7:20 Mio Dio che schifezza, Syne, te la racconto io una storia bella: C'è un ragazzo che frequenta il liceo a Tokyo, è lo studente migliore del Giappone, le donne si buttano ai suoi piedi, ha un sacco di amici, eccelle negli sport ed è anche figlio del capo della polizia, ha un suo personale senso di giustizia e si ritiene perfetto e infallibile, un giorno trovato un quaderno lanciato sulla terra da un dio della morte annoiato decide di usarlo per ripulire il mondo....
@@exo-phoenix3245 all'inizio ne aveva molti, e anche formalmente ha continuato ad essere un tipo abbastanza socievole anche dopo aver trovato il quaderno... Certo, poi è impazzito e a quel punto non gli è più importato nulla di qualcuno all'infuori di sé stesso.
Nell'anime Light non è né sfigato né in cerca di rivalsa. In realtà è un genio che, annoiato, grazie al libro dà sfogo alla sua sete di giustizia privata al limite della psicosi, e non esiste nessuna cheerleader. Nel film hanno cambiato TUTTO e per di più male. Uno schifo
Il grip dell'opera originale non è lo shinigami, e non è nemmeno semplicemente il diario della morte. Sicuramente sono elementi caratterizzanti ma il motivo vero per cui Death Note anime/manga ti tiene incollato è la sfida cervellotica tra i due pilastri Light e Elle. Il ventaglio di possibilità che apre il concetto di poter uccidere chiunque scrivendo semplicemente il suo nome sopra un diario viene concentrato in una una sfida che vede da un lato l'impresa di un uomo che senza l'aiuto di poteri particolari se non una straordinaria intelligenza deve risalire a Kira, e dall'altro Light stesso che segue una evoluzione psicologica. Il grip dell'opera originale è la Mente. Il cavillo, il trucco che ti lascia incredulo di primo colpo ma che poi trova spiegazioni logiche così semplici ma allo stesso tempo inarrivabili da rimanere trasecolati sul posto. Insomma, niente di questo vedrai nel film, perché quel film fa grip sulla scusa della storia, il diario, ma non come questa venga costruita di conseguenza.
Esattamente il mio pensiero. Nel film manca totalmente tutta la parte mentale che invece nell'anime ti tiene incollato ed è molto coinvolgente. Fondamentale.
Tu hai detto che più o meno il film ė simile all'anime...secondo me NO Differenze con l'anime: Lui non era sfigato Lui non amava lei, ma la usava Era un genio del male non un cretino L moriva, Il maggiordomo viveva Lei era una cretina abbindolata (qui sembra più diabolica di lui) Ryuk non era il cattivo che tentava light, ma un semplice spettatore (anche meno diabolico di lui) Ma soprattutto una cosa che ho odiato (e su cui ti sei soffermato anche tu) è il fatto che abbiano storpiato trama e attori (come il padre, che doveva essere capo della polizia giapponese)
Sulla natura di Ryuk se ne potrebbe discutere a vita, ma tutta sta bontà rispetto a Light (?). E' uno shinigami annoiato che per tutto il tempo si gode come un matto il marasma che ha creato. Ora, ripeto, è uno shinigami, un dio della morte, un minimo di conoscenza dell'animo umano direi che ce l'ha.
Il problema con il film è che ha utilizzato gli stessi personaggi del manga/dell'anime ma leggermente modificati...doveva proprio cambiarlo del tutto, prendere il pirla protagonista e chiamarlo tipo Charlie. Il problema principale di questo film è che è proprio stato scritto male, si contraddice con sé stesso (ad esempio, ricordo che Watari è uno pseudonimo ma a quanto pare nel film scrivere il suo nome funziona) e ha la pretesa di ricalcare la trama originale ma lo fa male, senza incorporare l'aspetto della sfida psicologica tra Kira ed L (che è la parte migliore secondo me) e cercando di far passare un cretino come un ragazzo sveglio, ripetendo di continuo che "lui è intelligente" ma facendogli compiere azioni completamente nella norma se non stupide
Synergo, se farai un video sulla costruzione di un personaggio originale, sarebbe bello e interessante analizzare i vari punti (deboli e di forza) utilizzando magari come sfondo il time lapse di un tuo disegno che ne rappresenti le fattezze in base al tuo punto di vista. Potrebbe uscire qualcosa di molto gradevole e istruttivo anche per quanto riguarda l'aspetto esteriore e stilistico di un character.
Con questo film non sono riusciti a tenere neanche il 30% dell'anime. Light completamente diverso , alcune regole fondamentali del libro completamente ignorate , conosce la tipa completamente a caso , Riuk che si vede per 5 minuti in tutto il film , Lotta tra Light e L assente. Film da dimenticare
Stewie se non ci fosse stata la regola che permetteva a coloro che toccano il death note di vedere gli shinigami metà degli episodi del anime vanno a farsi fottere,il film rimane comunque brutto
Caro Synergo, per quanto mi piacciano un sacco i tuoi video, stavolta penso che la tua considerazione del "Non serve leggere/vedere le opere precenti" non sia vera al 100%. Perchè guardando il film non mi ha dato fastidio il fatto non fosse sovrapponibile, ovviamente, ma mi ha dato MOLTO fastidio che tutta la chiave di volta dell'anime, la "guerra mentale" fra L e Light, a colpi di mosse e contromosse, fosse nel film pressochè assente. Quindi la tua tesi del non leggere le opere precedenti, che solitamente non fa una grinza, stavolta ha reso fallace la tua introduzione, il grip, il punto forza di death note non è il death note, quello è solo il motivo, ciò che muove i personaggi, il VERO grip è appunto la battaglia mentale. Detto ciò, bel video come al solito Mario.
davide rodolfo masera hai ragione e spero che synergo possa leggere il tuo commento...anche perché il film mescola il tentativo di assomigliare all'anime con il tentativo completamente opposto di distaccarsi dall'opera originale creando davvero una schifezza
davide rodolfo masera Sinceramente penso che sarebbe stato impossibile farlo Parliamoci chiaro, I loro mind games funzionano perché si svolgono in 40 episodi Come avrebbero potuto fare una cosa simile in 2 ore massimo+trama+finale+presentazione dei personaggi e relativo incipit? Veniva un film di 6 ore Bello si, ma manco il signore degli anelli per lunghezza
io non penso che le due cose siano in contrasto. Cioè: lui ha detto: 1) non serve guardare l'opera che è stata adattata per decidere se il film è decente o no, perché un film decente ha un suo filo logico e si sa spiegare da solo 2) gli adattamenti, per essere considerati buoni, devono mantenere almeno l'elemento chiave dell'opera. Quindi lui ha giudicato Death Note come film, non come adattamento. è un film mediocre ed un adattamento pessimo, ma le opinioni sull'adattamento le possono dare solo i fan che hanno visto l'anime o letto il manga.
Il film di Death Note è allo stesso livello del film Dylan Dog. Da Londra/Giappone all'America; Personaggi che non assomigliano per nulla a quelli cui si riferiscono; Cambio del carattere del personaggi (in death note siamo proprio agli antipodi figo della scuola/sfigato)... La versione originale (sia cartacea che non) parla della noia di uno shinigami. Di uno stupido gioco in cui le persone diventano burattini e lo shinigami uno spettatore divertito. Si parla del potere che dà alla testa anche ad un ragazzo che nella vita ha tutto ciò che vuole. Si parla di indagini polizieschi alla Sherlock Holmes e di relazioni di amicizia. Tutti argomenti che nel film non ho visto. Quindi NO, non è un'altra interpretazione (che poteva starci), è proprio un prodotto diverso che ha rubato il titolo e l'arma di un altro prodotto
Purtroppo quando lo fecero con Godzilla, arrivò una denuncia dal Giappone..mi aspetto che qualcuno per questo sia morto per mano del Death Note, a parte il black humour, forse l'America ha una qualche perversione su fare certe cose.
Su Netflix hanno rimesso Deathnote originale (anime) ti consiglio assolutamente di guardarlo..prova anche solo a guardare i primi due episodi per farti un'idea. Non c'è proprio paragone
Hey Sinergo :) qui ti parla un grandissimo fan del manga/anime di death note, ma non parlerò come un fan tutto incazzato perche non hai dichiarato guerra al suo anime preferito, per me hai ragione, anzi, ecco quello che penso io... un opera che si ispira per omaggiare un altra opera se fosse tutta uguale all'opera originale sarebbe scontata e chi la conosce gia si annoierebbe solo nel guardarla, io sono favorevole nei cambiamenti in questo tipo di film ma esiste un limite: tutto l'anime si basa sulla guerra d'astuzia psicologica tra Light ed L mentre qui si vede ben poco... e questa guerra psicologica è piu importante del fatto che Light trovi il quaderno, senza essa il manga o l'anime avrebbe annoiato e non avrebbe dato prova della vera intelligenza dei personaggi (nell'opera originale Light ed L hanno tutti e due un QI molto superiore alla media) qui invece oltre a non averci messo nulla di psicologico, ci sono anche cose inutili come ruote panoramiche che cadono, esplosioni ecc... La morale per me è: un opera che si ispira e omaggia ul altra opera deve avere dei cambiamenti per lasciare anche allo spettatore che ha visto l'opera originale suspense e una bella esperienza... ma se sconvolge l'intero senso di essa e ne mantiene solo nomi, azioni e ci mette dentro espolsioni per dimostrare che è figo, allora sarebbe meglio dimenticare il piu in fretta possibile questo "film" Come sempre ottimo video :D
Karma OnTube oh capito ma cristo light yagami e il figo della squola con 18 ripeto 18 scritto nel manga ragazze che gli vanno dietro!colui che nessuno sognerebbe di bullizzare! un conto e cambiare un conto e stravolgere tutto per me È UNA CAGATA PAZZESCA.(Ho letto il manga 3 volte e ho visto il film 2 volte per tentare di vedere i lati positivi MA NO)
Quel che penso io è che potevano fare una sorta di sequel, nel quale Ryuk trova un custode del Death note in America e succedono altre vicende. Invece hanno voluto proprio fare una trasposizione americana ed è uscita, per l'appunto, un'americanata. Potevano benissimo non chiamarlo Light, soprattutto se devi chiamarlo Light Turner, ma questo è un mio capriccio. Potevano non chiamare L l'investigatore e potevano evitare tantissime altre cose e lasciarci vedere una storia nuova sulla falsa riga di quella originale; personalmente avrei preferito.
