Bravo Mattia ,tieni i riflessi pronti, se finalmente si pulirà un po' l'acqua dovrebbero arrivare le belle,anche se sparare a un pesce con le uova non fa mai piacere. C'è molta più soddisfazione a fine stagione della riproduzione. Ma del resto questo è il tuo lavoro e la "pagnotta" bisogna che la porti a casa. Domenica presa una bella,aveva le sacche molto piccole,sembra che la stagione sia un po' indietro,oppure è stato un caso,mah...
Ciao. Secondo te quindi la stagione è un pò indietro ? Cioè dobbiamo aspettare ancora per vedere l'acqua pulirsi dopo tutte le piogge e i temporali che hanno fatto scaricare i fiumi i laguna, e quindi le spigole, quelle grosse, devono ancora entrare per la riproduzione ? Forse l'acqua a 18-19 gradi è ancora troppo calda ? In questo periodo ho preso delle femmine media taglia, ma piuttosto rare. Parlo dalla Laguna di Grado e Marano. Penso che quella di Venezia sia analoga come ambiente.
Hai ragione, fatico a capire anch’io a che punto siamo perché le spigole intorno a 1,5/2 kg le trovo piene di uova mentre quelle più grosse sono magre e apparentemente senza
@@bikerforlife4865 solitamente nel periodo invernale le spigole si riproducono quando la temperatura è tra i 12/14 gradi ,ma negli ultimi anni questa non è più la regola assoluta. Anni fa,ad esempio,in estate difficilmente si prendevano spigole grosse ,ora invece si prendono più frequentemente.Sta a noi cogliere i segnali che il mare ci manda
@@angiolinooppi1807 A te che segnali manda ? I branzini di taglia devono ancora entrare per riprodursi, ovvero le femmine deporre le uova, oppure lo hanno già fatto e ora abbandonano la laguna ? Grazie.
Anche Qui in laguna é stato un duro periodo, tra visibilità pessima ovunque, sempre vento, tanta acqua dolce ovunque e pesce sparito.. infatti in due mesi ho lavorato probabilmente 20 giorni Novembre tutt altra cosa Secondo me tra qualche settimana si pulirà anche li
@@DiegoMuffato non farti problemi la prossima volta 💪 non riconosco nessuno quando sono a pesca ma parlo volentieri con chiunque ( 5 minuti perché ovviamente sto lavorando 😁)
Bellissima la clip finale con tutti i pesci che girano insieme ❤
Ambiente molto difficile, riflessi top bravo😊❤
@@archimedeatzeni-spearfishi420 ciao Archimede 😁sembra più torbida di quel che in realtà era, ma si senza riflessi qui fai poco niente 😁
Bravo Mattia ,tieni i riflessi pronti, se finalmente si pulirà un po' l'acqua dovrebbero arrivare le belle,anche se sparare a un pesce con le uova non fa mai piacere. C'è molta più soddisfazione a fine stagione della riproduzione.
Ma del resto questo è il tuo lavoro e la "pagnotta" bisogna che la porti a casa.
Domenica presa una bella,aveva le sacche molto piccole,sembra che la stagione sia un po' indietro,oppure è stato un caso,mah...
Ciao. Secondo te quindi la stagione è un pò indietro ? Cioè dobbiamo aspettare ancora per vedere l'acqua pulirsi dopo tutte le piogge e i temporali che hanno fatto scaricare i fiumi i laguna, e quindi le spigole, quelle grosse, devono ancora entrare per la riproduzione ? Forse l'acqua a 18-19 gradi è ancora troppo calda ? In questo periodo ho preso delle femmine media taglia, ma piuttosto rare. Parlo dalla Laguna di Grado e Marano. Penso che quella di Venezia sia analoga come ambiente.
Hai ragione, fatico a capire anch’io a che punto siamo perché le spigole intorno a 1,5/2 kg le trovo piene di uova mentre quelle più grosse sono magre e apparentemente senza
@@bikerforlife4865 qui in laguna abbiamo già l’acqua a 12/13 gradi, almeno zone che batto io
@@bikerforlife4865 solitamente nel periodo invernale le spigole si riproducono quando la temperatura è tra i 12/14 gradi ,ma negli ultimi anni questa non è più la regola assoluta.
Anni fa,ad esempio,in estate difficilmente si prendevano spigole grosse ,ora invece si prendono più frequentemente.Sta a noi cogliere i segnali che il mare ci manda
@@angiolinooppi1807 A te che segnali manda ? I branzini di taglia devono ancora entrare per riprodursi, ovvero le femmine deporre le uova, oppure lo hanno già fatto e ora abbandonano la laguna ? Grazie.
Complimenti 👏
Iscritto
@@subvale71 grazie 🙏
Bellissimo
@@clementantoniniteamsigalsu6849 grazie 😁
Ciao mi chiedo ma con quanto peso peschi
Dipende varia da 6 a 11 kg
Anche da noi a Cesenatico/ Bellaria impescabile… abbiamo persoi mesi più buoni ( Settembre e Ottobre)…
Quando tornerà un mare decente?!🤦🏻♂️🤷🏻♂️
Anche Qui in laguna é stato un duro periodo, tra visibilità pessima ovunque, sempre vento, tanta acqua dolce ovunque e pesce sparito.. infatti in due mesi ho lavorato probabilmente 20 giorni
Novembre tutt altra cosa
Secondo me tra qualche settimana si pulirà anche li
Grazie x la risposta ti ho incrociato martedì non ho avuto il coraggio di disturbarti grazie ancora 😅
@@DiegoMuffato non farti problemi la prossima volta 💪 non riconosco nessuno quando sono a pesca ma parlo volentieri con chiunque ( 5 minuti perché ovviamente sto lavorando 😁)
Approfitto x farti i complimenti x il record di mercoledì o giovedì non ricordo 👍👍