DISNEY - 100 anni di Errori di Valutazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 июн 2024
  • 🌏 Ottieni l’offerta esclusiva di NordVPN qui ➼ nordvpn.com/151eg È senza rischi con la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni di Nord! ✌
    #disney #disney100
    00:00 Intro
    00:57 Topolino
    01:49 Pinocchio
    05:09 Trilli
    06:30 Winnie The Pooh
    07:50 Pocahontas
    11:08 Un Cavallo entra in un bar
    12:12 Stitch
    15:16 Elsa
    18:38 Il produttore è sempre il cattivo
    ______________________________________________________
    Un solo link per tutti i social di 151eg
    linktr.ee/151eg

Комментарии • 737

  • @giovanniarnone7460
    @giovanniarnone7460 Год назад +106

    Secondo me uno dei fattori che causa questo effetto contrario flop/successo sta nel fatto che nei film a cui non danno credito lasciano spesso più carta bianca facendo sbizzarrire i creativi, mentre quelli su cui puntano maggiormente danno più attenzione tenendo sotto torchio registi e sceneggiatori che spesso non hanno modo di esprimere il meglio di sé

  • @maybegiada
    @maybegiada Год назад +269

    Mio padre, 54 anni, ancora ad oggi, ogni volta che passa Frozen in tv afferma: “A me nessuno lo toglie dalla testa che la vera protagonista sia la sorella e non quella con i poteri” . E infatti 😂

    • @P.p.03
      @P.p.03 Год назад +8

      Però in realtà, l'idea che la magia sia male, è cosa vecchia oramai dai
      Lo credevano i greci "oh no la magia aiut" quindi son anche felice che la persona coi poteri NON sia per forza malvagia 🙌🏻

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 Год назад +9

      @@P.p.03 Ma l'idea non credo sia che "la magia è male", semplicemente l'idea di una/un protagonista che ce la fa senza magia (ergo senza particolari talenti) permette a molte più persone di immedesimarsi, perché la gente in media si vede più come un'Anna che come una Elsa!
      La magia può essere declinata in molti modi nella narrativa: da metafora della scienza a potere a quella del potere in generale, a cui a volte bisogna poter rinunciare

    • @HobieBrown97
      @HobieBrown97 Год назад +6

      Ma infatti se stiamo a guardare la protagonista vera e propria è Anna, elsa è solo il personaggio che da il via alla vicenda e sul quale si concentra la missione del film

    • @dawning5285
      @dawning5285 Год назад +1

      ​@@carlocumino824 Boooh, a me piaceva Elsa xD

  • @PhantomDusclops92
    @PhantomDusclops92 Год назад +246

    Un caso simile a quello di Frozen è successo con Encanto, dove la Disney aveva previsto che il secondo personaggio femminile più amato dal pubblico dopo Mirabel sarebbe stata Isabela e invece un sacco di spettatori hanno preferito Luisa.

    • @Morrigane666
      @Morrigane666 Год назад +8

      Tipo me, solo che Luisa è il mio personaggio preferito, seguita da Bruno, Mirabella arriva solo terza 😂 certo che la Disney le azzecca proprio tutte

    • @giulizpaviz6381
      @giulizpaviz6381 Год назад +5

      Credevo fosse Bruno

    • @PhantomDusclops92
      @PhantomDusclops92 Год назад +7

      @@giulizpaviz6381 Ho specificato FEMMINILE

    • @giulizpaviz6381
      @giulizpaviz6381 Год назад +4

      @@PhantomDusclops92 scusa non ho letto bene 😅, però comunque come personaggio in sé più popolare in Encanto mi sembrava Bruno

    • @sedox3145
      @sedox3145 Год назад +10

      Un sacco di persone hanno amato anche Dolores

  • @as-iw6iu
    @as-iw6iu Год назад +46

    Secondo me un argomento da apporofondire é la storia della Disney televisiva dalla serie Disneyland, dalla situazione degli anni 80 dove si é ripensato di riportare la Disney in TV fino alla creazione di Disney Channel e toon Disney

  • @nicolopaonessa29
    @nicolopaonessa29 Год назад +10

    10:51 Non so se considerarla manipolazione de parte dei cartoni ma io, dopo aver visto Toy Story ero ossessionato dal fatto che i miei giocattoli potessero realmente prendere vita, oppure che si potessero vendicare su di me come avevano fatto con Sid.
    Ogni tanto facevo finta di andare via dalla stanza e mi mettevo a spiare dalla serratura della porta per controllare.
    È questa cosa non solo a casa ma anche all'asilo per esempio o nei negozi di giocattoli.
    Io pensavo che la realtà dei giocattoli fosse come su Toy Story, che i giocattoli erano vivi con sentimenti.

  • @costanzafontana7069
    @costanzafontana7069 Год назад +67

    personalmente credo che il problema in questo caso sia che i produttori pensano da adulti, mentre i bambini no, notano cose diverse, si esaltano per cose diverse e questo crea gli "errori". Potrebbe essere un'idea, ma mi risulta strano non lo facciano già, coinvolgere i figli o dei bambini per avere un feedback reale da poter tenere in considerazione

    • @aronhelios1734
      @aronhelios1734 Год назад +2

      Sì, la Disney lo faceva già, precisamente si tratta di test screening; inviti un campione del tuo pubblico/target (in questo caso i bambini) a vedere una versione "di prova", incompleta, del film per vedere la reazione.

  • @giovannalisi3529
    @giovannalisi3529 Год назад +171

    Un esempio di manipolazione coi fiocchi penso sia il caso Nemo, in cui un sacco di bambini vollero dei pesci pagliaccio e/o liberarono i pesciolini che già avevano buttandoli nello scarico.
    Volendo fare un esempio più personale, anche se magari è scontato, prenderò quello della misoginia interiorizzata. Mi spiego: quante volte, specie nei cartoni più vecchi, abbiamo visto dei personaggi femminili che non piacevano a nessuno? E perché? Perché erano deboli, lagnose, inutili, spesso antipatiche e persino bullette. Poi negli '90, il periodo in cui sono cresciuta, hanno cominciato con questa "ondata di femminismo", diciamo. Il problema però è che le protagoniste spesso erano ragazze con interessi da ragazzo: combattere, fare avventure, essere più trasandate e avere hobby non conformi allo stereotipo di genere. Il che è bellissimo da vedere una volta, due, anche tre, ma poi si comincia a creare questa dicotomia in cui sembra che ti vogliano dire che l'unica ragazza buona è una ragazza che si comporta da ragazzo, mentre una ragazza stereotipica è fissata col rosa, vanesia, senza sostanza... chi vorrebbe mai immedesimarsi in una cosa del genere?
    Da piccola ho passato tanto di quel tempo a voler essere una guerriera e prendere le distanze dalle altre ragazzine perché "Oh nooo, io non sono come loro, sono un maschio mancato, sono forte e divertente!" e onestamente me ne pento.
    Oggi invece sono sempre alla ricerca di personaggi femminili che siano forti ma non in senso prettamente legato alla forza bruta. Il primo esempio che ricordo mi sembrò diverso dalle due categorie che vedevo sempre a schermo era la principessa Gommarosa di Adventure Time: non era una guerriera, ma non potevi dire che fosse inutile perché spesso metteva in moto gli eventi dell'episodio, aiutava Finn, era una scienziata quindi era intelligente e si metteva a lavoro per ottenere risultati. Si è letteralmente creata il suo stesso regno! Fu amore a prima vista.
    Edit: mi sono scordata di Anfibia!! Quello è uno show con dei personaggi femminili scritti meravigliosamente. E lo show è stato creato da un uomo, che invece di creare un trio composto da due ragazzi e una ragazza ha optato per un trio tutto al femminile e le ragazze sono scritte da favola. È una cosa rara.
    Andate a vedere Anfibia (o Amphibia, titolo originale).

