Un addio proibito: il funerale di UMBERTO II di Enzo Tortora (1983) 2 parte

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2024
  • TUTTI I DIRITTI E GLI UTILIZZI SONO RISERVATI
    ISCRIVITI! ▶ bit.ly/AccasFilm
    Enzo Tortora racconta il funerale di Umberto II, ultimo Re di Italia, avvenuto il 24 marzo 1983.
    Il suo funerale venne disertato dalle autorità italiane, parteciparono invece 10.000 cittadini italiani.
    La prima parte: • Un addio proibito: il ...
    Il servizio "Un addio proibito" di Enzo Tortora, è un'esclusiva AccasFilm
    www.accasfilm.it
    TUTTI I DIRITTI E GLI UTILIZZI SONO RISERVATI
    Facebook ▶ bit.ly/FBAccasFilm
    #savoia

Комментарии • 16

  • @marcelloortu1035
    @marcelloortu1035 3 месяца назад +5

    Bravo il sindaco di racconigi...re Umberto II ha fatto la storia d'Italia

  • @filippospeziale9702
    @filippospeziale9702 3 месяца назад +6

    Funerale semplice per una persona per bene

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 месяца назад +6

    Enzo Tortora... uno dei più "grandi" giornalisti italiani della "Prima Repubblica"!

  • @luciliocogato9746
    @luciliocogato9746 3 месяца назад +5

    Tortora era molto colto per essere un giornalista e presentatore televisivo. Ma le sue qualità migliori erano la totale apertura mentale, il rispetto e l'umana empatia verso qualunque interlocutore. Proprio per questo riusciva ad essere un giornalista oggettivo che un bravissimo intervistatore anche a dispetto della qualità dell'intervistato.

  • @mariacarmelitapiroli3873
    @mariacarmelitapiroli3873 3 месяца назад +9

    RIP.EVVIVAREUMBERTO

  • @CasseNoisette19
    @CasseNoisette19 3 месяца назад +8

    Povero Umberto secondo.

  • @nadialagrotta4820
    @nadialagrotta4820 3 месяца назад

    GRAZIE ❤❤❤

  • @tizianoventi146
    @tizianoventi146 2 месяца назад +2

    1983, quindi poco prima del suo arresto

  • @rosellacestarioli921
    @rosellacestarioli921 4 месяца назад +8

    Io propongo anche ai giornalisti di studiare la vera storia dei Savoia abbiamo tutti i loro castelli palazzi, gioielli creati in mille anni di storia, quello che sono riusciti a portare via erano beni personali che avevano prima che diventasse re d' Italia

    • @favaalessandro1005
      @favaalessandro1005 3 месяца назад +2

      Sono d'accordo. C'è anche molta confusione sui gioielli depositati in banca d'Italia. Di sicuro NON ci sono le perle della regina Margherita e tutte le gioie personali delle regine esiliate. Ci sono solo alcuni pezzi forti che venivano indossati in occasioni solenni: diverse collane di brillanti, il gran diadema, alcune spille, due grossi bracciali, una grossa spilla con un diamante rosa al centro. Esistono alcune foto in merito. Credo che quelli siano i gioielli della corona. Mi pare che, dopo il regicidio di Monza, la regina Margherita abbia scritto in una nota che " le gioie della corona vengono passate a mia nuora, la Regina Elena".

    • @rosellacestarioli921
      @rosellacestarioli921 3 месяца назад

      @@favaalessandro1005 prima i Savoia erano eredi già di Adelaide di Susa che sposò un Savoia introducendoli in Italia come suoi eredi Adelaide ereditò dal padre gran parte del Piemonte , Liguria ecc che governò lei stessa per anni poi passarono al figlio e nipote

    • @rosellacestarioli921
      @rosellacestarioli921 3 месяца назад

      @@favaalessandro1005 Adelaide di Susa erede degli Arduini

  • @marcocasprini4702
    @marcocasprini4702 Месяц назад

    Savoia 💙

  • @riccardolocci1201
    @riccardolocci1201 19 дней назад

    Con un abbraccio forte forte sincero ❤🙏