I 4 nodi che OGNI UOMO dovrebbe conoscere

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 167

  • @vasukie
    @vasukie 3 года назад +6

    Sei un mago. Ho passato 20 minuti a farlo esattamente uguale a te ma ho sempre fallito e poi guardando il video in pochi secondi è venuto perfetto 😂

  • @salvatore4219
    @salvatore4219 2 года назад +4

    Ho conosciuto questo canale per caso e devo dire che non è da tutti riuscire ad avvicinare il pubblico a questo mondo con l'elegante atmosfera di una chiacchierata! Complimenti🍸

  • @omarmedda8593
    @omarmedda8593 2 года назад +1

    Bellissimo, l'ultima volta che ho provato a farmi il nodo da me stavo per strozzarmi, in passato riuscivo poi ho dimenticato il metodo di svolgimento, grazie per i suoi immensi consigli

  • @anonimo0358
    @anonimo0358 5 месяцев назад +1

    Grazie Douglas hai sopperito all’assenza di un padre!

  • @andreabonacci8544
    @andreabonacci8544 5 лет назад +25

    Il windsor è il mio preferito!
    Grazie per il video, molto utile💙

  • @alessandromalahead2119
    @alessandromalahead2119 5 лет назад +15

    Una delle poche persone degne di essere chiamate “influencer” 👌🏻 grandissimo

  • @giovanniragozzino9379
    @giovanniragozzino9379 5 лет назад +6

    Sei davvero un gentiluomo, un uomo con tanta classe

  • @Emanuele_Sacchi
    @Emanuele_Sacchi 5 лет назад +45

    Ottimo video! Tra i nodi che ogni uomo dovrebbe assolutamente conoscere manca pero` il nodo del papillon, utile non solo per l'abito da sera, ma anche dotato di grande versatilita` quando la situazione e` piu` informale

  • @Domenicorusso15
    @Domenicorusso15 5 лет назад +1

    Nessun hater ha pensato ti mettere dislike, non c'è motivo di farlo. I tuoi video e la tua professionalità nel realizzarli è assoluta

  • @alessandroceribelli2006
    @alessandroceribelli2006 3 года назад +4

    Il Windsor il mio preferito proprio per la sua simmetria e il nodo largo. Sempre elegante

  • @m.t.3327
    @m.t.3327 5 лет назад +6

    Grazie!! Finalmente ho imparato il nodo W e 1/2 W.

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 Год назад

    Non porto praticamente mai la cravatta e di conseguenza sono sempre in difficoltà a fare il nodo le poche volte che la indosso. Con questo video ho risolto ogni problena quindi Grazie mille

  • @FlavioFaberge
    @FlavioFaberge Год назад

    Nodo Windsor per il mio matrimonio, fatto.
    Grazie per il suo elegante contributo sir. 🙏🏻

  • @HELY30
    @HELY30 4 года назад +3

    Ottimo video, però mi sento di dare un paio di consigli. Il primo è che sarebbe meglio una inquadratura più vicina e il secondo è che con una cravatta chiara si vedrebbe meglio il risultato. Comunque molto utile e chiaro

  • @davidecanessa2021
    @davidecanessa2021 2 года назад

    Complimenti x i video che, oltre a contenuti ben trattati e molto interessanti, hanno un montaggio, inquadrature, copertine e musiche che confermano una gran cura nella realizzazione.

  • @paulmariut5209
    @paulmariut5209 5 лет назад +4

    Grazie Mille Douglas,video utile soprattutto per chi si appresta ad entrare nel mondo del lavoro a contatto con il pubblico. Dai che manca poco a 100K iscritti.

  • @massimodambrogio
    @massimodambrogio 2 года назад +2

    Grazie, mi ero stufato di fare sempre lo scorsoio

  • @stefanoscalsini7420
    @stefanoscalsini7420 5 лет назад +6

    Noto che il ritorno di Douglas coincide con il calo delle temperature😁.Bel video! Molto utile!
    Grazie

  • @jhonny1801
    @jhonny1801 5 лет назад +1

    Sempre preciso ed elegante. Amo il nodo Windsor

  • @matteobusato3048
    @matteobusato3048 5 лет назад

    Io devo dirmi un grande fan del nodo cross perché è di un'eleganza ed una raffinatezza incredibile.
    Poi naturalmente il windsor è immancabile😉

  • @bordy6526
    @bordy6526 5 лет назад

    Grazie mille per l' aiuto con i nodi veramente utile .Sei forte!

