Questa volta mi dispiace ma non sono d'accordo. Non è che non sanno usare google translate, è che non sanno cosa significa google translate. Se almeno fossero state 40 pagine scritte in latino...
@@vuloira Ciao Valentina, per quanto mi senta onorato del tuo commento tattico, credo che forse tu abbia sbagliato destinatario. O forse devo intendere il tuo commento come un richiamo all'ordine per rientrare nei ranghi dei tattici? Ad ogni modo, +1 😉
Le farine di larve costano intorno ai 70-80€/kg. Chi volete che se le compri? Per il momento andranno in prodotti di super nicchia, in attesa di un futuro in cui calino i costi di produzione.
Komm-tek. Io il formaggio vermiglio lo ho mangiato in una bella serata a Mamoiada 50 anni fa, in una cantina meravigliosa con tini di vino e un tavolo per mangiare. Non reggo l'alcol e due bicchieri di cannonau fresco in piena estate mi hanno reso leggero. Distrattamente ho fatto la scarpetta come gli altri. Un urlo di una mia collega mi ha allertato: poi ho "visto" perchè avevo fatto la scarpetta sul tavolo, mi sembrava bizzarra. Poi ho capito che non sono uno così "di larghe vedute". Fine racconto.
A) Un volume importante di prodotti alimentari (quelli “genuini” più di quelli industriali) contengono residui di sostanze, tra cui le secrezioni di insetti, che vengono considerate inevitabili, in micro dosi. Di marmellata priva di tracce del mondo animale non ne troverete mai, neanche nella dispensa della nonna. Il pane del fornaio di germi ne contiene parecchi, senza che i rigorosi acquirenti se ne preoccupino, essendo presi dalla preoccupazione del glifosato (che immaginano stare in agguato nelle pianure del Canada, mentre a certe condizioni è ammesso nell’UE); B) L’Italia coltiva numerose pratiche agricole, casearie, zootecniche ed alimentari che scandalizzano altre culture (grilli, granchi fluviali, anguille, lumache, rame, conigli, ecc), ma l’ignorante medio non se ne accorge nemmeno, fremente com’è al pensiero dell’ultimo reportage di uno dei 1.700 giornalisti rai che scandalizzato illustrava la preparazione dell’ haggis scozzese.
A proposito del documento di 40 pagine in inglese da tradurre, io mi chiedo: ma nel compenso dei Ministri non c'è anche una quota da destinare eventualmente ai consulenti tecnici, per le materie di competenza? Voglio dire, ma pagare un traduttore no...?!
Sulla questione Soprintendenze e in generale sulla burocrazia in edilizia Salvini non ha tutti i torti. Lo dico da addetto ai lavori, spesso contratti da notai, permessi di costruire sanatorie e via discorrendo sono tutti bloccati da enti che devono "dire la loro" su questioni di poco conto. Questo si ripercuote male sulla produttività e anche sui servizi. Per non parlare di alcuni (non tutti per fortuna) funzionari che ti tengono sul tavolino le pratiche a mesi... Non buttate via il bambino con l'acqua sporca
Chi ha il coraggio di parlare male di liberi oltre è un ingrato. Solo altissima qualità e prodotti sempre migliori! Grazie a tutti
Lega in purezza, solo per stomaci forti, grandissimo Costa
Il video su Primo Levi davvero fantastico
Alla pari di "prof il cane mi ha mangiato il compito"😂 Tajani docet
Questa volta mi dispiace ma non sono d'accordo. Non è che non sanno usare google translate, è che non sanno cosa significa google translate. Se almeno fossero state 40 pagine scritte in latino...
Saluto tattico 🪖Grazieeeee con like d'ordinanza👍
#FRANZSEIMUTATO Sempre nei nostri cuori⚘️❤️
@@vuloira Ciao Valentina, per quanto mi senta onorato del tuo commento tattico, credo che forse tu abbia sbagliato destinatario. O forse devo intendere il tuo commento come un richiamo all'ordine per rientrare nei ranghi dei tattici? Ad ogni modo, +1 😉
Seriamente credi che i leghisti sappiano leggere il latino?
