Sono in ricomposizione corporea (ex obeso, neofita) e sto riuscendo a calibrare alimentazione e allenamento.. cercando di arrivare ad un bel risultato mettendo muscolo pulito, togliendo adipo che è rimasto..
Buonasera prof. La stessa domanda quando iniziai a farmela, diventai come il tipo alle tue spalle. Sembra gli abbiano sparato anche in testa 😂 Scherzi a parte, sto video è l'ennesimo da far salire sul podio, soprattutto per la parabola dell'Okuto 💪
"Lordosi" e basta non significa niente, avresti dovuto parlare di "iperlordosi" o "ipercifosi"👍 Ps.Non si parla neanche di "iperlordosi" per lo scheletro dietro, al massimo si può parlare di scoliosi😉👍 (Non prenderla come una roba per andarti contro, è una roba puramente informativa)
Maestro Biasci, potresti fare un video in cui parli del metodo DoggCrapp/Jordan Peters ovvero basso volume alta frequenza alta intensità.... ho visto molti atleti avere ottimi risultati con quel metodo...
Ciao Andrea, ti chiedo se e possibile che tu possa parlare di allenarsi dopo i 60 annni, nel bodybuilding e se c’è la possibilità di crescere muscolarmente,e se ci sono sostanziali differenze,dettate dall’età, credo che sia importante per chi ,come me ha 62 anni e vorrebbe migliorare il suo aspetto fisico!! Grazie
Se negli anni scorsi non ti sei allenato o poco puoi sicuramente mettere su massa muscolare anche a 62 anni con un buon piano di lavoro. Poi i principi del bb sono gli stessi a 20 come a 60 anni, magari ridurre un po il volume di lavoro ed aumentare il recupero tra gli allenamenti ascoltando le reazioni del proprio corpo..
Ci sarebbe molto da discutere. Il fatto che il "miglioramento della performance" sia stato caricato a fine video, dimostra che il Biasci non carica video clickbait 😂😂😂
Valgono sempre le stesse cose, magari con più attenzione agli infortuni. Muoversi di più, fare un po' di allenamento contro le resistenze e evitare di eccedere troppo in cibi densamente calorici. I concetti sono validi a tutte le età, sta poi alla persona capire cosa possa effettivamente fare e cosa no. Invece di correre magari si va a passeggio ed invece che fare 100kg di panca se ne fanno 40.
Io ho ridotto i volumi e mantenuto l'intensità. Inoltre non faccio più cose tipo digiuno di 20h con allenamento pesante a digiuno 🙄. Devo dire che più che un fatto di età (48) mi pare un risultato di pratiche eccessive prima, certo ora gli errori si pagano pure per settimane, a 20 anni no
Nella fase di massa pulita, cosa si intende per "mantenere le proteine alte". Il grafico mostra un range tra 1 a 3 gr / kg. Il range è abbastanza largo.
@@project_invictus in cut allora dovrei stare molto al di sopra dei 3 gr. In bulk sapevo che le proteine non erano fondamentali e mi regolavo con 1,5 . Alzerò il range e proviamo.
Buonasera🙂 poniamo che un soggetto moderatamente in sovrappeso debba raggiungere una % di bf funzionale alla fase di massa ma ha un blocco metabolico. In questo caso oltre a una reverse diet conviene concentrarsi più sull'attività aerobica e contro resistenze? Grazie
I tuoi video sono interessantissimi ma una enorme curiosità... 😅 perché ogni volta dici "buonasera Londra??" Non capisco, avete uno studio anche a Londra? Grazieee
Nel video se non ho capito male si consiglia di diminuire le kcal se il peso non aumenta più e stiamo facendo massa, ma la diminuzione delle kcal non ci porterà a dimagrire ottenendo l'effetto opposto? Qualcuno può spiegarmi meglio?