    • @marcello7781
      @marcello7781 Год назад +9

      Davvero un ottimo commento. Ti ringrazio tanto per avermi messo la curiosità di recuperarmi Amphibia, siccome mi piace scrivere storie e sono sempre alla ricerca di personaggi ben caratterizzati.

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 Год назад +5

      Non conosco Anfibia, grazie della dritta.

    • @Monique-inv
      @Monique-inv Год назад +8

      A me viene in mente Charlotte, il miglior personaggio di tutto la Principessa e il Ranocchio 💖

    • @elisaelisaross
      @elisaelisaross Год назад +9

      Anche io ho avuto un'esperienza simile alla tua colle protagoniste femminili e col mio rapporto alla femminilità, come spiegato in un mio altro commento a forza di vedere principesse deboli e inutili da piccola dicevo di "voler essere un maschio" nel senso che volevo essere forte e attiva come i protagonisti maschili. Sarebbe interessante se qualcuno facesse uno studio su quanto sia comune questa o esperienze simili. Grazie per il consiglio di Anfibia! Ne avevo solo sentito parlare brevemente riguardo alla somiglianza tra la sua protagonista e quella di The Owl House

    • @antonioangelo4492
      @antonioangelo4492 Год назад +8

      Diciamo che il femminismo nei film Disney degli anni '90 è un femminismo molto borghese/liberale, e quindi moderato. Infatti quello che cambia è che i personaggi femminili, come dici tu, ora hanno accesso a quei lavori prima considerati "da maschio", sono più libere ma fino a un certo punto, non si emancipano in modo vero e proprio. Per carità, meglio di niente, ma alla fine le principesse sono destinate comunque a mettersi col principe e vivere per sempre felici e contente...
      Darò un consiglio banale, ma se cerchi film di animazione con temi di femminismo radicale e personaggi femminili forti ed al contempo molto (molto molto) profondi, vai di Miyazaki e studio ghibli in generale.
      A riguardo i miei preferiti sono: Nausicaa della valle del vento (uno dei pochissimi personaggi messianici femminili che ho mai trovato in prodotti fantasy, oltre a lei mi viene in mente solo Daenerys di Game of Thrones), Pioggia di ricordi, I sospiri del mio cuore, La città incantata ed Il castello errante di howl.

  • @marcocorona3842
    @marcocorona3842 Год назад +21

    La storia delle bambole di Elsa somiglia a quella delle targhette Bort. Non capisco qual'è il problema di Koda fratello Orso, è un film stupendo e commovente.

    • @claudiacamilletti7024
      @claudiacamilletti7024 Год назад

      Io che l’ho visto a 9 anni al cinema ti posso dire che la morte del fratello mi ha traumatizzato e non volli più vedere il film per gli anni successivi. È stata molto più forte di quella di mufasa da quanto ricordi.

  • @TheStefanello95
    @TheStefanello95 Год назад +40

    Stitch è, a mio parere, il personaggio Disney più iconico del XXI secolo. È diventato, in pochissimo tempo, un fenomeno di cultura di massa incredibile. È tutto ciò che desideravamo noi bambini nati nella seconda metà degli anni '90. Sembrerò un fesso, ma anche solo l'immagine di Stitch talora mi commuove, poiché mi fa pensare alla prima volta di mio fratello (allora un bimbo di 3 anni e mezzo) al cinema: irrequieto e piagnucolone prima di entrare in sala, poi zitto e attento, preoccupato all'intervallo (pensava fosse già finito), desideroso di rivedere subito il film alla fine e innamorato di Stitch per anni.

    • @alechianese01
      @alechianese01 Год назад +1

      Ed è quello che ha avuto un evoluzione maggiore nel film, gli altri sono cambiati di poco

  • @domenicomichelemazzini8003
    @domenicomichelemazzini8003 Год назад +96

    Quanto sarebbe epico un video sui Cartoni Animati Sovietici? ❤❤❤

    • @mirovini.
      @mirovini. Год назад +8

    • @findekano1981
      @findekano1981 Год назад

      Nel video esigo
      Lavoratore e parassita

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 Год назад

      Lavoratore e Parassita😂😂😂😂😂😂😂

    • @deimosfobos_
      @deimosfobos_ Год назад +8

      Magari arriva la mega collaborazione con dario moccia. Forse è la volta buona che tratta in modo dettagliato l'argomento 😂 io aspetto da anni un suo nerd cultura sull'animazione sovietica

    • @E-Zp
      @E-Zp Год назад +1

      Vorrei tanto vederlo parlare di "The Glass Harmonica"

  • @marcello7781
    @marcello7781 Год назад +27

    Con questo canale ho scoperto molto di più sull'animazione di quanto credessi. Ormai il sabato è uno dei miei giorni preferiti della settimana.

  • @annamariacoviello2671
    @annamariacoviello2671 Год назад +12

    Quante cose interessanti trovo nei tuoi video, mi piacciono molto.
    Riguardo il discorso di Elsa, un esempio del fatto che viene percepita come protagonista si può notare nel fatto che tanti bambini la chiamano Frozen.

  • @haseda-5778
    @haseda-5778 Год назад +29

    Comunque devo dire che, avendo seguito la crescita di questo canale da quando avevi i dread lunghissimi, ho notato e apprezzato alla grande la tua evoluzione come divulgatore. Sei un grande, adoro i tuoi video e le valanghe di informazioni che regali

  • @Raven_Misa
    @Raven_Misa Год назад +23

    Come simbolo io direi a mani basse Topolino. Se si pensa alla Disney, si ironizza su un Topolino dittatore che conquista ogni singola cosa😆 E questo e' solo un esempio.
    Per quanto riguarda l'animazione che influenza le menti non saprei dire. A me viene in mente la moda del momento, tipo tutti che volevano i beyblade, le carte pokemon. Con Hamtaro TUTTE volevano un criceto (io per prima ne avevo uno💖). Ora magari tutt* vogliono avere la treccia di Elsa (?)
    Dipende anche da come si vive. Di solito un bambino tende ad immaginare un mondo e ci gioca, il resto sta nella mentalità degli adulti: giocavo con le Bratz e le Barbie, ma non sono diventata bionda ed anoressica con le labbra rifatte; Sailor Moon non fa diventare gay i maschietti; una persona non fa catcalling perchè lo ha visto fare da Pepè dei Looney Tunes quando era più giovane.
    (O magari sono tontolona io ed in effetti queste cose succedono, ma non ne sono a conoscenza)
    Ci sono ragazzini che guardando anime/film ecc hanno deciso di diventare disegnatori/animatori/doppiatori.
    Ci sono vari tipi di influenza.
    Forse sta più in che tipo di programma si cerca. Basti pensare ai bambini che guardano Squid Game e i genitori che urlano allo scandalo (quando in realtà dovete essere i primi a mettere le barriere su serie tv non adatte ai minori) perchè le creaturine se menano.
    Si, sto scrivendo a caso quello che mi passa per la testa, scusate.

