Germania: Come è organizzato il lavoro dell’Oss | rapporto con i colleghi e tanto altro...
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Hallo Leute,
Oggi si torna a parlare di operatore socio-sanitario.
Il video di oggi è stato fatto in risposta ad un commento che mi è stato scritto da uno di voi. Nel video ho cercato di spiegare com’è organizzato il lavoro dell’Oss, il rapporto tra colleghi e direzione e cosa vuol dire lavorare come OSS in Germania 🇩🇪
Spero di essere stata chiara, poiché il discorso non era semplice e scusate fin da ora se sono stata confusionaria in certe parti 😅😕
Adesso vi lascio al video, buona visione
Tschüss und bis bald 👋
Complimenti,sei stata chiarissima, è un isola felice, rispetto all' Italia, sono un oss.finalmente in pensione, auguri,e tante cose belle! 💕
GRAZIE SEI UN TESORO.GRAZIE PER ESPEGAZINE.AUGURE CARA
Grazie mille per il video.
Sono o.s.s. anch'io, ma lavoro in una struttura di riabilitazione in ambito pediatrico.Sei simpatica, esaustiva, video davvero interessanti :-)
Deorsum Spiralem grazie mille ☺️
Bravissima hai spiegato molto bene. Come sono ben organizzati li in Germania, ciao cara👍😙
instablaster...
mentre ascoltavo il tuo racconto di come è organizzato il lavoro dell'OSS lì in Germania, non mi sembrava vero!!! tutta un'altra cosa rispetto all'Italia. Grazie, ora son ancora più convinta di andare in Germania a fare l'oss. Mi preparerò per quanto riguarda la lingua.
Guarda io ero capitata nel gruppo Alzheimer, quindi il carico di lavoro era minore rispetto ad un reparto dove ci sono allettati. E sì, sono stata fortunata perché la ditta era ben organizzata, ma non è così ovunque... Questo è bene saperlo. Però c'è di fatto che se un posto non ti piace puoi sempre cercarne un altro e con facilità trovarlo. Tanti auguri per il tuo progetto
Ciao bel video spiegato abbastanza bene complimenti.Sono un Oss,mi trovo a Monaco di Baviera conosci Agenzie di reclutamento del personale sanitario?cerco lavoro come Oss ,sapresti darmi qualche dritta a riguardo o se magari sai di case di riposo che stanno cercando grazie
io sono una tirocinante del quarto anno di superiore e faccio un istituto professionale in italia e posso dirti che qui il tirocinio e davvero pesante , mi manca ancora un anno per avere l'attestato di OSS , spero di vinire in Germania
Assia Lachgar con la giusta preparazione di tedesco non sarà difficile trovare lavoro in questo campo qui in Germania 🇩🇪 ☺️
Woow 😘😘 grazie per il video, grazie per la tua gentilezza. Ti sei spiegata benissimo. Magari e tu lo sai, le cose qui in Italia potessero andare come in Germania. Basterebbe poco. Un po' di personale in più, senza fare il corri corri, basterebbe la gentilezza e il trattamento che hanno nei riguardi di famiglie, basterebbe davvero poco. E invece no, si complicano la vita, e ce la complicano a noi. Gente che va via, che si mette in malattia... È davvero un caos. Sto facendo vedere, i tuoi video anche a mio marito, e lui fa una faccia ogni volta che parli, come a dire... Magari... Magari anche qui... Qui in Piemonte si sta meglio, rispetto a Roma, ma siamo sempre in Italia e purtroppo non cambierà nulla, se non ben poco. Grazie grazie di cuore, dei tuoi consigli ed è sempre un piacere enorme sentirti parlare e averti conosciuta. Un abbraccio a te ai tuoi cuccioli, e saluti a tuo marito.
Francesca Busa gentilissima e sono contenta di essere stata chiara... avevo il dubbio 😅 si, ti vengono molto incontro... anche qui ci sono malattie e il personale manca, ma proprio X questo qui tendono a darti tutto pur di farti rimanere. Non è l’Eldorado attenzione, ma se lavori stai bene.. almeno noi abbiamo visto la differenza! Un abbraccio a te e famiglia 😘
@@mchappysfamily1054 capisci hai detto una cosa importante, ti danno tutto pur di farti rimanere... E quindi ti danno un valore e non è poco. Ok se non ti disturbo, ti mando qualche mail per aggiornarti 😊a presto... Dolce notte
Francesca Busa certamente 👌 nessun disturbo 😉
Ciao come ti sei trovata con la lingua? A che livello sei arrivata? Io inizierò a lavorare come oss settimana prossima qui in Germania ho un livello b1.1 ma ho ancora molto timore e non riesco ad esprimermi bene. Mi hanno detto di stare tranquilla che piano piano imparo lavorando.