Io peso 83 chili ora con 22% di grasso e 39 di muscoli (qualcosa è andato storto ma poco fa pesavo 79 chili e avevo 13 di grasso e 43 di muscoli, vabbè). Le calorie basali sono 1840, mi alleno 5-6 volte a settimana per un ora o un ora e mezza. Quante calorie in più dovrei assimilare secondo te?🤔
@@gianlucarotondi5625 Infatti non era nei miei programmi arrivarci, sebbene esteticamente non è cambiato nulla (prendo anche le misure col metro, al massimo le circonferenze sono cambiate di un paio di cm). Cos'è la sensibilità insulinica? P.S.: vabbè ieri era 22, oggi per la delusione di ieri ho pesato di nuovo ed era 20
Ancora non mi è chiara una cosa: tu hai parlato di sensibilità degli adipociti a bassissime percentuali di grasso, ma quando qualcuno con bf abbastanza alta scende di grasso nel tempo diciamo fino anche al 6%, il numero dei suoi adipociti è rimasto invariato? Si sono solamente svuotati? Oppure si sono ridotti proprio di numero?
C'è chi sostiene che un bodybuilder dopo 5 anni di allenamento dovrebbe mangiare fino a 7000 kcalorie al giorno in fase di bulk, introito giustificato dall'intensità dell'allenamento e dal discorso sul fantomatico setpoint. Chi non arriva a questo significa che non si allena ma si scalda. Ha una qualche validità questo discorso?
no nessuna, i ragazzi che gareggiano e seguiamo arrivano a 3500kcal, Brunaccioni è 2500kcal, un livello ben diverso dalle 7000kcal e parliamo di atleti che hanno vinto i campionati nazionali :)
@@project_invictus Ludovico Lemme non è d'accordo, in un video recente ha detto che alcuni atleti avanzati arrivano a 5/6/7mila calorie al giorno. Anche io penso che siano troppe.
@@calisthenos8364 Infatti la penso anche io così, si può mangiare quanto si vuole ma se quelle calorie non vanno nel tessuto muscolare c'è poco da fare. Abbuffarsi troppo aumenta solo la BF.
Certo, oltre ad una schiena come una portaerei, gambe che stupiscono le follee 48 cm di braccio a freddo. Oggettivamente è così, gli altri sono dei mediocri saccenti 😁
Il segreto è: buona frequenza, buoni volumi, buoni carichi e buona sera Londra :-)
Stima infinita per un video come questo: in 9 minuti c'è tutto l'essenziale del natural bodybuilding. 💪🤩
Non poteva mancare al minuto 7:12 cosa serve a migliorare la performance...
Sono in ricomposizione corporea (ex obeso, neofita) e sto riuscendo a calibrare alimentazione e allenamento.. cercando di arrivare ad un bel risultato mettendo muscolo pulito, togliendo adipo che è rimasto..
Il tempo é ben impiegato allenandosi e guardando i video del project! 🙃👍
la tecnica segreta di Hokuto.... ti stimo ancora di più 💪
In altre parole sempre lì siamo, train harder than last time
Coach Greg fans here
Sento un pò di commento in questo Greg Doucette
Carissimo Andrea sei sempre chiaro e interessante
Super come sempre! Grazie
Sei il migliore Andrea!
Però devi anche dirla tutta con chi fai il webinar, che il loro fisico non è Natural.
E spiegare i limiti dei natural.
Parole Santissime!!! Per crescere bisogna farsi il mazzo con l'allenamento e con l'alimentazione, il resto sono solo scappatoie commerciali!! :D
Buonasera prof. La stessa domanda quando iniziai a farmela, diventai come il tipo alle tue spalle. Sembra gli abbiano sparato anche in testa 😂
Scherzi a parte, sto video è l'ennesimo da far salire sul podio, soprattutto per la parabola dell'Okuto 💪
Come sempre il migliore
Andrea il povero scheletro dietro lo vedo con una leggera lordosi🧐
Chissà se ha mai sentito parlare del canale "fitness posturale"...
