L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE sostituirà i VIDEOMAKER? - Cane Secco
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- L'intelligenza artificiale potrà sostituire i videomaker?
L'I.A. è un tema complesso, entusiasmante per certi versi, spaventoso per altri.
Ho deciso di fare un po' di chiarezza nel mio cervello provando a toccare con mano gli strumenti di intelligenza artificiale per realizzare uno spot.
Guarda la mia serie di documentari: • Perché proprio tu? - D...
Tutti i vlog settimanali: bit.ly/VlogCane...
#CaneSecco #Vlog #intelligenzaartificiale
COSA USO PER GIRARE I VIDEO
SONY A6600: amzn.to/365KecW
OBIETTIVO SONY SEL1018: amzn.to/2R5gPeS
OBIETTIVO SONY SEL1655: amzn.to/2NDOutY
CAVALLETTO: amzn.to/2DRruU3
MICROFONO: amzn.to/2P62iuV
GO PRO: amzn.to/2KIkvOx
ISCRIVITI AL CANALE: www.youtube.com...
SEGUIMI ANCHE QUI:
Facebook: / matteobrunop. .
Instagram: / cane_secco
Twitter: / cane_secco
Sito SLIM DOGS: www.slimdogspro...
Ma non ho capito, il codice sconto è in descrizione? Dove posso acquistarla?💧💊
Posso dire che secondo me la macchina per fare i vlog con l’intelligenza artificiale che tiene traccato il soggetto è un mezza rivoluzione per chi, come me, ha una disabilità motoria che inficia il coordinamento degli arti. Magari con quella macchina mi accollerei di fare qualcosa in campo vlog. Sono un fotografo e non ti dico il panico che è stato imparare proprio ad utilizzare la macchina fotografica. Ovviamente di fare video fino a questo momento non se ne parlava. Brava Sony e bravo Matteo 😊
La domanda è...cosa potevi ottenere NON bendato, con un concept PRECISO, con fotografia ed audio CURATI usando gli stessi strumenti? Il solo fatto che lavorando non semplicemente a caso ma quasi volutamente per far fallire ogni cosa (per gioco ovviamente), ci sia stato comunque un risultato quasi paragonabile a cose che vediamo in tv ogni giorno, è spaventoso e affascinante allo stesso tempo soprattutto considerando che volendo fare un paragone, l'intelligenza artificiale attuale è come fosse un bambino di un anno. Perchè non provare a replicare l'esperimento ma lavorando in maniera professionale, proprio come fareste per un servizio ufficialmente commissionato e pagato ma invece di una troupe una sola persona e ovviamente l'intelligenza artificiale.
Però il punto era:l'intelligenza artificiale può fare tutto da sola? In questo caso ci sono stati comunque interventi umani e il risultato per me è meh. Anche la versione tutta generata (oltre ai difetti nel creare esseri umani realistici) è poco accattivante, banale e noioso mi distrarrei dopo un secondo. Quindi per come la vedo, ad ora l'intelligenza artificiale può principalmente abbreviare i tempi di lavoro, ma serve sempre una testa umana pensante dietro.
Non ha senso utilizzarlo professionalmente, ad oggi l'unica cosa che può fare è velocizzare lavori a basso budget.
Chiedere di utilizzare professionalmente chatGPT è come dire "ho mio cugino che vuole fare un po' di esperienza, due cose le sa fare, vi può aiutare per girare Dune parte 2?"
@@NobodyNothingNyx9 ma il punto è proprio che qui l'input gliel'ha dato una sola persona, non 5 professionisti diversi.
Concordo con il commento qui sopra nel dire che loro volutamente hanno fatto tutto nella maniera peggiore possibile ma il risultato comunque non era totalmente da cestinare ( ovviamente era quello che era).
Sarebbe interessantissimo se facessero lo stesso esperimento ma nella maniera più professionale possibile, li secondo me si vedrebbero veramente i limiti dell'ia, anche perchè nell'esperimento attuale non so dove sia il confine tra demeriti della IA e quelli dati dall'approccio sbagliato di Cane Secco.
