Questi tuoi video sono preziosi, anch'io usavo la stessa tronchese per tutto, per fortuna ci sei ti a darci queste utili informazioni. Grazie Fabio buona serata alla prossima
a volte mi mancavano i cappuccetti e dopo il taglio del cavo ho evitato lo sfilacciamento dell'estremità aggiungendo una goccia di colla istantanea tipo loctite; tra l'altro così facendo sono riuscito anche a sfilare il cavo e infilarlo di nuovo cosa altrimenti molto difficile
Ciao Franco, è una valida soluzione seppure non eccessivamente duratura. Comoda proprio, come hai detto tu, per reinserire il cavo. Grazie per questo intervento. Fabio
Ciao Enrico, tra le specifiche della tronchese il produttore indica sempre l'uso. Io preferisco, da sempre, usare gli attrezzi nel modo corretto. Può succedere che un normale ciclista vi faccia poco caso, del resto visto l'uso estemporaneo è probabile non danneggi il filo. Trovo irritante, e per questo ho ribadito più e più volte, vedere meccanici improvvisati qui e altrove che invece usano bellamente la tagliaguaina per tutto. Chi vuole fare informazione ha il dovere di essere preciso. O almeno provarci... fabio
Ciao Fabio, anch'io usavo la tronchese CN-10 sia per i cavi che per guaine. Sono rimasto quindi molto sorpreso di quanto riporti nel video. Sono andato poi a vedere per curiosità quanto riporta la Park-tool per l'uso specifico dell'attrezzo e dice chiaramente "designed specifically for use on all bicycle cables and housing". Forse traduco scorrettamente dall'inglese? Grazie, Paolo
Avevo pensato di "schermare" questo attrezzo, ma sarebbe stato comunque riconoscibile, proprio perché sapevo ci sarebbe stato l'equivoco. Alcune tagliaguaine, non sono solo questa, riportano "cable"; salvo poi indicare altrove e in piccolo di non usarle sui cavetti. Altri produttori, più sinceri, lo riportano da subito. Mai compresa la scelta di PT, visto che poi indica per il taglio l'uso di altra tronchesina. In ogni caso, confermo (come del resto mi ripetono da anni i tecnici del settore) di non usarla sui cavetti. Se non un tantum, non certo con frequenza da officina per capirci. Fabio
Guardo tutti i suoi video , e penso che lei sia veramente preparato su tutto, grazie di cuore per i suoi preziosi consigli. 🙂
Grazie Tony, però dammi del tu; non lasciarti ingannare dalla barbetta sale e pepe, sono ancora un giovanotto. Almeno nello spirito... Fabio
Ottimi conigli da professionista la ringrazia tanto👍🏻🍀
Grazie, gentilissimo. Fabio
Questi tuoi video sono preziosi, anch'io usavo la stessa tronchese per tutto, per fortuna ci sei ti a darci queste utili informazioni. Grazie Fabio buona serata alla prossima
Consigli preziosi. Grazie.
Grazie.
Quale tipo di tronchesina per taglio del cavo hai utilizzato? Imtendo quella arancione. Grazie.
Ciao, è una normale tronchesina reperibile dai brico o ferramenta ben forniti, non specifica da bici per capirci. Fabio
a volte mi mancavano i cappuccetti e dopo il taglio del cavo ho evitato lo sfilacciamento dell'estremità aggiungendo una goccia di colla istantanea tipo loctite; tra l'altro così facendo sono riuscito anche a sfilare il cavo e infilarlo di nuovo cosa altrimenti molto difficile
Ciao Franco, è una valida soluzione seppure non eccessivamente duratura. Comoda proprio, come hai detto tu, per reinserire il cavo. Grazie per questo intervento. Fabio
Lei è da sposare, no homo
Ehm, anche se ormai me la ritrovo davanti da 30 anni, continuo a preferire mia moglie... :-D Fabio
@@elessarbicycle3391 ahahah insegna un sacco di cose a chi è un principiante in fatto di manutenzione bici, grazie mille!
Grazie, non si finisce mai di imparare, io usavo la stessa tronchese delle guaine per i cavi…
Ciao Enrico, tra le specifiche della tronchese il produttore indica sempre l'uso. Io preferisco, da sempre, usare gli attrezzi nel modo corretto. Può succedere che un normale ciclista vi faccia poco caso, del resto visto l'uso estemporaneo è probabile non danneggi il filo. Trovo irritante, e per questo ho ribadito più e più volte, vedere meccanici improvvisati qui e altrove che invece usano bellamente la tagliaguaina per tutto. Chi vuole fare informazione ha il dovere di essere preciso. O almeno provarci... fabio
Ciao Fabio, anch'io usavo la tronchese CN-10 sia per i cavi che per guaine. Sono rimasto quindi molto sorpreso di quanto riporti nel video. Sono andato poi a vedere per curiosità quanto riporta la Park-tool per l'uso specifico dell'attrezzo e dice chiaramente "designed specifically for use on all bicycle cables and housing". Forse traduco scorrettamente dall'inglese? Grazie, Paolo
Avevo pensato di "schermare" questo attrezzo, ma sarebbe stato comunque riconoscibile, proprio perché sapevo ci sarebbe stato l'equivoco. Alcune tagliaguaine, non sono solo questa, riportano "cable"; salvo poi indicare altrove e in piccolo di non usarle sui cavetti. Altri produttori, più sinceri, lo riportano da subito. Mai compresa la scelta di PT, visto che poi indica per il taglio l'uso di altra tronchesina. In ogni caso, confermo (come del resto mi ripetono da anni i tecnici del settore) di non usarla sui cavetti. Se non un tantum, non certo con frequenza da officina per capirci. Fabio