Liquido dei FRENI dell'AUTO: come andarlo a sostituire!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • ⚒️ Tester Penna Liquido freni amzn.to/3SVk5Gc
    ⚒️ Dispositivo ad Aria Compressa Spurgo Freni amzn.to/41W7g2T
    ⚒️ Pompa Spurgo Freni amzn.to/43jgyHc
    Oggi vado a sostituire l'ormai logoro liquido dei freni nella mia auto.
    Andiamo a vedere insieme l'intera operazione! Mettiti comodo e buona visione!
    Acquisti su Amazon?
    Clicca prima sul mio link in descrizione e supporta il mio lavoro!
    A te non cambia nulla ma con questa semplice azione mi permetterai di creare video migliori!
    ➡️ Vai ad Amazon amzn.to/3tBJjTl
    ⚒️ Siringa per Aspirazione Liquidi amzn.to/3S6ujpU
    ⚒️ Liquido Freni DOT4 amzn.to/3tHodR0
    ☕ Il mio video ti è stato utile? Se vuoi, puoi ringraziarmi offrendomi un caffè. Grazie! ☕
    ko-fi.com/segugiogarage
    🔔 Iscriviti al mio canale Segugio Garage per non perdere nessuno dei nuovi video!
    ➜ ruclips.net/user/SegugioGara...
    🔗 Seguimi su INSTAGRAM: / segugiogarageyt
    ✔️ Canale TELEGRAM dove pubblico le MIGLIORI OFFERTE su ATTREZZATURE, RICAMBI e MATERIALI assolutamente da avere! t.me/segugiogarage
    🏷️ #manutenzioneauto #faidate #diy
    ⚠️ AVVERTENZE: I miei video sono solo dimostrativi, condivido con voi le mie esperienze e faccio puro intrattenimento. NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE POTRESTE AVER ARRECATO DOPO LA VISIONE DEL VIDEO.
    Rivolgetevi sempre ad un professionista del settore.
    N.B.: Cliccando sui link sopraindicati, ci aiuti a sostenere il canale con una piccola commissione da Amazon per ogni tuo acquisto, senza alcun costo aggiuntivo per te.
    Grazie per il tuo supporto nel permetterci di crescere.
    🕑 CAPITOLI
    00:00 Scorri i capitoli
    00:18 Presentazione del lavoro odierno
    02:26 Iniziamo il lavoro!
    03:11 Test del liquido freni con il tester a penna
    04:18 Svuotiamo per quanto possibile la vaschetta fluido freni
    04:51 Vediamo la sequenza di spurgo freni
    05:50 Togliamo la prima ruota
    08:00 Carico del liquido freni nuovo nella vaschetta
    08:38 Spurgo del fluido freni usando dispositivo aria compressa
    10:46 Spurgo del liquido freni usando la pompetta manuale
    13:30 Controllo del livello fluido freni nella vaschetta
    13:55 Test di funzionamento dei freni
    14:33 Considerazioni finali e saluti
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 125

  • @SegugioGarage
    @SegugioGarage  Год назад

    ⚒ Tester Penna Liquido freni amzn.to/3Kz08Rb
    ⚒ Dispositivo ad Aria Compressa Spurgo Freni amzn.to/3fvGrg7
    ⚒ Pompa Spurgo Freni amzn.to/3qzLYc1

  •  2 года назад +3

    Mais um belo trabalho de produção de video. Nota-se grande dedicação no trabalho e nos vídeos de forma a ajudar qualquer aprendiz! Bravo Federico!

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      Muito obrigado Luiz, fico feliz que tenha gostado!

  • @sirLELEPOWER
    @sirLELEPOWER 2 года назад +1

    Sempre ottimi lavori 🔝gran qualità di tutto 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼bravo Federico 👍🏼

  • @garage-19
    @garage-19 2 года назад +1

    Grandissimo Federico! Ottimo come al solito😁💪🏻🤗

  • @francescom6870
    @francescom6870 Год назад

    Ciao per lo spurgo freni sono migliori la pompa cone la tua che si collega al compressore, oppure quelli manuali? Ciao

  • @christianmusso629
    @christianmusso629 Год назад +1

    Ottimo video esplicativo, complimenti!

