A me fa male giorno e notte sia in piedi che da seduta plantare esercizi allungamenti polpaccio nessun rimedio non so piu che fare camminare sull asfalto ho dolore riesco meglio sull erba e nel bosco
Salve, bisogna capire da quanto va avanti il problema e se ha avuto una diagnosi di fascite/fasciopatia. Purtroppo possono volerci anche 6/12 mesi per una regressione dei sintomi. Bisogna avere molta pazienza ed evitare le cose che provocano dolore come appunto le passeggiate sull’asfalto. Potrebbe provare (previo consiglio medico) le onde d’urto e delle calzature particolarmente ammortizzate.
@@CremoChinesi ho dolore da 11 mesi ent anche delle scosse non sotto sul lato dell arcata fatta radiografia in carico diagnosi artrosi fascite alluce valgo che l ortopedico voleva operarmi ma io non ho dolore all alluce può essere quello che mi provoca la fascite ? Grazie
@annagagliardi6987 situazione molto complessa, potrebbe rivolgersi a un fisiatra, per provare a scongiurare l’intervento, che in alcuni casi (circa il 5%) è l’unica soluzione, ma se non ha dolore sotto al piede nel punto indicato nella foto potrebbe non essere solo fascite la causa del dolore
Mi permetto di integrare solo per contribuire e dare valore aggiunto,essendo uno che ne sta soffrendo. _occhio a tutti quelli che fanno un lavoro sempre all'impiedi...gli esercizi non dico che devono essere prassi ma anche quando si sta bene almeno 1 volta alla settimana, specialmente quelli che vanno dai 40 anni in poi ed hanno un piede cavo nonché lavorano con scarpe antinfortunistiche.... nell'ultimo caso,sempre sotto consiglio dell'ortopedico,accertarsi se si ha la necessità di farsi fare dei plantari ad hoc! Le onde d'urto (attenzioni ci sono vari tipi, scegliere quella più adatta, )ahimè non sono sempre risolutive e definitive ma possono accelerare il processo di rigenerazione. La chiave è stendere la fascia plantare,sollecitarla..anche sedendosi sui talloni e poggiandosi sulle dita dei piedi,miracoloso "al momento" ma ,anche se sembra non riguardi ,vanno fatti gli allungamenti (stratching)sul tappeto toccandosi le punte dei piedi perché,come mi faceva notare il "fisiatra",ho le fasce muscolari ritirate già dalle caviglie ma devo stenderle... processo lungo ma una volta riabilitati non bisogna abbandonare definitivamente la pratica! Ovviamente esistono delle predisposizioni... paradossalmente chi ha il piede piatto ho notato che è meno esposto!Bandire scarpe da ballerina,quelle stile Converse e affini per chi è esposto
Infatti io l' ho curata con le onde d'urto e con un plantare.... grazie per il prezioso video 😊
Grazie
A me fa male giorno e notte sia in piedi che da seduta plantare esercizi allungamenti polpaccio nessun rimedio non so piu che fare camminare sull asfalto ho dolore riesco meglio sull erba e nel bosco
Salve, bisogna capire da quanto va avanti il problema e se ha avuto una diagnosi di fascite/fasciopatia. Purtroppo possono volerci anche 6/12 mesi per una regressione dei sintomi. Bisogna avere molta pazienza ed evitare le cose che provocano dolore come appunto le passeggiate sull’asfalto. Potrebbe provare (previo consiglio medico) le onde d’urto e delle calzature particolarmente ammortizzate.
@@CremoChinesi ho dolore da 11 mesi ent anche delle scosse non sotto sul lato dell arcata fatta radiografia in carico diagnosi artrosi fascite alluce valgo che l ortopedico voleva operarmi ma io non ho dolore all alluce può essere quello che mi provoca la fascite ? Grazie
@annagagliardi6987 situazione molto complessa, potrebbe rivolgersi a un fisiatra, per provare a scongiurare l’intervento, che in alcuni casi (circa il 5%) è l’unica soluzione, ma se non ha dolore sotto al piede nel punto indicato nella foto potrebbe non essere solo fascite la causa del dolore
@@CremoChinesi sto provando tuoi esercizi grazie
Mi permetto di integrare solo per contribuire e dare valore aggiunto,essendo uno che ne sta soffrendo.
_occhio a tutti quelli che fanno un lavoro sempre all'impiedi...gli esercizi non dico che devono essere prassi ma anche quando si sta bene almeno 1 volta alla settimana, specialmente quelli che vanno dai 40 anni in poi ed hanno un piede cavo nonché lavorano con scarpe antinfortunistiche.... nell'ultimo caso,sempre sotto consiglio dell'ortopedico,accertarsi se si ha la necessità di farsi fare dei plantari ad hoc!
Le onde d'urto (attenzioni ci sono vari tipi, scegliere quella più adatta, )ahimè non sono sempre risolutive e definitive ma possono accelerare il processo di rigenerazione.
La chiave è stendere la fascia plantare,sollecitarla..anche sedendosi sui talloni e poggiandosi sulle dita dei piedi,miracoloso "al momento" ma ,anche se sembra non riguardi ,vanno fatti gli allungamenti (stratching)sul tappeto toccandosi le punte dei piedi perché,come mi faceva notare il "fisiatra",ho le fasce muscolari ritirate già dalle caviglie ma devo stenderle... processo lungo ma una volta riabilitati non bisogna abbandonare definitivamente la pratica! Ovviamente esistono delle predisposizioni... paradossalmente chi ha il piede piatto ho notato che è meno esposto!Bandire scarpe da ballerina,quelle stile Converse e affini per chi è esposto