Preparare il legno compensato per dipingere con i colori a olio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025

Комментарии • 142

  • @salvomaggiore3065
    @salvomaggiore3065 Месяц назад +2

    Grazie caro Maestro.Sempre chiaro e tanto cortese.Auguri buon Anno, e che sia
    cosi come Lei lo desidera.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Месяц назад +1

      Grazie mille Salvo, buone feste e buon anno a lei e ai suoi cari👍🏼😊🙏

  • @albaaltieri3030
    @albaaltieri3030 9 месяцев назад +1

    Salve grazie mille x questo video anche io ho sempre usato il gesso acrilico ,ma adesso seguirò il suo insegnamento e la ringrazio come sempre di tutti i suoi preziosi consigli🙏 le auguro una buona serata

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Sono io che ringrazio lei Alba per essere qui, l'aspetto domani per la live👍🏼😊🙏

  • @rominavergara7849
    @rominavergara7849 9 месяцев назад +1

    È sempre un piacere ascoltare le vostre lezioni anche io uso di solito la cementina e soprattutto sulle tegole e poi dipingevo ad olio ma non ho mai pensato alla base di trementina e terra grazie lei è sempre prezioso 🙏😊

  • @paolobocci9086
    @paolobocci9086 9 месяцев назад +1

    Grazie maestro x i suoi preziosi consigli una base molto efficace x le successive mani con l'olio.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Contento che l'abbia trovato utile, grazie mille! 🙏😊

  • @palomberika
    @palomberika 9 месяцев назад +1

    Lei è sempre “Speciale” la bellezza della sua anima è prorompente e da’ gioia Grazie 🙏 ❤🎉

  • @gemmacrivellaro670
    @gemmacrivellaro670 2 месяца назад +1

    Grazie molto esaustivo

  • @patriziaalbergo8950
    @patriziaalbergo8950 9 месяцев назад +1

    Grazie mille per i suoi consigli da vero professionista😊😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      È un piacere. Grazie infinite a lei Patrizia per essere qui 😊🙏

  • @lastefy7353
    @lastefy7353 9 месяцев назад +1

    Ciao Alberto. Non ho mai provato a dipingere sul legno. Con il tuo consiglio ci proverò. Grazie 🤩🤩🤩

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Ottimo! Son leggere le tavolette e molto economiche. Grazie mille Stefy! 😊🙏

  • @sandrobiesso3755
    @sandrobiesso3755 9 месяцев назад +1

    Grazie per i sempre utili consigli

  • @gabriellazugnoni6718
    @gabriellazugnoni6718 9 месяцев назад +1

    Ciao Alberto , anch'io ho provato a dipingere su compensato ed ho usato la pittura superlavabile come.base. Ora ho appreso come terminare il trattamento con la trementina + colore a olio e ti ringraxio moltissimo!!
    🙂 🌸 ☀️

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Sono io che ringrazio te Gabriella per essere qui 😊🙏

  • @carlazeneroli3772
    @carlazeneroli3772 9 месяцев назад +1

    Grazie maestro ho visto questa mattina il suo video e i suoi preziosi consigli. Ho provato in passato a dipingere su legno ma i rusultati non sono stati ottimali, certamente per una preparazione inappropriata (non ho trattato il retro) .. riproverò alla luce dei suoi insegnamenti. Come sempre grazie.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Provi Carla e mi faccia sapere. Grazie mille a lei 😊🙏

  • @nicolettabux5473
    @nicolettabux5473 9 месяцев назад +1

    Buonasera, mille grazie... ❤

  • @Ritafuxia
    @Ritafuxia 9 месяцев назад +2

    Lo proverò sicuramente !