  • @tudorlungu1987
    @tudorlungu1987 2 года назад +2

    Ciao Fede! Come sempre spiegato ed eseguito da manuale🙂 complimenti 👏👍

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад

      Ciao Tudor! Grazie mille. Alla prossima!

  • @angelojony1731
    @angelojony1731 Год назад +1

    Molto utile il video!Sono riuscito a fare un sacco di lavoretti ale mie macchine imparando da qui ! Complimenti e grazie!

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      Ottimo Angelo, mi fa piacere che i miei video ti abbiano dato degli spunti! Alla prossima!

  • @vincenzogalise5982
    @vincenzogalise5982 2 года назад +1

    Grande Federico
    Impeccabile come sempre !
    Ho imparato un’altra cosa 😂😂😂 grazieeee

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад

      Grazie Vincenzo!! Non si finisce mai di imparare nella vita!🤗🤗

  • @LAMECCANICA-channel
    @LAMECCANICA-channel 2 года назад +3

    Ottima attrezzatura così da eseguire tutta L operazione in autonomia sei sempre super attrezzato fede 😉👍🏻 hai spiegato tutto in maniera egregia contornato da un montaggio top bravo fede 😉👍🏻

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      Grazie Michele! Si cerca di essere il più autonomi possibile, si deve per forza comprare qualche tool ogni tanto ma è questa la soddisfazione del fai da te!

    • @carmelograsso7759
      @carmelograsso7759 5 месяцев назад

      Buongiorno a tutti,mi saprebbe dire qualcuno come mai nn si può togliere il filtrino?
      Neanche io ce lo fatta

  • @riccardoadorno6696
    @riccardoadorno6696 10 дней назад +1

    Ottimo video

  • @mrblacklion1810
    @mrblacklion1810 2 года назад +1

    Impeccabile, come sempre. La pompetta manuale la vedo come qualcosa da usare in casi di "emergenza".

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      Ciao mrblacklion! Si, preferisco di gran lunga il kit a innesto sul tubo del compressore, facile veloce e indolore!

  • @giosuesgroi9874
    @giosuesgroi9874 2 года назад +1

    Ottimo Federico!👊

  • @francescom6870
    @francescom6870 Год назад

    Ciao Federico un chiarimento quando colleghi la pistola per lo spurgo, quando si chiude la vite spurgo non bisogna schiacciare la pistola grazie

  • @alfredofinocchiaro9962
    @alfredofinocchiaro9962 Год назад +1

    Bravissimo 👍

  • @deltaserver6236
    @deltaserver6236 Год назад

    Ho ordinato questo attrezzo ma leggo nelle istruzioni che necessita di una quantità d'aria pari ad un motore turbo jet,quindi mi chiedo con un compressore da 25 litri funzionerà?

  • @NoName-hh7ft
    @NoName-hh7ft 9 месяцев назад

    Ciao. Quanto tempo ci vuole a spurgare con vaschetta completamente vuota?

  • @beppe4614
    @beppe4614 2 года назад +1

    Ciao fede ottimo il tester lo aquistato anche io e un buon attrezzo👍 la pompetta ce lo anche non e cosi male anche x che i lavori li fai da solo e non ce bisognio dinun aiuto pompando il freno x spurgare 😅 ottimo video avanti cosi😉👍🤗🤗 un saluto

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад

      Ciao Beppe! Il tester per quel poco che costa è un oggettino simpatico e dà una buona lettura, anche se ormai anche a occhio si indovina un pò lo stato del liquido, però una conferma non fa mai male, specie in caso di forte umidità.
      Per chi fa i lavori da solo... o la pompetta a mano o quella col compressore qualcosa tocca avere per forza!

