Per me saponificio varesino è veramente al top. Dato che il sapone è più piccolo della ciotola entra acqua che potrebbe rimanere sul fondo del sapone. Io gratto la superficie con un coltello e metto il sapone grattato nella scuttle. In questo modo viene fuori una crema calda, coprente, uno spettacolo! Bel video, complimenti, continua così senza fini commerciali!
Gabriele proverò a fare così secondo me hai un risultato top! Io ho messo talmente poca acqua che sotto non ne è andata nemmeno una goccia. Poi l’ho levato dalla scatola e L ho lasciato all aria ad asciugare completamente. senza risciacquare ne sapone ne scatola.
No nessun problema, dopo il primo utilizzo il sapone si attacca sul fondo, quindi una svolta risciacquato basta tenerlo girato sotto sopra il tempo della rasatura per far sgocciolare l'acqua che è eventualmente rimasta all'interno. Io per essere ancora più tranquillo lo lascio girato leggermente inclinato nel suo coperchio per alcune ore e poi richiudo. Nessun problema e ormai c'è l'ho da più di due anni.
Si Mauro! Io addirittura l'ho parcheggiato poco dopo averlo provato per la prima volta. Solo ultimamente lo sto apprezzando tantissimo perchè ho iniziato ad avere feeling. Quando uso questo rasoio faccio quasi sempre una sola passata.
Grazie Simone! Il tridente c’è hai ragione. Forse ho azzardato un pochino troppo per le mie capacità… ma penso faccia parte del “gioco”. Grazie come sempre per il commento🙏
Confezione del sapone molto bella, elegante. I saponi duri mi ricordano le sbarbate che facevano i miei nonni e i loro fratelli (erano saponi in confezione cilindrica), ma personalmente non li ho mai provati. Riguardo a Zenith ti direi che non lo conoscevo. Grazie per questi video. Sicuramente voglio vedere anche il Tonsore consapevole. A presto
Si Eddy è molto simile come forma e dimensione all’Omega Proraso però, soprattutto da asciutto, ha le setole bianchissime! L’ho trovato in una profumeria per caso e lo presi subito. Gli hard soap mi piacciono tanto ma non li gestisco ancora bene.
Ciao Francesco, Varesino ottimi saponi poi gli after i lo trovo fantastici. Per me con Varesino così come su saponi tallowati o particolarmente ricchi di oli e burri, mi trovo meglio con pennelli sintetici o tassi. E metti metti acqua, la reggono tranquillamente la crema rimane corposa e non tende a seccare. Come tutti gli hard soap hanno necessità di essere maggiormente idratati. Un abbraccio e alla prossima.
Si Vittorio hai ragione! Oggi ho provato questo sapone con un tasso ed è andata decisamente meglio. Comincio ad avere un debole per gli hard soap …. Che vorrà dire?
@@stayshaved22 gli hard soap hanno solo un difetto, che non finiscono mai e con la scimmia che bussa sempre sulla spalla potrebbe essere un problema 🤣🤣🤣
Un sapone così ricco di grassi che ha un comportamento simile, ma non uguale, al tallowato americano. Regge tanto l’acqua quindi più ne metti meglio è. Un po’ alla volta fino a che non hai una crema bella soffice e lucida. Effettivamente proprio per la sua presenza di grassi può asciugare ma proprio per questo io lo annacquo proprio per prediligere la scorrevolezza. L’after è sensazionale, se avessero una persistenza un po’ maggiore sarebbero proprio perfetti ma lasciano la pelle di seta. Ottima sbarbata Fra!😊
Ciao e complimenti per il video. Vedo molti youtuber consigliare ai neofiti il plasticone + maialozzo + Proraso. Lasciando da parte le opinioni su questi singoli prodotti, a tuo parere, non credi sarebbe più saggio partire già "sparati" con almeno un King, un sapone di fascia media (alta?) e un buon pennello sintetico? Capisco la voglia di risparmiare qualche Euro all'inizio, ma lesinare sulla qualità per poi ararsi la faccia e sprizzare sangue da tutti i pori non è proprio saggio. Cosa ne pensi?