  • @giancarlaboccitto1312
    @giancarlaboccitto1312 8 месяцев назад +1

    Io fino ad ora ho usato colla di coniglio e gesso di bologna per le tele , ma da ora seguirò la sua ricetta che mi rende più facile la vita. Grazie infimite❤

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  8 месяцев назад +1

      Buonasera Giancarla, se usa tele comperate e quindi già preparate industrialmente è inutile usare gesso e colla ma se lei parte da una tela grezza di lino di cotone o di canapa direi che essenziale usare colla e gesso . Grazie infinite per essere qui 🙏😊

    • @giancarlaboccitto1312
      @giancarlaboccitto1312 7 месяцев назад +1

      Grazie maestro, io parto dal tessuto grezzo. Non ho capito se devo usare la tua ricetta dopo la colla e il gesso o in sostituzione. Grazie per la disponibilità e pazienza😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  7 месяцев назад +2

      @@giancarlaboccitto1312 Allora assolutamente dopo. I fiamminghi, moltissimi usavano un doppio strato di bianco di piombo

    • @gianfrancoimperiale9698
      @gianfrancoimperiale9698 3 месяца назад

      Anche io

  • @francescobonacorsi5778
    @francescobonacorsi5778 3 месяца назад +1

    Grande insegnante grazie

  • @luciennedentz2812
    @luciennedentz2812 2 месяца назад +1

    Très intéressant.... Merci !

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 месяца назад +1

      Je suis content que vous ayez trouvé cela interessante, merci beaucoup Lucienne! 🙏😊

  • @mariarosamosca4730
    @mariarosamosca4730 6 месяцев назад +1

    Chiaro come sempre

  • @mimmaseminara3359
    @mimmaseminara3359 9 месяцев назад +1

    Grazie

  • @mariagraziapagano7568
    @mariagraziapagano7568 9 месяцев назад +1

    Essenza di trementina è diversa da trementina? Qui nel video lei parla di trementina
    Grazie di cuore per queste meravigliose lezioni

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Si naturalmente si tratta di essenza di trementina. Grazie a lei per essere qui🙏😊

  • @CorradodeSeneen
    @CorradodeSeneen 16 дней назад +1

    Buongiorno maestro. Vorrei un suo consiglio riguardo gli spessori delle tavole in legno in relazione alle loro dimensioni. Grazie fin d'ora. 🙂

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  16 дней назад

      @@CorradodeSeneen Buongiorno Corrado sono io che la ringrazio essere qui sul canale. Le tavole se sono di compensato mi atterrei a misure contenute mai al di là del 40 e 50 perché sono facili a imbarcarsi col tempo. Comunque direi di stare al di sotto del centimetro. Se invece le tavole sono di legno massello Noce o Pioppo allora la questione cambia perché bisogna vedere che tipo di stagionatura hanno perchè il legno si muove e così anche le fibre. Se vuole dipingere su pannelli anche di dimensioni più grandi io le consiglio assolutamente pannelli di médium density fiberboard il cosiddetto MDF. Questo pannello fatto di trucioli di legno pressati è ideale per dipingere e le sue misure variano da 3, 5, 6, 9 fino a 19 o 20 mm. 👍🏼😊

    • @CorradodeSeneen
      @CorradodeSeneen 15 дней назад

      @@AlbertoRepettiArtist Perfetto. Grazie dei consigli e alla prossima 😉

  • @lolafedele507
    @lolafedele507 9 месяцев назад +1

    Buongiorno Alberto, proverò, anche se la crementina è un odore forte. Di solito uso le tele che ci sono in commercio per l' olio ma trovando che assorbe il colore, ho provato ad applicare una mano di gesso bianco e poi dipingere.. la ringrazio per eventuale altro metodo.. Sempre grata per la sua disponibilità e attenzione .

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Con la tela non c'è problema, son già preparate basta dare una o più mani di fondo ad olio. Grazie mille 😊🙏

  • @mariapiareginato7229
    @mariapiareginato7229 9 месяцев назад +1

    Si puo passare dell'acrico in terra di Siena?
    Ad un corso di pittura ci avevano insegnato a trattare le tele cosi prima di dipingere a olio.
    Grazie per la sua professionalita e il modo cosi amorevole con cui tratta ogni argomento

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Qualsiasi metodo va benissimo se dà risultati soddisfacenti. Questa è solo una soluzione per dei fogli di compensato. Grazie mille a lei di essere qui e grazie per le sue bellissime parole. L'acrilico prima della trementina si. 🙏👍🏼😊

  • @illergiuliotti1896
    @illergiuliotti1896 9 месяцев назад +1

    Grazie Maestro, provero’

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Mi sappia dire come si è trovato Iller, grazie sempre per essere qui 😊🙏

  • @elisaronchi9698
    @elisaronchi9698 4 месяца назад +1

    Salve, grazie per il video. Se volessi dipingere su legno grezzo invece (sezione di tronco), la preparazione è la stessa?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  3 месяца назад +1

      La sezione di tronco se stagionato sarebbe meglio farla precedere da due mani di gesso acrilico. Grazie mille! 🙏😊

    • @elisaronchi9698
      @elisaronchi9698 3 месяца назад

      @@AlbertoRepettiArtist Ottimo, grazie mille!