  • @marcolecca3400
    @marcolecca3400 Год назад +31

    Per quanto riguarda la mancanza di animali parlanti in Pocahontas, inizialmente era prevista la presenza di un tacchino parlante doppiato da un comico, ma poi eliminarono il personaggio a causa della morte prematura del comico

    • @marcuz8624
      @marcuz8624 Год назад +3

      Doveva esserci anche Padre Fiume, ma poi si preferì Nonna Salice.

  • @deimosfobos_
    @deimosfobos_ Год назад +41

    Da come avevo letto è successo anche per Encanto, l'azienda aveva prodotto tantissime bambole di Isabela, credendo che sarebbe diventata una delle più amate del film mentre fu accolta più calorosamente Luisa
    Poi non sono sicura se sia qualcosa di realmente verificabile con i dati. Ottimo video come sempre 🩷

    • @rhythmicmusicswap4173
      @rhythmicmusicswap4173 Год назад +10

      Eh certo, stronza e bullizza Mirabel per 5/6 del film,ma solo perchè è la Più figa le bambine dovrebbero amarla 😂
      Senza contare che la canzone di luisa> canzone di Isabella
      Quelli della Disney dei geni

    • @francescomascia4890
      @francescomascia4890 Год назад

      @@rhythmicmusicswap4173 Per la canzone discutibile...

  • @elisaelisaross
    @elisaelisaross Год назад +89

    Non so cosa intendi esattamente con "cartoni che manipolano i bambini", ma in ogni caso a me viene in mente Simone de Beauvoir che in "Il secondo sesso" descrive come i bambini e le bambine sono educati ad attività e comportamenti diversi fin dalla loro nascita. Questo avviene sia attraverso spiegazioni e istruzioni dirette, sia tramite semplicemente l'osservazione e ripetizione di esempi (su questo non ho studi precisi da indicarti, ti consiglio di cercare degli articoli sul processo di socializzazione dei bambini e sull'internalizzazione delle norme sociali). I film Disney sono tra i più guardati dai bambini e hanno evidenti insegnamenti morali (buoni vs cattivi) ma al contempo, soprattutto quelli un po' datati, rappresentano dei ruoli di genere molto rigidi. I film di oggi invece no, il problema è che i film antiquati continuano ad essere guardati perché considerati adatti ai bambini, ma nessuno spiega ai bambini che alcuni film sono vecchi e altri nuovi, e che i tempi e le norme sociali cambiano, e che un film riflette la cultura del contesto in cui è stato prodotto perciò gli insegnamenti che trasmette devono essere considerati con occhi critico e messi a confronto con i valori odierni che i bambini non conoscono perché li stanno ancora imparando. Perfino per gli adulti questi ragionamenti non sono facili a volte. Quindi ci può essere il rischio che i bambini assorbano rappresentazioni e stereotipi antiquati. In particolare per i ruoli di genere è un'esperienza che ho vissuto in prima persona perché da piccola "volevo essere un maschio", nel senso che a forza di vedere i film Disney pensavo che tutte le donne fossero deboli e tutti gli uomini fossero forti, e io volevo essere forte come gli uomini (infatti ero estremamente competitiva quando facevo qualsiasi sport coi maschi). Questo discorso si può ampliare anche oltre i cartoni animati e i bambini: mi ricordo un paio di semestri fa di aver letto degli articoli interessanti riguardo a come le rappresentazioni di gruppi sociali nei media può influenzare molto la loro reputazione nella società, e come questo può essere usato per accrescere le discriminazioni o invece combatterle. Per un seminario una volta avevo anche letto degli articoli sull'impatto che ha Barbie sulla percezione del corpo delle bambine e gli ideali di bellezza femminili e il male gaze (ok Barbie è un giocattolo ma conta molti cartoni e tra poco anche un film). Se ritrovo i riferimenti esatti, li aggiungerò qui sotto rispondendo a questo stesso commento.

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 Год назад +3

      Si potrebbe obbiettare (citando anche Enrico) che nelle fiabe il matrimonio rappresenta anche il protagonista che ritrova sé stesso la sua controparte (la storia che i due sessi sono completamentari ecc.... Ogni essere umano ha un animus e un'anima .... )

    • @giuliag.6174
      @giuliag.6174 Год назад +5

      In questo senso può essere utile il saggio Dalla parte delle bambine, che parla proprio di come sia diversa l'educazione data a bambini e bambine, oltre ai diversi rapporti sociali tra bambini e adulti ecc.

    • @elisaelisaross
      @elisaelisaross Год назад

      Ecco i riferimenti che ho ritrovato. Non sono tutti quelli a cui avevo pensato scrivendo il primo commento, e poi ne ho comunque aggiunti altri che sono legati anche solo vagamente al tema, ma ripeto che non ho capito esattamente cosa intendevi con "cartoni che manipolano i bambini", perciò nel dubbio ho messo cose che magari potrebbero interessarti, anche solo per andare a vedere altri riferimenti nelle bibliografie dei vari articoli. Probabilmente li puoi trovare su jstor, ti offrirei di mandarti io le mie copie digitali ma sono sono sicura che sia legale. Spero che almeno qualcosa di utile in questa breve lista tu possa trovarla!
      - Su come la rappresentazione può cambiare la percezione nella società di alcuni gruppi, in particolare quelli marginalizzati: CUNLIFFE Zoë. 2019 (primavera). «Narrative fiction and epistemic injustice». The Journal of Aesthetics and Art Criticism, 77:2. The American Society for Aesthetics. 169-180.
      - Su come i bambini (qui soprattutto le bambine) si identificano nelle storie e ne traggono modelli per sé stessi/e: WASON-ELLAM Linda. 1997 (ottobre). «”If only I was like Barbie”». Language Arts, vol. 74, n. 6: Opening up childern’s literature. National Council of Teachers of English. 430-437.
      - Questo nella prima metà riassume le discussioni e teorie e studi fatti sul legame tra Barbie e i canoni di bellezza femminili normativi (dopo invece documenta un esperimento sociale ma non credo che quella parte ti interessi): COLLINS Louise, LIDINSKY April, RUSNOCK Andrea, TORSTRICK Rebecca. 2012 (primavera). «We're Not Barbie Girls: Tweens Transform a Feminine Icon». Feminist Formations, vol. 24, n. 1. The Johns Hopkins University Press. 102-126.
      - Di Simone De Beauvoir, il primo capitolo più utile sulla diversa educazione di bambini e bambine probabilmente è il primo («Formation») in Le deuxième sexe.
      - Una panoramica delle varie teorie su come la cultura viene assorbita nella psiche umana: BRUNER Jerome. 2014 «Culture et esprit: une féconde incommensurabilité». In Christiane Moro, Nathalie Muller Mirza, Sémiotique, culture et développement psychologique. Presses Universitaires de Septention. 33-52.
      - Studio su come storie, arte, forme di intrattenimento posso aiutare a trovare un modo per navigare la propria realtà (in questo caso specificatamente sui cambiamenti durante l’adolescenza, ma il ricorso a queste “risorse simboliche” può avvenire anche in qualsiasi altra situazione): ZITTOUN Tania. 2012. «Usage de ressources symboliques à l’adolescence». In Travaux neuchâtelois de linguistique, n.57: Geneviève de Weck (ed.), Langage et identité à l’adolescence. Actes du 11e Colloque de logopédie. 11-12 novembre 2010. 11-30.
      Mi sono accorta adesso che non si può usare il corsivo qui, spero che le indicazioni si capiscano lo stesso.

