La FAVOLA del CAMERUN ||| Italia ‘90

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 дек 2022
  • 🔘 Iscriviti 🔘
    / @cronachedispogliatoio
    🔥Twitch 🔥
    / cronache_di_spogliatoio
    ◻ Instagram ◻
    / cronache_di_spogliatoio
    ◼ Facebook ◼
    / cronachedispogliatoio
    💬 Twitter
    / cronachetweet
    ®Sito Web
    www.cronachedispogliatoio.it/
    📱Scarica la nostra APP
    www.cronachedispogliatoio.it/...
    #camerun90 #camerun
    La FAVOLA del CAMERUN ||| Italia ‘90
    Questa storia inizia dall'Isola della Réunion, in pieno Oceano Indiano: quel che tecnicamente i francesi chiamano DOM (départment d'outre-mer), dipartimento d'oltremare, perché pur trovandosi a 420 chilometri a Est del Madagascar è territorio francese e risponde alle leggi e agli statuti della Repubblica Francese. Qui è ambientato uno dei film meno riusciti di François Truffaut, “La mia droga si chiama Julie”, con Jean-Paul Belmondo e Catherine Deneuve. Qui sta letteralmente svernando quello che è probabilmente il più grande calciatore africano degli anni 80: Roger Milla, 38 anni, l'unico giocatore della Jeunesse Sportive Saint-Pierroise, squadra di terza categoria francese, a percepire un regolare stipendio. Ha un grande avvenire dietro le spalle che risale per esempio al 1981, quando aveva vinto la Coppa di Francia con il Bastia, segnando un gol in finale contro il Saint Etienne di Platini. Nel 1989 Milla ha preso un solo voto al Pallone d'Oro. Sì, ma il Pallone d'Oro africano! Per la cronaca, ha vinto un giovane attaccante liberiano del Monaco, un certo George Weah. E Milla è arrivato cinquantesimo, a pari merito con tutta una serie di sconosciuti di cui oggi non si trova traccia nemmeno su Wikipedia: Amegassé, Makinka, Mutumbile, Rasoanaivo, Wachironga...
    Quest'anno ha preso un voto: l'unico a votarlo è stato il corrispondente dell'Herald di Harare, principale quotidiano dello Zimbabwe, ma si è trattato più che altro di un atto di fede. Il Pallone d'Oro Africano lui l'aveva già vinto, sì, ma nel 1976, tredici anni prima, quando giocava con il Tonnerré Yaoundé. Ha pure chiuso con la Nazionale, per una questione personale: mentre stava giocando un'amichevole contro l'Arabia Saudita, sua madre è morta. Il Ministro dello Sport gli aveva promesso che l'avrebbero ricoverata, ma non l'aveva fatto. E allora, per onorare la sua memoria, è diventato la versione black di Achille nel primo libro dell'Iliade: si è ritirato sdegnato nel suo accampamento, alla Réunion, e ai Mondiali andateci voi. Senza di lui, il Camerun ha fatto una figura magrissima alla Coppa d'Africa 1990: eliminata ai gironi da campione uscente da Zambia e Senegal, un disastro.
    A Italia 90 il Camerun è finito in un girone durissimo: i campioni del mondo dell'Argentina, i vice-campioni d'Europa dell'Unione Sovietica, e la Romania che è imperniata sul blocco della Steaua Bucarest finalista di Coppa Campioni nell'89. Così, a due mesi dalla partenza per l'Italia, tocca intervenire al presidente della Repubblica in persona: Paul Biya. In realtà la gran parte dell'opinione pubblica e della stampa sportiva non sono entusiasti dell'idea di supplicare in ginocchio Milla, però Biya è uno che sa fiutare l'aria: gode di un certo seguito nel Paese, tanto che alle elezioni del 1988 è stato rieletto con il 98,75% dei voti - anche se, secondo qualche maligno, ha pesato il fatto che fosse l'unico candidato. Flashforward: a febbraio Paul Biya compirà 90 anni ed è TUTTORA il presidente della Repubblica. Così scavalca l'opinione del ct, che farebbe a meno pure lui di richiamare Milla, e sguinzaglia il suo ministro dello Sport, Joseph Fofé - quello che due anni prima non aveva mantenuto la promessa - e lo costringe a umiliarsi al cospetto di Milla. E lui, come Cincinnato, accetta di riprendere le armi e ballare la sua Last Dance con tutti gli altri Lions Indomptables, i Leoni Indomabili. In quel momento il Camerun detiene un curioso record di cui va molto fiero: è l'unica Nazionale della Terra a non aver mai perso nemmeno una partita ai Mondiali. C'è stato solo una volta, nell'82, ed è tornato a casa dopo tre pareggi contro Perù, Polonia e Italia, con qualche sospetto di combine che è stato sempre sdegnosamente negato sia da noi che da loro. Il Camerun 90 ha solo quattro superstiti dell'82: uno è Milla, il secondo è il numero 6, il leader della difesa Emmanuel Kundé, gli altri due sono i due portieri, il titolare Joseph-Antoine Bell e la riserva Thomas N'Kono, divisi da una profonda antipatia. N'Kono è l'unico dei 22 convocati a non giocare né in Camerun né in Francia: ma nell'Espanyol. Gran bel portiere, soprattutto tra i pali: nel 1987, nel giro di un mese ha eliminato dalla Coppa UEFA prima il Milan di Sacchi e poi l'Inter di Trapattoni, arrivando in finale e perdendola ai rigori contro il Bayer Leverkusen.
  • СпортСпорт

