BICARBONATO DI POTASSIO ANTIFUNGINO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025

Комментарии • 1,6 тыс.

  • @alessandroseitone427
    @alessandroseitone427 6 лет назад +6

    Continuo a farti miei complimenti per ogni video che fai!! Grande Piergiorgio!

  • @matteopastore609
    @matteopastore609 2 года назад +2

    Buonasera. Due anni fa ho trattato il mio vigneto di 84 piante passo passo come indicato nel video "trattamento della vite"(bentonite zolfo zeolite ecc). L'anno successivo non volevo spendere troppi soldi e ho usato solo poltiglia bordolese, bicarbonato di potassio e stop per gli insetti e trappola tignola.
    Il bicarbonato di potassio è fenomenale. Anche dopo una pioggia(no diluvio) era rimasta sulle piante.
    Grazie di cuore per i tuoi video e per quello che ci insegni.

  • @gliOrtidiMauro
    @gliOrtidiMauro 6 лет назад +9

    Grande Piergiorgio. Altro video da memorizzare e tenere caro nel caso venga necessario. Spiegazioni al top. Ciao ciao.

  • @rositadevito3952
    @rositadevito3952 3 года назад

    Grazie piegiorgio. Hai salvato i miei pomodori dalle malattie fungine ti seguo sempre con tanta ammirazione Perl la tua grande prrparazione

  • @Cyprin86
    @Cyprin86 6 лет назад +3

    ciao sei molto preparato. L'avevo provato tempo fa per l'oidio sulla rosa ancor prima di vedere questo video, circa due anni fa. Ho notato che però è molto forte come prodotto ( anche se io lo uso anche come integratore da bere, ho preso quello per il vino) nel senso che è vero che debella il fungo ma rovina un pò le foglie, forse ne ho messo troppo ( anzi probabilmente ).

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад +3

      Ciao caro. Si devi stare attento con la dose, la massima è 5 grammi per litro di acqua, e le rose alcune varietà sono molto sensibili ... fai sempre delle prove su una sola prozione di pianta ed abbassa il quantitativo a 3 gr ogni litro di acqua

    • @francesca384
      @francesca384 6 лет назад

      Vorrei sapete se il bicarbonato di potassio ha gli stessi usi del carbonato di potassio. Grazie

    • @antoniovello9581
      @antoniovello9581 5 лет назад

      Come fare il sapone con la lisciva.

  • @mariadote4660
    @mariadote4660 5 лет назад +1

    Voglio ringraziarti e dirti che Dio ti benedica ,per l'amore che metti in tutto cio che ci circonda .Con affetto e ammirazione Grazie

  • @mascalzonelatino1902
    @mascalzonelatino1902 6 лет назад +6

    E come direbbe Sandro Piccinini....ccezionale.
    Come sempre video di ottima fattura.
    E soprattutto spiegazioni alla portata di tutti.
    Grazie.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад

      Grazie dei complimenti ... gentilissimo come al solito

  • @rositadevito3952
    @rositadevito3952 2 года назад +2

    Grazie per Giorgio dei tuoi meravigliosi consigli sei bravissimo a spiegare tutto con semplicità e preparazione ti stimo molto perché sei importante pere che sono alle prime armi con l'agricoltura grazie ancora spero tu stia sempre in forma te lo auguro con tutto il cuore

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад

      Cara Rosita mi hai fatto davvero un bellissimo complimento quasi al limite delle emozioni ti ringrazio ti do un forte abbraccio, e ti auguro una bellissima giornata

  • @PassolungoilForestale
    @PassolungoilForestale 3 года назад +5

    buon giorno! in caso di monilia su drupacee che ha seccato i nuovi germogli (4/5 foglie per getto) meglio asportarli prima del trattamento o si possono lasciare sulla pianta? Grazie e complimenti per i tuoi video!

  • @donatoverrina7985
    @donatoverrina7985 2 года назад

    Mi piace come spieghi bene i trattamento in modo particolare con il bicarbonato di potassio quando ho trattato il melo ho avuto un ottimo risultato e ti ringrazio.

  • @Fabio-ny1i
    @Fabio-ny1i 3 года назад +3

    Buongiorno e grazie per i tuoi video. Chiarissimi ed utilissimi! Suggeriresti l'uso del bicarbonato di potassio per combattere un eccesso di licheni (piu' del 35% della superfice) su alberi di agrumi, fico e albicocco? Non lo mensioni nel tuo video sui licheni di proposito? Grazie!

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад

      Sì certo, il bicarbonato di potassio è sempre a reazione basica e può aiutare a contrastare la proliferazione dei licheni

  • @cristianarasoira1414
    @cristianarasoira1414 3 года назад

    Bravissimo, finalmente una persona che ama la terra e tutto quello che può produrre.

  • @antoninomarrans
    @antoninomarrans 4 года назад +5

    Ciao e complimenti per la passione che ci metti, questo trattamento può andare bene per il nespolo? Ogni anno i frutti diventano neri ed immangiabili. Grazie e buona giornata!

    • @cla.reg82
      @cla.reg82 2 года назад +1

      Vorrei anch'io una risposta (ho scorso tutti i post onde evitare di farne uno doppio quindi mi aggiungo).
      Ho un nespolo giapponese con la ticchiolatura e anche i miei frutti si anneriscono (una parte per lo meno, ho trovato la potatura un aiuto) ma volevo evitare di usare prodotti chimici.
      Tempistiche? Modalità?
      Grazie mille per i tuoi video Piergiorgio, ti seguo da un pò e mi hai aiutato moltissimo!

  • @ciro6437
    @ciro6437 Год назад

    Mai una parola di troppo. Grazie Piergiorgio ho da poco un piccolo orto. I tuoi insegnamenti per me sono preziosi.

  • @dariogavazzi5517
    @dariogavazzi5517 4 года назад +9

    Salve,se devo fare il trattamento dopo 20 giorni e quando lo faccio,dopo due giorni piove e continua per 5 o 6 giorni .. meglio rimandare oppure lo faccio comunque?

