Buongiorno. Signor maestro! Secondo me è meglio che dici che insieme al tacchetto e la mille ci serve pure la tua mano! Altrimenti uno crede sia facile guardando te.. Grazie di tutte queste informazioni che normalmente i carrozzieri tengono gelosamente! Continua così che vai già benissimo!
ciao flavio mi hai fatto ridere quando hai detto "di peggio non potevo fare mentre verniciavi"mentre per molti di noi è la normalità,il video è stato a dir poco interessantissimo 🥇🔝grazie di svelarci sempre tutti i tuoi segreti
Flavio, le mie verniciature sono mihliorate molto con i tuoi consigli. Un video dei tuoi pochi istanti prima della verniciatura mi tranquillizzano molto. Grazie di tutto!
Ultimamente ho utilizzato un tampone denim per spianare la buccia e devo dire che il risultato è stato soddisfacente! Più o meno come il procedimento a secco!
Grandissimo tempismo perfetto mi serviva proprio perché ho un cofano con.un po' di buccia e sporchini 👍 ormai sei e rimani il mio preferito. Grazie e Buone Feste Flavio ❤️
Caro Flavio, ormai guardo e seguo i tuoi video da tempo. So fare tante cosa ma non so verniciare bene. Grazie a te qualcosa sto imparando ma la constatazione più amara e vedere che giudichi pessima una verniciatura che il mio carrozziere ha fatto sulla mia moto "vendendomela" come "venuta benissimo". Purtroppo molti professionisti in giro non hanno proprio nulla a che fare con persone come te, capaci ed appassionate. Se tu vedessi il disastro che ha fatto ti verrebbe da piangere... e gli devo pure dire grazie... pensa che oltre alla buccia inguardabile ci sono puntini di sporcizia nel trasparente. Ti seguo, mi sono comprato l'attrezzatura e ci provo.. di peggio non posso fare seguendo i tuoi consigli. Constatazione amara.... ma spesso dici di rivolgersi ai professionisti. Il difficile è trovarli e soprattutto come giudicarli a priori.
Il bello sei tuoi video è il comprendere le differenze ed i risultati che si raggiungono. Il colpo d'occhio non lascia dubbi. Bello, veramente chiaro ed esaustivo. Saluti V.
Complimenti per i video , molto professionali ed utili .... Da migliorare le luci , ci sono parti del video molto buie , per il resto continua così , sei un grande 😊
Guarda, io un 15 giorni fa ho fatto la mia prima lucidatura, ancora da completare perché il tempo è quello che è, e prima dell'estate non userò il mezzo che ho lucidato, quindi posso fare con calma, credimi, stando attenti è molto facile, soprattutto con una rotorbitale che è meno pericolosa di una rotoeccentrica.
L ho sempre fatto e pezzi quando uscivano a buccia ma non sapevo che facesse dato il trasparente così grossolano, mi hai insegnato un altra cosa, grazie
Ciao Flavio ,a me e' successo quando ho verniciato una vecchia fiat 600 d'epoca sotto una capanna,ho utilizzato una vernice pulurietanica pastello a lucido diretto,mi era venuta un po bucciosa e con parecchio sporco,l'ho passata con carta abrasiva ad acqua 1200 poi 2000 e infine il trisack 3000 l'ho poi lucidata con la pasta cromar media e il lavoro non dico sia vdenuto perfetto ma molto buono
Buongiorno Flavio complimenti per i tuoi video e per la tua bravura, il trasparente del mio scooter è leggermente poroso,migliorato abbastanza con la pasta abrasiva, secondo te posso utilizzare una 2500 ad acqua e poi rifinire nuovamente con la pasta per migliorare al tatto? Ciao grazie
Bravissimo come sempre Flavio, volevo chiederti (fuori tema oviamente) per pulire la pistola,bidone,lavamano,cosa usi.perche mi sta volando il diluente come l,aqua
Stupenda dimostrazione.... Ho una domanda!!!! Se nel tuo caso ,dopo la 2000 noti un difetto di vernice( base) puoi di nuovo verniciare con base senza togliere tutto il trasparente? E poi applicare di nuovo il trasparente?