È incredibile come fino a pochi anni fa si pensava che le macchine avrebbero sostituito i lavori manuali non specializzati, lasciando alle persone i lavori creativi.
Oggi si prospetta esattamente l'opposto: l'AI che disegna, scrive, progetta e noi uomini a fare i lavori di base a 5€/h
😮
il punto non sono i lavori creativi, ma quei lavori che ormai sono basati su degli stampini piuttosto semplici. Come ad esempio questa pubblicità con voce fuori campo, tizio random che usa il prodotto.
Non c'è molto da essere creativi.
La problematica che ci vedo è che un ampio uso di questi tools potrebbe portare ad una palude di contenuti. Cioè contenuti molto simili l'uno all'altro, ma aventi un molto più basso costo di produzione. Mi immagino già l'invasione di prodotti scadenti, un po' come c'è stata l'invasione dei blog nei primi anni 2000 pieni di persone che dicevano minchiate spacciandosi per esperti.
Ti parlo da studente di Informatica.
L'intelligenza artificiale è veramente fortissima sullo scrivere codice ed interpretarlo, e ti dico che negli ultimi 6/7 mesi è cambiato totalmente l'approccio alla programmazione.
Ma l'intelligenza artificiale ha un enorme problema con la logica e la creatività, soprattutto nel problem solving. Ho provato a fargli risolvere quesiti algebrici, matematici ed sugli automi, cose che richiedono una ottima capacità astrattiva, e li lei muore totalmente, non riuscendo a risolvere in nessun modo il problema.
Quindi no, i lavori creativi non può farli, o meglio non può pensarli, ma sicuramente può svilupparli. Probabilmente tra qualche anno con il giusto prompt creativo in poco tempo si può avere un prodotto bello e finito senza utilizzare fotocamere o attori (se parliamo di spot, ad esempio).
Però immagina tool per fare model checking integrati con IA, con due righe di prompt fai tutto… già adesso se scrivo la specifica di un problema in linguaggio naturale e gli chiedo di farmi la specifica in alloy funziona benissimo, e alloy si basa fortemente sul calcolo relazionale…. Non so io sono un po’ spaventato, spero che sta situazione si evolva per il meglio
Dubito che la creatività possa essere sostituita dall’intelligenza artificiale, almeno credo che nessuno di noi lo vedrà mai perché richiederebbe uno sviluppo tecnologico tale che ne passerà di tempo, visto che necessiterebbe lo sviluppo di una “coscienza” artificiale ecc…al momento penso possa sostituire i lavori basici o cmq tecnici…ma avrà sempre bisogno di una persona a gestirla, almeno per il momento. Di “intelligenza” ad oggi, continuo a vedere quella di chi inventa o programma le macchine, non lo sono le macchine stesse. Come chatgpt, chi la ha programmata è intelligente, non là chat in se che si “limita” ad eseguire ciò per cui è stata programmata e niente più, anche perché non da risposte prettamente personali sviluppate da un proprio pensiero critico giusto o sbagliato che sia, ma va a pescare nel suo enorme database di dati e conseguente machine learning, che cmq è un processo informatico detto ignorantemente, non è un uso come quello che può essere del cervello umano appunto, che è molto ma molto più complesso.😅
In realtà il robot di Elon Musk arriva proprio per scipparti il lavoro da 5€/h, e niente diventeremo tutti artisti, poeti e filosofi mantenuti dai robot.
Non credo che l'IA ci sostituirà perché siamo troppo importanti e soprattutto in alcuni lavori come questo (lo RUclipsr) la gente ha bisogno del contatto umano e degli metti un robot può anche andare bene al inizio ma come si arriva a fare gli eventi ed invece di avere un umano hai un robot la gente rimane delusa perché non é come avere un creator con cui empatizzi per questo dico che sullo RUclipsr o sui cantanti ecc l'IA non ci sostituirà molto facilmente
Per quanto riguarda il voiceover realizzato da voi, vi consiglio vivamente VocalRemover che funziona in maniera eccellente. Permette di separare da una unica traccia il vocale dalla musica e, spesso, funziona bene per rimuovere il rumore di fondo come l'acqua aperta. Poi magari passerei l'audio nello strumento di Adobe e dovrebbe venire un buon risultato
L''idea dela pastiglia che fa passare la sete è una bellissima citazione tratta dal piccolo principe immagino?! Bravissimo come sempre.