  • @rositadevito3952
    @rositadevito3952 3 года назад

    Sei il numero uno di bravura ti stimo molto per la tua grande cultura e bravura che hai sempre nello spiegaretutto sei grande prego sempre per te

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад

      Grazie davvero cara sempre gentilissima ed è sempre un piacere leggere i tuoi commenti

  • @daniele59
    @daniele59 3 года назад +3

    Ciao,posso usarlo anche per la salvia?Grazie per i tuoi video sempre molto interessanti e istruttivi.

  • @giuliodavoice6592
    @giuliodavoice6592 5 лет назад +1

    Buona sera carissimo Piergiorgio 😊
    Sei davvero molto preparato e preciso nelle tue spiegazioni!!!
    Purtroppo le mie zucchine stanno subendo un attacco dalla peronospora!!
    Ma avendo seguito i tuoi video.. ora so come affrontarla!!!!
    Grazie Piergiorgio!!!
    Continua così.. che sei davvero in gamba!!!!!!
    Bravo 👏🏻 Bravo 👏🏻 Bravo 👏🏻
    Giulio's Farm 👨‍🌾 🥕
    Ciaooooo 👋🏻

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад +1

      Ciao caro .... fai un trattamento con 4 grammi di bicarbonato di potassio al litro di acqua, poi dopo 7 giorni che le temperature sono ancora basse fai un secondo con il rame che riesce a fare una buona prevenzione ... con ossicloruro di rame o poltiglia bordolese nelle dosi consigliate per ortaggi

    • @giuliodavoice6592
      @giuliodavoice6592 5 лет назад

      Perfetto!! Grazie ancora mitico Piergiorgio
      A presto ..
      buona domenica 😊
      Giulio's Farm 👨‍🌾

  • @adrianamirabelli6658
    @adrianamirabelli6658 4 года назад +4

    Grazie per tutti i tuoi preziosi consigli,adoro il tuo canale lo guardo sempre

  • @DarioAbba
    @DarioAbba 2 года назад

    Ciao Giorgio, mi sono iscritto oggi al tuo blog e devo farti veramente i complimenti per la tua professionalità e per la chiarezza con cui spieghi i vari argomenti. Ti ringrazio e ti auguro una buona serata,

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад

      Grazie mille a te 😊

    • @samsunggalaxy-hu6kn
      @samsunggalaxy-hu6kn Год назад

      Buongiorno Pier il bicarbonato di sodio quello che usiamo noi in casa è uguale?? Che ne dici?? 🤔🤔😥

  • @ferdinandobotta6253
    @ferdinandobotta6253 4 года назад +7

    Scusami Piergiorgio posso fare una soluzione di prevenzione con bicarbonato di potassio, sapone di Marsiglia e olio di Neem tutto insieme... grazie molto gentile

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  4 года назад +4

      Si certo

    • @marcogalanti5915
      @marcogalanti5915 4 года назад +2

      @@NaturaeBellezzaPG Ciao Piergiorgio, stavo pensando alla stessa cosa che ha scritto Ferdinando. In tal caso le dosi e la frequenza dei trattamenti quali sono ? Grazie

    • @bubuz1976
      @bubuz1976 4 года назад +4

      Potrebbe mettere le dosi per fare un prodotto tuttuno con sapone molle potassico o di marsiglia ,olio di neem e bicarbonato di potassio?Grazie e complimenti per i video sempre molto informativi!

  • @maurorosa7943
    @maurorosa7943 9 месяцев назад

    Caro Piergiorgio sto seguendo i suoi video da poco,ma sto recuperando, veramente bene fatti e con ottime spiegazioni, volevo farle una domanda, esiste qualche prodotto naturale,per prevenire,o per lo meno provare a prevenire,il cancro corticale del castagno?
    Grazie se mi risponderà e grazie per i sempre interessanti video

  • @Manuel-bu9jk
    @Manuel-bu9jk 4 года назад +8

    Buongiorno sig. Piergiorgio, la mia domanda è questa : dopo 2 giorni di intensa pioggia devo trattare di nuovo con il bicarbonato di potassio anche se sono trascorsi solo 4 giorni dall'ultimo trattamento? Sto parlando del pomodoro cuor di bue per la prevenzione della peronospora, che qui da noi è un flagello. Grazie per i video che realizza e la passione che ci mette

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  4 года назад +3

      No aspetta il tempo come se non fosse piovuto

    • @veradecarolis3613
      @veradecarolis3613 Год назад

      Grazie grazie per farci conoscere questo rimedi biologici,mi affascina tanto tanto la conoscenza su come trattare le piante dell'orto e del giardino.

    • @ivanmontanaro4994
      @ivanmontanaro4994 Год назад

      Buongiorno, posso trattare i pomodori con le alte temperature? Intendo superati i 30 gradi..

  • @nucciosanfilippo1474
    @nucciosanfilippo1474 4 года назад +1

    Grazie a te finalmente sono riuscito a mangiare i duroni quest'anno. Grazie davvero.

  • @adelemariacarini6172
    @adelemariacarini6172 6 лет назад +5

    Ciao PIERGIORGIO ho gia' fatto 2 trattamenti ai pomodori con il verde rame posso utilizzare anche il bicarbonato di potassio piu' o meno 15 gg dopo il verde rame?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад +3

      Ciao Adele. Fai il trattamento dopo 20 giorni dal rame, fino a quel momento, meteo permettendo, sei coperta

    • @sofiataddeo5833
      @sofiataddeo5833 10 месяцев назад +1

      Da poco sono entrata nel mondo dell'agricoltura. Non ho compreso bene se il bicarbonato di potassio si può dare anche. quando sbocciano i fiori. Ti seguo sempre per la chiarezza dei contenuti. Bravissimo! Grazie

  • @TheRamon60
    @TheRamon60 4 года назад

    Grazie mille per i tuoi consigli sono molto interessanti e ti dirò effettivamente ho avuto ottimi risultati quest'anno nell'orto ora sto effettuando il trattamento con bicarbonato di potassio per la prima volta ti faccio sapere grazie di nuovo

  • @acac788
    @acac788 4 года назад +8

    Ciao Piergiorgio, contro l'oidio della rosa quanti grammi di bicarbonato di potassio per litro? Grazie!

    • @francorabottini8182
      @francorabottini8182 3 года назад

      Ciao Piergiorgio. Ma il bicarbonato di Potassio, si può dare su piante di rose già in fioritura?