Grazie Flavio per questo bellissimo video, mi ha dato molta speranza.. qualche mese fa ho portato la mia Cooper S rossa al lavaggio per farla lavare a mano ma il proprietario ha cominciato a dire che le spazzole di oggi non rovinano più la carrozzeria, nonostante io gli dicessi che io sapevo il contrario, alla fine però ho ceduto.. risultato? Swirl e buccia d’arancia su tutta la macchina. Spero che il carrozziere della mia zona abbia la tua competenza per ripristinare la vernice lucida che avevo.
Splendido 🤩 questa operazione è fattibile però solo su pezzi riverniciati dubito che ci sia così tanto trasparente da carteggiare sulla verniciatura di serie... Magari si raggiunge lo stesso risultato ma il trasparente che ne rimane è minimo, con il rischio di bucare... Domanda: ma ad occhio si riesce a capire quanto trasparente rimane o serve obbligatoriamente uno spessimetro?
ciao , ovvio che serve su un pezzo riverniciato ,una auto originale non ha tutta quella buccia , e comunque ad occhio non si riesce a capire quanto trasparente ci sia , ma in genere una lucidata del genere la regge ruclips.net/video/VlII17NB3cg/видео.html&t
@@Flaviotuttofare E invece la mia auto da nuova ha tuta quella buccia sul 70% della carrozzeria... Attendo ancora di sapere se me la riverniceranno in garanzia
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Quindi mi sembra di capire che tu proveresti prima solo con pasta abrasiva e polish? Ed eventualmente in seguito con una carta fina se non dovesse essere risolutivo? Grazie
Ciao Flavio Fantastico!!!! Grazie ieri ho fatto il serbatoio della mia moto e da un lato è uscita una colatura.. Uff Poi qualche sporchino, se carteggio tutto come nel video, levo anche la colatura? Grazie e complimenti
Ciao Flavio ho acquistato una macchina nera metallizzata con tutta la fiancata che sembra verniciata a rullo da un pittore edile. E c'è un segno di manovra cosa mi consigli conviene lucidare e poi fare la riparazione sull'ammaccatura sfumando e rilucidando, oppure fare prima la riparazione e poi lucidare tutto come hai mostrato nel video saluti.
Ciao, grazie infinite! Ho una domanda essendo agli inizi: la pulizia con Alcol tra le 2 mani di lucidatura e per far vedere a noi il risultato intermedio o perché é necessario che non si sporchi il tampone successivo?
Ciao, sia per fare vedere il risultato , sia per togliere i residui di pasta precendente che altrimenti andrebbe a compromettere il passaggio successivo
Ciao FLAVIO come dimostratore video sei il migliore, ho una BMW M320d touring anno 2004 tenuta bene ma certo la lucidatura dopo 20 anni ha perso tono, avevo pensato di rilucidarla carteggiando a mano con la 3000 e un buon polis cerato finale, cosa ne pensi? Hai dei consigli diversi e che polis comprare, grazie
Ciao, io sconsiglio la carteggiatura su un'auto molto datata, meglio una decontaminazione fatta con la clay bar o similari , e una passata di rotorbitale con tampone in lana e pasta mordente e poi polish con la rotorbitale
Buona sera Maestro una domanda questa lucidatura dura nel tempo? Visto che avete carteggiato per correggere la buccia. Grazie per la risposta. Buona serata
Bellissimo risultato e spiegazione superba. Certo che io mi contenterei del risultato della verniciatura fatta male apposta. Ma la mano da maestro, volente o nolente, è sempre lì. Scusa scrivendo non posso vedere se hai i link, che prodotto usi per la lucidatura finale dopo il passaggio con l’isopropilico? Buon anno di nuovo
ciao , prendi questa , costa poco ed è ottima www.venetoautoextreme.it/store/VaeRevolution-Titanium-Black-p244177401 la mostro qui ruclips.net/video/8bre5k1twag/видео.html&t
Fantastico, sto imparando moltissimo dai tuoi video e a breve mi cimenterò nella riverniciatura della mia rx8 che ha sulle spalle 18 anni di trascuratezze...per il discorso della parte trattata con levigatrice, si potrebbe ottenere un risultato migliore levigando un po di più con la 1500 e la 3000 o è proprio un "difetto" dovuto dalla rotazione dell'attrezzo, rispettto al farlo a mano? Grazie.
