Superare ansie e paure con la tecnica dell’esposizione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Il 5,7% della popolazione italiana soffre di fobie specifiche e il 2% di crisi di ansia. Una fotografia della società che mette in luce quanto il problema sia sentito e come sia importante saperlo affrontare con metodologie mirate ed efficaci. Per esposizione, in psicologia, si intende l’opposto dell’evitamento, tendenza tipica ad allontanarsi dalla causa di ansie e fobie da parte di chi ne soffre. Attraverso il supporto della psicoterapia, il paziente viene accompagnato in un percorso di avvicinamento alla ragione della propria paura, per analizzarla e affrontarla. Le fasi prevedono un incremento di intensità dell’esposizione e di frequenza, per arrivare ad entrare in contatto con la fonte della propria fobia in modo sistematico e ripetuto. Il metodo stimola un’abituazione alla causa scatenante la crisi di panico, attraverso l’apprendimento di tecniche di rilassamento e concentrazione, per guidare la propria reazione emotiva.
    Con il Dott. Carlo Plaino, psicologo e psicoterapeuta, analizziamo le fasi dell’esposizione e i casi più frequenti di impiego.
    Intervista, riprese e montaggio di Silvia Valenti

Комментарии •