  • @federicolarosa7146
    @federicolarosa7146 5 лет назад +2

    Bel video, non sapevo che il nodo piccolo si facesse così, grazie Douglas!

  • @mrmaudid
    @mrmaudid 5 лет назад +2

    Video dal contenuto piacevole come sempre e non poco galvanizzante grazie all'eleganza della Signora Cravatta; persiste ahimè la delusione pregressa, leggendo nell'intro di "nodi eccentrici" mi aspettavo (e speravo) fossero illustrati (o menzionati) anch'essi, come per esempio il " Nodo Eldredge " che sempre più+ appare in films, serie TV e programmi, addosso a personaggi che esibiscono un'eleganza "stravagante" seppur ricercata.
    Continuo a sperare in un video che esplori queste sfumature.

    • @demv1709
      @demv1709 5 лет назад +1

      È molto bello anche il nodo capsula, il trinity e il cape. Su RUclips ci sono molti canali con i quali sbizzarrirsi sull'argomento

    • @mrmaudid
      @mrmaudid 5 лет назад

      @@demv1709 ne ho cercati e visionati a lungo, ma purtroppo la maggior parte sono di una qualità pessima, sia come riprese, sia come qualità video, sia come inquadratura e sia come spiegazione\illustrazione, eoni di distanza dal nostro Douglas nazionale

    • @demv1709
      @demv1709 5 лет назад +1

      @@mrmaudid la maggior parte dei canali sono in inglese e per il quanto riguarda la qualità delle riprese ti dò ragione. Non so se lo conosci ma puoi provare a seguire i tutorial del dottor Andrea schiraldi che gestisce il canale "cravatte & rasoi"

  • @Langolodeicomics
    @Langolodeicomics 5 лет назад +3

    Ottimo video!!! Il nodo migliore è sicuramente il Windsor

  • @salvatoresalvio204
    @salvatoresalvio204 5 лет назад

    ORIGINALE E INTERESSANTE TUTORIAL.
    SALUTI
    SALVIO

  • @11Ken
    @11Ken 5 лет назад +34

    Io amo il mezzo Windsor.
    Con un po' di accortezza si riesce a renderla simmetrica😎

    • @claudiolandi4169
      @claudiolandi4169 5 лет назад +4

      Verissimo, e' il giusto compromesso tra nodo Windsor e nodo semplice!

    • @claudiolandi4169
      @claudiolandi4169 5 лет назад

      @@brunotorrini9228 Purtroppo è vero!

  • @massimopavera8941
    @massimopavera8941 5 лет назад

    Ho smesso di indossare cravatte da tantissimi anni.
    Comunque complimenti, mi riporta indietro hai tempi della scuola

  • @golfettoh
    @golfettoh 5 лет назад +4

    La ringrazio per questo video. Ogni uomo dovrebbe saper mettere la cravatta nel modo giusto. Ottimo tutorial. Possibile estendere il numero dei nodi possibili in un altro video? Grazie.

  • @worldword6892
    @worldword6892 5 лет назад +2

    Grazie mille, ci voleva! Adooooooooro

  • @PierpaoloCantone
    @PierpaoloCantone 5 лет назад +32

    Un ottimo esempio.
    Per me esiste solo il Windsor.
    A secondo della cravatta e del colletto ho tre alternative:
    • Half Windsor
    • Double Windsor
    • Triple Windsor
    Il mio preferito è sicuramente il triplo: assoluta perfezione!!!
    PS: Nella grafica introduttiva, nel video i due nodi Windsor hanno un errore di battitura.

    • @Ericdraven609
      @Ericdraven609 Год назад

      Concordo. Il triplo poi, dà una sensazione di solidità assoluta.

