Potatura del melo: metodo semplice per potare il melo, regole e raccomandazioni da seguire

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025
  • ХоббиХобби

Комментарии • 97

  • @francesco932
    @francesco932 16 часов назад

    Veramente puntuale e preciso nelle informazioni e negli interventi. Guardando come realizza i suoi video aumenta la voglia di addentrarmi nel campo della materia agronomica, è da tempo che penso di acquisire un dottorato, alla soglia dei 50 ci sto veramente pensando. Insegnare natura è la cosa più bella che possa esistere. Grazie

  • @giallofarmer
    @giallofarmer 11 месяцев назад +3

    troppo bravo, spieghi benissimo e dai tantissimi consigli che in giro non si trovano, grazie

  • @gianfrancoleone7888
    @gianfrancoleone7888 Год назад +3

    Grazie. Un video chiaro fatto da chi ha tanta esperienza e passione per il suo lavoro. Grazie ancora.

  • @alessandrofabrizio6429
    @alessandrofabrizio6429 11 месяцев назад +1

    Complimenti per la spiegazione, molto chiaro e semplice.

  • @mariomilano614
    @mariomilano614 11 месяцев назад +1

    Per me Lei è quello da preferire per imparare a fare questi lavori. Grazie

  • @enricocej1940
    @enricocej1940 Год назад +2

    Buonasera , complimenti ! Molto bravo, e competente !
    Non avevo ancora visitato il Vostro sito, ho avuto gran piacere di ,tra virgolette , di essermi imbattuto casualmente a vedere questo video !

  • @alessandropepe8228
    @alessandropepe8228 15 дней назад +1

    Buongiorno e grazie mille Professore.
    Mi ha insegnato tante cose importanti che ignoravo, anche se ho ancora diversi timori di commettere delitti con le forbici in mano.
    Grazie ancora!😊

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  14 дней назад +1

      Stia tranquillo, presti soltanto una certa attenzione quando esegue i grassi tagli, che bisognerebbe sempre evitare

  • @mariavittoriatallone6061
    @mariavittoriatallone6061 Год назад +1

    complimenti per la chiarezza della spiegazione

  • @nicolavanz44
    @nicolavanz44 2 года назад +10

    Buonasera 😊😎da circa 11 anni eseguo lavori di giardinaggio ( cm ripiego ma soprattutto per passione) e da 5 anni mi sn interessato al recupero di piante da frutto sia abbandonate o vecchie ( che prediligo di più personalmente) e anche frutteti del mio paese di montagna ( sn veneto😊😊) ed è un dispiacere vedere il disinteresse totale per vari motivi e l'abbandono delle piante che vedo ogni giorno, piante che sn potenzialmente produttive ma che a nessuno più importa, ad essere onesto e non mi vergogno di dirlo io ho più soddisfazione vedere una pianta recuperata cm si deve e producente ( ringraziamenti del padrone compresi) che non quando vengo pagato, buon proseguimento di taglio saluti 🖐️🖐️

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  2 года назад +1

      Sono pienamente d'accordo con te e condivido l'ottimo lavoro che svolgi sulle vecchie piante

    • @pierangelocarazzone4551
      @pierangelocarazzone4551 5 месяцев назад

      (Sono d accordo con te. Io ho diverse piante da frutto ma non trovo mai una persona che me li poti bene e quindi non mai fritta come posso fare

  • @pasqualebronzo8436
    @pasqualebronzo8436 2 года назад +2

    Complimenti prof, superlativo, ho ricevuto molte riflessioni utili per non fare errori, grazie

  • @eliosisti9965
    @eliosisti9965 2 года назад +2

    Bravo spieghi molto bene e ti fai capire molto bene.

  • @pioconchiglia7218
    @pioconchiglia7218 2 года назад +1

    Che dire? Semplicemente fantastico seguire i suoi video. Complimenti.

  • @adamskyadamsky4168
    @adamskyadamsky4168 2 года назад +1

    Grazie professore, me lo aveva promesso il video sulla potatura del melo ed eccolo qui.. ottima spiegazione, ora basta mettere in pratica..

  • @gennaro.di.iorio_photography
    @gennaro.di.iorio_photography Год назад +1

    Complimenti, che bel corso per noi inesperti...

  • @giuseppematta5225
    @giuseppematta5225 2 года назад

    Complimenti x la spiegazione, sei stato fantastico mi serviva proprio , facile da capire!!! GRAZIE GRAZIE.

