Sfatiamo il MITO della VALVOLA! | StrumentiMusicali.Net

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Blackstar EL34: www.strumentim...
    Blackstar 6L6: www.strumentim...
    Il mio CORSO: febbredachitar...
    INSTAGRAM: / febbre_da_chitarra
    Guitars:
    Gibson Flyng V 120th Anniversary
    Gibson SG Standard Custom Shop
    Gibson Les Paul 56 reissue
    Gibson Les Paul Custom 2014
    Gibson Les Paul standard 1988
    Fender Stratocaster 64 Custom Shop
    Fender Telecaster Custom 63 Custom Shop
    PRS Custom 24 20th Anniversary
    PRS SC245
    ESP SV Standard
    Amps Controlled by KHE ACS 4x4:
    Marshall JTM45
    Marshall SIlver Jubilee reiussue
    EVH 5150III 50w
    Fractal FM3
    Cabs:
    Marshall HW Greenback
    Universal Audio OX
    Cables:
    LabAudioTechnology Signature Series
    Main Pedals:
    Beetronics Vezzpa
    Strymon Big SKy/Timeline/Mobius
    BB Preamp Custom
    TS9
    MXR STudio Comp
    Audio Interface:
    UAD Arrow
    Fractal FM3
    Video Gear:
    Sony A7III
    Sony A6400
    Manfrotto tripod
    Tamron Lens

Комментарии • 81

  • @MarcoMastra
    @MarcoMastra Год назад +10

    La differenza si sente tirando gli ampli e per me 6L6 tutta la vita (anche se il suono è nelle mani 🙂). Grande Ric, bel video 👏🏻🔝

  • @maurizioferegalli6850
    @maurizioferegalli6850 Год назад +3

    Buongiorno Rick, ancora un gran bel video, realizzato e spiegato molto bene (come sempre)... Personalmente preferisco le valvole EL84 di un Vox AC30, ma non ho mai disdegnato nemmeno le 6L6 di un Fender Hot Rod, in fondo poi "tutto sta nelle dita"... Aggiungerei solo che la *Blackstar* (fondata nel 2007 da tecnici fuoriusciti dalla Marshall) costruisce amplificatori di grande qualità, molto belli e più accessibili nei prezzi rispetto a marchi più famosi ed è quindi evidente che, crescendo, stiano provando a realizzare soluzioni per ogni tipo di gusto... Saluti.

  • @maxpistone
    @maxpistone Год назад +10

    Io ho un Marshall Valvestare 80 80, una valvola ecc 83 al pre e finale a transistor, sono molto soddisfatto del mio ampli, che ha quasi 25 anni, e non lo cambierei per nessun'altro, bel video e spiegato molto bene, grande Rick ❤🎸

    • @armandoruggiero867
      @armandoruggiero867 Год назад +3

      In realtà l'unica valvola nei valvestate non fa da pre ma da phase inverter. Prova a metterci una sovtek 12ax7lps. Suonerà piena come non mai

    • @maxpistone
      @maxpistone Год назад +1

      @@armandoruggiero867Grazie della dritta, proverò sicuramente

    • @flavioschifano1662
      @flavioschifano1662 Год назад +1

      Ho preso il valvestate 8080 quando uscì , buon ampli io usavo principalmente il canale clean con i pedali, dopo qualche anno di uso intensivo nei live lo tolsi troppa differenza rispetto al mio JCM 800 split Channel . Se non sbaglio la valvola in questo modello agiva soltanto sul canale overdrive nei modelli successivi in entrambi i canali.

    • @maxpistone
      @maxpistone Год назад +1

      @@flavioschifano1662 si, è così, grazie del tuo commento 👍🏻🎸

  • @bettenanni83
    @bettenanni83 Год назад +6

    Bel video e spero che tu ne faccia altri sulla stessa linea, perchè l’argomento è interessante.

  • @massimomalatesta4454
    @massimomalatesta4454 Год назад +1

    Bella comparativa. Concordo sui risultati. Fra le finali bisogna annoverare le EL84 che hanno si un suono british ma molto diverso dalle EL34. E poi le 6V6 , le KT88 ecc... c'è da sbizzarrirsi. Saluti.