  • @teresaiaquinta7377
    @teresaiaquinta7377 4 месяца назад +1

    Io devo fare un disegno su un tagliere di legno, devo preparare una preparazione prima?però mi piacerebbe che si vedesse il legno del tagliere, ma devo usare gli acrilici penso, grazie 😊❤sempre molto belli questi video e molto formativi 😊😊😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 месяца назад

      Dunque, quindi le consiglio se vuol far trasparire il legno di usare colori trasparenti e semitrasparenti a strati senz usare di preparazione. Grazie mille! 🙏

    • @teresaiaquinta7377
      @teresaiaquinta7377 4 месяца назад +1

      Bene ,mi guarderò il video di come usare i colori semi trasparenti....non li ho mai usati veramente....ok, grazie ancora dei consigli e buona domenica a lei

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 месяца назад

      @@teresaiaquinta7377 👍🏼😊

  • @GIAFFRY
    @GIAFFRY 9 месяцев назад +1

    salve
    lei è sempre molto chiaro ed interessante
    una domanda: questa preparazione va bene anche per poi usare i pastelli ad olio?

  • @antonellapes4952
    @antonellapes4952 9 месяцев назад +1

    Grazie prof dei consigli, lo proverò sicuramente, mi scusi se le chiedo , diluita nella trementina ha messo un colore a olio o acrilico? Grazie e buon fine settimana anche a lei

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Certamente Antonella, colore a olio. Grazie infinite per essere qui🙏😊

  • @gianfrancoscanu85
    @gianfrancoscanu85 Месяц назад +1

    Mi piace

  • @mariamazza252
    @mariamazza252 9 месяцев назад +1

    Buona sera Prof.Alberto , grazie mille per il Suo interessante e prezioso video che mi ha insegnato la tecnica per dipingere ad olio sul pannello di legno, io ho già preparato dei pannelli di legno con il gesso acrilico, però temo che se dipingo ad olio faccio un pasticcio....posso stendere la trementina con il colore come ha consigliato Lei? Altrimenti uso l'acrilico e per l'olio farò esattamente come ha spiegato...Lei , grazie ancora e alla prossima

    • @mariamazza252
      @mariamazza252 9 месяцев назад +1

      Mi scusi se non mi sono spiegata bene .....

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Non fa un pasticcio Maria. Carteggi bene e vedrà che si troverà benissimo. Può anche dare successivamente la preparazione con la trementina, non c'è problema. Grazie infinite per essere qui.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      😊👍🏼

  • @bernyamodio4764
    @bernyamodio4764 9 месяцев назад +1

    È un piacere ascoltarla e vedere i suoi tutorial, come pittura lavabile va bene anche il quarzo?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Non l'ho mai provato. È un piacere per me averla sul canale Berny, grazie infinite 😊🙏👍🏼

  • @ConcettaGreco-r1h
    @ConcettaGreco-r1h 9 месяцев назад +1

    Ciao video interessante come al solito.Io qualche volta ho usato al posto della trementina la gommalacca che è già ambrata.
    Mi chiedo e ti chiedo se il fatto di essere diluita in alcool possa renderla poco adatta alla successiva stesura di colori ad olio. Grazie e ancora complimenti.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Ciao a te, il colore è casuale, poteva essere terra verde rosso di cadmio giallo di cadmio ecc. Non ho mai provato la gommalacca. Penso che la soluzione più semplice sia anche la più "redditizia". Grazie mille 🙏👍🏼😊

