Pneumatici SENZA ARIA, ecco come funziona il prototipo Michelin

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Entro la fine dell’anno Michelin testerà su strada il primo prototipo di gomma senza aria. Arriverà di serie nel 2024. Scopriamo come funziona in questo appuntamento con Emissione Impossibile in compagnia del direttore Alessandro Lago e di Fabio Orecchini (www.fabioorecc....
    Per saperne di più: it.motor1.com/...
    Visita Motor1.com Italia: it.motor1.com/...
    Iscriviti al canale: www.youtube.com...
    Facebook: / motor1italia
    Instagram: / motor1.com_italia
    Twitter: / omniauto
    Produzione: Edimotive

Комментарии • 74

  • @MrZante981
    @MrZante981 5 лет назад +6

    Ho cercato anche nel canale di Orecchini tuttavia nessuno parla del comportamento dinamico di questo pneumatico in curva....come "affronta" la deriva? Nel video l’auto va dritta ma sappiamo bene qualche curva in strada la troviamo, questo mi incuriosisce maggiormente rispetto al fatto che lavori per compressione anzichè per trazione...attendo lumi....

    • @obiettivozeroemissioni
      @obiettivozeroemissioni 5 лет назад +2

      Al momento nessun tester indipendente ha ancora potuto provare la Uptis in una prova libera. La Michelin garantisce che il comportamento dinamico sarà perlomeno analogo a quello di una pari livello gonfiata con aria compressa. I test con la General Motors che stanno partendo e i 4 anni di ulteriore sviluppo e messa a punto da qui al 2024 comunque, servono proprio a questo. Quando arriverà sul mercato (inizialmente negli USA, poi nel resto del mondo) il pneumatico senz’aria compressa dovrà essere in grado di garantire prestazioni appropriate. Soprattutto in termini di guidabilità. La questione “compressione/trazione” serve a dare la misura della sfida. Che è molto impegnativa perchè rivoluziona elementi di base della progettazione.

    • @MrZante981
      @MrZante981 5 лет назад

      @@obiettivozeroemissioni grazie per la risposta. Chiaramente non volevo dire che non sia interessante il discorso trazione/compressione ma che quello della tenuta laterale, x me, lo è di più. Attendiamo gli sviluppi dei prossimi mesi/anni allora...sono molto curioso. Le lamelle come si vedono dovrebbero flettere/resistere anche alle forze laterali e questo mi domando come possa avvenire dato che è molto probabile DEBBA avvenire.
      Grazie ancora, a presto.

    • @aless_foos_flag6359
      @aless_foos_flag6359 5 лет назад +1

      Ma forse ti sei perso la parte dove dicono che il pneumatico sarà disponibile nel 2024 è che per ora verrà testato solo su un’auto, per di più elettrica. Non ci sono test di guida al momento.

    • @vascopenazzi6767
      @vascopenazzi6767 4 года назад

      è quello che mi chiedo anche io, sopratutto per le auto più pesanti o quelle sportive, dove la spalla delle gomme "tradizionali" è ribassata per garantire la giusta rigidità. Chissà come affronteranno la cosa, se aumentando lo spessore dei raggi o diminuendo la loro altezza.

    • @ernestocorso4316
      @ernestocorso4316 3 года назад

      Buongiorno.
      Se le Ruote sono pensate per le auto elettriche, credo che per le auto tradizionali siano ottime.
      Ma per poterlo dire le dovrei provare di persona.
      Non dimenticate che un auto elettrica a causa del pacco batterie pesa molto di più di un omologa endotermica.
      Quindi se ho capito bene le ruote ed ammortizzatori soffrono molto di più, con il rischio di durare meno km.
      In ogni caso credo che un auto come la mia cm³2.000 16v GPL che pesa oltre 1400 kg sia ottima per provarle.
      ruclips.net/video/d0sM75bmwsM/видео.html
      Certo la mia auto non è una Supercar, ma in ripresa ha una bella potenza, nonostante ASR e ABS, quando piove l'asfalto liscio, quando la prima pioggia lo rende molto scivoloso, come se ci fosse il sapone si sente sulla guida , nonostante ho gomme nuove.
      Buona giornata

  • @checco753
    @checco753 5 лет назад +1

    tra auto elettriche,dove non è prevista in alcuni casi neanche una scaletta di manutenzione periodica fissa, e gomme che non si forano rimarranno senza lavoro milioni di persone...meccanici, gommisti, ricambisti ecc....veramente tutte belle idee!

