Allenamento old school in 5x5 - pregi, difetti e come adattarlo al 2022

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Nel video di oggi rivediamo l'allenamento 5x5 della vecchia scuola e se ha ancora senso o meno oggi utilizzarlo.
    L'allenamento 5x5 è uno degli approcci più popolari ed efficaci, ma ha ancora quello che serve per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento? Vediamo le principali criticità dei metodi old school e come potremmo modificarli in modo che nel 2022 abbia ancora senso allenarsi in 5x5 con una logica!
    ========================================
    Ogni settimana sul canale troverai 2 nuovi video su metodi di allenamento in palestra, powerlifting, calisthenics, ipertrofia, fitness e tanto altro.
    Iscriviti al canale: / alessioferlito
    =========================================
    💪 Coaching Online - Allenati con me:
    www.alessiofer...
    🌏 Live Coaching a Genova:
    www.alessiofer...
    🏋🏻‍♀️ Cerchi una scheda di allenamento?
    www.alessiofer...
    🏠 Allenati a CASA con il mio libro, Home Strength:
    amzn.to/2ZydEAI
    📖 Scopri tutto sulla FORZA con PROJECT STRENGTH, il libro di allenamento che ho scritto per il PROJECT INVICTUS: amzn.to/2YogHfM
    🎥 Impara a programmare con il mio videocorso: www.alessiofer...
    🏋🏻‍♀️ Entra nella mia COMMUNITY su Patreon:
    / leviatano89

Комментарии • 32

  • @alessioforte9129
    @alessioforte9129 2 года назад

    E niente, i tuoi video vanno visti. Hanno sempre spunti interessanti💪

  • @EdmondDantes30
    @EdmondDantes30 2 года назад

    Like sulla fiducia... sempre molto interessante e preparato.

  • @enjoyfitness3956
    @enjoyfitness3956 2 года назад

    Io sto trovando benefici con 4 allenamenti a settimana facendo 2 squat
    Il primo della settimana trovo 5rm poi faccio un 5x5 con il 95% . Mentre la seconda volta faccio un classico 5x5 con il 90% del 5rm trovato ad inizio settimana poi per finire la sessione di squat faccio 1x10 con il 80% . Ovviamente ho aggiunto complementari ed esercizi con serie lattacide

  • @vincenzodimarzo671
    @vincenzodimarzo671 2 года назад

    Ciao Alessio, grazie per i tuoi consigli sempre preziosi. Volevo chiederti... In questa programmazione aggiungendo un altra seduta come giorno C, si può mettere un esercizio di remata 5x5? E se si un giorno C come lo svilupperesti?

  • @balearicsound2196
    @balearicsound2196 2 года назад

    Ciao Alessio intanto complimenti per la tua preparazione. Mi piace molto questo programma e lo vorrei seguire.Avrei solo un dubbio se mi potrai rispondere : l'obbiettivo é quello di mantenere le stesse serie e ripetizioni, provando di settimana in settimana ad alzare sempre un po' di più il carico? Ho capito giusto ? Grazie e ancira complimenti Ale😉

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад +1

      Si è quello, lo spiego nel video di quanto e come aumentare.

    • @balearicsound2196
      @balearicsound2196 2 года назад

      @@AlessioFerlito ti ringrazio tanto. Mi riguardo il video con più attenzione. Scusami 😰

  • @TheBaldax
    @TheBaldax 2 года назад +1

    Aaaah il vecchio 5x5...ha fatto anche cose buone 😂

  • @LorenzoFormigli
    @LorenzoFormigli 2 года назад

    I polpaciiiiiii, mannaggia😂

  • @gabrielesapori
    @gabrielesapori 2 года назад

    Mi chiedo: pur mantenendo i difetti che hai citato, per atleti di sport di squadra con tempo a disposizione per la preparazione limitato, avrebbe il suo senso lavorare con le 3 sedute in 5x5, 1 pesante e le altre 2 al 90% e 80% del carico precedente, quantomeno per la prima stagione? Non accumulo troppa fatica, che inficerebbe il lavoro sport specifico, ma nel tempo metto su una base tecnica decente, che mi permetterà l'anno prossimo di fare lavori più spinti...

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад +2

      Se devi fare una preparazione atletica c'è assolutamente di meglio e di più specifico. Cioè si metti su un po' di forza, ma quello che conta in una preparazione atletica è poi trasformare quella forza. Di un massimale alto non te ne fai niente 😊

  • @andreaamadori5817
    @andreaamadori5817 2 года назад +1

    Ti chiedo una cosa: perchè fare mille programmi una volta intermedi e continuare a variare (se non per noia), quando ad esempio mio papà con un semplice 3x10rep x 3 volte a settimana a sovraccarico progressivo/piramidale old school nel giro di 4 anni è arrivato a 130 kg in panca pesando 70 kg? Genetica forse, ma a volte la semplicità premia di più che calcolatrici e programmi a buffer. Hai già avuto allievi che han superato abbondantemente 1.5 bw in panca solo con progressioni lineari basiche senza per forza di cosa nel tempo ricercare varianti del fondamentale e nuovi stimoli? Poi chiaro che i complementari sono fondamentali.

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад +2

      Io quasi sempre uso solo progressioni lineari. In realtà... Qualsiasi programma è fatto di progressioni lineari se lo guardi da vicino. Anche un ciclo russo, che è l'esempio di accumulo/intensificazione per eccellenza è fatto da 2 progressioni lineari. Quindi mi vien da dire.. Tutti quelli che seguo lavorano così 😊

    • @andreaamadori5817
      @andreaamadori5817 2 года назад

      @@AlessioFerlito al momento sono a circa 1.5 bw in panca. Per assurdo potrei ad esempio prendere un faleev e una volta terminato farlo all'infinito? Con una logica di quel tipo non vedo difetti a lungo termine. O sbaglio? Poi chiaro magari mettere qualche variante tecnica o delle singole pesanti come seduta extra per non perdere confidenza con carico penso vada sempre bene.

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад

      A grandi linee si. Anche se ovviamente non è così facile poi nel pratico, sennò saremmo tutti con 300kg di panca 😄

    • @andreaamadori5817
      @andreaamadori5817 2 года назад

      @@AlessioFerlito beh chiaro... 😅

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад

      Tutti hanno un punto di rottura. Per tua padre magari è stato facile far 130 e a 140, 145... Stallo perenne. Per alcuni è nemmeno 100kg. Ognuno ha il suo. E lì serve programmare bene

  • @giannimazzocchi6571
    @giannimazzocchi6571 2 года назад

    👍👍👍👍👍👍💯💯

  • @marcomusso832
    @marcomusso832 2 года назад

    Cosa vuol dire 5x5 6 rm?
    Cioè 6rm non vuol dire già che devi fare 6 ripetizioni ogni serie salendo di carico?
    Grazie per i tuoi video

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад +1

      5x5 col carico con cui ne fai 6

    • @marcomusso832
      @marcomusso832 2 года назад

      Quindi devo usare una prima seduta per verificare qual è il 6rm giusto?

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад +1

      Beh, un'idea di quale sia ce l'avrai spero 😄 anche perché è 6-8rm, più o meno son pesi che si conoscono

  • @LorisSantiangeli
    @LorisSantiangeli 2 года назад

    panca inclinata 30 o 45?

  • @forattomatto
    @forattomatto 2 года назад

    Ciao Alessio ma nel momento in cui non si riesce a salire più con i carichi o dopo l'aumento non si riesce a chiudere il 5x5 cosa consigli di fare?

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад +1

      o scarichi e cambi programma.... o aspetti il rivelatorio video di domani 😊