Davvero i miei complimenti! Mi hai stupito quando hai fatto vedere che a mano è riuscito meglio che a macchina :O avrei voluto conoscerti 2 anni fà che abitavo a Roma ed ho dovuto riverniciare mezza macchina!!!
@@Flaviotuttofare Magari una rotorbitale a batteria...economica...in maniera tale da lucidare a domicilio..fuori ufficina o in campagna..grazie falvio sei un grande
Grazie per il video! Devo fare lo stesso tipo di lavoro. Ma la vernice è un color beton lucido a pastello (di buona qualità) non è stato applicato il trasparente al finale in quanto gia lucida la vernice. Posso levigare comunque o rischio di togliere il colore?
Ciao Flavio sono un tuo neo follower , sei bravissimo e spieghi in maniera chiarissima, ma questa tecnica di lucidatura può essere ideale anche per un colore come il nero Etna? Ti ringrazio per tutti i video che condividi con noi 🫶🏽
Facevo il lucidatore: il nero etna perlato 805b è a mio avviso uno dei colori più belli in circolazione però come ogni nero è bastardo, si notano molto anche i graffi più piccoli, la tecnica di lucidatura è la stessa, devi semplicemente essere più meticoloso con i passaggi e stare attento a non graffiare.
Ciao Flavio, Lavoro pazzesco complimenti! Mi daresti una mano a capire come rendere lucide le murate della mia barca verniciate con più mani senza trasparente e con un aspetto a buccia d’arancia. Procedo con 1000, 2000 acqua e poi pasta abrasiva?
Ciao Flavio, bellissimo video! Ma domanda, forse te l'hanno già fatta in molti perdonami. Ma quindi per avere un effetto come quello a destra fatto a mano non c'è alternativa che andare di olio di gomito appunto? Oppure se avessi insistito un po' di più con la macchinetta a sinistra e la grana 1000 avresti ottenuto comunque lo stesso risultato? Grazie!
Ciao , adesso a distanza di tempo si può fare anche a macchinetta perché sono usciti nuovi prodotti , utilizzando però dei supporti molto rigidi e dischetti senza spugna , ad esempio i 1500 o 2000
Complimenti, Flavio. Sono contentissimo di essermi da tempo iscritto al tuo canale. Poichè vorrei lucidare la mia Grande Punto nera, vorrei chiedere se l'uso dello shampoo POLISH MAFRA è preferibile rispetto al VAE BLACK, poichè meno faticoso nell'applicazione. Il gloss con lo shampoo POLISH MAFRA (dicono nel video pubblicitario) pare sia migliore di quello con la lucidatura manuale. Cosa ne dici? Grazie
Salve Mastro te che sei del settore volevo chiederti se sopra un trasparente dopo una una passata di lana di vetro per rendere più ruvida la superficie si può dare il colore e poi rifare il trasparente sopra …… ( chiedo qstesto perché è successo che dopo aver dato trasparente semi opaco mi è venuto la superficie totalmente bianca anche dopo asciugata , non capisco cosa è successo e ad ora non si spiegarmi poiché se ne passi troppo ok resta il bianco ma qui ne ho dato uno strato leggero e sembra bianco che tanto che il nero neanche qsi si vede più ………venendo così uno schifo !!!! e devo rimediare a qst errore se possibile) Grazie se potrai rispondermi
Si può fare un ibrido tra i due metodi, Iniziare magari con la rotorbitale e poi passare a mano così da velocizzare il processo a mano ,ma avere una superficie più liscia alla fine del processo?