  • @iosa2001
    @iosa2001 5 лет назад

    Grazie mille, sei l'unico che è riuscito a farmi capire come si fa il nodo.
    Opsss, alla cravatta di mio figlio ☺️

  • @giampierocaragnano147
    @giampierocaragnano147 5 лет назад +8

    L’ultimo nodo mostrato dall’ottimo Mortimer ( il piccolo) è chiamato anche “nodo orientale“ , perché pare fosse in voga nell’estremo oriente. Consiste in soli tre passaggi: SDC - A (annodamento) e si parte ( è indispensabile) con la cravatta rovesciata, cioè con la cucitura rivolta verso l’esterno e con la pala piccola sopra quella grande.

  • @danighezzi
    @danighezzi 5 лет назад +110

    Vorrei un consiglio: sarebbe fuori luogo farsi un nodo onassis senza almeno un bialbero ormeggiato a Portofino?

  • @nevegi
    @nevegi 5 лет назад +1

    Apprezzo molto anche il nodo Atlantico per le occasioni informali ;)

  • @extradan94
    @extradan94 2 года назад

    Che classe, e grazie mille!

  • @Themajor199
    @Themajor199 5 лет назад

    Ciao Douglas,seguo sempre i tuoi video. Ben accurati anche nei dettagli.

  • @albertoalbert55
    @albertoalbert55 2 года назад

    Molte grazie, consigli sempre utili. Corregga il titolo...Windsor.
    Buon lavoro

  • @david90rs
    @david90rs 5 лет назад +1

    a 8 anni mio padre me ne insegnò uno e inconsciamente ho scoperto ora di saperli fare tutti e 4.. ma ritengo che il secondo sia quello esteticamente più bello e simmetrico anche se è tanto voluminoso

  • @mauriziocandiani5481
    @mauriziocandiani5481 2 года назад

    complimenti per il canale

  • @СергейМатросов-ч2и
    @СергейМатросов-ч2и 4 года назад +1

    Великолепно!!! 👍👍👍

  • @Actormichele
    @Actormichele 5 лет назад

    Ciao Douglas il video che mi serviva 😊

  • @marcoricci6388
    @marcoricci6388 2 года назад

    Mi sono perso al passaggio numero 2 del primo nodo, quello semplice...........sono irrecuperabile!!!!! Lei è eccezionale per modi e capacità di eloquio!

  • @misterraf7678
    @misterraf7678 2 года назад +1

    Buonasera... Video bellissimo come sempre, per curiosità, cosa ne pensa del il nodo alla cravatta Eldredge? Non so se definirlo pacchiano o elegante. Grazie

  • @m_mandro
    @m_mandro 5 лет назад +3

    Sugerisco anche il Pratt-Shelby! Simmetrico, ma comunque piccolo e facile da realizzare anche con cravatte spesse e/o corte. All'aspetto è molto simile al Windsor, ma meno impegnativo dal punto di vista della dimensione

  • @arcangeloallegritti2436
    @arcangeloallegritti2436 5 лет назад

    Buono a conoscere !!...grazie !..io faccio sempre quello semplice!!!

  • @luigimoncada3245
    @luigimoncada3245 5 лет назад

    Tra i video più utili!

  • @tiberiocociumag7723
    @tiberiocociumag7723 4 года назад +1

    Grazie
    excepzional

  • @Creativo94
    @Creativo94 5 лет назад

    Video utilissimo grande Douglas!

  • @discoverbibione
    @discoverbibione 3 года назад +1

    Gli argomenti di questo canale dovrebbero essere materia scolastica.

  • @teofiloermeneuta5439
    @teofiloermeneuta5439 2 года назад

    Ottimo video, solitamente preferisco il nodo windsor, il problema sorge con cravatte un po’ spesse e corte per cui mi sorge una domanda, per essere giusta la lunghezza della cravatta indossata dove deve arrivare? alla cintura? o quanto sopra? Grazie per i preziosi consigli.

  • @ninocotugno7295
    @ninocotugno7295 9 месяцев назад

    Bel video,
    Anche se per ogni nodo dovrebbe spiegare le giuste lunghezze delle gambette facendo riferimento ai bottoni della camicia

  • @Gave77
    @Gave77 2 года назад

    Se non ci fosse lei ad insegnare i nodi sarei rovinato. 👍🏼

  • @ministeriofiglididio
    @ministeriofiglididio 3 года назад

    Grazie 👍

  • @mariopiras4511
    @mariopiras4511 5 лет назад

    Grazie Maestro

  • @massimilianocrescitelli4875
    @massimilianocrescitelli4875 5 лет назад

    Grande
    Finalmente 👏

  • @G.Croce89
    @G.Croce89 11 месяцев назад

    Ho 35 anni. Ho appena notato che è da quando uso la cravatta io eseguo il 1/2 nodo windsor. Ho iniziato a portare la cravatta alla età di 10 anni.