È loro scheletro di Pierre che dice "si vede il marsupio?" 😁
"Lordosi" e basta non significa niente, avresti dovuto parlare di "iperlordosi" o "ipercifosi"👍
Ps.Non si parla neanche di "iperlordosi" per lo scheletro dietro, al massimo si può parlare di scoliosi😉👍
(Non prenderla come una roba per andarti contro, è una roba puramente informativa)
🤣🤣🤣🤣
HAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAGAHA ho perso un polmone
Da 7:12 a 7:16 è la parte migliore del video
Grazie, come sempre!
Io direi che...DIPENDE😍
Quello sempre😂
Grande Video, come sempre.
Maestro Biasci, potresti fare un video in cui parli del metodo DoggCrapp/Jordan Peters ovvero basso volume alta frequenza alta intensità.... ho visto molti atleti avere ottimi risultati con quel metodo...
MI HAI CAMBIATO LA VITA
Grazie mille 👏
Chiarissimo come sempre,grande Biasci.☺
grande professor Biasci grazie come al solito
Andrea, un video in cui mostri come mangi in una giornata tipo??????????
In poche parole ci vuole anche qui una variante di allenamento
Caro dr Biasci, fai un bel video sull'allenamento per noi di mezza età onde evitare di sfasciarsi? 😆
Ciao Andrea, ti chiedo se e possibile che tu possa parlare di allenarsi dopo i 60 annni, nel bodybuilding e se c’è la possibilità di crescere muscolarmente,e se ci sono sostanziali differenze,dettate dall’età, credo che sia importante per chi ,come me ha 62 anni e vorrebbe migliorare il suo aspetto fisico!!
Grazie
Se negli anni scorsi non ti sei allenato o poco puoi sicuramente mettere su massa muscolare anche a 62 anni con un buon piano di lavoro. Poi i principi del bb sono gli stessi a 20 come a 60 anni, magari ridurre un po il volume di lavoro ed aumentare il recupero tra gli allenamenti ascoltando le reazioni del proprio corpo..
@@lorenzobianchini4095 ok Grazie
A proposito di hokuto, quale sarà il fabbisogno calorico di Raul?
7:14 e anche oggi...
Ci sarebbe molto da discutere. Il fatto che il "miglioramento della performance" sia stato caricato a fine video, dimostra che il Biasci non carica video clickbait 😂😂😂
7:35 Essere dei migliori atleti in palestra (Se e Quando apriranno fixed!)
Andrea, il webinar sarà visionabile anche in differita per gli iscritti ?
Fantastico
Cosa mi consigli..... le proteine del siero del latte conviene prenderlo prima o dopo l'allenamento......grazie
Dopo! Le proteine entro la mezz'ora dopo allenamento, mangiare dopo 40 minuti circa.
Prof. Si potrebbe fare un video simile per noi over 50? Grasssiiieee 😘
Valgono sempre le stesse cose, magari con più attenzione agli infortuni. Muoversi di più, fare un po' di allenamento contro le resistenze e evitare di eccedere troppo in cibi densamente calorici.
I concetti sono validi a tutte le età, sta poi alla persona capire cosa possa effettivamente fare e cosa no. Invece di correre magari si va a passeggio ed invece che fare 100kg di panca se ne fanno 40.
@@mence5992 Grazie ❤️
Io ho ridotto i volumi e mantenuto l'intensità. Inoltre non faccio più cose tipo digiuno di 20h con allenamento pesante a digiuno 🙄. Devo dire che più che un fatto di età (48) mi pare un risultato di pratiche eccessive prima, certo ora gli errori si pagano pure per settimane, a 20 anni no
Concordo per istinto da neofita a 58 primavere.💪
Bel video e molto Interessante , mai avrei pensato che il testosterone si abbassasse in quel tipo di atleti .
Nella fase di massa pulita, cosa si intende per "mantenere le proteine alte". Il grafico mostra un range tra 1 a 3 gr / kg. Il range è abbastanza largo.
Se vuoi restringerlo stai a 1,6-2,2
@@project_invictus in cut allora dovrei stare molto al di sopra dei 3 gr.
In bulk sapevo che le proteine non erano fondamentali e mi regolavo con 1,5 .
Alzerò il range e proviamo.
@@11rally2 scusa ho letto di fretta intendevo in cut.
