Piergiorgio!!aspettavo questo video per il rosmarino, ai spiegato benissimo tutti i motivi della sofferenza del mio rosmarino adesso proverò tutti i consigli che ai dato,❤ bravissimo
Ciao Piergiorgio, io l'ho messo su un ciglio dell'orto.. da come era venuto grande ed espanso l'ho dovuto ridimensionare parecchio 😊😊😊. Grazie delle delucidazioni 👋👋👋
Buon pomeriggio, volevo sapere, io ho una pianta di rosmarino in vaso che ha un anno di vita totalmente marrone a parte una sola rama rimasta verde per eccessiva acqua nel terreno, posso fare qualcosa per salvarla? tipo sramare gli aghi marroni? oppure è meglio bittarla e comprarne un'altra? grazie se mi risponderà, saluti
Domanda: perche i vasetti del vivaio sono pieni di buchi per far drenare l'acqua, mentre un vaso comprato ha un forellino piccolo solamente? saluti grazie
Anche noi te ne vogliamo ed è proprio quello che capita a me sul rosmarino ma il mio è in terra piena è ogni tanto dopo qualche anno lo devo ripiantare ma la prossima volta che lo ripianto farò come mi hai consigliato anche se è in terra piena o devo fare in altro modo ??
Ho una pianta di rosmarino da un sacco di anni era della mia cara mamma ..ancora non ci credo che sono riuscita ad ucciderla per favore Piergiorgio , mi puoi aiutare? cosa bisogna fare con le punte annerite ? potarle? ho comprato un nuovo terriccio universale in modo da travasarlo lì perché credo che il mio fosse troppo umido , gli ho dato troppa acqua :(
Occorre solamente che travasi la pianta in un vaso più grande ed aggiungi il nuovo terriccio, non devi fare altro, vedrai che pian piano la pianta si riprenderà da sola, mi raccomando regolarizza le irrigazioni, terreno al massimo umido, mai troppo bagnato, e tra una innaffiatura e l'altra fai asciugare per almeno due o tre centimetri il terriccio
Non sapevo che le radici che escono dal vaso potesso marcire e compromettere tutte la pianta😮. Io ho puntato sulla over produzione,quando poto il rosmarino le talee le invaso e se mi secca qualche rosmarino,ho gia pronti una decina di sostituti😅
Possono essere solamente foglie vecchie, oppure può essere una carenza nutritiva, a volte accade anche quando il terreno assume salinità a causa di fertilizzanti granulari di sintesi chimica, i classici concimi
Se qui a Torino il rosmarino,il timo,ecc mi seccano,mentre quando li avevo nell'orto nel Canavese (20 km a nord di Torino),crescevano bene.Vasi di plastica o terracotta?
Puoi tranquillamente coltivarli sia nel vaso di terracotta che nel vaso di plastica l'importante è che non arrivano i raggi del sole addosso al vaso quando fa caldo
Grazie.Ho due balconi,uno verso sud,l'altro verso nord.A Torino d'estate fa un caldo un po' umido ed un inverno secco.Sul balcone a sud il caldo è eccessivo anche se abbasso le tende.Per cui devo spesso spostare le piante sull'altro.e@@NaturaeBellezzaPG
Grazie a Piergiorgio per il video di Rosamario. Troppi errori di irrigazione, Rosamario è morto improvvisamente. Capisco che devo essere lento ad annaffiare è meglio
Piergiorgio!!aspettavo questo video per il rosmarino, ai spiegato benissimo tutti i motivi della sofferenza del mio rosmarino adesso proverò tutti i consigli che ai dato,❤ bravissimo
Ottimo cara
Grazie per la spiegazione 😊
Prego
Caro Piergiogio,
Grazie per il prezioso consiglio.
P.S. Ecco il colore rosa che si adatta alla vostra scala!😘
Baci 🥰
Grazie mille cara 😘
Ciao Piergiorgio, io l'ho messo su un ciglio dell'orto.. da come era venuto grande ed espanso l'ho dovuto ridimensionare parecchio 😊😊😊. Grazie delle delucidazioni 👋👋👋
Ottimo caro
Sempre ottimi consigli grazie Piergiorgio
Grazie mille caro
Piergiorgio troppo forte💪🏻👍🏻👏🏻,grazie mille dei tuoi preziosi consigli,un salutone dalla Sardegna❤🥰🙋
Grazie a te 😊
Grazie mille Piergiorgio caro......
Prego 😊
Grazie come sempre 😊
Prego 😊
Come sempre complimenti 👍
Grazie mille
Sei il numero uno .ciao 😊
Grazie mille
Grazie mille ❤
Grazie a te 😊
Io avevo una pianta di rosmarino e à causa delle cicaline e morto grazie per la ricetta di aglio e peperoncino
Prego
Carissimo Piergiorgio hai fatto lezione sul plumbago? Grazie dei tuoi insegnamenti ❤
Non ancora cara ... Buona serata 😊
Ciao PierG sei una bomba di informazioni. Ma è vero che il rosmarino trapiantato a terra, non può stare vicino alla salvia??
Falso, crescono benissimo insieme
Hai ragione, spostato da vicino al muro e si e' ripreso, devi dire qualcosa anche x la salvia che non si e' ripresa
Si esatto ottimo
Ciao Pier Giorgio, è dei nodi di secco che mi dici?