  • @michikosinesi101
    @michikosinesi101 2 года назад

    Un four in hand fatto veloce e calibrato bene con la sua “fighetta” da eleganza napoletana è incomparabile a tutti gli altri.

  • @borderline1627
    @borderline1627 5 лет назад +1

    Bellissimo (e utilissimo) video! In passato ho cercato libri che trattassero l'argomento, con risultati zero! Possibile che nessuno abbia mai pensato di pubblicare un libro del genere?

    • @trabant601k
      @trabant601k 5 лет назад

      "L'arte della cravatta", del Conte Nuvoletti.

  • @lorisagricola
    @lorisagricola 4 года назад

    É molto importante conoscere il nodo di bozza

  • @MrGLACIUS300
    @MrGLACIUS300 5 лет назад

    Ottimo video! Potresti farne un'altro sul nodo balthus?

  • @miklac7439
    @miklac7439 5 лет назад

    Uso sempre il nodo winsdor.. Il migliore

  • @daguin65
    @daguin65 4 года назад

    Caro Douglas, che camicia indossi in questo video? Grazie

  • @paolovarotto9798
    @paolovarotto9798 5 лет назад

    Di solito uso il nodo Shelby, che trovo più simmetrico del mezzo Windsor e non voluminoso come il fratello maggiore. Gran bel video comunque 👍

    • @franzbaskerville3045
      @franzbaskerville3045 5 лет назад

      Paolo Varotto Alle volte anche una ben studiata asimmetria del nodo può rendere più accattivante il look. Io sono dell'idea che sia sbagliato ricercare la perfetta simmetria ad ogni costo. Fermo restando che il nodo ritenuto più formale, ovvero il nodo Windsor, è un nodo simmetrico.

  • @mauro4662
    @mauro4662 5 лет назад

    Per lavoro uso sempre la cravatta, utilizzo ogni volta lo windsor mi piace la simmetria del nodo

  • @matteogazzolo1
    @matteogazzolo1 5 лет назад +1

    Lo Scappino non si batte!!

  • @AG-tv5hs
    @AG-tv5hs 5 лет назад +2

    Il mezzo Windsor è il mio preferito. Si adatta ad ogni cravatta, a qualsiasi colletto ma, soprattutto, a qualsiasi fisico. Purtroppo non ho mai sopportato il nodo Windsor, troppo robusto, quasi da venditore porta a porta.

  • @riccardodileo21
    @riccardodileo21 5 лет назад

    Bel video grande. Sarebbe bello adesso fare un video con i nodi più estremi😁 e magari qualche regola di base su dove dovrebbe arrivare la cravatta per non farla troppo lunga o troppo corta😄

    • @franzbaskerville3045
      @franzbaskerville3045 5 лет назад

      Riccardo dileo I pochi nodi spiegati da Douglas sono sufficienti. Altri nodi, dall'aspetto spesso inquietante, sono per lo più bizzarrie da evitare (con qualche eccezione).

  • @cosimocicchirillo1261
    @cosimocicchirillo1261 5 лет назад

    Grazie

  • @Timetraveler_1
    @Timetraveler_1 2 года назад

    0:31 però la sigla non dura 1 secondo 🤣😋 comunque mi piace il tuo modo di fare e come esponi le cose. Ho visto tanti tuoi video tra cui anche questo che sto rivedendo, ma restavo sempre in silenzio.. oggi eccomi qui anche se con un entrata un po sarcastica ed ironica.. sperando di non aver ritirato per la battuta banale

  • @joe8497
    @joe8497 2 года назад

    Non so se commetto un'eresia. Nel nodo semplice io a volte ripeto due volte lo step 2, facendo due giri intorno alla gambetta invece di uno. Questo conferisce maggiore spessore al nodo e va bene per accorciare la gamba a volte troppo lunga. Il risultato mi piace.