ciao, la lingua inizialmente è tosta...io posso dire che ho un b2 pieno nella comprensione, ma il parlato è tutt'altra cosa...non farti problemi, è normale essere timorosi, ma sono certa che troverai un ambiente che capirà le tue difficoltà...tutto sta nel porsi con umiltà e chiedere anche mille volte, perchè è meglio farsi ripetere che fare una cosa sbagliatat per paura di fare brutta figura con la lingua.. vedrai che dopo gia un mese farai un grande salto, fosse anche solo nella comprensione (che poi non è cosa da poco). Piano Piano inizierai a parlare, ci saranno alti e bassi...ma è il normale processo di apprendimento linguistico!!!!! non ti scoraggiare, prosegui l'obiettivo e vedrai che piano piano ti farai strada :) un grosso abbraccio e in bocca al lupo per questa nuova esperienza.. mi raccomando fammi sapere (anche in pvt x email, la mia email la trovi nella sezione info canale). Liebe Grüße Eunice :)
@@mchappysfamily1054 grazie mille per la risposta! Avevo davvero bisogno di sentirmi incoraggiata! Si ti farò sapere molto volentieri com'è andata, grazie ancora seguirò i tuoi video con molto piacere! Liebe Grüße! Fabrizia :)
Assolutamente teniamoci in contatto!!!! Viel Glück 🍀 schönen Abend 😘
Ciao com’è andata poi? Vorrei intraprendere lo stesso percorso
Ciao ! Si può lavorare come OSS in Germania con la qualifica conseguita in italia? Divento un nuovo iscritto se riesci a darmi qualche info 😉❤️
Scusa, ma in quanti OSS siete x 17 persone? Non sarai da sola? Grazie mille.
Siamo in due oss e un infermiere, oppure un infermiere ed un oss ma calcola che questo reparto ha gente praticamente autosufficiente ☺️
Ciao sono una Oss 20esperenza cn persona autosufficienti e non cerco lavoro ci poi dare il nome di qualche agenzia di lavoro GRAZIE MILLE SE MI RISPONDERE
ciao sono oss lavoro a Torino ma sto pensando di trasferirmi in germania ,avresti qualche nome di agenzia seria a cui rivolgersi per fare questo percorso ? grazie
Per informazioni ulteriori puoi scrivermi in privato i miei contatti Instagram, Messenger, e-mail li trovi nella sezione informazioni del canale. Come detto in altri video io non do nomi e non faccio pubblicità alle aziende. ☺️👋
Ma il titolo oss in Germania come si chiama?
L'oss in Germania è Pflegehelfer
Grazie mille ma la pflegehelfer può lavorare anche in ospedale quindi??
ruclips.net/video/2I9gYCHPPRg/видео.html
questo è un video che ho fatto appositamente dove rispondo a varie domande, anche a questa che mi hai fatto così potrai chiarirti le idee. Comunque nel mio canale c'è la playlist sulla Germania e molte cose, anzi quasi tutto quello che c'è da sapere sulla figura dell'operatore socio sanitario in Germania 😊
Ciao, mi puoi dare per favore il.nome di agenzia di lavoro.grazie
Ciao, come avrai potuto vedere il mio canale non è più attivo, nel senso che non faccio più video. Per quanto riguarda le agenzie ho ripetutamente detto nei miei video non faccio nomi di nessuna agenzia. Ovviamente il video risale a qualche anno fa, quindi le cose sicuramente saranno cambiate e ti consiglio di fare una ricerca nel web riguardo alle agenzie attualmente esistenti ☺️ una buona giornata
Due pause per un turno? Cavolo... in Inghilterra se facevi un turno mattutino o pomeridiano, avevi diritto a 15 minuti di pausa, mentre se facevi dalle 8 alle 20 avevi diritto ad un ora di pausa divisa da due paise da 15 minuti ed una da mezz'ora
Sì, turni da sei ore e mezzo con una pausa di 30 minuti che si può gestire in autonomia m sì, turni da sei ore e mezzo con una pausa di 30 minuti che si può gestire in autonomia... solitamente facciamo due pausa e da 15 minuti, ma ciò non toglie che se vuoi fartene 3 da 10 minuti puoi farlo 😊
ciao scusa ti vorrei chiedere ma le mansioni come OSS sono uguali a quelle in Italia
Si assolutamente.
Scusami. voi siete andati con Nicola Pilotto?In questi giorni sto facendo dei colloqui con lui.