In massa non andrei sopra le 1,6-1,8
Buonasera🙂 poniamo che un soggetto moderatamente in sovrappeso debba raggiungere una % di bf funzionale alla fase di massa ma ha un blocco metabolico. In questo caso oltre a una reverse diet conviene concentrarsi più sull'attività aerobica e contro resistenze? Grazie
Sentire i consigli del buon Braschi su come mettere su ciccia dopo lo spot save the children africani fa strano..
I tuoi video sono interessantissimi ma una enorme curiosità... 😅 perché ogni volta dici "buonasera Londra??" Non capisco, avete uno studio anche a Londra? Grazieee
Ho una grande curiosità:
Intanto che si fa l'ipocalorica per arrivare al 15% di BF, ci si può allenare?
Certo, così facendo magari si può anche avere un deficit calorico inferiore visto che bruci allenandoti in modo che la dieta non sia troppo stressante
prof sei sempre il migliore anche se sei un po permaloso 😊
Nel video se non ho capito male si consiglia di diminuire le kcal se il peso non aumenta più e stiamo facendo massa, ma la diminuzione delle kcal non ci porterà a dimagrire ottenendo l'effetto opposto? Qualcuno può spiegarmi meglio?
I love you!
Seguo con l'interesse di un neofita diversamente giovane le Vostre argomentazioni e do` un'occhiata alle risposte di fine-video, very serious 👍💪
3:42 Quello che ho cercato di far capire a gente che assume 3500 calorie e pesa 70kg.
Io peso 83 chili ora con 22% di grasso e 39 di muscoli (qualcosa è andato storto ma poco fa pesavo 79 chili e avevo 13 di grasso e 43 di muscoli, vabbè).
Le calorie basali sono 1840, mi alleno 5-6 volte a settimana per un ora o un ora e mezza.
Quante calorie in più dovrei assimilare secondo te?🤔
@@retromaster4573 22% è un po' al limite credo...forse ti conviene fare un ciclo di definizione e migliorare la tua sensibilità insulinica intanto.
@@gianlucarotondi5625 Infatti non era nei miei programmi arrivarci, sebbene esteticamente non è cambiato nulla (prendo anche le misure col metro, al massimo le circonferenze sono cambiate di un paio di cm).
Cos'è la sensibilità insulinica?
P.S.: vabbè ieri era 22, oggi per la delusione di ieri ho pesato di nuovo ed era 20
@@retromaster4573 se stai effettuando le misurazioni con una bilancia sappi che lasciano il tempo che trovano...non sono molto affidabili.
@@gianlucarotondi5625 e allora cosa si dovrebbe usare? Io uso una bilancia bioimpedenziometrica
👏🏻👏🏻
Faccio body building e chali da un anno ho 14 anni, il fisico continua a migliorare ma per il chali mi sembra addirittura di star peggiorando perché??
E io che speravo nella tecnica segreta della divina scuola di Hokuto...
Arrriva la notifica?
Ancora non mi è chiara una cosa: tu hai parlato di sensibilità degli adipociti a bassissime percentuali di grasso, ma quando qualcuno con bf abbastanza alta scende di grasso nel tempo diciamo fino anche al 6%, il numero dei suoi adipociti è rimasto invariato? Si sono solamente svuotati? Oppure si sono ridotti proprio di numero?
no purtroppo si sono ridotti di volume ma non di numero, al contrario quando ingrassi possono aumentare anche di numero, per questo è una fregatura
@@project_invictus una coltellata mi avrebbe fatto meno male di questa notizia, grazie 😅
sarebbe interessante citare anche i valori per le donne
C'è chi sostiene che un bodybuilder dopo 5 anni di allenamento dovrebbe mangiare fino a 7000 kcalorie al giorno in fase di bulk, introito giustificato dall'intensità dell'allenamento e dal discorso sul fantomatico setpoint. Chi non arriva a questo significa che non si allena ma si scalda. Ha una qualche validità questo discorso?
no nessuna, i ragazzi che gareggiano e seguiamo arrivano a 3500kcal, Brunaccioni è 2500kcal, un livello ben diverso dalle 7000kcal e parliamo di atleti che hanno vinto i campionati nazionali :)
@@project_invictus Ludovico Lemme non è d'accordo, in un video recente ha detto che alcuni atleti avanzati arrivano a 5/6/7mila calorie al giorno. Anche io penso che siano troppe.
