Fondamentali dell'allenamento di resistenza (soglia aerobica, anaerobica, VO2Max, lattato)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Questo articolo spiega in modo semplice le nozioni di base che ogni sportivo dovrebbe conoscere.
    Cosa avviene nel nostro organismo quando facciamo attività fisica?
    Cos'è la soglia aerobica?
    Cos'è la soglia anaerobica?
    Cos'è il massimo consumo di ossigeno?
    Cosa sono il lattato e l'acido lattico?
    PER APPROFONDIRE: www.cibo360.it/...

Комментарии • 36

  • @davideterlizzi
    @davideterlizzi 2 года назад +3

    Credo in tutta RUclips non c'è una persona che abbia spiegato meglio di così questi concetti.
    Complimenti

  • @martinacontin6617
    @martinacontin6617 4 года назад +2

    Complimenti. Non ho sentito nessuno spiegare questi parametri in maniera così chiara, sintetica, ma nel contempo, esaustiva.

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  4 года назад

      Grazie!

    • @martinacontin6617
      @martinacontin6617 4 года назад

      @@Cibo360TV Ps: pochi fa ho raggiunto il livello superiore della Vo2max, (grazie alle ripetute). Non era mai successo prima: da 44 a 45! E adesso c’ho preso gusto...😉

  • @gabriintini2470
    @gabriintini2470 4 года назад +3

    grazie prof. ,lei è stato molto più chiaro del mio docente universitario....mi sono iscritto al canale e quando finirò il mio esame avrò più tempo per vedere altri video ed approfondire tanti argomenti interessanti :)

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  4 года назад

      Grazie! (anche per il prof... ma non sono prof).

  • @lorecala9150
    @lorecala9150 4 года назад +2

    Finalmente una spiegazione chiara.
    Grazie

  • @SalvatorePaci
    @SalvatorePaci 6 лет назад +2

    Molto chiaro. Concordo su tutto!

    • @andreatalenti5944
      @andreatalenti5944 5 лет назад

      @@gianmarcoromano1626 non è che se non da la definizione precisa devi rompere i coglioni,il concetto è più che giusto
      Soglia aerobica concentrazione lattato 2 mmMOL/L
      Soglia an. Con. 4 mmMOL/L

  • @DagonFF
    @DagonFF 6 лет назад +3

    Grandissimo video. Iscritto al canale

  • @andreatalenti5944
    @andreatalenti5944 5 лет назад

    Video utilissimo,bravo!

  • @valerioalberti8725
    @valerioalberti8725 5 лет назад +1

    Complimenti bel video .... molto interessante

  • @mariagiuliapicchi9860
    @mariagiuliapicchi9860 5 лет назад

    bravissimo. grazie

  • @DarioDeCandia
    @DarioDeCandia Год назад

    Correndo sotto la soglia aerobica, il lattato nel sangue si mantiene ai valori basali di riposo?

  • @francescomacri5373
    @francescomacri5373 5 лет назад +1

    Per me il video è interessante perché spiega in modo semplice concetti fondamentali. Domanda: come si combina l’utilizzo dei metabolismi energetici ( zuccheri e grassi) nelle varie fasi spiegate?

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  5 лет назад

      Dipende da vari fattori tra cui lo stato di allenamento e la durata dello sforzo, diciamo che in linea di massima un atleta allenato consumerà circa il 50% di glucidi alla soglia aerobica, e l'80% alla soglia anaerobica.

  • @riccardorossetti
    @riccardorossetti 4 года назад

    Grande bel video molto utile e chiaro una domanda: a che percentuale di Fc max si raggiunge la soglia aerb. E quella anaerobica?

    • @paul-pablo
      @paul-pablo 4 года назад

      dipende dal grado di allenamento dell'atleta.
      più l'atleta è allenato e più sarà alta la percentuale di Fc max corrispondente alla raggiungimento della soglia aerobica e della soglia anaerobica. che io sappia la soglia aerobica è tra il 60 e l'85% della Fc max, dipende dall'atleta

  • @michele-rr8cl
    @michele-rr8cl 4 года назад +1

    Grazie mille per il tuo video! Ho una curiosità che nn sono ancora riuscito a dare risposta! La VAM (velocità aerobica massima) corrisponde alla velocità raggiunta al VO2max??

  • @silviagaya9388
    @silviagaya9388 3 года назад

    le salite con la mtb per tempo costante è aerobico o lattato?

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  3 года назад

      Dipende dall'intensità, cosa vuol dire "tempo costante"? Ognuno ha la sua soglia anaerobica... Se sei oltre inizi ad accumulare lattato.