  • @RenatoBaietta
    @RenatoBaietta 9 месяцев назад +2

    Buonasera. Io salvo in un vecchio barattolo gli avanzi di colori, ho un certo volume di impasto di colori ad olio di color grigiastro caldo (perchè uso molto i rossi e i gialli), e uso quelli per fare il colore di fondo con la trementina. Colore molto neutro e molto simile alla terra dà ombra. Così non "spreco" la terra d'ombra bruciata. Saluti.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Buonasera, ottima scelta! La terra d'ombra era solo un esempio. Grazie infinite😊👍🏼

  • @RitaAgostini-c3f
    @RitaAgostini-c3f 9 месяцев назад +1

    Sicuramente proverò così come ha descritto, nel mio ultimo pannello ho usato un fondo acrilico tipo polycolor.Non saprei dirle se questa base nel tempo avrà la stessa durata .Grazie buona giornata

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Buongiorno Rita ne sono contento. A casa ho lavori fatti nel 1978 e sembrano eseguiti ieri 😊👍🏼 Grazie mille! 🙏

  • @francescomanenti260
    @francescomanenti260 9 месяцев назад +1

    Buonasera maestro....posso usare l'acquaragia inodore al posto della trementina? Grazie e complimenti

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Buonasera Francesco. Penso che non vi siano problemi. Non ho mai usato acquaragia, nè tantomeno quella inodore. Mi faccia sapere del risultato. Grazie mille per essere qui 😊🙏

    • @francescomanenti260
      @francescomanenti260 9 месяцев назад +1

      @@AlbertoRepettiArtist Grazie alla Sua gentilezza Maestro🙏

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      @@francescomanenti260 😊👍🏼

  • @helenavolpi5752
    @helenavolpi5752 25 дней назад +1

    Si può fare la stessa cosa con Gesso su una tavola di compensato 70 x 70? Le procedure sono le stesse (davanti, dietro ecc.)? Poi io ci lavoro con dell’acrilico.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  25 дней назад +1

      La sconsiglio sempre la tavola di compensato perchè è un materiale molto volubile e suscettibile di imbarcamenti meglio allora il médium densità. Comunque si. Eviterei anche il gesso per via che si possa screpolare. Grazie mille per essere qui 😊👍🏼🙏

    • @helenavolpi5752
      @helenavolpi5752 25 дней назад

      @ Grazie a lei per la risposta.

    • @helenavolpi5752
      @helenavolpi5752 25 дней назад +1

      @ Però non ho capito cos’è il “medium densità”. Il gesso (visto che l’ho già comprato) su cosa applicherebbe? Vorrei disegnarci dei grandi mandala con gli acrilici e pennarelli acrilici. Grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  25 дней назад +1

      @@helenavolpi5752 il médium density è un pannello di truciolato molto resistente e che non imbarca.

    • @helenavolpi5752
      @helenavolpi5752 25 дней назад

      @ Grazie, molto gentile

  • @gianbattistaguarneri
    @gianbattistaguarneri 9 месяцев назад +1

    Buongiorno e complimenti. La procedura può essere utilizzata anche per dipingere con colori acrilici e pastelli ad olio? Ringrazio

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Giambattista buonasera. Per i colori acrilici serve ancora un'altra mano di superlavabile e basta, Senza trementina, per i pastelli a olio si. Grazie mille a lei per essere qui 👍🏼🙏😊

  • @giangiotto1444
    @giangiotto1444 9 месяцев назад +1

    Ciao alberto.....su pannelli di piccolo spessore come questo che hai usato, ci metterei un telaio. Inoltre userei inizialmente un turapori che eviti eventuali assorbenze del colore ad olio da parte del legno. Io in genere preferisco incollare una tela di lino grezzo sopra il compensato e poi lavorarci con la stessa procedura. Ma è una scelta personale. Io però al posto della pittura industriale per pareti userei materiali specifici per belle arti. Come il michael harding non absorbent primer. Ovviamente costa di più ma su piccoli lavori il costo incide poco.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Ti assicuro che con questo procedimento hai una superficie liscissima e di una assorbenza ottimale. Prova. 😊 Grazie mille 🙏👍🏼

    • @mary.cs.51mary73
      @mary.cs.51mary73 9 месяцев назад +2

      Io sempre faccio come il professore ..do' due mani di vernice bianca con alcune gocce di colore ocra o giallo in entrambe le facciate più i bordi laterali .poi una volta asciutto io inizio a dipingere ad olio .sono anni che uso questo sistema senza usare trementina o altro .

