ESERCIZI DI STECHIOMETRIA: REAGENTE LIMINTANTE E RESA PERCENTUALE / ESAME CHIMICA GENERALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Vuoi preparare il tuo esame universitario in tempi record con l’utilizzo di materiale semplificato e super esaustivo?🤗​
    Se vuoi approfondire la CHIMICA ORGANICA clicca qui:
    mariacarnevale...
    Se vuoi approfondire la BIOCHIMICA clicca qui:
    mariacarnevale...
    Se vuoi approfondire la FARMACOLOGIA clicca qui:
    mariacarnevale...
    Dai un’occhiata a tutti i nostri servizi👇😃​​
    mariacarnevale...

Комментарии • 43

  • @MartinByrdeCuriosity
    @MartinByrdeCuriosity Год назад +28

    Ma perché per le moli di Cl2 non ha usato MM di Cl2 ma solo di un Cl?

  • @MatteoBoschi-n7s
    @MatteoBoschi-n7s Год назад +3

    grazie signorina per la sua ottima spiegazione, mi ha svoltato la vita

  • @alexcosta8062
    @alexcosta8062 2 дня назад

    Scusi Prof, che tipo di software e di lavagna-dispositivo usa per poter scrivere e registrare in questa maniera? Lo trovo un modo davvero utile. Grazie per la sua risposta. Saluti e buon lavoro!

  • @millynekesa9546
    @millynekesa9546 Год назад +47

    La massa molare di cl2 e' 70.9

  • @aleronar4278
    @aleronar4278 Год назад +8

    ho una domanda, quando calcoliamo MM di Cl2 non dovremmo moltiplicare la massa atomica per 2?

  • @annamariacesaritti2518
    @annamariacesaritti2518 Год назад +23

    Il cloro e molecolare quindi la massa molare NON e' 35,453 ma 35,453x2 quindi il reagente limitante risulta proprio il CLORO

  • @tommasoflori2549
    @tommasoflori2549 Месяц назад +1

    Ma la massa molare del cloro gassoso è 35,45X2 in quanto molecola biatomica giusto? credo si sia sbagliata..., alla fine il reagente limitante risulterebbe proprio il cloro

  • @slimexxxxx6503
    @slimexxxxx6503 Год назад +5

    Lei dice per gli esami io dico lo sto facendo in 3 superiore

  • @johnnigallo1457
    @johnnigallo1457 Год назад +2

    Prof grazie a lei ho capito!

  • @letiziacarbognani5357
    @letiziacarbognani5357 Год назад +3

    una domanda: ma sei io per trovare la massa del cloruro di alluminio, nella proporzione anziché usare le moli dell’alluminio utilizzo le moli ottenute dal rapporto tra le moli dell’Al e il suo coefficiente stechiometrico quindi 4,725 é sbagliato?

  • @claudiol.6775
    @claudiol.6775 Год назад

    Grazie mille!!!😍

  • @danebertoli
    @danebertoli Месяц назад

    buonasera maria saresti ancora disponibile a dare ripetizioni per il mio esame universitario primo anno di chimica?

  • @andreamarcoaldi9988
    @andreamarcoaldi9988 Год назад +1

    Come fa ad essere la resa effettiva più grande ti quella teorica? E poi hai messo la resa effettiva 300 che in realtà è quella teorica, poi il reagente limitantr è il cloro, solo che non l'hsi moltiplicato ×2 , la percentuale comunque dovrebbe venj 62 % circa

    • @aurelmatraxhi1075
      @aurelmatraxhi1075 11 месяцев назад

      non ha moltiplicato per 2 la massa atomica però ha diviso dopo per 2 per trovare il reagente limitante che è la stessa cosa

  • @martinafranceschini8725
    @martinafranceschini8725 8 месяцев назад

    salve, mi scusi... non ho capito perchè MM di tutto è 133,33 se può spiegarmelo per favore, grazie !!!

  • @GiuliaLonghi-f6y
    @GiuliaLonghi-f6y Год назад +5

    eh infatti la MM di cl2 è 35*2= 70 approssimata

    • @MartinByrdeCuriosity
      @MartinByrdeCuriosity Год назад +2

      Appunto, non torna neanche a me. È un errore giusto?

    • @giuliaallet
      @giuliaallet Год назад

      @@MartinByrdeCuriosity sì, è un errore

  • @pilotmanu__
    @pilotmanu__ Год назад

    Scusami l'ignoranza come hai fatto a trovare la massamolare di alcl3 grazie mille

    • @samuelediscanni9575
      @samuelediscanni9575 Год назад +1

      devi guardare sulla tavola periodica la massa molare di alluminio e sommarla poi a 3 volte la massa molare del cloro. È un dato che si ottiene dalla tavola periodica generalmente ma puoi anche trovarlo attraverso massa e numero di moli dell'atomo in questione

  • @dlmenzani4990
    @dlmenzani4990 Год назад

    bel video! ma l'energia di attivazione influenza la resa? grazie in anticipo!

  • @gessesmeralda2461
    @gessesmeralda2461 Год назад

    Grazie mille ho capito tutto xd

  • @AgneseGiardino
    @AgneseGiardino 9 месяцев назад

    ciao! video utilissimo!! una domanda: nel caso in cui il numero di moli dei reagenti sia uguale, come determino quello limitante? grazie in anticipo

  • @diegoaccetta249
    @diegoaccetta249 8 месяцев назад

    brava chiara e pure figa la prof gerazie