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 Год назад

      @@giuliag.6174 L'ho letto al liceo. Fra l'altro uscì anche qualche anno fa "Ancora dalla parte della bambine" , ed è bello vedere come parlasse bene di Sailor Moon ma non si risparmiasse per Winx e Bratz 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @chiarabastet9032
      @chiarabastet9032 Год назад +1

      Concordo: è molto diffuso il fenomeno del “principessismo” (coniato da me 😂) cioè ragazze ma anche donne adulte che aspettano il principe azzurro, che sognano la favola, che sperano che arriverà su un cavallo bianco qualcuno a salvarle. Questo tipo di narrazione dura da decadi, non fa che convalidare lo stereotipo di genere percui la donna è bisognosa di aiuto, non ha gli strumenti per “salvarsi” da sola e trova la sua completezza solo con un compagno accanto. Inconsapevolmente intere generazioni hanno introiettato questa immagine di donna debole e non mi stupisce affatto che per compensazione ora la Disney presenti protagoniste che inneggiano al girl power (anche troppo a mio parere) ma ormai il danno è fatto… tra qualche anno vedremo gli effetti delle nuove pricipesse testosteroniche

  • @nicolasartori5540
    @nicolasartori5540 Год назад +28

    Una mia manipolazione da parte dei cartoni animati è stata quando andavo alle elementari. Non mi piacevano i peperoni...poi vidi un episodio di "Fanta eroi" dove c'è il protagonista che dice che per fare la salsa per la pizza ci avrebbe dovuto mettere più peperoni...mi sono piaciuti i peperoni da quel momento in poi

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 Год назад +11

      Peccato che "Pepperoni" (con due P) sia un tipo di salame americano😂😂😂

    • @filippogai
      @filippogai Год назад +1

      Ringraziamo la Nelvana per questo 🤣

  • @corradodegasperis4284
    @corradodegasperis4284 Год назад +9

    Parte migliore: " *schiocca le dita tre volte* La sirenetta! "
    Vabbè a parte gli scherzi,bravo,sei uno dei migliori youtuber che hanno "il cinema" cone argomento principale,fai capire bene quello che dici (anche a chi di cinema e animazione non sa niente) quindi,che dire,complimenti!

  • @fuyudori
    @fuyudori Год назад +13

    Mi sa che allora sono stata una bambina un po' anomala: Pocahontas è sempre stato uno dei miei preferiti 😂😂 (pur consapevole di tutti i "difetti" e manipolazioni storiche, ricordo ancora di quando a 13 anni andai al cinema a vedere The New World, con Colin Farrell ).
    Tutt'oggi mi fa piangere per la nostalgia, visivamente parlando per me è spettacolare, pure la colonna sonora è tanta roba.

  • @Ny-m0s
    @Ny-m0s Год назад +9

    10:47 Io credo che alcuni cartoni/film animati siano l'origine di alcune paure. Un mio personalissimo esempio è la traformazione della Regina Cattiva in Biancaneve: quella scena mi ha così colpita, che dal quel momento ho avuto una paura assurda dei rumori forti perchè credevo che lei si sarebbe presentata, poi naturalmente il mio può essere solo un caso a parte

  • @albertomasetti7768
    @albertomasetti7768 Год назад +36

    😂la storia dei nani con la maschera di Pinocchio ubriachi e’ unica ahaha e chissà quante altre cose la Disney ha tenuto nascoste per decenni

    • @Artaudette
      @Artaudette Год назад +7

      Sono gli stessi ancora oggi rinchiusi nella giostra "It's a small world" a Disneyland

    • @Alby_Channel
      @Alby_Channel Год назад +8

      Beh una cosa che tengono insabbiata è l'episodio dei lemmings che usarono (e uccisero) per il documentario "White Wilderness" del 1958. Una cosa schifosa

    • @fffff702
      @fffff702 Год назад

      ​@@Alby_Channel ecco perché Disney manipola i bambini

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 Год назад

      @@Alby_Channel Cosa, scusa?

    • @Alby_Channel
      @Alby_Channel Год назад

      @@gabrielesolletico6542 È un documentario sulla vita nel Circolo Polare Artico che fece la Disney da cui nacque questa particolare controversia.
      Link Wikipedia it.m.wikipedia.org/wiki/Artico_selvaggio

  • @jaxell3699
    @jaxell3699 Год назад +6

    Uno spunto interessante sul discorso finale dei produttori è la storia di owl house
    Su cui secondo me ci starebbe bene un tuo video a riguardo (o anche una semplice citazione)

  • @enzotakusurace-san1153
    @enzotakusurace-san1153 Год назад +18

    Questo spiega molte cose: Aggiungo un extra " Quando la Disney accettò di dare il via libera alla Square Soft (prima che si fondesse con Enix) per fare Kingdom Hearts, ha decretato che, Non solo Topolino o Paperino fossero i protagonisti, ma che Topolino avesse solo UNA scena nel gioco. perchè temevano che un fallimento di quel gioco potesse rovinare l'immagine dell'azienda. Non solo il gioco non fu un fallimento, ma l'unica scena fu una cosa POTENTISSIMA. Tant'è che nei giochi successivi Topolino, anche se non giocabile, diventò sempre più presente. E guarda caso quando non erano interessati ai primi giochi funzionavano, poi quando si interessarono bhe....diciamo che le cose non sono state roseee...". La Disney in quanto a previsione dovrebbe assumere una veggente, eprchè i bilanci di mercato o vedere cosa va tra i giovani non ci azzeccano mai. Per quanto riguarda Frozen ricordo che il primo Teaser Trailer che vidi era in Giapponese e ricordo che Elsa aveva nella scena di let'it Go una sguardo maligno e poi dalle parole di Anna sembrava proprio che fosse la cattiva. Io mi chiedo PERCHé sto cambio all'ultimo? Insomma, Elsa, magari che era buona, diventa cattiva e poi si redime avrebbe funzionato meglio di quello li che nessuno considera manco come un personaggio. Insomma Elsa aveva tutte le carte in regola per essere un ottimo cattivo Disney (anche se solo a breve), visto che tu stesso hai detto che gli eroi Disney non hanno mai dei grandi poteri. La storia sarebbe stata perfetta con Elsa che viene scoperta alla cerimonia di incoronazione, se ne va, scompare per anni e getta poi Arendelle nel gelo per vendetta e toccava Anna falla rinsavire per poi redimersi quando l'avrebbe congelata per Sbaglio e magari accettare i suoi poteri. Ma NOPE, facciamo uan film che si regge solo su una Canzone. Poi come si può pensare che come è Caratterizzata Anna possa essere un eroe. Non ha nulla di memorabile, visto che è la versione bastardizzata e per nulla interessante di Rapunzel, invece Elsa si che ha carisma da vendere. (vuoi dirmi che è per questo che in American Dad Hailey quando regredisce a bambina dice che Anna è la sua preferita? Per sputtanare sta convinzione? Bhe Seth Mcfarlene sei Grande!)
    Poi DAVVERO LILO NON SI COMPORTA COME UNA BAMBINA? Ma chi dice ste cazzate è mai stato bambino o ha dei bambini in casa? E la BAMBINA PIU' BAMBINA che possa esistere, lei e Stitch non sono fanno uan bella accoppiata, ma sono amabili quasi alla pari, perchè sono personaggi a 360° che dimostrano tutte le gamme di emozioni e la cosa che la loro serie, a differenza di quelle degli anni 90 (quelle nate dai film intendo) è che hanno un percorso di Crescita invece di rimanere gli stessi per tutte le puntate. Disney un consiglio, se pensate che un Film che state facendo sarà un flop, FATE UNA CAMPAGNA MARKETING DA PAURA PERCHè SICURAMENTE SFONDERA'!!!!!!!!!!!!!!!