  • @AntonelloNaranza
    @AntonelloNaranza Год назад

    Ciao Rick, per prima cosa bella comparazione, chiara e senza tanti abbellimenti.
    Io ho un Laney con le EL84, che dovrebbero essere le sorelle minori delle EL34, e il suono è più sulle medie frequenze. Devo dire però che nella tua comparazione mi sono piaciute di più le 6L6. Dovrò cercare una testata con tali valvole finali😊

  • @gian1094
    @gian1094 Год назад +2

    In genere sul clean preferivo le 6L6, invece per quanto riguarda i distorti/crunch hanno suoni totalmente diversi, mi piacciono e li userei entrambi a secondo delle necessità, EL34 per suoni vintage, 6L6 per suoni moderni e più spinti. Comunque in genere il blackstar nero mi sembra che possa essere più versatile magari regolando bene il gain del secondo canale, mentre l altro più orientato per una certa sonorità

  • @Andygate83
    @Andygate83 9 месяцев назад

    Buono a sapersi, ho sempre pensato che fossero le EL34 ad avere un suono più brillante o comunque migliori per l'utilizzo per Rock Metal e invece le 6L6 devo dire la verità mi piacciono molto di più...grazie per questo video è stato molto esplicativo! Grazie Riccardo

  • @masdima65
    @masdima65 Год назад +1

    Grande Riccardo, ben fatto, ottima idea. Personalmente preferisco le 6L6 che danno un suono meno "impastato".

  • @francescoarzenton9845
    @francescoarzenton9845 Год назад

    Io in tutti e 3 i suoni l’ho sentita piuttosto marcata la differenza di suono. Anche se, come dici tu giustamente, il circuito influisce di più sul suono dell’ampli e delle valvole diverse da quelle che vorremmo possono essere compensate dalla posizione del microfono o post-eq, secondo me quando si registra (soprattutto) ma anche in live è meglio partire subito con il suono più vicino a quello che si ha nella propria testa per evitare di avere un suono troppo processato.
    Comunque bel video Riccardo!!!

  • @LAghemo
    @LAghemo Год назад

    Molto interessante il confronto, bravo. E piuttosto evidente il risultato.
    A questo punto mi incuriosirebbe ascoltare il MESA "switchando" i due tipi di valvole sullo stesso circuito di partenza.

  • @robertoperini2336
    @robertoperini2336 Год назад

    Un video COME SEMPRE BEN SPIEGATO E SUONATO!!ANCHE diciamo insolito, visto che sul social imperversa il video sul digitale!!! La differenza si sente! E l acquisto sarà determinato dal genere musicale che si suona!!! L azienda ha fatto una buona produzione su queste alternative!!! Ciao RICCARDO 😎🎸

  • @alessiocarboni8118
    @alessiocarboni8118 Год назад

    Ormai suono pochissimo ed un paio di anni ho venduto il mio Jet City combo, aveva nel finale 2x EL84. vorrei qualcosa di più "trasportabile" ed un giorno mi piacerebbe prendere un bel Brunetti Maranello oppure un Mesa ma costa tanto... comunque tendo al suono in stile americano. Grande Rick, le tue spiegazioni sono sempre super efficaci 🤘

  • @lucasgv86ct16
    @lucasgv86ct16 Год назад +2

    Preferisco le EL34 amando il blues ed il classic rock.. bel video .. vai avanti così che sei tra quelli che più preferisco x i contenuti che proponi 😉

  • @riccardomariarodio4219
    @riccardomariarodio4219 Год назад

    Ottimo! Sui miei ampli uso esclusivamente 6l6 o 6v6 queste ultime le mie preferite. Mi manca tanto uno JTM 45...Il Vox, monta le El 84.

  • @andreafilipporosso9184
    @andreafilipporosso9184 Год назад

    In questi test, l'ideale sarebbe far vedere a schermo un plugin EQ per capire a vista (e non solo a percezione d'orecchio) lo spettro del suono. Però figo il topic!

