Porta avvitatori definitivo | Falegnameria | Fai da te
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- 👉 Visita il mio sito: www.whiteghost...
▶️ LINK RELATIVI AL VIDEO
Avvitatore Stanley: amzn.to/3np5SED
Avvitatore DeWalt DCD778: amzn.to/3EZyQ3Z
Avvitatore DeWalt DCF801N: amzn.to/3G6jEn2
Rifilatore DeWalt: amzn.to/3IbtQLE
Morsetti Bessey: amzn.to/3ntgNgx
Forstner Famag: amzn.to/3nvq87p
Trapano Bosch PBD40: amzn.to/3GAfGDb
Sega giapponese Dozuki: amzn.to/3twBGve
Levigatrice oscillante: amzn.to/33eYFQJ
Riga rossa alluminio: it.banggood.co...
(questa riga è decisamente meno costosa di quella che vedete)
Per avere informazioni aggiornate e sicure sull'attrezzatura DeWalt consiglio sempre di contattare DS Professional Service : www.dsprofessi...
▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫
▶️ RISORSE UTILI
▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫
👉 Telegram:
(per risparmiare negli acquisti)
t.me/whiteghostshop
👉 Tutti gli attrezzi che consiglio e che ho provato:
amzn.to/3eTWaoZ
👉 I miei PDF:
bit.ly/335jYDA
👉 Le mie T-Shirt & il merchandising:
bit.ly/32K7Fgt
👉 Instagram:
(qui pubblico anteprime e curiosità)
bit.ly/2UQYPng
▶️ La mia attrezzatura
Banco sega: amzn.to/3qOxJPr
Fresatrice da banco: amzn.to/334ImW2
Rifilatore: amzn.to/3FYSfTT
Sega ad affondamento: amzn.to/3ESmZEN
Sega circolare: amzn.to/3pWlMI2
Avvitatore 1: amzn.to/3EZyQ3Z
Avvitatore 2: amzn.to/3G6jEn2
Avvitatore 3: amzn.to/3zuORxB
Kit inserti: amzn.to/3qSL7Cc
Levigatrice orbitale 1: amzn.to/3JNcAh2
Biscottatrice: amzn.to/3mVVunl
Traforo elettrico: amzn.to/3FXYVSb
Pistola ad aria calda: amzn.to/3FYzq3h
Compressore: amzn.to/3ztqyA0
Pistola sparapunti 1: amzn.to/3HTU3hF
Pistola sparapunti 2: amzn.to/3321l3x
Dremel: amzn.to/3zvLmqQ
Scalpelli: amzn.to/34r0HgL
Pialla manuale n°4: amzn.to/3qK3x84
Pialla manuale n°5: amzn.to/3eQwdXw
Sega Ryoba: amzn.to/3pVH6NP
Mini ryoba: amzn.to/3eVxmgk
Mini Dozuki: amzn.to/3n2kVDV
Sega Kataba: amzn.to/3eT04yn
Cacciaviti: amzn.to/3zHqYmJ
Saldatore: amzn.to/3pWE1NF
Occhiali protettivi: amzn.to/3sXKABp
▶️ VUOI SOSTENERE IL CANALE?
Puoi farlo in diversi modi:
👉 Acquista su Amazon da questo link
amzn.to/33jyIPl
👉 Acquista su Banggood da questo link
bit.ly/3zDQRnk
👉 Dona su Paypal
bit.ly/3q8YP4z
▶️ LE MIE PLAYLIST
◾ L'enciclopedia dell'hobbista: bit.ly/3x6bgjq
◾ Resina epossidica: bit.ly/3cyfmYb
◾ Guide & Tutorial: bit.ly/3c8RyrD
◾ Recensioni & Test: bit.ly/2tgqMJA
◾ Jig e Attrezzi DIY: bit.ly/2TGPxdr
◾ Stampa 3D: bit.ly/3DDoZ3D
◾ Creare con il legno: bit.ly/2BuUW04
◾ Tornitura: bit.ly/38fWKb8
◾ Sicurezza: bit.ly/3tPrquE
◾ Libri sulla falegnameria: bit.ly/32AST6Z
◾ Banco sega / fresa: bit.ly/2X5CaVm
◾ Banco multifunzione: bit.ly/2Vi1t7u
▶️ CONTATTI
✉ info@whiteghostshop.it
White Ghost Shop partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
In qualità Affiliato Amazon io ricevo quindi un guadagno dagli acquisti idonei, senza gravare sui costi di chi acquista.