A sti V-log manca solo una cosa ... una brevissima scena post-credit. Me l'aspetto sempre.😁
Ciao Matteo! Ho visto dei video dove usano il generative fill di photoshop per modificare o ampliare riprese fisse, lo trovo semplice efficace e già ad un ottimo livello! La cosa più interessante è il poter trasformare la risoluzione di qualsiasi video, in questo modo puoi fare degli zoom pazzeschi!
Sono sicuro che potreste fare dei capolavori!
Ciao, come richiesto ti aggiorno su alcune IA dato che seguo il settore da un pò di tempo, per questo ti consiglio elevenlabs in modo di "clonare" la voce di qualcuno, in questo modo non dovresti più fare il voice over con voce vera. Un altra IA che sicuramente puo servire è wonderdynamics che sostituisce l'attore nel video, e per finire kaiber che è simile a Gen1 di Runway, che dal video direi che conoscete già ^^
Io ovviamente sono entusiasta di tutta questa tecnologia, nelle mani giuste infatti, ci farà evolvere in modo esponenziale, lato lavorativo è come quando fu creato excel, all'inizio c'erano carta e calcolatrice, pensa quanto è cambiato il modo di lavorare. Alla file IA è solo uno strumento in più :)
Spero di essere stato utile , Saluti e sempre in gamba!
Vero. Ricordo i tempi pre-Adobe. Preistoria della grafica e dell'editoria
Sarò onesta, speravo che non facessi un video a riguardo, ma capisco che per il lavoro che fai ne sei incuriosito, ma purtroppo mi duole dire che le AI attualmente, per come vengono usate, non sono eticamente corrette verso i riguardi di altri.
Chi usa le AI per fare musica, testi in generale (come anche per la sceneggiatura), disegno e video, prendono purtroppo contenuti di altra gente che è presente su internet, generando quindi un “nuovo prodotto” ma con risultati chiaramente terrificanti.
Si purtroppo le AI rubano i lavori di altri, tantissimi artisti si sono lamentati a riguardo, vedendo parte dei propri lavori aggiunti nelle fonti delle AI come generazione delle immagini (è successo ad una artista di recente che photoshop permetteva di generare i suoi lavori con la AI), poi abbiamo chi usa la voce di gente per fare le cover di canzoni, magari anche con cantanti che non sono più fra noi (come Freddy Mercury ad esempio), oppure rubano testi di altra gente, che magari può essere una fan fiction oppure un lavoro giornalistico di qualcuno e rielaborato.
Ci sono tantissimi aspetti in cui le AI al momento non sono consigliate all’uso, anche se per ora so che l’unica casa di produzione che ha usato le AI generando alcune illustrazioni come aiuto a velocizzare il lavoro artistico è stata la Sony Animation Studios per l’ultimo film di Spiderman Across the Spiderverse, che ha usato i lavori dei propri dipendenti per semplificare alcuni processi di animazione, ovviamente con il loro consenso, ma è stato l’unico caso attualmente etico dell’uso delle AI…
Ricordiamoci che le AI sono capaci di lavorare ed esistono perché sono letteralmente gli umani a fornirgli una fonte, perché senza i nostri lavori non potrebbero generare nulla di nuovo, ne foto, ne video, ne musica ne altro.
Sicuramente saranno ottimi strumenti di lavoro ma ora come ora non sono etici. Mi spiace.
