RIVALUTESCION: PROMETHEUS E ALIEN COVENANT

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 май 2024
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI █ ▇ ▆
    Era da tanto che volevo fare questo video!
    Sul sito di Pampling tutte le magliette sono a 12,90 euro e c'è il 25% di sconto su tutti gli altri prodotti! Fino al 19 maggio se comprate almeno una maglia e usate il codice SP-VLASZLO avete in omaggio una maglia con stampa a sorpresa! Oppure se all'acquisto di uno o più prodotti usate il codice VLASZLO avete il 10% di sconto sul vostro ordine!
    Link all'offerta: www.pampling.com/tienda/catal...
    Link all'intero catalogo: www.pampling.com/
    Maglietta Future Guernica: www.pampling.com/productos/75...
    Maglietta Artistic Cat: www.pampling.com/productos/14...
    Maglietta Moonlight Fateful Night: www.pampling.com/productos/10...
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 334

  • @gabrielesanzeri4448
    @gabrielesanzeri4448 28 дней назад +34

    Devo dire che Prometheus dopo il primo è il mio film sugli Alien preferito. Non è per niente perfetto, ma fa una cosa che gli altri non hanno mai fatto. Rendere il film più di un semplice film con i mostroni alieni. C'è filosofia, ricerca del senso stesso della vita dell'essere umano, la scoperta e la voglia di scoprire per rispondere a tutte quelle domande che ogni singolo essere umano si fa nella sua vita. Un film maturo, con qualche sbavatura ma assolutamente tra i miei preferiti

  • @leon.2747
    @leon.2747 Месяц назад +154

    Fruscio joins the chat

  • @ultronemperor3525
    @ultronemperor3525 Месяц назад +53

    Hanno i loro difetti, ma grazie a David e alla regia bellissima li rivedo sempre volentieri. Peccato che non ci sarà mai un terzo film

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 26 дней назад

      ma David cosa avrebbe potuto fare? aveva una colonia per sé per i suoi esperimenti...... e il finale sarebbe stato l'inizio del primo alien?

    • @mariociralli2125
      @mariociralli2125 10 дней назад

      penso proprio ci sarà in realta

  • @pietrodesole9910
    @pietrodesole9910 Месяц назад +75

    Non so ancora in che termini ne parlerai nel video, ma se si tratta di una rivalutazione come credo di intuire dal titolo, posso solo esserne felice

    • @emanuelezaini5213
      @emanuelezaini5213 Месяц назад +1

      si, si tratta di una rivalutescion

    • @pollo_no_venlo_1655
      @pollo_no_venlo_1655 29 дней назад +1

      Perchè non lo sai ancora?

    • @LordgirsaFantasy
      @LordgirsaFantasy 28 дней назад +1

      Perché evidentemente ha commentato prima di ascoltarlo. ​@@pollo_no_venlo_1655

    • @pietrodesole9910
      @pietrodesole9910 28 дней назад +1

      @@pollo_no_venlo_1655 il commento l'ho scritto 2 giorni fa, il video poi l'ho visto

  • @Mrpanzonebontempone
    @Mrpanzonebontempone 27 дней назад +6

    Ma sono l unico a cui sono piaciuti da morire sin da subito?
    Horror, fantascienza, filosofia, Fassbender!!!

  • @simoneizzo3222
    @simoneizzo3222 28 дней назад +8

    Ammetto che l'ultima volta che ho visto Covenant e' stato qualche anno fa, tuttavia, ho sempre pensato che il pianeta degli Ingegneri non fosse in realtà il pianeta di origine dei creatori. Ho sempre pensato che quel pianeta non fosse sufficientemente avanzato tecnologicamente. Inoltre, la reazione "festante" della popolazione all'arrivo di una "loro" navicella non mi convince. Sono abbastanza sicuro che quel mondo non sia altro che un altro esperimento degli ingegneri, simile alla Terra, forse abbandonato a se stesso, dove la popolazione locale aspettava, forse invano, il ritorno dei creatori.

