Marracash - NOI (Visual)
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Ascolta il nuovo album “Noi, Loro, Gli Altri” island.lnk.to/...
► Segui Marracash
/ kingmarracash
/ marracash
/ marracash
spoti.fi/31Y9u8z
amzn.to/32be0Rm
► TESTO
Nico stava alla torre all’ottavo piano
L’ascensore era lento, facevo in tempo a incidere uno sgravo
Mi dice guarda cos’ho accrocchiato, cala dal balcone un cavo in prolunghe tipo un evaso
Era Italia 90 e per le partite
Aveva portato una tv giù nel cortile
Tra Peroni, i cori e gli zampironi, noi fuori ai rigori e li ritiriamo con le lattine
Come noi meridionali, ogni estate andavi sempre in Puglia dai tuoi cari
13 anni e avevi già il tuo senso degli affari
L’albanese al tuo paese era a prezzi stracciati
E poi Dario ti ha anticipato la cifra
Con quel po’ di cash per la storia della sua milza
Mi ricordo Tibaldi, le sere al Subway, poi gli anni del Tiratardi, bustina dopo dopo bustina
Dai grammi ai diagrammi, dai chili ai Daiquiri Fini-Giovanardi e finì con gli spini
Adesso che te la facevi con Alessio
Quello che ci imbruttiva da bambini
Ti accompagnavo a prenderla a San Giuliano
La tagliavamo, ma la tenevi per noi da parte
La notte stessa, incollati alla bottiglietta, una specie di festa
Le tipe a terra a cercar le chianghe
Santa tua madre che sapeva
La tua Subaru Impreza, la casa a Capo Verde
Tuo padre invece niente, neanche che fumavi le sigarette
Era vecchia maniera, un mulo, ma assente
E tu sei sempre stato esagerato, nei party, nel farti
Nel far sì che ti amassero da tutti quanti
Scommetto che fai ancora il guappo
In fondo siamo sempre stati due giocatori d’azzardo
Vedrai che andrà, vedrai che poi
Chissà che ne sarà di noi
Solo dei ricordi
Voglia di andare via
Solo dei ricordi in mente
Recidere queste radici
Vedrai che andrà, vedrai che poi
Chissà che ne sarà di noi
Solo dei ricordi
Voglia di andare via
Solo dei ricordi in mente
Chissà se ci siamo riusciti
Dario il matto abitava alla scala affianco
Era già alto e sembrava che non avesse una famiglia affatto
Senza orari, regole né castighi
Però manco qualcuno che gli stirasse un po' i vestiti
Ti ricordo con quella tua felpa verde
Tipo sempre, Nico sicuro ce l'hai presente
Avevi preso una cifra da un incidente
Una sfiga, ma conveniente, la milza tanto non serve
Ti ricordi il Robinson
Tutti i giorni sempre quei discorsi complicati
Tipo io che escogito
Per non finire a fare gli schiavi
Tu che andavi in robba se fumavi
I lavori che abbiamo provato a fare
Mai che duravamo di più di due settimane
È da sempre che pensi a levar le tende
Thailandia da minorenne, tuo padre che era brutale
Te lo ricordi quando
Alessio ci ha messo a tutti in fila al parco
E a noi toccò uno schiaffo perché non abbassammo lo sguardo
Tornando mi dicevi “voglio un ferro”, schiumando
Eravamo in Santa Rita a far benza
Quando abbiam sentito gli spari in viale Faenza
Seguivamo gli atteggiamenti e le gesta
La strada di gente che già da tempo l’aveva persa
Penso ai nostri giri in centro
Come fughe tutti in scooter nessuno che andava sotto i cento
Spesso ci picchiavamo forte, ma per scherzo
Mi guardavo i lividi allo specchio
E mi ricordo quando è morta tua madre, l’ultimo legame,
Hai cominciato a viaggiare
In Bolivia, in India, un po' in Cambogia
Entrambi siamo sempre stati alla ricerca di qualcosa
Vedrai che andrà, vedrai che poi
Chissà che ne sarà di noi
Solo dei ricordi
Voglia di andare via
Solo dei ricordi in mente
Chissà se ci siamo riusciti
Raga ma immaginate essere le persone di cui parla e sentire i propri ricordi in una canzone… emozione pura.