  • @mariolauriano6691
    @mariolauriano6691 Год назад +1

    Complimenti!!! Anche per la tuta “ discovery TD “ . Per un discovery 200 TDI impianto freni “sdoppiato “ la sequenza ruote è lo stesso ? Grazie in anticipo.

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      Ciao Mario, grazie mille! Ho dato un'occhiata al manuale officina, non mi pare di aver visto nessuna sequenza, quindi andrei con la classica sequenza dal più lontano al piu vicino. Poi fai anche lo spurgo del cilindro secondario della frizione gia che ci sei, così dai una rinnovata generale al liquido circolante.

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 2 года назад +1

    Da mettere in programma... ottimo

  • @giuseppea.5477
    @giuseppea.5477 2 года назад +1

    Bravo, competente e professionale. Con la pompa a mano a fine lavoro non mi sentivo più i tendini :D che compressore utilizzi ?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад

      Ciao Giuseppe! Mille grazie! La pompa a mano non la uso spesso per questo motivo, giusto in questo video a titolo esemplificativo perchè solitamente con la pompa a vuoto col compressore faccio molto più veloce senza fatica!
      Di compressore ne ho uno da battaglia da 24litri, per questo utilizzo è sufficiente ma ho in programma, da diverso tempo, l'upgrade a uno da 100 per altri utilizzi più "gravosi". Ciao!

  • @and_rew9768
    @and_rew9768 2 года назад +1

    Bravo ottimo lavoro. A breve dovrò farlo sulla mia Punto fanalona. Nell''occasione farò anche la verniciatura pinze Freni. 🔝🏆🥇 PS userò la pompetta a mano 🤗

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад

      Grazie And_Rew 976! Un bel cambio liquido freni e un make up non fa mai male all'impianto frenante!!

    • @and_rew9768
      @and_rew9768 2 года назад

      @@SegugioGarage certamente . Fatto già sulla Fiat Sedici, sulla fanalona ancora più facile sono solo due pinze 😉

  • @francescopittau4365
    @francescopittau4365 Год назад +1

    Complimenti per il video, hai spiegato il tutto nei minimi dettagli, bravo. Ho acquistato anch'io il kit da utilizzare con il compressore, a riguardo ho una domanda da porti, per spurgare la frizione il metodo è lo stesso che hai usato per i freni? Si riesce a farmo tranquillamente con il kit sopra citato?

  • @corradodamaggio3183
    @corradodamaggio3183 Год назад

    Bel video bravo! riesci a dirmi dove si può acquistare la pompetta che usi all'inizio del video con la quale aspiri il liquido freni?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      Ciao, grazie! Intendi quello che uso a 4:19 ?
      In realtà la pompetta viene direttamente dall'ambiente della ristorazione 😊😊 amzn.to/3EOPVko
      Condivi il video se puoi, ciao!

  • @alessandroteano6898
    @alessandroteano6898 9 месяцев назад +2

    Ciao ma vicino la vaschetta del liquido dei freni cosa hai messo una turbina, mi rinfresco a quella cosa blu…grazie

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  9 месяцев назад

      ciao, è un decanter vapori olio motore! ruclips.net/video/AvrN5cIQYfQ/видео.html

  • @mariobart65
    @mariobart65 Год назад +1

    ciao segugio, ottimo video...iscritto! una domanda, dove si possono reperire i manuali di officina?, grazie in anticipo

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      ciao mario, grazie! il posto migliore dove reperirli, pagando qualche euro (4-5-6€), è su ebay. Ovviamente scegliendo esattamente marca e modello di auto, si scarica il pdf. Poi ci sono alcuni editori che li fanno sia in pdf che cartaceo, a prezzo di qualche decina di euro. Cercando in inglese si trovano anche gratis cercando su google, in italiano poco invece e spesso scarichi tanta immondizia. Secondo me ebay è la soluzione piu economica e sicura

  • @AndreaE444
    @AndreaE444 2 года назад +7

    Ottimo lavoro, certo il tubicino del dispositivo ad aria compressa ha due pecche secondo me: la prima è che non è completamente trasparente e quindi non si vede quando effettivamente il liquido vecchio è finito e soprattutto è molto lungo quindi ci servirà molta più depressione per spurgare.