  • @marcoferrandi6191
    @marcoferrandi6191 Год назад

    Bel video, ho la versione 6L6 e ne sono contentissimo

  • @DavideGranato
    @DavideGranato Год назад +1

    Bella Riccardo mi sei piaciuto, come sempre del resto. Particolarmente perchè non ti sei perso in tecnicismi tipo polarizzazione/triodo-pentodo, classe , bias etc etc. Si 'ste cose cambiano il suono ma sono incredibilmente difficili per un non-tecnico , dieci volte meglio in maniera semplice come hai fatto te.

  • @robertglavicic3580
    @robertglavicic3580 Год назад

    complimenti per il video. la sorpresa per me e il 6l6 sui distorti.

  • @emanueleveneziano5408
    @emanueleveneziano5408 Год назад +1

    Ciao, cosa mi consigli tra una peavey hp2 e una prs se custom
    24???So che hai avuto modo di provarle entrambe,e anche se la differenza di prezzo è molta, a parer tuo qual'è la migliore rapporto qualità prezzo?

  • @JENTUSALENTU
    @JENTUSALENTU Год назад

    Bellissimo il test… 👏👏👏io suonerei un mese con uno ed un mese con l’altro e solo dopo riuscirei a decidere quale prendere! Sono bellissimi entrambi è veramente difficile fare una scelta

  • @francescodemaria2586
    @francescodemaria2586 11 месяцев назад

    BUONA SERA GRAZIE SEMPRE

  • @johnnydessi8567
    @johnnydessi8567 Год назад +3

    la differenza è veramente sensibile, anch'io preferisco le 6L6: molto più '80, ma se si vuole fare musica in stile '70 le EL34 sono d'obbligo!

  • @SatizzaCorporation
    @SatizzaCorporation Год назад +4

    Sarebbe interessante anche confrontare il suono tra valvole dello stesso tipo ma di qualità differente

  • @marcellobertozzi3996
    @marcellobertozzi3996 Год назад

    Bravo Riccardo come al solito
    Segnalo che il Glam Pro della Jad&Fréer monta entrambe le valvole e dà la possibilità di scegliere il tipo di valvola per i due canali: best of Booth world avrebbe detto il mai troppo compianto Eddie

  • @FabrizioPeretti
    @FabrizioPeretti Год назад +6

    Sono fighissimi i st.james, costicchiano ma suonano veramente bene. Non ne l'aspettavo, non ho mai amato i blackstar venue

  • @matteo.galasso
    @matteo.galasso Год назад

    Ciao Riccardo, nuovo iscritto! 😁
    Essendo un inguaribile metallozzo, 6L6 a occhi chiusi (e orecchie spalancate)! 😈

  • @snnxcpln
    @snnxcpln Год назад

    Personalmente una cosa che ho imparato nel tempo è che valvola o transistor è una scelta da fare anche in base a quanto il proprio suono lo si costruisce coi pedali.
    Io mi sono svenato per farmi realizzare una testata monocanale custom da un costruttore specializzato in ampli vintage di matrice fender/dumble, e infatti ora ho un amplificatore che suona divinamente e di cui sono soddisfattissimo.
    Il mio suono lo ottengo con il pulito dell'ampli sul quale uso un paio di overdrive e pochi altri effetti a pedale.
    Il mio ampli di backup invece è un fender roc pro 1000, testata con il canale pulito a transistor e canale overdrive con una singola valvola 12AX7A nel pre.
    Credo si tratti di uno degli ampli tra i più sfortunati e snobbati della storia di fender (guardate i prezzi dell'usato online e capirete...), il cui unico pregio è quello di avere un bel pulito + una tonnellata di volume.
    Ebbene devo ammettere che per quello che serve a me (ovvero un buon pulito che non diventa crunch neanche ad alti volumi) questo ampli fa il suo lavoro davvero egregiamente.
    Questo non vuol dire che io sia pentito di aver preso il valvolare custom (che comunque ha un qualcosa in più)... Il punto è che gli ampli a transistor a volte possono essere addirittura preferibili, per il modo più "neutro" in cui reagiscono agli effetti che gli si butta dentro. Detto in altro modo: può darsi che un pedale che siete sicuri vi piaccia alla follia una volta collegato a un valvolare vi restituisca un suono che non riconoscete o che non vi soddisfa,. Magari lo stesso pedale su un ampli a transistor vi darebbe più soddisfazione. Insomma non snobbate il transistor perché magari è la soluzione giusta per voi e non lo sapete!