    • @giovannalisi3529
      @giovannalisi3529 Год назад +6

      Se ho capito a cosa si riferisce si tratta di un vecchio disegno pubblicato da sto tizio dove in generale si lamentava della Disney e il fumetto finiva con lui (o lei, non mi ricordo) che urlava "E perché Lilo e Stitch è il peggior film di sempre???", così quando i fan hanno chiesto delucidazioni ha scritto tutto un papiro di "difetti" del film, dove tra le altre cose diceva che Lilo era abusiva con sua sorella perché si lamentava sempre e non era grata sei sacrifici che Nani faceva per lei. Ora non ricordo tutto nel dettaglio, ma era uno di quei tipici post in cui non capisci se chi lo scrive trolla o è davvero così scemo.

  • @darkkazz31
    @darkkazz31 Год назад +8

    io amo "koda fratello orso" e le canzoni le ascolto tuttora e piango tuttora

    • @pietro583
      @pietro583 Год назад +1

      Guarda probabilmente lui ha subito un qualche trauma durante la proiezione di Koda perché non è la prima volta che si scaglia contro quel film, che invece io reputo molto bello, totalmente privo di principesse (come le Follie dell'imperatore e Stich) e con una trama semplice (come tutte quelle dei classici) ma molto prifonda ... senza contare che è l'ultima opera in cui Phil Collins ha cantato prima del tumore alla gola che lo ha purtroppo impossibilitato dopo.

  • @jiungla
    @jiungla Год назад +10

    Un modo in cui sento di essere stata manipolata dai miei amati cartoni è l’idealizzazione a volte della vita. Avere sempre gli stessi amici fedeli, riuscire sempre a salvare la situazione, dover affrontare avventure fuori di testa. Lo so che dire che “erano troppo belli” sembra una critica stupida, ma sento che questo ha alzato notevolmente le aspettative di questa generazione, illudendoci, e spesso deludendoci o facendoci sentire incompleti. L’ho sempre saputo che i cartoni sono pura finzione, ma da un lato è come da piccoli ci hanno spiegato la vita. Non dico che voglio cartoni super realistici, ma per una volta (un po’ come in encanto) vorrei un cartone che parla di una persona semplice e della sua semplice vita. Penso che il vero estro stia nel vedere la bellezza anche in qualcosa del tutto ordinario, se no è troppo facile.
    (Ovviamente sto generalizzando, non tutti i cartoni sono così, anzi).
    Altra cosa che non so esattamente quanto sia personale o universale, ma di sicuro mi hanno abbassato la soglia dell’attenzione

  • @Francy52
    @Francy52 Год назад +8

    Grazie a te mi sono appassionato all'animazione e alla sua storia, ti ringrazio davvero😊

  • @thecrazycurly5986
    @thecrazycurly5986 Год назад +3

    Enri più il tempo passa e più mi innamoro dei tuoi contenuti, il mondo in cui esponi e come ci coinvolgi nei tuoi video,io lo amo mi sento così intrigata, grazie di esistere ❤❤

  • @marcuz8624
    @marcuz8624 Год назад +23

    Ricordo che per Fantasia volevano mettere Cucciolo come apprendista stregone, perché Topolino aveva perso popolarità. Fu proprio Walt Disney a volersi imporre per mettere Topolino per rilanciarlo come personaggio e simbolo Disney.

  • @carlocumino824
    @carlocumino824 Год назад +7

    10:52 Ero già più grande (12/13 anni) ma vedere Gundam Wing su Italia 1 mi ha fatto sviluppare una propensione pacifista (vero anche che era il 2001).
    Oppure posso dire che Pollon ha condizionato il mio immaginario in materia di mitologia greca!

  • @Matteo46845
    @Matteo46845 Год назад +6

    Per me, Il Gobbo di Notre Dame è il miglior film del Rinascimento Disney!

  • @lorenzorodelli8375
    @lorenzorodelli8375 Год назад +2

    Lo sponsor è geniale. Avevo un attimo abbassato l'attenzione e appena ho sentito "un cavallo entra in un bar" mi sono rimesso concentrato ad ascoltare. Grande♥️

  • @riccardodistante3752
    @riccardodistante3752 Год назад +4

    Sui cartoni non saprei ma i topolini da piccolo mi hanno fatto camminare in modo strano un po’ come se fossi Paperino ahahah oppure mi faceva parlare da solo perché i personaggi parlavano da soli spesso

  • @simoneesposito5574
    @simoneesposito5574 Год назад +12

    Forse il motivo principale per cui i produttori cui citi sbagliano è il loro essere solo imprenditori, non sono artisti ma imprenditori che guardano al guadagno non sapendo immergersi nel modo di pensare delle persone e nelle fasce di età interessate a determinati film d'animazione.

  • @marcello7781
    @marcello7781 Год назад +3

    10:50 Mi vengono in mente due esempi di come i cartoni abbiano influenzato alcuni miei modi di pensare: gusti femminili e religione.
    Nel primo caso, essendo cresciuto negli anni 2000, devo ammettere che molti personaggi animati che vidi all'epoca influenzarono i miei gusti in quanto a ragazze, particolarmente Chel di La strada per El Dorado, Nani di Lilo & Stitch e Psi di Ai confini dell'universo (un cartone francese anni '80, degli stessi creatori di Siamo fatti così, che però vidi nei 2000)
    Nel secondo caso, invece, guardare cartoni religiosi (soprattutto a scuola) mi diede l'idea di un dio intollerante e tirannico. La scena della morte dei primogeniti ne Il Principe d'Egitto mi spaventò assai. Oltretutto, da appassionato di mitologia egizia, mi infastidiva vedere i miei dei preferiti venir sconfitti simbolicamente dal Dio unico degli Ebrei.
    Negli ultimi anni ho riscoperto molti aspetti positivi della religione cristiana e, in quanto appassionato di cultura ebraica, nutro più interesse nella lettura e comprensione dell'Antico Testamento (così come di altri testi religiosi in giro per il mondo).