Ciao, no non lo conosco
Io sono stata contattata dal Medizin Mobil di Hanover.Il responsabile recluting si chiama Nicola Pilotta.Pensavo fosse la stessa agenzia con cui sei andata tu.
Ultima domanda ma è meglio lavorare in un ospedale o nel privato? Tipo in Italia se stai nel pubblico hai più diritti e doveri mentre nel privato sai com'è.. Io a breve parto per Duesseldorf ecco perché faccio tante domande
E nel primo periodo c'è qualcuno che ti affianca come in Italia o ci troviamo allo sbaraglio? Scusa per le troppe domande
Sei infermiera? No, non c'è questa differenza come in Italia. ci sono strutture private che pagano molto di più degli ospedali e viceversa, bisogna vedere quale tariffa oraria presentano e quali benefit presentano perché ricordiamoci che la sanità in Germania è privata.
Sì, il primo periodo è di affiancamento a seconda anche delle capacità..se vedono che sei sveglia, che inizia a saperti muovere da sola piano piano ti lasciano andare anche in autonomia altrimenti ti affiancano il tempo necessario perché tu possa essere autonoma, di certo non ti lasciano da sola con il rischio di sbagliare
Sono un operatore socio sanitario. Il mio ragazzo un anno fa è partito per la Germania e ora è un odontotecnico in un buon laboratorio e adesso devo raggiungerlo perché finalmente ha raggiunto il suo sogno. E io ero un po titubante per quanto riguarda il mio lavoro ma con i tuoi video mi hai dato tanta serenità e tranquillità
Allora come operatore sai che non puoi lavorare in ospedale, almeno nella maggior parte dei Land soprattutto se non hai un tedesco fluente B1 e in più i molti Land serve la qualificazione e quindi bisogna fare un ulteriore esame per poter lavorare in ospedale. quindi inizialmente ti consiglio di rivolgerti a casa di riposo o assistenza domiciliare, dove invece la qualifica da operatore socio sanitario può essere tranquillamente sfruttata
Potresti dire come deve essere il corso perché alcuni mi hanno detto che non è riconosciuto in Germania e all’estero grazie mille se risponderai
Ciao, se lei risponde, ottimo, ma io intanto lo faccio per lei. Non tutti gli stati riconoscono allo stesso modo il titolo. In Italia trovi delle aziende corsiste che ti fanno l'integrazione in toto, cioè ti fanno l'integrazione del corso, insegnano le basi della lingua e ti fanno fare prima un tirocinio e poi ti trovano un lavoro. Naturalmente ti trattengono una parte dello stipendio.
Ah, per chiarimenti puoi trovare informazioni in questo sito:
www.google.com/amp/s/europa.eu/youreurope/citizens/work/professional-qualifications/regulated-professions/indexamp_it.htm
Molto interessante ... Per pulire gli ospiti siete in due ? Ti vorrei contattare trite i mail , posso? Grazie mille . Io sono un OSS , ma non trovo lavoro
Ciao Stefania, dipende dal tipo di ospite. Se l’ospite necessita due operatori sì, altrimenti si fa anche da soli...
la mia email:
eunicedipisa@hotmail.it
Tschüß ☺️
Ciao ! Sbaglio o il turno mattina é piu impegnativo del turno pomeriggio ? Un'altra domanda: si lavora 6 giorni a settimana? Grazie
Ciao!!
Guarda la mattina conta che hai le alzate, l'igiene, i bagni che comunque sono distribuiti tra mattine e pomeriggi...quindi per forza di cose la mattina ci sono più cose da fare, però c'è da dire che al pomeriggio ci sono meno unità di lavoratori, quindi il lavoro comunque è distribuito equamente...
No, non si lavora 6 GG a settimana. Ogni struttura di gestisce autonomamente in termini di turni, orari ecc proprio come in Italia.
Prego 😊
@@mchappysfamily1054 Grazie per la risposta 😊
Posso chiederti quanto paga un ospite per stare in camera singola in struttura?
Scusami ma c'è un limite di età? Per esempio io ho 50 anni sono con tanta sperienza e due attestati
No non esiste un limite di età. L'importante è saper parlare un tedesco in grado di gestire lavoro, colleghi o eventuale colloquio. 😊
Naturalmente con differenze culturali, il lavoro in Germania non è molto diverso da qui in Trentino.
perchè non fai lo stesso video però sull'organizzazione del lavoro di infermiere?
sarocegher sicuramente lo farò... ma aspetto di vedere e di cominciare a lavorare come infermiere per darvi una spiegazione più completa ed esaustiva possibile ☺️👍
Ma l'alberghiero è un OSS?