  • @Brazonet
    @Brazonet Год назад

    Molto interessante questo video sicuramente.
    Da spettatore, mi sarebbe però piaciuto ascoltare il test con le valvole sostituite sullo stesso ampli. Fatto così secondo me lascia un po' il tempo che trova, tu stesso infatti hai precisato che i due suonano diversi per esclusiva scelta del produttore.
    Avrei preferito anche ascoltare l'ampli microfonato, capisco che IR evitano le proteste dei vicini, ma se si testano le valvole avrei voluto percepire una differenza nella realtà e non nella simulazione.

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Год назад +1

      Ciao! Sul circuito pulito gli ampli sono effettivamente identici, sul drive c’è appunto la scelta del costruttore che ha creato due circuiti differenti, quindi sui primi due suoni effettivamente ci si può fare una idea della due valvole su stesso circuito.
      Per quanto riguarda l’IR, ho usato la loadbox interna all’ ampli quindi in entrambi i casi non ho aggiunto elementi esterni 👌🏻

    • @Brazonet
      @Brazonet Год назад

      @@FebbreDaChitarra Grazie per la risposta!

  • @geblaverde156
    @geblaverde156 Год назад

    Sapevo di questa leggera differenza ma non mi aspettavo un suono così scarico nel canale distorto dell' ampli con le El 34...sembra che ci sia molto meno volume....sicuramente deve essere il circuito che fa questa differenza....comunque per quel che riguarda il clean preferisco il timbro delle El 34...questo mi fa capire che per i miei gusti è meglio il brithis sound...probabilmente il mio ampli ideale è un bel Marshall vintage jtm 45 ...è quello secondo me il suono base ideale , poi si può sempre usare qualche distorsore per farlo pompare per bene...

  • @amgius
    @amgius Год назад

    Avevo il CD dove c'era questo brano. Che bello che era, non lo trovo più

  • @marke644marcoroggero6
    @marke644marcoroggero6 Год назад

    Ci sarebbero anche le EL84 come valvole del finale, soprattutto usate negli amplificatori in Classe A... il discorso, di suono oltre che per le valvole in sé, è influenzato anche dalla classe dell'amplificatore; questo discorso vale soprattutto per i valvolari.

  • @gordon9682
    @gordon9682 10 месяцев назад

    ciao, ho bisogno di un tuo consiglio.. suono in casa e sicuramente mi fa comodo poter avere a disposizione l'out balanced della el34 per collegare la testata blackstar alla scheda audio .. e qui il consiglio.. meglio questa testata + cassa o un fender princetown tone master?.. suono prevalentemente blues e il budget è 1000 euro o pochissimo più.. quale tra i due? .. attendo tue, e grazie per i tuoi video. Marco ( ho anche preso l'imperium cornerstone dopo aver visto tuo video)..

  • @anerandros87
    @anerandros87 Год назад

    Video molto interessante. Concordo con la tua impressione, 6L6 tutta la vita per me..

  • @RICCARDO1428
    @RICCARDO1428 Год назад

    @febbredachitarra Probabilmente è solo una mia impressione, ma le 6L6 mi sembrano più versatili rispetto alle EL34. Queste ultimi sembrano più indirizzate quasi solo verso il blues-rocm.

  • @sergio1369
    @sergio1369 Год назад

    bellissimo test,io amo le valvole,la mia impressione va a favore delle 34,il suono che esce mi pensare subito al marshall non so perchè...mah..cmq un argomento interessante,a parere mio stessa valvola marca diversa anche li le diifferenze ci sono...