    • @sebastiananasonte6336
      @sebastiananasonte6336 9 месяцев назад

      Anchio faccjo come dice il professore e i dipinti resistono😊​@@mary.cs.51mary73

  • @adeliadepadova9195
    @adeliadepadova9195 9 месяцев назад +1

    Buongiorno anch’io chiedo se il lavabile è quello che si usa x i muri. Grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Certamente Adelia, non lavabile ma superlavabile. Grazie mille! 🙏😊

  • @caterinacaldarola2085
    @caterinacaldarola2085 9 месяцев назад +1

    Buongiorno Maestro. Mi è stato detto tempo fa che il trattamento sulla tela è la tempera è vero? Grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Caterina buonasera, la tempera è una composizione di pigmenti che si sciolgono in acqua. Non adatta per uno sfondo per poi andare a dipingerci sopra. Magari ho capito male la sua domanda. Se è così mi scriva di nuovo. Grazie mille 😊🙏

  • @giampietrovanini6373
    @giampietrovanini6373 9 месяцев назад +1

    Uso sul compensato 2 mani di cementite previa carteggiatura della 1° mano, quindi passo il colore diluito con trementina. Suo parere grazie !

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      La cementite è un materiale che mi ha sempre dato qualche perplessità perché lo trovo molto potente rispetto al superlavabile. C'è il rischio che la tavoletta si imbarchi se non dato in maniera eguale da tutti e due i lati, ma è una valida scelta.👍🏼😊

  • @cristinagalizioli9415
    @cristinagalizioli9415 9 месяцев назад +1

    Questo tipo di preparazione va bene anche per le tavole di legno (non compensato)?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Buongiorno Cristina, basta che siano grezze, Senza verniciatura. 👍🏼😊

  • @Corrado-mz1qz
    @Corrado-mz1qz 9 месяцев назад +1

    Caro Maestro Alberto, dal mio ctonio punto di vista vedo il dipinto già realizzato...a me piace così com'è...

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Buonasera Corrado a che dipinto si riferisce? 😊👍🏼

    • @Corrado-mz1qz
      @Corrado-mz1qz 9 месяцев назад

      @@AlbertoRepettiArtist Mi riferisco semplicemente alla preparazione del fondo in questo video. Anche solo con l'ultima stesura del fondo con la terra, vedo la nebulosità del tempo corrente. Una nebulosità secolare che copre le due stesure precedenti date con andamento verticale e orrizzontale che richiamano l'arcaico significato della croce ovvero l'ente secolare, orrizzontale, e l'ente spirituale verticale, quasi a significare il ritiro degli dei (temporaneo) con conseguente avanzamento del titano. È tutta una mia visione ovviamente forse sono sbilanciato nella metafisica!😊 Grazie ancora la seguo con gran piacere .

  • @domins1959
    @domins1959 9 месяцев назад +1

    Per he non usare un fondo di acrilico per belle arti anziché un super lavabile ?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Buongiorno. Mi ha sempre garantito sia su muro che su legno una ottima stabilità e una qualità di assorbimento del colore che trovo, per me, ideale e che consiglio. 😊👍🏼

  • @Ritafuxia
    @Ritafuxia 9 месяцев назад +1

    Ciao Alberto, si potrebbe usare il gesso acrilico ?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Si possono usare molti tipi di preparazione. Il gesso acrilico è più assorbente a mio avviso ma si può benissimo. Grazie mille😊🙏👍🏼

    • @Ritafuxia
      @Ritafuxia 9 месяцев назад

      Grazie mille Alberto 🙏ti auguro una buona giornata

  • @gaetanoesposito658
    @gaetanoesposito658 4 месяца назад +1

    Buongiorno. Io come fondo ho sempre usato dei normali colori acrilici, sia su tavola che su tela. Ho sbagliato? Grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 месяца назад