  • @davidelattanzi
    @davidelattanzi 5 лет назад +23

    Questa secondo me dovrebbe essere l'evoluzione tecnologica, non la gestione elettronica delle bocchette dell'aria e delle luci soffuse all'interno dell'abitacolo.

  • @Peppins
    @Peppins 5 лет назад +1

    Super interessante, ma servirà un diametro del cerchio particolare? Vedo che sono sempre a "spalla" alta queste ruote, potrà mai sostituire una r17 205/45 o meno? Saranno intercambiabili con i pneumatici normali segnati a libretto?

    • @ernestocorso4316
      @ernestocorso4316 3 года назад

      Buongiorno
      Da quello che io ho letto su queste ruote, pare che non cambia nulla, possono essere montate sui nostri cerchi, sulle nostre auto, senza alcuna modifica sul libretto di circolazione.
      Ci saranno le misure adeguate ad ogni tipo veicolo.
      I vantaggi pare che saranno enormi.
      1) Non dovremo più controllare la pressione.
      2) La mia auto ha delle ruote enormi la ruota è nell'apposito spazio nel bagagliaio.
      Potrebbe essere occupato dalla bombola GPL a forma di ruota di scorta.
      Oggi ho una enorme bombola GPL che occupa buona parte del bagaglio.
      3) Oggi in auto ognuno di noi ha un crick, la chiave per smontare le ruote...
      Con le ruote senza aria non li porteremo a bordo, sarebbe un peso inutile.
      Buone feste di Natale e anno nuovo felice e sereno a tutti.
      ruclips.net/video/d0sM75bmwsM/видео.html
      Buongiorno

  • @alessandovolpe2633
    @alessandovolpe2633 3 года назад

    Abito dove spesso nevica e a volte la neve ed il ghiaccio durano alcuni mesi...quindi vi domando..che sicurezza potreste garantire x chi vive in montagna? Grazie

  • @ernestocorso4316
    @ernestocorso4316 3 года назад

    Buongiorno.
    Sono passati due anni.
    Che fine hanno fatto le ruote senza aria?
    1) Sarebbe ottimo togliere la manutenzione periodica del gonfiaggio.
    2) Le strade spesso piene di buche.
    3) Vandali che possono tagliare le ruote.
    Il 2030 per lanciare una ruota?
    Ma cos'è l'astronave di Star Trek?
    Io controllo la pressione delle gomme almeno una volta al mese, se non di più.
    Ed è un costo!
    Ogni volta almeno 1€ di mancia al gommista, in un anno sono soldi.
    Buongiorno

  • @Alessietto_03
    @Alessietto_03 5 лет назад +2

    Questo a differenza di altri prototipi sono interessanti è interessante e affidabile secondo me

  • @iBerg711
    @iBerg711 5 лет назад

    Sono scettico riguardo al peso... la tenuta di strada potrà anche essere analoga ad un pneumatico odierno ma secondo me avere una ruota con così tanto materiale inciderà tantissimo su prestazioni e consumi... staremo a vedere

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio 5 лет назад +2

    speriamo realizzino anche delle gomme per parco auto d'epoca circolante con misure possibili pr auto d'epoca! sarebbero il top

  • @gabyzen88
    @gabyzen88 5 лет назад +9

    Esteticamente va migliorata ma senza dubbio può essere il futuro a differenza della cagata dell'elettrico. Finalmente un argomento interessante.

