Come guadagnano gli All You Can Eat?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии •

  • @Studioallievi
    @Studioallievi  5 лет назад +1

    Per assistenza e consulenze private su aspetti fiscali e contabili potete:
    - visitare questa pagina: www.studioallievi.com/consulenza-generica/
    - inviare una email a: info@studioallievi.com
    - chiamare allo: 02/9464246

  • @bagua76
    @bagua76 3 года назад +4

    non dimentichiamo poi il riclico di denaro sporco delle triadi... oltre ai costi inferiori del personale, spesso iper sfruttato... inoltre la Cina eroga contributi alle imprese cinesi all'estero...

  • @irenebarollo1566
    @irenebarollo1566 Год назад

    Ci sono andata a Pasqua !!!
    Noi andiamo spesso perché il compagno di mia madre si sfonda di gamberi e pesce vario ed è felice !!!
    Comunque noi prenotiamo sempre perché è sempre pieno in tutti i giorni della settimana !!!
    Poi c’è il buffet , ognuno si alza e si serve da solo !!!
    La roba e buona e abbondante !!!
    Per me va più che bene !! Non sono un gourmet e mangio di tutto nei limiti !!!!

  • @MarianoGargiulo
    @MarianoGargiulo 4 года назад +2

    La sua teoria mi entusiasma ma a questo punto mi domando se è così buona perché non viene applicata alla ristorazione italiana? Qualcosa non quadra

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  4 года назад +1

      In che senso non viene applicata in italia?viene fatto da molti

    • @MarianoGargiulo
      @MarianoGargiulo 4 года назад

      @@Studioallievi qui in Campania non ho mai trovato alcun ristorante italiano con formula all you can eat e generalmente non ne trovati nemmeno in altre parti d'Italia

    • @davideagarini1349
      @davideagarini1349 4 года назад +2

      Conosco diversi ristoranti qui in Toscana che hanno formule "all you can eat" per quanto riguarda la pasta, materia prima che come il riso è economica e ha un alto potere saziante. Esistono anche i famosi "giro pizza" dove a fronte di un pagamento di una cifra fissa viene offerta pizza a volontà finché viene ordinata dai clienti: anche qui farina, pomodoro, mozzarella da pizza ecc.. tutte materie prime economiche. Cosa che non si potrebbe applicare a piatti di carne o di solo pesce. Non a caso il sashimi (pesce crudo) in un ristorante giapponese non è presente nei menù del pranzo, ma solo in quelli della cena, che costano mediamente 23/24€, ovvero quasi il doppio del pranzo e spesso pongono limitazioni nelle quantità da poter ordinare (max. una volta a persona).
      Sono tutti calcoli statistici, ovviamente se tutti i clienti la stessa sera ordinassero sashimi dubito che il locale ricaverebbe qualcosa, ma dal momento che il menù è vario e la maggior parte dei piatti è a base di riso va da sé che la spesa media del ristorante per cliente sarà sicuramente più bassa del prezzo fisso richiesto al cliente.

  • @dariofornaca4740
    @dariofornaca4740 5 лет назад +2

    Mi trovo d’accordo sul punto dell’economia di scala e sull’aspetto psicologico, gli altri punti sono discutibili.. per esempio i tavoli.. i costi del fitto vengono spalmati per bene però questo può funzionare solo se la domanda è molto alta e quindi l’impresa si trova in piena occupazione in modo tale da avere tutti i tavoli occupati.

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  5 лет назад

      Certo il ragionamento vale con domanda e quindi ristorante pieno, se ci sono pochi tavoli occupati averne 5 o 50 disponibili non cambia, anzi l’aspetto visivo preferirebbe averne pochi penso. Ma la domanda alta è generata da un circolo virtuoso di prezzi bassi dovuti ad un alto “uso” della struttura e quindi dei tavoli