      Buongiorno Gaetano non ha sbagliato. Ognuno ha il metodo che ha sperimentato con cui si trova meglio. Con questa preparazione ho avuto modo di constatare una maggiore fluidità del pennello. Grazie infinite👍🏼😊🙏

  • @PajarinArt
    @PajarinArt 9 месяцев назад +1

    Sarò un pò grezzo😂 ma a volte apprezzo dipingere su legno mdf ecc.. anche senza preparazione, secondo poi i colori ed effetto da ottenere...tipo macchiaioli...
    Certo superlavabile, acrilico ,cementite sono perfetti, nulla togliendo alle tradizionali gesso e colla, litopone ecc...che ho provato ma molto laboriose..
    Le imprimiture mi hanno sempre interessato ho sperimentato molto, anche con pigmenti , ossidi e inerti in polvere es. Pomice, marmo, quarzo, sabbie, creta, silice, ecc...
    A me piace la superficie porosa quindi non carteggio, ma sono scuole di pensiero ovviamente.
    Si "l'imbarcamento" della tavola quando è di spessore minimo è fastidioso, ma risolvibile facilmente.
    Con l'olio uso diluente vegetale, trementina acquaragia e petrolio mi danno fastidio....
    Nel mio modo ho bisogno di addizionare olio e solvente.
    Colori olio ad acqua nn li uso da anni, saranno migliorati ma ho il problema di addizionare olio.
    La pittura è magra e molto diluita all'inizio o diluisco colore ad olio o abbozzo con acquerello o tempera diluita... si le basi colorate spesso migliorano la pittura che non bianche, di solito le faccio terre, azzurro reale chiaro, lilla o giallo di napoli. Più compatte o diluite
    Mio nonno creava su uno strato di colore compatto e piatto come esce dal tubetto, creava delle velature con solvente e olio che sembravano acquerelli per la leggerezza...
    Ho provato tempere varie con leganti vari come uovo, caseina, gomma, colla, olio ecc.. molto belle.
    Un saluto 🤗🎨

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Buonasera Mattia. Come saprai non uso nessun solvente, mai, nè trementina né acquaragia quando dipingo nè tantomeno quando preparo dei fondi ma in questo caso si. Questa è solo un tipo di preparazione fra le migliaia. Non dipingo molto, anzi quasi per nulla, su fogli di compensato, ma siccome degli iscritti al canale me lo avevano chiesto ho dato il mio parere che è quello che è. Assolutamente personale. Due dipinti di Fattori su tavoletta non possono fare dei macchiaioli delle persone che non preparassero i fondi delle tele, tutt'altro. Erano attentissimi e scrupolosissimi. Buona serata a te e grazie infinite per essere qui 🙏😊👍🏼

  • @giomarelio
    @giomarelio 9 месяцев назад +1

    Buonasera. Perchè non acqua ragia inodore?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад +1

      Ho la trementina e mi son sempre trovato bene. Il tempo di lavorazione è breve. Areo il locale e mascherina
      L' acquaragia inodore non l'ho mai provata ma penso vada benissimo. Grazie mille a lei 🙏😊

  • @Lulibag
    @Lulibag 9 месяцев назад +1

    Professore, io quando preparo il legno in genere passo due mani di gesso acrilico prima orizzontalmente poi verticalmente. Da oggi userò la superlavabile....e risparmierò... Personalmente ho molti problemi usando la trementina. Mi viene la nausea, mi viene quasi da rimettere, non la sopporto. Ho comprato quella inodore, mi dà meno fastidio ma lo avverto lo stesso. Quindi la uso solo quando dipingo all'esterno, in ambienti chiusi mai. Ovviamente è un problema nella pittura ad olio. Un consiglio? Grazie per le sue preziose lezioni

    • @silvia_art
      @silvia_art 9 месяцев назад +2

      Buongiorno, se posso fornire il mio parere, ormai uso soltanto il diluente vegetale per colon ad olio non tossico, perché anch'io soffro di mal di testa, ne conosco di tre marche: Iriclean, Tintorsetto e Poggi

