Data Scientist commenta OFFERTE di LAVORO [Stipendio, Recruiters]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025
  • НаукаНаука

Комментарии • 29

  • @extremegeneration
    @extremegeneration  5 лет назад +5

    ______
    ** 🆕SCARICA l'app DATACLUB ▶️play.google.com/store/apps/details?id=it.tensorgen.dataclub
    ______
    ** Podcast DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science ▶️ www.tensorgen.it/dataclub-podcast/
    ______
    ** Inviami le tue domande per la prossima Live/Podcast ▶️ www.tensorgen.it/domande-per-il-podcast/
    ______
    ** Newsletter ▶️ www.tensorgen.it/#newsletter
    ______
    ** Sei interessato(a) ad una carriera nel mondo Tech, stai scegliendo il percorso universitario/piano studi nell’ambito Data Science o vuoi sfruttare Big Data e Machine Learning nel tuo business? ▶️ Visita www.tensorgen.it/
    ______
    ** Telegram per chat sul mondo Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quello che riguarda il lavoro nel mondo Tech! ▶️ t.me/ExtremeGenerationIT
    ______
    ** RIMANIAMO IN CONTATTO
    ▶️ ExtremeGeneration: www.extremegeneration.it/
    ▶️ Telegram: t.me/ExtremeGenerationIT
    ▶️ Facebook: facebook.com/extremegenerationit/

  • @giuliopompeo5890
    @giuliopompeo5890 5 лет назад +12

    Video utilissimo, complimenti!

  • @the_doctah_89
    @the_doctah_89 5 лет назад +5

    Ottimo video anche questo Alessandro, in buona sostanza bisogna stare attenti e ponderare le parole con i recruiters, in modo da ottenere il meglio per sé. Se si ha a che fare con un recruiters interno all'azienda conviene non specificare il proprio salario ma anzi rispondere con una domanda. E magari chiedere quali sono i loro salari medi standard. In questo modo si dovrebbe avere meno chance di essere sottopagati

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      Esattamente. Anche quando si risponde con una aspettativa, è importate chiarire subito che dipende anche dalla combinazione di equity, bonuses offerti, in modo da mantenere aperta una eventuale contrattazione.

  • @AnnaMaria-vu8mz
    @AnnaMaria-vu8mz 5 лет назад +11

    Potresti fare un video con i tuoi consigli come negoziare lo stipendio al colloquio?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +3

      Selezionero` questo commento in un episio live di DataClub :)

  • @easycode7140
    @easycode7140 3 года назад

    Video estremamente utile... grazie!

  • @tonytony2304
    @tonytony2304 3 года назад

    Video estrememamente impeccabile, di facilissima intuizione. Però ci sono delle dei pensieri occulti dietro tutto ciò. Cerco di essere chiaro: L'azienda di recruiter (conto terzi) molte volte nascondono volontariamente il salario che l'azienda madre mette a dispozione per la medesima candidatura, quindi il dubbio nasce spontaneo! Sono loro a dettare le regole del gioco! perchè a pari punti con altro candidato ,ma con richieste differenti di salario (se non ho capito male), il recruiter di turno potrà fare a meno di una persona molto più valida dell'altra ma potenziare il suo cachet finale! per esperienza personale ti posso assicurare che i recruiter non sanno nemmeno chi si trovano davanti e fanno solo riferimento come hai ben detto tu alle parole chiavi o skill.

  • @davidecatti1398
    @davidecatti1398 5 лет назад +1

    Ciao Quali sono le skill, piattaforme, richieste per il lavoro di data scientist?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      Ciao Davide, scarica la nostra app DATACLUB, abbiamo creato categorie che rispondo proprio a questa domanda 😉
      play.google.com/store/apps/details?id=it.tensorgen.dataclub&hl=it
      Ovviamente sul podcast affronto spesso anche questo argomento, quindi puoi recuperare gli episodi

  • @NC_1998
    @NC_1998 2 года назад

    Ciao in rapporto all’italia, dove un Data Scientist/Data Engineer prende dai 24k ai 32k mediamente, rapportato all’USA secondo te quanta è la differenza rispetto al costo della vita?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  2 года назад

      Ciao Nicolo,
      Quelle remunerazioni che hai menzionato in Italia non sono rappresentative, nel senso che sono sicuramente sotta la media e possono valere al massimo per un neolaureato (e molti neolaureati riescono a prendere di piu` di quelle cifre).
      Posizioni senior in Italia arrivano a prendere multipli di quelle cifre, anche se rimangono concentrate nelle grandi citta` ed aziende.
      Per quanto riguarda il costo della vita, in California, e nella silicon valley in particolare, la situazione non e` rosea e per raggiungere una certa tranquillita` finanziaria occorrono cifre davvero elevate (sopra 500k lordi annui).
      Tuttavia gli stati uniti non sono solo la Silicon Valley o NYC, ed a livello aggregato il rapporto tra remunerazione e costo della vita per posizioni tech e` piu` vantaggioso rispetto all'Italia.