  • @giovannapanto8170
    @giovannapanto8170 Год назад +1

    Arrivo ora. Mi sono chiesta anche io. Diciamo che un pò c'ero arrivata. Si economie di scala con relativamente pochi ingredienti (e spesso locali e acquistati facendo leva sul proprio peso contrattuale schiacciando il prezzo oltremodo al limite della rapina....) e soprattutto molti ingredienti furbi comprati in quantità massicce e sempre disponibili mentre altri plafonati, nel senso che o nn ve n'è oer tutti oppure ci sono limiti per prenderne quantità multiple esagerate come fanno i grandi mangiatori che spesso vengono messi alla porta o quasi. Gli ingredienti furbi sono spesso carboidrati (riso per i sushi giapponesi, pasta patate pane per gli altri), oliacci infimi e salse acquistate con dei veri e propri camion o taniche gigantesche e ricche di sale zucchero e grasso che fanno bere a più nn posso e quindi ci si sente pieni, ritmi accelerati del personale (poco) che nel comportamento esprime il senso MAGNA E VATTENE PRESTO, magari attese agli ordini successivi o ripetuti o poca roba preparata nei vassoi buffet di quella più costosa. Risultato? Il mangiatore medio spende molti più di quello che costa mediamente e tutti gli altri costi vengono al contempo minimizzati.

  • @palmaprod.4975
    @palmaprod.4975 5 лет назад +5

    Devi anche calcolare che una coca cola media al sushi king della mia zona costa 5€, già stai pagando tantissimo per una bevanda che al supermercato ti costa massimo 1,60
    Poi aggiungi il coperto che in alcune parti lo paghi anche, parte da 1,50 fino a 2 o 3 euro... calcola che se sei in gruppo non ti prendi solo 1 coca cola ma anche acqua birra quindi sono altri 4 o 5 euro a bottiglia.
    Costo finale: 18 euro di cibo fino a scoppiare + 2 euro di coperto + 15 euro di coca birra e acqua, arriviamo a circa 35 euro per mangiare cibo leggermente scadente o come dici tu medio buono.
    Calcola che se porti tante donne non mangiano molto perchè si riempiono subito quindi "solo per il cibo" pagano a testa come minimo 17 o 18 euro,cioè una truffa... se dopo 4 involtini primavera sei piena!
    Calcola anche 1 euro per il caffè che dopo una mangiata così lo prendi sicuramente, più il biscottino della fortuna... insomma passi una bella serata dai 😌😉

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  5 лет назад +2

      Vera la parte degli extra, ma questo vale per tutti i locali non solo i giapponesi secondo me.
      Condivido il discorso “donne” ma diciamo che anche in questo caso secondo me è compensato dai gruppi di soli uomini es dopo calcetto che mangiano tutto il mangiabile

    • @ChillHubRoblox
      @ChillHubRoblox 10 месяцев назад

      E dopo chi ci guadagna piu 😂 se pensi che andare all'all you can eat per guadagnarci allora meglio andare alle bancarelle dei poveri che li il cibo é gratis

  • @yukiacky6350
    @yukiacky6350 3 года назад

    hm.io da ragazzo, se dovessi andare pagherei solo il cibo (quidni penso 10 o 15 euro). il posto a sedere ovviamente devo, più 3 euro quindi e magari l'acqua a 2 euro penso.... una 20 o 15 euro. a 15 euro può essere anche ragionevole. però 20 euro, chissà magariper provarci essendo che non ci sono mai andato ahah. si dai comunque è da provare

  • @mattiadellavalle5049
    @mattiadellavalle5049 4 года назад +2

    Le bibite come acqua 1 bottiglia=2,50€

  • @Riciard.v
    @Riciard.v Год назад

    Il segreto e la fame chimica😂😂😂

  • @gabrimela
    @gabrimela 5 лет назад +3

    Penso che questo discorso conoscendo i cinesi non valga molto

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  5 лет назад

      Qual è secondo te il loro metodo di guadagno?

    • @michele8.
      @michele8. 5 лет назад +1

      @@Studioallievi non siamo lontani dalla logica dei fast food.