  • @DrawsMatter09
    @DrawsMatter09 Год назад +5

    Ogni storia che racconti è stra interessante e coinvolgente 😁😁😁

  • @Ghinghi2000
    @Ghinghi2000 Год назад +5

    11:15 me lo sentivo che la storia sarebbe andata avanti in quel modo 😂

  • @calippo708
    @calippo708 Год назад +3

    Dopo "don't hug me i'm scared" sarebbe molto interessante un video su "welcome home" :)

  • @martaangelini277
    @martaangelini277 Год назад

    Grazie per il tuo lavoro! Sei un grande❤

  • @LiaLuna96
    @LiaLuna96 Год назад +6

    Regina Elsa di Arendelle grandiosa sempre amata,dal momento in cui la ho vista,dal design al carattere,alruolo che ha nel film,ho tantisse cose nella collezione mia di Elsa,è uno dei miei personaggi preferiti di tutta la disney e odio che ci sia gente che ancora le butta odio a caso perché frozen è divenuto famoso,èuscito da 10 anni quel film let it go,temo non si ricordino del cambiamento monumentale che è avvenuto,globale,grazie a frozen,per 10 anni interminabile ne hanno parlato,cantato,ci sono stati spettacoli trasmessi in diretta globale dove da varie parti del mondo gruppi di bambini e adulti cantavano let it go assieme in varie piazze. Ancora lo ricordo. Una cosa gigantesca. La adoro, mi sono identificata in lei,per le mie ansie sociali e la depressione che ho purtroppo avuto e con la quale spesso ancora ho a che fare,la cosa di ritenersi un mostro e di chiudersi tra le mura di casa perché ritenuti inadatti e dai genitori stessi,elsa la ho amata alla follia. Adoro frozen 1 tanto quanto disprezzo alla follia frozen 2,hanno rovinato trama e personaggi,e anna non sarà mai la regina di Arendelle per me,non ha nulle per gestire un regno,cosa che elsa aveva e che jen lee ha sempre confermato cambiando la cosa a caso nel 2. Elsa non voleva lasciare Arendelle ma esservi accettata e farne parte cosa che ottiene alla fine di frozen 1 e che la rende felice anche nei corti a seguire,poi senza senso cambiata da Jen Lee perché detestava che la gente la preferisse ad Anna che era la sua preferita,quindi ha riconfinato elsa da sola in un ghiacciaio senza famiglia e nulla,ha rovinato la lore di frozen con quel film e un fandom che avevo visto unico per anni ora era distrutto,anche i bambini hanno odiato il 2,i giochi di tutti tranne elsa son rimasti sugli scaffali. Elsa è molto più profonda,umana e delineata in quel poco che appare che anna in tutto il film a mio parere,anna è il cliché di una mary sue che cerca male di copiare la personalità di rapunzel,non mi trasmette nulla anna,mai lo ha fatto,è semplicemente il cliché del personaggio buono e imbranato,la cosa finisce lì,elsa invece ha moltissime passioni che vengono anche mostrate nei libri di frozen,ha un gran cuore ed è disposta a morire da sola per salvare il regno e sua sorella dal suo stesso potere. Fa di tutto per tenere chi ama lontano da quello che non può controllare e non ha scelto di avere e che nessuno le ha mai insegnato a gestire,ha dovuto capirlo da sé e per una persona che si ritiene un mostro e che si chiude a tutti perché ha paura non è facile capire che la risposta sia l'amore, e elsa fa empatizzare in una maniera fantastica chi come lei ha sofferto di questi timori. È un personaggio stupendo per quel poco che appare in frozen 1 e non capisco perché certa gente continui a non capirlo.

    • @marcello7781
      @marcello7781 Год назад +2

      Anch'io adoro Elsa!

    • @giulizpaviz6381
      @giulizpaviz6381 Год назад +1

      Credo che ciò che abbia reso Elsa così popolare è il fatto che nel primo film lei soffre, ha paura di se stessa e poi capisce alla fine come può fare per migliorare (cosa che è unica in un film Disney), motivo poi per cui il sequel fa schifo, nel sequel Elsa è troppo piena di sé, non ha dubbi e tutto quello che fa è giusto a priori (per non parlare di Anna che nel sequel pensa che sia cosa buona e giusta sacrificare l'intero regno di Arendelle ed è per questo che non dovrebbe essere regina)

    • @fffff702
      @fffff702 Год назад

      Frozen è un film mangiasoldi

    • @SyamDaRos-EndoManno
      @SyamDaRos-EndoManno Год назад

      Ho una cosa brutta da confessarti. Quando all'epoca ho visto il film con mia madre abbiamo tolto il volume durante Let It Go (o quello che è in italiano) e le canzoni successive, perché eravamo a un passo dal prenderci a martellate le ginocchia 😅

  • @doctherequiem44
    @doctherequiem44 Год назад +3

    Grazie per il video ❤️

  • @Stefano_Rossini
    @Stefano_Rossini Год назад +6

    Ed io che stavo pure seguendo con attenzione la storia del cavallo che entra nel bar! 😂

  • @74Amighista
    @74Amighista Год назад +1

    I tuoi video sono davvero molto belli ed istruttivi.

  • @TheNerdZ640
    @TheNerdZ640 Год назад +4

    Per me Stitch è unico e INIMITABILE!!!
    Soprattutto per i suoi Trailer Crossover 😂😂😂😂

  • @tizia_bracciolo
    @tizia_bracciolo Год назад +4

    la migliore introduzione allo sponsor dopo Barbascura.

  • @Petardo238
    @Petardo238 Год назад +1

    0:26 NOOOOO!!! Bellissimo quel Totoro sullo sgabello 🤩

  • @adrianocicco6698
    @adrianocicco6698 Год назад +1

    Ciao Enri, ti seguo da tantissimo e ti stimo un sacco. Pensavo che come titolo potesse andare bene: Cento ANNI di SBAGLI della Disney!

    • @fffff702
      @fffff702 Год назад

      Fortunatamente non è Henry

  • @vitanera2305
    @vitanera2305 Год назад +25

    Una mia manipolazione da parte dei cartoni è quando cartoni come: Ben 10, i Gormiti, Pokemon risvegliavano il piccolo consumista che c'era in me.
    Volevo collezionare tutti gli alieni, gormiti Pokemon perché in quei cartoni l'obbiettivo massimo dei protagonisti era quello di collezionarli tutti, quindi appena compravo un nuovo gioco subito pensavo al prossimo, non riuscivo mai a godermeli

  • @SQUAREV2
    @SQUAREV2 Год назад

    Grande 151, ti ho visto anche al Wc nel video di Pratt

  • @barbarabietola871
    @barbarabietola871 Год назад +4

    Ciao ti seguo da un po' adoro i tuoi video in descrizione potresti mettere le fonti che sono curioso di vedere da dove ti informi così magari se c'è qualche sito mi leggo alcuni articoli del sito sull'animazione 😊

  • @casaxlife
    @casaxlife Год назад +3

    Davvero complimenti Enrico!
    Davvero fatto bene e ben approfondito.
    Tra l’altro so che non è inerente con il video ma ho scoperto che mio nonno tiene a casa sua in Puglia una versione di FRITZ IL GATTO
    Con doppiaggio INTELLETUALOIDE in italiano!!!
    Te lo scrivo su questo video pk altrimenti se l’avessi scritto su il video di Banski probabilmente non l’avresti visto.
    Comunque ancora complimenti!!

    • @darkerart379
      @darkerart379 Год назад

      Tuo nonno è il Messia

    • @casaxlife
      @casaxlife Год назад

      Può darsi.
      Cercate di farglielo leggere in qualche modo o con i like o qualcuno glielo scriva su istagram!!

  • @lucacorvini3250
    @lucacorvini3250 Год назад

    Sei un grande Enrico!!