Le differenze caratteriali ci stanno, d'altronde non avrebbe senso riguardarsi la stessa storia, ma nel film L è un personaggio abbastanza inutile e mal scritto, che non rende assolutamente giustizia a quello dell'opera originale. Per quanto riguarda la (quasi) mancanza del confronto psicologico, sostituito da uno più fisico e indirizzato all'azione, è stata una scelta abbastanza obbligata, perché sarebbe stato impossibile ricreare tutti i botta e risposta tra Kira e L. Ciò nonostante quei pochi momenti dove si sente una vera e propria rivalità fra i due, come nella scena del bar, funzionano abbastanza bene. L'inseguimento è una scena che ho trovato piacevole, nonostante non abbia apprezzato più di tanto la scelta di rendere L così impulsivo, malgrado ciò renda abbastanza bene l'idea di un personaggio infantile e che detesta perdere, come si era definito L in una delle sue prime apparizioni. Riguardo al lato tecnico del film, non essendo un esperto, non mi sbilancio troppo, anche se credo che il regista abbia fatto un buon lavoro con i giochi di luce e le inquadrature, specialmente quelle con Ryuk, dove sembra non voglia mostrarlo troppo. In ogni caso, il film non l'ho trovato così brutto come dicono in molti, certamente non è al pari del manga di Ohba e Obata, nonostante non abbia molto senso paragonare due opere appartenenti a categorie apparentemente così diverse. Se dovessi dargli un voto... 3 stelle su 5, che ricordo essere diverso da 6 (un po' più alto) o almeno lo è nella mia scala... Ciao ;)
Non sono d'accordo sulla scontatezza e sul fatto che il pubblico si sarebbe annoiato! Un remake fatto bene non avrebbe annoiato ne sarebbe stato scontato perchè si sarebbe potuto lavorare sugli effetti speciali (tanto per dirne una) che sarebbero stati assai più spettacolari visto che siamo 14 e più anni dopo dall'uscita dell'originale ed in più tralasciare tanti dettagli della storia non è un omaggio ma è chiaramente una sciatteria per limitare le spese e allo stesso tempo lucrarci sopra speculando sulla popolarità e sull'affluenza di gente che quasi sicuramente avrebbe consumato il prodotto...!! E comunque già rinunciare alle atmosfere che solo i Giapponesi sanno dare è stato un atto di fede, mal ripagato però! I remake americani vanno visti se prima non hai guardato gli originali altrimenti vorresti solo prenderti a martellate sulle palle! Con CIPS hanno fatto anche di peggio secondo me; sembra che ultimamente gli americani qualsiasi cosa tocchino diventa di diritto demenziale e superficiale(!) Non sarà mica perchè quello che più conta per le corporation Americana è: fottersene, fottere e guadagnarci più che si può (?) !!!
"Convolano a giusta trombata". Sir, è il primo video tuo che guardo e la tua voce ha qualcosa di ipnotico, per metà sghignazzavo e per metà mi chiedevo di cosa mai può farsi un uomo per essere così calmo nell'internet, io non ci riuscirei.
Mario, consiglio spassionato da una persona che ha amato quell' anime e ha odiato questo abominio. Se ti piacciono le sfide psicologiche intense, l' evoluzione ben fatta dei personaggi, le storie non banali e interessanti, i personaggi unici e le belle serie animate guardati l' anime. Per me il film è un fallimento su praticamente tutta la linea, l' unica cosa che si salva forse è la fotografia. A me sarebbe stato bene un ADATTAMENTO, che è diverso da STRAVOLGIMENTO. I personaggi devono essere fedeli, o quantomeno coerenti dall' opera da cui sono tratti. Nel film Light è tutt' altro che geniale come nel manga/anime, anzi. L' unica cosa simpatica che escogita la escogita a fine film, dopo una MAREA di porcate, che il vero Light non avrebbe compiuto. E anche il piano finale non è che sia granché. L è un disastro, e il fatto che sia NERO, mentre nell' opera originale è BIANCO CADAVERICO è forse il problema minore. Hanno cannato totalmente il suo comportamento, facendogli avere innumerevoli reazioni non da lui e rendendolo fin troppo ingenuo. Anche lui non fa praticamente nulla di geniale per tutto il film. Nessuna sfida psicologica, niente rivalità concreta fra i due, nulla, il nulla cosmico. Un fallimento totale
Con un simile soggetto avrebbero potuto creare un ibrido con "Black Mirror" in cui questo Kira è praticamente il Dio di internet, invece hanno buttato via tutto, un vero peccato!
L'idea della serie di video sulla scrittura personaggi è fantastica, secondo me uno dei personaggi meglio scritti di sempre rimane BoJack Horseman, ci sarebbe davvero tanto di cui parlare!
Potrei capire una serie televisiva, ma fare un film no. a parte la caratterizzazione (importante in death note) fatta a culo e completamente sbagliata: il protagonista è temerario, cinico, genio, fico e pieno di fica e sopratutto maturo e pieno di valori. Come la esprimi, per citarne solo un paio, la tensione e la paura di morire e fallire dopo tutto quello che hai fatto e sacrificato o l'immedesimazione nel protagonista che nasce eroe buon samaritano e finisce (direi altro ma è spoiler) pazzo e sopraffatto dal potere? Boh io non lo so, che palle ste cagate. così tanto potenziale sprecato... potessi avere io la possibilità di creare un opera del genere! vabbé dai, prendo una patatina... e me la mangio! ruclips.net/video/OTJKgDsDcgg/видео.html
Mario, guarda, io apprezzo sempre le tue recensioni, però sinceramente dire che il film Death Note ha il 60% di roba in comune con il manga/anime è davvero bestemmiare. L'opera originale è incentrata su una narrazione psicologica e molto investigativa: ci sono pagine del manga che hanno più testo di un capitolo de "I Malavoglia". Il film è un misto di splatter gratuito e azione ingiustificata e da quattro soldi. Forse prima di fare paragoni tra due opere (se così possiamo definire quella che stai recensendo in questa sede), bisognerebbe averle visionate entrambe. Mettere le mani avanti dicendo di non scocciarti perché non hai visto l'anime o letto il manga e poi mettere a paragone le cose senza conoscerle, da parte tua è un poco incoerente secondo me. E non te lo dico per dire la solita roba del tipo "ma tu nn 6 fan nn capisci nnt!!1!", ma semplicemente per dirti che a malapena il 3% delle cose sono sovrapponibili tra il manga e il film. Hanno stravolto alcune regole BASILARI del Death Note, hanno sputtanato ogni personaggio e demolito l'atmosfera generale. Il mio commento più che una critica alla tua recensione è una raccomandazione spassionata a non fermarti al solo film, che è davvero un pessimo spot pubblicitario per il brand Death Note. Buon proseguimento e buon lavoro con i vari canali!
vabbe, mica si è messo lì enunciare percentuali dopo attente analisi e calcoli. avrà dato una stima approssimativa di ciò che sapeva della storia e di ciò che gli ha detto la sua ragazza, tanto per discuterne
Greyark E ripeto, se tu mi dici "non rompermi le scatole se non ho visto l'anime o letto il manga" e poi mi fai i paragoni senza saperne niente, allora ho il pieno diritto di farti notare che stai dicendo delle boiate. E in questo video ne sono state dette parecchie, mentre del film in sé, a mio parere, si è parlato molto poco. Sono abbastanza allibito dal fatto che non si sia reso conto di alcuni pesanti buchi di trama in questo film che "ha il 60% di cose in comune con l'opera originale".
+Flavio Fan Art capisco la tua protesta, ma penso sia inutile accanirsi su questo dettaglio, quando è palese che è una stima più o meno buttata lì così. non avendolo letto, ha comparato quei pochi dettagli che conosceva e via. è stato spreciso, indubbiamente, ma...beh, niente più di quello.
Caro Synergo, grazie per le tue recensioni , grazie perché mi fai sorridere dicendo cose intelligenti, ho messo pochissimo like al tuo canale e a quelli con Redex mi dispiace perché siete il top! Ma è la mia natura ( sto sempre nell ombra). Continuate a fare video con la mente e ricordate ( ma lo sapete benissimo siete intelligentissimi) con il cuore si arriva dove altri non osano immaginare quindi continuate così con passione 😃. Ciao ragazzi
Questo film di Death Note,è paragonabile alle riforme di Renzi: -L non è nero -L non insegue Kira con una pistola -Light Yagami (esatto Yagami) non è biondo -Light yagami è un ragazzo intelligentissimo -Misa (non Mia) è innamorata di Kira,ma Kira non ricambia. Lui la usa solo per aprofittarsi di alcuni suoi aiuti -Il finale è tutta un altra roba. Molto più decente -È ambientato non in america,ma in giappone -Niente esplosioni -Niente scopate
elabinnas retrogames 2 Sinceramente non ho capito questa critica... Il canone Rai VA PAGATO, Perchè non è l'abbonamento ai canali Rai, tuttavia una tassa sul possesso della televisione (oltretutto non è neanche così alta). Quindi magari pagarlo in bolletta serve per evitare evasori e anche pagarla in un modo più pratico. Non so cosa hai contro questa cosa molto comoda....
Si ma death note è diventato un anime "di successo" perché ha un'atmosfera particolare con personaggi ben caratterizzati e sopratutto il tutto si svolge con una continua battaglia psicologica..questo è ciò che ha reso l'anime molto apprezzato. Il film invece, oltre ad essere mediocre, ha rovinato tutta l'atmosfera che caratterizzava il manga..Light nel manga è uno dei più intelligenti del Giappone, e si sfida in una battaglia psicologica contro il miglior detective al mondo, Lawliet...! Nel film hanno reso le cose troppo movimentate, la battaglia psicologica dove sta? Nel film NON C'È.. Poi hanno ROVINATO i due protagonisti, ovvero Light e Lawliet (quest'ultimo è davvero molto amato dai fan dell'anime/manga)..nel film li hanno resi i soliti personaggi di film americani. Comunque ti consiglio di guardarti l'anime!
Hola Synergo, bel video come sempre :) , penso che sia una grande idea comunque quella di parlare della costruzione di un personaggio, sarei super interessato a quel video , come penso molti :D
Ma se non hai letto il manga come fai a sapere se il film sia fedele allo spirito dell'opera a cui si ispira? Io non l'ho visto il film, quindi non so come sia, ma da quel che hai detto il signor capelli-color-piscio non è nemmeno parente di Light Yagami, che è tutt'altro che un nerd sfigato in cerca di scopaggio (comunque riguardo a quello che dici a 12:25 sappi che anche nell'anime Ryuk non cambia mai espressione, d'altronde è morto (non che questo giustifichi l'obbrobrio della CG))
Synergo ti consiglio di vedere l'anime perché è molto bello e merita di essere visto anche da chi di solito non mastica anime. Per esempio io ho visto solo quest'anime in tutta la mia vita e l'ho amato moltissimo
Ma non era tipo una minchiata il nome? Kira deriva dalla pronuncia della parola Killer (come se lo pronunciasti Kilar però in versione giapponese, quindi con la R al posto della L e la consonante finale non pronunciata). Questa era la spiegazione dell'anime.
Si è la traslitterazione.Non esiste la lettera "l" in giapponese quindi le elle sono trasforrmate in "r".Inoltre tendono ad abbreviare le parole e a non farle finire mai con consonanti (eccetto n) quindi da "killer" è diventato "kira" che significa killer in giapponese.Un pò come anime che per loro sono i cartoni animati che deriva dal termine "animation". Nel cartone e nel manga si dice solo se non erro che kira è la traslitterazione di killer.Studiando però giapponese poi ho capito meglio il perchè proprio della scelta di queste lettere finali :)
Io rientro in quelle persone che sono insoddisfatte del film perché non è conforme all anime, ok che non tutto deve essere perfetto, stiamo a parlare di un film che deve riassumere un anime di molte puntate, le incoerenze sono obbligatorie ma su alcune cose non ci passo come il cognome del protagonista che cambia da YAGAMI (anime) a TURNER (film) oppure che elle è nero quando nell anime per quanto è pallido sembra un cadavere oppure la ragazza del protagonista, misa, nell anime è stupida e light la sfrutta e non se la vuole scopare, nel film è pure troppo sveglia e scopano come matti, Ryuk (lo shinigami) nell anime sta per i cazzi suoi e osserva i comportamenti umani davanti ad un potere cosi grande come il Death note nel film da consigli su come uccidere e non ha senso. Sono tutte cose fattibili da creare perché non hanno rispettato queste cose basi?!?!?