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      Ciao Andrea, ottime considerazioni, quella cosa del tubicino opaco anzichè trasparente la faccio notare anche nel video, quella della lunghezza è in effetti vero. Fortunatamente basta andare in ferramenta e prendere un pezzo di tubicino e dello stesso diametro e sostituirlo a quello del kit. Ciao!

  • @garrettk73
    @garrettk73 2 года назад

    Ottimo lavoro, spiegazione chiara e semplice!
    Volevo chiederti una cosa su un difetto che ha la mia panda 169.
    Il pedale del freno talvolta non torna completamente su! Lo faceva anche prima che spurgassi l'impianto dei freni ed ora anche con liquido nuovo e spurgato impianto mi si sta ripresentando il difetto! Che posso fare? Grazie e continuate così!

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      Ciao Garrett Kkk! Grazie mille!
      Il pedale che non torna su lo fa anche da spenta? Oppure lì è reattivo nel tornare indietro? Hai controllato di non avere perdite nei tubi? Se il pedale è ok e i tubi messi bene mi viene da pensare a un problema interno nel servofreno...

    • @garrettk73
      @garrettk73 2 года назад

      @@SegugioGarage mah ma da spenta sembra di no, anche se a motore acceso lo fa casualmente. I tubi sono integri, tuttavia dietro il pedale ho notato un soffietto grigio staccato con deposito oleoso. Sarà la pompa? Grazie mille per la risposta!

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      @@garrettk73 Ildeposito oleoso fa pensare alla pompa purtroppo, fallo vedere da un autoriparatore di persona prima di spendere soldi nel ricambio

    • @garrettk73
      @garrettk73 2 года назад +1

      Si infatti la farò vedere al più presto, grazie e continuate così! 💪💪

  • @giu3334
    @giu3334 2 дня назад

    Ciao scusa io lo sto facendo ma esce sempre delle bollicine non finisce mai come posso risolvere?

  • @pietroauletta291
    @pietroauletta291 2 года назад +1

    ciao, complimenti per i tuoi video li trovo sempre utili, come si chiama il tuo cagnolino? xd ho una domanda, si potrebbe prima far uscire tutto il liquido vecchio dei freni non mischiandolo a quello nuovo dentro la vaschetta? mi spiego meglio, preferirei prima svuotare l'impianto del vecchio liquido freni come per l'olio motore, e poi mettere l'olio nuovo, è possibile fare questa operazione? se si come si fa? grazie

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      Ciao Pietro! La cagnolina si chiama Pina, come la moglie di Fantozzi! 😁
      Quello che intendi tu non ho mai visto farlo, e proprio perchè penso sia veramente dispendioso, lungo e anche inutile. Svuotare tutto il liquido freni e far entrare aria dappertutto, tubi, pompa servofreno, modulo abs significa poi dover fare uno spurgo d'aria immenso. Secondo me non c'è reale necessità; essendo il liquido freni incomprimibile tirando quello vecchio viene sostituito da quello nuovo senza particolari problemi, non penso a una commistione tra vecchio e nuovo. Non mi complicherei la vita inutilmente, 😄 limitandomi alla sostituzione con quello fresco, cosa non scontata visto che in molti vanno avanti per 10-15anni con lo stesso!