Io mi sono quasi commosso, non lo nascondo. Non perché abbia ricordi simili ai suoi, ma la musica ed il ritornello hanno rimandato la mente alla mia infanzia.
Agli amici che ho perso di vista, che sono entrati ed usciti dalla mia vita, amici con cui ho passato bei momenti, a tempi spensierati, esperienze varie....e poi riaffiorano anche altri ricordi vari. Sta canzone è un viaggio.
Grande Marra e complimenti a chi ha fatto la base.
Allora "Dario" è il ragazzo che in "il nostro tempo" a 20 anni va via dall' Italia, quindi non lo vede da 20 anni, ma nel 2008 marra disse in un intervista che lo sente sporadicamente per email, Nico invece provò a uccidere marra ed è il protagonista de "il nostro tempo" ed è uscito dalla galera nel 2018.
(l'omino o Kiko l look łlmi
@@filippogoretti2907 ma come nico ha cercato di ucciderlo, dove lo dice?
Brividi ✨
la cosa che da i brividi sono la quantità di particolari che ci sono nel testo... intendo nomi, soprannomi, vie, gesti... che fanno capire che marra non parla di puttanate ma di qualcosa che davvero ha vissuto... tanto di cappello
Tanto di cappella semmai
Che ha vissuto 30 anni fa....ora al massimo può descrivere sanremo
@@kikolinoization ma che deve fare? Rimanere povero per essere real? Ma siete normali? Ringraziamo che invece di smettere di fare musica decente come tanti continua a droppare mine anche se è ricco
Beh anche se riuscisse a parlare in questo modo di cose che non ha vissute. Sarebbe comunque stratosferico
Come Proust nella narrativa
Marra è quell’artista che fa rendere semplice uno storytelling complicatissimo. Per gli amanti degli incastri e delle rime come me è una manna dal cielo, che viaggio e che Rap! Grande Fabio📈
come darti torto, certo che se non fai qualcosa di buono con le sue possibilità', benché' non sia scontato, e' diciamo facilitato, anche se invece scontato non e', a mio parere dopo 3 brani che ho ascoltato, che sia il miglio album di Marra. Spacca di brutto, un armonia incredibile, bravura esperienza, tutto espresso nel modo piu' figo che abbia mai sentito.. ha dello spessore, parecchio, sia umano che artistico, io glielo riconosco
andate a sentire i miei pezzi se vi va, ditemi cosa ne pensate...
Brividi barra per barra
Anni or sono si autoproclamò King del Rap...Ha sempre avuto ragione.
non ho capito a chi lo fa rendere semplice
Questo pezzo mi fa pensare ai miei amici, potrei riconoscerne uno per ogni frase di questo testo. Basterebbe cambiare i nomi.
Io e i miei amici non siamo mai stati piccoli; non ne abbiamo avuto il tempo, né la possibilità. Ci è stata rubata, l'adolescenza; l'abbiamo persa.
Eravamo grandi già a 12 anni quando abbiamo capito che bastava una semplice bolletta del cazzo, un avviso di interruzione dei servizi, o un avviso di sfratto, per far piangere i nostri genitori: questione di zeri, quando un numero può cambiare l'umore di quattro persone in casa, rubando sonno e ingenuità.
Quando avevamo 13 anni non avevamo grandi paghette, anzi grazie ai nostri ci permettevamo i libri.
Ci vedevamo sempre alle 4 alla stessa villetta, un piccolo parco, nel quale parlavamo di cose di cui i ragazzini come noi generalmente non parlavano, problemi, difficoltà e mancanze. Facevamo le collette per comprarci il panino, d'estate, per fare merenda.
Quanti soldi mai restituiti, ma raramente ce li richiedevamo.
Abbiamo combinato spesso dei guai; so che non è giusto, ma volevamo sfogarci per tutto quello che non andava.
Nessuno ci pagava le sigarette, giustamente. Ricordo che quando dovevamo comprarle mettevamo da parte quell'euro della merenda che i nostri ci lasciavano per mangiare a scuola. Lo facevamo per due giorni consecutivi, poi potevamo comprare le Rothmans da 2,10 per dieci sigarette. Erano le peggiori, ma vabbè, erano anche le meno care.