Visto che adesso mi devo ciucciare un po' di quarantena ho proprio un bel progetto da realizzare! Grazie mille!!!!!!
Ciao Andrea, tutto quello che realizzi è descritto benissimo che è impossibile sbagliare, tutto bello ed arredato bene in uno spazio che li accoglie, ne approfitto x dirti che ho visto il servizio su RAI 3, oggi alle 12,20...sei un grande e ti ringrazio per quello che trasmetti, 👍💪😉
Complimenti. Si apprendono tanti spunti per fare le cose e si impara molto. Grazie.
Ho seguito tantissimi dei tuoi consigli e questo di sicuro è un’altro che replicherò. Molto bello complimenti
Fantastico allestimento Andrea 😀😀
Sono nostalgico... quello vecchio è più bello!! 😜 anche se questo è SPAZIALE! Bel progetto complimenti Andrea!!!
quello vecchio lo hai visto completo, qua non siamo nemmeno al 10% ergo non sono paragonabili secondo me 😉
solito complimento.. tra qualche giorno inizierò la costruzione del mio nuovo laboratorio.. il vecchio era diventato stretto.. i tuoi suggerimenti come al solito , sono da seguire.. grazie degli spunti..
Davvero bello e compatto il porta avvitatori che hai fatto.
CIAO andre , UN SALUTO LALE.
Ottima soluzione!! Bravissimo e preciso come sempre!💪🏻💪🏻🔝
BRAVO ANDREA.
BELLA ED UTILE REALIZZAZIONE.
SALUTI
SALVIO
Ottimo veramente ben fatto, è da un po' che prendo appunti, prima o poi mi ci metto
Complimenti Andrea,ottimo lavoro e come sempre spiegato con calma e PAZIENZA.
Buongiorno!
Ti ho visto oggi in un bellissimo servizio del Tg3 e sono corsa ad iscrivermi al tuo canale! 🤩
Davvero un bel lavoro! Complimenti! Aspetto il video generale sulla parete attrezzata, magari con qualche dettaglio su dimensioni e spessori usati per rendere tutto preciso, modulare ed ordinato come stai facendo. Grazie
Stupendo 🤩🤩🤩. Non vedo l'ora di gustarmi il resto della parete. Grazie 👻
Come sempre un ottimo lavoro compiuto con grande precisione. Complimenti 👍🏻
Ciao white che dire, a dir poco bellissimo, cn la tua calma e semplicità nel fare e nel spiegare le cose fai venire voglia di fai da te. Un abbraccio e continua così. 👍
Bello e comodo ho copiato il primo è sicuro ti copio anche questo . Grande Andrea
Gran bel lavoro. Complimenti.
Mega figata di lavoro, come sempre !! Braulio !!
Stupendo, come tutta la parete. Bellissimo lavoro. Ciao Andrea 💪💪👍
Complimenti bellissimo progetto
Bravissimo come sempre
Bellissimo Andrea eccezionale👏👍
Mi sa che farò il copia e incolla del progetto nel mio garage 😋
Un lampo di Genio. Sei mitico Andrea 👍💪👻
Bel lavoro, Top
Stupendo! Davvero un lavoro bellissimo! Unico dubbio la ciabatta dentro in caso di fiamma
qualsiasi presa tu metta in una falegnameria é soggetta ad attenzione, se l'impianto é ben fatto non c'é nessun pericolo o non meno di mettere le prese ad esempio sotto ai banconi come facciamo tutti
@@WhiteGhostShop assolutamente vero!!!! Comunque sono ancora incantato dal tuo lavoro. Davvero bellissimo!!!
Ti ho appena visto su rai tre, critiche: i pop corn che dicevi su instagram non hai fatto in tempo nemmeno ad aprirli 😂😂😂 ( normale) stessa cosa fu quando 59 anni fa passai nella triste trasmissione "i bimbi crescono". Però si sentiva e si vedeva che godevi come un matto ah !! il nostro Ghost di Quartiere.👍👍
Preciso e pulito come sempre.