Комментарии • 335

  • @carloalbertodato4769
    @carloalbertodato4769 Год назад +373

    Con questo modo di narrare, guarderei un video anche di 1h. Siete fenomenali

    • @marco77eastwood13
      @marco77eastwood13 Год назад +4

      Verissimo.
      Sono dei piccoli fenomeni

    • @davidegazzola142
      @davidegazzola142 Год назад +5

      Rimettendo fraula si

    • @N.Mantovani
      @N.Mantovani Год назад

      Bei ricordi . è tutto vero !!!! Ho visto solamente 3 minuti del video ma .... Racconta come magia che ho vissuto in quegli anni. Complimenti

    • @azzzz-vc2yo
      @azzzz-vc2yo Год назад +1

      @@davidegazzola142 no lui ê meglio

    • @davideberti5095
      @davideberti5095 Год назад

      Bellissimo video, con tantissime curiosità che rendono il video unico nel suo genere… peccato per la ragazza del Bangladesh, ma qui il Camerun non c entra proprio niente…

  • @lilwamo
    @lilwamo Год назад +47

    Da Camerunense, Tutti i miei complimenti per il bel omaggio 👍🏾

    • @marcorevox
      @marcorevox Год назад +6

      Quel mondiale fu ricco di aneddoti e di storie parallele ai giocatori e ti assciuro da italiano che aldilà della competizione, il romanzo più bello fu sicuramente l'avventira del Camerun e delle giocate di Milla. Anche io giocavo a calcio ed ero portiere ed avevo 14 anni e - indovina un pò - nel torneo estivo di quell'anno che si giocava nella mia città non accettai il numero 1 ma feci stampare il numero 16 come N'Kono. Il Camerun ci fece sognare. Non so quanti anni tu abbia ma ti giuro che l'impresa del Camerun grazie a N'Kono e a Milla, entrò nel cuore di tutti noi italiani perchè fu un esempio di come con l'umiltà si possa tenere testa più che dignitosamente a chi sulla carta è superiore a noi, in qualunque ambito della vita. Il Camerun insegnò il rispetto aldilà delle regole e ci fece amare ancora di più la grandiosa Africa💚💛❤

  • @fabio0352
    @fabio0352 Год назад +92

    Il collegamento finale a Gigi Buffon è stato un vero tocco di classe. Bellissimo video ragazzi, un piacere ascoltarvi come sempre

  • @g10brwl
    @g10brwl Год назад +209

    Giuseppe Pastore sempre perfetto, non ne sbaglia una

    • @furgoncinodeigelati7635
      @furgoncinodeigelati7635 Год назад +2

      Una cosa è stata sbagliata,29 minuti so troppi

    • @rosariobonvissuto1921
      @rosariobonvissuto1921 Год назад +37

      @@furgoncinodeigelati7635 più minuti sono, meglio è. Questi sono documentari, non video di youtuber normali

    • @rosaliacameroni793
      @rosaliacameroni793 Год назад +11

      @@furgoncinodeigelati7635 troppi...pochi

    • @88TOM10
      @88TOM10 Год назад

      @@marcofranzina960
      110 metri in 7 secondi sulla verticale Ballotta-Asprilla....PARMA-SAMP 1 a 0
      Tu per fare 110 metri in 7 secondi impiegheresti 2 anni!
      E il bello che ti definisci il Messi della Puglia!
      🤡🤡🤡

  • @MatteoMarchetti90
    @MatteoMarchetti90 Год назад +72

    Chi critica le capacità oratorie di questo ragazzo non credo abbia mai ascoltato qualcuno che fa veramente bene questo lavoro come lui. Continua così.