  • @Piridinio
    @Piridinio 5 лет назад

    Molto interessante questo video, però non credo che in Italia possa essere applicabile.
    Qui parlare di stipendio è praticamente proibito se non all'ultimo colloquio di selezione quando si discute con l'HR e con il Manager di riferimento.

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +7

      Ciao Fabio!
      Sono d'accordo, in Italia (purtroppo) non è usanza diffusa parlare della remunerazione prima di affrontare tutto il processo di interviews - cosa che viene accettata passivamente dai candidati. Ritengo che questo generi una grossa perdita di tempo per ambedue le parti (azienda e candiato) perchè ha poco senso investire tempo in una candidatura dove non c'è un match in termini di remunerazione e budget.
      Tuttavia, è anche vero che la conversazione si può impostare ugualmente quando non si è delle figure Junior, e capire quantomento un range. Se l'azienda ha così paura di condividere queste informazioni probabilmente non è il miglior posto in cui investono in talenti...

    • @Piridinio
      @Piridinio 5 лет назад +1

      Guarda Alessandro, non è che viene accettata passivamente, la situazione è del tutto imposta infatti se parli di stipendio sei praticamente escluso dalla selezione, quindi viene imposto dalle aziende il silenzio totale sull'argomento (se non alla fine del processo di selezione ovviamente).
      Alcuni amici mi hanno raccontato di processi di selezione durati 3-4 colloqui che poi alla fine sono diventati un nulla di fatto perchè la remunerazione massima offerta era più bassa di quella che percepivano già.
      (come dicevi tu: grossa perdita di tempo)
      Sicuramente ad alti livelli è più facile parlarne, ma mai come può essere all'estero.
      E tutto questo si inserisce in un contesto lavorativo dove una figura Junior mediamente percepisce la metà di quanto prenderebbe in un altro paese (parlo di master-degree in area STEM)

    • @alessandroardu1059
      @alessandroardu1059 2 года назад

      @@Piridinio che già il fatto che si debbano fare 3/4 colloqui, magari per una impresa di piccole dimensioni, è ridicolo
      Ma io trovo ridicolo anche il fatto che ci siano sempre gli hr a tenere i colloqui, magari messi apposta per fare domande idiote di stampo psicologico anzichè occuparsi di quello che conta veramente, quindi non faccio testo

  • @marcoscal98
    @marcoscal98 5 лет назад +4

    Mamma mia che numeri 🤪

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +3

      Il costo della vita non è paragonabile ad una città media italiana però

    • @Tin-475
      @Tin-475 Год назад

      ​@@extremegeneration si può fare il data scientist per un azienda di un altro paese lavorando da casa?

  • @aoeilda
    @aoeilda 5 лет назад

    Ciao Alessandro, con l'obiettivo di diventare Data Scientist, in quale settore consigli di cominciare? Meglio consulting o altro? Grazie

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +1

      Tratterò questa domanda in uno dei prossimi Q&A in diretta 😉

    • @fabioesploratore1847
      @fabioesploratore1847 Год назад

      ​@@extremegeneration ciao Alessandro, quali sono le hard skill base che un data science junior deve avere?

  • @sspmetal
    @sspmetal 3 года назад +1

    190k. Lol qui a Roma nemmeno un amministratore delegato li prende 🤣

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  3 года назад

      Ciao, Non voglio dare idee sbagliate; neanche in Canada è comune, è circa il top 1%.
      In secondo luogo il costo della vita a Toronto è incredibilmente più alto che in qualsiasi città in Italia.
      Se le tue motivazioni sono esclusivamente finanziarie, ed hai le skills del top 1%, il tuo stile di vita sarà comunque più alto in Italia (perché comunque un buon lavoro lo trovi) al netto del costo della vita ;)

  • @michelealbanese3261
    @michelealbanese3261 4 года назад

    In Italia quelle cifre lí le vedi col cannocchiale

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  4 года назад

      In Italia il costo della vita è molto più basso

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 4 года назад

      @@extremegeneration má, dipende. A Roma il costo della vita é forse leggermente più basso di quello di Milano ma gli stipendi come programmatore sono bassissimi e fai fatica a pagare l'affitto e le bollette. Comunque anche io quanto prima spero di emigrare perché qui non voglio farmi sfruttare da nessuno

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  4 года назад

      @@michelealbanese3261 quello che voglio dire è che non puoi pensare di convertire queste cifre e rapportarle a Milano o Roma. Considera che una casa è 1 milione a salire. Inoltre non voglio alimentare false aspettative, questo tipo di income non è ottenibile da newcomers, presuppone esperienze qualificate nel paese e titoli studio anch’essi ottenuti nel paese. Altrimenti lo sfruttamento c’è anche qua.

    • @michelealbanese3261
      @michelealbanese3261 4 года назад +1

      @@extremegeneration si lo so ovvio, comunque nonostante la differenza del costo della vita le paghe in America solo comunque molto piú alte rispetto a quelle italiane