Come rimuovere una colatura gigante con Skeletime

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 95

  • @marcocrisciotti52
    @marcocrisciotti52 Год назад +2

    I complimenti al tuo apprendista sono la parte migliore del video. Sei un grande.❤

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +3

      Ciao , è bravissimo , mi ricorda me quando ero giovane ma è più bravo...

  • @lucabertossi6582
    @lucabertossi6582 Год назад +1

    Grazie Flavio. Ottimi consigli👋

  • @antoniodado
    @antoniodado 5 месяцев назад

    complimenti non ci avevo pensato

  • @Restaura_con_Gianni
    @Restaura_con_Gianni Год назад +2

    Sei uno spettacolo!
    Qualunque altro carrozziere: "sei licenziato!"
    Tu: "ho vinto 2 video fantasticiiiii!!!"
    😂😂😂

    • @danielemerola
      @danielemerola 9 месяцев назад

      Si è comportato da signore, d'altronde nessuno è nato imparato. Un po come noi che vedendo i suoi video ci sembra di essere in grado di farlo esattamente come lui invece non è così. Ci vogliono anni e anni di esperienza. Se lui sbaglia sa come fare poi ed ha tutti i mezzi per sistemare mentre noi no. D'altronde c'è un inizio per tutti e per tutto quindi solo il tempo e l'esperienza faranno in modo che quel ragazzo faccia meglio. Grazie ancora @Flaviotuttofare

  • @claudioxxx4045
    @claudioxxx4045 5 месяцев назад +2

    Ciao Flavio, io di colatura ne ho fatta una ancor più grande su una portiera, probabilmente per esser andato troppo vicino, ma improvvisamente si è alzato il vento e nel garage l'auto ci entra appena, quindi ho dovuto accelerare perchè si faceva pure notte e le zanzare/moscerini erano in procinto di aggravare ulteriormente il lavoro e non ho neppure (a mio malgrado) rispettato i tempi tra la mano di adesione e la successiva Ora ti domando, visto che la colatura è solo sul trasparente (base ok ma è comunque un grigio metallizzato, brutta bestia), posso utilizzare lo stesso metodo tuo anche se la "firma" è .... diciamo "sbiancata" invece di essere lucida? Grazie

    • @cristianb.4135
      @cristianb.4135 5 месяцев назад +1

      Ciao, quanto è grande esattamente? Perché se fosse più grande di quella che ha eliminato Flavio ti consiglio vivamente di carteggiare tutto lo sportello con p800 e ridare il trasparente. Comunque, per eliminarla, ti consiglio di usare il blocchetto Kovax con i relativi abrasivi(1500/2000/3000), evitando di modificare troppo la bucciatura(o texture) del trasparente, in quanto se è troppo grande avrai la zona della colatura a specchio e il resto bucciato. P.s. mai verniciare al buio, all'aperto o quando sta calando il sole.. fai asciugare i pezzi verniciati al chiuso(ma mantenendo la ventilazione) perché se no l'umidità della notte ti rovinerà tutto..

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  5 месяцев назад +1

      Ciao, che sia sbiancata è normale , perché il trasparente dove hai colato ha incapsulato micro bolle d'aria. Puoi rimuoverla con i vari metodi nei miei video , sul grigio a dispetto di quello che sembra è più facile perché anche che non viene perfetta non si vede .

    • @claudioxxx4045
      @claudioxxx4045 5 месяцев назад

      @@Flaviotuttofare Giovedì provo e avendo visto praticamente tutti i tuoi video, qualcosa di positivo spero di riuscire a fare, aggiornerò sui risultati, grazie di ❤

    • @claudioxxx4045
      @claudioxxx4045 5 месяцев назад

      @@cristianb.4135 lo so che non si vernicia al calar del sole, ma le previsioni davano sole pieno e assenza di vento per l'intera giornata. Al mattino ho passato la 600 ad acqua, risciacquato, e mentre asciugava ho incartato con telo e nastro carta l'auto per evitare il pulviscolo della vernice, simo alle 14 circa, quindi antisilicone, panno a spolvero, dato la base e da li si alza un leggero venticello... a sto punto inizia la "corsa" visto che poi il vento è aumentato e la "firma" ho lasciato 😭

    • @cristianb.4135
      @cristianb.4135 5 месяцев назад

      @@claudioxxx4045 la mascheratura è meglio farla la sera prima e verniciare di mattina.. anche io sto riverniciando la mia Fiesta(mancano 2 sportelli solo) ed è un cambio colore pure...

  • @Giuseppect93
    @Giuseppect93 Год назад +1

    Ciao Flavio, puoi spiegare come usare la lametta Gelson alla perfezione?