  • @kaciotta
    @kaciotta 2 года назад

    l'acido lattico non esiste?
    sotto la soglia aerobica non serve correre?
    in aerobico puoi correre solo per 2h?
    ma cosa divulghi?
    1) l'acido lattico si separa in lattato e ione idrogeno H+ ed è il ph che diminuisce che "fa male"
    2) allenare la parte aerobica è fondamentale.
    3) in aerobico puoi correre fino a quando non finisci le scorte di glicogeno
    4) ci sono atleti elite che arrivano a 6
    mmol senza soffrire.
    5) ultramaratone che durano 10h come le faccio?

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  2 года назад

      Adesso mi dici dove ho detto che l'acido lattico non esiste, dove ho detto che in aerobico puoi correre solo per 2 ore, e dove ho detto che sotto la soglia aerobica non serve correre, hai 15 minuti dopodiché ti banno, perché se c'è una cosa che NON TOLLERO è quella di mettermi in bocca cose mai dette.

    • @kaciotta
      @kaciotta 2 года назад

      0:42 lattato impropriamente detto acido lattico.
      7:55 tutta sbagliata la risposta dell'ultima domanda

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  2 года назад +2

      ​@@kaciotta ok, quindi non ho detto che l'acido lattico non esiste, ma ho detto che viene impropriamente detto acido lattico, ed è vero perché ai valori di pH fisiologico di acido lattico nel muscolo praticamente non ce n'è, è tutto dissociato.
      Poi, non ho detto che allenarsi sotto la SAE non serve a niente, ma ho detto che serve a poco o niente, ed è vero per il 99.9% delle persone, il video non è di certo dedicato agli ultrarunner. Un ritmo sotto la SAE per un atleta di resistenza è sostanzialmente un ritmo da recupero attivo. Serve? Sì, ma di certo non determina un miglioramento delle prestazioni. Cioè se ti alleni solo così, non vai da nessuna parte.
      Da ultimo, ho detto che un ritmo pari alla SAE può essere mantenuto per due ore perché quello è il ritmo maratona e gli atleti di elite lo mantengono per 2 ore, qui posso anche darti ragione, perché ovviamente uno che corre la maratona in 4 ore avrà una soglia aerobica di 4 ore.
      Tutta questa teoria ovviamente non spiega tutto, perché come tutte le teorie è fallace e perfettibile, esistono le eccezioni come mi hai fatto notare con la storia delle 6 mmol/l, ma le eccezioni sono, appunto, eccezioni e non inficiano la bontà della teoria. Anche F=m x a non funziona, ma non è che scomodiamo la teoria della relatività per calcolare in quanto tempo cade un oggetto.
      E con questo ti saluto, fenomeno.

  • @valerioalberti8725
    @valerioalberti8725 5 лет назад +1

    Potresti spiegare “con un video ovvio” questi fattori nel ciclismo, attività aerobica e anaerobica come allenarli quante volte allenarle ripetute in salita ecc...

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  5 лет назад +3

      Il ciclismo è uno sport a cui mi sto dedicando con grande passione e sicuramente prima o poi approfondirò il tema anche con video specifici.
      Nel frattempo, ti consiglio due risorse, la prima è il mio sito internet dove trovi un po' le basi teoriche, niente di troppo approfondito:
      www.cibo360.it/sport/index.htm#8
      la seconda è il sito:
      www.pianetaciclismo.com/
      un sito molto bello, con una sola pecca: va studiato, leggere non basta.

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  5 лет назад +1

      Se vuoi vedere che combino io puoi seguirmi su Strava:
      www.strava.com/athletes/22628642

    • @valerioalberti8725
      @valerioalberti8725 5 лет назад

      Grazie x le info ☺️😎... ti mando amicizia su strava

  • @ivocantatore8212
    @ivocantatore8212 Год назад

    Posso avere la soglia aerobica a 2.6 millimoli?

  • @albertobegnoni792
    @albertobegnoni792 4 года назад +1

    Quindi i lunghi lenti nn servono??

    • @Cibo360TV
      @Cibo360TV  4 года назад

      Perché non dovrebbero servire? Il lungo lento viene effettuato ad una intensità che si colloca in un intorno della soglia aerobica, allena in modo specifico la resistenza a quella intensità e in generale serve per porre le basi per tollerare allenamenti intensi più avanti nella preparazione.

  • @annamaestri6419
    @annamaestri6419 3 года назад

    come fai a non sbattere mai gli occhi...