    • @damiushock1152
      @damiushock1152 Год назад +3

      Nessuno lo critica, però fra lui e Gianluca, Gianluca è mille volte meglio

    • @PWF354
      @PWF354 Год назад +2

      su che base?

    • @MatteoMarchetti90
      @MatteoMarchetti90 Год назад +5

      @@PWF354 ha una buona dialettica? Conosce alla perfezione la lingua italiana? Sa rendere un video interessante? Ha una voce piacevole da ascoltare? Per me è si ad ogni domanda. Certo, non è il migliore su RUclips, ma ce ne fossero competenti come lui.

    • @PWF354
      @PWF354 Год назад +1

      Anche Pastore ha queste qualità. Letteralmente i testi li scrive anche lui.

    • @PWF354
      @PWF354 Год назад +2

      Aspetta, parlo di lui, Pastore.
      Io mi riferivo al commento di sopra sul paragone con Gianluca dove non ha spiegato nulla.

  • @GiekTheVet
    @GiekTheVet Год назад +53

    Citare "la mia droga si chiama Julie" è da veri campioni
    Grandissimo narratore e video (come al solito)

  • @matteoparavagna9664
    @matteoparavagna9664 Год назад +90

    Avevo 1 anno, non posso ricordare nulla di quel mondiale, ma ho vissuto con lo stesso entusiasmo il Senegal del 2002 (ci vorrebbe un video ad hoc 😁)

  • @MrPedropedrope
    @MrPedropedrope Год назад +23

    Anche io avevo 12 anni nel 90
    Il mio primo mondiale seguito dal inizio alla fine. Non lo scorderò mai . soprattutto il Camerun. Siete bravissimi ragazzi ...continuate cosi

  • @FedericoZ5
    @FedericoZ5 Год назад +14

    Assurdo che questo video abbia solo poco più di 100k visualizzazioni. Uno dei video migliori di questa pagina, se non il migliore. Complimenti!

  • @michelebonsignore660
    @michelebonsignore660 Год назад +36

    Grandissimi complimenti! Uno dei più video che avete mai prodotto e realizzato. Splendidamente infarcito di citazioni tra il raffinatissimo e lo stracult! Mi avete fatto ritornare il ragazzo ventenne che ero nel 1990, anch'io innamorato di quel Camerun delle meraviglie. Grazie

  • @gianlucapertoso
    @gianlucapertoso Год назад +9

    Bellissimo video, avevo 13 anni ed era il mio primo mondiale seguito dall'inizio alla fine ed ho amato il Camerun da subito, nel cortile di casa facevo finta di essere Milla!

  • @ermannoberardi4554
    @ermannoberardi4554 Год назад +9

    Giuseppe sei un fuoriclasse dello storytelling!! Complimenti!

  • @giorgiopaoletti6716
    @giorgiopaoletti6716 Год назад +8

    Io non ero nato, ma quante volte ho sentito raccontare mio padre di quando aveva lanciato in aria mia sorella (neonata) per il gol di Omam-Biyik contro l'Argentina

  • @jacopo7982
    @jacopo7982 Год назад +21

    Volevo fare i miei complimenti a Giuseppe Pastore, é migliorato parecchio rispetto ai primi video a mio parere

  • @sebastianopassarello7047
    @sebastianopassarello7047 8 месяцев назад +2

    Per la cronaca, ricordo che anche quattro anni dopo si incontrarono Russia (non più URSS) e Camerun e anche in quell'occasione finì in goleada: 6-1 per i russi con pokerissimo di Oleg Salenko e gol africano sempre di chi? Di Roger Milla, il più anziano marcatore ai mondiali di calcio. Vittoria che, tra l'altro, non servì agli ex sovietici per qualificarsi.

  • @antoniopolastri666
    @antoniopolastri666 Год назад +12

    N'Kono e Milla mi hanno fatto vivere un bellissimo primo mondiale completo, erano i miei eroi in quel mondiale, erano la prima squadra africana che avrebbe meritato tantissimo di arrivare in semifinale almeno....