Gian Luka P. Ma si cazzo i personaggi so fatti cosi, rispettali, anche se non nel ambito fisico almeno in quello caratteriale come nel caso di misa cazzo, lei é stupida punto. Perché ryuk non puó essere come nell amine ovvero se si fa i cazzi suoi?!? E poi ci sono altre inconcruenze come il fatto del nome kira nel film viene per "fare figo" nell anime per necessitá
Gian Luka P. Mi dispiace, ma se un regista vuole ispirarsi a final destination, non può intitolare l'opera death note. Se voglio fare un film, intitolandolo e ispirandomi alla ricerca di Nemo, non lo ambiento nel deserto con i protagonisti che sono due scorpioni (lasciando però i nomi dei pesce pagliaccio). Un minimo di coerenza deve pur starci.
Gian Luka P. E tu hai elencato tutta sta robba come se non fosse importante, ci mancherebbe pure che la trama non fosse questa. A me da solo fastidio che abbiamo cambiato tante cose fisiche e caratteriali dei personaggi e non mi hanno fatto piacere il film, se a te é piaciuto e lo reputi un bel film per me va bene, stiamo solo esprimendo opinioni.
Io penso che si possa avere un po' di libertà nello scegliere i personaggi e i nomi quando si vuole trasporre un'opera in un contesto diverso. Non ho visto il film, ma mi starebbe bene un Light Turner o un L nero in un contesto del genere, se mi mantengono le cose veramente importanti, come la psicologia dei personaggi e la partita a scacchi figurativa fra Kira e L. A quanto ho sentito però ciò non è successo
Synergo ieri ho visto Atomica bionda, BELLISSIMO, Fotografia ottima, regia a tratti spettcolare, colonna sonoro straordinaria e trama, forse leggermente troppo contorta, ma ben narrata, con una Charlize Theron allo stato dell'arte che dona una personalità spiccata al film. E anche se credo che pochi spettatori lo abbiano notato, c'è un piano sequenza di un combattimento che dura circa 10 minuti che è una cosa semplicemente PERFETTA. Domani vado a vedere Dunkirk, speriamo abbiano dato pochi soldi a nolan, ma credo di no!
Davide Pianzi Si vabbè ccciao, poche elette riescono a sostenere un ruolo del genere senza limitare il personaggio a una donna malinconica e fredda, Charlize Theron invece gli dona Delle sfumature di umanità e fragilità di grande spessore
Sono d'accordo è stata una bella sorpresa, davvero non sapevo cosa aspettarmi, e comunque sono rimasto anche molto ben impressionato da James McAvoy, il cui personaggio ha davvero una bella costruzione, nonostante non sia troppo approfondito psicologicamente, credo che Synergo lo apprezzerà
Complimenti per la musica di sottofondo :) Pure la recensione bella! Ho visto il film cercando di vederlo come fossera un'opera a sè pur avendo visto manga e anime.Non mi è piaciuto ugualmente perchè realizzato male.Come dici giustamente è un filmetto che si può guardare un pomeriggio senza grandi pretese :) Verissimo però chi ti dice che non ha assolutamente il 40% in comune con il capolavoro manga e anime di cui tutti parlano ma mooolto meno.Non sto a dire cosa si,cosa no ecc tanto l'avrai già letto nei numerosi commenti. Aggiungo solo che qualcuno ha paragonato solo per certi aspetti , Light del manga al protagonista di Delitto e Castigo (così come alcuni ragionamenti che si fanno), giusto per sottolineare lo spessore e la profondità del manga (e in misura minore dell'anime). L'snime è superbo ma rispetto al manga ho trovato che i personaggi sono leggermente più caricaturali..più in "bianco e nero" mentre nel fumetto presentano ancora più sfumature.Tanto che ci troviamo un Light più umano e meno sadico di quello dell'anime e un Elle più stronzetto...(per stessa ammissione dell'autrice che sottolinea al contrario di quello che pensano molti che han visto solo l'anime, l'umanità di Light e la malizia di Elle).Per non parlare del finale... Per quanto riguarda il film quoto..si può vedere a tempo perso ma nulla di eclatante e non perchè differente dall'opera originale ma perchè mal fatto
Synergo puoi fare la recensione dei film di Death note giapponesi ? sono a mio parere fatti meglio in termine di trama e ripetano di più il manga. Non preoccuparti della lingua sono stati doppiati anche bene
Ti consiglio di guardare l'anime o leggere i manga, e quel 60% dello spirito originario calerà a un 12%. Io non sono il solito fan indignato che "oddio non è uguale all'anime VAI ALAL FORCA!", anzi, ero ben felice di vedere un film che voleva raccontare una storia diversa con il Death Note in mezzo alla vicenda. Va benissimo! E allora perché decidi di mantenere i nomi originali? Perché cerchi di fare la caricatura di personaggi perfetti? É stata una presa per il culo.
praticamente c’è questo ragazzo che è BELLO INTELLIGENTE AFFASCINANTE SIMPATICO MODESTO FAMIGLIA PERFETTA FORTUNATO ENTUSIASTA AMOREVOLE TALENTUOSO EMPATICO SICURO DI SE ELEGANTE POLIEDRICO OBBIETTIVO ATLETICO E OBBIETTIVO
Guarda ti dirò, prova a guardare l anime almeno, anche perché a mio parere, il film, non mantiene affatto il clima dell'originale. Devi capire che chi ha almeno visto l'anime reagisce esattamente come hai reagito tu di fronte al film di Dylan Dog (reazione che condivido in quanto appassionato del fumetto). Prova a guardarlo e fammi sapere
Synergo ma infatti è il film che fa cagare.Anche il film Dragon Ball Evolution riprende vagamente qualcosa dall'anime/manga , ma è una merda.Questo non significa che il manga/anime di Death Note sia una merda (ed infatti non l'hai mai detto, anzi hai sottolineato come l'idea su cui è basato, il quaderno della morte, sia bellissima). Se poi dai uno sguardo all'anime (che non è esente di incongruenze e buchi di narrazione,eh), penso hai tutto da guadagnarci, come ti dirá sicuramente la tua ragazza,dato rimane una bella opera.
Bravo, ottima recensione ;) mi sono divertito ad ascoltarti xD tra la tua recensione e quella del tuo omonimo di Playerinside (Raiden) ho già un idea chiara di questo film anche senza vederlo ;)
più che altro non c'entra niente con l'originale. l'unica cosa che c'è di "sovrapponibile" sono il quaderno e il nome dei personaggi... non ha il 60% del grip originale. questa comunque è la mia opinione e rispetto anche la tua. e so che non lo hai visto l'anime e non dico che tu non possa recensire, ma nel contempo ti consiglio di vedere, se hai tempo e voglia, l'anime che è mooolto meglio... (una piccola nota... nell'anime lui è il ragazzo più popolare della scuola... rimorchia tutte ed è, sia negli sport che nelle materie il migliore). ;)
Mi interesserebbe un video su personaggi meglio scritti XD, per quanto riguarda death note il film non riesce a rendere neanche il 10 % della bellezza del anime ma era scontato, gli americani sono troppo superficiali in queste trasposizioni; inoltre il protagonista nel manga\anime è completamente diverso caratterialmente.
"se viene raccontato devo capirlo se non la capisco è raccontato male, non c'è bisogno di leggere il fumetto o altro", è vero, ma sul fatto di suicide squad, ovvero come è stato descritto il legame tra joker e harley (molto male) c'è bisogno di leggere il fumetto per capire realmente com'è. Comunque bel video! Ho 12 anni e ti seguo molto!
Mario, cosa ne pensi del nuovo film di Sword Art Online? Probabilmente non lo hai visto poiché non è stato in sala per troppo tempo ma se per caso uscisse a breve il blu-ray lo prenderesti? Grazie anche solo per aver letto.
Cookee e LOL Bhè è un cartone alla fine, penso lo avrebbe recensito se fosse stato un live action, ma animato non penso proprio, anche perché suppongo che Synergo smerderbbe anche la serie.
Greyark che tra parentesi, a me è piaciuta, molti si lamentano per il fatto della bambina (anche io se è per quello), ma in Giappone a 16 anni si ci sposa quindi almeno un senso logico lo aveva, poi a noi sembra eccessivo ma è così lì
L'argomento "costruzione del personaggio" è interessantissimo, aspetto di vedere qualche video in merito. Vorrei aggiungere che fatto da te con il tuo modo di parlare e spiegare (che apprezzo tantissimo) sarebbe magnifico.
Ciao Synergo, bella recensione anche se anche io non ho visto ne l'anime ne letto il manga. Ti dico che vorrei tanto un video che parla della costruzione di un personaggio.
L'anime di Death Note è praticamente un must dell'animazione giapponese, come molti altri ti consiglio di guardarlo e magari trattarlo sul canale perchè è un opera realizzata con la testa e non con il culo come il film.
Synergo guardati la serie anime di Death Note! È super fedele al manga e sono solo 24 episodi (mi pare), davvero, sono curiosissimo di sapere se tu prende! (Togliti dalla testa ció che hai visto su netflix, altro mondo) xD
ThE rEaL fUfY 38* uno è uscito solo in Giappone, ma lo puoi trovare subbato su RUclips che completa la serie al massimo e spiega la regola del chi USA il death note non va ne in paradiso ne nell'inferno
A me personalmente è piaciuto, e sono fan sfegatato del manga, ma quanto meno hai fatto una recensione costruttiva rispetto a tante altre persone. Bravo! Ciò che bisogna comprendere è che si tratta di una rivisitazione di un'ora e mezza, sia essa fatta bene o male, e non di una trasposizione originale e fedele del manga. Se voglio vedere una trasposizione originale e fedele del manga mi guardo l'anime e chiudo il becco.
Premetto che ho avuto più o meno la tua stessa reazione vedendo questo film e conosco il manga, ma a proposito di quello che dicevi sul mantenere almeno l'anima di un personaggio(Robin con AK47) o l'atmosfera dell'opera, qui è come se in 300 Leonida lotta per conquistare il posto ombrellone a Riccione, alla fine sempre lotta è.
Synergo ti seguo sempre e apprezzo sempre i tuoi video. Ma in questo video ti seguo poco... perché volendo riprendere quello che hai detto per Dylan Dog, che di suo c'era solo la giacca rossa.... qui potrei dire che hanno ripreso solo il "Death Note" e Ryuk... e basta. Manca completamente l'anima dell'opera e cioè l'estrema lotta a colpi di astuzia e logica tra Elle e Light. Quindi per me questo non è Death Note. Basti pensare che Light è figo, intelligente, bello... è' una persona annoiata dalla vita che si sente sempre superiore a tutti... per lui tutto ha poco interesse (a cominciare dalle ragazze).. Pensa quando gli viene dato il Death Note... che cosa la sua mente comincia a pensare!!! Capisci che già cambia tutta la visuale dell'opera. No.. Non ci siamo. Per fare ammenda Synergo devi vedere stasera stessa almeno le prime 3 puntate dell'anime su netflix... chi è d'accordo tiri una riga... Questo film è un'altra occasione persa di creare un buon film...