Rispetto a quello che avevi fatto prima, questo è aperto... non prenderà polvere e trucioli?
mmm quale intendi?
Bello ciao Ottimo Lavoro..!!!
un fantastico lavoro
Ciao, complimenti sepre per i tuoi video, per l'ordine "miticoloso". La spina della ciabatta elettrica, per mettere i carica batterie, dove la inserisci, non si vedono prese sulla parete attrezzata, saranno nascote, se si come hai fatto? 😊
Va dietro alla parete attrezzata
Ciao, bellissimo oggetto ma mi piaceva di più la vecchia versione perché mi sembrava un’ottima idea tenere i caricabatterie e le eventuali batterie di scorta in un armadietto chiuso e protetto dalla odiatissima polvere. Si vede che con il laboratorio più grande non hai più questo problema. Comunque bravissimo e bel lavoro.
ciao Enrico, la polvere in ambienti come una falegnameria o un laboratorio maker c'è sempre, non sparisce mai del tutto. A questo punto devi scegliere se chiudere tutto in degli armadietti (perchè non solo caricatori e batterie prendono polvere) o dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Io alla fine dei conti sono un videomaker e ho necessità di due cose:
1) uno sfondo accattivante, interessante e gradevole a vedersi nelle risprese
2) rapidità nella ricerca e utilizzo degli attrezzi
Sul primo punto se ne può discutere all'infinito, ame piace così, a me piace cosà ecc ecc, nel mio caso specifico tutti i video di questo genere che mi piacciono hanno gli attrezzi ben in vista, ergo per averlo dovrò semplicemente spolverare più di chi chiude tutto negli armadi.
Il secondo punto deriva dal fatto che per realizzare un video io devo svolgere sia la parte dell'artigiano che quella del videomaker e il tempo si dilata in modo smisurato, da qui la necessità di ridurre i tempi morti come ad esempio "prendi la scatola, togli l'attrezzo ecc ecc".
Spero di aver risposto alla tua domanda in modo esaustivo ;) un abbraccio.
Ciao Andrea sempre interessante mai banale, bello anche l'idea di nascondere l' alimentazione! ma il rifilatore quando c'è lo recensisci? sembra un bel mezzo!
direi a breve, è formidabile!
Ciao Andrea!!!stupendo il porta attrezzi e ridotto così occupa meno spazio e ne avremo di più per il nostro lab👍🏽👍🏽👍🏽😉😉!! Senti, a quando il video per la parete con le French cleat che hai messo qui nuovo??🤩🤩🤩
ciao, settimana prossima 👍
Bello e ordinato
Bel video
Bella realizzazione. Una curiosità: ti ho visto usare la sparachiodi e vorrei sapere come hai ovviato al segno sul legno che inesorabilmente rimane dopo aver sparato il chiodo ?
ciao, tranne la testa del chiodo a vista (che viene però nascosta dai caricatori) a me non lascia nessun segno
Fatto da te sembra tutto semplice ;) Grazie per il video ben spiegato (come sempre!!) Domanda: hai pensato, in alternativa, a cerniere non_a_vista? (se esistono......)
ciao, a me non dispiacciono così, ma puoi ricrearlo e modificarlo come piace a te 😉
Bel lavoro! Mi chiedevo se un tempo non avessi un avvitatore Milwaukee. Sei passato a dewalt? Ti trovi bene?
mi trovo da dio
Bravo genovese 👍
Bello il portavvitatori. Ho già costruito il tuo vecchio modello con gli sportelli scorrevoli in policarbonato, ma effettivamente sporge tanto dalle french-cleat. Questo se posso chiedere quanto ti sporge?
Saranno 15/20
WELL DONE, come al solito lavori sempre molto belli ma.... ma.... MAAAA!!!!! Come direbbe Hopper la cavalletta in Bug's life "DOV'E'' IL MILWAUKEEE!?!?"