Buongiorno. Signor maestro! Secondo me è meglio che dici che insieme al tacchetto e la mille ci serve pure la tua mano! Altrimenti uno crede sia facile guardando te.. Grazie di tutte queste informazioni che normalmente i carrozzieri tengono gelosamente! Continua così che vai già benissimo!
Sei fenomenale, chiaro nelle spiegazioni, ottimo nella pratica e simpaticissimo.
Grazie Flavio.
ciao flavio mi hai fatto ridere quando hai detto "di peggio non potevo fare mentre verniciavi"mentre per molti di noi è la normalità,il video è stato a dir poco interessantissimo 🥇🔝grazie di svelarci sempre tutti i tuoi segreti
Flavio, le mie verniciature sono mihliorate molto con i tuoi consigli. Un video dei tuoi pochi istanti prima della verniciatura mi tranquillizzano molto. Grazie di tutto!
Flavio, ti ho scoperto da poco, sei professionale ed ammirevole per il tempo che dedichi💪👍
Fantastico Flavio ieri ho ultimato la lucidatura per eliminare la buccia d'arancia con il tuo metodo! Ottimo grazie ancora
ciao , grazie , bravissimo!
Grande competenza e conoscenza dei mezzi adoperati. Passione.
Ultimamente ho utilizzato un tampone denim per spianare la buccia e devo dire che il risultato è stato soddisfacente! Più o meno come il procedimento a secco!
Grandissimo tempismo perfetto mi serviva proprio perché ho un cofano con.un po' di buccia e sporchini 👍 ormai sei e rimani il mio preferito. Grazie e Buone Feste Flavio ❤️
Fantastico, non avrei mai detto che a mano (ovviamente mano anche esperta) venisse meglio che con la levigatrice
Io mi accontenterei già della buccia con il trasparente steso male 😅🤣🤣 grande Flavio!!!
Y
O6
Caro Flavio, ormai guardo e seguo i tuoi video da tempo. So fare tante cosa ma non so verniciare bene. Grazie a te qualcosa sto imparando ma la constatazione più amara e vedere che giudichi pessima una verniciatura che il mio carrozziere ha fatto sulla mia moto "vendendomela" come "venuta benissimo". Purtroppo molti professionisti in giro non hanno proprio nulla a che fare con persone come te, capaci ed appassionate. Se tu vedessi il disastro che ha fatto ti verrebbe da piangere... e gli devo pure dire grazie... pensa che oltre alla buccia inguardabile ci sono puntini di sporcizia nel trasparente. Ti seguo, mi sono comprato l'attrezzatura e ci provo.. di peggio non posso fare seguendo i tuoi consigli. Constatazione amara.... ma spesso dici di rivolgersi ai professionisti. Il difficile è trovarli e soprattutto come giudicarli a priori.
Grazie.
Grazie anche a te ❤️
Il bello sei tuoi video è il comprendere le differenze ed i risultati che si raggiungono.
Il colpo d'occhio non lascia dubbi.
Bello, veramente chiaro ed esaustivo.
Saluti
V.
grazie per questo video,
ho rovinato diverse verniciature sulle moto mie per colpa delle bucce d'arancia!
PROVERO' i tuoi consigli
Sono d'accordo con te
Sei sempre da riferimento nei tuoi tutorial, grazie mille Flavio 💪💪💪🍺
Bravissimo e un piacere vedere i tuoi video mi aiutano tanto,mi farei verniciare l intera auto da te 😊
Ciao . Ti ringrazio del bel video. Molto professionale. Complimenti
Grande Flavio sempre meglio l’uomo che la macchina in questo caso Flavio uomo instancabile!!!
Complimenti per i video , molto professionali ed utili .... Da migliorare le luci , ci sono parti del video molto buie , per il resto continua così , sei un grande 😊
Flavio nel tuo campo sei eccezionale complimenti davvero... un'opera d'arte...