  • @wbettow
    @wbettow Год назад

    Prova molto interessante.. normalmente preferisco i suoni “americani” 6L6 (ho un valvolare con 6V6), ma in questo caso il blackstar EL34 a mio avviso ha un suono più gradevole sia sul crunch che sul distorto

  • @EdoLeonardi
    @EdoLeonardi Год назад

    Azz bel dilemma. Sui distorti 6L6 a vita, su puliti e crunch EL34. Risultato: mi tengo la HX Stomp e buonanotte :-)

  • @alessandrozeta
    @alessandrozeta Год назад

    Da precisare che il Marshall silver jubilee è un' amplificatore ibrido ( un po' come la jcm900 Dual reverb e la master volume ).

  • @lorenzoturchio1147
    @lorenzoturchio1147 Год назад

    ciao riccardo, potresti fare una recensione dell’helix della line6? sento opinioni contrastanti a riguardo e vorrei sapere il tuo parere

  • @pavvitik
    @pavvitik Год назад

    Ogni volta mi fai scoprire qualcosa di nuovo (e non sono per niente un principiante), complimenti.
    Ho sempre preferito i suoni Fender in generale e questo video mi ha confermato che preferisco le 6L6

  • @samuelecassani4571
    @samuelecassani4571 Год назад +1

    sono per EL34, ma secondo me (a livello di valvole) influisce molto di più il tipo di valvola che si ha nel pre che quelle del finale

  • @shaveman79
    @shaveman79 Год назад

    E io che credevo di voler morire con el34... Minkia il 6l6, di questo specifico modello certo, è eccezionale! E io che pigliavo per il culo i fenderisti! Alla prossima, grazie Ricky!

  • @andreacolella8115
    @andreacolella8115 Год назад

    6L6 molto meglio per i miei gusti.
    Una domanda: io avevo il Mesa F50 e non riuscivo ad alzare il master volume da quanto "urlava". Volevo sapere se a parità di wattaggio le 6L6 hanno più volume (SPL) delle EL34...

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Год назад +1

      Ho trovato la EL34 con meno volume, ma parliamo di una cavolata veramente, pochissimo

  • @leotalpa
    @leotalpa Год назад

    Bellissimo il suono delle valvole, ma perde quella "magia" quando , come nel tuo test , passa da una ir e poi in scheda audio. Credo che avresti ottenuto lo stesso suono utilizzando una buona simulazione digitale. Io nel mio piccolo, ho cambiato davvero tanti amplificatori , rincorrendo il mito del valvolare , da una testata peavy ultra plus , Marshall jtm, Fender Deluxe, Vox AC30 . Ora mi trovo bene in sala con un transistor e live, accoppio l'amplificatore con un emulatore direttamente in PA

  • @gavinoleoni
    @gavinoleoni Год назад

    Con la distorsione preferisco le 6L6, il mio ampli ha le EL34 infatti non mi piace la distorto ahahaha devo trovare un pedale che mi dia la distorsione delle 6L6.
    Domanda per tutti, conoscete qualche pedale overdrive o distorsione che mi dia una distorsione simile alle 6L6?

  • @antoniodimatteo7425
    @antoniodimatteo7425 Год назад

    Come la mettiamo con il digitale? Ho sentito Matteo Mancuso affermare che lui, nonostante abbia sempre avuto a disposizione un bel po' di valvole (grazie al papà... beato lui!) è di fatto un nativo digitale dal punto di vista chitarristico ed usa solo sistemi completamente digitali. A sentirlo, il suo suono non mi sembra affatto risentire di questa cosa...
    Ora, la domanda è: davvero ha ancora senso, al di là di certe 'perversioni' al limite del feticismo, spendere barche di soldi per UN suono valvolare quando con gli stessi soldi puoi avere TUTTI i suoni in digitale?
    A proposito, non saprei scegliere tra le due opzioni di valvole, e questo di fatto mi spinge ancora di più a dire che forse la soluzione è nella versatilità del digitale.