  • @HerrRFDurzaSinister
    @HerrRFDurzaSinister Месяц назад +54

    Io li adoro. Ti sfugge qualcosa, purtroppo (o per fortuna, a seconda di chi guarda) ci sono tantissimi riferimenti alla letteratura inglese, all'esoterismo, al satanismo, alla teologia che una persona non appassionata di tali argomenti difficilmente noterà. Di fatto è vero che i personaggi sono stupidi, il punto è che il film va oltre a quei comportamenti che sono solo un pretesto per far andare avanti il film a forza dei riferimenti sopracitati. Un piccolo esempio: viene nominato spesso nel film Ozymandias, un faraone egizio che, secondo lo scrittore della poesia dallo stesso nome, si sente superiore a tutti ma la cui statua nel tempo si rovina. Lo scrittore è Shelley, il marito di colei che ha scritto Frankenstein il cui nome originario era 'Il Nuovo Prometeo'. Prometeo inoltre è un dio che, volendo dare la conoscenza all'Uomo è stato punito da Zeus, la stessa fine che ha fatto Lucifero, che viene citato tramite la famosa frase del 'Paradiso Perduto' di Milton che recita "meglio re all'Inferno o vassallo in cielo?". Sono troppe le cose di cui parlo per scriverle tutte in un commentino, ma ho intenzione di creare io stesso un canale RUclips nel prossimo futuro in cui parlerò di riferimenti esoterici ed ermetici nella storia, nei film, nei libri, nei videogiochi, nella musica. :)
    Perdona se ti ho annoiato nel caso lo avessi fatto, non sono argomenti semplici.

    • @ilDanzhell
      @ilDanzhell Месяц назад +7

      Il valhalla....il Davide di Michelangelo....il trono di Bugatti...solo in quella scena ce ne sarebbe per qualche ora di approfondimento

    • @HerrRFDurzaSinister
      @HerrRFDurzaSinister Месяц назад +5

      @@ilDanzhell Vero, infatti non ho ancora iniziato il canale perché sto cercando di capire come impostarlo. Anche se uno dei primi video che ho in progetto è una spiegazione su chi è Paimon, il demone di 'Hereditary'.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +14

      Non mi sono impelagato in quel discorso perchè è una cosa che avevo già detto nella recensione anni fa e volevo concentrarmi sulle parti che ho rivalutato, ma è assolutamente vero: il simbolismo c'è, anche se per me è un po' tanto pretenzioso e spesso didascalico

    • @valebliz
      @valebliz Месяц назад +4

      Quindi scrivi dei personaggi ed uno script di merda però c’è il fan service per gli esoteristi e gli appassionati di arte quindi diventa bello. Chiaro.

    • @HerrRFDurzaSinister
      @HerrRFDurzaSinister Месяц назад +3

      @@valebliz No, quindi i personaggi sono meno importanti di tutto ciò che c'è dietro. Come un altro esempio è 'Le Quattro Giornate di Napoli', film del 1962 riconosciuto per essere molto bello ma i carri armati guidati dai tedeschi sono modelli americani, dunque un errore storico. Certe cose si perdonano se l'intento è più grande del difetto, basta saperlo riconoscere.

  • @ghembi8258
    @ghembi8258 Месяц назад +4

    Dopo il leggendario video di anni fa, quando mi è arrivata la notifica di questo mi sono davvero incuriosito. Anche perché parliamo di una delle mie saghe preferite!

  • @salvatoremazzella206
    @salvatoremazzella206 Месяц назад +15

    Spero davvero che porterai altri film rivalutati (in positivo o negativo), è davvero una prova di maturazione

  • @emanuele.mignani
    @emanuele.mignani Месяц назад +26

    Secondo me questi due prequel di Alien, meriterebbero una chiusura e collegamento al primo Alien. Lasciarli così mi sembra uno spreco. E a mio avviso, Blomkamp sarebbe il regista ideale per il terzo Film 🤞🏻🤞🏻🤞🏻

  • @novusordoseclorummcmlxxvi5487
    @novusordoseclorummcmlxxvi5487 Месяц назад +1

    Apprezzo moltissimo questo video Vic: saper tornare sulle proprie idee, modificarle argomentando così bene è segno di grande maturità. E, attenzione, non perché io debba essere necessariamente d'accordo con te, ma per il processo in sé. Sei un esempio di crescita personale ❤
    Sul tema: mi trovi allineato. Al netto delle stupidaggini narrative e di messa in scena che hai evidenziato, i 2 film mi hanno colpito, inquietato proprio per il dilemma estremamente controverso della creazione. "Giocare a fare Dio" è reso in maniera molto efficace, inducendo riflessioni etiche potenti e profonde.
    Video per nulla banale, davvero complimenti 😊

  • @shamandalies8736
    @shamandalies8736 Месяц назад +3

    Io l'ho guardati per la prima volta nelle ultime settimane. Che coincidenza! L'ho adorati. Sarà un piacere ascoltare questo video.

  • @markrenton6450
    @markrenton6450 27 дней назад +2

    Buongiorno Mattia. Ti ho scoperto qualche anno fa, sono un grande appassionato di cinema, e le tue recensioni incazzate mi tengono compagnia nei momenti bui. Grazie per i video che regolarmente registri. Un cordiale saluto.