Tutto ciò io parlo sempre come artista, che sta studiando per lavorare come visual artist pee background e simili 🫠
Grande Matteo, sei e siete fantastici, a me attira l'idea dell' intelligenza artificiale, ma allo stesso tempo preoccupa.
grande cercherò anch'io di portare inquadrature di questo tipo sul mio canale. Sai, devo ancora pubblicare il primo video.😅
io sono uno stylist e sto iniziando a fare i miei primi progetti di fotografia di moda in midjourney, i risultati sono esteticamente incredibili. Il più grande limite per il mio scopo è che non sia ancora in grado di riprodurre un abito preciso, infatti si limita a comprendere cosa c’è nelle immagini che gli do in pasto e a reinterpretarlo in maniera più o meno riuscita, mai uguale identico.
Questo perché è progettato per non copiare ma solo prendere varie ispirazioni da tutto ciò che le dai in pasto e poi uscirsene con qualcosa di nuovo
C’è un po’ di corridor in questo slim. E mi piace!!
Ciao e complimenti per il video !
Penso che L' IA sia molto utile per la pre-produzione e nella post produzione di un progetto creato da esseri umani veri 😁 (per adesso) . Oppure può aiutare a togliere noie nel montaggio come il plug in che taglia le pause del parlato che hai citato. Secondo me in questi mesi il termine IA è pop e penso che prima si chiamavo TOOL - ADD ON - Plugin . Ricordi ai tempi il TWIXTOR di AE ? e poi anche la funzione di premiere che remixa da sola una canzone con la durata che vuoi ? Quella è AI ma soltanto chiamata con un nome diverso
D'accordo con tutto, bel soggetto da trattare soprattutto se trattato concretamente come avete fatto..! Unico neo dal mio punto di vista è quei 10 litri d'acqua sprecati, quando avreste potuto fare un sample da 2sec e mandarlo in loop per l'eternità.. sarebbe stato un gesto più delicato da vostra parte.. ok, l'ecologia non è il soggetto del video e anche parlarne ora potrebbe essere ritenuto fuori dal contesto, ma dare il buon esempio quando si ha tanta visibilità credo sia un dovere. Almeno con l'acqua, che sta diventando un bene raro nonostante sia indispensabile.. scusate di aver fatto il rompi coglioni, però per favore fate attenzione a questi piccoli gesti.. lo facessero tutti nel loro quotidiano farebbe la differenza per tante persone più in difficoltà di quanto lo siamo già noi.
Hai detto esattamente quello che ripeto a tutti da mesi lavorando nel settore informatico:
L’intelligenza artificiale farà in modo di avere i risultati di “amiocugino” ancora più performanti.
Chiunque impari ad usarla bene fin sa subito può fare in modo di accaparrarsi la fetta medio bassa di mercato lavorando semplicemente da solo.
Per lavori più complessi aiuta e velocizza il lavoro dei pro riducendo la richiesta di lavoratori sul mercato a chi avrà queste skill.
Meglio imparare ad usarla fin da subito per non rimanere tagliati fuori.
Io spero che ci aiuti. Bisogna solo affrontare la cosa con una mentalità aperta. Certo, fa paura come tutti i cambiamenti...
Secondo me le AI, nello scenario dove fanno tutto (il secondo video) che avete ipotizzato e in qualche modo sperimentato, possono sostituire quelle adv che già in questo momento le persone tendono a skippare e non guardare, che hanno un impatto basso e creano un rumore di fondo. Mentre possono invece contribuire ad aiutare i professionisti (tipo pulire audio, suggerire color correction e così via)
11:05
Vabbe mi sembra un pò eccessivo alzare il braccio in quel modo Marco Cioni
Credo che le IA, potenzialmente, possano diventare uno strumento super utile di appoggio, senza sostituzione dell'umano, ma potrebbero velocizzare processi o renderli meno duri ed e' quello che mi aspetto diventino nel futuro, ovviamente non da prendere verita' assoluta o che facciano robe perfette al 100%
Io la vivo cosi:
so che sono strumenti assolutamente da non sottovalutare, da usare, da conoscere, ma che producono, a differenza mia, un design privo di emozioni, esperienze, sensibilità.
