Il Piemonte sotto la media nazionale per la natalità
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Si sono svolti a Torino gli Stati generali della natalità, tappa piemontese di un tour nazionale per discutere pubblicamente soluzioni efficaci per affrontare la crisi demografica che affligge il nostro paese. Hanno partecipato politici locali e stakeholder del territorio introdotti e moderati da Gigi De Palo, Presidente della Fondazione per la Natalità.
Nel corso della mattinata sono stati illustrati alcuni dati significativi: Torino e il Piemonte, rispettivamente con 1,14 e 1,17 figli per donna, sono sotto la media nazionale dei livelli di fecondità, pari a 1,20. Inoltre in Piemonte nel 2023 sono state 6 le nascite e 13 le morti ogni mille persone.
Si è evidenziato anche come con l'aumento dell'occupazione femminile cresce il numero di figli, 1,17 per donna a Torino con un occupazione femminile al 63% e, ad esempio, 1,43 figli per donna in Trentino con l'occupazione femminile al 68%. Sentiamo le dichiarazioni di Gigi De Palo, Presidente della Fondazione per la Natalità, e Roberto Frontero, presidente Forum Famiglie Piemonte, raccolte da Alberto Santonocito
--
RBE | RBE-TV - www.rbe.it
Fai un giro sul nostro store e scopri i gadget di RBE: rbe.teetaly.co...
Seguici su TELEGRAM: t.me/rberadiotv
Seguici su WHATSAPP: whatsapp.com/c...
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER: eepurl.com/idXxPH
FM 87.80 - 96.60 (Province di Torino e Cuneo) - 88.00 (Val Chisone) - 87.60 (Val Germanasca) - 91.50 (Provincia di Imperia) - 101.10 (Provincia di Savona - Val Bormida)
DAB+ Torino, Cuneo, Savona e Genova)
RBE-TV (canale 87 del digitale terrestre a Torino, Cuneo e Asti)
Facebook / rbe.radio.tv
Instagram / rbe.radio.tv
RUclips / rberadiotv
Tik Tok / rbe.radio.tv
Twitter / rbe_radio_tv