  • @bennylaser
    @bennylaser 3 года назад

    Maestro!!!
    Unica nota: il _Four-in-hand_ ed il _Nodo Piccolo_ sembrano uguali, solo specularmente simmetrici.

  • @G.Croce89
    @G.Croce89 11 месяцев назад

    Farà il video come fare il nodo all'ascot inglese ed al papillon? E come si piega una pochet da taschino in modo elegante?

  • @giuseppecincotti6905
    @giuseppecincotti6905 5 лет назад +2

    Grazie! Settimana scorsa ero di matrimonio e il nodo ha dovuto farmelo mio padre😅

    • @dan-ob7zh
      @dan-ob7zh 2 года назад

      E che nodo ti ha fatto alla fine?

  • @Sampeylameggia
    @Sampeylameggia 5 лет назад +30

    Un uomo non è tale se non sa fare una gassa d'amante!

  • @enricoviscardi1449
    @enricoviscardi1449 5 лет назад

    vorrei sapere se è meglio tenere la gamba della cravatta a sinistra o a destra, considerato che anche il colletto ha la sua asimmetria. Grazie

  • @davidedrigo849
    @davidedrigo849 5 лет назад

    Douglas io sono "alto" 170 cm, per fare un nodo windsor necessito per forza di una cravatta più lunga di me o mi basta quella da 155cm?
    in ogni caso:
    1:05 nodo semplice
    2:32 nodo windsor
    4:12 mezzo windsor
    5:52 nodo piccolo

    • @francescopetrosino667
      @francescopetrosino667 5 лет назад

      Davide Drigo se fai delle prove , riuscirai benissimo a farlo con una cravatta media . Ci vuole solo un po’ di pratica e misure adatte al tuo corpo .

  • @gianluigimarino8264
    @gianluigimarino8264 2 года назад

    Douglas, perchè sui nodi Windsor hai la gamba a destra e non a sinistra? Il mezzo Windsor è come il classico Italiano.

  • @pietrozorloni381
    @pietrozorloni381 5 лет назад +8

    Potresti fare un video anche sul papillon

    • @stefanoscalsini7420
      @stefanoscalsini7420 5 лет назад +2

      Lo ha fatto.... È stato il primo video che ho visto di Douglas!

  • @antoniotrincucci5015
    @antoniotrincucci5015 4 года назад

    💖È un bel video, ma con tutto rispetto per apprendere meglio i nodi si fanno davanti ad uno Specchio 😉

  • @Yuxor1977
    @Yuxor1977 5 лет назад

    Sei mancino oppure il video è speculare, nel primo caso? Il mio preferito rimane sempre il Windsor, uso praticamente solo questo, in ogni occasione. Lo faccio con qualsiasi tipo di cravatta, anche quelle meno grandi o lunghe, perché nella maggior parte dei casi utilizzo gilet e panciotti sotto la giacca. In ogni caso cerco comunque di equilibrare la misura. Bel video, grazie!

  • @neutronalchemist3241
    @neutronalchemist3241 5 лет назад

    Io vado bene con il Nicky, è il più piccolo dei nodi simmetrici, quindi appare ordinato senza essere pretenzioso.

  • @Alwy97
    @Alwy97 3 года назад

    cosa dice l'elganza classica riguardo alla goccia?

  • @rick0187
    @rick0187 5 лет назад +1

    È la nuova camicia di Apposta?

  • @chiarac980
    @chiarac980 2 года назад +1

    Adoro la cravatta in un uomo....

  • @MomosDiary
    @MomosDiary 5 лет назад

    A breve inizierò una scuola di volo per diventare pilota di linea... Che nodo mi consigli per la divisa?

    • @jishin75
      @jishin75 5 лет назад

      Momo's Diary Di solito Windsor. Spesso le divise ufficiali richiedono la cravatta nera stretta e il Windsor calza a pennello. Non sono un pilota, ma appassionato di aeronautica. Il Windsor è perfetto. Camicia bianca, cravatta nera. O blu come la giacca.

  • @giovannicerana5054
    @giovannicerana5054 2 года назад

    C'è un errore ortografico: 3. Mezzo Windosr
    Comunque ottimo video!