I capelli di matteo bruno nella clip finale sono stati generati da un’AI
Come videomaker, il 50% del mio lavoro lo fa già l'IA: mi genera sottotitoli e musica. Quest'ultima viene adattata in base a se viene percepito un parlato sotto, abbassandola gradualmente e generando una conclusione al termine del video. Il mio lavoro si è velocizzato tanto e non tornerei mai indietro. Chiaro, solo per alcune tipologie di contenuti.
Che cosa utilizzi come programmi AI?
cosa usi?
Video molto bello! Bravissimo! - comment created using ChatGPT
Giuro che mi aspettavo la marchetta delle Borracce di cui non voglio dire il nome ma che avete capito tutti! 🤣🤪
A me spaventa...ma mi piace il tuo entusiasmo
15 giorni fa mi sono laureato in Comunicazione e Pubblicità. Come tesi di laurea ho portato esattamente lo stesso esperimento. Incredibile cosa l'IA riesca a fare ora e ancor dk più cosa potrebbe fare tra pochissimi anni
Il discorso finale mi trova totalmente d'accordo, magari da alcune innovazioni arriverà del male, ma basta con sto pessimismo dilagante che ci portiamo dietro dagli anni 90, il futuro avrà alti e bassi esattamente come il passato quindi nel frattempo viviamoci il presente, al futuro ci adegueremo.
Uso da un paio di mesi un software di iA e l'ho usato talmente tanto che mi han scritto per l'ambassador (non lo cito, non serve e non è questo il contesto ovviamente) posso però dire che alcuni risultati parlando dell'editing delle fotografia sono assurdi se l'iA è correttamente "nutrita" o "istruita", lavori interi come per esempio tutta la parte cerimonie o eventi della fotografia vengono editati ormai, quasi, come farei io, solamente che a me servirebbero circa 6 ore, loro ci mettono 12 minuti (e se poi ci mettesse 6 ore sempre al posto mio lo porterebbe a termine), con una gestione totale dell'immagine, senza esagerazioni, con scelte ponderate,dalla color alla ricomposizione passando per le maschere per la gestione della luce sui livelli
Le IA sono il presente, in evoluzione ma il presente, si può far parte del team che le demonizza e/o se ne preoccupa, o si può far parte del team che prova a sfruttarle, come a suo tempo si inizio a sfruttare le reflex digitali, poi le mirrorless, poi i telefoni e così via in questa continua evoluzione tecnologica.
bel video Mattè
Matteo devi assolutamente provare Stable WarpFusion, un'altra storia
Che tools hai usato?
Grazie 🎉 0:32
Per quanto riguarda lo script scritto da chatgpt sarebbe valsa la pena usare GPT4, cambia moltissimo la qualità dei testi più creativi. Poi ovviamente dipende dal prompt che si dà.
“Questo diventerà il collega di lavoro che noi non dovremo mai assumere” cit.
Se penso che io per montare un video impiego un'eternità (non lo faccio per lavoro) é incredibile. Penso anche a chi si approccia a you tube in futuro. Sicuramente l'AI non sostituirà gli operatori ma sicuramente accelera le fasi di produzione in ambito lavorativo.
La copertina è fatta con l'ai?
e comunque la risposta è SI, sostituirà i VIDEOMAKER, ma solo perchè i VIDEOMAKER si estingueranno prima per scioglimento al sole...
San Simone, min 5:10, un abbriccio da TO!
Fanno tenerezza quelli che pensano che non potrà mai fare lavori creativi o sostituire l’uomo in compiti astratti/creativi. Allo stato attuale l’IA è come un bambino di pochi anni, chiedetegli di scrivere una canzone o fare un dipinto e otterrete più o meno risultati paragonabili con le dovute proporzioni. Tempo 5 anni e le IA sostituiranno di fatto un sacco di lavoratori. E non vuol dire che sostituiranno totalmente l’uomo, semplicemente dove adesso servono 5-10 persone per fare un lavoro “creativo” tra non molto ne basterà uno solo. La stessa Slim Dogs avrà un surplus di persone che magari adesso sono fondamentali, ma tra qualche anno saranno un costo extra vedi i montatori, tecnici del suono e tutte le figure legate anche alla post produzione. Bastera inserire il girato in una videosandbox e dirgli cosa vuoi ottenere come risultato finale, in 5 minuti video pronto.