    • @francorabottini8182
      @francorabottini8182 3 года назад

      E in che dosi?

  • @pierfy6529
    @pierfy6529 5 лет назад +1

    Più chiaro di così non si può..... c’è solo da provare! Grazie e complimenti 🍾🎊🎈👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

  • @yurisantonastasi952
    @yurisantonastasi952 4 года назад +7

    Salve, volevo sapere se si può dare anche come prevenzione ogni 15/20 giorni per tutta la stagione?

  • @valterputtini6553
    @valterputtini6553 8 месяцев назад

    Bravo, chiaro, competente e completo

  • @andreamanca1088
    @andreamanca1088 4 года назад +5

    Buongiorno Piergiorgio, due curiosità...
    1 - Vedo spesso, come in questo video, irrorare le piante nella parte superiore della foglia (non ricordo se se sia stato specificato in qualche video il modo corretto di irrorare). E sufficente o e necessario fare soprattutto la parte inferiore. Io do maggiore importanza a quella inferiore.
    2 - In un post di questo stesso video dici che contro la peronospora il bicarbonato di potassio fa poco... intenti come preventivo, curativo o entrambi?
    Grazie come sempre. 😉

  • @MultiTottina
    @MultiTottina 4 года назад

    Grazie finalmente qualcuno che spiega perfettamente grazie di cuore

  • @luigib81
    @luigib81 6 лет назад +4

    Ciao piergiorgio, Volevo chiederti una cosa sul bicarbonato di potassio, si può usare anche Come prevenzione o va usato solo quando la malattia è già sulla pianta?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад +1

      Ciao Luigi, va usato al momento se non abbiamo un adesivante da poterci mettere (vedi sapone potassico) in quanto non persiste a lungo sulla pianta.

    • @luigib81
      @luigib81 6 лет назад

      Perciò se uso prima il sapone potassico e dopo il bicarbonato si può usare come prevenzione?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад +6

      Caro@@luigib81 si usa miscelato insieme, fai una miscela di acqua con lo 0,5% di sapone molle potassico e lo 0,3% di bicarbonato di potassio. In questo modo rimane più a lungo sulla pianta

    • @luigib81
      @luigib81 6 лет назад +4

      Facendo questa miscela i tempi di carenza variano o e sempre di 1 giorno? È il trattamento e sempre di ogni 10 giorni per Max 5 volte? Grazie

    • @iontudoran9393
      @iontudoran9393 5 лет назад

      Io uso adesivante bianco d'uovo.

  • @claudiaarcangioli538
    @claudiaarcangioli538 8 месяцев назад

    Buongiorno Piergiorgio, posso usare anche il bicarbonato di sodio? grazie.

  • @gianpaolopavone90
    @gianpaolopavone90 4 года назад +17

    Si può miscelare il bicarbonato col sapone molle?

    • @francosozzi6774
      @francosozzi6774 Год назад

      Ho grandi dubbi, quest'anno non ho trattato i miei pomodori col rame ma col bicarbonato di potassio : sono tutti attaccati dalla peronospora!!
      Sto rimettendo nuove piantine, profondamente deluso, mai abbandondonare la vecchia via vecchia via..!

    • @francescopensabene9989
      @francescopensabene9989 Год назад

      Il bicarbonato di potassio può essere il sostituto dello zolfo ma non del rame. Va bene contro muffe e oidio e basta.

    • @langolodinicos
      @langolodinicos 8 месяцев назад

      ​@@francosozzi6774 I prodotti trattati con il rame non sono naturali/sani!... Mentre con il bicarbonato di potassio si, poi se lo usi come prevenzione, devi miscelarlo con un adesivante come il sapone molle di potassio, in modo che il bicarbonato rimane attaccato più a lungo...

    • @langolodinicos
      @langolodinicos 8 месяцев назад

      ​@@francescopensabene9989Ti sbagli! Va bene per un sacco di funghi, fai una piccola ricerca su internet... Il rame è più efficace perché non è un prodotto sano per gli ortaggi!...
      Se vogliamo il biologico al 100% dobbiamo usare il bicarbonato di potassio, perché sennò tanto vale comprare gli ortaggi...

  • @maddamarchesani4964
    @maddamarchesani4964 8 месяцев назад

    Piergiorgio sempre bello rivedere i tuoi video,si impara sempre qualcosa di nuovo, voglio porti una domanda: che differenza c'è tra il bicarbonato di potassio e il sapone molle di potassio, scusami per l ignoranza,come sempre ti saluto in attesa dei tuoi prossimi video

  • @michelemacri5768
    @michelemacri5768 4 года назад +8

    Scusa ma il bicarbonato di sodio non va bene lo stesso?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  4 года назад +7

      Si diminuisci le dosi del 20 percento

    • @michelemacri5768
      @michelemacri5768 4 года назад +6

      @@NaturaeBellezzaPG in pratica su un litro d'acqua quanti grammi dovrei mettere x essere sicuro di non sbagliare grazie, sei un grande complimenti

    • @compagniaILRICCIO
      @compagniaILRICCIO Год назад

      Anche io vorrei saperlo. Ho scoperto oggi che il però ha tante foglie che stanno diventando nere. Non avendo il bicarbonato di potassio ho usato quello di sodio, 3 gr al litro. Ha lo stesso effetto?

    • @namitanarang1437
      @namitanarang1437 Год назад

      Interessante.Voglio propio provare.Spero di trovarla.
      Grazie mille

  • @k-pax759
    @k-pax759 3 года назад

    L'ho provato per l'oidio delle zucchine! funziona! grazie!

  • @antoniopalozzo5160
    @antoniopalozzo5160 4 года назад +3

    Sono andato a comperare il funghicida carbonato di potassio mi hanno dato il carbonato di sodio con iodio

  • @BenedettaMorgagni
    @BenedettaMorgagni Год назад

    buongiorno, complimenti per la competenza e professionalità! Posso miscelare zeolite e bicarbonato di potassio su vite drupacee e pomacee?
    Grazie per l attenzione, ti auguro una buona giornata

  • @virgilio6343
    @virgilio6343 5 лет назад +1

    Buongiorno Sig. Piergiorgio volevo chiederle se si può usare anche contro la ruggine della rosa.Complimenti e grazie per i suoi preziosi consigli.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад +2

      Grazie dei complimenti. No caro, contro la ruggine occorre una base di rame, ottimo è l'ossicloruro o poltiglia bordolese

    • @virgilio6343
      @virgilio6343 5 лет назад +1

      @@NaturaeBellezzaPG la poltiglia bordolese si può dare in questo periodo vegetativo? Grazie e scusi se la disturbo ancora!