  • @manrrr5881
    @manrrr5881 Год назад +2

    Il cinema in generale è cristallizzazione di modelli che così si perpetuano nel tempo (basti pensare a l’idea ancora in vita della famiglia nucleare e patriarcale) su questo adorno c’ha preso in pieno

  • @simonblackheart_
    @simonblackheart_ Год назад +2

    Ho scoperto il tuo canale da un paio di giorni, ho recuperato altri video e ascoltarti è già diventato un piacere anche quando ci sono argomenti che mi interessano meno, mi sono iscritto ovviamente. Per quanto riguarda la manipolazione, se si parla di qualunque cartone e quindi non solo Disney, Dreamworks ecc ci sono i cartoni animati dei testimoni di Geova, un lavaggio del cervello dall'inizio alla fine, ti passo i link se vuoi

    • @giorgiomezzanzanica3693
      @giorgiomezzanzanica3693 Год назад

      "Lavaggio del cervello dall'inizio alla fine" è un modo curioso per dire "pietre miliari del trash", ma ok

    • @simonblackheart_
      @simonblackheart_ Год назад +1

      @@giorgiomezzanzanica3693 è un modo onesto per descrivere quello che è 😆

  • @callospaziale
    @callospaziale Год назад

    Madonna 151, ti voglio bene
    Grazie per questi video

  • @void_lemur9532
    @void_lemur9532 Год назад +1

    Ciao! Sono Void, quello del libro con il tipo del cappello, sei una persona dolcissima in real, ed'è stato bellissimo incontrarti! Ora, guarderò questo video con rinnovato Interesse! Non cambiare mai!❤❤❤

    • @151eg
      @151eg  Год назад +1

      Grazie grazie grazie! Siete il genere di persone da cui è bello essere fermati

  • @robertatrivellini4074
    @robertatrivellini4074 Год назад +2

    Mi piacerebbe tantissimo un video su Gravity Falls, che parli anche della polemica in America su questo cartone

  • @manueldulmieri5528
    @manueldulmieri5528 Год назад +3

    Semplice: chi ha le idee cerca la novità, cerca la sorpresa, cerca di fare qualcosa di mai visto. Mentre i produttori cercano la sicurezza, e per predire una sicurezza ci di basa su stereotipi e preconcetti.

  • @PuntosPlace
    @PuntosPlace Год назад +5

    Beh i cartoni hanno definito il mio gusto in fatto di donne (Sheigo di Kim Possible, Gwen di Total Drama, Vanessa di Phineas e Ferb...)

    • @fffff702
      @fffff702 Год назад

      Shego di Kim possible
      Il motivo per cui il 50% di internet è tossico 💀💀💀💀💀

    • @PuntosPlace
      @PuntosPlace Год назад

      di tipe così ne ho trovate, ma non ha mai funzionato

  • @gabrielesolletico6542
    @gabrielesolletico6542 Год назад +1

    Bel video Pasquale! Grazie!
    Buona Pasqua!
    Per me, i simboli della Disney sono: 1) Topolino (scontato) 2) Peter Pan 3) Il Re Leone (cioè SImba).
    Come fanno a sbagliare sempre le loro scelte? Uhm, non saprei... penso che, per chi ha lavorato per tanti anni in un certo ambito, sia quasi impossibile capire i gusti dei bambini... mi spiego meglio: hai avuto il tuo momento di successo negli anni '70? Nel 2000, probabilmente, sei produttore capo... il pubblico di bambini del 2000 è totalmente diverso dal pubblico dei bambini degli anni '70, su cui TU ti sei "formato sul campo", lavorando come sottoposto e facendo la gavetta.

  • @ilteamdisupers
    @ilteamdisupers Год назад +1

    Per me i veri simboli disney sono topolino, trilli è il castello con le bombe e polvere magica

  • @alexandervolt0183
    @alexandervolt0183 8 месяцев назад

    Il cavallo che entra in un bar e la parte che mi ha distrutto, sei stato bravo a piazzare il prodotto,e la cosa bella e stata la convinzione che hai espresso, ottima regia ed un ottimo lavoro di espressività comunque sia sei eccellente nel tuo lavoro e sono contento di aver scoperto una persona che mi lieta le giornate con codesta qualità a tutto tondo.

  • @steveborn7441
    @steveborn7441 Год назад +4

    Secondo me una possibile causa del perchè la Disney abbia "sempre torto" può essere lo stesso problema che hanno quelle persone che vogliono piacere a tutti i costi agli altri: invecie di apparire come persona "intera", si concentrano su uno o pochi aspetti che possono risultare "cool" agli altri (ogni riferimento a Max di Ecco Pippo è puramente voluto)

  • @fabioolintomartini4
    @fabioolintomartini4 Год назад +3

    Topolino che rappresenta le sue origini personaggio amcora oggi amato,come nei fumetti.

  • @saratassistro3157
    @saratassistro3157 Год назад +1

    Forse un cartone che mi ha "manipolato" è stato toy story: per tutta l'infanzia ho pensato che i miei giocattoli fossero vivi hahahah.
    Comunque adoro i tuoi video, sono sempre ben curati e non deludono mai. Anche se non c'entra molto su ciò che porti su questo canale sarebbe fantastico se un giorno raccontassi la storia di come è nato internet, tutti lo usiamo ma nessuno sa come funziona, chi lo ha inventato e perché.

  • @pavelfrincu1917
    @pavelfrincu1917 4 месяца назад +1

    La storia della Disney é così affascinante 🤩

  • @Raffy932
    @Raffy932 Год назад +1

    Ciao Enri un ottimo titolo potrebbe essere “Disney 100 anni di sbagli “ oppure “ Disney : 100 anni alla ricerca di un icona “ oppure “Disney : 100 anni alla ricerca di una mascotte “

  • @LordgirsaFantasy
    @LordgirsaFantasy Год назад +3

    Disponibile a discuter sull'approccio dei cartoni sul piano educativo per i bambini. Di esempi legati alla cultura odierna che hanno portato i bambini a identificare o identificarsi con certi stilemi ce ne sono.

  • @qwerkiangoita7148
    @qwerkiangoita7148 Год назад +2

    11:04 Ecco ho un esempio su questa questione, da piccola guardavo Peppa pig, lei a volte (con la sua famiglia) continuava a dire che suo padre era grasso (nonostantefpsse il più allenato della famiglia riguardando) io ho iniziato a pensare che mio padre fosse grasso e facevo a volte anche dei commenti su quello, Peppa pig ha causato danni

  • @JusticeSolaris85
    @JusticeSolaris85 Год назад +1

    Un errore di valutazione è stato Il Pianeta Del Tesoro a mio parere, film profondo con tematiche inedite, eppure fu la Disney stessa a bistrattarlo.
    Eppure è amato davvero da tantissime persone

  • @0Myszka
    @0Myszka Год назад +2

    Per i cartoni che manipolano, a parte quelli tipo Ducktators (che però era più per adulti) mi viene in mente solo un orrendo cortometraggio dal titolo "Appreciating your parents" del 1950.
    P.S. La protagonista ovviamente è Elsa :D

  • @alessiaventurini6236
    @alessiaventurini6236 Год назад +1

    Sui cartoni che mi "hanno manipolato la mente" direi Yugioh, ovviamente mandato dalla mediaset. Ricordo quanto credessi davvero sul potere dell'amicizia, stare uniti e aiutarsi l'un l'altro e ancora adesso ci credo moltissimo. L'ho riguardato di recente su netflix e ad oggi alcuni dialoghi sono pallosissimi, ribadiscono 50mila volte del cuore delle carte, l'amicizia ecc da diventare forzati. Ma al tempo ha funzionato, mi ha effettivamente fatto credere in qualcosa che da bambina vivemo moltissimo pur essendo stata molto timida e chiusa. Mi ha insegnato la lealtà e a essere onesta nel gioco e nella vita (mi son pure beccata una multa una volta perchè ho consegnato un abbonamento metro che non includeva la periferia di Milano ad un controllore che potevo benissimo evitare ma sì, sono stupidamente onesta e credevo davvero che la tariffa includesse tutto). Direi che la mente me l'ha manipolata per bene, in senso positivo ovvio

  • @grusberto5
    @grusberto5 Год назад +1

    11:08 la sponsorship più bella di SEMPRE

  • @GloriaArtTrovato
    @GloriaArtTrovato Год назад

    Ottimo Video !
    I miei Preferiti sono Stitch, Simba e Topolino.