Adesso non ci sentiamo più come prima, ma quando ci vediamo è sempre un piacere anche se siamo in bilico tra l'imbarazzo e il pentimento di esserci persi di vista; non manca l'astio per quelle discussioni alle quali non si è mai posto fine. C'è chi ha perso genitori, amici e chi è diventato padre; alcuni sono scappati quando i problemi sono diventati più vasti delle soluzioni; altri hanno cambiato la propria vita a piccoli passi; c'è anche chi ci ha provato senza successo ed oggi ha perso le speranze.
Mi mancano quei momenti.
È curioso, no? A differenza di altri, noi non abbiamo mai giocato a fare i "grandi"; anzi, giocavamo a fare i "piccoli" perché volevamo, delle volte anche solo per qualche ora, dimenticare tutto quello che avevamo intorno.
Troppe responsabilità per dei piccoli uomini.
Ricordo che quando chiudevamo la porta di casa alle nostre spalle, per vederci, era sempre una gioia; al contrario quando rientravamo: speravamo che quelle ore passassero in fretta per poterci rivedere il giorno dopo.
Adesso quelle mancanze sono diventati dei vuoti che ci trasciniamo da anni e che difficilmente colmeremo. Ma sappiamo, tutti, che sono dei vuoti che condividiamo e questo li rende meno pesanti.
"Chissà che resterà di noi?", ce lo chiedevamo spesso tra una birra e l'altra.
Solo dei ricordi, solo dei ricordi.
Vi amo e vi porterò sempre nel cuore.
Ok mi hai commosso
Mi hai fatto scendere una lacrima con le tue parole,chi cresce così la vita la vive un po’ così🤯
Mi hai commosso
Il commento più bello che abbia mai letto
Pp0l
L’ unico capace di farmi piangere alle 8 di mattina prima di andare a lavoro. La migliore dell’ album.
Edit: in realtà credevo di aver commentato Dubbi e mi riferivo a quella, ma anche questa è un capolavoro quindi amen 😂
Io piango sempre prima di andarci 😂
La migliore
Con i soldi in testa. Questa la capisci solo se lo segui dall’inizio. Brividi
365 giorni l’anno
Potrei fare come ha fatto Samu
ora si è fatto il Subaru, in giro spende come un Sultano
lo conoscevo che era il più slavo, e da bambino lo insultavo
ma con gli affari era il più bravo
anche suo padre dalle campagne del sud schiavo
nel substrato anche suo padre ha sempre sudato
e ora che è sciupato non si regge sulle sue gambe,
fra cosa ti ha lasciato una tv più grande?
@@97lollo97 bellissima
La migliore dell’album!! In questa strada c’è una canzone o in questa canzone c’è la strada !!
Io mi sono quasi commosso, non lo nascondo. Non perché abbia ricordi simili ai suoi, ma la musica ed il ritornello hanno rimandato la mente alla mia infanzia.
Agli amici che ho perso di vista, che sono entrati ed usciti dalla mia vita, amici con cui ho passato bei momenti, a tempi spensierati, esperienze varie....e poi riaffiorano anche altri ricordi vari. Sta canzone è un viaggio.
Grande Marra e complimenti a chi ha fatto la base.
Che bello farsi questi viaggi di story telling anche dopo tutti questi anni
Caronte che parla di viaggi rende il tutto emblematico
Bastavano le briciole per essere felici
Grazie re 🥰
Il pezzo migliore della sua carriera a mio modesto parere
“siamo sempre stati alla ricerca di qualcosa brother” BRIVIDI
Il re è tornato, lunga vita al re 👑
LUNGA VITA AL REEE!!!!👑👑👑
Le sue canzoni sono un colpo al cuore fitto.🩸
La canzone più bella della sua carriera. Ti tocca dentro se hai vissuto certe sensazioni.
Un pezzo da leggere piuttosto che cantare per comprendere l' importanza dei ricordi per ognuno di noi .
E' impressionante quanti dettagli, ricordi, colori e azioni siano descritti. Si capisce che è vissuto, è provato e sembra quasi doloroso da ricordare.