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад +1

      @@virgilio6343 si ma solo sugli ortaggi, sempre di sera, possibilmente senza ortaggi in fiore, e con temperature sotto a 25 °C. Da non dare sulla frutta, da dare solo su agrumi, vite ed olivo

    • @virgilio6343
      @virgilio6343 5 лет назад

      @@NaturaeBellezzaPG e quindi ritornando alla mia domanda sulla ruggine della rosa posso darla! Ok grazie ancora un caro saluto!

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад +2

      @@virgilio6343 si sulla rosa, elimina il più possibile le foglie malate ed allontanale dalla pianta, poi fai un trattamento con le dosi indicate nella confezione, trattamento in tarda serata

  • @rinaldigiannino
    @rinaldigiannino 3 года назад +1

    Posso usare il bicarbonato di potassio sulle fragole in fiore ,o devo aspettare il frutto perché non marciscano.grazie ,sempre ottimi consigli.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад +2

      Tranquillamente utilizzare il bicarbonato anche in fioritura

  • @mauriziocardinali8001
    @mauriziocardinali8001 7 месяцев назад

    Ciao Piergiorgio il bicarbonato di potassio si può miscelare con la zeolite? Grazie e complimenti per i tuoi video che sono veramente istruttivi

  • @rositadevito3952
    @rositadevito3952 4 года назад

    Sei così bra vo che vorrei averti per vicino del mio orto perché ho tante cose da imparare grazie sei un bravo professore

  • @junior97bluemoon15
    @junior97bluemoon15 Год назад

    Buona giornata Piergiorgio,
    grazie sempre per I tuoi video le vedo cosi tante volte che li sò a memoria.
    Volevo chiederti : se posso trattare le piante da frutto ( albicocco, susino, ciliegio, pesco, pero e melo ) quando sono in fiore ;
    -se posso aggiungere al bicarbonato di potassio l'insetticida.
    Grazie infinito.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  Год назад +1

      In genere non si fanno mai trattamenti quando le piante sono in fiore, perché il polline potrebbe essere imbrattato, potrebbe essere tossico per gli insetti impollinatori, potrebbe avere un profumo diverso per cui gli insetti impollinatori ne stanno lontani e quindi l'albero non fruttifica.

  • @caterinadaffronto2397
    @caterinadaffronto2397 3 года назад

    L ho usato !!!! Perfettoooo anche contro la bolla del pesco e insieme al sapone di potassio toglie anche le afidi

    • @lucianocolli8916
      @lucianocolli8916 3 года назад

      Guarda che il bicarbonato di potassio ci vuole il patentino e x quello che dico non.di può comperarlo

  • @elenacinotti3346
    @elenacinotti3346 3 года назад +1

    Grazie per il tuo consiglio lo voglio usare per il mio orto anche perché ho notato sui cetrioli e zucchine un inizio di peronospera ma vorrei chiederti se posso sostituire il bicarbonato di potassio al rame e darlo anche sulle altre culture o se devo integrare con il rame ovviamente senza mescolarlo con il bicarbonato fammi sapere grazie ciao 😊

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад +1

      Il bicarbonato di potassio non può sostituire il rame, perché il primo è contro le patologie fungine come la botrite la letteratura e l'oidio, il rame invece combatte le altre patologie come la peronospora, l'alternaria, la cercospora ecc ecv

  • @langolodinicos
    @langolodinicos 8 месяцев назад

    Come sempre, ottima spiegazione chiara e esaustiva! Posso usare il bicarbonato di potassio con olio di neem, sapone molle e zeolite come prevenzione? Se la risposta è si, questi 4 prodotti miscelati insieme, li devo dare sempre 1 volta a settimana/10 giorni per massimo 3 volte?
    Un altra domanda, per litro d'acqua, vanno bene 7ml di olio di neem, 5ml di sapone molle di potassio, 8g di zeolite e 4g di bicarbonato di potassio?
    Grazie mille! 🙏👋

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  7 месяцев назад

      La zeolite è una polvere di roccia alla quale si può aggiungere qualsiasi prodotto, antifungino o insetticida che sia. I prodotti miscelabili tra di loro sono olio di neem e sapone molle potassico, e quindi puoi aggiungerci anche la zeolite. Oppure puoi fare un trattamento con la zeolite più bicarbonato di potassio. La distanza tra un trattamento e l'altro è dettata dal prodotto con maggiore tempo di intervallo di trattamento

  • @giorgiolamborghini813
    @giorgiolamborghini813 3 года назад +2

    Mi sto letteralmente mangiando i suoi video, sono tutti molto interessanti! Chiedo se lo stesso effetto che ha il Bicarbonato di Potassio, potrebbe averlo anche il Bicarbonato di Sodio (più facile da reperire), essendo ambedue sostanze alcaline?

  • @enzolombardo93
    @enzolombardo93 3 года назад +1

    Piergiorgio allora e il migliore bicarbonato di potassio??? Tra lo zolfo e il verde rame grazie sempre per i consigli

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад +2

      lo zolfo è adatta a patologie fungine come la botrite, la moniglia, lo idio, il rame più adatti invece per la peronospora, cercospora, alternaria eccetera eccetera

  • @annapalombi926
    @annapalombi926 3 года назад

    Questo video nn me lo ricordavo... Ho il bicarbonato di potassio. Tratterò tutti i miei ortaggi... Grazie Piergiorgio

  • @francescocasulaangelo6099
    @francescocasulaangelo6099 3 года назад

    Grazie Piergiorgio per i tuoi video. Non ho mai usato questo prodotto, non lo conoscevo, l'ho appena comprato e lo userò sui pomodori ed anche sulla bolla del pesco, poi ti farò sapere. A presto.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад

      Perfetto

    • @cristianarasoira1414
      @cristianarasoira1414 3 года назад

      Sulla bolla del pesco è stato utilissimo. Per prevenire quando devo iniziare ? Prima che la pianta germogli e poi? Grazie. I tuoi consigli sono preziosi.