Luca Santambrogio sinceramente neanche hanno ripreso ryuk e il death note visto che -ryuk non è cattivo come nel film ma è un personaggio neutrale nel manga/anime -nel death note se strappi la pagina o la bruci il nome della persona viene annullato cosa che nell'opera originale non succede
Pronto per una brutta notizia? Hanno tolto l'anime di death note da netflix o almeno (spero) è un bug che è capitato solo a me dato che quando ho cercato death note è comparso solo il film
Però Mario sentirti dire che vuoi parlare di soluzioni di trama e di caratterizzazione di personaggi dopo aver detto che il signore degli anelli ha una trama fievole che si regge su una profezia e che sauron è uno dei cattivi meno caratterizzati di sempre è un po'... boh non trovo termini adatti...
stai parlando con una persona che vuole volontariamente andare controcorrente, se gli proponi un film bello lui non lo guarderà. se tutti daranno 2 ad un film lui lo vedrà apposta. in questa recensione dice che l'anime e il film condividono molto ma poi dice anche che il film e l'opera originale sono due cose diverse e che per questo non bisogna conoscere uno per vedere l'altro, con una visione cosi superficiale come si può pensare di sapere di cosa tratta questo film? un film di 1ora e mezza riassunto allo stremo e dove è semplicemente tutto sbagliato ecco cosa è, come si fa a fare una recensione di una cosa sbagliata non sapendo che è sbagliata?
Uhm, grazie per il Link! Gli ho dato una leggiucchiata e mi sono sorte delle domande. Ho visto i film del signore degli anelli un paio di volte e da quel che ricordo, in nessuno dei tre (tenendo fori Lo hobbit che non ho visto) è presente quasi alcuna delle descrizioni che ho potuto leggere sulla pagina di Wikipedia. Ora, suppongo che il tutto appartenga al libro... E qui secondo me sta il punto. Synergo dice più volte, anche in questo video, che lui non giudica il libro o - nel caso di death note l'opera originale - ma giudica solo ciò che il film racconta. Da quello che ricordo della trilogia del signore degli anelli, Sauron più che un personaggio vero e proprio, viene più che altro, trattato quasi come il pretesto per dare inizio alla trama, un po' come nei videogiochi di una volta quando il cattivo porta via la principessa e ti ricordi che esiste solamente alla fine, quando devi batterlo. Poi magari sto sbagliando io e durante il film mi sono perso parecchie cose eh. Comunque prima o poi il libro lo recupero, promesso!
Cazudon Non sbagli nulla, i film di Jackson sono godibili ma non rendono affatto giustizia all'opera originale. Quanto ai giudizi di synergo si è più volte espresso sui libri dicendo apertamente di aver visto solo i film e di essersi stufato del primo libro dopo aver letto 20 pagine (il prologo).
La mia ragazza abita ad una decina di km da me, e ogni volta il ritorno a casa è molto noioso. Capita spesso che metto tuoi video al ritorno a mo' di radio e stasera sono arrivato a casa nel momento stesso della chiusura del video. Tutto questo per dirti che il tuo canale a solo è molto bello da ascoltare! Parli sempre di tematiche interessanti e le affronti in modo critico e ragionato, come piace a me. Ero sicuro di un tuo giudizio del genere su Death Note Film e sono d'accordissimo con l'affermazione per cui non bisogna per forza paragonare l'ispirazione all'originale. Continua così! 💪🏻
Synergo io concordo con quello che dici, io capisco che c'è bisogno di riadattare e non me ne lamento, ma il problema serio è che qui cambia il il carattere dei personaggi, la loro psicologia cambia completamente, io avrei capito il riadattamento o lo spinoff ma qui i personaggi hanno dei caratteri che non sono proprio dei personaggi dell'opera originale. Questa è l'unica cosa che chiedo nelle trasposizioni da opere scritte, che rispettino il carattere dei personaggi, almeno a grandi linee e qua cannano tutto.
Questo film è una merda,Però ti consiglio di vederlo prima o poi l anime perché è davvero fantastico,dal punto di vista della sceneggiatura e della psicologia dei personaggi. Davvero Synego, te lo consiglio vivamente; )
Anche io ho visto il film senza conoscere l'anime o il manga e devo dire che è un film godibile. Leggendo i commenti sono stato incuriosito da tutti quelli che criticavano il film ed elogiavano il manga/anime e quindi ho iniziato a vedere l'anime. La differenza si nota, sarà che in un'ora e mezza è difficile riassumere una storia, però già dalle prime puntate l'anime ti cattura di più e ta fa capire molto meglio e ti fa vedere certe sfaccettature del personaggio che nel film non escono fuori o sono vagamente accennate.
La cosa sui labirinti in realtà ci stava, c'erano anche nell'anime ed erano molto più incasinati... a me è piaciuto il film, ma quando ho visto come hanno incasinato le regole del Death note ho avuto un colpo al cuore
Nell'opera originale però light aveva la fagiana anche nelle tasche
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAAHHAHA
Nell'opera originale Light non era mancino e L non era di colore 😂
@@shinydidi6419 light era ambidestro
@@lucapeluso4768 Scriveva con entrambe le mani?
@@shinydidi6419 ti ricordi? Con la destra faccio i compiti, con la sinistra scrivo i nomi. Prendo una patatina E ME LA MANGIO!
7:20 Mio Dio che schifezza, Syne, te la racconto io una storia bella: C'è un ragazzo che frequenta il liceo a Tokyo, è lo studente migliore del Giappone, le donne si buttano ai suoi piedi, ha un sacco di amici, eccelle negli sport ed è anche figlio del capo della polizia, ha un suo personale senso di giustizia e si ritiene perfetto e infallibile, un giorno trovato un quaderno lanciato sulla terra da un dio della morte annoiato decide di usarlo per ripulire il mondo....
il film è un'insulto all'opera originale.
Lo hanno fatto coloro che sarebbero dovuti essere ripuliti da light
non ha un sacco di amici... non ne ha nemmeno uno.
@@exo-phoenix3245 all'inizio ne aveva molti, e anche formalmente ha continuato ad essere un tipo abbastanza socievole anche dopo aver trovato il quaderno... Certo, poi è impazzito e a quel punto non gli è più importato nulla di qualcuno all'infuori di sé stesso.
E io aggiungerei DIVENTARE IL DIO DI UN NUOVO MONDO
Secondo me il film sarebbe stato molto più bello se avessero inserito una scena di light che mangia una patatina
Prendo una patatina, e me la mangio!
Premio oscar assicurato
Sei il commento definitivo, sarebbe da metterti in cima e farti una statua
Secondo me sarebbe stato più bello se non l'avessero fatto
Secondo me il film sarebbe stato molto più bello se avessero inserito Light e non quel boh ragazzino adolescente che NON E' LIGHT
Nell'anime Light non è né sfigato né in cerca di rivalsa. In realtà è un genio che, annoiato, grazie al libro dà sfogo alla sua sete di giustizia privata al limite della psicosi, e non esiste nessuna cheerleader. Nel film hanno cambiato TUTTO e per di più male. Uno schifo
Tra questo commento e le parole di Synergo, mi è venuta voglia di vedere l'adattamento Netflix
Il grip dell'opera originale non è lo shinigami, e non è nemmeno semplicemente il diario della morte. Sicuramente sono elementi caratterizzanti ma il motivo vero per cui Death Note anime/manga ti tiene incollato è la sfida cervellotica tra i due pilastri Light e Elle. Il ventaglio di possibilità che apre il concetto di poter uccidere chiunque scrivendo semplicemente il suo nome sopra un diario viene concentrato in una una sfida che vede da un lato l'impresa di un uomo che senza l'aiuto di poteri particolari se non una straordinaria intelligenza deve risalire a Kira, e dall'altro Light stesso che segue una evoluzione psicologica.
Il grip dell'opera originale è la Mente. Il cavillo, il trucco che ti lascia incredulo di primo colpo ma che poi trova spiegazioni logiche così semplici ma allo stesso tempo inarrivabili da rimanere trasecolati sul posto.
Insomma, niente di questo vedrai nel film, perché quel film fa grip sulla scusa della storia, il diario, ma non come questa venga costruita di conseguenza.
Esattamente il mio pensiero. Nel film manca totalmente tutta la parte mentale che invece nell'anime ti tiene incollato ed è molto coinvolgente. Fondamentale.
Il video sulla costruzione del personaggio sarebbe molto interessante
Delsin Rowe quoto.
Delsin Rowe alla fine nella realtà hai fatto il finale buono o cattivo?
Delsin Rowe Delsin Sei più figo di Cole!
Vero, anche se mi immagino i casini nei commenti...
Con il Professore Procione, possibilmente! :D
Ma Light è apprezzato da tutti intelligente e pieno di figa e poi è bravo a tennis
•Thoerami E anche Riuk "butta" il libro sulla terra per divertimento
il film è diverso dall'anime
Daniele Ferrari Ti dico solo che nel film é uno sfigato.
tommaso taddei me ne sono accorto
Daniele Ferrari ma il film è una merda
Tu hai detto che più o meno il film ė simile all'anime...secondo me NO
Differenze con l'anime:
Lui non era sfigato
Lui non amava lei, ma la usava
Era un genio del male non un cretino
L moriva, Il maggiordomo viveva
Lei era una cretina abbindolata (qui sembra più diabolica di lui)
Ryuk non era il cattivo che tentava light, ma un semplice spettatore (anche meno diabolico di lui)
Ma soprattutto una cosa che ho odiato (e su cui ti sei soffermato anche tu) è il fatto che abbiano storpiato trama e attori (come il padre, che doveva essere capo della polizia giapponese)
Ti correggo:
"Lui non amava loro,ma le usava".
Light ha proprio la fila delle squinzie dietro casa.
Sulla natura di Ryuk se ne potrebbe discutere a vita, ma tutta sta bontà rispetto a Light (?). E' uno shinigami annoiato che per tutto il tempo si gode come un matto il marasma che ha creato. Ora, ripeto, è uno shinigami, un dio della morte, un minimo di conoscenza dell'animo umano direi che ce l'ha.
Ma Watari non era morto?
@@vanekbap ,si,Watari è morto nella stessa puntata dove muore L.
Il problema con il film è che ha utilizzato gli stessi personaggi del manga/dell'anime ma leggermente modificati...doveva proprio cambiarlo del tutto, prendere il pirla protagonista e chiamarlo tipo Charlie. Il problema principale di questo film è che è proprio stato scritto male, si contraddice con sé stesso (ad esempio, ricordo che Watari è uno pseudonimo ma a quanto pare nel film scrivere il suo nome funziona) e ha la pretesa di ricalcare la trama originale ma lo fa male, senza incorporare l'aspetto della sfida psicologica tra Kira ed L (che è la parte migliore secondo me) e cercando di far passare un cretino come un ragazzo sveglio, ripetendo di continuo che "lui è intelligente" ma facendogli compiere azioni completamente nella norma se non stupide
"Il problema non è la reinterpretazione, ma la reinterpretazione fatta male" 92 minuti di applausi!! Bravo!!
Synergo, se farai un video sulla costruzione di un personaggio originale, sarebbe bello e interessante analizzare i vari punti (deboli e di forza) utilizzando magari come sfondo il time lapse di un tuo disegno che ne rappresenti le fattezze in base al tuo punto di vista. Potrebbe uscire qualcosa di molto gradevole e istruttivo anche per quanto riguarda l'aspetto esteriore e stilistico di un character.