    • @pietroauletta291
      @pietroauletta291 2 года назад +1

      @@SegugioGarage capisco, grazie per la risposta. ah è femmina quindi, mi pare una volta in un tuo video ne ho visto uno di colore nero mi sembra ma potrei sbaglirmi, ne hai piu di uno? xd sembrano razze da caccia, io ne ho uno solo xd

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад +1

      @@pietroauletta291 Si, hai visto bene, ne erano 2, avevo anche un'altra segugia di colore nero, purtroppo ci ha lasciato negli ultimi mesi dell'anno scorso 😭😭
      Sono razze purtroppo impiegate nella caccia però sono una delizia come compagnia, sia per adulti che bambini, è una razza robusta, spartana. Non a caso sono la razza di cane più antica, li si vedono raffigurati anche nei dipindi medioevali!

    • @pietroauletta291
      @pietroauletta291 2 года назад

      @@SegugioGarage capisco..mi dispiace per la tua cagnolina nera, ti capisco. sono molto meglio di molti umani xd

  • @renatotato2332
    @renatotato2332 Год назад +1

    Ottimo lavoro. Tre semplici domande.
    1) Posso effettuare questa procedura per una Smart Fortwo 450?
    2) La procedura si effettua con quadro e/o motore spento?
    3) A quanti Bar di pressione si usa il compressore durante l' operazione di aspirazione?
    Grazie!!!

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      Ciao grazie!
      Specificatamente su una Smart non saprei, ma credo sia lo stesso per tutte le auto, io l'ho utilizzato su diverse auto, con ABS, senza problemi. La procedura si fa a motore spento e quadro spento, il compressore può essere impostato a una pressione tra 6 e 12 bar, io misi tipo 8bar. Con i freni se non sei sicuro sicuro non fare nulla, meglio non rischiare con la sicurezza!

    • @renatotato2332
      @renatotato2332 Год назад

      @@SegugioGarage Grazie per la veloce e utile risposta! Ciao!

  • @cataldofacenza2911
    @cataldofacenza2911 Год назад +1

    Ottimo lavoro i tuoi video sono pen fatti

  • @faustodefendenti6888
    @faustodefendenti6888 Месяц назад

    Una cosa : quella macchina, come tutte da 30 anni a sta parte, hanno la pompa Dell abs.
    Cosa facciamo, andiamo a cambiare l'olio dei freni senza tenere aperte le valvole dell abs?
    Poi mi spieghi come elimini l'aria che si crea?

  • @andrea150174
    @andrea150174 Год назад +1

    ciao i miei complimenti , io ho una giulietta come faccio a sapere la sequenza esatta ,di dove devo iniziare a spurgare da quale ruota ?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      grazie Andrea! la sequenza esatta la trovi sul manuale officina, se non dovessi trovarla usa la regola generale, dalla pinza piu lontana rispetto al serbatoio del liquido freni fino alla piu vicina. Non c'è tutta questa rigidità comunque, l'importante è non lasciare aria nel circuito idraulico!

  • @sergiomarsigli5563
    @sergiomarsigli5563 6 месяцев назад

    Mi puoi dare una spiegazione convincente sulla sequenza da te usata per fare gli spurghi? Faccio il meccanico dal 1971 e non ho mai seguito alcuna sequenza, parto da una qualsiasi ruota e vado avanti fino al termine! 🙂

  • @francescom6870
    @francescom6870 Год назад +1

    Bravissimo segugio garage, quindi dici meglio il metodo con il compressore? Sia con il compressore sia con la pistola prima di chiudere la vite bisogna tenere schiacciata la leva e poi si chiude la vite? Cosa pensi del vecchio metodo una persona in auto schiacciare il pedale e una persona alla pinza? Ciao grazie

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      Ciao Francesco, col compressore mi sono trovato bene, è comodo che non bisogna tenere schiacciato nulla prima di chiudere la vite, non rientra infatti aria indietro.
      Il vecchio metodo funziona eccome, basta essere in due e impratichirsi un pò

    • @francescom6870
      @francescom6870 Год назад +1

      @@SegugioGarage tra i due metodi quale preferisci? Quindi Con il tuo metodo con il compressore quando si chiude la vite non bisogna schiacciare la maniglia della pistola , invece con il vecchio metodo quando si chiude la vite spurgo cosa bisogna fare? Grazie ciao