  • @girolamofalletta3275
    @girolamofalletta3275 6 лет назад +2

    Sempre preciso e puntuale. Ne approfitto per chiederti un consiglio. Nel mio pesco in questi gioni é comparso il corineo avendo a disposizione solo il bicarbonato di sodio posso utilizzarlo ed in quale dose. Grazie sempre sei la nostra guida....

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад +2

      Ciao Girolamo ... il corineo non è una malattia fungina troppo debilitante per le piante, ma comunque puoi anche utilizzare bic. sodio alla dose dello 0,4% da nebulizzare in tarda serata. Qui hai il video del corineo del ciliegio, è sempre una drupacea e nello stesso modo occorre fare prevenzione ..... ruclips.net/video/bJKtPu3bgAw/видео.html

    • @giuseppebalsamo831
      @giuseppebalsamo831 5 лет назад

      Sul video del Corineo del ciliegio si dice che il Corineo è un fungo mentre in questo video si dice che non lo è ( sicuramente un lapsus ) poi in questo video si parla di un trattamento con bicarbonato di Na mentre nell’altro di bicarbonato di K . Bisognerebbe fare una precisazione che sarà utile per tutti. Grazie Piergiorgio capisco che tutte queste domande ti debilitano la mente ma sei un faro per tutti noi.

  • @nicolinavalente5462
    @nicolinavalente5462 3 года назад +2

    da tempo seguo ituoi consigli ho deciso di sciverti per chiederti se si puo miscelare il sapone molle di potassio co n spoinosad grazie

  • @francoberti2078
    @francoberti2078 7 месяцев назад

    Carissimo PierGiorgio video sempre belli e interessanti. Credo di aver capito che anche nelle mie rose che hanno molte foglie con macchie nere posso usare il Bicarbonato di Potassio. Dammi una conferma perché non vorrei aver capito male. Mi piacerebbe anche al bisogno poterti contattare o su whatsapp o su messenger senza obbligatoriamente tramite un video pubblicato. Un abbraccio, franco

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  7 месяцев назад

      Buongiorno, in genere le macchie marroni mi fanno pensare ad una circospora, o ticchiolatura, può essere anche peronospora, comunque il bicarbonato di potassio è poco efficace, ti consiglio di dare il rame, ottimo È il rame metallo perché non dà fitotossicità alla pianta

  • @emilioguernieri3247
    @emilioguernieri3247 Год назад +1

    Ciao Piergiorgio dopo aver visto i suoi video mi sono iscritto perchè ho 1 problema col mio albicocco ed avendo il cane non posso dare assolutamente del Rame altrmenti avveleno il cane. vedendo il suo video vedo che consiglia il bicarbonato di potassio e per me è l'unica soluzione per cercare di salvare il mio albicocco. ora ha fatto la fioritura era molto scarsa e ha parecchii rametti che sono privi di gemme e sembrano secchi in alcuni è secca la punta del rametto io pensavo di tagliare questi rami e poi dargli il bicarbonato di potassio le cosa mi consiglia? Grazie in anticipo per la sua risposta.

  • @mariocarnevale8296
    @mariocarnevale8296 5 лет назад

    Ho trattato le viti di barbera con bicarbonato di potassio allo 0.5 % perché i grappoli dell'uva stavano iniziando a marcire, sperando che il responsabile fosse un fungo, ho fatto questo trattamento e a distanza di cinque giorni pare che il problema sia bloccato, ringrazio veramente il titolare del video.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад

      Si Mario, è botrite. Hai fatto bene a trattare. Un saluto

  • @johnnycolosimo6936
    @johnnycolosimo6936 4 года назад +1

    Buongiorno i suoi video sono sempre molto utili e interessanti. Le volevo chiedere un parere io ho acquistato il bicarbonato di potassio come ha detto lei per combattere le malattie fungine. Io ho delle piante di melone che hanno iniziato a presentare la peronospora e mi sono accorto che ho pure gli afidi. Se io tratto con il bicarbonato di potassio riesco a bloccare definitivamente la malattia , e per gli afidi quanto aspetto per il suo trattamento. La ringrazio in anticipo per la risposta. Grazie mille

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  4 года назад

      1. no, occorre il rame 2. 7 giorni dopo il trattamento dal rame ... elimina prima gli insetti ad esempio con piretro naturale, e dopo 3 giorni tratta con rame i cetrioli

    • @johnnycolosimo6936
      @johnnycolosimo6936 4 года назад

      @@NaturaeBellezzaPG grazie mille e stato molto gentile

  • @carminemichaelnappi5315
    @carminemichaelnappi5315 Год назад

    È praticamente una panacea per tutte le piante e un sacco di problemi!
    Fantastico!

  • @giallofarmer
    @giallofarmer 11 месяцев назад

    Ciao! innanzitutto molto interessante, come sempre! hai detto di non mischiarlo con altri concimi liquidi. Mischiare intendi assieme oppure neanche alternarli dopo pochi giorni? E, per es., il tris zeolite, olio di neem e sapone molle posso darli a distanza di qualche giorno? Grazie

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  11 месяцев назад

      Miscelare significa appunto aggiungere due sostanze per creare un unico prodotto. Ci sono sostanze che non possono essere mescolate insieme, si dice infatti che non sono miscibili. Però se tu fai un trattamento con una sostanza sulla pianta e dopo un certo periodo tratti con l'altro prodotto non miscibile A questo punto puoi farlo perché l'azione del primo prodotto è già "svanita"

    • @giallofarmer
      @giallofarmer 11 месяцев назад

      grazie mille! in questo caso specifico, bicarbonato di potassio e il tris, sapresti quanti giorni di distanza? grazie ancora@@NaturaeBellezzaPG

  • @vitoderobertis9858
    @vitoderobertis9858 3 года назад

    Ciao, mi piace il titolo natura è bellezza, bravo , per i consigli che dai E come spieghi👍