Con questo film non sono riusciti a tenere neanche il 30% dell'anime. Light completamente diverso , alcune regole fondamentali del libro completamente ignorate , conosce la tipa completamente a caso , Riuk che si vede per 5 minuti in tutto il film , Lotta tra Light e L assente. Film da dimenticare
Stewie non sono l'unico ad aver notato la cosa delle regole, allora
Anckrik Ajilkher Assolutamente No ! Da quando solo il proprietario del libro può vedere lo Shinigami ? BAH
Stewie se non ci fosse stata la regola che permetteva a coloro che toccano il death note di vedere gli shinigami metà degli episodi del anime vanno a farsi fottere,il film rimane comunque brutto
persona comune Appunto sto dicendo la stessa cosa , secondo me il film non può strascurare una regola del genere
30 %?? Ma neanche il 5 %
Caro Synergo, per quanto mi piacciano un sacco i tuoi video, stavolta penso che la tua considerazione del "Non serve leggere/vedere le opere precenti" non sia vera al 100%. Perchè guardando il film non mi ha dato fastidio il fatto non fosse sovrapponibile, ovviamente, ma mi ha dato MOLTO fastidio che tutta la chiave di volta dell'anime, la "guerra mentale" fra L e Light, a colpi di mosse e contromosse, fosse nel film pressochè assente. Quindi la tua tesi del non leggere le opere precedenti, che solitamente non fa una grinza, stavolta ha reso fallace la tua introduzione, il grip, il punto forza di death note non è il death note, quello è solo il motivo, ciò che muove i personaggi, il VERO grip è appunto la battaglia mentale. Detto ciò, bel video come al solito Mario.
davide rodolfo masera hai ragione e spero che synergo possa leggere il tuo commento...anche perché il film mescola il tentativo di assomigliare all'anime con il tentativo completamente opposto di distaccarsi dall'opera originale creando davvero una schifezza
davide rodolfo masera hai ragione, ma molto più semplicemente se non c'è la scena delle patatine, il film è automaticamente una merda 😀
giovanni d'abrosca HAHAHAHAHAHA
Prendo una patatina, e me la mangio
davide rodolfo masera
Sinceramente penso che sarebbe stato impossibile farlo
Parliamoci chiaro, I loro mind games funzionano perché si svolgono in 40 episodi
Come avrebbero potuto fare una cosa simile in 2 ore massimo+trama+finale+presentazione dei personaggi e relativo incipit?
Veniva un film di 6 ore
Bello si, ma manco il signore degli anelli per lunghezza
io non penso che le due cose siano in contrasto. Cioè: lui ha detto: 1) non serve guardare l'opera che è stata adattata per decidere se il film è decente o no, perché un film decente ha un suo filo logico e si sa spiegare da solo 2) gli adattamenti, per essere considerati buoni, devono mantenere almeno l'elemento chiave dell'opera. Quindi lui ha giudicato Death Note come film, non come adattamento. è un film mediocre ed un adattamento pessimo, ma le opinioni sull'adattamento le possono dare solo i fan che hanno visto l'anime o letto il manga.
Io spero con tutto il cuore che tu faccia questo video sulla costruzione del personaggio, perché lo adorerei!
Il film di Death Note è allo stesso livello del film Dylan Dog.
Da Londra/Giappone all'America;
Personaggi che non assomigliano per nulla a quelli cui si riferiscono;
Cambio del carattere del personaggi (in death note siamo proprio agli antipodi figo della scuola/sfigato)...
La versione originale (sia cartacea che non) parla della noia di uno shinigami. Di uno stupido gioco in cui le persone diventano burattini e lo shinigami uno spettatore divertito.
Si parla del potere che dà alla testa anche ad un ragazzo che nella vita ha tutto ciò che vuole.
Si parla di indagini polizieschi alla Sherlock Holmes e di relazioni di amicizia.
Tutti argomenti che nel film non ho visto.
Quindi NO, non è un'altra interpretazione (che poteva starci), è proprio un prodotto diverso che ha rubato il titolo e l'arma di un altro prodotto
Purtroppo quando lo fecero con Godzilla, arrivò una denuncia dal Giappone..mi aspetto che qualcuno per questo sia morto per mano del Death Note, a parte il black humour, forse l'America ha una qualche perversione su fare certe cose.
Su Netflix hanno rimesso Deathnote originale (anime) ti consiglio assolutamente di guardarlo..prova anche solo a guardare i primi due episodi per farti un'idea.
Non c'è proprio paragone
Io di Death note so solo una cosa: Light è una gamba [cit.]
Oro FRATELO koSa ci Fai qUA ?
Oro yee anche tu sei un amante delle ytp
assassino di ablandandera ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Oro light vuoi stare qui e farti di nuovo le PIPPE 😂😂😂
Le fighe sono squisite sono così come si dice succose. . . . [cit. ].
Finalmente...quanto ho aspettato questa notifica. Si riparte!
Hey Sinergo :) qui ti parla un grandissimo fan del manga/anime di death note, ma non parlerò come un fan tutto incazzato perche non hai dichiarato guerra al suo anime preferito, per me hai ragione, anzi, ecco quello che penso io... un opera che si ispira per omaggiare un altra opera se fosse tutta uguale all'opera originale sarebbe scontata e chi la conosce gia si annoierebbe solo nel guardarla, io sono favorevole nei cambiamenti in questo tipo di film ma esiste un limite: tutto l'anime si basa sulla guerra d'astuzia psicologica tra Light ed L mentre qui si vede ben poco... e questa guerra psicologica è piu importante del fatto che Light trovi il quaderno, senza essa il manga o l'anime avrebbe annoiato e non avrebbe dato prova della vera intelligenza dei personaggi (nell'opera originale Light ed L hanno tutti e due un QI molto superiore alla media) qui invece oltre a non averci messo nulla di psicologico, ci sono anche cose inutili come ruote panoramiche che cadono, esplosioni ecc...
La morale per me è: un opera che si ispira e omaggia ul altra opera deve avere dei cambiamenti per lasciare anche allo spettatore che ha visto l'opera originale suspense e una bella esperienza... ma se sconvolge l'intero senso di essa e ne mantiene solo nomi, azioni e ci mette dentro espolsioni per dimostrare che è figo, allora sarebbe meglio dimenticare il piu in fretta possibile questo "film"
Come sempre ottimo video :D
Karma OnTube pienamente d'accordo ed in più oltre alla scarsa intelligenza dei 2 mi ha dato fastidio l'impulsivita di L
Karma OnTube oh capito ma cristo light yagami e il figo della squola con 18 ripeto 18 scritto nel manga ragazze che gli vanno dietro!colui che nessuno sognerebbe di bullizzare! un conto e cambiare un conto e stravolgere tutto per me È UNA CAGATA PAZZESCA.(Ho letto il manga 3 volte e ho visto il film 2 volte per tentare di vedere i lati positivi MA NO)
Quel che penso io è che potevano fare una sorta di sequel, nel quale Ryuk trova un custode del Death note in America e succedono altre vicende. Invece hanno voluto proprio fare una trasposizione americana ed è uscita, per l'appunto, un'americanata. Potevano benissimo non chiamarlo Light, soprattutto se devi chiamarlo Light Turner, ma questo è un mio capriccio. Potevano non chiamare L l'investigatore e potevano evitare tantissime altre cose e lasciarci vedere una storia nuova sulla falsa riga di quella originale; personalmente avrei preferito.
Le differenze caratteriali ci stanno, d'altronde non avrebbe senso riguardarsi la stessa storia, ma nel film L è un personaggio abbastanza inutile e mal scritto, che non rende assolutamente giustizia a quello dell'opera originale.
Per quanto riguarda la (quasi) mancanza del confronto psicologico, sostituito da uno più fisico e indirizzato all'azione, è stata una scelta abbastanza obbligata, perché sarebbe stato impossibile ricreare tutti i botta e risposta tra Kira e L. Ciò nonostante quei pochi momenti dove si sente una vera e propria rivalità fra i due, come nella scena del bar, funzionano abbastanza bene. L'inseguimento è una scena che ho trovato piacevole, nonostante non abbia apprezzato più di tanto la scelta di rendere L così impulsivo, malgrado ciò renda abbastanza bene l'idea di un personaggio infantile e che detesta perdere, come si era definito L in una delle sue prime apparizioni.
Riguardo al lato tecnico del film, non essendo un esperto, non mi sbilancio troppo, anche se credo che il regista abbia fatto un buon lavoro con i giochi di luce e le inquadrature, specialmente quelle con Ryuk, dove sembra non voglia mostrarlo troppo.
In ogni caso, il film non l'ho trovato così brutto come dicono in molti, certamente non è al pari del manga di Ohba e Obata, nonostante non abbia molto senso paragonare due opere appartenenti a categorie apparentemente così diverse.
Se dovessi dargli un voto... 3 stelle su 5, che ricordo essere diverso da 6 (un po' più alto) o almeno lo è nella mia scala...
Ciao ;)
Non sono d'accordo sulla scontatezza e sul fatto che il pubblico si sarebbe annoiato! Un remake fatto bene non avrebbe annoiato ne sarebbe stato scontato perchè si sarebbe potuto lavorare sugli effetti speciali (tanto per dirne una) che sarebbero stati assai più spettacolari visto che siamo 14 e più anni dopo dall'uscita dell'originale ed in più tralasciare tanti dettagli della storia non è un omaggio ma è chiaramente una sciatteria per limitare le spese e allo stesso tempo lucrarci sopra speculando sulla popolarità e sull'affluenza di gente che quasi sicuramente avrebbe consumato il prodotto...!! E comunque già rinunciare alle atmosfere che solo i Giapponesi sanno dare è stato un atto di fede, mal ripagato però! I remake americani vanno visti se prima non hai guardato gli originali altrimenti vorresti solo prenderti a martellate sulle palle! Con CIPS hanno fatto anche di peggio secondo me; sembra che ultimamente gli americani qualsiasi cosa tocchino diventa di diritto demenziale e superficiale(!) Non sarà mica perchè quello che più conta per le corporation Americana è: fottersene, fottere e guadagnarci più che si può (?) !!!
Il manga è un capolavoro, il film una merda.
Finalmente uno che ha capito
Anche l'anime è fantastico.
@@FranXiT si, è isporato al manga quindi per forza.
Finalmente
Ovvio non ce neanche bisogno di dirlo
Recupero questo video solo ora e l'idea che hai proposto dell'analisi personaggi è bellissima, sarebbe molto interessante
Non si scherza con il buon toffo
I can't do this on my own #nonsifottecontoffo
I can't do this on my own gli ha fatto brutto 😂
Synergo..GUARDA L'ANIME DI DEATH NOTE! P.s. voglio assolutamente sapere come costruire un buon personaggio!
L'idea di spiegare come si costruisce un personaggio sarebbe interessantissima!
"Convolano a giusta trombata".
Sir, è il primo video tuo che guardo e la tua voce ha qualcosa di ipnotico, per metà sghignazzavo e per metà mi chiedevo di cosa mai può farsi un uomo per essere così calmo nell'internet, io non ci riuscirei.
"Non so se il finale sia così per lasciare spazio a un sequel o solamente per farmi incazzare"
Hai vinto.
Mario, consiglio spassionato da una persona che ha amato quell' anime e ha odiato questo abominio. Se ti piacciono le sfide psicologiche intense, l' evoluzione ben fatta dei personaggi, le storie non banali e interessanti, i personaggi unici e le belle serie animate guardati l' anime.