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      @@francescom6870 col metodo vecchio il compare in auto pompa più volte sul pedale del freno, quando quello fuori gli dice "tieni" quello all'interno tiene il pedale pigiato. Nel frattempo apre la valvola di spurgo, lascia uscire un pò di liquido freno, e quando si arresta la botta del flusso di pressione, chiude la valvola e ordina al tizio all'interno di ricominciare a pompare (oppure se soddisfatto della qualità del liquido uscito senza bolle o di colore chiaro, la si finisce lì).
      Col metodo del compressore è tutto facile, tenendo la pistola premuta si genera depressione, quindi il liquido freni esce e viene succhiato, non rientra aria, quindi anche mentre hai la pistola premuta puoi in qualunque momento chiudere la valvola senza problemi.
      Preferisco il compressore quando sono da solo o non ho voglia di chiamare nessun assistente 😃

    • @francescom6870
      @francescom6870 Год назад

      @@SegugioGarage grazie , grande

  • @lullabyu6152
    @lullabyu6152 Месяц назад

    Ma se con una pompetta cavo dal serbatoio del liquido freni il liquido vecchio e ne metto di nuovo, ed apro lo spurgo una ruota per voltapremendo il pedale del freno esce fuori quello vecchio e ripeto per tutte e 4 riempendo il serbatoglio facendo attenzione e non lasciarlo mai svuotare cosi che non entri aria, va bene lo stesso o sono scemo?

  • @claudeboys5455
    @claudeboys5455 11 месяцев назад

    Ciao,ma mettendo il flacone col rubinetto nella vaschetta,non c'è il rischio che fuoriesca mentre si effettua lo spurgo?Cioè che magari scenda più velocemente rispetto al liquido che viene aspirato?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  11 месяцев назад +1

      ciao, no, la velocità con cui viene aspirato il liquido freno è molto minore rispetto al carico nella vaschetta, comunque sempre fare l'operazione in più parti, controllando di tanto in tanto il livello. Non c'è fretta, si aspira un pò, si chiude, si controlla se si vuole stare tranquilli.

    • @rafroad-biker8326
      @rafroad-biker8326 8 месяцев назад

      No, l’olio può uscire dal flacone solo quando entra dell’aria (altrimenti si creerebbe una depresssione che non fa uscire ). L’aria entrerà solo quel momento in cui il livello olio nella vaschetta scende non tappando più il foro del fraconcino. Quindi il livello si mantiene automaticamente perfetto

  • @ninoromeo441
    @ninoromeo441 Год назад +1

    ciao segugio garage ho notato anch'io l olio scuro sulla mia macchina .. ma è vero che sostituendolo migliora la frenata o no ?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      ciao nino, migliora ma non aspettarti miracoli, diciamo che torna alle condizioni iniziali di sicurezza. Ho visto liquidi molto messi peggio e la frenata c'era, ovvio che non è sicuramente un buon motivo per tralasciarne la sostituzione.

    • @ninoromeo441
      @ninoromeo441 Год назад

      @@SegugioGarage ok grazie .. cosa ne pensi della marca trw di pastiglie freno per auto?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      @@ninoromeo441 è tra le marche premium, quindi top!

  • @micheleciliesa3783
    @micheleciliesa3783 10 месяцев назад +1

    Il siringone per aspirare la prima quantità di liquido, dove l hai preso?

  • @Step0137
    @Step0137 Год назад +1

    Ma se stanno delle bolle d aria si toglieranno da sole col tempo a furia di frenare ?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      se sono piccole può darsi che risalgano in vaschetta perchè vanno naturalmente verso l'alto ma se sono grosse nel frattempo non freni o il pedale è molto spugnoso, meglio non rischiare coi freni!