  • @mrprincipevegeta
    @mrprincipevegeta Год назад +1

    la cosa bella dei tuoi video è che ti fermi ogni tanto a parlare dei dettagli.....
    secondo me, sono quelli che fanno la differenza.
    complimenti.

  • @robymercury87
    @robymercury87 Год назад +3

    Altro grande racconto, appassionante e coinvolgente, altro grande video di Giuseppe, grande e travolgente oratore con sempre belle pillole di cultura che si mischiano a quelle del calcio.
    Per me il più bel canale sportivo di RUclips Italia ❤️

  • @TarkanBa
    @TarkanBa Год назад +8

    Avevo 13 anni e ebbi occasione di assistere a ben due partite di quella meravigliosa squadra. Prime volte allo stadio, primo mondiale vissuto pienamente, inutile dire che amai quella Camerun quasi quanto la Nazionale di Vicini.Tanto da sognare una finale Italia-Camerun! Peccato che l'Inghilterra infranse quel sogno.

  • @leonardocarra
    @leonardocarra Год назад +3

    Da grande fan di Buffon ho capito subito di chi steste parlando. Video meraviglioso, così come l'interprete

  • @metalpsyche82
    @metalpsyche82 Год назад +3

    Guuseppe è davvero un narratore sublime. Da utilizzare sempre.
    Quanto al video, magnifico davvero. Il mondiale '90 fu il mio primo. Avevo otto anni e mi ricordo di aver tifato anche il Camerun. Senz'altro avevo visto il match iniziale, quello contro la Colombia e quello contro l'Inghilterra. Peccato davvero non siano riusciti ad arrivare in semifinale.

  • @omare15
    @omare15 Год назад +4

    sono nato nel 90', da bambino ricordo che il camerun fosse ritenuta una squadra tosta, era cosi e basta senza saperne il motivo, grazie a questi video ora lo so, comunque a parte tutto questo video è un capolavoro, trama, testo, racconto, qui Giuseppe hai fatto un capolavoro intrecciando la storia di questo camerun, del portiere ed attaccante col bimbo di 12 anni, Gigi Buffon..chapeaux

  • @MaSp345
    @MaSp345 Год назад +8

    video fatto benissimo come sempre. sarebbe bello anche uno sulla costa rica 2014, sul ghana 2010 o del marocco 2022

    • @0110100536
      @0110100536 Год назад +1

      Senza dimenticare l'Islanda di qualche anno fa.

  • @KingStefano99
    @KingStefano99 Год назад +1

    Un video più bello dell'altro.Complimenti Giuseppe!

  • @UmBeRtOcin
    @UmBeRtOcin 3 дня назад

    Fantastico !
    GRAZIE Giuseppe

  • @andreabarni1625
    @andreabarni1625 Год назад +1

    Ragazzi mi sono genuinamente emozionato, una storia bellissima raccontata con profonda maestria. Grandi!

  • @marcol.8815
    @marcol.8815 Год назад

    Davvero davvero davvero bravissimo, tutto dettagliato tutto perfetto grz bel il lavoro che fate 💯🔝❤️

  • @bunrei
    @bunrei 10 дней назад

    Le risate di gioia che mi provoca questo racconto di calcio e di vita sono impagabili, grazie. La sgangheratezza è l'unica cosa reale e umana

  • @alpavlich6189
    @alpavlich6189 Год назад +4

    Molto molto bello, ottima narrazione e 0 tempi morti...chapeau..

  • @mava570
    @mava570 Год назад +2

    Bellissimo video, narrazione sublime come sempre!

  • @rodolfoguerrieri8124
    @rodolfoguerrieri8124 Год назад

    servizio semplicemente MERAVIGLIOSO, complimenti!

  • @paololuison6054
    @paololuison6054 Год назад +4

    " secondo qualche maligno ha pesato il fatto che fosse l'unico candidato" 😂😂😂 comunque Nkono era il mio idolo, sempre colletto alzato e maglia a maniche lunghe

  • @ermaltahiraj6438
    @ermaltahiraj6438 Год назад

    fantastico come sempre Giuse. Complimenti!

  • @walterone7586
    @walterone7586 Год назад +1

    Video stupendo. Mi hai emozionato e fatto morire dal ridere, con quel tuo tono sempre velatamente sarcastico.
    Era l'estate dei miei 20 anni e ricordo tutto perfettamemte.