  • @5556818591
    @5556818591 2 года назад +3

    Hai spiegato alla perfezione, grazie mille.

  • @VittorioGennari
    @VittorioGennari Месяц назад +1

    Mi piace.complimenti
    Buon natale

  • @malfla917
    @malfla917 2 года назад

    BRAVO, ottima spiegazione sei tra i migliori

  • @francescogaggero7197
    @francescogaggero7197 2 года назад +3

    Chiarissimo e bravissimo come sempre. Grazie

  • @gianpierogennarelli303
    @gianpierogennarelli303 3 месяца назад +1

    prof sempre al top

  • @jerrycaptainlicense8553
    @jerrycaptainlicense8553 Месяц назад +1

    Intanto complimenti per come spiega . Guardando altri video dicono che il melo non deve essere potato più del 10% . Cosa significa, che considerata la potatura energica su questo albero( trascurato per 4/5 anni) non ha portato frutti in quella stagione?
    Grazie.

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  Месяц назад +2

      Sì. Esatto. Il melo andrebbe potato poco e spesso, evitando tagli grossi

  • @miriamambu
    @miriamambu Год назад +1

    Buongiorno, ho visualizzato più volte e con molta attenzione il video: complimenti, davvero chiaro e preciso. Ho una domanda: posso applicare le stesse regole e la stessa tecnica anche per il pero? Grazie

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  Год назад +1

      Più o meno sì. Faccia una potatura leggera, senza tagli importanti e tagli di ritorno per contenere la chioma

  • @andreanafrau1254
    @andreanafrau1254 2 года назад +1

    Buongiorno, lei è molto bravo e competente, la spiegazione è semplice e chiara, tuttavia quando mi accingo a potare sono attanagliata dai dubbi, questo è il più ricorrente: posso fare un taglio di ritorno sulla lamburda? grazie mille

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  2 года назад +1

      Il taglio di ritorno è consigliabile sul ramo misto o al limite in corrispondenza di un brindillo. Sulla lamburda è sconsigliato

  • @alessandrotonini9591
    @alessandrotonini9591 Год назад +2

    In che periodo si esegue la potatura del melo?

  • @insensofare
    @insensofare Год назад

    Bel video, grazie.

  • @biofamily7135
    @biofamily7135 Год назад +1

    Su quali piante nel taglio di ritorno si lascia il cono di disseccamento? solo sugli agrumi? le altre vanno tutti tagliati in corrispondenza del ramo su cui vogliamo tornare?

  • @aldoBISCOTTI
    @aldoBISCOTTI 9 месяцев назад +1

    Buonasera,ho una pianta di melo di pink lady, innestata su franco circa 10 anni fa ma non fruttifica. Si trova a un'altitudine di circa 900 mt., è potata tutti gli anni, presenta brindilli e lamburde ma in tutti questi anni avrà fatto 2-3 mele, anche piccoline.Gradirei un consiglio da lei.Grazie

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  9 месяцев назад +1

      Il problema può dipendere da diversi fattori

    • @aldoBISCOTTI
      @aldoBISCOTTI 9 месяцев назад

      @@Vivereincampagna cosa mi consiglia di rinnestare o di sostituire la pianta?

  • @virginiavidartfreire8550
    @virginiavidartfreire8550 2 года назад +1

    Muchisimas gracias!

  • @mariavittoriatallone6061
    @mariavittoriatallone6061 Год назад +1

    quando si deve usare il seghetto? puoi , gentilmente rispondermi? grazie

  • @JosephIVAD
    @JosephIVAD 2 года назад +2

    Ottima spiegazione, volevo porvi una domanda: le giovani piante(2-3 anni) di melo si possono potare anche a fine estate visto che per i primi anni si pota per creare la forma finale

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  2 года назад +2

      Eviterei di potare a fine estate e aspetterei febbraio

  • @clarissafratepietro4631
    @clarissafratepietro4631 Год назад +1

    Buongiorno, vale lo stesso per quelli giovani?

  • @lucianomoroni9819
    @lucianomoroni9819 2 года назад

    Grazie prof ! Tutto molto chiaro! Andrò a seguire i vostri preziosi consigli.....spero di far bene.