@@giovid.m.2518 se chiedi a mia nonna nemmeno 10k kcal al giorno bastano
@@giovid.m.2518 Probabilmente ha omesso di dire che si tratta di atleti enhanced! Un natural non sa che farsene di tutte quelle calorie...
@@calisthenos8364 Infatti la penso anche io così, si può mangiare quanto si vuole ma se quelle calorie non vanno nel tessuto muscolare c'è poco da fare. Abbuffarsi troppo aumenta solo la BF.
a 7:12 mi sono distratto
Ma come facciamo per calcolare l'introito calorico che dobbiamo assumere?
www.projectinvictus.it/calcolo-calorie/
perfòrmance :)
ma questi muscoli a che servono che cambia se non ne ho ?????????
Andrea?
a niente come quasi tutto
@@project_invictus e perchè tutti cercano di farseli?
Principalmente per estetica.
@@caterinaesposito2214 ma devo anche risponderti?
Non siamo tutti uguali
È a pagamento iscriversi all’acropoli digitale?
si 12 euro al mese :)
Ma non avevate detto che in massa le proteine si devono abbassare, e che andavano bene anche 1.6 x kg perché i carboidrati sono alti?
Lo hanno già detto in altri video
@@josukehigashikata6293 infatti, per questo lo scritto
si si infatti anche nel video abbiamo detto che in definizione andranno alzate, per la massa c'è un range abbastanza ampio 1,5-2,5g/kg
Se si è ‘hardgainer’ o neofiti conviene alzarle un pochino anche a 2,2-2,5 g per kg di peso
@@mauroscimone8584 non parlo per sicurezza ma la sintesi proteica ha un limite, assumerne più del dovuto creerebbe solo tessuto adiposo
L'unico metodo vincente è mangiare bistecconi e trombare almeno 2 volte al giorno 😊👍
Ma come mai a me diminuendo la percentuale di massa grassa corporea si è alzato molto il testosterone?
Forse perché avere molta massa grassa fa convertire maggiormente il testosterone in estrogeni tramite l'aromatasi.
Perché essere obesi vuol dire non avere testosterone
Too
lo scheletro li dietro sta provando ad appoggiartelo sulla schiena🤣🤣🤣
Oggi non avevo ancora riso così forte🤣🤣🤣🤣
Ahahhaha
E se non riesco ad abbassare la % di grasso neanche a morire di fame?
Beh master ha I deltoidi di Ken il Guerriero
Guardandolo bene mi sa che li ha veramente
Certo, oltre ad una schiena come una portaerei, gambe che stupiscono le follee 48 cm di braccio a freddo. Oggettivamente è così, gli altri sono dei mediocri saccenti 😁
Il natural body building... sarebbe a dire il VERO body building
Ma assolutamente no... Proprio zero. Senza chimica non esistere Arnold né il 100% dei bodybuilders.
@@ItaMuscle tutta fuffa!
No
@@Leonardo-bc8ot si
@@Giubizza la tua conoscenza sul bb è paragonabile a quella di Master Wallace o Lambrenedetto quindi è plausibile
Nn ingrasso più...🤔🧐...
quanti anni buttati per colpa di tutte quelle supercazzole
Sarebbe interessante intervistare un bodybuilder non natural...
Erik Neri 💉
La tecnica segreta di hokuto... Sn morto Andrea!
Testa bassa e lavorare sempre
caro Andrea a me va bene tutto, ma non toccare la divina scuola di Hokuto che è stata inventata 2000 anni fa
e si che ti credevo studiato
A beh perché in video di neri era credibile e aveva un senso? Secondo il suo video, tutto quello che dite voi è inutile.
No anzi
Pagherei x avere problemi a mettere su peso🤦🤦🤦
Tipende