Per me il film è un fallimento su praticamente tutta la linea, l' unica cosa che si salva forse è la fotografia.
A me sarebbe stato bene un ADATTAMENTO, che è diverso da STRAVOLGIMENTO. I personaggi devono essere fedeli, o quantomeno coerenti dall' opera da cui sono tratti. Nel film Light è tutt' altro che geniale come nel manga/anime, anzi. L' unica cosa simpatica che escogita la escogita a fine film, dopo una MAREA di porcate, che il vero Light non avrebbe compiuto. E anche il piano finale non è che sia granché.
L è un disastro, e il fatto che sia NERO, mentre nell' opera originale è BIANCO CADAVERICO è forse il problema minore. Hanno cannato totalmente il suo comportamento, facendogli avere innumerevoli reazioni non da lui e rendendolo fin troppo ingenuo. Anche lui non fa praticamente nulla di geniale per tutto il film.
Nessuna sfida psicologica, niente rivalità concreta fra i due, nulla, il nulla cosmico.
Un fallimento totale
MrPorkey98 Probabilmente i creatori del Film non hanno nemmeno letto il manga
: Creepswosh : 22 Uwe Boll docet
neanche quelli di dragon ball evolution XD
Con un simile soggetto avrebbero potuto creare un ibrido con "Black Mirror" in cui questo Kira è praticamente il Dio di internet, invece hanno buttato via tutto, un vero peccato!
serial experiments lain?
Ti prego: parla della costruzione di un personaggio! Spesso scrivo e mi piacerebbe sapere il tuo parere su come creare un buon personaggio!
lo ho guardato proprio oggi alle cinque per passare il tempo ahhaha, ci hai azzeccato in pieno
Quando guardo i tuoi video mi sento come se fossimo seduti assieme in divano ed è stra bella come cosa.
L'idea della serie di video sulla scrittura personaggi è fantastica, secondo me uno dei personaggi meglio scritti di sempre rimane BoJack Horseman, ci sarebbe davvero tanto di cui parlare!
Potrei capire una serie televisiva, ma fare un film no.
a parte la caratterizzazione (importante in death note) fatta a culo e completamente sbagliata: il protagonista è temerario, cinico, genio, fico e pieno di fica e sopratutto maturo e pieno di valori.
Come la esprimi, per citarne solo un paio, la tensione e la paura di morire e fallire dopo tutto quello che hai fatto e sacrificato o l'immedesimazione nel protagonista che nasce eroe buon samaritano e finisce (direi altro ma è spoiler) pazzo e sopraffatto dal potere?
Boh io non lo so, che palle ste cagate. così tanto potenziale sprecato... potessi avere io la possibilità di creare un opera del genere!
vabbé dai, prendo una patatina... e me la mangio!
ruclips.net/video/OTJKgDsDcgg/видео.html
Mario, guarda, io apprezzo sempre le tue recensioni, però sinceramente dire che il film Death Note ha il 60% di roba in comune con il manga/anime è davvero bestemmiare. L'opera originale è incentrata su una narrazione psicologica e molto investigativa: ci sono pagine del manga che hanno più testo di un capitolo de "I Malavoglia". Il film è un misto di splatter gratuito e azione ingiustificata e da quattro soldi. Forse prima di fare paragoni tra due opere (se così possiamo definire quella che stai recensendo in questa sede), bisognerebbe averle visionate entrambe. Mettere le mani avanti dicendo di non scocciarti perché non hai visto l'anime o letto il manga e poi mettere a paragone le cose senza conoscerle, da parte tua è un poco incoerente secondo me. E non te lo dico per dire la solita roba del tipo "ma tu nn 6 fan nn capisci nnt!!1!", ma semplicemente per dirti che a malapena il 3% delle cose sono sovrapponibili tra il manga e il film. Hanno stravolto alcune regole BASILARI del Death Note, hanno sputtanato ogni personaggio e demolito l'atmosfera generale. Il mio commento più che una critica alla tua recensione è una raccomandazione spassionata a non fermarti al solo film, che è davvero un pessimo spot pubblicitario per il brand Death Note.
Buon proseguimento e buon lavoro con i vari canali!
Ho pensato esattamente la stessa cosa
Fabio Caccamo spero sia sarcasmo ahahah
vabbe, mica si è messo lì enunciare percentuali dopo attente analisi e calcoli. avrà dato una stima approssimativa di ciò che sapeva della storia e di ciò che gli ha detto la sua ragazza, tanto per discuterne
Greyark E ripeto, se tu mi dici "non rompermi le scatole se non ho visto l'anime o letto il manga" e poi mi fai i paragoni senza saperne niente, allora ho il pieno diritto di farti notare che stai dicendo delle boiate. E in questo video ne sono state dette parecchie, mentre del film in sé, a mio parere, si è parlato molto poco. Sono abbastanza allibito dal fatto che non si sia reso conto di alcuni pesanti buchi di trama in questo film che "ha il 60% di cose in comune con l'opera originale".
+Flavio Fan Art capisco la tua protesta, ma penso sia inutile accanirsi su questo dettaglio, quando è palese che è una stima più o meno buttata lì così. non avendolo letto, ha comparato quei pochi dettagli che conosceva e via. è stato spreciso, indubbiamente, ma...beh, niente più di quello.
Spero tu abbia fatto ottime vacanze! A me tocca da domenica, finalmente.. mitico! Bentornato carissimo!
Caro Synergo, grazie per le tue recensioni , grazie perché mi fai sorridere dicendo cose intelligenti, ho messo pochissimo like al tuo canale e a quelli con Redex mi dispiace perché siete il top! Ma è la mia natura ( sto sempre nell ombra).
Continuate a fare video con la mente e ricordate ( ma lo sapete benissimo siete intelligentissimi) con il cuore si arriva dove altri non osano immaginare quindi continuate così con passione 😃.
Ciao ragazzi
hai ragione, ti chiedo solo di non giudicare il manga/anime dal film.
giusto
Si ma te non sei nessuno, e lui, come tutti, fa il cazzo che gli pare ;)
@@valeriomattiotti346 si si ma è oggettivamente sbagliato giudicare qualcosa in questo modo 🤣
Questo film di Death Note,è paragonabile alle riforme di Renzi:
-L non è nero
-L non insegue Kira con una pistola
-Light Yagami (esatto Yagami) non è biondo
-Light yagami è un ragazzo intelligentissimo
-Misa (non Mia) è innamorata di Kira,ma Kira non ricambia. Lui la usa solo per aprofittarsi di alcuni suoi aiuti
-Il finale è tutta un altra roba. Molto più decente
-È ambientato non in america,ma in giappone
-Niente esplosioni
-Niente scopate
Valerio Del Buono Parli con me? Wow,quanta educazione,solo perchè ho fatto una battuta. Che bella la community italiana ;)
Silv3_ Ahahahahahahah. La mia era solo una battuta,stai calmo
Wow da Death Note a Renzi....STICAZZI
silv3_ a te piace pagare il canone RAI in bolletta
elabinnas retrogames 2 Sinceramente non ho capito questa critica... Il canone Rai VA PAGATO, Perchè non è l'abbonamento ai canali Rai, tuttavia una tassa sul possesso della televisione (oltretutto non è neanche così alta). Quindi magari pagarlo in bolletta serve per evitare evasori e anche pagarla in un modo più pratico. Non so cosa hai contro questa cosa molto comoda....
2:09 è una cosa che ho intenzione di fare
e che io ho intenzione di vedere
Grande Synergo!
PS: Molto interessante la cosa sulla costruzione di un personaggio, sarebbe molto ma molto figo un tuo video su questo
ammiro profondamente la componente musicale dei tuoi video :O comunque bella la scheda audio ur della steinberg/yamaha :P
"studente sfigato..."
BUM, CROLLA TUTTO
Fives light è batman nel manga /anime
Il film è come un calcio nelle palle
Si ma death note è diventato un anime "di successo" perché ha un'atmosfera particolare con personaggi ben caratterizzati e sopratutto il tutto si svolge con una continua battaglia psicologica..questo è ciò che ha reso l'anime molto apprezzato.
Il film invece, oltre ad essere mediocre, ha rovinato tutta l'atmosfera che caratterizzava il manga..Light nel manga è uno dei più intelligenti del Giappone, e si sfida in una battaglia psicologica contro il miglior detective al mondo, Lawliet...!
Nel film hanno reso le cose troppo movimentate, la battaglia psicologica dove sta? Nel film NON C'È..
Poi hanno ROVINATO i due protagonisti, ovvero Light e Lawliet (quest'ultimo è davvero molto amato dai fan dell'anime/manga)..nel film li hanno resi i soliti personaggi di film americani.
Comunque ti consiglio di guardarti l'anime!
Vero
Mi auguro che non gli venga in mente di fare un live action di code geass, se mi toccano Lelouch mi impicco
In qualsiasi caso da come lo racconti la storia è completamente diversa da quella originale.
Hola Synergo, bel video come sempre :) , penso che sia una grande idea comunque quella di parlare della costruzione di un personaggio, sarei super interessato a quel video , come penso molti :D
Toffo l'ha poi presa la renna?
Vedo che lasci cuori in giro, ma non rispondi alla mia domanda :/
Io dico solo che voglio quella maglia.
Cris03sora soffi teir
Cris03sora per prenderla partiamo alle sei!
Federico Gobbin 😂😂😂😂
"Me so laureato su tu sorella" XD
MKGamer puoi stare zitta che non sei altro?
Ma se non hai letto il manga come fai a sapere se il film sia fedele allo spirito dell'opera a cui si ispira? Io non l'ho visto il film, quindi non so come sia, ma da quel che hai detto il signor capelli-color-piscio non è nemmeno parente di Light Yagami, che è tutt'altro che un nerd sfigato in cerca di scopaggio (comunque riguardo a quello che dici a 12:25 sappi che anche nell'anime Ryuk non cambia mai espressione, d'altronde è morto (non che questo giustifichi l'obbrobrio della CG))
Dottor Maelstrom veramente! Il figo della scuola, un campione, un genio, bello, famoso stiloso.... Ridotto ad uno sfigato morto di gnocca
Dottor Maelstrom armata gurren lagaaaaaaaaaaaaaan
Light Turner
Lo ha spiegato a fine video, sua morosa è fan del manga/anime e sicuramente gli avrà detto tutti i cambiamenti fin troppo evidenti della serie
@@hanmoamo ma perche c ha na morosa questo ?
4:10
Synergo : "Lo chiamo..."
La mia mente : "Ahmed Bizmillah"
Synergo : "Giuliano Mazzacurati"
Io "Giuliano Mazzacurati mi sembra buono"
nel manga e anime di death note il diario è solo l'incipit mentre il centro sono le battaglie di intelligenza tra Light e L
Synergo ti consiglio di vedere l'anime perché è molto bello e merita di essere visto anche da chi di solito non mastica anime.
Per esempio io ho visto solo quest'anime in tutta la mia vita e l'ho amato moltissimo
Vi prego vedete almeno l'anime😢
Ma non era tipo una minchiata il nome? Kira deriva dalla pronuncia della parola Killer (come se lo pronunciasti Kilar però in versione giapponese, quindi con la R al posto della L e la consonante finale non pronunciata). Questa era la spiegazione dell'anime.