Bellissima parete Andrea, un lavoro davvero pulito, bravo!
ha trovato un nuovo padroncino 👍😉
Bell progetto ma ho un dubbio non avevi i milwaukee il 18 v e 12 v ?
si
Ciao Andrea, scusami per la volta scorsa non mi sono nemmeno presentato, mi chiamo Rosario vivo a ischia e faccio il musicista (pianista) . l'atra volta ti avevo chiesto sul compressore della stanly se fosse o meno silenzio. il giorno dopo l'ho acqustato, bellissimo, silenzioso, rumore quasi terapeutico. Una volta acceso pero' mi sono accorto che dalla valvola di ritegno o carico ( penso cosi' si chiami) perde un piccolissimo soffio d'aria che a lungo andare mi scarica il serbatoio anche senza usarlo, e' normale oppure devo sostituire questa valvola.ti ringrazio anticipatamente ciao.
Devo stringerla bene
Lavori di precisione assoluta come al solito...corretto che ognuno lo faccia in base ai propri atrezzi però, a titolo di puro riferimento... mi sarebbe piaciuto che tu avessi precisato qualche "misura" di quello che hai fatto ma è solo un dettaglio.. Grazie
Magari ne faró un pdf
Bello e funzionale. Un po'un peccato le cerniere a vista però
ciao, a me non dispiacciono, ma puoi ricrearlo e modificarlo come piace a te 😉
Apprezzo molto il tuo canale ed il tuo modo di proporre le cose, senza troppi fronzoli. Però devo farti un appunto, sono tutte idee già fatte e rifatte da dieci anni. Mi piacerebbe vedere qualcosa che gli altri non hanno già fatto cento volte. Grazie
ciao Davide, mi sa che dal mio canale ti aspetti qualcosa di sbagliato, qui io posto quello che imparo e che metto in opera per il mio lab, non sono alla ricerca dell innovazione a tutti i costi.
@@WhiteGhostShop comunque sia, apprezzo il tuo lavoro!
Ciao White ...mi potresti dire il mod. Di avvitatore della Stanley?....io normalmente ho DEWALT...però vorrei avere un alternativa più economica ma lo stesso di buone prestazioni...che ne pensi??
lo trovi in descrizione al video
Tutto perfetto se posso dire la mia avrei inserito degli interruttori esterni per alimentare singolarmente il caricabatterie che voglio utilizzare
ciao Nico, che vantaggio avresti comandandoli singolarmente? Per come la vedo io a volte non serve complicarsi eccessivamente la vita, bisogna mediare fra utilità e praticità. Poi se invece è un vezzo che a noi piace allora è giustissimo farlo! 😉
@@WhiteGhostShop non vorrei sbagliarmi, ma credo ci sia un certo assorbimento (e consumo di corrente) anche in stand-by
@@YTSIMOLORE possibile ma trascurabile a mio avviso
Carino è carino ma che senso ha metterlo con le french se poi può stare solo in quella posizione? Forse sarebbe stato meglio metterlo a parte e lasciare spazio a cose che puoi spostare, comunque grande Andrea
In effetti sembrerebbe così, nella sostanza (lo vedrai nel prossimo video) i pannelli sono tutti asportabili singolarmente, ergo se volessi spostarlo posso farlo senza smontare l'intera parete. Per quanto riguarda la posizione è studiata per essere al centro del lab e vicino ai banconi, comodi e a portata di mano 😉
ma è vero che con l'avvitatore ad impulsi si riesce a svitare viti e bulloni arrugginiti?
non basta lui, ma sicuramente il fatto che è battente aiuta
Bel video , ma i Milwaukee??dove sono finiti 😱😱
a casa di un nuovo padroncino 👍
Solito video ben fatto e spiegato. Che noia 😝.
Ps ma il Milwaukee non c'è più?
Pps. Un video sulla lamellatrice dewalt?
i rossi sono a casa di un amico, la lamellatrice arriva ;)
Bello però mi manca la musichetta della vecchia sigla!!
Il porta avvitatori è perfetto ma in un video precedente avevi detto e fatto un modello protetto dalla polvere mentre quello definitivo è tutto aperto perciò a contatto con la polvere ciao perdona la critica
Io lo preferisco così alla luce di come lo uso, se a te piace l’altro nessun problema 👍
OK
Che fine ha fatto il milwaukee?
ha trovato un nuovo padrone
@@WhiteGhostShop Okk ma come mai hai tenuto il fatmax e non il milwaukee?
sei forte e basta.....