Complimenti, sei altamente profesionale e sicuro delle tue teorie. Continua così, è piacevole seguirti.
ciao grazie , ma non è tutta farina del mio sacco
Ciaoooo Flavio, impeccabile come sempre nel lavoro e nella spiegazione!
Sei bravissimo ... Complimenti👏👏
Lavori di fino 👏 peccato che tanti carrozzieri non fanno questa ultima fase non la fanno 😢
Aguri a tutti
@@antoniooliverio3594 auguri anche a voiiii
Ottima lezione Flavio! Video con spiegazioni eccellenti!
Ottimo, ormai sei una garanzia!
I tuoi filmati sono sempre un pozzo di consigli
Spettacolo assoluto per la vista Flavio
Gran video come sempre! ❤ Non so se ne hai fatti altri in cui hai provato gli X cut Rupes da usare bagnati su rotorbitale
grazie di cuore per tutti i super consigli :) grazie ancora
sempre il migliore.....non ho altre parole👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Complimenti, veramente bel video!
Complimenti Flavio. I tuoi video son un piacere. Grazie
Sei sempre chiarissimo... Sembra quasi semplice! Grazie per le tue spiegazioni
Guarda, io un 15 giorni fa ho fatto la mia prima lucidatura, ancora da completare perché il tempo è quello che è, e prima dell'estate non userò il mezzo che ho lucidato, quindi posso fare con calma, credimi, stando attenti è molto facile, soprattutto con una rotorbitale che è meno pericolosa di una rotoeccentrica.
L ho sempre fatto e pezzi quando uscivano a buccia ma non sapevo che facesse dato il trasparente così grossolano, mi hai insegnato un altra cosa, grazie
Grazie, ottimi consigli.👏👍
Sei e sarai sempre il migliore 🔝🔝
Complimenti per le spiegazioni. Ti chiedevo se il trasparente in carrozzeria lo usate pulieritanico o acrilico?
un'altro grande video... GRAZIE !
(prima del tuo nome ci andrebbe un KA , se sei marconista capirai ;) )
Si "alliscia".. fantastico !!!
Mano "esperta" batte ancora macchina. Ed errore sotto non si tappa da sopra. Bravissimo Flavio.
Ciao Flavio ,a me e' successo quando ho verniciato una vecchia fiat 600 d'epoca sotto una capanna,ho utilizzato una vernice pulurietanica pastello a lucido diretto,mi era venuta un po bucciosa e con parecchio sporco,l'ho passata con carta abrasiva ad acqua 1200 poi 2000 e infine il trisack 3000 l'ho poi lucidata con la pasta cromar media e il lavoro non dico sia vdenuto perfetto ma molto buono
Auguriiii e grazie per i tuoi tutorial
Eccellente spiegazione.... Grazie. Ma questi metodi possono servire anche per il legno?
ciao , si se è laccato o comunque verniciato
Buongiorno Flavio complimenti per i tuoi video e per la tua bravura, il trasparente del mio scooter è leggermente poroso,migliorato abbastanza con la pasta abrasiva, secondo te posso utilizzare una 2500 ad acqua e poi rifinire nuovamente con la pasta per migliorare al tatto? Ciao grazie
ciao , si certo , se allisci la superfice al tatto viene liscio , occhio a non andare troppo in profondità
@@Flaviotuttofare ok grazie Flavio per la risposta👏👍ci starò attento e buona serata
ciao Flavio buone feste
Interessante, spero di salvare la vernice della mia moto così:')
ciao flavio sempre bei video spiegazione ottima e bellissimo lavoro n 1
Ottimo lavoro! Bravissimo Flavio!!
Bravissimo come sempre Flavio, volevo chiederti (fuori tema oviamente) per pulire la pistola,bidone,lavamano,cosa usi.perche mi sta volando il diluente come l,aqua
Ottima dimostrazione Flavio 👍👍
Sei un grande.... Grazie 🙏
Stupenda dimostrazione.... Ho una domanda!!!! Se nel tuo caso ,dopo la 2000 noti un difetto di vernice( base) puoi di nuovo verniciare con base senza togliere tutto il trasparente? E poi applicare di nuovo il trasparente?