L’oss ha delle mansioni alberghiere, ma nella fattispecie quelli di cui parlo io è una figura di assistenza per il cibo, compagnia, animazione e nulla di più
Hey cara ho una domanda da farti io a settembre farò il corso in italia per oss appena avrò l attestato partirò per la Germania la lingua già la consoco ma per l alloggio ti aiutano???
Ciao 👋
Tu intendi partendo con un’agenzia di reclutamento?
Le agenzie solitamente offrono corso ( che a te visto che sai la lingua non serve), aiuto nella tradizione di documenti e ti trovano l’alloggio o l’appartamento....
@@mchappysfamily1054 su quale agenzia hai fatto riferimento?
J jè basta che scrivi su internet agenzie infermieri in Germania e ti escono su internet, le contatti e vedi se hanno progetti anche per operatori. Vedrai che ne trovi tantissime e tutte hanno un sito con i relativi contatti.
Io per scelta personale non faccio nomi o pubblicità ad aziende o agenzie ☺️
@@mchappysfamily1054 ma tu il corso l hai fatto in Italia?
@@martavietri4743 sì in Italia 😊
Ma i capelli vanno legati obbligatorio?
Per questione di igiene se il capello è particolarmente lungo andrebbe raccolto. Anche in Italia è così... Obbligatorio non direi, ma lavorare con i capelli sciolti, specie se molto lunghi, non so quanto igienici possa essere anche per il paziente stesso....
Scusa per la domanda idiota è che non posso tenerli legati per un problema. La lunghezza è più o meno la tua leggermente più lunghetti. Pensavo che fosse obbligatorio, quindi se li portiamo sciolti non dicono nulla... Mi hai tolto un grande peso
No, figurati se sono così non credo tu abbia problemi a tenerli sciolti 😊😊😊
Scusa ma se inizi alle 6 ed esci alle 20:30 sono più di 12 ore e rotte di lavoro. Ho capito bene che è così?
Ah no scusami ho visto il pezzo dopo dove dici che lavori 20 ore settimanali spalmate in blocchi da 4 o 3 ore.
No, forse non mi sono spiegata bene... hihihihi 12 h credo che andrei al manicomio 😅 3 turni da 6 ore in generale, ma poi dipende xk c’è chi ne fa 7,5 o addirittura chi ne fa 4 di ore, a seconda del contratto part-time o full. In generale 6-13 turno mattina, 13-20,30 turno pomeridiano e la notte invece sono dalle 20 alle 7 ( ma le notti sono facoltative)
Come posso contattarti????
Ciao 👋 sulle info del canale ci sono i miei contatti... lamia e-mail eunicedipisa@hotmail.it
e a me in Italia mi dicevano solo per il turno di notte e ho un bambino di 20 mesi...ho dovuto rifiutare.....sono in italia
Fino ai tre anni dovresti essere esente dalle notti...
grazie mille farò presente perché mi presentai a questo colloquio con la bimba e diedi la max disponibilità ma parlavano di mattina e pomeriggio ....mi chiamarono in seguito e quando feci presente che avevo un bimbo di 20 mesi loro mi dissero che lo avevo anche quando feci il colloquio cioè una settimana prima e mi dissero di pensarci...solo esclusivamente le notti,e io gli dissi ci penserò però con un neonato non riesco ...be diciamo che non li ho più sentiti........ora dovrei chiamarli per dire che rinuncio..ma.si può???? mi fanno rinunciare a posta
Si purtroppo alcune aziende ci marciano... 🤦♀️
Ci vorrebbe una regolamentazione più ferrea sulle assunzioni per evitare questi spiacevoli eventi..
Nuova iscritta ti ho appena inviato una mail
Ti rispondo il prima possibile 😊
Schönen Tag
Ciao! È possibile parlare con te via mail? 😊
Ciao certo! Eunicedipisa@hotmail.it
Dimmi che ci sono i sollevatori non a manopola per chi ha bisogno e mi trasferisco domani in Germania...
Ciao, i sollevatori sono tutti automatici! Ma anche in Italia erano automatizzati 🤣😅
Puoi trasferirti allora 😉
Ma lavori ancora lì in Germania?
Adesso siamo di nuovo in Italia per via del lavoro di mio marito (lo avevo spiegato in un video).
Ciao
Certo che all inizio non conoscendo bene la lingua devi andare a fiducia a tutto quello che ti fanno firmare
Il nostro contratto era tradotto anche in italiano. Comunque in generale puoi sempre prendere il tempo che ti serve per tradurlo e capire bene... oppure se hai qualcuno che ti aiuta.
@@mchappysfamily1054 a ho capito quindi agevolano su questo dando il tempo di comprendere cosa si sta firmando grazie della risposta