PRESENTAZIONE DEI VOLUMI Malinconia Barocca e Controrinascimento malinconico di AURELIO MUSI
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- “Controrinascimento malinconico” è la controstoria di alcuni protagonisti del
Rinascimento: Erasmo e il suo mondo pazzo, Martin Lutero e la sua “tristitia”, Marsilio Ficino e la malinconia del genio, Michel de Montaigne e la sua anima senza fissa dimora, Giordano Bruno, Tommaso Campanella, Torquato Tasso, la musica dei madrigalisti. “Malinconia barocca” è il racconto dell’anima malinconica del Seicento che si svela in Burton, Cervantes, Cartesio, Spinoza, La Rochefaucauld, in donne artiste come Artemisia Gentileschi o chiuse nella solitudine dei conventi: ritratto di un’epoca