  • @lorenzolongano9539
    @lorenzolongano9539 3 месяца назад +1

    Ciaoo, non ho capito perché sull'ultima pinza hai cambiato sistema sinceramente.

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  3 месяца назад

      ciao, per mostrare diverse tipologie di attrezzi per spurgare velocemente i freni

  • @pefa2306
    @pefa2306 8 месяцев назад +1

    Cosa succede se si mette un liquido di un DOT diverso da quello indicato dalla casa madre?

    • @sergiomarsigli5563
      @sergiomarsigli5563 6 месяцев назад +1

      Perchè dovresti farlo? Comunque se togli TUTTO l'olio dal circuito dei freni e lo sostituisci con uno di qualità SUPERIORE non ci sono problemi...

  • @jessypinkman8170
    @jessypinkman8170 Год назад +1

    Come fai a sapere quando fermarsi su ogni pinza?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      si va a sensazione, se non escono più bolle d'aria o liquido di colore scuro puoi chiudere e staccare, per questo meglio usare tubicino trasparente per poter vedere

  • @claudeboys5455
    @claudeboys5455 11 месяцев назад +1

    Si riesce a fare con un compressore da 24 litri?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  11 месяцев назад

      si, io l'ho fatto proprio con uno di quelli

    • @claudeboys5455
      @claudeboys5455 11 месяцев назад

      @@SegugioGarage grazie,ma usi la pistola pneumatica anche con il compressore da 24 litri?

  • @michaelaustria75
    @michaelaustria75 Год назад +1

    Ciao, potresti dirmi quanti millilitri di liquido freni ci vogliono?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      Ciao, prendi un flacone da un litro, rabboccchi mano mano, a sensazione visiva quando vedi il liquido chiaro pulito che esce dallo spurgo chiudi. Con 1 litro vai sul sicuro, ma saranno sui 300-400 ml in totale

    • @michaelaustria75
      @michaelaustria75 Год назад +1

      @@SegugioGarage Grazie mille amico, i tuoi video sono molto utili, ho imparato a fare cose con i tuoi video

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      @@michaelaustria75 grazie a te, alla prossima!

  • @Salva-Racing
    @Salva-Racing 2 года назад +3

    ottimo video Fede! hai usato il mio stesso metodo,ci avevo fatto il video sulla Volvo!
    La pompetta manuale non mi è mai piaciuta,molto meglio quello per il compressore molto più pratico e veloce.un saluto!

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  2 года назад

      Ciao Salva, grazie! Concordo, più pratico e veloce il metodo con il compressore, la pompetta può risultare utile in contesti particolari dove non si ha a disposizione un compressore! Un salutone!

  • @Anto-wo3ye
    @Anto-wo3ye 10 месяцев назад

    Non bisogna spurgare anche la frizione ?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  10 месяцев назад

      se è comandata idralicamente si, nel mio caso c'è il cavo

    • @Anto-wo3ye
      @Anto-wo3ye 10 месяцев назад

      @@SegugioGarage ho fatto sostituire le pasticche dei freni alla mia auto una Renault Kadjar 1.5 diesel il meccanico mi ha svuotato tutta la vaschetta del liquido freni e rimesso il liquido nuovo è spurgato L olio alle pasticche dei freni.(sostituisco il liquido dei freni in genere ogni 2/3 anni)
      La mia domanda è:
      Bisognava anche spurgare il liquido alla frizione?
      dato che hanno la stessa vaschetta del liquido freni ma due cavi diversi
      Grazie .

  • @rolandocarchia715
    @rolandocarchia715 Год назад +1

    Così facendo si fà pure lo spurgo frizione?
    Come capisci che l'olio vecchio è uscito ?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      nel caso della mia panda la frizione è azionata dal pedale tramite filo, ma nel caso della frizione comandata idraulicamente lo spurgo tocca farlo agendo sull'apposito nipplo di spurgo posto sul cilindretto nei pressi della campana del cambio. L'olio vecchio si vede al colore diverso tra quello vecchio e il nuovo, per questo il tubicino deve essere trasparente, si vede proprio il viraggio dal colore scuro del vecchio al chiaro del nuovo.