Nessun altro in Italia riesce a scavare così in fondo con la scrittura, è assurdo
Perché molti della scena ora un passato non c’è L hanno e cantano per sentito dire 😢
La Migliore dell’Album.
Oggi è la vigilia dell'ennesimo trasloco ma stavolta le radici vengono recise per davvero. Assieme alla mia famiglia lascio la mia città natale, il mio quartiere, dove, ahimè, le radici non sono state ancorate al suolo per bene, si cambia posto. Lavoro fuori ma sarà difficilissimo e tanto triste tornare e non avere più un legame fisico, una casa di proprietà, con il posto dove sono nato, passerò soltanto di passaggio. Questa canzone mi fa tornare in mente tutti i ricordi, i luoghi, i profumi e tutti i bei momenti, belli e brutti, passati con gli amici che la mia città mi ha regalato, con quelli di infanzia, con quelli venuti dopo durante l'adolescenza, quelli che non ci sono più e quelli che malgrado tutto sono rimasti ancora al mio fianco. Non posso che ringraziare Marra per questa perla meravigliosa che rimarrà negli annali.
Marra è il miglior rapper in Italia, la migliore penna... Grazie Fabio per la tua musica,te ne sono grato
Questi personaggi sono gli stessi che cita nel brano “ con i soldi in testa”
Fabio Rizzo in arte "Marracash".
Questa è totale.
È già culto.
È per sempre.
Circuiti temporali accesi, chiudi gli occhi e in un attimo sei nel passato.
Questa canzone è come un libro, meglio, è come un film: mentre Marra parla scorrono le immagini della sua adolescenza, diamo un volto alle persone che nomina e poi, forse per molti di noi, le immagini cominciano a sovrapporsi coi nostri ricordi.
Per chi di noi ha vissuto un'adolescenza difficile, per chi invece l'ha vissuta magnifica beh...mentre il beat ci culla cominciano a venire alla mente le immagini del nostro vissuto.
Questa canzone è davvero un viaggio e so che in tanti viaggi in macchina mi accompagnerà.
Bellissima davvero e soprattutto vera; non posso dire che è la migliore dell'album in assoluto, perchè oggettivamente secondo me ci sono almeno 4/5 canzoni di grandissimo livello ma soggettivamente, per chi la sente dentro, questa canzone ha pochissime rivali.
Qui è dove un vero uomo piange ...
È un REQUIEM!!!
Ha plasmato se stesso, in questo pezzo unico!
questa e una di quelle canzoni che avrei voluto scrivere io! mi ci rivedo troppo! e un cazzo di capolavoro!!!!
Poesia.. arte..cuore.. realtà..stile.. tutto in una canzone...
Marra numero 1 from Sicilia
Che capolavoro sto album. La definitiva consacrazione, nel caso ce ne fosse ulteriore bisogno, di un fenomeno del Rap Italiano.
Ne ha fatta di strada quel ragazzo al quale "bastavano le briciole"
Esatto, bravissimo 👏🏼
"Potrei fare come Pietro, andarmene lontano
Dove il mondo è più indietro e un po' meno bastardo
Ed abbandonare la gara ed abbondare le canne
E lasciare che sia lo spirito ad appagarmi
Fra', anche lui stava in Via Depretis al 100 ed ha scelto
Una giungla vera al posto di una di cemento"
💔
:((
❤️Storia
bro secondo me si riferiva a Samu infatti in "con i soldi in testa" dice: "ora si è fatto il subaru in giro spende come un sultano" e poi "anche suo padre dalle campagne del sud schiavo nel substrato anche suo padre ha sempre sudato" cose che si rispecchiano anche in questo testo
@@desideriocarlino2773 samu è nico e Dario è Pietro
In un periodo pieno di canzoni prive di messaggio e metrica. Finalmente il King arriva e ci grazia con musica che lascia qualcosa dopo il suo ascolto. ❤️🔥
Samu puoi chiamarlo Nico, Pietro puoi chiamarlo Dario, ma le emozioni che trasmette quello che è il più grande artista italiano di tutti i tempi rimangono sempre le stesse
Tutto bello. Ma con "il più grande artista italiano di tutti i tempi" direi che siamo andati abbastanza oltre
@@mattiabeltrame4175o madonna che palle
@@Notoriuslittle "la verità ti fa male lo so"
Da milanese che ha vissuto per anni in periferia, e che detesta l’attuale scena rap/trap che la strada non l’ha mai vista col binocolo e partorisce operazioni tipo Zero di Dikele o Blocco 181 di Salmo, devo dire che qua Marra ha veramente colto nel segno.