    • @matias88icim
      @matias88icim 12 дней назад

      Io quando sono triste mi riguardo sempre la sua recensione dell'ultimo episodio di Adrian. Ogni volta ho le lacrime agli occhi. E' letteralmente un toccasana contro la depressione 😂

  • @faikadra96
    @faikadra96 Месяц назад +9

    Io prometheus l’ho amato alla follia e non ho mai capito perchè non sia piaciuto, sarà che amo le opere esistenziali/filosofiche, ad oggi è ancora uno dei miei film di fantascienza preferiti. Mi è dispiaciuto un sacco che a causa del poco apprezzamento abbiano stravolto la storia con covenant la cui trama doveva chiaramente essere diversa e la storia se n’è andata a farsi benedire, poi la cancellazione del terzo film è stata la pietra tombale. Questa trilogia è uno dei miei rimpianti cinematografici maggiori

  • @gnarlux
    @gnarlux Месяц назад

    Ciao Vic e grazie mille di questo rivalutativo di questi due film! Dovresti veramente fare, anche aperiodicamente, video in cui cerchi di rivalutare film che non ti erano più o meno piaciuti in passato.

  • @davidemarcianesi2422
    @davidemarcianesi2422 Месяц назад +6

    Aspettavo da anni questo video.

  • @manuelbrunello
    @manuelbrunello Месяц назад +50

    immaginare che avremmo (potenzialmente) potuto avere la chiusa dei meravigliosi prequel di Scott, e un capitolo postumo di Blomkamp..
    Ridley ha ragione, dio non esiste.

  • @filippoBTV
    @filippoBTV 29 дней назад

    Bel video Victor, grazie. Aspetto il prossimo 😉

  • @edoardodallamico4840
    @edoardodallamico4840 Месяц назад

    Adoro questo format❤

  • @emanuelemangone9723
    @emanuelemangone9723 Месяц назад +1

    Io li ho sempre apprezzati molto nonostsnte le storture che co sono, però, a livello filosofico, di messa in scena mi hanno sempre colpito tanto. Mi fa piacere che si inizi a scoprirli di nuovo

  • @denise8613
    @denise8613 29 дней назад

    Finalmente!
    Felice che tu abbia iniziato a scavare dentro questi due film.
    😊
    Io,invece,Romolus non lo richiedo per niente,anche se lo andrò a vedere,ovviamente.
    Ho paura che sia una cagata.

  • @denzeldoretto9559
    @denzeldoretto9559 Месяц назад +23

    Alien Romulus sarà ambientato dopo gli eventi del primo film e prima di aliens scontro finale

    • @alexrider7480
      @alexrider7480 26 дней назад +1

      Sarebbe stato bellissimo un film su Alien isolation, visto che è collegato alla saga di Scott

  • @Charbanog95
    @Charbanog95 Месяц назад +10

    Adesso mi vedo per bene il video.
    Spero che un prossimo episodio di questa serie sia dedicato a Cosmopolis

  • @carletto1803
    @carletto1803 28 дней назад

    Bellissimo format, e bellisimo rivalutare la prooria idea 💪😉

  • @ilterzoocchio410
    @ilterzoocchio410 Месяц назад +8

    Grazie fruscio e Dario, finalmente Vic sei tornato sulla retta via! Prometheus filmone ❤

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +7

      Non c'entrano una mazza loro due, ho una testa mia eh

    • @ilterzoocchio410
      @ilterzoocchio410 Месяц назад +2

      @@victorlaszlo88 @victorlaszlo88 ma ovvio vic, è una battuta easy perché avete fatto la live su Alien poco tempo fa e avete parlato di questi due film. Come altri usano "dissami sto Covenant". Anzi contento del video che hai fatto, da fan di prometheus soprattutto

    • @FreddinBIGFranz93
      @FreddinBIGFranz93 Месяц назад

      Permaloso ​@@victorlaszlo88

  • @eruluno2326
    @eruluno2326 Месяц назад +3

    Tutti e due i film li adoro, molto difetti ma fascino incredibile

  • @ubit491
    @ubit491 Месяц назад +9

    Frusciante lo sapeva 😅😂

  • @simonesivori9023
    @simonesivori9023 Месяц назад

    Si ti prego continua con questo tipo di video

  • @morgana1990
    @morgana1990 12 дней назад

    "Prometheus" mi piace tantissimo e questo nuovo format è davvero interessante!