    • @rolandocarchia715
      @rolandocarchia715 Год назад

      @@SegugioGarage grazie
      Volevo farlo io ma non sapendo come spurgare la frizione lascio perdere
      Qui tutti che sconsigliano il cambio del liquido freni e servosterzo. La reputano una perdita di tempo

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад

      @@rolandocarchia715 anche se non spurghi la frizione, comunque buona parte del liquido dell'impianto è stato sostituito.

    • @Anto-wo3ye
      @Anto-wo3ye 10 месяцев назад

      @@SegugioGarageiao,un mese ho fatto sostituire le pasticche alla mia auto una Renault Kadjar diesel 1.5 e il meccanico mi ha svuotato tutta la vaschetta dell olio dei freni e ha fatto lo spurgo .in genere L olio dei freni lo sostituisco ogni 2/3 anni.
      La mia domanda è:
      Non so se il meccanico abbia fatto lo spurgo anche alla frizione e non solo ai freni ,in tal caso succede qualcosa ?
      Grazie .

  • @giovannir.7973
    @giovannir.7973 9 месяцев назад +1

    ciao segugio, ho comprato la pompa a mano e dovrebbe arrivare a giorni. pensi che si riesca a fare lo spurgo anche senza togliere le ruote? la macchina in questione è una grande punto, e per motivi di spazio eviterei di toglierle se possibile. P.s qualche settimana fa ti ho fatto una domanda sul recupero vapori olio, e ti ho mandato anche una mail ma forse non le hai viste.
    grazie.

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  9 месяцев назад +1

      ciao giovanni, si può fare anche senza togliere le ruote, certamente con molta difficoltà da terra col rischio di sporcare e sporcarsi, sicuramente l'auto la devi alzare.
      Ho visto ora le foto del decanter, non ci sono problemi, se non estetici 🙂😁. Ho visto che hai correttamente tappato sia l'ingresso sotto l'airbox e sul collettore aspirazione. La bottiglia fa il suo lavoro, lo sfiato c'è, quindi ok.

    • @giovannir.7973
      @giovannir.7973 9 месяцев назад

      @@SegugioGarage grazie infinite per la risposta, e per i tuoi video.

  • @lorenzobigazzi1004
    @lorenzobigazzi1004 8 месяцев назад +1

    Già l'ultima volta pensavo di comprare questi attrezzi, ho sempre paura di premere troppo e mandare a donnine le guarnizioni. Poi se lo fai da solo meglio così che il metodo classico. Domanda: l'attrezzo che necessità del compressore, funziona anche con compressori piccoli?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  8 месяцев назад

      io l'ho utilizzato senza problemi, con un minimo di pazienza, anche con uno da 24litri

  • @spiritolibero637
    @spiritolibero637 7 месяцев назад

    il fatto che abbia l'abs la procedura non cambia?

  • @ilnostrowaleh4595
    @ilnostrowaleh4595 4 месяца назад

    Sul dado di scarico di dietro mi sembra non chiuda benissimo il nippolo peró olio non esce, solo che quando aspiro l’olio viene via a tratti

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  4 месяца назад

      potrebbe essere difettoso, potresti provare a cambiarlo

  • @deltaserver6236
    @deltaserver6236 Год назад

    Ho ordinato questo attrezzo da usare con il compressore ma leggo nelle istruzioni che necessita di una quantità d'aria pari ad un motore turbo jet,quindi mi chiedo con un compressore da 25 litri funzionerà?

    • @SegugioGarage
      @SegugioGarage  Год назад +1

      io l'ho usato con un compressore da 24L senza problemi, durante l'intera operazione qualche volta si è attivato ma niente di critico

    • @deltaserver6236
      @deltaserver6236 Год назад +1

      @@SegugioGarage Grazie!💪