  • @danieleavogaro3407
    @danieleavogaro3407 Год назад +1

    Sarebbe interessante anche sapere quando spessore di vernice è rimasto nella zona attorno alla colatura. Aspetto il video che hai detto che farai sulla sfumatura. Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao, spessore sicuramente abbastanza, dato che generalmente attorno alla colatura c'è sempre molto più spessore

  • @ignaziovargiu6629
    @ignaziovargiu6629 11 месяцев назад +1

    Grande Flavio 👍👍👍 una domanda se mi permetti ! Se uso una levigatrice Festool rotax feq per le colature con Skeletime hard devo usare la modalità orbitale o rotoorbitale ? Grazie Flavio

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  11 месяцев назад +1

      Ciao , devi usare la modalità orbitale ,

  • @danielemerola
    @danielemerola 9 месяцев назад +1

    Ciao Flavio complimenti come sempre, non so se mi trovo nel posto giusto per fare questa domanda ma ci provo lo stesso. Vorrei ritoccare la parte bassa del paraurti di un'audi a3 nera codice colore y9b. I colorifici di zona mi farebbero lo stesso colore ma a lucido diretto in bomboletta ma non credo sia lo stesso lucido a specchio come il colore originale. Mi chiedevo se sopra al lucido diretto era meglio spruzzare anche un po di trasparente andando a sfumare e poi amalgamare tutto con vae Black. Grazie per la tua attenzione

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  9 месяцев назад +1

      Ciao , si è e meglio usare sopra un trasparente anche perché originale la tua auto ha il trasparente

    • @danielemerola
      @danielemerola 9 месяцев назад

      Grazie mille, impeccabile come sempre

  • @gianlucaferri1523
    @gianlucaferri1523 Год назад +2

    Complimenti Flavio ma può tornare opaca dopo un po' di tempo dopo la lucidatura? Io in passato tohlievo gli sporchini poi lucidavo e dopo qualche mese si vedeva che tornava leggermente opaca .. scusa il disturbo ma sbaglio io forse . Dammi un consiglio. Grazie e buona giornata

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , se lucidi bene e con una pasta che non copre i difetti con cere e siliconi non riuscirà mai più , però a volte alcune paste e polish liboer li sembra che lucidino poi invece riaffiorano i segni della carta .

  • @angiolobt
    @angiolobt Год назад +1

    Ciao Flavio qnd metti il filmato della sfumatura ne devo fare una. Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao, a breve ne metto due diversi sempre su sfumature, settimana prossima

  • @dionisiosciascia1416
    @dionisiosciascia1416 Год назад +1

    Ciao Flavio, video molto interessante. Puoi per favore indicare i prodotti usati per la lucidatura? Grazie mille in anticipo

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , ho usato le paste di venetoautoextreme.it la Vae Revolution Titanium e la Vae black

  • @antoniocircelli7429
    @antoniocircelli7429 Год назад +1

    La smacchiatura si puo effettuare con tutte le vernici metallizzate ? Graxie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , si ma generalmente si usa sui colori metallizzato chiaro , però non è male usarla su tutti

    • @antoniocircelli7429
      @antoniocircelli7429 Год назад

      @@Flaviotuttofare grazie sempre gentile come sempre

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 Год назад +1

    lucidi su uno specchio, guarda al minuto 8.38 si legge benissimo la maglietta specchiata ;) perfezionista :)

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , si la buccia era buona ma la colatura era veramente brutta sotto

  • @nicolaesposto8557
    @nicolaesposto8557 Год назад +1

    Ciao Flavio, ti volevo chiedere se gli skeltime li fanno pure per la rotorbitale da 125

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , no che io sappia sono solo da 150 , anche perché hanno un platorello apposito

  • @christiantorrisi5631
    @christiantorrisi5631 Год назад +1

    Se passavi la lametta e poi qualche giro di skeletime per spianare meglio secondo te si poteva velocizzare ancora di più o si rischia di far danno?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao , io con la lametta sono una pippa , ho provato tante volte ma non ci riesco proprio, però sicuramente chi è bravo ad usarla fa decisamente prima .

