My AIO (All In One) Pot - Klarstein Mundschenk 50 L - Homebrewing Equipment

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 34

  • @mauripensiero8938
    @mauripensiero8938 3 месяца назад +1

    Visto e rivisto. Ho avuto anche io il priblema della buciatura del fondo. Riprivero con una sacca filtrante e con una macinatura più grossolana. Grazie!

  • @massimouguzzoni8631
    @massimouguzzoni8631 Год назад +2

    Recensione onesta. Io non credo che utilizzerò un sistema del genere. Sono orientato ad un sistema a pentola e bollitore, forse da 50 litri, con cestello in rete. Assolutamente senza resistenze elettriche e senza pompa. Grazie per i video, li trovo molto belli.

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Год назад

      Riscaldamento a gas? Come mai lo preferiresti alle resistenze?

    • @massimouguzzoni8631
      @massimouguzzoni8631 Год назад +1

      @@Sykanhomebrewing perché per il momento userei il gas, in prospettiva la legna. Sono ricette di origine scelto-germanica, fortemente stagionalizzate. Il camino era il cuore della casa, la sua gestione una scienza esatta. Impararla non è impossibile.

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Год назад

      @@massimouguzzoni8631 Interessante! Sicuramente richiede molta pratica ed esperienza con il proprio impianto

    • @massimouguzzoni8631
      @massimouguzzoni8631 Год назад +1

      @@Sykanhomebrewing Ho una discreta esperienza in fatto di distillati di frutta e di idromele.
      Penso di cominciare con le prime "cotte" l'inverno prossimo. Nel frattempo prenderò pratica con la saccarificazione, che è il vero "core" del processo.

  • @danielpeccini2572
    @danielpeccini2572 6 месяцев назад +2

    Un tutorial su come usare la serpentina per il raffreddamento sarebbe interessante.

  • @lorenzotoffoli5039
    @lorenzotoffoli5039 Месяц назад +1

    Ciao Sykan! Faccio birra a casa e al momento sono attrezzato solo di pentolone da 20 litri, gas della cucina e termometro a sonda, purtroppo però ci sono troppe variabili come estrazione degli zuccheri e il lungo processo di filtrazione che rendono le cotte sempre diverse. Ora però come regalo di natale vorrei farmi un Klarstein Maischfest (più economico), cosa ne pensi del prodotto?

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Месяц назад

      Ciao! Se vuoi lavorare in BIAP la Maischfest può andare bene, hai controllo della temperatura, non hai ricircolo (a meno che non monti una pompa esterna, che è un upgrade che puoi anche fare dopo), devi mescolare un po' ogni tanto, ma in filtrazione come tutti i sistemi analoghi non hai grandi vantaggi. Valuta anche le pentole AIO della Vevor che hanno prezzi molto vantaggiosi

    • @lorenzotoffoli5039
      @lorenzotoffoli5039 Месяц назад

      @@Sykanhomebrewing Vevor l'avevo addocchiata ma purtroppo su Amazon non è più disponibile..

  • @piero8236
    @piero8236 Год назад +2

    Complimenti video molto interessante, io purtroppo per problemi di spazio a breve dovrò passare da un impianto a caduta tre tini a un biap , stavo pensando di prendere klarstein da 50l, me lo consiglieresti? Grazie

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Год назад

      Si, valuta anche i modelli Brauheld 45 della Klarstein che costano un po' di più ma offrono qualcosa in più se può interessarti

    • @piero8236
      @piero8236 Год назад

      @@Sykanhomebrewing grazie mille

    • @piero8236
      @piero8236 Год назад

      Scusami tanto oltre alla pompa esterna che cosa offre di più del modello che vedo dal tuo video? Non capisco perché il modello smart costa di più pur non avendo la pompa esterna Grazie mille

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Год назад +1

      ha una pompa che pesca di lato con sistema anti bruciatura del fondo. Il cestello poggia quasi sul fondo, quindi sembra che possa avere meno falso fondo, si può concentrare di più il mash e avere maggiore efficienza. Il controller esterno che si può spostare o lasciare in alto è un'altra piccola comodità. Tra la smart e la pro mi sembra che cambia solo il meccanismo della pompa che è esterna con possibilità di collegare il rubinetto principale nella pro.
      Purtroppo ci sono poche recensioni su questi nuovi modelli@@piero8236

  • @gigi3603
    @gigi3603 Год назад +2

    Ciao, io ho acquistato il brewmonster da 50 litri e mi trovo abbastanza bene . Ti volevo chiedere un'informazione , nelle ultime birre che ho fatto ho troppa carbonazione tanto che quando apro una bottiglia fuoriesce in maniera incontrollata , eppure ho dosato lo zucchero secondo la ricetta , hai qualche consiglio da darmi in merito?

