19°| CORSO DI BILIARDO |Teoria degli "Specchi" o regola dell' 1/2

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Teoria base del gioco di sponda

Комментарии • 57

  • @AlessandroBorgioli
    @AlessandroBorgioli 17 дней назад +1

    È un gran bel sistema.....ti fa capire molte traiettorie....grazie per questo grande aiuto!

  • @franco363
    @franco363 15 дней назад +2

    Complimenti per tutto quello che fai…ti seguo con molta stima 👏🏻👍

  • @nessunocentomila1352
    @nessunocentomila1352 15 дней назад +2

    Sei un grande.

  • @wilmersinigaglia512
    @wilmersinigaglia512 13 дней назад +1

    Grazie ,bellissimo video

  • @michele-t3k
    @michele-t3k 17 дней назад +1

    Il calcolo al minuto 9:20 è una Manna dal cielo nessuno svela questo. Mi servirà come il pane in futuro. Grazie mille

  • @CapitanHarlockisback
    @CapitanHarlockisback 17 дней назад +4

    A 7:55, quando calcoli la biglia speculare alla gialla; non mi é chiaro che diagonali adotti.

  • @birubirubiru897
    @birubirubiru897 16 дней назад +1

    Nel tirare piano credo sia l'attrito l'elemento condizionante ed è conferma della validità del metodo: +2 se tiro forte -2 se tiro in accosto operando con il calcolo su legno. Sono due estremi sui quali posizionare il punto di battuta in relazione alla forza: nel 1° caso l'attrito viene totalmente annullato dalla forza e la sponda deformata; nel 2° caso l'attrito viene esaltato dalla poca forza e la sponda è neutra. Si tratta di adattare il metodo agli assi cartesiani in cui per un asse vale il criterio matematico; nel secondo asse la velocità (o forza). Credo pertanto che il punto di battuta nella forza in accosto sia prossimo al profilo interno della (sponda/gomma) e non il legno (profilo esterno della sponda) proprio per assenza di deformazione della sponda. Molte volte si dice che il problema dei biliardi sia il fondo, ma io penso sia il materiale delle sponde che non è pietra e non è governabile nel prodotto finale, magari scontando leggerissimi cali o indurimenti nella densità della gomma.

  • @gianlucafalcone9636
    @gianlucafalcone9636 17 дней назад +2

    maestro,americana di calcio per favor...i love

  • @flaviobrusa7201
    @flaviobrusa7201 9 дней назад

    Volevo sapere se il conteggio prosegue 10 a 10 per ogni diamante ho si usa il conteggio del angolo 50

  • @MrPak90
    @MrPak90 16 дней назад +1

    Ciao con che stecca giochi? Che cuoietto monti?

  • @luigilarocca8439
    @luigilarocca8439 17 дней назад

    Essendo sfalsate le posizioni devi metterle sulla stessa linea, quindi devi immaginare la diagonale della battente che prosegue verso la sponda da colpire fino a quando siamo sulla stessa parallela dell'avversaria. A questo punto puoi calcolare il punto da colpire con il calcolo😊

  • @biliardopiccino
    @biliardopiccino 16 дней назад +1

    Ciao! Con le bilie sfasate avevo scovato un conteggio e ci avevo fatto un video....meno male perché mica lo ricordo 😂

  • @alessandropala972
    @alessandropala972 15 дней назад +1

    Ciao vorrei acquistare una stecca come la tua mi sapresti dire il prezzo orientativamente o se sai un usato?

  • @gc5854
    @gc5854 17 дней назад +2

    Ma un video sulle ombre o sul riflesso delle lampade sulla palla avversaria?🙏

  • @EmidioMoretti
    @EmidioMoretti 17 дней назад +1

    Ma la teoria degli specchi vale anche x bricolle tre di calcio ecc ecc

    • @luigilarocca8439
      @luigilarocca8439 17 дней назад

      No....solo per tiri senza effetto di una sponda

  • @sabinomintrone1779
    @sabinomintrone1779 17 дней назад +1

    Una sponda la volo prossimo video !!😢😢

  • @vincenzotucci7029
    @vincenzotucci7029 17 дней назад +2

    Secondo la teoria degli specchi, se io avessi realizzato questo video, essendo io molto più avvenente, sicuramente il video sarebbe stato molto più attrattivo 😂