  • @TizioFittizio
    @TizioFittizio Год назад +1

    Una storia bellissima che non ho vissuto... fino a questo video. Grazie!

  • @michelesunseri5482
    @michelesunseri5482 Год назад +3

    Grande Giuseppe continua così 👏🏻👏🏻

  • @h.mmurdock5378
    @h.mmurdock5378 Год назад

    Capolavoro!!! Grazie infinite!!!

  • @andreabeltracchini9093
    @andreabeltracchini9093 11 месяцев назад +1

    Pastore una garanzia, come la pioggia a pasquetta
    complimenti

  • @Trampy71
    @Trampy71 Год назад

    professionalità e competenza,grazie ragazzi!

  • @paolobassi2487
    @paolobassi2487 Год назад

    Video meraviglioso. Tanti complimenti siete fantastici.

  • @fernandobonavoglia6836
    @fernandobonavoglia6836 3 месяца назад

    ascoltare te e Borghi è pura goduria narrativa, GRAZIE

  • @giannilovers
    @giannilovers 8 дней назад

    Senza dubbio uno dei più belli..!!!
    Italia 90' è stato il primo Mondiale..
    Avevo 10 anni ma ricordo molto bene tutto..
    Atmosfera pazzesca, un'estate bellissima, fu un vero peccato..
    Notti magiche, inseguendo un gol........

  • @marleo9916
    @marleo9916 Год назад +1

    Brividi, siete i migliori 🔝

  • @contactmat1
    @contactmat1 8 месяцев назад

    Veramente un capolavoro! mi sono emozionato...

  • @gennaromatacena
    @gennaromatacena Год назад +3

    La chiosa, la rivelazione del bambino di 12 anni, è stata da pelle d'oca!

  • @cristiandalgrande9811
    @cristiandalgrande9811 Год назад

    Video fantastico. Pura magia

  • @moneyrainstore
    @moneyrainstore 4 месяца назад

    Complimenti Giuseppe, narrazione degna di un vero professionista. Video straordinario di una partita che ricordo benissimo. Di anni ne avevo 20 e quel mondiale doveva essere nostro se il buon Azeglio avesse avuto più coraggio nello schierare gli uomini giusti. Michele

  • @ubia2949
    @ubia2949 Год назад +1

    Non ce piu nulla da dire... video e racconto stupendi!

  • @cosmococo
    @cosmococo 4 месяца назад

    Grandissimi complimenti a Giuseppe Pastore, narratore con ottime capacità di coinvolgere e partarti dente alle storie con dettagli incredibili

  • @gabrineun8389
    @gabrineun8389 Год назад +1

    Sarò io, però per me Giuseppe è di un altro livello: preferisco di gran lunga questo modo colloquiale di narrare rispetto a quello più impostato di Giulio e Gianluca (che sono comunque bravissimi sia chiaro).
    Quando ho visto questo video ho subito sperato che fosse lui a narrare

  • @massimilianopanazzolo6596
    @massimilianopanazzolo6596 Год назад

    Siete dei fuoriclasse!

  • @giochinogiocoso3097
    @giochinogiocoso3097 Год назад +3

    Bisognerebbe fare nei prossimi mesi o anni al massimo un video sulla “favola del Marocco 2022”. Ciò che ha fatto questo Marocco è assurdo. 😅😂

  • @lucacasagrande2456
    @lucacasagrande2456 Год назад +1

    Troppo giovane per essermi goduto le tre grandi africane che hanno fatto sognare il mondo (Camerun 90, Senegal 2002 e Ghana 2010) ma il mio amore c'è stato quest'anno con il Marocco, squadra a mio parere favolosa e loro si che hanno raggiunto le maledette semifinali!

  • @mirkocafaro8351
    @mirkocafaro8351 Год назад

    aspettavo un video così

  • @gabrielecoscia
    @gabrielecoscia Год назад +2

    Bel video della favola del Camerun a Italia 90. Il Waka Waka l'ho sentito parlare nella canzone di Shakira l'Inno dei Mondiali del 2010 in Sudafrica.

  • @albertocastro1218
    @albertocastro1218 Год назад +1

    Siete fantastici…. Io mi ricordo di questo camerun….di oman byik….fantastico …..grazie x questi racconti

  • @pippopelo8276
    @pippopelo8276 Год назад

    Grandissimo video. Tanti complimenti.

