MTB Rifugio Prabello - Alpe Corno - Uggine

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • L'alpe Corno un tempo era un luogo remoto e difficilmente raggiungibile in MTB in quanto il sentiero era mal tenuto. Da qualche anno è rinato grazie ai cacciatori che hanno ristrutturato le cascine. L'itenerario parte da Cabbio, si sale la mulattierra fino all'alpe Bonello, da qui si prosegue su un sentiero fino al rifugio Prabello dove consiglio una pausa culinaria. La discesa verso l'alpe Corno è divertente e adrenalinica, il primo pezzo sotto le pendici del Sasso Gordona non è difficile ma prestate attenzione in quanto è molto stretto e scosceso. Raggiunta la cresta inizia un bel DH fino in valle della Crotta, da dove si risale a spinta per un centinaio di metri per imboccare la mulattiera che vi riporterà ad Uggine ed in seguito a Cabbio. Un giro con ebike che si fa in due ore, dislivello 1000m.

Комментарии • 11

  • @andrew81ita
    @andrew81ita 4 года назад

    Ragazzi complimenti davvero per il coraggio... io quel sentiero l'ho fatto diverse volte ma sempre a piedi e so cosa vuol dire... più che la discesa, quel tratto in piano dal Prabello al bivio del Sasso Gordona è da equilibristi, se ti scappa una ruota ti aspetta un bel volo... fantastici!!!

    • @Jacques.Perler
      @Jacques.Perler  4 года назад

      Ciao Andrea, regola numero uno deve essere asciutto, secco non in inverno con i rigagnoli d'acqua ghiacciati, sembra pericoloso ma hai pur sempre un prato ripido sotto di te. Per contro il sentiero alto del Monte Generoso, per intenderci quello sotto le guglie, beh qui se perdi l'anteriore sei fritto.

    • @andrew81ita
      @andrew81ita 4 года назад

      @@Jacques.Perler ti dirò, facendolo di corsa preferisco sinceramente il sentiero alto del generoso, ma immagino siano due cose totalmente diverse, anche se un pelo più largo hai sempre lo strapiombo sotto... Comunque ho visto qualche anno fa un quartetto di sbarbate scendere da quel sentiero su una ruota sola non so se di cognome facevano Orfei o Togni :))

  • @itinerari-mtb.it_canaleYT
    @itinerari-mtb.it_canaleYT 3 года назад

    Fatto lo scorso giorno con muscolare 160mm. Discesa bella, qualche passaggio a mano sul traverso sotto il Sasso Gordona causa anche il fatto che era molto umido e non mi fidavo stante la traccia molto stretta ed i sassi scivolosi per la precedente pioggia. Il Garmin mi ha dato 720 mt dislivello e 16km fatto in 2h e 30min di pedalata. Salita che nella parte centrale tocca il 14-17%.

    • @Jacques.Perler
      @Jacques.Perler  3 года назад

      In effetti le abbondanti nevicate di quest’inverno e relative slavine hanno rovinato il traverso sotto il Gordona, speriamo che Gianni Abate il custode del Prabello 😉 lo sistemi !

  • @pomello86
    @pomello86 Год назад

    Sembra molto bello...posso chiedertiagati la traccia GPS.grazie

    • @Jacques.Perler
      @Jacques.Perler  Год назад +1

      Ho una traccia simile, passa dall'alpe del Corno ma venendo dal Bisbino, se mi mandi il tuo mail te la giro. Il mio mail lo trovi sul mio sito web.

  • @seppuku8372
    @seppuku8372 4 года назад

    Ciao!Gran bel giro..quanti km totali?dislivello?per il prabello siete saliti da Cabbio e poi alpe Bonello?
    Grazie

    • @Jacques.Perler
      @Jacques.Perler  4 года назад +1

      seppuku harakiri è un giro breve non ho i dati precisi ma lo fai in 2.5 h saranno 15/18km per 600m di salita. Per arrivare al rifugio Prabello hai 4 scelte.
      1 dalla chiesa del Gaggio valle della Crotta 2 da Cabbio, 3 da Muggio, o 4 da Erbonne via Pian delle Alpi

    • @marcovero1982
      @marcovero1982 4 года назад

      @@Jacques.Perler ciao è fattibile la salita al Prabello da Gaggio??

    • @Jacques.Perler
      @Jacques.Perler  4 года назад

      @@marcovero1982 Si certo è quella che faccio io come preferita. C’è una strada forestale che dal Gaggio sale fino in laorina da qui parte un sentiero al 90% pedalabile, scendi solo in tre punti