Questa canzone restituisce perfettamente le atmosfere di una certa Milano. Le ambientazioni, gli episodi, i personaggi, i termini. È tutto tremendamente reale e riporta indietro negli anni con ampie dosi di nostalgia.
Piccola curiosità: gli spari in viale Faenza di cui parla nella canzone, si riferiscono quasi certamente a un episodio avvenuto in quella via mi pare nel ‘98, quando davanti a un bar ci fu un agguato a colpi di mitra da parte di gente di Barona contro tre ragazzi che miracolosamente non morirono. Non si capì se fu questione di donne o di droga, o probabilmente entrambe le cose. Uno dei sopravvissuti se non erro è poi diventato un capo ultrà della Juventus 😂
ti prego, racconta di più
@@mrantipatia1872 Ti ho trovato direttamente l’articolo!
@@tommasolombardi9098 dove sta?
@@mrantipatia1872 Non lo vedi?
@@tommasolombardi9098 non mi esce nulla :(
Un cazzo di poeta..
L' unico che col passare degli anni è migliorato.
È molto bello il modo di narrare, mi fa sembrare di star vivendo la storia in quel momento con te
In questo momento sono le tre passate del 26 agosto 2024 e tre dei miei migliori amici stanno per partire per intraprendere gli studi in tre diverse città...o chissà, magari per iniziare una nuova vita e basta. Quest'ultima serata l'abbiamo passata riguardando foto e video di anni fa, anni spensierati e felici, dove ancora non avevo incontrato la malinconia nel mio cammino. In quelle foto e in quei video c'erano anche persone che al tempo erano dei tasselli del mio cuore e che invece ora non sento più da anni...mi ha reso felice rivivere quei momenti anche solo per una serata. Nel mentre però, la malinconia, mia compagna di viaggio, ha avvolto il mio collo da dietro con le sue lunghe braccia e mi ha fatto intuire che questa notte staremo assieme, a vivere a pieno questo momento. Come possono cambiare così tanto le cose in così poco tempo? Me lo chiedo sempre ma non riesco mai a trovarne una risposta.
Le lacrime che in questo momento valicano le mie guance diramandosi testimoniano il mio stato d'animo e sento che a breve mi sentirò vuoto ma felice, felice per loro. "Chissà che ne sarà di noi..." questa incertezza inquieta il mio cuore da diverso tempo ma voglio credere che Marracash si sbagli nel dire che rimarranno "solo dei ricordi...", voglio credere che un giorno io e i miei migliori amici continueremo ad essere quelli che siamo ora e non ad essere solo dei vividi ricordi...
Detto questo vi auguro il meglio, non piegatevi alle prime difficoltà e vedrete che la vita vi sorriderà, vi amo fratelli, in bocca al lupo.
Nicholas
posso dire che riascoltandola la terza volta però seriamente, come se l'avessi ascoltata la prima volta mi ha fatto crollare, sto piangendo da 10 minuti e non smetto forse perchè questa canzome mi sta dicendo qualcosa non lo so, sarà che ho paura di deludere i miei come mio solito, la scuola non va amici li vedo poco, boh, però grazie marra per avermi fatto riflettere su me stesso con questa canzone, grazie perchè esistono ancora artisti che riescono a tocccare la gente (.;
Stringi forte, prima o poi tutto si risolve, anche io ho passato momenti bui, ma ne sono uscito fuori
Hold on . 🦍
sono nella tua stessa situa, mi sento isolato dal mondo
la scena italiana e tua è lo sarà per sempre !!!