  • @metu504
    @metu504 7 месяцев назад

    Bellissimo video! Complimenti!👏🫵

  • @emanueletataranni5387
    @emanueletataranni5387 9 месяцев назад

    Complimenti davvero originale fuori gli schemi

  • @aleksandra_radchenko
    @aleksandra_radchenko Год назад +2

    bello questo video, sia la narrazione di Giuseppe che il montaggio top!!

  • @marcogaviraghi3492
    @marcogaviraghi3492 Год назад

    meraviglia questo video

  • @nizarnatij9987
    @nizarnatij9987 4 месяца назад

    Mi sono venuti i brividi, complimenti

  • @MARCOANTONELLINI
    @MARCOANTONELLINI Год назад

    Splendido! Bravissimi!

  • @carlobraceschi4466
    @carlobraceschi4466 Год назад +2

    Piccola chicca: l'allenatore Nepomnmniatchi (perdonate lo spelling ma non credo sia giusto) ha lo stesso cognome di un fortissimo e giovane scacchista russo che quest'anno é arrivato in finale mondiale. Mi chiedo se siano correlati in qualche modo.

  • @michelefloro5934
    @michelefloro5934 7 месяцев назад

    bellissimo video e racconto...continuate cosi'...

  • @SuperNden
    @SuperNden Год назад

    Grande racconto 😊...Davvero emozionante 😊

  • @giovaelmonito8496
    @giovaelmonito8496 Год назад

    Questo video è un capolavoro.

  • @francescomanzillo3197
    @francescomanzillo3197 Год назад

    Grande ragazzi! altro che i giornalai che si vedono in tv!

  • @guillerme241
    @guillerme241 Год назад +1

    Gazza che tira una leva nella cabina di comando dell'aereo 🤣

  • @niccolobeyerle8728
    @niccolobeyerle8728 Год назад +1

    Capolavoro ASSOLUTO. Avevo 7 anni e me lo ricordo come fosse ieri.

  • @matteoventroni9444
    @matteoventroni9444 Год назад

    mi sto innamorando sempre di più di come Giuseppe narra le storie, complimenti ❤️

  • @gasdesh
    @gasdesh Год назад +5

    E ora aspetto il video del Marocco sia 1986 sia 2022

  • @giovanniamoruso8005
    @giovanniamoruso8005 Год назад

    Complimenti Giuseppe Pastore... stai diventando davvero bravo!!!

  • @mirkotasso
    @mirkotasso Год назад

    Grande video!!!

  • @TK-oh3ke
    @TK-oh3ke Год назад +1

    Mi avete fatto piangere...complimenti x il video

  • @danieleciniglio9136
    @danieleciniglio9136 Год назад +2

    La maglietta di Giuseppe con le figurine è il tocco di classe!

  • @alessiopalma8107
    @alessiopalma8107 Год назад +1

    Una storia che mi ha sempre affascinato quella del Camerun del 90

  • @lucacoriolani7457
    @lucacoriolani7457 Год назад

    Video semplicemente perfetto

  • @Timbxllo
    @Timbxllo Год назад +1

    Il video più bello di youtube

  • @erikbissacco4856
    @erikbissacco4856 Год назад

    Giuseppe voglio tanto ringraziarti per questi tuoi video, questo si vede che è scritto da te, in altri dove lo interpreti solamente ci sono delle leggere differenze, ma comunque, la tua narrazione è molto bella, contestualizzata, ti fa capire attraverso i riferimenti culturali e politici il contesto di quello che accade, facendo vedere sia da vicino che da lontano , molti ti criticano ma perché probabilmente gli piace molto quella che è la narrazione dei tuoi colleghi, io posso dire che non si può fare un confronto tra voi 3/4 ognuno ha il proprio modo ed ognuno ha i propri temi , ad esempio forse gianluca non sarebbe stato adatto per interpretare questo video come magari tu non saresti stato adatto ad interpretare uno dei suoi

  • @Bluviolino
    @Bluviolino Год назад +2

    Con il riferimento a "Mal d'Africa", di Battiato, hai vinto tutto.

  • @nickbelane83
    @nickbelane83 15 дней назад

    Primo mondiale, visto a sette anni, con tutto il carico di magia che la scoperta del pallone porta con sé. In quei giorni ovviamente tutte le attenzione erano per l'Italia, ma ricordo benissimo come il Camerun fosse diventato la "seconda squadra" di tutti. Certo, menavano veramente come dei fabbri, ma quanta generosità!