Grazie Flavio per questo bellissimo video, mi ha dato molta speranza.. qualche mese fa ho portato la mia Cooper S rossa al lavaggio per farla lavare a mano ma il proprietario ha cominciato a dire che le spazzole di oggi non rovinano più la carrozzeria, nonostante io gli dicessi che io sapevo il contrario, alla fine però ho ceduto.. risultato? Swirl e buccia d’arancia su tutta la macchina. Spero che il carrozziere della mia zona abbia la tua competenza per ripristinare la vernice lucida che avevo.
Splendido 🤩 questa operazione è fattibile però solo su pezzi riverniciati dubito che ci sia così tanto trasparente da carteggiare sulla verniciatura di serie...
Magari si raggiunge lo stesso risultato ma il trasparente che ne rimane è minimo, con il rischio di bucare...
Domanda: ma ad occhio si riesce a capire quanto trasparente rimane o serve obbligatoriamente uno spessimetro?
ciao , ovvio che serve su un pezzo riverniciato ,una auto originale non ha tutta quella buccia , e comunque ad occhio non si riesce a capire quanto trasparente ci sia , ma in genere una lucidata del genere la regge ruclips.net/video/VlII17NB3cg/видео.html&t
@@Flaviotuttofare E invece la mia auto da nuova ha tuta quella buccia sul 70% della carrozzeria... Attendo ancora di sapere se me la riverniceranno in garanzia
Mi è venuta voglia di rifare l'intera macchina a mano con sto sistema. :P
Domandona, posso utilizzare lo stesso metodo su una plastica verniciata lucida? Bellissimo video grande professionalità.
ciao si , tecnicamente funziona su tutte le vernici
Ottimo video, hai già fatto un video su come lucidare un'auto storica o "vecchia"?
ciao non proprio ancora , però utilizzerei questo approccio ruclips.net/video/vauvsHgx7uI/видео.html&t
Salve Flavio, grazie per il video. Questa procedura va bene anche per la buccia su una vernice a lucido diretto non catalizzata? Grazie mille
Ciao, sul lucido diretto monocomponente andrei con grande più fini , è un prodotto molto più tenero e a volte basta anche la lucidatrice soltanto
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Quindi mi sembra di capire che tu proveresti prima solo con pasta abrasiva e polish? Ed eventualmente in seguito con una carta fina se non dovesse essere risolutivo? Grazie
Complimenti Flavio... Sei proprio un artista... Lo stesso vale anche per vernici lucide senza trasparente?😊
Ciao Flavio
Fantastico!!!! Grazie
ieri ho fatto il serbatoio della mia moto e da un lato è uscita una colatura.. Uff
Poi qualche sporchino, se carteggio tutto come nel video, levo anche la colatura?
Grazie e complimenti
Ciao Flavio ho acquistato una macchina nera metallizzata con tutta la fiancata che sembra verniciata a rullo da un pittore edile. E c'è un segno di manovra cosa mi consigli conviene lucidare e poi fare la riparazione sull'ammaccatura sfumando e rilucidando, oppure fare prima la riparazione e poi lucidare tutto come hai mostrato nel video saluti.
Ciao, grazie infinite! Ho una domanda essendo agli inizi: la pulizia con Alcol tra le 2 mani di lucidatura e per far vedere a noi il risultato intermedio o perché é necessario che non si sporchi il tampone successivo?
Ciao, sia per fare vedere il risultato , sia per togliere i residui di pasta precendente che altrimenti andrebbe a compromettere il passaggio successivo
Ottimo! Grazie mille!
Questa procedura va bene anche se si usa un trasparente non catalizzato?