  • @davidciuti6239
    @davidciuti6239 Год назад +1

    Ciao Flavio, non sono un esperto ma un semplice appassionato, avrei due domande: sarebbe stato possibile utilizzare la tecnica dello stucco per carteggiare le colature? Con una vernice lucido diretto come in questo caso, una carteggiatura così profonda non può creare tra qualche anno e con il sole una prematura opacizzazione della vernice? Grazie, un mega saluto David

    • @francomattei9545
      @francomattei9545 Год назад

      meno stucco possibile, sempre e ovunque

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , io la tecnica con lo stucco l'ho provata e non sono mai riuscito a togliere quello che rimaneva dello stucco dopo aver rimosso la colatura , lo trovo estremamente complicato e lo stucco poi è decisamente più duro della vernice da rimuovere. Per quanto riguarda il tempo , se lucidato bene non riaffiora

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 Год назад +1

    il ritocco dove hai scoperto lo farai con l'aeropenna come il ritocco del graffio fatto sotto covid o come l'ultimo video della mercedes bianca? ;)

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      ciao , vorrei farlo ad aeropenna , ma posso farlo come preferisci , come vorresti tu ?

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 Год назад +1

    Grade video, ma una curiosità la colatura è dovuta all'esser troppo vicino o l'esser andato troppo piano?
    io ho usato una tecnica una volta... ho preso dello stucco, ho tirato lo stucco coprendo completamente la colata e poi piano piano ho tolto stucco e colatura... quando ho tolto tutto lo stucco avevo rimosso totalmente la colata.... sono solo stato fortunato? (non sono un professionista anzi il piu hobbista degli obbisti....)

  • @dariobisson9526
    @dariobisson9526 Год назад +1

    Ciao Flavio, complimenti per la mano delicata. Io credo avrei fatto un disastro

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao , ero sicuro pure io però è stato proprio il tampone che mi ha aiutato

  • @giovannipaolomichelotto4747
    @giovannipaolomichelotto4747 Год назад +1

    Solo tappo rigido, in modo da agire solo sulle parti in rilievo 100, 1200, 1500 poi lucidatura. Risultato perfetto

  • @TitoCiano
    @TitoCiano 7 месяцев назад +1

    Quanto costa sheletain grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  7 месяцев назад +1

      Ciao, troppo secondo me , per quello che vale

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider Год назад +3

    Scusami, sono rimasto dubbioso su una cosa. Hai detto che in questo caso la vernice era già asciugata da una settimana ed era stata già cotta. Se invece fosse appena uscita dal forno e ti accorgi della colatura, che cosa avrebbe comportato intervenire subito? Che differenze avrebbe avuto l'intervento? Oppure va sempre aspettata l'asciugatura completa... Grazie mille.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , se non la fai asciugare bene quando cominci a carteggiare strappi le teste delle colture , le gocce finali diciamo , perché dentro sono ancora fresche

    • @EmilioSpider
      @EmilioSpider Год назад

      @@Flaviotuttofare Grazie Flavio. Adesso mi ricordo che l'avevi già detto in passato. Ahi l'età... 😔

    • @davidciuti6239
      @davidciuti6239 Год назад

      Sulle cole appena fatte, quando sono ancora bagnate, ho visto fare su un tutorial, la correzione con la carta gommata. Però non so se era un Fake

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      @@davidciuti6239 no c'è una tecnica che qualcuno applica , io non la conosco , sto cercando di farmela spiegare e la proviamo

  • @francescobettini1433
    @francescobettini1433 Год назад +1

    Ma nel caso in cui la vernice non fosse stata a lucido diretto come si poteva provare a rimediare?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao , stesso modo forse era più facile perché i trasparenti moderni fanno molto più spessore

  • @mauroapra3023
    @mauroapra3023 9 месяцев назад +1

    Ciao, hai mai pensato di fare un libro per chi si vuole dilettare come carrozziere? Per chi ha un auto vecchia non vale la pena spendere per una riparazione ma si puó imparare per altre cose

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  9 месяцев назад

      Ciao , la tentazione c'è però è un bel impegno .

    • @mauroapra3023
      @mauroapra3023 9 месяцев назад

      @@Flaviotuttofare io sono sicuro che se lo scrivi avrá successo e te lo auguro veramente, dai sempre molti consigli utili

  • @francescopaco900
    @francescopaco900 3 месяца назад

    Ciao Flavio proprio oggi l'ho fatta anche io una bella colatura non so che fare😢

  • @francomattei9545
    @francomattei9545 Год назад +1

    Flavio usa la maschera, fammelo come favore personale

  • @SLsfc1
    @SLsfc1 Год назад +1

    Bravo Flavio..certo che skeletime 450€ un po' esosi...si può risolvere anche in modo piu economici😅

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +1

      Ciao , verissimo, però li avevo e alcuni di voi mi hanno chiesto di provare se funzionava anche con le colature , li voglio provare per la buccia anche

    • @SLsfc1
      @SLsfc1 Год назад

      @@Flaviotuttofare sicuramente con la.grana idonea il passaggio è più a livello e omogeneo

