CREARE UNA PROGRESSIONE - Le basi da sapere

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 34

  • @cuccumellacuccu4128
    @cuccumellacuccu4128 5 лет назад +5

    Progressioni del genere hanno avuto inizio 100 anni fa dai primi strongman ed erano grossi e forti con programmi semplici,ora il palestrato medio ama complicarsi la vita si allena come un matto ed alla fine non ha nemmeno la forza di alzare la voce. Grazie Alessio che divulghi quello che funziona

  • @Lorenzo.doria96
    @Lorenzo.doria96 Год назад

    Molto utile

  • @WWISTORIEEREPERTIDIOSKAR
    @WWISTORIEEREPERTIDIOSKAR 5 лет назад +1

    grazie di cuore. è un kit di base x me che mi autoschedo. e a volte (ok spesso) :P ho i miei dubbi seri. grazie golden words!!!! io aumentavo solo i carichi ammazzandomi fino a pochi mesi fa. ...poi ho dribblato x altro ma temendo di far x niente...ora il volume e i carichi con questo stratagemma saranno equilibrati con le ripetizioni. grazie ancora

  • @massimilianoapostoli7112
    @massimilianoapostoli7112 5 лет назад +5

    Salutaci l'Ingegner Cane! 😆

  • @gabrielebrunelli7672
    @gabrielebrunelli7672 Год назад

    Secondo me manca un tipo di progressione, si può dedicare un mesociclo all'aumento della densità, mi spiego: diminuzione dei tempi di recupero tra le serie e/o tra gli esercizi, ad esempio 5-10 secondi di recupero in meno tra le serie ogni settimana, fino a fine mesociclo.

  • @Batman16899
    @Batman16899 5 лет назад

    su quanti esercizi della stessa seduta consigli di impostare una progressione ? e dopo quante settimane inserire la fare di scarico ?

  • @stefanogiorgi6430
    @stefanogiorgi6430 3 года назад

    Anche cambiando intensità dell' esercizio a parità di tutte le variabili? Tipo esercizio più lento?

  • @vincenzomancuso2946
    @vincenzomancuso2946 5 лет назад

    Tutto chiaro,bellissimi video e quest'anno mi allenero' seguendo il tuo esempio di fullbody e di progressioni.ho una domanda però, aumentando le ripetizioni in che parametro si migliora intensità o volume?

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  5 лет назад

      In che senso In che parametro?

    • @vincenzomancuso2946
      @vincenzomancuso2946 5 лет назад

      @@AlessioFerlito facendo delle ripetizioni in più a parità di volume e di ghisa l'allenamento diventa più intenso o più voluminoso?

  • @Simone-Cane
    @Simone-Cane 4 года назад

    È tanto importante conoscere il massimale per una progressione o diciamo basta ragionare con un ipotetico buffer 3 4 per poi ridurlo nelle settimane?

  • @lucatrabacca3993
    @lucatrabacca3993 5 лет назад

    Ciao Alessio! Innanzitutto complimenti per l'eccellente lavoro di divulgazione che fai. Poi, una domanda: sono un atleta di livello principiante-intermedio, e voglio provare ad allenarmi coi 5x5: da che % di carico potrei partire? Pensavo un 70%. Grazie

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  5 лет назад

      Dipende da quale 5x5. In linea di massima sì.

  • @stefanoste4569
    @stefanoste4569 4 года назад

    Ciao Alessio ti chiedo una delucidazione sul buffer da tenere all inizio di una progressione.
    Quando per esempio dici di cominciare con un 3x10 in buffer 3/4 intendi nella prima serie?
    Perché se così fosse nell ultima anche con recupero ampio difficilmente riesco a mantenere lo stesso buffer della prima.
    Grazie!

  • @dariolombardi287
    @dariolombardi287 4 года назад

    La progressione su un determinato esercizio deve essere per forza settimanale?

  • @Draiv79
    @Draiv79 5 лет назад

    grazie del video - che collana hai sull'ultimo scaffale visibile nel video?

  • @alessandropacilio789
    @alessandropacilio789 5 лет назад

    Ciao Alessio,si può impostare una progressione sullo stesso gruppo muscolare nella stessa seduta ?es. su gambe . oggi fo Squat e affondi,la prox seduta di gambe la progressione la imposto sui medesimi esercizi con le suggerite variabili o di alternarla tra i due esercizi di seduta in seduta.