  • @irinaguarnaccia9715
    @irinaguarnaccia9715 Год назад +1

    Bellissimo video ,non vedo l'ora di vedere quello dei cartoni che fanno il lavaggio del cervello,
    Comunque il titolo per questo video potrebbe essere "tutte le mascotte della Disney" oppure "i personaggi Disney che nessuno si aspettava che sarebbero piaciuti"(magari la seconda la accorci).
    Poi io credo che i cartoni influenzano i bambini ma sotto volere dei creatori che provano a insegnare qualcosa,PERÒ c'è un però,degli studi hanno dimostrato che i cartoni animati più (passami il termine) "deficienti" non fanno sviluppare l'immaginazione nei bambini un esempio lampante sono le ultime stagioni di Spongebob che non fanno sviluppare l'immaginazione ai bambini
    Comunque ottimo video riempito di commenti il mio così lo noti

  • @ciaone6355
    @ciaone6355 Год назад +1

    Per me i simboli Disney sono Simba e Mufasa del Re Leone, ma i miei personaggi Disney preferiti sono Mulan, Quasimodo , Scar...

  • @Cavallopazzo1988
    @Cavallopazzo1988 Год назад

    Ciao Enricooooo sei grande!

  • @Gerry1290
    @Gerry1290 Год назад +1

    Wtp è tuttora il mio preferito dei classici Disney e ho amato alla follia il film che uscì con Christofer R. adulto con la famiglia ❤

  • @bluephoenix6085
    @bluephoenix6085 Год назад +4

    Capitan Planet che istiga l'inquinamento solo per fare un torto a quel personaggio conta? (Si è un riferimento al riassuntazzo di barbascura su quel cartone)

  • @TheUnofficialTrinity97
    @TheUnofficialTrinity97 Год назад +2

    riguardo a cartoni animati che manipolano le menti dei bambini...diverse fonti danno ormai per assodato che hitler in giovinezza abbia visto masha e orso

  • @lomaggiorcorno
    @lomaggiorcorno Год назад +2

    2:30 Penso che per dire nani rispettosamente, come era nelle tue intenzioni, ti basti dire dire "persone nane". Correggetemi se sbaglio.

    • @151eg
      @151eg  Год назад +2

      Più che altro non sappiamo chi fossero, semplicemente erano adulti bassi

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni9813 Год назад +2

    "La Disney è l'Anticristo."
    Cit. Synergo ("Cose dell'altro Cinema").

  • @elanor457
    @elanor457 Год назад +1

    Un esempio di manipolazione è Bob l'aggiustatutto, per colpa sua riparo cose all'infinito pur di non buttarle. E anche le sigle italiane dei cartoni per bambine anni 90, dove il testo diceva sempre "non arrenderti mai/cosi ce la fai/..." trasmettevano sempre sicurezza, forza e indipendenza e credo che molte bambine siano cresciute pensando di farcela da sola, di provarci fino a farcela, di contare sulle proprie amiche ecc. Almeno per me è cosi.

  • @francescopompei730
    @francescopompei730 Год назад +3

    Devi assolutamente parlare del Pinocchio di Del Toro

  • @orangeire4864
    @orangeire4864 Год назад +1

    io credo che i cartoni abbiamo avuto è tutt’oggi abbiano un impatto fondamentale sui bambini, basti pensare a tutti i disclaimer che hanno inserito recentemente in apertura ai cartoni animati che potevano avere delle scene controverse. secondo me potrebbe essere un ottimo spunto di ragionamento per il tuo prossimo video ❤

  • @lecoquez
    @lecoquez Год назад +1

    Top adv sempre e comunque.

  • @ciroderosa2136
    @ciroderosa2136 Год назад +1

    Per Pinocchio è sempre sembrato il simbolo Disney per eccellenza! Sarà perché è il mio classico Disney preferito

  • @DerrickDrum
    @DerrickDrum Год назад +1

    Dopo quello che ho sentito in questo video penso che il simbolo della Disney dovrebbe essere Kronk: Uno che non sa mai cosa sta facendo ma lo fa lo stesso

  • @robytgw543
    @robytgw543 Год назад

    Fantastico video.
    Che ne pensi delle serie Disney tipo gravity falls, Marco e star, The Owl House e Ecc...

  • @Cris95X
    @Cris95X Год назад

    Fate arrivare a qualcuno di importante la biografia di quest’uomo.
    SUBITO

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 Год назад +1

    Un po' come in Hercules in cui il più amato è Ade, invece che il protagonista. Oppure, parlando di cartoni giapponesi, Demon Slayer, in cui il personaggio più iconico è diventata Nezuko, quando poi avrebbe dovuto essere Tanjiro ( e per una volta mi sono ricordata i nomi)

  • @__Wormhole
    @__Wormhole Год назад +2

    koda è stupendo a mio parere

  • @demetriospanti9015
    @demetriospanti9015 Год назад

    Bello!

  • @Purpl3_Matt3
    @Purpl3_Matt3 Год назад +2

    Per la domanda che hai fatto direi come esempio Gumball che dopo averlo finito (visto che ho 11 anni) mi ha portato inconsciamente a comportarmi come gumball

  • @Petardo238
    @Petardo238 Год назад

    5:05 WAWAWA!!! la fine pietosa del simbolo Disney 🤣😂🤣😂

  • @Joker-lq8zu
    @Joker-lq8zu Год назад +1

    Ciao Enrico,hai mai pensato di parlare della storia di Kingdom Hearts in un video?sarebbe interessantissimo

  • @micheleferretto7079
    @micheleferretto7079 Год назад

    La chiusura di promozione migliore di sempre, delivered con deadpan! :D

  • @Beatrux_
    @Beatrux_ Месяц назад +1

    Io Elsa la vedo ancora troppo recente, per me Topolino è ancora il SIMBOLO della Disney🐭

  • @francescodamico8882
    @francescodamico8882 Год назад

    Tutti questi discorsi di errori di valutazione da parte di disney mi ricorda un fatto accaduto riguardante kingdom hearts 1 , disney riluttante all'idea di prestare le sue opere per inserirle nel gioco perche convinta del flop, il gioco esce, fa il "botto" e per i successivi giochi e spin off cambia idea.

  • @gabrichupika
    @gabrichupika Год назад +2

    Auguri Disney ❤. Il mio amore per la Disney non finirà mai. In particolare della WaltDisney, ossia la Disney passata con i cartoni di Topolino, Paperino, Pippo eccetera. Un'altra cosa che amo della Disney era il canale Playhouse Disney, amavo vedere la casa di Topolino, Winni the Pooh e i Little Eistein ( i miei preferiti di sempre ) . Vedo la Disney come una sorta di Nintendo. Nintendo è quell'azienda videoludica che sa diversificarsi dalle altre per la sua "stranezza" , vedo la stessa cosa con la Disney e i suoi competitori come Warner Bros e DreamWorks