La nota che STONA (e ROVINA) nel tuo mazzo COMMANDER
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Una brutta abitudine rischia di rendere peggiori i vostri mazzi commander, parliamone assieme!
#mtgcommander #mtg #mtgita
COMMANDER SPELLBOOK
commanderspell...
SUPPORTA IL BAZAAR
ko-fi.com/baza...
OTTIENI IL 5% DI SCONTO SU CARDTRADER
Cardtrader.com è Il migliore sito dove comprare le tue singole!
Usa il codice BAZAARVIALATTA per avere il 5% di sconto sui primi 100 euro del tuo primo ordine
OTTIENI IL 5% DI SCONTO SU fantasiastore.... USANDO IL MIO CODICE SCONTO: VIALATTA5 , VALIDO SU TUTTI I PRODOTTI NON IN OFFERTA DELLA VASTA SELEZIONE DI FANTASIA STORE!
I MIEI SOCIAL
Twitter: / bazaarvialatta
Facebook: / bazaarvialatta
Telegram: t.me/bazaarvia...
Instagram: / bazaarvialatta
Discord: / discord
Video su scryfall super gradito 😊
Si! Video su Scryfall!!
Concordo su tutto!
Ottime basi per spunti...ma la parte divertente ed interessante di costruire un mazzo è anche proprio nel costruirlo!!!! Altrimenti è quasi come prendere un PreCon..... ottimo!...ma non è deck building...
Sei un grande! finalmente ho qualcuno di autorevole per spiegare i medesimi concetti alla mia cerchia di gioco! già condiviso a tutti e li costringer a vederlo
Questo video rispecchia a pieno la mia visione sul commander, un formato dove la fantasia e l’estro la fanno da padrone e dove vedere questa trend nel deck building fa davvero molta tristezza!
Sul competitive ci sta, eventualmente si può personalizzare la side in base ai propri gusti personali o cambiare quelle 2/3 carte main deck, ma commander é molto più vasto come mondo e merita di essere preso più “poeticamente” come dici a fine video!!!
Complimenti, top contenuto!!!!!
Ottimo contenuto, come sempre
io amo usare scryfall quando cerco una specifica carta nuova per un mazzo che sto buildando, è anche divertente cercare la carta giusta per quello specifico compito che voglio che faccia, lo usa da un paio di mesi, magari se farai un video dedicato posso imparare qualche trucco in più!
Io personalmente uso un metodo ibrido.
Quando creo un mazzo, ovviamente, vedo le carte su EDHRec ma le sfoglio quasi tutte inserendo solo quelle che ritengo ottimali.
Oltre a quelle consigliate aggiungo altre carte, anche subottimali, che ritengo utili/divertenti.
In questo modo riesco a creare un mazzo che sento mio e comunque non scarso.
Ed ovviamente, si, per favore, il video su scryfall. I need it.
Hai perfettamente ragione, ho fatto una discussione molto accesa con una persona che dichiarava "non devi giocare le carte che ti piacciono di più, ma le più forti, se giochi blu devi sempre giocare studio ristico o cyclonic rift" , assurdo soprattutto se arriva ai neofiti
La community della mia città purtroppo è molto presa da questo modo orrendo di concepire commander. Ho sentito persone consigliare l'acquisto di dual lands per avere un mazzo decente. O_O
I Neofiti che non hanno un capitale da spendere quindi sono costretti a giocare in quella community solo con mazzi full proxy scaricati dalla rete pieni di duals ancient tomb etc per un valore virtuale di decine di migliaia di euro a mazzo.
Una cosa veramente triste.
@@NeRg4L93 gente che parla per consumare ossigeno, avevo atraxa senza fetch e dual (quelle belle) eppure girava comunque, le fetch le usavo in costruito e non avevo lo sbatti di metterle in commander
Io i mazzi commander li faccio così : scelgo un comandante tra le carte che possiedo, poi cerco tutte le carte più sinergiche possibile sempre tra le carte che possiedo, poi costruisco tutto il mazzo commander al meglio che posso con quello che ho. Per migliorarlo guardo semplicemente immagini di carte Magic interessanti , scrivo una lista delle carte da comprare e poi pian piano il mio mazzo diventa sempre più bello e forte.
Bravo! Totalmente d'accordo! In questi giorni stavo cercando spunti per creare una lista budget con Sigurd lo jarl, e, tra mille liste diverse mi sono un po' perso tra le centinaia scuole di pensiero, tutte diverse. Ora andrò a personalizzare la lista e quel che esce esce, e addios! 🤘🏻
Complimenti per il video e per l'argomento di discussione molto interessante.
Ammetto che spesso mi faccio prendere dalla pigrizia e consulto liste, senza crearne una mia personale.
Un bel video su come si utilizza per bene Scryfall sarebbe un ottimo strumento per prendere inziativa di deckbuilding e alimentare un pò di fantasia e personalità.
Video anche per i nuovi giocatori, sulle basi del deckbuilding ecc grazie
Arriveranno, ve ne parlerò presto in un video aggiornamento!
@ Grazie mille, non vedo l ora 😁😁
Ottimo video ❤
Quanto mi è piaciuto questo video. Sarebbe bellissimo il video su Skryfall. Io gioco da poco, quindi ho poca cultura in merito alle carte che sono uscite finora. È per capire come costruire la mana base?
Ottima idea il video su Scryfall 👍🏻
Concordo su tutta la linea... un ottimo allenamento sono i Cubi Draft, imparare a fare mazzi con quello che hai è sempre un'ottima scuola.