Un conto è generare un'immagine generica, un conto è generare un risultato specifico in base a diverse esigenze. L'AI per quanto capace non è banale da utilizzare e richiede prompt molto specifici e rifiniture.
Quindi è uno strumento a supporto di lavori, anche creativi, ma non riuscirà a sostituirli completamente.
Come tutte le innovazioni, sta a noi cercare di integrarle nel nostro lavoro per renderle una facilitazione per puntare a produrre prodotti sempre più complessi, così come bisogna far capire al potenziale cliente che un lavoro svolto così può non rispettare i suoi bisogni e come una scappatoia verso un qualcosa di meno costoso e più rapido non sempre è la soluzione ideale: questo sia in ambito multimediale sia in ambito informatico, ma come è da tempo nel cercare la soluzione "te la fa miocuggino™ con due spicci" in tutti gli ambiti.
Poi, come dice il meme: siamo al sicuro perché le IA devono riuscire a capire cosa vuole realmente il cliente.
Credo che la paura dell'AI che sostituisca gli umani sia poco fondata - molto più ragionevole pensare che vada a diventare complemento degli editor, degli sceneggiatori, dei registi. Chi imparerà a padroneggiare questi strumenti negli ultimi anni per elevare il proprio lavoro avrà davvero una spinta in più rispetto agli altri
😂😂😂😂 ho visto una pubblicità raccapricciante e c'era un robot che siede al divano e l umano che gli fa da sgabello ti dice niente?
Io nella intelligenza artificiale vedo un tool potentissimo e non vedo l'ora di imparare a sfruttarlo appieno!
Di tutto questo video penso che l'IA più sorprendente anche se è quella che passa più in secondo piano è proprio quella della macchina fotografica: un conto è elaborare un video in post ma quella macchina fa tutto in tempo reale!
11:06 Marco CHE FAIIII
Sono un ingegnere dell'IA e, da quello che ho studiato in questi anni, ho capito che porsi il problema che un'IA possa sostituirci in qualche modo è sbagliato. Non è altro che uno strumento, e praticamente qualsiasi azienda che ragioni in modo sensato non la considera che uno strumento. A questo punto avere paura che uno strumento possa sostituirci è grave e denota una certa insicurezza. Forse anche l'inevitabile mancanza di conoscenza del funzionamento di questa tecnologia a livello generale porta ad averne paura. Il consiglio che mi sento di dare a chi fa un lavoro creativo è questo: trova la parte del tuo lavoro che non ha a che vedere con dati codificati digitalmente e concentrati su quella parte. Probabilmente, nei prossimi anni, sarà l'unica parte del tuo lavoro. Sono quasi sicuro che in qualsiasi settore quella parte sia anche la più bella
Ragazzi, state tranquilli . Le I.A. devono servire ad usare di più, ognuno il proprio cervello!!👍🎉👌
Consiglio fortemente Upscayl, un programmino molto utile che frutta un ia per ingrandire e migliorare immagini
Si chiama semplicemente progresso tecnologico come in ogni ambito bisogna andattarsi a migliorare è valutare sempre di più le nuove tecnologie. Nel tuo caso Matteo IA non ti sostituirà mai l'uomo per il semplice motivo dell'intuizione che una persona può avere vendendo il girato ecc ecc. Secondo me va vista come uno strumento che aiuta anche a dimezzare il tempo di lavorazione che da idee per prendere spunti ecc ecc. Quindi ben vengano queste tecnologie che aiutano a migliorarsi è ha scoprire nuovi metodi per lavorare meglio
Per quanto riguarda il voiceover esistono intelligenze artificiali in grado di creare voci con diverse emozioni e prosodie. In Italia ci sta lavorando Voiseed
Lucidi ragazzi 12:19
L’ai è uno strumento matematico tecnicamente , dire che pensa è sbagliato se non superare il test di turing
Propongo titolo alternativo per il video: usiamo l’AI a ca**o di cane 😂
Io consiglierei una collaborazione con Giacomo Spaconi sono certo che lui su queste cose di AI ci abbia smanettato parecchio e penso possa indirizzarti bene su cosa provare
Sete e acqua per le strade di Roma ahahha 4:20
E io che pensavo che Matteo Bruno fosse la prima intelligenza artificiale made in Rome…
Non mi sembra che l'ia potrá mai fare un vlog, è solo un ottimo strumento per rendere piu agibile fare contenuti
Cane 🐕 voglio venire a trovarti 11:43 PLZ
Non io he ho già comprato la maglietta di Pikasso.
