Fascismo e totalitarismo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Tra la fine degli anni '20 e gli anni '30 il fascismo tentò di configurarsi come un regime totalitario, insistendo sulla propaganda, l'educazione e il controllo delle masse. Ecco come agì.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:28 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:01 Il fascismo e lo stato
    12:44 I giovani e i lavoratori
    20:04 I Patti Lateranensi
    30:11 Plebiscito e consenso
    34:27 I paradossi del fascismo
    44:44 Il testo unico
    48:07 Università e intellettuali
    50:57 Propaganda e comunicazione
    1:00:37 Conclusione
    Altri video citati:
    - La nascita del fascismo: • Il biennio rosso e la ...
    - Il fascismo al potere: • Fascismo: dalla marcia...
    - La presa di Roma e i primi anni dell'Italia unita: • I primi anni dell'Ital...
    - Lessico famigliare e altri libri interessanti: • I 10 libri più belli c...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - Tutti i video del Book Club storico-filosofico: • Book Club storico-filo...
    - Tutti i video del Video Club storico-filosofico: • Video Club storico-fil...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Комментарии • 34

  • @catellodimartino5697
    @catellodimartino5697 6 месяцев назад +2

    Videolezioni chiarissime nell'esposizione e di facile apprendimento.Iniziativa lodevole utile alla comprensione e all' approfondimento di varie tematiche utili per l'accrescimento culturale e spirituale ma soprattutto formative.Intendo a breve intraprendere un percorso universitario in merito. Bravissimo esposizione dei concetti chiara e brillante.Continuo a seguirti.

  • @gabrielerosa665
    @gabrielerosa665 3 года назад +11

    Bravissimo professore!! Salutti di Barcellona....sono nuovo imparando storia con Lei!

  • @rosellagastaldo9
    @rosellagastaldo9 3 года назад +2

    Grazie, seguo molto volentieri

  • @Mx41037
    @Mx41037 3 года назад +2

    Grazie !

  • @valerigreco1698
    @valerigreco1698 3 года назад +5

    Professore, mi scusi sarebbe così gentile da dirmi dove posso trovare i dati statistici da lei citati? Ho bisogno per una tesi.

    • @scrip79
      @scrip79  3 года назад +5

      Sono tratti da un manuale delle superiori: Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, I mondi della storia vol.3, Laterza (pagg.175/176).

    • @valerigreco1698
      @valerigreco1698 3 года назад +2

      @@scrip79 La ringrazio, è stato gentilissimo!!

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 Год назад +2

    Ho riascoltato due volte questa Lezione e pur non condividendo tutto,dato pure il delicato argomento l'ho trovata veramente chiara e precisa.
    Attendendo altre LEZIONI vi invio i migliori Auguri.
    🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @giuseppegagliardi9919
    @giuseppegagliardi9919 Год назад

    grandissimo prof!

  • @flaviatella8250
    @flaviatella8250 3 года назад +1

    grazie!!!!!

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Год назад

    Che grande che sei Ermanno

  • @LuisaOriani
    @LuisaOriani 17 дней назад

    Top

  • @NeuroPOP1
    @NeuroPOP1 2 года назад +2

    L’unica cosa che mi va di ascoltare mentre mi dispero perché l’ufficio scolastico provinciale mi ha “dimenticato” 12 punti in graduatoria su una delle classi.
    Grazie per per la tua enorme cultura e capacità di tenermi qui seduta un’ora ad ascoltarti come fossi ancora al liceo!

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 3 года назад +3

    Spiegazione esaustiva in tante direzioni, grazie 🙂

  • @valerigreco1698
    @valerigreco1698 3 года назад +4

    Grazie! Lezioni atomiche!

  • @user-hd8br7yi5g
    @user-hd8br7yi5g 3 месяца назад

    Ecco un vero e grandissimo insegnante!... Bravo, professore!

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 года назад +1

    2021.1.3 D

    • @gasparegiacalone8865
      @gasparegiacalone8865 3 года назад +3

      COME 5STELLE DITTATURA OGGI IN ITALIA E PD

    • @angelob.7616
      @angelob.7616 2 года назад +1

      @@gasparegiacalone8865 spero davvero tu possa vivere sotto una vera dittatura

  • @mauropalazzesi235
    @mauropalazzesi235 Год назад

    Sarebbe interessante trattare la propaganda fascista. In questo Hitler si ispirò ai fascisti, pur perfenzionando il tutto. Non è un caso che i nostalgici ancora oggi rimpiangano i "grossi traguardi" propagandati dal regime.

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 2 года назад

    Scusate,Scrip,ma la quattordicesima come la considerate??!!
    Essa veniva elargita per tutte le classi sociali,..altro che piccola borghesia...

    • @nicolagiraldo5478
      @nicolagiraldo5478 Год назад

      La quattordicesima? Se la tredicesima la prendevano solamente gli impiegati del settore industriale, quindi all'epoca da una parte ridotta di lavoratori, la quattordicesima è prevista solamente per alcuni contratti collettivi e successivamente alla seconda guerra mondiale. Poi è dimostrato come il ventennio abbia peggiorato le condizioni dei lavoratori con la perdita del potere d'acquisto. Di fatto fu un regime per la media /alta borghesia, infatti il regime fu sovvenzionato da industriali e proprietari terrieri. Poi non sapremo mai cosa poteva diventare il nostro Paese con dei governi di sinistra, cosa possibile nel 1919, probabilmente avremmo avuto delle riforme del lavoro moderne in linea con quelle di Francia e Gran Bretagna, non di certo la miseria e le atrocità che hanno causato il fascismo.

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Год назад

  • @1965tifata
    @1965tifata 2 года назад

    IRI....ENI....AGIP

  • @carlomuletti6807
    @carlomuletti6807 9 месяцев назад

    Quella odierna come la chiami....???!!!!!!???

  • @danielamenta7278
    @danielamenta7278 3 месяца назад

    Mussolini 'uomo della provvidenza dunque...
    Chissà se si arriverà a sentire declamare dalla chiesa la signora Meloni donna della provvidenza...papa Francesco non credo... Lunga vita al papa...

  • @niclaniero1951
    @niclaniero1951 9 месяцев назад

    Carissimo: mia madre non ha mai potuto partecipare al sabato fascista perché la famiglia non poteva permettersi il vestito! BISOGNAVA COMPRARSELO!!

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 Год назад

    Il Fascismo fu Ordine e Libertà !!

    • @mauropalazzesi235
      @mauropalazzesi235 Год назад +2

      Non è il luogo per esprimere ideologie controverse

    • @lucasalvato6572
      @lucasalvato6572 Год назад

      @@mauropalazzesi235,chi lo dice??

    • @lucasalvato6572
      @lucasalvato6572 Год назад +1

      Evidentemente il fatto che dopo 101 anni qualcuno si preoccupa é la Prova Evidente che deboli sono le proposte attuali...

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 2 года назад

    Ma Voi vi immaginate in una Economia debole come quella Italiana nel 1920 una Dittatura Comunista?
    Ma non dicano caz.....!!
    Auguri,scrip.