Gabriele mi hai appena tolto le parole dalla testa di un video che ho in mente di fare. Il plasticone è un rasoio incisivo ed economico ma non adatto ai neofiti secondo me. Il King è perfetto per iniziare. Per quanto riguarda i saponi penso che iniziare con Proraso sia la scelta giusta. Tu da quanto tempo ti dedichi alla rasatura tradizionale?
@@stayshaved22 A causa della mia "veneranda" età di 46 anni, ho iniziato da subito con la rasatura tradizionale grazie a mio nonno, buonanima. Poi per qualche tempo sono passato al multilama e alla schiuma, ma ho chiesto quasi subito perdono a Dio e sono tornato sulla via della Salvezza. Non sono un esperto, ma un semplice appassionato. La Proraso è ottima, ma io la affiancherei ad un sapone più performante come uno Stirling ad esempio o un Taylor per farsi un'idea della differenza. Il maialozzo è un pennello per tonsori avanzati acquistato erroneamente dai neofiti perché è il più diffuso (forse l'unico) presente in molte catene della grande distribuzione.
Il pennello in setola di maiale mi affascina tantissimo. Ma è difficilissimo da utilizzare. Stirling li adoro ma secondo me richiedono più impegno e tecnica nel montaggio. Taylor ne ho solo uno e quindi nn mi esprimo ancora. Un buon compromesso subito dopo Proraso potrebbero essere i TGS. Facili da montare, lavorano bene, hanno belle profumazioni è un prezzo più abbordabile. Che ne pensi?
@@stayshaved22A me i Taylor piacciono molto anche perché adoro il fascino inglese e la storia che rappresentano. Ne ho provati 4 e tutti mi hanno soddisfatto a cominciare dal classico Sandalwood al Royal Forest. Effettivamente i TGS, ma anche i Razorock, sono sia facili da reperire che da montare e come ben dici hanno un prezzo assolutamente abbordabile. Tra qualche settimana un amico americano mi porterà 3 set di saponi Cooper & French e non vedo l'ora di provarli. Non se ne sa molto e in Italia sono pressoché sconosciuti. Pare si tratti di una azienda familiare del Minnesota 100% artigianale difficile da reperire anche negli stessi USA. Per caso ne hai sentito parlare?
@@gabrieleoliviero8993 io ho il Royal Forest!!! No Gabriele non li conosco. Mi tieni aggiornato? Sei nel gruppo FB Neofiti per passione? Magari condividi qualche foto. Mi hai incurisosito!
Lo Zenith in setola sbiancata, è tanta roba, ma davvero tanta. Zenith > Omega ... IMHO Alcuni puristi del wet shaving affermano che lo sbiancamento delle setole, costringe il tonsore ad un prelievo un pò più abbondante per avere gli stessi risultati di una setola non sbiancata. In base a ciò che ti ho affermato, ho notato che su un sito spagnolo specializzato nella rivendita dei prodotti ''nostri'' si vendono alcuni pennelli Zenith in setola di maiale ''pura'' e non sbiancata, quindi simil Omega. Però io provando Omega non sbiancato e Zenith sbiancato, io resto dalla parte di ZENITH SBIANCATO, poche storie.
Un prodotto Italiano , una risposta decisa ai mercati americani e anglosassoni.
Ha un suo costo ma dura anni.
Complimenti a Te👏👏👏
Antonio Saponificio Varesino è storia e orgoglio italiano. Prodotti eccellenti!
Per me saponificio varesino è veramente al top. Dato che il sapone è più piccolo della ciotola entra acqua che potrebbe rimanere sul fondo del sapone. Io gratto la superficie con un coltello e metto il sapone grattato nella scuttle. In questo modo viene fuori una crema calda, coprente, uno spettacolo! Bel video, complimenti, continua così senza fini commerciali!
Gabriele proverò a fare così secondo me hai un risultato top! Io ho messo talmente poca acqua che sotto non ne è andata nemmeno una goccia. Poi l’ho levato dalla scatola e L ho lasciato all aria ad asciugare completamente. senza risciacquare ne sapone ne scatola.