  • @g.p.5863
    @g.p.5863 Год назад

    Ciao piegiorgio ho messo del basilico nel giardino assieme a dei peoeroncini. Salvia e menta. Ma solo il basilico ha le foglie bucherellare e mangiate. Posdo unare il bicarbonato di potassio? il sapone molle potassico andrebbe bene comunque? Grazie in anticipo per le tante soluzioni che ci dai. tempo e passione👏👏👏👏

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  Год назад

      Il basilico è molto delicato, puoi utilizzare ad esempio aglio e peperoncino, oppure sapone mani le potassico oppure olio di neem ma riduci le dosi del 30% rispetto a sapone mani le potassico oppure olio di neem ma riduci le dosi del 30% rispetto a quelle indicate nelle confezioni

    • @g.p.5863
      @g.p.5863 Год назад

      Grazie Piergiorgio per ogni problema hai molteplici soluzioni. Grazie infinite

  • @miriamfretti3243
    @miriamfretti3243 5 лет назад +1

    Buongiorno Piergiorgio! Innanzitutto complimenti x la rubrica trovata x caso proprio adesso! Volevo chiedere se si può utilizzare su salvia e rosmarino! Grazie ancora! 🤗

  • @paolofois8767
    @paolofois8767 6 месяцев назад

    Ciao Piergiorgio, è da tanto che ti seguo, vorrei sapere se hp sulle piante sia funghi che parassiti tipo pidocchi mosca bianca ecc. Posso miscelare bicarbonato è stop, grazie.

  • @valentinolucaroni2508
    @valentinolucaroni2508 4 года назад +2

    Video eccellente Piergiorgio come sempre. La mia domanda è questa :visto la difficoltà di reperire il bicarbonato di potassio, si può usare il bicarbonato di sodio e a quali dosi? Grazie infinite per la risposta.

  • @nicolastiro5219
    @nicolastiro5219 2 года назад

    Salve caro Piergiorgio e grazie x i tuoi meravigliosi video. Dovendo continuare a somministrare il calcio per via fogliare ai pomodori per prevenire il marciume apicale, che tempi di stacco devo osservare prime di dare il bicarbonato di potassio? Grazie millle

  • @fabriziomaggioni8183
    @fabriziomaggioni8183 2 года назад

    ciao Piergiorgio
    complimenti per il tuo stupendo canale
    vorrei sapere se il bicarbonato di potassio è miscelabile con olio di neem e sapone molle
    grazie

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад

      C'è il video sul canale RUclips che si intitola: miscibilità dei prodotti ... Trovi tutte le indicazioni li Caro Fabrizio

  • @piergiorgiovespignani
    @piergiorgiovespignani 5 лет назад +1

    Ciao Piergiorgio, ho preparato la soluzione di bicarbonato di potassio e un po di sapone liquido di potassio come adesivante per trattare i pomodori, se non la uso tutta in una unica applicazione, posso conservare la stessa soluzione per le future applicazioni settimanali, oppure devo buttarla e ri-prepararla di nuovo? e lo stesso discorso vale per la soluzione anti-parassita a base di neem e marsiglia? Ti ringrazio anticipatamente. Grazie anche per i tuoi video.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад +2

      Ciao Pier Giorgio. Devi fare solo quella necessaria, il sapone si mantiene, ma il bicarbonato perde molto della sua funzione antifungina

    • @piergiorgiovespignani
      @piergiorgiovespignani 5 лет назад

      @@NaturaeBellezzaPG grazie mille, è eccezionale la disponibilità che ci dai nonostante gli impegni che avrai

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад

      @@piergiorgiovespignani grazie caro

  • @mauromaccataio1747
    @mauromaccataio1747 2 года назад +1

    Per il trattamento della gommosi su alberi di prugna, qual'é la dose di bicarbonato di potassio? Grazie Piergiorgio
    Saluti Mauro

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад +1

      Cerca il video qui sul canale che si intitola: gommosi, spiego tutto lì perché la gommosi è un sintomo che la pianta dimostra a causa di alcuni stress che dovrai individuare

  • @piergiorgiopoier8914
    @piergiorgiopoier8914 3 года назад

    Grazie per la delucidazione complimenti per le spiegazioni sono sempre molto esaustive

  • @paolosettesoldi5994
    @paolosettesoldi5994 3 года назад

    Ringrazio dei consigli molto utili e interessanti paolo

  • @alromano8393
    @alromano8393 3 года назад

    Grazie Piergiorgio, chiaro, esauriente, prezioso.👍🏻

  • @cristiand6952
    @cristiand6952 5 лет назад +1

    Quest'anno x la prima volta lo testerò su zucche e zucchine e orto in generale poi le saprò dire. Grazie x il momento. Buona giornata.

    • @Robin_Hurgu
      @Robin_Hurgu 5 лет назад

      Beh,che ci dici? Hanno funzionato? A me no,neanche poco poco.

    • @cristiand6952
      @cristiand6952 5 лет назад

      @@Robin_Hurgu su zucche zucchine e cetrioli contro il mal bianco ottimo. Contro la peronospora no meglio ancora il verderame.

  • @emanuelefavazza249
    @emanuelefavazza249 4 года назад

    Salve buongiorno Piergiorgio ho visto il vostro canale youtube e vorrei sapere se il trattamento con bicarbonato di potassio fosse efficace su questo tipo di malattia delle mie fragole che diventano molli e un colore scuro marcio già da piccole e pian piano diventano tutte molli spero di non essere troppo tardi grazie mille in anticipo attendo un sua risposta arrivederci

  • @piergiorgiopoier8914
    @piergiorgiopoier8914 3 года назад

    Complimenti per i consigli spiega benissimo la seguo molto volentieri

  • @riccardotorcello5183
    @riccardotorcello5183 8 месяцев назад

    Video interessante come sempre. Ma secondo te è adatto anche come insetticida? Mi spiego; stavo cercando un rimedio per la cocciniglia o per la mosca bianca spinosa e un consorzio mi ha consigliato il bicarbonato di potassio e l'olio di neem. Per curiosità ho fatto delle ricerche e non ho trovato nulla a riguardo. Riusciresti a dirmi di più?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  8 месяцев назад

      Infatti il bicarbonato di potassio non è un insetticida in antifungino, l'olio di neem fa l'effetto insetticida

  • @rossellapiccirillo8797
    @rossellapiccirillo8797 2 года назад

    Buonasera, ho scoperto da pochi giorni il suo canale..mi diletto ne coltivare l'orto in balcone, e quest'anno ho deciso di coltivare anche le zucchine..ma la pianta presenta puntini bianchi/ giallastrasti che poi diventano neri ..e seccano purtroppo le foglie..invece del bicarbonato di potassio, è possibile usare il verderame? E se sì, ad intervalli di quanto tempo ? La ringrazio anticipatamente Rossella.