Cosa hai usato per trasformarlo in cartone?
Ahahahah Cani Secchi 8:16
il top sarebbe rigirare con una persona vera lo spot generato dall'intelligenza artificiale.
Stessi ambienti, stesse riprese, ma con mani con 5 dita.
Attendo quella di adobe per i video
Non so come andrà il futuro, ma sono certo di due cose, 1) L'intelligenza artificiale cambierà per sempre ogni settore conosciuto fino a oggi 2) Arriveremo ad avere come unica videocamera e macchina fotografica, lo smartphone...!!
La tecnologia (non intesa solo come come elettronica) spesso manda in pensione alcuni mestieri e questo spaventa, ma ne genera di nuovi. L'essere umano si adatta sempre. Infatti le nuove generazioni sono eccitate perché non hanno nulla da perdere e vedono solo nuove oppurtunità. Mentre chi è più grande di età, ha paura di essere lasciato indietro, di diventare inutile nonostante abbia studiato e lavorato una vita per avere determinate conoscenze e maestria.
Le AI non sostituiranno l'uomo, le AI saranno potenti strumenti che aiuteranno molto gli addetti del settore che sapranno utilizzarli.
Si ma quali sarebbero i nuovi lavori che vengono creati da questi strumenti? Di recente con l’AI Act europeo si è parlato di “controllori” delle AI, e questo è effettivamente un nuovo lavoro, ma tutto il resto? Per tutti i vecchi mestieri si sta vedendo che se prima servivano 10 lavoratori, adesso basta solo una persona equipaggiata con l’AI (persona che tralaltro potrebbe essere il “controllore” di cui parlavo sopra)… per questo non vedo come possa creare nuovi lavori, ma anzi sembra che riduca il numero di persone che si occupavano di ciò che facevamo prima.
Corridor Crew vibes
Non oggi, ma domani l'AI sarà in grado di sostituire i videomaker.
l'ia è in grado di generare immagini che probabilmente si vedrebbero sotto effetto di lsd, ad oggi. Certamente offrirà grandi possibilità in futuro, ma non saprei se l'uomo è in grado di "controllarla". Secondo me, il rischio di diventarne dipendenti è abbastanza alto.
Comunque fra La Scienza di Terminator e questo ce la state mettendo proprio tutta per far Impaurire de brutto il povero Santucci riguardo le AI.
Automatic 1111, stable diffusion, sdxl 1.0 in uscita fra poco. Alcune extension convertono video in immagini.
Potranno copiare e accelerare delle procedure, ma non potranno mai arrivare alla fantasia di Matteo Bruno. Nemmeno nel 3000.
Una band chiamata Sordi esiste! Vagli a dare un ascolto, potrebbero piacerti
Quali intelligenze artificiali hai utilizzato?
Per me il primo sembra fatto da uno youtuber casareccio. Io secondo i video mal doppiati delle televendita basse americane di dieci anni fa viste oggi in tv. Il terzo forse il più bello, ma testa sempre una cosa a cui mancano al uni dettagli importanti. Credo che l’AI ci possa sostituire sui compiti più piatti , ma credo non sia ancora pronta per la sensibilità. Lo vedo da appassionato del vino , quanto uno spettografo sia preciso ma la sensibilità umana dia molto sopra
3:26 ahahahaha
Adrianooo, abbiamo la soluzione per Adrian!