    • @emaavo
      @emaavo 5 лет назад +3

      secondo me le auto ad idrogeno più queste ruote sono la combinazione perfetta

    • @gige8056
      @gige8056 5 лет назад

      Sarà uguale a tutte le altre gomme... questo è fatto così per fare vedere com'è all'Interno

  • @mimmowski1247
    @mimmowski1247 5 лет назад +12

    Cit.
    "C'erano gomme di legno"

  • @Marco-dr5ho
    @Marco-dr5ho 5 лет назад +3

    Pneumatici SENZA ARIA? E cosa c'è tra le lamelle? :D Scherzi a parte, sembra interessante. 4:55 Il battistrada si usura comunque ovviamente

    • @xod461
      @xod461 5 лет назад

      È vErO!11!!!1! Condividi anche tu se sei InDiNnniato!1!!!1

  • @POWERCANC
    @POWERCANC 5 лет назад

    Molto interessante!
    girando in rete ho scoperto che pneumatici così però esistono da tempo (a dire il vero destinati al mondo delle macchine agricole) si chiamano "michelin tweel" ed esistono anche per gli atv o cmq veicoli destinati al fuoristrada e mi chiedo:
    Perchè ci vorrà così tanto tempo prima di vederli su auto stradali? Se li hanno progettati e riescono a venderli per veicoli con sollecitazioni maggiori e condizioni di stress molto elevate il passo dovrebbe essere breve per metterli in strada no?

    • @vascopenazzi6767
      @vascopenazzi6767 4 года назад

      lo ha spiegato nel video, perchè non garantiscono un confort di marcia paragonabile alle gomme attuali (almeno fino ad ora, in teoria queste nuove gomme dovrebbero garantire lo stesso livello a detta di Michelin)

    • @ernestocorso4316
      @ernestocorso4316 3 года назад

      Buongiorno
      La domanda nasce spontanea, potrebbe esistere un conflitto d'interessi?
      Poiché le ruote pneumatiche sulla strada si danneggiano, basta un piccolo taglio e vanno cambiate.
      Secondo il codice della strada, se non trova la ruota dello stesso tipo di battistrada, devono essere uguali almeno sullo stesso asse.
      (Quindi anche una sola gomma da cambiare, ne potrebbe dover cambiare almeno due).
      I gommisti oggi lavorano anche per le bucature, e mettere le ruote a pressione, anche se parliamo di piccole cifre, generano un incasso fisso, che sparirà.
      Milioni di compressori, vasche per le bucature che oggi stanno dai gommisti, non serviranno più a nulla, chi le produce e li vende, perderà un enorme mercato di macchine e utensili per le bucature....
      Le ruote senza aria, proprio perché non sono sotto pressione, anche nei lunghi viaggi non dovrebbero avere problemi di temperatura, specialmente in estate, essendo praticamente aperte di lato, il rotolamento dovrebbe sempre garantire un raffreddamento della struttura.
      Quindi meno stress termico, uguale maggiore durata.
      Buone feste di Natale e Capodanno sereno e felice a tutti.
      Buongiorno

  • @frank5846
    @frank5846 5 лет назад

    Presente ! Pressione controllata sempre a intervalli di circa 15 giorni, alla mia e a quella della mia fidanzata

  • @emiliobaldassari5626
    @emiliobaldassari5626 5 лет назад +9

    E io che sono maniaco delle pressioni + 0.1 - 0.1 ecc..
    Come faccio?

    • @EmanueleQuintorio
      @EmanueleQuintorio 5 лет назад +7

      Ma come? È semplice: Martelletto da parmigiano e via a dare colpetti per valutare l'elasticità delle lamelle 😅

  • @massimociaccia4274
    @massimociaccia4274 9 месяцев назад

    E se ad esempio finisco con una ruota ad in una aiuola fangosa e mi si riempiono alcune lamelle di fango, quando sono ai 100 all'ora non mi vibrerà il volante?

  • @francozecca5841
    @francozecca5841 5 лет назад

    Stupendo...

  • @jasonvoorhees3300
    @jasonvoorhees3300 5 лет назад +5

    E quanto mi costerebbe un treno di gomme come queste? Devo chiamare compass e fare un finanziamento?

    • @enrico.s
      @enrico.s 5 лет назад

      Inizialmente, credo proprio di sì. Quando e se diventerà lo standard, costerà probabilmente molto meno di un treno di pneumatici tradizionali.