" Leggenda vivente italiana"
Ave Cesare 👑👑👑
Finalmente Marra citi San Giuliano che ti ha sempre supportato dall inizio 😁
ti deve veramente impegnare per trovare un difetto a questa sua produzione, è tutto sapientemente dosato intorno a quei testi che sono sempre tanta roba da sentire
Io non so se qualcuno riesce a non piangere sentendo questa canzone. Io, personalmente, non ci riesco.
Ma che pezzo hai fatto! Non riesco a controllare le lacrime, grazie Marra.
A 3 anni dall'uscita dell'album, la canzone più bella e da brividi per distacco
Questa canzone ti fa ritornare indietro nel tempo…
Piangere. Questa fa piangere. Album Capolavoro . 🙌
Non ho mai cercato delle canzoni che rappresentassero la mia vita ......grazie Marra❤
Ragazzi questa è un opera d’arte della madonna, nulla da invidiare ai vari pittori, scrittori e scultori. Incredibile
“Che ne sarà di noi” e cancella il volto di elodie… piango 🥺
3 spanne sopra tutte le altre canzoni, questo è un pezzo che resta!
Dopo cosplayer le canzoni stanno migliorando
Grazie marra.... Con un velo di tristezza e le lacrime rivivo la mia infanzia e rivivono i veri amici... Fratelli.... Oggi ho 40 anni.... Né passato di tempo.... Grazie a dio sono amcora vivo.... Prego che sia lo stesso per quelle persone che mi hanno dato un senso di famiglia... God bless
Questo è il miglior disco di marra
Sicuro uno dei più conscius
Joan Thiele è una carezza che commuove.
Una delle più belle dell'album per me ❤ una vera e propria poesia.
Un mix di emozioni che ti attraversa, grande Marra 👑
La miglior mai scritta, la sento tutti i giorni. Ho un passato simile, la prima volta che l'ho sentita ho pianto. Lunga vita al Re❤
"La milza intanto non serve"..lo diceva sempre matteo. E poi il padre che se ne va, e con lui l ultimo ed unico vero legame..e così si vaga cercare quel qualcosa.
Sembra che marra ci voglia raccontare come neppure i soldi, le donne ed il successo riempano questo vuoto. A 40anni vorrei avere altri pensieri e vivere una vita serena anziché cercare "quell che non c'è" "fumando andando in robba" ma ci si sente meno soli ad ascoltare pezzi così e a leggere i vari commenti..in alto i cuori gente..e supportate sempre la roba fatta col cuore....grazie Marra per il tuo flow ed il tuo stile. "Professionisti in materia"
Migliore dell'album, sicuramente, se ascoltate "con i soldi in testa" e l'intervista con fibra la capite ancora di più
Anche "Il nostro tempo"
Quante emozioni, questo fiume in piena dove andrà a sfociare.....
Grazie di questo disco KING
Pezzo pieno di sensibilità e amore. Uno dei più belli.
Ascoltare questa canzone mi fa tornare a mente tutti i ricordi, le emozioni, gioie, dolori, le cazzate, le serate, le scopate, le litigate e i rimorsi delle storie passate con buona parte di alcune mie ex ragazze…che seppur in alcuni casi siano state brevi, hanno comunque lasciato il segno…GRAZIE MARRA.
Chi segue marra la storia dello schiaffo già la conosceva..ahah brividi sto pezzo mamma.mia
Pallottole nelle lettere...se avevo la berta filava...
Mi commuovo ogni volta. Stesse cose a Rozzano, Pieve e tutte le periferie. Tempi andati ❤
Per tutti i fratelli, quelli perduti, quelli trovati, ritrovati, quelli ancora presenti uniti da un legame insolubile
Questa canzone è per voi❤
Come noi meridionali, ogni estate andavi sempre in Puglia dai tuoi cari... IN UNO DIESEL BASTAVANO LE BRICIOLE :)
Uno dei migliori pezzi in carriera...una vera storia raccontata rappando...sei sempre il solito...come te non ce nessuno 🔥
The beat storytelling👑
Che bomba di pezzo.
Per favore Marra scrivi un cazzo di libro... La tua penna é magia
"Le foto sono le cose più tristi del pianeta, perché solo nelle foto resta tutto come era" scrive L'Elfo. Io ascoltando questa canzone di Marra, in questa frase aggiungo i ricordi alle foto.