Finché un'IA non riuscirà a far funzionare una stampante, io non mi farei troppi problemi 🤣
3:08 GG Master 3:14
La domanda forse è non tanto se possono farlo, ma se noi vogliamo che questo accada? Mmmmmh🤔
Ma avete doppiato il video? mi pare leggerissimamente fuorisync e la cosa mi fa impazzire
Ho notato che sto "bug" di solito succede con alcuni video se li guardi su Smart TV. Non dipende comunque dal TV, ma da quel che ho capito, come viene caricato il video sulla piattaforma.
I mic della camera non vanno usati anche se sono smart😂 saranno sempre poco efficenti
Hahahaah poi si muore hahaha 8:53
stable diffusion non è male.. anzi lo sto studiando ma è molto complesso.. ma curioso
ATTENZIONE QUESTO COMMENTO È STATO GENERATO DALL'INTELLIGENZA ARTIFICALE.... NO ASPÈ...ARTIFICUS... avete capito
Finalmente un video creativo che parla dell'IA, ne ho guardati a palate (la sensazione era quella) ma alla fine c'era più creatività nell'IA che nel video di cui se ne parlava.
Credo che una volta finita la turbolenza arriveremo ad utilizzare l'IA come strumento a servizio della creatività, sicuramente abbatte molte barriere e questo mette tutti ad un "livello base" più alto, come è successo per centinaia di altre tecnologie.
Se dai una SONY A6600 a chi non sa tenere una telecamera in mano probabilmente ci farà un video qualitativamente buono (per ora) ma di sicuro non buono come potrebbe farlo un @canesecco aggiungendo esperienza e storytelling,
tra 10 anni dai la stessa telecamera allo stesso tizio ed il suo video sarà qualitativamente scarsa (poveretto, non ha ancora capito come se usa) non perchè sarà peggiorato, ma perché lo standard si sarà alzato e la base sarà nuovamente stata stravolta.
mentre @canesecco...
Lui sarà in pensione mentre l'AI lavora per lui che je frega 😂
Master classes hhaah 6:57
Conoscete una IA che aiuta a modificare le foto per chi non sa usare Photoshop?
Roba semplice tipo rimuovere sfondo, creare silhouette, aggiungere o togliere cose...
Giusto per metterle in un video RUclips quando servono
io non lo so....mi sto pizzicando il braccio ma non mi sveglio
ma #ad per la Sony?
Marco cioni 11:06
io penso che di base la creatività umana è migliore, le IA devono solo scaricare i lavori monotoni e ripetitivi.
Non sei più quello di una volta Rocco... Non avresti mai aperto un pacco così
Potrà arrivare arrivare la summa e onnipotente Intelligenza Artificiale, ma io rimarrò affezionato alla vivida e terrestre intelligenza di Cane Secco e Slim Dogs, che oltre ad essere "intelligente" mi fa anche sbellicare. Meglio IU che IA ( Intelligenza Umana Vs Intelligenza Artificiale)
Hahahahaha 5:10 Matti 5:14
Questo video mi ha fatto venire sete
Diccelo tu, se 15 anni fa il giovane Cane Secco avesse avuto questi strumenti invece di YT come sarebbe andata? 😜
L'intellingenza artificiale sta facendo passi esponeziali. Ad esempio io lo vedo nella musica: ora puoi prendere una canzone bella e fatta ed una qualsiasi intelligenza artificaile te la suddividerà in tracce distinte di drum, bass e voce. E' come se avessi una tazza di caffellatte e riuscisse a dividerti il caffè dal latte. Una cosa impensabile fino a qualche anno fa. non oso pensare che succederà anche solo fra un paio d'anni 🥲
Ma quant'è bella la scritta nuova?
11:02 top shit guys 11:09
Stessa domanda ma rivolta a Rocco Siffredi
Anche lui potrebbe venire colpito, se ne sta parlando in questi giorni ad Hollywood: tutti gli attori potrebbero venire scannerizzati e la loro immagine venire usata digitalmente per “recitare” in serie e/o film, è uno dei motivi per cui stanno scioperando
Io vorrei qualcosa che cancelli le infradito di Marco Cioni