  • @rinopaternosto8732
    @rinopaternosto8732 2 года назад +1

    Carmine un bel video per me chiaro; nel video a minuti 6,17 c'è una immagine della mela 🍎 secca sul ramo questo evento succede a tutte le piante anche alle arance? Si dice che l'albero risucchia il contenuto della mela come riserva. Un'altra domanda per cortesia puoi nel tuo tempo a disposizione fare un video sulle piante a radice nanizzante e radice fittomante (o fittone). Grazie

  • @adrianocapo7667
    @adrianocapo7667 2 года назад

    Complimenti

  • @raffaelespadaro3665
    @raffaelespadaro3665 11 месяцев назад

    Buongiorno, come ci si deve comportare con le zampe di gallina? Vanno eliminate totalmente o ridotte? Grazie

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  11 месяцев назад

      Se sono tante vanno diradate, ma non tolte indiscriminatamente

  • @useruser1540
    @useruser1540 2 года назад +1

    Buongiorno! Come fruttificava questo melo senza potatura?

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  2 года назад +1

      Fruttificava bene, le mele erano abbondanti, ma di modesta pezzatura

  • @useruser1540
    @useruser1540 2 года назад +1

    Si possono torcere i rami sul melo per portarli a frutto ?

  • @CorsaGSi16V
    @CorsaGSi16V 2 года назад +1

    Quando ci sarà il video sulla margotta?

  • @riccardogalie5045
    @riccardogalie5045 2 года назад +1

    ciao puoi fare un video nutrizione per alberi e ortaggi

  • @giuseppenicoletti1953
    @giuseppenicoletti1953 2 года назад

    Ciao grazie sei bravissimo,ma in che mese potare il melo?

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  2 года назад

      Gennaio febbraio, evitando le gelate di fine inverno

  • @marcoborghesi5088
    @marcoborghesi5088 Год назад

    Ho 3 alberi di melo vecchi che nessuno ha più potato da anni , non producono mele o al massimo poche , alle piante manca la struttura e si sono sviluppate tutte in vegetazione, con anche 5 /6 branche principali alcune più vigorose di altre creando un intasamento della pianta internamente e cresciute molto con fittoni in altezza , non sono esperto ma ho iniziato una drastica potatura eliminando ad ogni pianta le branche interne tagliandole alla base , questo ha portato delle belle ferite alla pianta che aiuterò a proteggere con del mastice per potature e ho lasciando 3 /2 branche principali piu esterne e di medie dimensioni dando cosi un vuoto interno con una struttura a vaso ora devo procedere con l'abbassamento delle cime di quasi la metà ho intenzione di cimare le punte alle prime ramificazione laterali che trovo e li lasciare quei rametti che danno verso l'esterno...le branche principali lasciate in basso si trovano senza rami secondari visto che alcuni di questi erano secchi e molti facevano parte delle branche interne che ho eliminato per svuotare l'interno sperando che nel giro di pochi anni la pianta possa rafforzarsi nella parte bassa con rami secondari nelle branche lasciate e ritornare a fare frutto.

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  Год назад +1

      Ha eseguito il lavoro che andava fatto. Naturalmente adesso si dovrà attendere un'esplosione di succhioni, che dovrà eliminare in buona parte con una potatura verde a iniziare da aprile maggio

    • @marcoborghesi5088
      @marcoborghesi5088 Год назад

      @@Vivereincampagna Grazie per la risposta, ma ripeto non sono esperto guardo video o leggo libri ma poi ogni pianta e' diversa ho cercato di fare del mio meglio capisco bene che recuperare e' sempre piu difficoltoso che mantenere...tanto erano come degli enormi cespugli di rami e foglie peggio non ho fatto sicuro ! per i succhioni immagino che la pianta ne caccerà moltissime lungo le branche sia dalla parte esterna che da quella interna quelli interni le eliminano tutti, quelli esterni alcuni li devo lasciare come nuovi rami secondari ?

  • @andreas-mn5kz
    @andreas-mn5kz 9 месяцев назад +1

    Perché li chiama rami misti?

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  9 месяцев назад +2

      Perché contengono sia gemme a legno sia gemme a fiore

  • @irrigazioneecologica7633
    @irrigazioneecologica7633 2 года назад +1

    una domanda, utilizzate anche irrigazione a pioggia?

    • @Vivereincampagna
      @Vivereincampagna  2 года назад +1

      No. Si tratta di piante adulte che non necessitano di irrigazione

  • @simonemancini8993
    @simonemancini8993 2 года назад +1

    Io ho un melo che non ho visto piantare, avrà forse 30 anni. Da qualche anno lo poto io.

  • @albertoproietti9715
    @albertoproietti9715 10 месяцев назад +1

    OK

  • @francopampanelli6971
    @francopampanelli6971 Год назад +1

    Guarda che il pedone non fa i frutti .per carità.