No nessun problema, dopo il primo utilizzo il sapone si attacca sul fondo, quindi una svolta risciacquato basta tenerlo girato sotto sopra il tempo della rasatura per far sgocciolare l'acqua che è eventualmente rimasta all'interno. Io per essere ancora più tranquillo lo lascio girato leggermente inclinato nel suo coperchio per alcune ore e poi richiudo. Nessun problema e ormai c'è l'ho da più di due anni.
Sisi sto facendo anche io così … lascio asciugare bene e richiudo.
Come sempre Fra il rasoio lo fai cantare, poi sto sapone il top 🔝🔝
Secondo me va capito meglio… lo sto riutilizzando questo sapone mi ha colpito molto
Grazie mille altro che caffè. Tundra artica è eccellente
Sisto spero di essermi fatto perdonare 😁
3one6 una garanzia io ho impiegato qualche sbarbata per capirlo... E performante con poche passate ottieni ottimi risultati. Un saluto 👏👋
Si Mauro! Io addirittura l'ho parcheggiato poco dopo averlo provato per la prima volta. Solo ultimamente lo sto apprezzando tantissimo perchè ho iniziato ad avere feeling. Quando uso questo rasoio faccio quasi sempre una sola passata.
Buonasera c'è poco da dire hai fatto il tridente d'attacco con sapone pennello e rasoio.. Video spettacolare
Grazie Simone! Il tridente c’è hai ragione. Forse ho azzardato un pochino troppo per le mie capacità… ma penso faccia parte del “gioco”. Grazie come sempre per il commento🙏
@@stayshaved22 altro che azzardo hai fatto bene.
Confezione del sapone molto bella, elegante. I saponi duri mi ricordano le sbarbate che facevano i miei nonni e i loro fratelli (erano saponi in confezione cilindrica), ma personalmente non li ho mai provati. Riguardo a Zenith ti direi che non lo conoscevo. Grazie per questi video. Sicuramente voglio vedere anche il Tonsore consapevole. A presto
Si Eddy è molto simile come forma e dimensione all’Omega Proraso però, soprattutto da asciutto, ha le setole bianchissime! L’ho trovato in una profumeria per caso e lo presi subito. Gli hard soap mi piacciono tanto ma non li gestisco ancora bene.
Ciao Francesco, Varesino ottimi saponi poi gli after i lo trovo fantastici.
Per me con Varesino così come su saponi tallowati o particolarmente ricchi di oli e burri, mi trovo meglio con pennelli sintetici o tassi.
E metti metti acqua, la reggono tranquillamente la crema rimane corposa e non tende a seccare. Come tutti gli hard soap hanno necessità di essere maggiormente idratati.
Un abbraccio e alla prossima.
Si Vittorio hai ragione! Oggi ho provato questo sapone con un tasso ed è andata decisamente meglio. Comincio ad avere un debole per gli hard soap …. Che vorrà dire?
@@stayshaved22 gli hard soap hanno solo un difetto, che non finiscono mai e con la scimmia che bussa sempre sulla spalla potrebbe essere un problema 🤣🤣🤣
Bellissimo per montare usa il Roma Sintetico come Sapone mi Piace 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Si lo uso spesso il Roma. Gran bel pennello !
Un sapone così ricco di grassi che ha un comportamento simile, ma non uguale, al tallowato americano. Regge tanto l’acqua quindi più ne metti meglio è. Un po’ alla volta fino a che non hai una crema bella soffice e lucida. Effettivamente proprio per la sua presenza di grassi può asciugare ma proprio per questo io lo annacquo proprio per prediligere la scorrevolezza. L’after è sensazionale, se avessero una persistenza un po’ maggiore sarebbero proprio perfetti ma lasciano la pelle di seta. Ottima sbarbata Fra!😊
Dom purtroppo ho visto il tuo video del Cubebe dopo aver fatto questo 🤦🏻 … però trovo che questi saponi siano molto sexy 🥰🥰
Qualcuno mi ha nominato?? Grazie per la menzione ammooooo'❤️❤️
Grande Simone! 🔝🔝
Ciao e complimenti per il video. Vedo molti youtuber consigliare ai neofiti il plasticone + maialozzo + Proraso. Lasciando da parte le opinioni su questi singoli prodotti, a tuo parere, non credi sarebbe più saggio partire già "sparati" con almeno un King, un sapone di fascia media (alta?) e un buon pennello sintetico? Capisco la voglia di risparmiare qualche Euro all'inizio, ma lesinare sulla qualità per poi ararsi la faccia e sprizzare sangue da tutti i pori non è proprio saggio. Cosa ne pensi?