  • @raffyshow89
    @raffyshow89 Год назад

    Ciaooo, che tu sappia il blackstar 5 watt ht5r suona più british oppure USA ?

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Год назад +1

      La serie HT ha un potenziometro chiamato ISF che ti permette di cambiare passando da british a USA

  • @vittoriocipollaro4706
    @vittoriocipollaro4706 Год назад

    Sono per le 6L6 non a caso ho fender the twin. Amo il suono clean.

  • @sbarullasbonderi9577
    @sbarullasbonderi9577 Год назад

    FUN fact: io adoro il California tweed della mesaboogie che monta le 6V6

  • @nonnoanto6008
    @nonnoanto6008 Год назад

    Assolutamente 6L6 👍

  • @andreamorelli8033
    @andreamorelli8033 Год назад

    Le 6L6 sono più "fredde" e nette come suono, a differenza delle EL34 che sono più calde e spanciate, per me dipende, in un contesto di band, quali riempiono quelle frequenze che mancano nella band e che possono funzionare, nel mio caso il Marshall è l'ampli migliore.
    In contesto da singolo, non conta niente

  • @stratman1966
    @stratman1966 Год назад

    Mi aspettavo un risultato al contrario... se EL34 = Marshall e 6L6=Fender, mi aspettavo che il Blackstar grigio saturasse prima e viceversa.... o mi sto confondendo io ???

  • @claudioantoniocorsini
    @claudioantoniocorsini Год назад

    Le differenze si sentono; comunque nell'insieme di tutti i suoni, preferisco quello nero.

  • @superexia77
    @superexia77 Год назад

    Bene ho da cambiare le valvole al mio lonestar.. volevo provare le el34 ma mi terrò strette le 6l6 !!!

  • @takezokensei2452
    @takezokensei2452 Год назад

    Io uso lo Spark 😂 con 240 euro suono tutto . Ovviamente immagino che su un palco serva qualcosa di piu grandicello 😂

  • @Moreno280161
    @Moreno280161 Год назад

    e la EL84?

  • @francescorondinella425
    @francescorondinella425 Год назад

    6l6 tutta la vita :-)

  • @riccardopavan
    @riccardopavan 5 месяцев назад

    Un transistor quando satura effettua un cambiamento brusco, la valvola ha una transizione più dolce....

  • @moromoro7383
    @moromoro7383 Год назад

    Io non riesco a guardare gli ampli l occhio va sulla chitarra🤩

  • @Gerardo_Vi
    @Gerardo_Vi Год назад

    6L6 tutta la vita

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 Год назад

    Da un non fan del valvolare le 6L6 regnano sempre e comunque.... quindi il St. James 50 6L6 vince a mani basse 😁😁😁😁

  • @giuliospagnoli8536
    @giuliospagnoli8536 Год назад

    Il problema è che prenderei entrambi 😂

  • @johnnydessi8567
    @johnnydessi8567 Год назад

    So di avertelo chiesto altre volte, ma non mi pare che mi abbia risposto: perchè hai un tatuaggio con scritto Pistis in caratteri greci?

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  Год назад +1

      Come tutti i tatuaggi (credo) hanno motivazioni che hanno senso solo per chi li fa

    • @maxpistone
      @maxpistone Год назад

      @@FebbreDaChitarra Per la serie, fatti i c....i to 😂😂😂😂🎸🎸🎸🎸🎸

    • @johnnydessi8567
      @johnnydessi8567 Год назад

      @@FebbreDaChitarra ok accetto di buon grado il tuo diritto alla privacy! 😉

  • @andreaorecchia3982
    @andreaorecchia3982 Год назад

    6l6 non c'è gara.👍😊

  • @lucabianchi9861
    @lucabianchi9861 Год назад

    Sarei curioso per una recensione di questi ampi italiani ruclips.net/video/EGH1-el_ZWM/видео.html se ti interessa.

  • @dragonfire99ita
    @dragonfire99ita Год назад

    Sempre preferito le el34
    maaaaaaa per il st James è il contrario

  • @themute77
    @themute77 Год назад

    6L6 tutta la vita