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  5 лет назад +1

      Certo che puoi tutto nella stessa seduta 😊

  • @diegog5773
    @diegog5773 5 лет назад

    Visto che c'è nello foto di presentazione c'è la foto con I kettlebell volevi intendere che queste progressioni vanno bene per i KB sia per esercizi di griglia che balistici?

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  5 лет назад +5

      No, volevo intendere che prendo le immagini gratis da imageshack

  • @giacomomari4916
    @giacomomari4916 5 лет назад +1

    Domandona, ammettendo che ricerco un aumento dell ipertrofia, serie e rip sono indifferenti e do attenzione solo al volume totale? Esempio se faccio 4x10 oppure 10x 4, il volume di lavoro è uguale, ma in termini di ipertrofia ci sta differenza ? Il rep range ipertrofico è diciamo 8-15 rip, quindi per questo principio un 10x4 non dovrebbe dare una risposta ipertrofica al corpo, giusto ? Qualcuno può darmi una mano :)

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  5 лет назад +1

      Arriva la risposta mercoledì 😁 spero almeno che ti dia la risposta

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  5 лет назад +1

      Nel frattempo se scorri tra i video ce n'è proprio uno sulla differenza tra 10x3 e 3x10 ruclips.net/video/uwK0OqBcnB8/видео.html

  • @Daniele-cr5wh
    @Daniele-cr5wh 4 года назад

    Ho un enorme dubbio da sempre, nonostante io mi alleni "bene" già da un paio di anni. In una progressione qualsiasi - prendo ad esempio una 5x5 - quando si parla di progressione lineare e si finisce col dire che ne so "ho chiuso una 5x5 con 100kg di squat", si intende che tutte e 5 le serie sono state eseguite con quel carico (e quindi la settimana dopo si farà la 5x5 con 102kg), oppure solo le ultime 3 (stile Reg Park), se non addirittura solo l'ultima, arrivandoci quindi facendo 1x60kg 1x70kg 1x80kg 1x90kg 1x100kg? Io personalmente ho sempre adottato l'ultimo tipo ma ho sempre quella sensazione di star sbagliando, proprio perché matematicamente parlando fare soltanto 1 serie con 100kg dà sicuramente meno risultati che farne 3 con 100kg. Se potessi darmi una delucidazione a riguardo te ne sarei infinitamente grato.

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  4 года назад

      Dipende dal programma che usi. Sicuramente se uno dice faccio 5x5 con 100 mi aspetto faccia 5 serie da 5 ripetizioni 😄

    • @Daniele-cr5wh
      @Daniele-cr5wh 4 года назад

      @@AlessioFerlito Anche nei tuoi video in generale, quando parli di progressioni e citi per esempio un 4x6 di squat con 100kg, intendi 24 ripetizioni con 100kg, e non 6 (ultimo set) con 100kg, se ho ben capito. Comunque farò un warm up migliore e proverò una progressione col carico allenante già in tutti e 4-5 i set, e mano mano aumento i carichi settimana dopo settimana, perché ingenuamente non mi ci sono mai cimentato e sono curioso di vedere se mi darà risultati diversi dal classico 5x5 con la progressione serie per serie.

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  4 года назад +1

      Ma no certo, se è 5x5 o 6x4 son tutte le serie fatte in quel modo. È il reg park che è un'eccezione

    • @Daniele-cr5wh
      @Daniele-cr5wh 4 года назад

      @@AlessioFerlito Perfetto, era questo il dubbio che avevo. Grazie mille.

  • @ruggieroviolante3529
    @ruggieroviolante3529 2 года назад

    Ma non sarebbe meglio sempre alzare un parametro in sfavore di un altro? E poi magari ripartire un po' più pesanti di prima? Tranne un super principiante nessuno chiuderebbe delle cose del genere almeno che non parta leggerissimo

    • @AlessioFerlito
      @AlessioFerlito  2 года назад

      Si chiudono, si chiudono. Basta programmare bene.

  • @niccolocarradori9218
    @niccolocarradori9218 5 лет назад

    Che manga è in alto a destra?