Sta canzone è da brividi. Ogni cosa che ha descritto e come lo ha fatto...
Marracash, un poeta. GRAZIE.
Non lo so quando Fabio produce questi capolavori sento come se l’umanità facesse un passo in più verso qualcosa
Chi ci abita in Barona sa. Sono passati anni ma ogni volta che ascolto questa canzone mi vengono sempre i brividi. Quando passi per quei posti dove sono successe queste cose, le stesse vie. 🖤 un poeta
Mamma mia che brividi non ne sbagli una comunque ♥️
Mi Sono venuti letteralmente I brividi per questo album, waaw parole Forti. Grande Marra n.1!!
Dopo tempo che l'ascolto rimango scioccato per le coincidenze....in puglia dai tuoi cari....Dario il matto... quello che ci imbruttiva da bambini....le tipe che cercano le chianghe😂 l'amico che perde la mamma ...
Sembra quasi da come la narra che le persone di periferia vivano lo stesso disagio con le stesse persone e le stesse situazioni. questo è il migliore storytelling italiano grazie Fabio🙏🏻
"Lo sai, non va, mai come vuoi"
Che voragine in petto.
Grazie di cuore Marra.
LA MIGLIORE PENNA DEL RAP ITALIANO ! BRIVIDI !!!!
Che poi è un po' la storia di tutti, ma avercela una dedica come questa.
Questa cazzo è un capolavoro... per ora la mia preferita!
Riposa in pace Luca ❤🏍️
Ho i brividi ogni volta che la ascolto, non riesco nemmeno a decifrare i sentimenti che provo nell'ascoltarla. Grazie Fabio per averci donato questa opera d'arte ❤
Ascolto da 30 anni ormai rock metalcore underground deathcore hardcore post rock elettronica e poi QUESTO ALBUM. TOP ASSOLUTO
La più bella del disco.
La storia della mia vita fino ai 25 anni. Direi incredibile e allucinante. Numero uno
Il menestrello di tutte le periferie d'Italia... Non ho più aggettivi Fabio, grazie.
Bravo fra, mi hai fatto tornare 30 anni indietro. 🤝
Ti immagino pieno di sogni , vivi anni pesi , in un posto però che senti tuo al mio contrario però alla fine così tanto diversi non siamo. Mi piace pensare che io sia un te del passato , come penso tutti quelli che hanno un sogno . Noi è nella tua pelle , sulla mia . Quando l’ho ascoltata dal vivo ero li sotto un tetto di migliaia di persone però in quel momento stavi cantando la tua storia come se fossi solo in una stanza , in certi punti urlavi delle parole come se volessi sputarle a tutti . Forse sto viaggiando mentalmente . Tutti abbiamo un noi , tutti hanno un Dario , quell’amico d’infanzia con cui giocavi e passavi il tuo agosto della vita che ora all’udire di quel nome in testa hai il nulla se non la domanda “che fine ha fatto?” . Tu lo cerchi da anni , dal 2008 , io per fortuna lo conosco ancora.
Essere grandi quando si è piccoli , emulare i grandi , credere ai propri idoli è il mestiere della tenera età , i film che ti affascinano , donne che non puoi avere, soldi come traguardi , alla fine è solo materia a renderci felice , tu che hai tutto alla fine non hai niente .
Scrivo parole che non andranno mai da nessuna parte , scrivo per bisogno , in questo momento non sono solo perché ho te , forse abbiamo uno stile di spirito lontanamente simile ,tu lo fai per te .
A volte mi sento come Dario : ribelle , hustler , i soldi di una disgrazia messi nel nero per fruttarne altri , segreti che sanno solo i miei amici ma i miei no , la sciagura maestra che ti rende attivo dentro , un senso di sfida che pochi hanno dentro.
Mi sento Nico , lasciato al destino ,al tempo . Sei forte fuori ma hai il vestito stropicciato , metafora per dirti che oltre quei pochi sei solo , non hai una spalla infatti finirai nel buio.