  • @guaje5128
    @guaje5128 Год назад +1

    Giuseppe pastore ha preso confidenza e sicurezza, raga dite quello che volte ma per me se parliamo di narrare storie antiche lui è il miglior

  • @niko..525
    @niko..525 Год назад +1

    Che bel video complimenti 👍⚽️⚽️❤️

  • @pietroploner8289
    @pietroploner8289 Год назад +3

    Grande ricordo del Camerun degli anni 90!! Avevo 7 anni e assieme all’Italia fu la squadra che regalo più emozioni a quel mondiale! Spiace che nonostante il movimento camerunese abbia poi espresso diversi campioni, non siano più riusciti a ripetersi

  • @jonny_logan
    @jonny_logan Год назад

    Narrazione splendida. Quasi quanto la storia di quel camerun

  • @andreafusonerini9839
    @andreafusonerini9839 Год назад

    Ahahha l'antefatto mi sta facendo scassare dal ridere..strano che non gli sia caduto pure un meteorite sulla testa 😂😂 grazie per questa parte "humor" , bella innovazione nello stile narrativo di cronache

  • @marcobosetti8237
    @marcobosetti8237 Год назад

    Fantastico, veramente fantastico. Sarebbe bello anche un video sul Senegal del 2002

  • @Miendos
    @Miendos Год назад +1

    Mettono i brividi ste storie

  • @Vds-Corradodra
    @Vds-Corradodra Год назад

    Che video stupendo!

  • @Merlo79505
    @Merlo79505 2 дня назад

    Avevo 11...ricordo come ora il gol del camerun...che bello quei pomeriggi mondiale ad andare a prendere il gelato al bar con i colori dell'Italia....i commenti dei più grandi...la televisione accesa nel bar....e l'odore di tabacco che ti rimaneva addosso, ora mi è passata ogni passione, non ho guardato neanche italia albania l'esordio europeo

  • @danilocalabrese7942
    @danilocalabrese7942 Год назад +3

    Non avevo ancora 8 anni e non mi sono perso una sola partita di quel Mondiale... a noi che ci consumavamo le ginocchia per strada , quella squadra ci fece sognare

  • @raphysmithosorio8667
    @raphysmithosorio8667 Год назад

    Sieti i migliori che bellissima storia

  • @uomoverde8698
    @uomoverde8698 Год назад

    DAJE !!! SPETTACOLARE...MILLA IDOLO !!!

  • @DocAlux
    @DocAlux Год назад +1

    Troppe 90' vibes! ❤️

  • @giovazac81
    @giovazac81 12 дней назад

    Oggi è il 7 Giugno 2024.
    Domani saranno 34 anni da quel famoso Argentina-Camerun 0-1.
    Tifavamo tutti per il Camerun (dopo l'Italia, ovviamente).
    Questo video mi ha sbloccato un dolce ricordo: avevo 9 anni, il quarto di finale Inghilterra-Camerun lo vidi nella mia vecchia casa (dove non abito più da anni), con i miei genitori, mio nonno, e un bel gattone rosso di nome Junior.
    Sono rimasto l'unico di quell'allegra compagnia.

  • @gianfrancouva3418
    @gianfrancouva3418 Год назад

    Avete mai pensato di raccontare la storia di Pantani. Adoro i vostri lavoro e vi faccio i miei complimenti.
    Continuate così 👍🏻😉

  • @dariomainieri2857
    @dariomainieri2857 Год назад

    Mitici!

  • @emanuelepacioni1770
    @emanuelepacioni1770 6 месяцев назад +1

    Complimenti come sempre a Giuseppe Pastore per la dovizia dei particolari e per la qualità della narrazione. L'unica cosa su cui non sono d'accordo è che quell'Inghilterra fosse priva di grandi talenti, probabilmente e potenzialmente era la più forte dal 66 ai giorni nostri, con Gascoigne, Waddle, Bharnes e Platt talento e fantasia ce n'era eccome. Al gol di ekeke io e mio padre esultammo tantissimo..per me l'eliminazione del Camerun fu una batosta, poi qualche giorno dopo ci fu la seconda e più forte, perché quella di Vicini fu l'ultima nazionale simpatica e che tifai davvero

  • @giacomociambend1141
    @giacomociambend1141 Год назад

    Emozione pura Giuseppe, EMOZIONE PURA.