    • @jasonvoorhees3300
      @jasonvoorhees3300 5 лет назад

      @@enrico.s beh allora spero che lo diventi presto visto che sono praticamente costretto a passare per strade di campagna con rocce e quant'altro. Magari la smetto di bucare ogni 5 chilometri ahaha

    • @xod461
      @xod461 5 лет назад

      Riempi le gomme con qualcosa di gommosoche si solidifica ma che non sia troppo duro

  • @antoninogatani5046
    @antoninogatani5046 5 лет назад

    Si parla di mobilità ma non si dice se con queste gomme si può girare su un circuito, che livelli di tenuta di strada avranno?

  • @robywatch8320
    @robywatch8320 5 лет назад

    Se in curva si comportano come le gomme normali è una grande invenzione

  • @Danese87
    @Danese87 5 лет назад

    Domanda, come controllo la pressione a freddo se ad esempio ho il gommista a 5km da casa?

    • @francescocorrado6545
      @francescocorrado6545 5 лет назад

      Compra un manometro

    • @ernestocorso4316
      @ernestocorso4316 3 года назад

      Buonasera
      Questo non è un problema, 5 km non cambiano più di tanto specialmente in inverno, ne servono di km per riscaldarle, in ogni caso basta attendere qualche minuto che le ruote si raffreddano.
      Le garantisco che oramai pochi hanno il gommista sotto casa, a Napoli di gommisti ne sono spariti tanti in questi ultimi due anni, in realtà molte attività stanno chiudendo per sempre.
      Ma il governo Italiano ci parla del boom economico che non c'è.
      Buona serata

  • @simo8085
    @simo8085 5 лет назад

    Queste vanno bene per me che controllo le gomme solo una volta all'anno prima di partire per le vacanze

  • @alessandropoggi4296
    @alessandropoggi4296 5 лет назад +2

    il titolo è "ecco come funziona" ma come funziona non lo avete spiegato se non " lamelle a compressione" (?)

  • @andreaguglietti9391
    @andreaguglietti9391 5 лет назад +1

    io sarei interessato solo all'ultimo pilastro: gomma biologica e biodegradabile

    • @ernestocorso4316
      @ernestocorso4316 3 года назад

      Buonasera
      Mi hanno eliminato il commento guardate ruota A.U.T.A.R.C.H.IC.A. 10/4/1942
      Su internet o RUclips
      le avevano già inventate.
      Henry Ford aveva inventato l'auto interamente in canapa industriale dalle ruote, alla carrozzeria agli interni, il carburante era fatto a base di semi di canapa.
      Per non parlare dei carburanti sintetici, più ecologici dei carburanti fossili inventati a inizio 1900.
      Quindi come potrà vedere da internet e RUclips ci nascondono tecnologie da molti anni, chissà quante tecnologie sono state nascoste.
      Buonasera

  • @rodrigomiccoli517
    @rodrigomiccoli517 5 лет назад +1

    Gomma testata dal us army su hummvee 7...8 anni fa niente di nuovo

  • @ernestocorso4316
    @ernestocorso4316 2 года назад

    Buonasera
    Dal 1942 si parla di ruote senza aria o A.U.T.A.R.T.I.C.A. ma ancora oggi viaggiamo su palloncini pieni d'aria, la domanda nasce spontanea conflitto d'interessi?
    Queste sono solo le mie opinioni personali e potrei sbagliare io.
    ruclips.net/video/2Im9ElgcR0w/видео.html
    ruclips.net/video/nXb3g5dm3nU/видео.html
    Buona serata

  • @coat.thik1
    @coat.thik1 5 лет назад +4

    Efficienza si ma bruttezza al top.
    Di solito non controllo la pressione ai pneumatici. Lo faccio fare al gommista che ha strumenti tarati bene che le stazioni di servizio non hanno.

    • @ArmonyJazzStudio
      @ArmonyJazzStudio 5 лет назад +2

      la gomma esteticamente sarà uguale alle altre, quella immagine delle lamelle è stata messa come sezione per far capire come agiscono ma le gomme saranno chiuse ed esteticamente equivalenti alle vecchie tubles

    • @michelino
      @michelino 5 лет назад +2

      Ovvio se no entrerebbe di tutto, terra, sassi, neve e diverrebbe impossibile guidare!