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Год назад +1

      Ciao, bisogna capire se si tratta di sovracarbonazione o di gushing, che acqua utilizzi? Le birre di cui parli hanno raggiunto la FG prevista in base al lievito? ti capita con un lievito o con più varietà diverse? Come calcoli lo zucchero per il priming?

    • @gigi3603
      @gigi3603 Год назад

      @@Sykanhomebrewing l’acqua è di fonte granitica, la FG è corretta rispetto alla ricetta e lo zucchero per il priming è di 5g/litro le birre in questione sono una belga d’abbazia con 6,5 gradi e una ipa inglese con 5,5 gradi

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  Год назад +1

      @@gigi3603 per l'acqua accertati di avere 50 ppm di Calcio (la carenza può favorire il gushing), che lieviti hai usato per queste birre? nel calcolo del priming hai tenuto conto della CO2 già presente nella birra a fine fermentazione?

    • @gigi3603
      @gigi3603 Год назад

      @@Sykanhomebrewing per la ipa ho usato us-05 mentre per la rossa wlp 575

    • @gigi3603
      @gigi3603 Год назад +1

      @@Sykanhomebrewing per calcolare la CO2 hai da consigliarmi dei metodi per calcolarla?

  • @hcfiv
    @hcfiv 8 месяцев назад +1

    Dove ha trovato il tubo lungo per whirlpool? Ho cercando ma non posso lo trovare online.

  • @guidopatacchini7282
    @guidopatacchini7282 5 месяцев назад +1

    Ciao sykan, mi sono appassionato al mondo della birra da pochissimi mesi e avendo già in casa un kit da malti pronti ho iniziato con quello, stavo pensando di passare direttamente alla tecnica all grain con AIO senza passare per la E+G, credi che si possa fare? Inoltre volevo chiederti se una pentola AIO da 35 litri basta per fare una cotta di qualsiasi birra da 23 ( comprese anche le birre ad alta OG), grazie in anticipo.🙏🏻

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  5 месяцев назад +1

      Ciao! Se hai le basi minime necassarie puoi passare all'All Grain. Le pentole da 35 vanno bene per cotte da 23 L, ma non so dirti fino a che OG puoi spingerti, ricordo che il cestello può contenere fino a 8 Kg circa di grani

  • @tonicottantasei
    @tonicottantasei 9 месяцев назад +1

    Ciao, volevo chiederti con il sistema AIO da 50L quanto mosto riesci a produrre a fine cotta. Ho lo stesso impianto e vorrei impostare i valori sul calcolatore per creare la ricetta. Ottimi video, grazie!

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  9 месяцев назад

      Ciao! In genere faccio cotte da 23 L finali, quindi arrivo con 27-28 L in bollitura. Ho fatto anche cotte da 33L finali (quasi 40 in Boil), penso che si possa tirare ancora un po' fino a 38-40 L netti finali con 45 L a inizio bollitura, ma non l'ho mai fatto, non mi piace l'idea di iniziare la bollitura con il mosto all'orlo della pentola.

  • @alessandrodallarosa3144
    @alessandrodallarosa3144 11 месяцев назад

    Ciao, ho optato anch'io per questa pentola da 50L, volevo sapere come hai impostato i programmi per scrivere le ricette, io uso brewfather.
    Grazie

    • @Sykanhomebrewing
      @Sykanhomebrewing  11 месяцев назад

      Ciao! Al momento uso Brewtarget, puoi vedere come scrivo le ricette in questo video ruclips.net/video/rgiT0BdLCvM/видео.htmlsi=vltn0-rgG4t0t13V