  • @giovanniblasutig2256
    @giovanniblasutig2256 7 месяцев назад

    Nel ringraziare ancora una volta per tutte le risposte e i preziosi consigli, vorrei chiedere se é possibile mescolare il bicarbonato di potassio con il sapone molle potassico. Grazie

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  7 месяцев назад

      Sì certo sapone molle potassico 10 ml ogni litro di acqua e bicarbonato 4 grammi un litro di acqua

  • @marione108
    @marione108 5 лет назад

    Complimenti tantissimi per la capacità professionale e la chiarezza.
    Ho provato il bic. di potassio su una salvia in vaso usandolo allo 0,5% ma ha prodotto svariate macchioline nere sulle foglie, evidentemente si dovrà usare una concentrazione minore...

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад

      Si esatto ... abbassa la dose a 3 grammi al litro ... il trattamento deve essere nebulizzato sulla pianta come della rugiada, non far gocciolare, ottimo lavoro

    • @marione108
      @marione108 5 лет назад

      Ti ringrazio molto

  • @antoniomorellato7501
    @antoniomorellato7501 2 года назад +1

    Buongiorno, grazie per i suoi video molto utili. Dubbio: si può miscelare il bicarbonato di potassio con l'olio di neem? O basta trattare con uno solo dei due prodotti? E nel caso della miscelatura, la carenza rimane di un giorno?
    Grazie.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад +1

      Puoi tranquillamente miscelare l'olio di neem con il bicarbonato di potassio e devi fare 7 ml di olio di neem e 2 grammi e mezzo di bicarbonato di potassio, il tempo di carenza Sono 3 giorni

    • @antoniomorellato7501
      @antoniomorellato7501 2 года назад

      Grazie, dosi ovviamente per litro. Finora hanno funzionato i tuoi consigli. Salve.

  • @pasqualefiorino9764
    @pasqualefiorino9764 5 лет назад

    Buongiorno Sig.Pierluigi ,sono contento per le tue informazioni che seguo molto appassionatamente.Vorrei chiederle come mai quest'anno i miei limoni sono belli a vedere ma sono senza succo.Gradirei un consiglio. Grazie Pasquale F.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад

      forse li lasci troppo tempo sulla pianta ... raccogli appena diventano gialli

    • @pasqualefiorino9764
      @pasqualefiorino9764 5 лет назад +1

      ¹Grazie mille@@NaturaeBellezzaPG della tua risposta non mi è successo mai prima Pasquale

  • @alfonsolombardi311
    @alfonsolombardi311 3 года назад +1

    Ciao Piergiorno vedo molto pidocchietti e foglie accartocciate. Ho comprato il sapone molle potassio ed il bicarbonato di potassio. Come mi consigli di procedere ? Posso usare entrambi e con quali tempi ? Grazie per i tuoi preziosissimi video!

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад +2

      Controllabili puoi dare il sapone molle potassico, le dosi sono generalmente scritte sulla confezione che hai acquistato, dopo questo trattamento passati 4-5 giorni può trattare con il bicarbonato di potassio

    • @alfonsolombardi311
      @alfonsolombardi311 3 года назад

      @@NaturaeBellezzaPG due giorni fa ho dato il thurigiensis posso procedere ugualmente subito ? Poi tengo sotto osservazione e, se necessario, ripeto entrambi ?

  • @redroxi154
    @redroxi154 2 года назад

    Grazie x i tuoi video molto istruttivi. Sul nespolo lo posso utilizzare? Lo scorso anno l ho potato aveva molte foglie con la ticchiolatura e i frutti inparte neri.Anche ora che ci i sono i frutti lo posso utilizzare?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад +1

      Sul nespolo giapponese devi utilizzare un trattamento a base di rame contro la ticchiolatura, sul canale c'è il video caro Rossano

    • @redroxi154
      @redroxi154 2 года назад

      @@NaturaeBellezzaPG grazie usero quel metodo

  • @giancarlobrusaferro125
    @giancarlobrusaferro125 3 года назад

    Ciao ti seguo spesso e mi soddisfa tutto quello che dici ti vorrei chiedere se uso il bicarbonato di sodio che si usa in cucina fa'lo stesso? Grazie.

  • @elisasignore901
    @elisasignore901 4 года назад

    Ciao complimenti volevo chiedere se il metabisolfito potassico è lo stesso del bicarbonato di potassio sarebbe il sana vin in pastiglie grazie di tutto soprattutto per la pazienza che hai con tutti 🤗🤗🤗

  • @marialeonardamariano938
    @marialeonardamariano938 Год назад

    . Grazie Piergiorgio x i tuoi consigli,molto chiari. Ho bisogno di una delucidazione: ho diversi alberi di agrumi e in alcuni ci sono alcune fogli che si stanno accortociando e stanno ingiallendo con piccole macchie giallo-marrone. Di cosa si tratta? È il caso di fare qualche trattamento? Cosa? Grazie.

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  Год назад

      Buongiorno Maria, per la descrizione senza vedere una foto Non posso esserti granché di aiuto, Ti consiglio quindi di fare un post con la domanda e le foto sul gruppo Facebook in modo che i miei moderatori possono darti un consiglio, se poi passo e leggo il tuo post risponderò anche io

  • @salvosalvo4307
    @salvosalvo4307 3 года назад +1

    Sera Piergiorgio su zucchine con inizio di oidio in qualche foglia riesce a curare o meglio lo zolfo con infezione in atto? GRAZIE

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад +1

      Poi contrastare l'oidio con lo zolfo oppure il bicarbonato di potassio

  • @patriziapreziuso3423
    @patriziapreziuso3423 3 года назад +1

    Buona sera Piergiorgio sei semplicemente fantastico nelle tue spiegazioni, grazie x tutto cio'. Volevo chiederti se posso dare il bicarbonato di potassio e contemporaneamente innaffiare con lo stallatico pellettato. Grazie

  • @angelotarantino6447
    @angelotarantino6447 5 лет назад

    Ciao Piergiorgio, posso trattare un giorno con il bicarbonato di potassio e il giorno successivo con olio di neem ? Grazie sei veramente bravo in cio che fai

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  5 лет назад +1

      No devi attendere una settimana caro, lascia agire per bene il bic. potasso e poi tratta con neem

    • @angelotarantino6447
      @angelotarantino6447 5 лет назад

      @@NaturaeBellezzaPG grazie di cuore e un piacere seguirti!