Ciao FLAVIO come dimostratore video sei il migliore, ho una BMW M320d touring anno 2004 tenuta bene ma certo la lucidatura dopo 20 anni ha perso tono, avevo pensato di rilucidarla carteggiando a mano con la 3000 e un buon polis cerato finale, cosa ne pensi? Hai dei consigli diversi e che polis comprare, grazie
Ciao, io sconsiglio la carteggiatura su un'auto molto datata, meglio una decontaminazione fatta con la clay bar o similari , e una passata di rotorbitale con tampone in lana e pasta mordente e poi polish con la rotorbitale
Buona sera Maestro una domanda questa lucidatura dura nel tempo? Visto che avete carteggiato per correggere la buccia. Grazie per la risposta. Buona serata
Grande. Che dire di più.
Sulle parti in plastica anche si può fare?
Bellissimo risultato e spiegazione superba. Certo che io mi contenterei del risultato della verniciatura fatta male apposta. Ma la mano da maestro, volente o nolente, è sempre lì. Scusa scrivendo non posso vedere se hai i link, che prodotto usi per la lucidatura finale dopo il passaggio con l’isopropilico? Buon anno di nuovo
ciao ho usato il ciclo rupes in questo caso per lucidare e si ho sgrassato con alcool isopropilico
Buon giorno mi puoi dire che pasta abrasiva posso comprare per la mia golf 5 nera
ciao , prendi questa , costa poco ed è ottima www.venetoautoextreme.it/store/VaeRevolution-Titanium-Black-p244177401
la mostro qui ruclips.net/video/8bre5k1twag/видео.html&t
Complimenti come sempre. Se ho ben capito quando passi le carte a mano in pratica non si forza ma ci si basa solo sul peso del tassello giusto?
ciao si esatto , se premi troppo non lavora in piano
ciao Flavio quale trasparente usi con il pennello?
Fantastico, sto imparando moltissimo dai tuoi video e a breve mi cimenterò nella riverniciatura della mia rx8 che ha sulle spalle 18 anni di trascuratezze...per il discorso della parte trattata con levigatrice, si potrebbe ottenere un risultato migliore levigando un po di più con la 1500 e la 3000 o è proprio un "difetto" dovuto dalla rotazione dell'attrezzo, rispettto al farlo a mano? Grazie.
Ciao Flavio che prodotti hai usato? Mi dai marca e nome che li compro subito? Grazie ciao
Ciao Flavio devo fare lo stesso lavoro con il tampone arancio va bene lo stesso????
Ciao Flavio stessa cosa vale anche per la vernice 2k a lucido diretto? Grazie
Ciao si
Ciao Flavio, dopo aver verniciato una parte con il colore base e trasparente 2k si puo'' finire in questo modo invece di procedere con la sfumatura ?
Ciao , dipende , se fai un pezzo intero si . Se devi fare solo una parte devi sfumare
Davvero i miei complimenti! Mi hai stupito quando hai fatto vedere che a mano è riuscito meglio che a macchina :O avrei voluto conoscerti 2 anni fà che abitavo a Roma ed ho dovuto riverniciare mezza macchina!!!
Risultato finale però toglie fiato! Spettacolare
Ottimo risultato flavio , ti seguo !! PUoi fare una lucidatrice a batteria? per chi lavora senza luce..
ciao , grazie ,arriva anche quella
@@Flaviotuttofare Magari una rotorbitale a batteria...economica...in maniera tale da lucidare a domicilio..fuori ufficina o in campagna..grazie falvio sei un grande
Grazie per il video! Devo fare lo stesso tipo di lavoro. Ma la vernice è un color beton lucido a pastello (di buona qualità) non è stato applicato il trasparente al finale in quanto gia lucida la vernice. Posso levigare comunque o rischio di togliere il colore?
ciao , puoi lucidare anche il pastello a lucido diretto , inevitabilmente asporterai parte del colore , ma è inevitabile se lo vuoi livellare
Ciao, posso farlo su un serbatoio moto che è molto curvo?
Flavio una domanda cosa consigli a chi non è esperto levigatrice oppure a mano ????