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Io non uso mai diluente quando dipingo, mai mai mai, ma trovo che questa preparazione sia efficiente,🙏👍🏼😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Quando faccio questo è molto veloce come procedimento. Mascherina finestra aperta e via. Grazie infinite Silvia! 🙏😊

    • @silvia_art
      @silvia_art 9 месяцев назад

      @@AlbertoRepettiArtist prego 😊 È sempre un piacere vedere i suoi video ed ascoltare i consigli 😊

    • @Lulibag
      @Lulibag 9 месяцев назад

      Maestro, la ringrazio per le risposte e i consigli ...rileggendo mi sono accorta di averla chiamata professore...ma va anche bene, no? Grazie di nuovo

  • @giuseppebalistreri6242
    @giuseppebalistreri6242 9 месяцев назад +1

    😄👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @mariaritagennari8425
    @mariaritagennari8425 9 месяцев назад +1

    Per cortesia quale marca di superlavabile?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Buongiorno Mariarita, Ve ne sono moltissime marche, qualsiasi può andare bene. Usi prodotti locali se può. Grazie infinite 😊🙏

  • @albertoproietti9715
    @albertoproietti9715 9 месяцев назад +1

    OK

  • @multilawluciaighiardi2197
    @multilawluciaighiardi2197 9 месяцев назад +1

    scusi ma è pittura per pareti?

  • @loidinas3563
    @loidinas3563 Месяц назад

    Cos'è il superlavabile?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Месяц назад

      Una pittura a base di resine acriliche in emulsione, battericidi, cellulose e pigmenti particolarmente resistenti.

    • @loidinas3563
      @loidinas3563 Месяц назад +1

      @@AlbertoRepettiArtist grazie, lo vende amazon? Vivo in Germania.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Месяц назад

      @@loidinas3563 Basta cercarla su Amazon per accertarsene. Penso che in qualsiasi negozio si pittura la vendono. È il tipo di pittura più usata per interni. Grazie a lei per essere qui😊

    • @loidinas3563
      @loidinas3563 Месяц назад

      @@AlbertoRepettiArtist grazie assai

  • @albertoproietti9715
    @albertoproietti9715 9 месяцев назад +1

    vernice per i MURI?

  • @marinatencone5586
    @marinatencone5586 9 месяцев назад +1

    Quindi sfatiamo il problema del pannello sottile che "imbarca"?Colgo l' occasione per condividere con Lei Alberto una mia modesta indagine su tre Maestri che pur essendo diversi tra loro hanno trovato nel ritmo del tratto, forze di attrazione che li hanno accomunati come anime affini. Qui sta il mistero. Ho confrontato le illustrazioni del libro 'L'altra parte ' di Alfred Kubin con alcune Tavole di Rembrandt ( trasporto del corpo di Gesù, e la Sacra Famiglia col gatto) e il suo famoso autoritratto con lo sguardo stupito. Mentre di Gianbattista Tiepolo ho preso a confronto le Tavole "Capriccio n. 3 e Capriccio n. 7. Ho notato come il ritmo del segno che accomuna queste Opere sia a tratti molto incisivo, mentre in altri punti pare pasticciato. Inoltre alcuni segni paiono tracciati in modo distanziato tra Loro altri con precisione . Mi fa riflettere come una magia simile possa rendere affini Artisti così diversi tra loro e che non hanno ( in apparenza) nulla in comune. Ho preso a confronto solo alcune Tavole ma ho visto moltissimi altri lavoro di questi maestri. Spero di essere riuscita a esprimere il mio pensiero anche se in modo un po' sommario e limitato, anche per non dileguarmi troppo...... Grazie comunque per la pazienza e per la lezione sul pannello. Io li uso frequentemente ma alti almeno 20 mm. Sempre per il concetto che 'imbarca ' nella preparazione se troppo sottile. Altro tabù che cade. Grazie mille buon weekend 😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  9 месяцев назад

      Son felicissimo di questi suoi approfondimenti. Come le ho scritto nel messaggio precedente. Mi faccia sapere come si è trovata ad usare questa soluzione per i pannelli sottili. Grazie infinite 👍🏼🙏😊

  • @lolafedele507
    @lolafedele507 9 месяцев назад +1

    Volevo scrivere trementina e non crementina😅