  • @mariellapetroni8768
    @mariellapetroni8768 2 года назад

    Grazie come sempre molto chiaro,io ho una pianta di corbezzolo che ormai da 2 anni le foglie più vecchie sembrano arrugginite,e i frutti molti sono neri...che cosa può essere? C'è un video sul corbezzolo? Grazie mille per le informazioni 👍🏻

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  2 года назад +1

      Quelle macchie rotonde circolari e di frutti che tendono ad annerire una patologia fungina, si contrasta con il trattamento a base di rame durante il periodo della fioritura sulla pianta, poi farò un video vi spiegherò tutto per filo e per segno

    • @mariellapetroni8768
      @mariellapetroni8768 2 года назад

      Grazie Piergiorgio è che quando è in fiore ci sono i corbezzoli maturi,forse se faccio attenzione appena si finisce di raccogliere...i frutti,anche se li lascio molti sulla pianta,x gli uccellini in inverno... La maturazione dei frutti e tra novembre e dicembre... 👍🏻😘

    • @mariellapetroni8768
      @mariellapetroni8768 2 года назад

      Ti chiedo altra informazione,ho nel giardino tante piante di bambù che con le radici stanno invadendo tutto e fanno seccare piante da frutto...come si può fare x eliminarle? La ruspa?😀 Grazie sempre delle tue risposte 👍🏻

  • @giuseppecollura8428
    @giuseppecollura8428 3 года назад +1

    Sei il migliore, complimenti

  • @vincenzospadaro4221
    @vincenzospadaro4221 11 месяцев назад +1

    Una domanda Piergiorgio,e utile anche per la perenospera delle patate?😢

  • @nazzarenoconta996
    @nazzarenoconta996 3 года назад

    Grazie tante per i favolosi consigli. Quest'anno Sto trattando il mio piccolo vigneto osservando i tuoi consigli. Vorrei sapere se posso miscelare la zeolite con il bicarbonato di potassio più Pireto verde. Grazie

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  3 года назад +1

      Sì certo con la zeolite possiamo miscelarsi qualsiasi prodotto, buon trattamento e buona giornata

  • @energeika
    @energeika 11 месяцев назад

    Grazie per queste perle.

  • @felyfely1345
    @felyfely1345 4 года назад +1

    Ciao PIERGIORGIO. Circa un mese fa , seguendo i tuoi consigli, ho irrorato le mie piante in vaso, (soprattutto il limone che era davvero ridotto male e aveva perduto quasi tutte le foglie)
    Ho ripetuto il trattamento con olio di neem e polysorbate e sono contenta.
    Ora pero', io che controllo le mie piante foglia per foglia mi sono accorta che alcune di queste, presentano sulla parte inferiore, tantissimi puntini neri .
    Cosa devo fare? Devo ripetere il trattamento? Se si, mi puoi ripetere sia le dosi sia la distanza di trattento dal primo?
    Ti prego rispondimi , ma se anche non lo farai, resti comunque il migliore. Ciao Piergiorgio, buon fine settimana. 😷

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  4 года назад +1

      Domanda e foto sul gruppo Facebook NATURA e BELLEZZA

    • @felyfely1345
      @felyfely1345 4 года назад

      @@NaturaeBellezzaPG
      Non riesco a trovare la tua risposta, Piergiorgio, come fare? Debbo ricorrere a mio figlio.

  • @fabiokira
    @fabiokira 2 месяца назад

    Ciao Piergiorgio, il potassio ciotre è la stessa cosa?

  • @annamariagardonio2093
    @annamariagardonio2093 5 лет назад

    Lo usato dopo che i saputo da te,meraviglioso questo prodotto,eccezionale e biologico

  • @lucinobattilana5372
    @lucinobattilana5372 6 лет назад

    nonostante non ho mai bagnato le foglie delle zucchine e clima secco e caldo l'oidio è abbondante posso farcela a salvare le mie zucchine ?? grato dei tuoi consigli sulla potatura ed altro non capisco il motivo questo fungo (se erano porcini non le tratterei ) vado a cercarlo subito ;ti ringrazio dei tuoi video molto espliciti e belli

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  6 лет назад

      caro, quest'anno non si salva nulla, ci sono attacchi di batteriosi e virosi su meloni e zucchine che non si riesce a fermare. Il problema è il caldo e l'umidità anche indotta dal terreno bagnato .... un po ci si salva con i teli pacciamanti biodegradabili, la pianta sta in zona asciutta e la proliferazione è inferiore!

  • @MBP89
    @MBP89 4 года назад

    Buongiorno. Anzitutto grazie per la condivisione e per lgli ottimi video. Avrei una domanda: posso unirlo con olio di neem Per fare una sostanza antifungina e al tempo stesso antiparassitaria? Se si posso usarlo anche come prevenzione?

    • @NaturaeBellezzaPG
      @NaturaeBellezzaPG  4 года назад

      Si certo, puoi aggiungere i due prodotti, controlla il video che ho fatto sulla fumaggine

    • @MBP89
      @MBP89 4 года назад

      @@NaturaeBellezzaPG Grazie mille e per la gentilezza e per la pronta risposta.

  • @giuseppecaristia4181
    @giuseppecaristia4181 2 года назад +2

    Buona sera, Sig. Piergiorgio. Complimenti per gli innumerevoli professionali consigli che elargisce. Devo chiedere un chiarimento relativo alla sfemminellatura del pomodoro: per evitare la peronospora, è opportuno togliere anche la foglia vicina alla femminella o questa si deve lasciare per non ridurre la produzione di clorofilla ? Grazie.