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  5 лет назад

      Vero, anche se Mc donald addirittura sembra all’estremo non ci guadagni dall’attività caratteristica ma solo dall’acquisto e successiva rivendita dei relativi immobili. Credo che questo non avvenga per gli all you can eat perché sono in affitto per la maggior parte

    • @michele8.
      @michele8. 5 лет назад +1

      @@Studioallievicapire a priori il successo di un'attività non è cosa facile, insomma un Business Plan adeguato è la base per iniziare, ogni luogo ha la sua peculiarità e target di clienti, la posizione è un'altro fattore fondamentale. Per chi vuole puntare sulla qualità contenendo i costi il futuro è seguire il modello Amazon o puntare sul Take Away legato alla comunicazione mobile. Quindi concordo sul fatto di contenere gli spazi od ottimizzarli, ed offrire meno ma con più qualità.

  • @MrLordtiranus
    @MrLordtiranus 5 лет назад

    Poche tipologie? Ma se ci sono all you can eat Che hanno di tutto dalle ostriche alle aragoste alla pasta al pesto!! Potranno comprarne a tonnellate ma l'aragosta non potrà mai costare così poco, mai.

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  5 лет назад

      Crediamo siano proprio una minoranza quelli che offrono ostriche e aragoste all you can Eat; magari con prezzi maggiorati rispetto alla media e con forti limitazioni

    • @MrLordtiranus
      @MrLordtiranus 5 лет назад

      A Genova posso farvi i nomi di almeno tre provati personalmente (mio malgrado) che nel buffet avevano sia le ostriche sia l'aragosta (oltre a tutto il resto). Il prezzo era assolutamente in linea con gli altri ristoranti AYCE, giusto maggiorato di un paio di euro e uno solo di quei tre aveva una limitazione sulle ostriche, ovvero che non si poteva prenderne più di tre a persona. Peccato che nessuno controlli, quindi di fatto è come gli altri piatti a buffet.

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  5 лет назад

      Quindi quale ritiene sia il loro modello di business?

    • @MrLordtiranus
      @MrLordtiranus 5 лет назад +2

      Onestamente me lo sono sempre chiesto, mi verrebbe da dire banalmente che, come i fast food, la componente principale è il marketing sfrenato che parla a quella fetta di popolazione che non può permettersi grandi spese fuori casa per il cibo. Qui invece è una specie di capodanno, cibi esotici e a volte ricercati (appunto, le ostriche) servite a volontà, tutto a prezzi irrisori se confrontati a quanto si spenderebbe in un ristorante "classico". A questo un ricorrere ad ingredienti di qualità medio bassa, comprati in grandi quantità e usufruendo di manovalanza spesso (o nella quasi totalità) straniera e quindi temo mal pagata e magari nemmeno in regola e forse, dico forse, la necessità di non raggiungere per forza un utile... Dei tre locali che citavo nel commento precedente uno è posizionato in una delle zone più esclusive di Genova, un locale enorme (parliamo tranquillamente di almeno 300 coperti) spuntato letteralmente dal nulla (prima erano uffici...) il che significa un investimento iniziale io credo di diversi milioni di euro. Dietro a mosse del genere non credo ci possa essere altro che un grande grandissimo capitale.

  • @Cogito_ergo-sum2
    @Cogito_ergo-sum2 3 года назад

    Si ma la gente li va per fare schifo io per esempio ci vado con l intenzione di mangiare abbastanza calorie quando sono in massa altri nascondono il cibo in giro quando non c'è la fanno a finire

    • @Cogito_ergo-sum2
      @Cogito_ergo-sum2 3 года назад

      Dimmi 20 euro sono abbastanza per diciamo 250 grammi di riso diciamo 80 grammi di salmone é le varie spezie e roba che ci mettono loro

    • @Studioallievi
      @Studioallievi  3 года назад

      Ok grazie per il tuo pensiero

  • @simoneiorio5694
    @simoneiorio5694 4 года назад +1

    Sospetto qualche altro fattore : qualità ingredienti medio/basso;costo personale basso ; massima razionalizzazione degli ingredienti più costosi. Giudizio personale..

  • @mavi2736
    @mavi2736 3 года назад

    Semplice, ti fermano quando arrivi a tot piatti

  • @Heuywyru
    @Heuywyru 3 года назад

    Ma brambilla...