Hai un post e mettilo su Facebook vedremo di cosa si tratta per poterti dare un consiglio
Buon pomeriggio, volevo sapere, io ho una pianta di rosmarino in vaso che ha un anno di vita totalmente marrone a parte una sola rama rimasta verde per eccessiva acqua nel terreno, posso fare qualcosa per salvarla? tipo sramare gli aghi marroni? oppure è meglio bittarla e comprarne un'altra? grazie se mi risponderà, saluti
Domanda: perche i vasetti del vivaio sono pieni di buchi per far drenare l'acqua, mentre un vaso comprato ha un forellino piccolo solamente? saluti grazie
👍
👍💪
Anche noi te ne vogliamo ed è proprio quello che capita a me sul rosmarino ma il mio è in terra piena è ogni tanto dopo qualche anno lo devo ripiantare ma la prossima volta che lo ripianto farò come mi hai consigliato anche se è in terra piena o devo fare in altro modo ??
Ottimo, è sufficiente seguire le indicazioni che ho suggerito nel video, un saluto
Per caso vale anche per la salvia?
Si.
👍
Si esatto
Ho una pianta di rosmarino da un sacco di anni era della mia cara mamma ..ancora non ci credo che sono riuscita ad ucciderla per favore Piergiorgio , mi puoi aiutare? cosa bisogna fare con le punte annerite ? potarle? ho comprato un nuovo terriccio universale in modo da travasarlo lì perché credo che il mio fosse troppo umido , gli ho dato troppa acqua :(
Occorre solamente che travasi la pianta in un vaso più grande ed aggiungi il nuovo terriccio, non devi fare altro, vedrai che pian piano la pianta si riprenderà da sola, mi raccomando regolarizza le irrigazioni, terreno al massimo umido, mai troppo bagnato, e tra una innaffiatura e l'altra fai asciugare per almeno due o tre centimetri il terriccio
@@NaturaeBellezzaPG Piergiorgio io ti ringrazio immensamente, spero davvero di riuscirci, ti abbraccio fortissimo!
@@Nayuki9111 prego, un abbraccio anche a te 😊
Ma si può usare il solfato di rame? O lo zolfo giallo?
Sono entrambi fungicidi, qui stiamo parlando di insetti
Non sapevo che le radici che escono dal vaso potesso marcire e compromettere tutte la pianta😮.
Io ho puntato sulla over produzione,quando poto il rosmarino le talee le invaso e se mi secca qualche rosmarino,ho gia pronti una decina di sostituti😅
Ottimo, mitico 😊
E il timo? Non riesco a farlo crescere. Grazie 😊
Possono essere le stesse cause
@@NaturaeBellezzaPG grazie
@@alessia8651 prego
Zolfo giallo minerale?
Lo zolfo è un fungicida, qui stiamo parlando di insetti
E quando le punte delle foglie del rosmarino in terra diventano gialle, non seccano sono solo gialle?
Possono essere solamente foglie vecchie, oppure può essere una carenza nutritiva, a volte accade anche quando il terreno assume salinità a causa di fertilizzanti granulari di sintesi chimica, i classici concimi
Il tessuto non tessuto può essere pure messo direttamente sul fondo? Perché usando ghiaietta piccola, dai fori del vaso, tendono ad uscire.
Si certo
Oppure il Piretro?
Il pireto può essere utilizzato tranquillamente, però è da contatto, occorre utilizzare dei prodotti repellenti
Se qui a Torino il rosmarino,il timo,ecc mi seccano,mentre quando li avevo nell'orto nel Canavese (20 km a nord di Torino),crescevano bene.Vasi di plastica o terracotta?
Puoi tranquillamente coltivarli sia nel vaso di terracotta che nel vaso di plastica l'importante è che non arrivano i raggi del sole addosso al vaso quando fa caldo
Grazie.Ho due balconi,uno verso sud,l'altro verso nord.A Torino d'estate fa un caldo un po' umido ed un inverno secco.Sul balcone a sud il caldo è eccessivo anche se abbasso le tende.Per cui devo spesso spostare le piante sull'altro.e@@NaturaeBellezzaPG
@@pierluigimartino6123 prego
Buona sera io ho il rosmarino mi sembra secco non e verde rigoglioso perché? Grazie
Potrebbe essere marciume radicale, se vuoi fai un post sul gruppo Facebook e allega le foto, cercheremo di darti un consiglio
Grazie ho capito perché un Rosmarino bellissimo in terra mi è morto.
Prego
Interessante ma non è il mio caso, la pipì dei gatti può essere la causa della sua morte?
Si certamente
Grazie a Piergiorgio per il video di Rosamario. Troppi errori di irrigazione, Rosamario è morto improvvisamente. Capisco che devo essere lento ad annaffiare è meglio
Perfetto caro amico mio
Infatti il più delle volte le piante muoiono per troppa acqua
Esatto 👍
D'altronde si chiama rosmarino perché vive anche in quelle zone secche.!!!
Esatto 😊
si secca se nn lo travasi nel vaso piu grande e quando non lo annfaffi regolarmennte
Beh è chiaro questo
👍
👍