  • @fdavibes
    @fdavibes 5 лет назад

    Che classe

  • @Luca_Sartor
    @Luca_Sartor 5 лет назад

    Nodo cross con la fighetta... andava incluso amico !
    Ma forse é uno step già oltre...

  • @steelfalcon2755
    @steelfalcon2755 5 лет назад +2

    nodo eldredge!!!!

  • @dismentei
    @dismentei 5 лет назад +1

    Rossini rulez!

  • @agostinosantarelli7978
    @agostinosantarelli7978 3 года назад

    Io ho sempre preferito il secondo nodo anche per tutti i giorni e lascio che sia più grande non stringendo eccessivamente. Dimmi chi non sbascio. 😰😰

  • @alcibiade5542
    @alcibiade5542 Год назад

    Puertoppo non è chiaro come fare questi nodi. Le riprese frontali non aiutano. Il tutto, inoltre, dovrebbe essere spiegato in modo un po' più lento. Insomma, non ci ho capito molto... Comunque grazie.

  • @patrizia9673
    @patrizia9673 4 года назад

    Windsor per sempre.

  • @alberto7694
    @alberto7694 5 лет назад +1

    Mai usato cravatte,forse 1- 2 volre nella vira nessuno mi ha insegnato questi usi,putroppo non tutri padri son buoni.

  • @THEMIRKOYOUTUBE
    @THEMIRKOYOUTUBE 3 года назад

    Incredibile....nn ci riesco

  • @agserge1998
    @agserge1998 5 лет назад

    🔝

  • @mauroaledda7261
    @mauroaledda7261 2 года назад

    Solo a me il nodo semplice e il mezzo windosr sembrano lo stesso nodo?

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 5 лет назад

    Secondo i miei gusti personali il nodo più elegante e bello in assoluto è il nodo Windsor. A dire il vero gli altri nodi non mi piacciono molto, e secondo me, non ha senso mettersi una cravatta in maniera "informale". A quel punto meglio giacca sportiva e camicia, oppure un semplice maglioncino in lana con camicia.

  • @marcoproserpio7775
    @marcoproserpio7775 5 лет назад

    Ciao Douglas, prima ancora di finire il video vorrei chiederti un parere. Martedì mi laureerò e vorrei che il mio outfit fosse impeccabile. Mi piacerebbe un completo nero con camicia bianca e un gilet nero (che reputo il dettaglio più di classe che ci sia per un completo). Come avrai capito non temo il caldo, non è un problema. La mia domanda è qiesta: che tipo di cravatta e nodo suggerisci per questo tipo di completo?

    • @iMMORTAL-bn5rv
      @iMMORTAL-bn5rv 5 лет назад +1

      Deve esserci qualcosa di rosso

    • @marcoproserpio7775
      @marcoproserpio7775 5 лет назад

      @@iMMORTAL-bn5rv l'ho pensato subito anche io, ma sono molto combattuto...

    • @iMMORTAL-bn5rv
      @iMMORTAL-bn5rv 5 лет назад +1

      @@marcoproserpio7775 cravatta per forza è l'unica

    • @paolosabiu7760
      @paolosabiu7760 5 лет назад +1

      Secondo il mio parere, per l'occasione (non si tratta né di un cerimonia funebre né di una cena di gala dove di solito sono richiesti sia l'abito che la cravatta neri) sarebbe più opportuno il classico completo blu. Concordo con chi ti consiglia la cravatta rossa nei toni più scuri, preferibilmente con qualche micro fantasia (ad esempio, piccoli pois), giusto per spezzare la monotonia del "tre pezzi". Eviteresti così di esibire una mise troppo cupa ma saresti nel contempo vestito in una maniera piuttosto formale.

    • @nevegi
      @nevegi 5 лет назад +1

      Vista l’occasione diurna e formale, consiglio completo blu scuro. Cravatta puoi variare su più opzioni: bordeaux, celeste, giallo (in questo caso regimental). Se è il tuo primo abito consiglio cravatta rosso bordeaux, la abbini sia al completo blu che al nero, grigio scuro compreso.

  • @TheCrisMagic1
    @TheCrisMagic1 2 года назад

    2:32