Odifreddi al Pi Day: l'ubiquità della matematica nella nostra vita

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 мар 2024
  • Coffee Break - La7 (14/03/24)
  • НаукаНаука

Комментарии • 36

  • @cesaremanfredi7926
    @cesaremanfredi7926 2 месяца назад +13

    Odifreddi persona meravigliosa. Finalmente un cervello che non se la tira. Umile, educato, coltissimo, sempre perfetto con chiunque cerca di metterlo in difficoltà (impossibile). Teniamocelo da conto. Non ce ne sono tanti in giro

  • @carlobonetti21
    @carlobonetti21 2 месяца назад +14

    Uno pseudo giornalista come Francesco Specchia ha dato indirettamente del
    " tuttologo" al prof Odifreddi che ha risposto con un simpatico sorriso....e' stato fin troppo corretto , io avrei detto : sempre meglio che essere un "nientologo" come lei....

  • @alexveri4166
    @alexveri4166 2 месяца назад

    " ...come la matematica ci aiuta a capire il mondo...mettiamola così..."...[cit]....che meraviglia questa citazione!!

  • @artiko888
    @artiko888 2 месяца назад +11

    Odifreddi con la madonna dietro. Anche lei è sua fan, arrendetevi credenti😂

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC 2 месяца назад +6

      Beh una cornice cosi non poteva rimanere nascosta

    • @artiko888
      @artiko888 2 месяца назад +1

      @@RemarkableMC può accompagnare solo 😂

    • @carlobonetti21
      @carlobonetti21 2 месяца назад +5

      Io ho la statuetta di Poseidone però non credo nel dio del mare , uso spesso la parola ordine cronologico anziché ordine di tempo ma non credo nel Dio del tempo Chronos , uso anche la parola pale eoliche invece di pale a vento ma non per questo credo nel Dio greco dei venti Eolo figlio di Zeus pure lui , quando ci sono dei funerali vado in chiesa per salutare i parenti ma non credo nell'esistenza di Dio , soprattutto quello dei cristiani...( e men che mai quello dei cattolici, come dice il prof)

    • @artiko888
      @artiko888 2 месяца назад +2

      @@carlobonetti21 cosa c'entra questo sproloquio con la mia battuta sulla madonna che crede in Odifreddi e non il contrario? 🤔

    • @carlobonetti21
      @carlobonetti21 2 месяца назад +2

      @@artiko888 cosa c'entra non lo decide lei e in futuro ci risparmi le sue farneticazioni visto che nessuno le ha chiesto di postare i suoi inutili e sgradevoli commenti.
      Spero di non risentirla.
      (e cambi quel numero perché porta sfortuna...)

  • @giuseppedestefani2433
    @giuseppedestefani2433 2 месяца назад +2

    NON SO SE SIA A CASA SUA , O COME IMMAGINO IN ALTRA SEDE, MA E' INTERESSANTE IL DIPINTO DI UNA MADONNA O DI QUALCHE SANTA , INSERITA IN UNA SONTUOSA CORNICE CHE VEDO ALLE SUE SPALLE, PER CASO SI STA RINCON...VERTENDO... SPERO DI NO, CONTINUI COSI , SALUTI E BUONA SERATA.

  • @masille
    @masille 2 месяца назад +2

    Bravissimo prof. sono solo degli zero questi giornalisti.

  • @luigiemanuele
    @luigiemanuele 2 месяца назад

    Un momento, chi mi spiega la madonna sul retro? Avendo visto questo video non conosco il contesto di tutta l’intervista.

  • @FiBunnyCci
    @FiBunnyCci 2 месяца назад +1

    Andava caricato il pi day peró, cosí l'algoritmo pompa di meno💀

    • @FiBunnyCci
      @FiBunnyCci 2 месяца назад +2

      Comunque ottimo il professore come al solito

  • @ettoreveronese5009
    @ettoreveronese5009 2 месяца назад +2

    La matematica insegna il concetto di minimo e massimo in tantissimi contesti,
    in questo caso il minimo è lo pseudo giornalista degli ultimi secondi.