  • @romanhapii4779
    @romanhapii4779 Год назад +1

    Primo😊

  • @Ale98375
    @Ale98375 Год назад +4

    Senza offesa si fa per ridere, praticamente si è addormentato con il grilletto premuto ahahah

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад +2

      Ciao no che offesa , sta imparando , meglio colare che rimanere magri, la colatura la levi se è poco non ci puoi fare niente

    • @Ale98375
      @Ale98375 Год назад +1

      Si esatto, meglio un po di piu che di meno, che se devi correggere scopri sicuro, cosi invece se devi correggere puoi riuscire a farlo
      Però visto che ha sbagliato lui forse doveva provare a correggere lui con te a fianco cosi imparava anche a correggere

    • @christiantorrisi5631
      @christiantorrisi5631 Год назад

      Certe volte anche la temperatura ti fotte😅

  • @benlee544
    @benlee544 Год назад +1

    Flavio...mascherinaaaaa.

  • @mirkos76
    @mirkos76 Год назад

    Io avrei rasato con sintofer,tacchetto in legno rigorosamente rigido con P600 fino a P3000
    Tranquillo che non scoprivi

    • @everyday-pisapisa6389
      @everyday-pisapisa6389 Год назад

      con P600 arrivavi a lamiera

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Ciao , con lo stucco ho provato ma ho sempre trovato difficoltà a rimuovere i residui attorno alla parte colata , é magari un mio limite ma lo stucco proprio non mi piace. Con gli skeletime comunque si fa 10 volte prima

    • @mirkos76
      @mirkos76 Год назад

      @@everyday-pisapisa6389 non arrivi a lamiera perché rimani nella zona stuccata,devi lavorare all’interno,a ma mano che vai avanti riduci di carte

    • @mirkos76
      @mirkos76 Год назад

      @@Flaviotuttofare perché stucchi grossolano, prova a rasare bene pulito ,specialmente ai bordi dello stucco,puoi sgrossare anche come hai fatto tu con skeletime ma il bello è che non scopri

  • @giuseppevanore9467
    @giuseppevanore9467 Год назад +1

    Cambia verniciaro

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      Guai a chi me lo tocca sta imparando , ma è sempre meglio colare che rimanere scarsi . La cola la levi se invece manca devi riverniciare

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 Год назад +2

    Eh, auto d’epoca? Io ne possiedo una che ha qualche sbavatura poca roba sul parafango anteriore dx, ma ci sta un graffio sul parafango posteriore dx che arriva a prendere parte dello sportello dx, e in più rifa capolino la ruggine sullo sportello posteriore sx in basso vicino al passa ruota, si tratta della Renault 12 break del 1970/72 immatricolata nel 1974 quando mio padre la compro. Valutata all’atto dell’iscrizione ASI ben 50.000 euro, questo 10 anni fa. Oggi la possiedo io e sto continuando a ripristinare cose che mio padre non poté fare allora, per i costi da sostenere, già allora ha sostenuto una spesa di 5.000 euro solo di carrozzeria ma la vettura è stata fatta a regola d’arte poi la meccanica altri 3.000 euro eccetera quindi una spesa importante per una persona pensionata……io stesso nel reperire altri pezzi originali ho speso fino ad oggi oltre 1.200.00 euro e non è finita qui perché dovrà intervenire anche il tappezziere per ripristinare altre cose oltre ai due sedili anteriori già rifatti per la loro usura irrecuperabile.
    È una vettura che era già rara quando uscì, ad oggi non se ne trovano proprio.
    Nota: Viaggia tranquillamente su strada. 11:30

  • @io4166
    @io4166 Год назад

    Mini❤

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 Год назад +1

    Farlo a mano no? Più faticoso e molto più laborioso ma penso con risultati ottimi. 4:03

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      A mano avrei scoperto sicuramente, non riesci ad essere così accurato secondo me

  • @pakopako657
    @pakopako657 Год назад

    Fla licenziamento subito

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Год назад

      No , per carità è così raro trovare qualcuno in carrozzeria preferisco insegnargli bene e magari togliere altre 100 colature che licenziarlo 🤣

    • @pakopako657
      @pakopako657 Год назад

      @@Flaviotuttofare troppo buono sei

    • @darioqwe1111
      @darioqwe1111 Год назад

      @pakopako657 tu nella tua vita lavorativa non hai mai sbagliato???
      Pensa se per ogni errore ti licenziano......

    • @pakopako657
      @pakopako657 Год назад

      @@darioqwe1111 lo chiami errore quello?

    • @darioqwe1111
      @darioqwe1111 Год назад

      @@pakopako657 tu come lo chiami????