Si è la traslitterazione.Non esiste la lettera "l" in giapponese quindi le elle sono trasforrmate in "r".Inoltre tendono ad abbreviare le parole e a non farle finire mai con consonanti (eccetto n) quindi da "killer" è diventato "kira" che significa killer in giapponese.Un pò come anime che per loro sono i cartoni animati che deriva dal termine "animation". Nel cartone e nel manga si dice solo se non erro che kira è la traslitterazione di killer.Studiando però giapponese poi ho capito meglio il perchè proprio della scelta di queste lettere finali :)
C’è anche un’altra derivazione non spiegata nell’opera: potrebbe derivare dal giapponese Kirakira (splendente, brillante)
Spero che farai al più presto un video sulla costruzione di un personaggio.
E come sempre ottima spiegazione .👍
il pezzo in cui parli della scelta degli attori in america fa schiattare di risate ahahaah e l'ho sempre pensato anche io
Io rientro in quelle persone che sono insoddisfatte del film perché non è conforme all anime, ok che non tutto deve essere perfetto, stiamo a parlare di un film che deve riassumere un anime di molte puntate, le incoerenze sono obbligatorie ma su alcune cose non ci passo come il cognome del protagonista che cambia da YAGAMI (anime) a TURNER (film) oppure che elle è nero quando nell anime per quanto è pallido sembra un cadavere oppure la ragazza del protagonista, misa, nell anime è stupida e light la sfrutta e non se la vuole scopare, nel film è pure troppo sveglia e scopano come matti, Ryuk (lo shinigami) nell anime sta per i cazzi suoi e osserva i comportamenti umani davanti ad un potere cosi grande come il Death note nel film da consigli su come uccidere e non ha senso. Sono tutte cose fattibili da creare perché non hanno rispettato queste cose basi?!?!?
Gian Luka P. Ma si cazzo i personaggi so fatti cosi, rispettali, anche se non nel ambito fisico almeno in quello caratteriale come nel caso di misa cazzo, lei é stupida punto. Perché ryuk non puó essere come nell amine ovvero se si fa i cazzi suoi?!? E poi ci sono altre inconcruenze come il fatto del nome kira nel film viene per "fare figo" nell anime per necessitá
Gian Luka P. Mi dispiace, ma se un regista vuole ispirarsi a final destination, non può intitolare l'opera death note. Se voglio fare un film, intitolandolo e ispirandomi alla ricerca di Nemo, non lo ambiento nel deserto con i protagonisti che sono due scorpioni (lasciando però i nomi dei pesce pagliaccio). Un minimo di coerenza deve pur starci.
Gian Luka P. E tu hai elencato tutta sta robba come se non fosse importante, ci mancherebbe pure che la trama non fosse questa. A me da solo fastidio che abbiamo cambiato tante cose fisiche e caratteriali dei personaggi e non mi hanno fatto piacere il film, se a te é piaciuto e lo reputi un bel film per me va bene, stiamo solo esprimendo opinioni.
le principali scelte del film sono scelte commerciali...
Io penso che si possa avere un po' di libertà nello scegliere i personaggi e i nomi quando si vuole trasporre un'opera in un contesto diverso. Non ho visto il film, ma mi starebbe bene un Light Turner o un L nero in un contesto del genere, se mi mantengono le cose veramente importanti, come la psicologia dei personaggi e la partita a scacchi figurativa fra Kira e L. A quanto ho sentito però ciò non è successo
Synergo ieri ho visto Atomica bionda, BELLISSIMO, Fotografia ottima, regia a tratti spettcolare, colonna sonoro straordinaria e trama, forse leggermente troppo contorta, ma ben narrata, con una Charlize Theron allo stato dell'arte che dona una personalità spiccata al film. E anche se credo che pochi spettatori lo abbiano notato, c'è un piano sequenza di un combattimento che dura circa 10 minuti che è una cosa semplicemente PERFETTA. Domani vado a vedere Dunkirk, speriamo abbiano dato pochi soldi a nolan, ma credo di no!
LEOPUJU MARCU l'ho visto anch'io è molto bello il film
LEOPUJU MARCU charlize theron dona personalità spiccata al film?? Ma se a malapena cambia espressione facciale
Davide Pianzi Si vabbè ccciao, poche elette riescono a sostenere un ruolo del genere senza limitare il personaggio a una donna malinconica e fredda, Charlize Theron invece gli dona Delle sfumature di umanità e fragilità di grande spessore
Sono d'accordo è stata una bella sorpresa, davvero non sapevo cosa aspettarmi, e comunque sono rimasto anche molto ben impressionato da James McAvoy, il cui personaggio ha davvero una bella costruzione, nonostante non sia troppo approfondito psicologicamente, credo che Synergo lo apprezzerà
Mr Sasabond sono d accordo
Cosa ne pensi di ghost in the shell?
Quanto amo la canzone in sottofondo, Synergo sei un genio.
Complimenti per la musica di sottofondo :) Pure la recensione bella!
Ho visto il film cercando di vederlo come fossera un'opera a sè pur avendo visto manga e anime.Non mi è piaciuto ugualmente perchè realizzato male.Come dici giustamente è un filmetto che si può guardare un pomeriggio senza grandi pretese :)
Verissimo però chi ti dice che non ha assolutamente il 40% in comune con il capolavoro manga e anime di cui tutti parlano ma mooolto meno.Non sto a dire cosa si,cosa no ecc tanto l'avrai già letto nei numerosi commenti.
Aggiungo solo che qualcuno ha paragonato solo per certi aspetti , Light del manga al protagonista di Delitto e Castigo (così come alcuni ragionamenti che si fanno), giusto per sottolineare lo spessore e la profondità del manga (e in misura minore dell'anime). L'snime è superbo ma rispetto al manga ho trovato che i personaggi sono leggermente più caricaturali..più in "bianco e nero" mentre nel fumetto presentano ancora più sfumature.Tanto che ci troviamo un Light più umano e meno sadico di quello dell'anime e un Elle più stronzetto...(per stessa ammissione dell'autrice che sottolinea al contrario di quello che pensano molti che han visto solo l'anime, l'umanità di Light e la malizia di Elle).Per non parlare del finale...
Per quanto riguarda il film quoto..si può vedere a tempo perso ma nulla di eclatante e non perchè differente dall'opera originale ma perchè mal fatto
Synergo puoi fare la recensione dei film di Death note giapponesi ?
sono a mio parere fatti meglio in termine di trama e ripetano di più il manga.
Non preoccuparti della lingua sono stati doppiati anche bene
Ti consiglio di guardare l'anime o leggere i manga, e quel 60% dello spirito originario calerà a un 12%. Io non sono il solito fan indignato che "oddio non è uguale all'anime VAI ALAL FORCA!", anzi, ero ben felice di vedere un film che voleva raccontare una storia diversa con il Death Note in mezzo alla vicenda. Va benissimo! E allora perché decidi di mantenere i nomi originali? Perché cerchi di fare la caricatura di personaggi perfetti? É stata una presa per il culo.
Francesco Bramato io invece sono proprio uno di quei fan che lo manderebbero al rogo dopo aver visto i primi 2 minuti. Fanno male
Finalmente qualcuno che parla del film senza FANMODE ON.... bella recensione
lore00star -Suga- Non è facile tenere la fanmode spenta...e tu dovresti capirlo in primis visto che sei un ARMY lol😂😂😂😂😂😂
ahaha hai assolutamente ragione "."
praticamente c’è questo ragazzo che è BELLO INTELLIGENTE AFFASCINANTE SIMPATICO MODESTO FAMIGLIA PERFETTA FORTUNATO ENTUSIASTA AMOREVOLE TALENTUOSO EMPATICO SICURO DI SE ELEGANTE POLIEDRICO OBBIETTIVO ATLETICO E OBBIETTIVO
92 minuti da applausi solo perché segui il Trono. 😂👏👏
Giuliano Mazzacurati è appena diventato un png della mia campagna di D&D
Synergo hai mai visto v per vendetta? Se si cosa ne pensi?
Andry Rossi... DAI! L'HA VISTO PER FORZA.
Mi piacerebbe avere una sua opinione su quel film
Andry Rossi credo avesse detto che se lo doveva recuperare, forse in live
Visto l'anime. Il film è una SOLENNE PORCATA
Guarda ti dirò, prova a guardare l anime almeno, anche perché a mio parere, il film, non mantiene affatto il clima dell'originale. Devi capire che chi ha almeno visto l'anime reagisce esattamente come hai reagito tu di fronte al film di Dylan Dog (reazione che condivido in quanto appassionato del fumetto). Prova a guardarlo e fammi sapere
Però lì il punto era... il film fa schifo. Se io sopporto gli stravolgimenti di Sherlock Holmes è perché il film è buono.
Synergo ma infatti è il film che fa cagare.Anche il film Dragon Ball Evolution riprende vagamente qualcosa dall'anime/manga , ma è una merda.Questo non significa che il manga/anime di Death Note sia una merda (ed infatti non l'hai mai detto, anzi hai sottolineato come l'idea su cui è basato, il quaderno della morte, sia bellissima). Se poi dai uno sguardo all'anime (che non è esente di incongruenze e buchi di narrazione,eh), penso hai tutto da guadagnarci, come ti dirá sicuramente la tua ragazza,dato rimane una bella opera.
Akke vezze quali buchi narrativi?mi sono perso qualcosa?
Lorenzo Valletta Hai ragione, più che allungabrodo si tratta di una forzatura:Direi che l'intera seconda parte del manga è una grande forzatura ;)
Gli altri film dedicati a Death note, non assomigliano troppo al manga e all'anime ma sono splendidi perché ti gettano in un nuovo mondo
Bravo, ottima recensione ;) mi sono divertito ad ascoltarti xD tra la tua recensione e quella del tuo omonimo di Playerinside (Raiden) ho già un idea chiara di questo film anche senza vederlo ;)
L'anime è TOTALMENTE diverso. Il film lo ha stravolto e stuprato analmente. Guardati l'anime syné, fidati. Tanto dura poco
Pietro Silke Balerna senza vasellina
più che altro non c'entra niente con l'originale. l'unica cosa che c'è di "sovrapponibile" sono il quaderno e il nome dei personaggi... non ha il 60% del grip originale. questa comunque è la mia opinione e rispetto anche la tua. e so che non lo hai visto l'anime e non dico che tu non possa recensire, ma nel contempo ti consiglio di vedere, se hai tempo e voglia, l'anime che è mooolto meglio... (una piccola nota... nell'anime lui è il ragazzo più popolare della scuola... rimorchia tutte ed è, sia negli sport che nelle materie il migliore). ;)
Luca Duarte nemmeno i nomi visto che light è stato chiamato light TURNER
Matteo Battigaglia e Misa la chiamano Mia
Credo che quel 60% fosse in confronto allo 0% di Dylan dog
Luca Duarte 1) hanno storpiato anche i nomi.
2)l'unico personaggio quasi giusto è il papà di light.
Mi interesserebbe un video su personaggi meglio scritti XD, per quanto riguarda death note il film non riesce a rendere neanche il 10 % della bellezza del anime ma era scontato, gli americani sono troppo superficiali in queste trasposizioni; inoltre il protagonista nel manga\anime è completamente diverso caratterialmente.
"se viene raccontato devo capirlo se non la capisco è raccontato male, non c'è bisogno di leggere il fumetto o altro", è vero, ma sul fatto di suicide squad, ovvero come è stato descritto il legame tra joker e harley (molto male) c'è bisogno di leggere il fumetto per capire realmente com'è. Comunque bel video! Ho 12 anni e ti seguo molto!