  • @corry23cc
    @corry23cc 5 лет назад +2

    Fibra di vetro e carbonio? Non mi pare tanto ECOLOGICA!!!!

    • @claudion994
      @claudion994 5 лет назад

      corry23cc Era riferito ad un nuovo tipo di gomma. Rivediti il video.

    • @corry23cc
      @corry23cc 5 лет назад

      Si sì, lo so, si riferiva a quella con prodotti naturali. Ma visto che, in teoria questa gomma, andrebbe su mezzo “ecologici” non mi pare una buona soluzione ambientale.

    • @claudion994
      @claudion994 5 лет назад

      corry23cc Ah capito. Ho interpretato male io. Allora si ti do ragione.

  • @antoniobruno3544
    @antoniobruno3544 5 лет назад

    Ogni 15 giorni controllo la pressione, e ogni paio di mesi la pressione della ruota di scorta.

  • @stefanoinnamorato2043
    @stefanoinnamorato2043 5 лет назад

    Penso che saranno tanto costosi quanto inutili. Sono 13 anni che percorro circa 40.000 km ogni anno, infatti, ed ho forato una sola volta perché ho urtato un marciapiede.

  • @ishtarterra4536
    @ishtarterra4536 4 года назад

    Non ho controllato la pressione degli pneumatici.

  • @KloNoS91
    @KloNoS91 5 лет назад +1

    In smetto quando voglio la usano già

  • @FrancescoPastorelli
    @FrancescoPastorelli 5 лет назад

    Ma la Michelin non aveva già inventato le Tweel più di 10 anni fa?

  • @omarmauri664
    @omarmauri664 3 года назад

    L'unica cosa ecologica di un automobile è l'aria dentro le gomme..andare a sostituire l'aria con delle "lamelle" in carbonio nn mi sembra progresso..mi sembra una presaperilcú

  • @ilmorto001
    @ilmorto001 5 лет назад +4

    6,50 mn per parlare del nulla
    Basta postare video solo perchè nn si spende nulla

  • @erosnvidia
    @erosnvidia 5 лет назад +1

    Ogni 15gg quelle delle auto e ogni settimana quelle della moto, con un manometro professionale e tarato.

  • @ivanpysemskyi1518
    @ivanpysemskyi1518 5 лет назад

    Per le auto ok. Per i mezzi di lavoro??? Se carichi molto aumenti la pressione ed e ok. E qui ??????????

  • @ErLuka73
    @ErLuka73 5 лет назад +5

    Guida autonoma e auto condivisa... Che futuro Schifoso che ci aspetta.
    Però la gomma è molto interessante, in 8 anni 9 forature per colpa di strade in pessime condizioni ... Non vedo l'ora che sia commercializzata
    Controllo della Pressione gomme dell'auto, minimo 1 volta al mese, della moto prima di ogni giro Lungo

    • @emiliobaldassari5626
      @emiliobaldassari5626 5 лет назад +1

      Cazzo che sfiga!

    • @enrico.s
      @enrico.s 5 лет назад +1

      Con le bici ci sono già in commercio le "gomme piene", tipo quelle della Tannus, utilizzabili anche su bici da corsa. Per le auto ora si parla di questo prototipo Michelin, credo proprio che presto diventerà lo standard, ma probabilmente ci vorrà ancora qualche anno.

    • @michelino
      @michelino 5 лет назад

      Le gomme piene sono un'altra cosa, negli anni '70 e '80 le usavano sulle auto blindate da scorta ma erano quasi inguidabili

  • @emirboumlouka3346
    @emirboumlouka3346 5 лет назад

    Ok, Tutto bello e molto carino, ma poi per smaltire questi tipi di pneumatici? Perché l'usura c'è.

  • @danielmuraretto2322
    @danielmuraretto2322 5 лет назад +1

    Io ogni 10/15 giorni le controllo, per questione auto condivisa guida autonoma e auto fullelectric non son per nulla favorevole!!

  • @giuseppesferrazza2401
    @giuseppesferrazza2401 5 лет назад +1

    Io odio le macchine elettriche 🤮🤮