Concordo in pieno, i formati limited sono la base, se siamo cresciuti bene in quella fase ci siamo passati e ancora ci affascina giocare questi formati
Dai un video su scryfall potrebbe essere interessante
Sono molto d'accordo. Certo, non si può pretendere sempre la creatività, ci sono persone a cui vengono idee particolari e che funzionano, altri a cui se vengono idee particolari si rivelano fallimentari, altri ancora a cui le idee particolari non vengono proprio.
Certo però é che ognuno dovrebbe avere consapevolezza di cosa ama giocare e cosa no, così che si possa prendere anche magari l'idea di qualcun altro ma adattarla al proprio gioco e i propri gusti.
E soprattutto evitare robe tristi tipo - e l'ho visto coi miei occhi - giocare una combo senza sapere come funziona e doversela fare spiegare dagli altri al tavolo.
Hai ragione a 360 gradi!
Il netbuilding, soprattutto nel mio caso, torna utile a chi ha poca memoria e non conosce tutta la pletora di carte del mondo MTG. Se poi quel dato giocatore approccia a più formati tutto è più incasinato.
Edhrec, come sottolinei tu, ha grandi potenzialità come strumento per costruire un deck. Ma va usato con un pizzico di sale in zucca e preso con le pinze e non per assoluto.
Tu poi consigli di usare scryfall, ma personalmente per una mera questione di praticità uso manabox per fare le mie ricerche e poi darmi le basi per il deck che voglio assemblare, che poi venga o meno un deck che vince a me interessa relativamente poco perché in primis mi deve divertire.
Se mi è permesso vorrei darti uno spunto per un video di considerazioni che potresti fare: immaginiamo gli strumenti che già usiamo cosa saranno quando integreranno una AI al loro interno o verranno sostituiti delle varie AI che già ci sono, e nascono come funghi ogni giorno? Già perché è praticamente inevitabile che ciò accada.
Io stesso, ma a scopo prettamente ricreativo, ogni tanto chiedo a Gemini di aiutarmi a creare un deck, ora Commander e ora pauper, per vedere che ne esce e se magari mi fa venire voglia di montarlo per giocare in real con gli amici.
Il commento più sensato che ho letto.
@latinoh3at84 grazie mille. Ne sono onorato.🙂
Grazie.
L'avevo capito subito dal titolo quale fosse il problema.
La soluzione sarebbe giocare budget. Giocare budget rende la lista delle interazioni molto più ampia.
metto per esempio l'idea del mio ultimo mazzo commander, bello mindslaver ma mi manca giocarlo, figo con ashnod (quello grixis) farei doppio trigger e sarebbe abbastanza porno. ok a questo punto guardo edhrec per avere un idea iniziale perchè spesso mi sfugge qualche carta quelle n-mila esistenti (soprattutto carte dei precon commander), poi vedo qualcosa a caso su moxfield e poi inizio a valutare una bozza di lista. Scryfall mi serve per cose tipo tutte le carte con prowess. Poi arrivo ad una lista iniziale e giocandolo mi rendo conto col tempo di possibili falle. Altra parte della costruzione del mazzo è far passare le scatole di palta per improbabili commander e vedere se trovo cose utili all'idea. Va bene prendere spunto ma serve sempre un ragionamento dietro l'idea
Io uso solo scryfall per fare la lista e manabox per registrarli
Personalmente, da appassionato di deck Building, trovo che costruire il mazzo sia divertente tanto quanto giocarlo😂 quindi per me EDHREC interviene solo in rarissimi casi
Sinceramente edhrec mi sembra un tool fondamentale. Se monti il comandante è perché ti piace quella gimmick e vuoi giocare attorno alla sua peculiarità le top card e carte con alta sinergia sono fondamentali per fare girare il mazzo e mantenerlo vincente. O meglio ogni comandante ha quelle 20/30carte quasi mandatorie. Edhrec è il tool per creare il tuo nucleo, il resto è pura adattazione del deckbuilder in base a budget playgroup, rules ecc ecc.
Bel video, interessante. Io sto cercando di costruire i mazzi da solo dopo un paio di anni di gioco, mi risulta ancora complicato,ma spulciando scryfall e archidekt riesco a tirare fuori qualcosa,non dimenticandomi il tocco personale, con carte non top ma che mi piacciono. Ottima idea il video su scryfall, ma anche un video sulla costruzione base di un mazzo non sarebbe male( numero terre, creature, etc.)
Ci sto lavorando... E ve ne parlerò molto presto!
Bella la nuova postazione
Io normalmente utilizzo per vedere se ci sono carte che non avrei pensato di mettere. Sennò la base me la creo senza guardare nulla.
E si all'inizio facevo mazzi che non mi trovavo bene iniziando da una lista (mazzo ninja coff coff)
Poi per esempio il mio slinza ho dovuto modificare molto, essendo che soffe carte come path to exile, e difatti sono andato di carte come ascetismo o fogliame che permette di avere più risposte
Ehi! Ma quello sono io!!!!
San Deme, santo patrono dei deckbuilder
Normalizziamo inserire Etali primal storm in tutte le liste
La sinergia tra le carte quando si monta un edh è quasi forzata...Il discorso è : gioco competitivo al 4 season o mi voglio divertire tra amici?. No perché io non so da quanto tu giochi a mtg. Io ho 43 anni e gioco dal '98. Il tuo discorso sul net decking mi sembra un po' fuori tempo massimo visto che è così da sempre.
Peggiori consigli di sempre
Video scrifall