Mi sento Fabio , guardo dietro ho perso persone ma son rimaste i loro ricordi , vivo in un blocco , non riesco a scrivere in rima ultimamente ma sono affascinato da questo , significa che arriverà qualcosa di grande , scrivo immagini , scrivi immagini , mi fai un film in testa però reale, ho cercato la notizia di cui parli della sparatoria , tutto reale avevi 18 anni .
In Duomo di sera , il beat mi riporta a Milano , a quelle sere dove camminavo solo , ero in centro dietro San Babila e avevo in testa le tue barre sui giri in centro , ad ogni angolo di strada c’era un povero sotto un negozio di lusso , pensa te la vita. Immagino un ricco che entra , il povero che sarebbe felice di così poco , nulla è giusto. Tornando a Milano di sera mi incanti ,sei vuota , c’è una strada piena di locali con gente che festeggia non so cosa però lo fa,la sento sorridente,ragazze ,amici,foto ,video in massa. Al fianco di questa c’è sempre una strada vuota,buia,illuminata da qualche auto , sui muri dei segni ,graffiti,dediche, mi affascina il segnale in marmo di ogni strada ,sa di vissuto.Ascoltarla nella tua città ha un altro sapore .
Il testo di questa canzone è da brividi...le parole sono davvero toccanti..la musica...beh che c'è da dire...è stupenda!....a mio parere il tutto è un capolavoro!!!
Ancora qui, 3 anni dopo. Ancora mi fa piangere.
Io sono forse la persona più distante del mondo da ciò che Marra ci fa vivere in questa canzone, non mi è mai mancato nulla e forse ho avuto anche troppo. Eppure ogni singola frase mi colpisce nel profondo, mi entra dentro e riesco a vedere queste immagini come se fossero il mio passato.
Un pezzo clamoroso, insieme a Dubbi il top dell'album, il top di Marracash.
Termos di caffè
Sei valigie in tre
Ah no.....😢😢😢
Marracash che poeta maledetto
Qui da quando gli bastavano le briciole
@@jacopofossen9654 hai detto bene , e chi ha seguito il suo percorso artistico ma soprattutto da uomo , non può che emozionarsi a certi pezzi come questi ! Andiamo proprio oltre al rap trap hip hop o che ne so....questa è semplicemente vita .
Grazie marra
Rivivere la propria vita in una canzone... Solo marra ti trasporta così crudelmente nella vecchia realtà...
questa canzone dimostra come marra sia tra i miglior rapper per la capacità di scrittura e di story telling
"Il nostro tempo" pt.2
Sai che ho pensato che questo Nico possa essere l'amico che "a ventanni va via dall'Italia" in "Il nostro tempo", visto che qui dice che dopo la morte della mamma ha iniziato a viaggiare
Chi lo sa
@@matteoverrone7715 ci ho pensato anche io a posteriori, sicuramente questo brano è legato a doppio filo con quello di status e ci metterei la mano sul fuoco
Potrebbe, anche per il fatto che in "Il nostro tempo" dice che aveva il padre in carcere e qui viene detto che il padre non sapeva manco che fumasse le sigarette e che era un padre assente, assente magari perché stava dentro, chissà magari sto dicendo una stronzata o magari ho ragione ma rimane il fatto che questa canzone come il nostro tempo sono due dei pezzi migliori di marra
Grazie Marracash, per questo album meraviglioso. Un potentissimo vortice di emozioni e sensazioni forti attraversa la mia anima. ❤️😍🥲⚘️ Ti abbraccio.
Ma la foto è bellissima, è la tua famiglia! Tuo fratello è uguale a te 😊, grande nuovo album, grazie Marra!
una delle migliori della sua discografia
Marra il vero di questa scena...bentornato!🔥💪
Questa e dubbi sono due poesie. Chiamarle diversamente sarebbe riduttivo. Il punto è che tanti di noi si rivedono in questi testi, è come se marra parlasse di un film che parecchi di noi hanno vissuto, magari a colori diversi, ma seguendo un'unica trama.
è riuscito a farmi emozionare per momenti mai vissuti
Un colpo al cuore quando "cancella" il viso di Elodie..
Della canzone che è hai notato proprio il dettaglio che non c’entra nulla 😂😂😂
Bro cancella anche suo fratello e i suoi nipoti che adora… significa che alla fine siamo soli pure in mezzo a tanti