Ciao Flavio sono un tuo neo follower , sei bravissimo e spieghi in maniera chiarissima, ma questa tecnica di lucidatura può essere ideale anche per un colore come il nero Etna? Ti ringrazio per tutti i video che condividi con noi 🫶🏽
Facevo il lucidatore: il nero etna perlato 805b è a mio avviso uno dei colori più belli in circolazione però come ogni nero è bastardo, si notano molto anche i graffi più piccoli, la tecnica di lucidatura è la stessa, devi semplicemente essere più meticoloso con i passaggi e stare attento a non graffiare.
Ti consiglio di lucidarla a mano con il tacchetto perché asporti(mangi) meno trasparente, la buccia viene più stesa e risparmi sulla bolletta 😂
Ciao Flavio,
Lavoro pazzesco complimenti!
Mi daresti una mano a capire come rendere lucide le murate della mia barca verniciate con più mani senza trasparente e con un aspetto a buccia d’arancia.
Procedo con 1000, 2000 acqua e poi pasta abrasiva?
Ciao, funziona AnChe con la vernice gel coat? Per una barca
Ciao Flavio, bellissimo video! Ma domanda, forse te l'hanno già fatta in molti perdonami. Ma quindi per avere un effetto come quello a destra fatto a mano non c'è alternativa che andare di olio di gomito appunto? Oppure se avessi insistito un po' di più con la macchinetta a sinistra e la grana 1000 avresti ottenuto comunque lo stesso risultato?
Grazie!
Ciao , adesso a distanza di tempo si può fare anche a macchinetta perché sono usciti nuovi prodotti , utilizzando però dei supporti molto rigidi e dischetti senza spugna , ad esempio i 1500 o 2000
@@FlaviotuttofareGrazie mille per la risposta!
Complimenti, Flavio.
Sono contentissimo di essermi da tempo iscritto al tuo canale.
Poichè vorrei lucidare la mia Grande Punto nera, vorrei chiedere se l'uso dello shampoo POLISH MAFRA è preferibile rispetto al VAE BLACK, poichè meno faticoso nell'applicazione.
Il gloss con lo shampoo POLISH MAFRA (dicono nel video pubblicitario) pare sia migliore di quello con la lucidatura manuale.
Cosa ne dici?
Grazie
Ma si può fare anche su trasparente monocomponente acrilico?🤔
ciao . si puoi lucidare anche il monocomponente , devi solo stare attento e usare paste un pò delicate perché lo spessore è minore
Buonasera signor Flavio ma questo lavoro si potrebbe fare anche sulle plastiche dei scooter?
Sei il top
Con vernice a lucido diretto e lo stesso procedimento?
Ciao, si , stessa procedura
Salve Mastro te che sei del settore volevo chiederti se sopra un trasparente dopo una una passata di lana di vetro per rendere più ruvida la superficie si può dare il colore e poi rifare il trasparente sopra …… ( chiedo qstesto perché è successo che dopo aver dato trasparente semi opaco mi è venuto la superficie totalmente bianca anche dopo asciugata , non capisco cosa è successo e ad ora non si spiegarmi poiché se ne passi troppo ok resta il bianco ma qui ne ho dato uno strato leggero e sembra bianco che tanto che il nero neanche qsi si vede più ………venendo così uno schifo !!!! e devo rimediare a qst errore se possibile) Grazie se potrai rispondermi
Ciao io ti volevo chiedere . Se questo metodo vale anche sulla plastica (tipo carena moto?) Grazie sei 👌
Ciao Flavio scusa una domanda Ma se lo carteggi con le tre carte e poi gli dai un'altra mano di lucido? Si può fare? Come uscirebbe?
Si può fare un ibrido tra i due metodi, Iniziare magari con la rotorbitale e poi passare a mano così da velocizzare il processo a mano ,ma avere una superficie più liscia alla fine del processo?
Come ti trovi con la rupes? Strano vedertela
Ottimo video, ma una domanda, tu hai detto che lo hai fatto volutamente male a buccia, e come si fa per non incappare in questo errore?
Che levigatrice mi consigli a poco prezzo?