Io gliele leggo in mezz'ora, 40 pagine di inglese, e così immagino di tutti voi...
👍👍👍
Saluto tattico 🪖Grazieeeee con like d'ordinanza👍
❤
❤differita ❤
Le farine di larve costano intorno ai 70-80€/kg. Chi volete che se le compri? Per il momento andranno in prodotti di super nicchia, in attesa di un futuro in cui calino i costi di produzione.
Komm-tek. Io il formaggio vermiglio lo ho mangiato in una bella serata a Mamoiada 50 anni fa, in una cantina meravigliosa con tini di vino e un tavolo per mangiare. Non reggo l'alcol e due bicchieri di cannonau fresco in piena estate mi hanno reso leggero. Distrattamente ho fatto la scarpetta come gli altri. Un urlo di una mia collega mi ha allertato: poi ho "visto" perchè avevo fatto la scarpetta sul tavolo, mi sembrava bizzarra. Poi ho capito che non sono uno così "di larghe vedute". Fine racconto.
9:52 👍👍👍
Commento tattico!
Pensavo fosse Zelig, invece sono le proposte della Lega
A) Un volume importante di prodotti alimentari (quelli “genuini” più di quelli industriali) contengono residui di sostanze, tra cui le secrezioni di insetti, che vengono considerate inevitabili, in micro dosi. Di marmellata priva di tracce del mondo animale non ne troverete mai, neanche nella dispensa della nonna. Il pane del fornaio di germi ne contiene parecchi, senza che i rigorosi acquirenti se ne preoccupino, essendo presi dalla preoccupazione del glifosato (che immaginano stare in agguato nelle pianure del Canada, mentre a certe condizioni è ammesso nell’UE); B) L’Italia coltiva numerose pratiche agricole, casearie, zootecniche ed alimentari che scandalizzano altre culture (grilli, granchi fluviali, anguille, lumache, rame, conigli, ecc), ma l’ignorante medio non se ne accorge nemmeno, fremente com’è al pensiero dell’ultimo reportage di uno dei 1.700 giornalisti rai che scandalizzato illustrava la preparazione dell’ haggis scozzese.
Un mio collega nigeriano ha detto che in Nigeria si mangiano le termiti e sono anche saporite.
Qui in Thailandia mangiano anche altri insetti.
In Italia già ci sono prodotti contenenti farina di grillo e di larva...li ho comprati per Natale
dite a salvini che in Egitto non si porta il velo...
Il trio della demenza😅😅😅
A proposito del documento di 40 pagine in inglese da tradurre, io mi chiedo: ma nel compenso dei Ministri non c'è anche una quota da destinare eventualmente ai consulenti tecnici, per le materie di competenza?
Voglio dire, ma pagare un traduttore no...?!
Borghi ha motivato i 30 milioni che mancano ai 100 dicendo che è la quota che l' EU versa all'OMS " per conto dell' Italia"
Sulla questione Soprintendenze e in generale sulla burocrazia in edilizia Salvini non ha tutti i torti. Lo dico da addetto ai lavori, spesso contratti da notai, permessi di costruire sanatorie e via discorrendo sono tutti bloccati da enti che devono "dire la loro" su questioni di poco conto. Questo si ripercuote male sulla produttività e anche sui servizi. Per non parlare di alcuni (non tutti per fortuna) funzionari che ti tengono sul tavolino le pratiche a mesi... Non buttate via il bambino con l'acqua sporca
Chi come me ha aperto il video per il titolo?
Scusa,ma non hai l'impressione che questa dx ci consideri tutti dei poveri deteriorati.
Il problema non é la difesa del patrimonio ma ovviamente la lentezza e burocraticità nel farlo.
Salvini avrebbe bisogno di un prolungato TSA. È troppo devastato mentalmente.
Il trio della demenza😅😅😅