Stavo sperando con tutto il cuore di trovare questa recensione fatta da te, ora me la godo ahah
Poi la storia d amore tra Light e pa ragazza non esiste in Death Note
Il manga ti piacerebbe molto!!! bello psicologico!!!
Mario, cosa ne pensi del nuovo film di Sword Art Online? Probabilmente non lo hai visto poiché non è stato in sala per troppo tempo ma se per caso uscisse a breve il blu-ray lo prenderesti? Grazie anche solo per aver letto.
Cookee e LOL Bhè è un cartone alla fine, penso lo avrebbe recensito se fosse stato un live action, ma animato non penso proprio, anche perché suppongo che Synergo smerderbbe anche la serie.
+Powerbrain02 a buon ragione
Greyark che tra parentesi, a me è piaciuta, molti si lamentano per il fatto della bambina (anche io se è per quello), ma in Giappone a 16 anni si ci sposa quindi almeno un senso logico lo aveva, poi a noi sembra eccessivo ma è così lì
+Powerbrain02 ma la bambina è l'ultimo dei motivi. cioè, anche quello, ma i motivi per cui da molti, tra cui il sottoscritto, è odiata, sono ben altri
Greyark posso sapere quali? Vorrei saperli e non farò il fanboy cercando di smentirli senza basi fondate
L'argomento "costruzione del personaggio" è interessantissimo, aspetto di vedere qualche video in merito. Vorrei aggiungere che fatto da te con il tuo modo di parlare e spiegare (che apprezzo tantissimo) sarebbe magnifico.
Ciao Synergo, bella recensione anche se anche io non ho visto ne l'anime ne letto il manga. Ti dico che vorrei tanto un video che parla della costruzione di un personaggio.
Bravo Synergo
L'anime di Death Note è praticamente un must dell'animazione giapponese, come molti altri ti consiglio di guardarlo e magari trattarlo sul canale perchè è un opera realizzata con la testa e non con il culo come il film.
Synergo guardati la serie anime di Death Note! È super fedele al manga e sono solo 24 episodi (mi pare), davvero, sono curiosissimo di sapere se tu prende! (Togliti dalla testa ció che hai visto su netflix, altro mondo) xD
Lorenzo Berni cmnq sono 37 episodi
ThE rEaL fUfY 38* uno è uscito solo in Giappone, ma lo puoi trovare subbato su RUclips che completa la serie al massimo e spiega la regola del chi USA il death note non va ne in paradiso ne nell'inferno
Il 38* episodio è un fanmade non canonico. Tipo dragon ball gt.
Confermo, la serie è da 37 episodi E BASTA, poi ci sono 2 special riassuntivi della serie con qualche modifica
A me personalmente è piaciuto, e sono fan sfegatato del manga, ma quanto meno hai fatto una recensione costruttiva rispetto a tante altre persone. Bravo! Ciò che bisogna comprendere è che si tratta di una rivisitazione di un'ora e mezza, sia essa fatta bene o male, e non di una trasposizione originale e fedele del manga. Se voglio vedere una trasposizione originale e fedele del manga mi guardo l'anime e chiudo il becco.
Premetto che ho avuto più o meno la tua stessa reazione vedendo questo film e conosco il manga, ma a proposito di quello che dicevi sul mantenere almeno l'anima di un personaggio(Robin con AK47) o l'atmosfera dell'opera, qui è come se in 300 Leonida lotta per conquistare il posto ombrellone a Riccione, alla fine sempre lotta è.
Synergo ti seguo sempre e apprezzo sempre i tuoi video. Ma in questo video ti seguo poco... perché volendo riprendere quello che hai detto per Dylan Dog, che di suo c'era solo la giacca rossa.... qui potrei dire che hanno ripreso solo il "Death Note" e Ryuk... e basta. Manca completamente l'anima dell'opera e cioè l'estrema lotta a colpi di astuzia e logica tra Elle e Light. Quindi per me questo non è Death Note. Basti pensare che Light è figo, intelligente, bello... è' una persona annoiata dalla vita che si sente sempre superiore a tutti... per lui tutto ha poco interesse (a cominciare dalle ragazze).. Pensa quando gli viene dato il Death Note... che cosa la sua mente comincia a pensare!!! Capisci che già cambia tutta la visuale dell'opera. No.. Non ci siamo. Per fare ammenda Synergo devi vedere stasera stessa almeno le prime 3 puntate dell'anime su netflix... chi è d'accordo tiri una riga... Questo film è un'altra occasione persa di creare un buon film...
Luca Santambrogio sinceramente neanche hanno ripreso ryuk e il death note visto che
-ryuk non è cattivo come nel film ma è un personaggio neutrale nel manga/anime
-nel death note se strappi la pagina o la bruci il nome della persona viene annullato cosa che nell'opera originale non succede
Pronto per una brutta notizia? Hanno tolto l'anime di death note da netflix o almeno (spero) è un bug che è capitato solo a me dato che quando ho cercato death note è comparso solo il film
dollipp 2 hanno reso Ryuk il manipolatore e Light la sua puttana
Pixel Bit si l'hanno tolto definitivamente purtroppo
AlKaido Beast Si ,hanno reso tutti i personaggi l'opposto di quello che sono nell'opera originale
Avete mai letto yagami al contrario?
MetalNik Channel Questa cosa faceva ridere nel 2009
MetalNik Channel ?
si vuol dire" io sono gay"
Purtroppo sì
ecco perchè non si è mai scopato quella figona di Misa Misa!!!!!!
Però Mario sentirti dire che vuoi parlare di soluzioni di trama e di caratterizzazione di personaggi dopo aver detto che il signore degli anelli ha una trama fievole che si regge su una profezia e che sauron è uno dei cattivi meno caratterizzati di sempre è un po'... boh non trovo termini adatti...
Perché, che caratterizzazione aveva Sauron?
Cazudon Siccome non ho tempo ne voglia, ti lascio a Wikipedia.
it.m.wikipedia.org/wiki/Sauron
stai parlando con una persona che vuole volontariamente andare controcorrente, se gli proponi un film bello lui non lo guarderà. se tutti daranno 2 ad un film lui lo vedrà apposta. in questa recensione dice che l'anime e il film condividono molto ma poi dice anche che il film e l'opera originale sono due cose diverse e che per questo non bisogna conoscere uno per vedere l'altro, con una visione cosi superficiale come si può pensare di sapere di cosa tratta questo film? un film di 1ora e mezza riassunto allo stremo e dove è semplicemente tutto sbagliato ecco cosa è, come si fa a fare una recensione di una cosa sbagliata non sapendo che è sbagliata?
Uhm, grazie per il Link!
Gli ho dato una leggiucchiata e mi sono sorte delle domande. Ho visto i film del signore degli anelli un paio di volte e da quel che ricordo, in nessuno dei tre (tenendo fori Lo hobbit che non ho visto) è presente quasi alcuna delle descrizioni che ho potuto leggere sulla pagina di Wikipedia. Ora, suppongo che il tutto appartenga al libro... E qui secondo me sta il punto.
Synergo dice più volte, anche in questo video, che lui non giudica il libro o - nel caso di death note l'opera originale - ma giudica solo ciò che il film racconta.
Da quello che ricordo della trilogia del signore degli anelli, Sauron più che un personaggio vero e proprio, viene più che altro, trattato quasi come il pretesto per dare inizio alla trama, un po' come nei videogiochi di una volta quando il cattivo porta via la principessa e ti ricordi che esiste solamente alla fine, quando devi batterlo.
Poi magari sto sbagliando io e durante il film mi sono perso parecchie cose eh. Comunque prima o poi il libro lo recupero, promesso!
Cazudon Non sbagli nulla, i film di Jackson sono godibili ma non rendono affatto giustizia all'opera originale. Quanto ai giudizi di synergo si è più volte espresso sui libri dicendo apertamente di aver visto solo i film e di essersi stufato del primo libro dopo aver letto 20 pagine (il prologo).
Synergo mi fai morire 😂.. 😱 sei Kira! Fatti la testa color piscio 😎
La mia ragazza abita ad una decina di km da me, e ogni volta il ritorno a casa è molto noioso. Capita spesso che metto tuoi video al ritorno a mo' di radio e stasera sono arrivato a casa nel momento stesso della chiusura del video.
Tutto questo per dirti che il tuo canale a solo è molto bello da ascoltare! Parli sempre di tematiche interessanti e le affronti in modo critico e ragionato, come piace a me.
Ero sicuro di un tuo giudizio del genere su Death Note Film e sono d'accordissimo con l'affermazione per cui non bisogna per forza paragonare l'ispirazione all'originale.
Continua così! 💪🏻
Il nome kira viene dato dalle persone su internet, non se lo da Light.
subbadoro nell'anime e nel manga è così ma nel film sono loro a decidere di chiamarsi Kira
subbadoro traslitterazione del termine killer in Giapponese
subbadoro c'è io non ho parole per sto film, qua se lo sanno loro come degli scemi , nel vero anime glielo la gente in generale non ricordo
E non è così a cazzo è perché Kira vuol dire killer in giapponese
Nel film dicono che derivi dal Celtico.."Dal celtico in culo a loro, Odino e Merlino!" cit.
Poi Light è tutto il contrario nel manga/anime
Death Note is the new Suicide Squad?
Quasi..."Suicide Squad"almeno aveva *una* cosa figa...Harley Quinn.Questo"Death Note"nn c'ha manco quello!X-P
The Lost direi più il nuovo Dragonball Evolution
Si ma l'inversione nella domanda la insegnano in prima elementare
ImFraah → Funny Gameplay and Sketch
ahahahahahaha
ImFraah → Funny Gameplay and Sketch?
Synergo io concordo con quello che dici, io capisco che c'è bisogno di riadattare e non me ne lamento, ma il problema serio è che qui cambia il il carattere dei personaggi, la loro psicologia cambia completamente, io avrei capito il riadattamento o lo spinoff ma qui i personaggi hanno dei caratteri che non sono proprio dei personaggi dell'opera originale. Questa è l'unica cosa che chiedo nelle trasposizioni da opere scritte, che rispettino il carattere dei personaggi, almeno a grandi linee e qua cannano tutto.
Synergo vuoi vedere un capolavoro ? bene guardati l'anime
continua così ti stimo tantissimo
Questo film è una merda,Però ti consiglio di vederlo prima o poi l anime perché è davvero fantastico,dal punto di vista della sceneggiatura e della psicologia dei personaggi. Davvero Synego, te lo consiglio vivamente; )
Anche io ho visto il film senza conoscere l'anime o il manga e devo dire che è un film godibile. Leggendo i commenti sono stato incuriosito da tutti quelli che criticavano il film ed elogiavano il manga/anime e quindi ho iniziato a vedere l'anime. La differenza si nota, sarà che in un'ora e mezza è difficile riassumere una storia, però già dalle prime puntate l'anime ti cattura di più e ta fa capire molto meglio e ti fa vedere certe sfaccettature del personaggio che nel film non escono fuori o sono vagamente accennate.
Fra non hai capito un pene secondo me
Like per Robin Hood col kalashnikov
Gran bel video...comunque sia dai una chance all'anime. Mitico Synergo
La cosa sui labirinti in realtà ci stava, c'erano anche nell'anime ed erano molto più incasinati... a me è piaciuto il film, ma quando ho visto come hanno incasinato le regole del Death note ho avuto un colpo al cuore