Gabriele mi hai appena tolto le parole dalla testa di un video che ho in mente di fare. Il plasticone è un rasoio incisivo ed economico ma non adatto ai neofiti secondo me. Il King è perfetto per iniziare. Per quanto riguarda i saponi penso che iniziare con Proraso sia la scelta giusta. Tu da quanto tempo ti dedichi alla rasatura tradizionale?
@@stayshaved22 A causa della mia "veneranda" età di 46 anni, ho iniziato da subito con la rasatura tradizionale grazie a mio nonno, buonanima. Poi per qualche tempo sono passato al multilama e alla schiuma, ma ho chiesto quasi subito perdono a Dio e sono tornato sulla via della Salvezza. Non sono un esperto, ma un semplice appassionato. La Proraso è ottima, ma io la affiancherei ad un sapone più performante come uno Stirling ad esempio o un Taylor per farsi un'idea della differenza. Il maialozzo è un pennello per tonsori avanzati acquistato erroneamente dai neofiti perché è il più diffuso (forse l'unico) presente in molte catene della grande distribuzione.
Il pennello in setola di maiale mi affascina tantissimo. Ma è difficilissimo da utilizzare. Stirling li adoro ma secondo me richiedono più impegno e tecnica nel montaggio. Taylor ne ho solo uno e quindi nn mi esprimo ancora. Un buon compromesso subito dopo Proraso potrebbero essere i TGS. Facili da montare, lavorano bene, hanno belle profumazioni è un prezzo più abbordabile. Che ne pensi?
@@stayshaved22A me i Taylor piacciono molto anche perché adoro il fascino inglese e la storia che rappresentano. Ne ho provati 4 e tutti mi hanno soddisfatto a cominciare dal classico Sandalwood al Royal Forest. Effettivamente i TGS, ma anche i Razorock, sono sia facili da reperire che da montare e come ben dici hanno un prezzo assolutamente abbordabile. Tra qualche settimana un amico americano mi porterà 3 set di saponi Cooper & French e non vedo l'ora di provarli. Non se ne sa molto e in Italia sono pressoché sconosciuti. Pare si tratti di una azienda familiare del Minnesota 100% artigianale difficile da reperire anche negli stessi USA. Per caso ne hai sentito parlare?
@@gabrieleoliviero8993 io ho il Royal Forest!!! No Gabriele non li conosco. Mi tieni aggiornato? Sei nel gruppo FB Neofiti per passione? Magari condividi qualche foto. Mi hai incurisosito!
Buona Sbarbata Francesco
Grazie Massimo!
Lo Zenith in setola sbiancata, è tanta roba, ma davvero tanta.
Zenith > Omega ... IMHO
Alcuni puristi del wet shaving affermano che lo sbiancamento delle setole, costringe il tonsore ad un prelievo un pò più abbondante per avere gli stessi risultati di una setola non sbiancata.
In base a ciò che ti ho affermato, ho notato che su un sito spagnolo specializzato nella rivendita dei prodotti ''nostri'' si vendono alcuni pennelli Zenith in setola di maiale ''pura'' e non sbiancata, quindi simil Omega.
Però io provando Omega non sbiancato e Zenith sbiancato, io resto dalla parte di ZENITH SBIANCATO, poche storie.
L’ho utilizzato poche volte ma devo dire che è già molto confortevole in viso. Anche a me piace molto.