  • @paolamaremosso9034
    @paolamaremosso9034 2 месяца назад +2

    GRANDE PROF. CON LA MADONNA DIETRO ALLE SPALLE…

  • @ManoDayak
    @ManoDayak 2 месяца назад

    PierG.....va bene tutto, ma il quadro alle tue spalle, anche no...... :-))))

  • @salvatoresonnessa6200
    @salvatoresonnessa6200 2 месяца назад

    Ma scusate, essere non credente forse, per "certuni non credenti" significa forse, sputtanare i credenti: che venerano (non adorano) la madonna. Ma dai! Grandissimo Michele (non l'arcangelo) e Odifreddi🤭🤖🤔🙃🤗

    • @artiko888
      @artiko888 2 месяца назад

      Venerare è un verbo oggi sinonimo di adorare, solo che invece che etimologicamente derivare da Venus, Dea dell'amore romana, versione latina di Afrodite, Dea greca. Invece Adorare deriva da "orare" con il significato di "ora" ovvero "prega". Quindi lei mi sta dicendo da credente che venera come con venere la madonna ma non adora (ovvero prega) la madonna? Non crede che il verbo corretto sia piuttosto adorare visto che ha derivazione generica e più vicina al cristianesimo, rispetto che venerare che ha origine latino/greca?
      Visto, anche da ateo certe cose le so.

    • @massimosaleri-lk3ol
      @massimosaleri-lk3ol 2 месяца назад +1

      ​​​​​​​​​​@@artiko888 non ci interessa la sua pseudo istruzione e la sua logica stravagante.Se ha la necessità di comunicare si cerchi un canale RUclips più adatto alla sua subcultura e non infetti il canale del prof solo per sfoggiare la sua vanità.E soprattutto non venga qui a dire che lei è ateo perché, come dice il prof, fa ridere anche i polli..

    • @salvatoresonnessa6200
      @salvatoresonnessa6200 2 месяца назад

      @@artiko888Heilà, è il caso di dirlo che Lei, ci sguazza alla grande con i verbi. Per quanto mi concerne volevo semplicemente sottolineare che anche un non credente (così come anche chi si professa credente) non è esente dal rispetto e per le "credenze" e per le non "credenze". Comunque ha ragione. E ha fatto non bene ma benissimo (verbalmente) nel sottolinearlo. Assodato ciò. Il problema tra credenti e non credenti? È di facile soluzione. Per esempio, se entrambi (credenti e non credenti ) s'impegnano nell'amare il prossimo come a se stessi (invece di sfruculiarsi verbalmente vicendevolmente) il mondo forse, non potrebbe diventare non dico più felice, ma più sereno per tutti... 🤗Se sono riuscito a strappare un sorriso allora vuol dire che ho raggiunto l'obiettivo

    • @sergiocavuti5670
      @sergiocavuti5670 2 месяца назад +1

      Grandissimo collega Pier,sei immenso lo sai si???sei un Gigante della matematica,sei unico mio caro...un abbraccio forte io oggi mi dedico alle derivate e circonferenze,tre ore di lezione ho💪💪🔝🔝

    • @artiko888
      @artiko888 2 месяца назад

      @@salvatoresonnessa6200 si sono un po' fissato con le bizzarrie del linguaggio 🙃🙂

  • @Davide7028
    @Davide7028 2 месяца назад

    Purtroppo continuiamo a essere una nazione molto "classica/umanistica" e poco "scientifica". Lo stesso presentatore si rivolge al Prof. in modo un poco altezzoso... Come insinuando che alla fine la matematica é sola una cosa per secchioni.

  • @stefanochiappalupi6979
    @stefanochiappalupi6979 2 месяца назад

    Ecco , bravo , torna a parlare di matematica che è forse l'unica materia che conosci . E lascia stare il trascendentale , che ti è avulso e non ti compete .....

    • @artiko888
      @artiko888 2 месяца назад

      Meno male che lei è competente, potrebbe farmi una lezione di "trascendentalesimo"?😂😂😂

  • @italtube
    @italtube 2 месяца назад +1

    L'aritmetica è il seme dell'albero della matematica che poi da i suoi molteplici frutti. Non è corretto sminuire l'arimetica.

  • @nosmo3854
    @nosmo3854 2 месяца назад

    Pirla day

  • @giuseppecionfoli76
    @giuseppecionfoli76 2 месяца назад

    Peccato,tanto sapere che non gli serve a niente,poveretto, pensa di essere Dio e di sapere tutto e dare risposte per tutto. Preghiamo per lui.

    • @Ghibly63
      @Ghibly63 2 месяца назад

      Quindi?
      Il massimo ché può succedere e ché non va in paradiso.
      Non vedo il problema.

    • @luigiscagliarinicerroni9813
      @luigiscagliarinicerroni9813 2 месяца назад +1

      Non pensa di essere Dio. Se Dio non esiste e Odifreddi esiste, allora Odifreddi non è Dio.
      😎♥👍🏻🇮🇹

    • @luigiscagliarinicerroni9813
      @luigiscagliarinicerroni9813 2 месяца назад +1

      P.S.: La Religione è l'oppio dei popoli, che Dio esista oppure no.