VAL DI CEMBRA: CON GLI ALPACA ALLA SCOPERTA DELLA NUOVA AGRICOLTURA
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Siamo in Val di Cembra in una giornata piena di sole e raggiungiamo SILPACA, l’azienda agricola di Silvio Zanotelli e Ilaria Baldo. Un progetto che comprende lo sviluppo dell’apicoltura e delle coltivazioni tipiche di questo territorio come viti, meli e piccoli frutti. Dal nel 2013 Silvio e Ilaria si sono lanciati in una nuova avventura, l'Allevamento Silpaca, uno tra i primi allevamenti di alpaca del Trentino.
Apprezzati per la loro morbidissima lana fin dall’antichità, gli alpaca sono animali docili, curiosi ed intelligenti, particolarmente adatti alle attività ludiche e didattiche con adulti e bambini.
Viviamo un'esperienza unica a contatto con questi particolari animali. Развлечения
Bellissimi iiii ❤️❤️❤️
Grandiosa l'idea di tenere divisi i colori e del vestiario per bimbi con fibra di alpaca..
Bellissima la maglietta manica corta di Ilaria 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Sono adorabili questi piccoli!!!!!!😊😊🤍💛🩷🧡🩵💝
Buen video 🇵🇪🇵🇪🇵🇪✌️✌️👍🇵🇪🇵🇪 Perú
Bella realtà aziendale, appena possibile mi piacerebbe visitare questa vallata, grande Walter sempre il migliore, saluti dal cuore di Roma💪🏻🍀🇮🇹🤗
Grazie caro amico sempre attento alle esperienze raccontate nei nostri video. L' aspettiamo in Trentino. Un abbraccio.
Bellissimo luogo,ma....ste bestie non saprei.Il cuore femminile è favolosa...
Bellissima realtà...un ringraziamento speciale a buonagricoltura per accompagnarmi nella scoperta di queste straordinarie esperienze trentine..talvolta emozionandomi! Saluti dalla bassa Lombardia !
Ciao Walter un’altro bellissimo video bellissima azienda bellissimi Alpaca ci sono tanti pure qui nel west Australia 🙏👋🍻
saludos desde México, un abrazo a todas las Alpacas
Gracias amigo, sigue seguirnos y un saludo desde Trentino.
Helo
Super Nicoletti. 👌🏻
Bellissima azienda agricola, complimenti! Mi sto interessando a questi animali perché anche io, come si dice a inizio video, sono in cerca di un animale da pascolo che mi aiuti a mantenere sotto controllo l'erba nei frutteti e ovviamente nei pascoli. Se ne parla a inizio video ma poi questo aspetto non viene approfondito. Perché scegliere gli alpaca e non altri ruminanti? Quali sono i pro?
A differenza delle capre, che alla prima occasione escono dai recinti, sono più territoriali?
Non danneggiano la vite e le piante da frutto?
Essendo più leggeri rispetto a Asino o bovini non danneggiano il terreno col calpestio?
Grazie mille in anticipo
www.silpaca.it
Grazie per il commento, per le domande che ha posto la invito a contattare direttamente l'azienda agricola facendo presente che ha visto l'esperienza raccontata da BuonAgricoltura. Continui a seguirci. Un caro saluto da tutto lo staff.
Vorrei precisare che non sono stati gli inca ma la gente delle andi preincaiche che eravamo li prima della invasione da parte di questo impero, durato nel caso del qollasuyu, solo un centinaio di anni al massimo. Tiahuanacu e culture precedenti hanno più a che vedere con l'origine delle alpaca come le conosciamo oggi.
ruclips.net/video/nh8SNRiI4Q0/видео.html
Anche io e Papi abbiamo fatto un video su questo bellissimo animale 😃👍
Quanto costa una coppia di Alpaca?
Anche a me interessa
@@DraGon-cg6ge Speriamo ci rispondano
Costano molto una coppia puo partire da 1500 euro a 6000-8000 dipende molto anche dal loro albero genealogico se tipo uno ha una madre che ha un ottima lana costa molto l'alpaca o se ha vinto qualche premio
@@francescogurini8716 conviene allevare?
@@francescogurini8716 Grazie per l'informazione. In effetti l'impegno economico è consistente