  • @MrFunklead
    @MrFunklead 29 дней назад +2

    Bel video, Victor. Può dare il via a una serie di approfondimenti che trovo molto interessanti: come i gusti possano mutare nel tempo e l'evoluzione della saga di Alien, che adoro e alla quale sono molto legato (ovviamente i crossover con Predator non li consideriamo). A me piace un certo tipo di fantascienza, quella che tratta situazioni limite, non contemplate dalla realtà in cui viviamo (viaggi nello spazio, scenari post apocalittici, alieni, cyborg, IA) nelle quali però, l'accento è posto sul fattore umano, su come ci rapportiamo con tali situazioni, quindi su cosa effettivamente ci renda "umani" e Alien, da sempre, tratta questi temi. Prometheus mi è piaciuto, non sarà perfetto, anch'io avrei preferito che alcuni arcani non fossero svelati (spiegare tutto, ad ogni costo, è un'abitudine morbosa degli ultimi vent'anni circa), ma ha dato nuova linfa ad un franchise che, sinceramente, davo per spacciato. Covenant mi è piaciuto meno, alcuni personaggi si comportano in modo poco coerente, ma lo trovo un buon film, nel quale l'esplorazione della mente e dei sentimenti e dello spazio, rimangono il fulcro della narrazione. Il personaggio di David, il modo in cui si rapporta con Weyland, con gli equipaggi, con gli "ingegneri", con il suo modello di creazione privo di etica, è il vero valore aggiunto, fa da link al comportamento di Ash nel primo film e alle priorità della Compagnia. Tra l'altro, ho apprezzato tanto l'inizio di Covenant, quando Weyland, dopo aver dichiarato di esser suo padre, chiede a David di suonare, al pianoforte, qualcosa di Wagner, lui esegue "Entrata degli dei nel Walhalla" (da alcuni critici considerata come la rinascita dell'arte tragica in Europa, da altri come espressione di una civiltà decadente, compositore e opera non sono scelti a caso) e Weyland la giudica "un po' anemica senza orchestra" (grazie al cazzo, aggiungerei io, ma son musicista, figlio di musicista) e per un figlio che ha appena conosciuto il padre, il creatore, è un giudizio estremamente duro, squalificante, dopotutto non gli ha suonato "tanti auguri a te". Tutto ciò che David farà nei due film, sarà una rivalsa egoistica, atta a distruggere ogni creatore, tranne se stesso e a salvaguardare solo le creazioni che lui trova idonee, un modo di fare che purtroppo, caratterizza da sempre, la storia della nostra specie. Però è' un discorso articolato, spiegarlo con un post risulta noioso e poco chiaro. Certo Alien è anche altro: "Nello spazio nessuno può sentirti urlare", era uno slasher sci-fi, un gruppo di persone relegate in un ambiente, uccise una per volta da una creatura sconosciuta e questa particolarità, nei due ultimi film di Scott, è molto meno presente, però, ne avevano già fatti quattro di film così (senza contare i film che si sono "ispirati" a quella trama), quindi, mi chiedo, avrebbe avuto senso? Secondo me, Scott è riuscito a rilanciare la saga con delle buone idee, senza snaturarla, senza particolari velleità, ma arricchendola con nuovi spunti di riflessione interessanti (che a volte mancano in lungometraggi che nascono con quell'intenzione) e mi sarebbe piaciuto vedere un terzo capitolo, che chiudesse il cerchio. Adesso è il turno di Alvarez, anch'io avrei preferito che lo dirigesse Neill Blomkamp, ma non voglio fare il fanboy, quindi incrocio le dite, spengo la mia logorrea e attendo il nuovo capitolo.

  • @mattiabottiglieri7574
    @mattiabottiglieri7574 Месяц назад +18

    Tra 10 anni rivaluterai la serie di After

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +43

      Se succederà sarà giunto il momento di andare in pensione

    • @sornione1864
      @sornione1864 16 дней назад

      ​@@victorlaszlo88beh con quello che presuppongo uscirà nel giro di 10 anni potrai rivalutarlo tranquillamente.

  • @simonenicolai3473
    @simonenicolai3473 Месяц назад

    Rubrica interessante! Approvo! 🙂

  • @w4rm_
    @w4rm_ 29 дней назад

    Victor ancora prima del video a me hanno sempre fatto godere tutti e due. Ok forse più visivamente ma ritengo portare una storia antecedente che potesse affascinare e trovare diversi spunti per riaprire il franchise secondo me sono due film più che sopra la media.

  • @user-eu3nz4cw7h
    @user-eu3nz4cw7h Месяц назад +9

    Di prometheus il pianeta, soprattutto la montagna con il teschio scolpito simile a un vecchio lavoro di giger era fenomenale, di covenant il "bombardamento". Tra i due preferisco prometheus.

  • @suppliziante666
    @suppliziante666 Месяц назад +27

    Nn mi dissi sto Covenant?

    • @giosuemantovan7168
      @giosuemantovan7168 Месяц назад +9

      "io tocco tutto."

    • @DiegoM265
      @DiegoM265 Месяц назад +15

      Victor: "ma si apre un uovo alieno e tu ti avvicini?"
      Federico: "Eh ma lui mica l'ha visto Alien"

    • @kristianromano8606
      @kristianromano8606 20 дней назад

      ​@@DiegoM265li ho perso un polmone

  • @michaeldirocco1832
    @michaeldirocco1832 29 дней назад

    Con sto video oltre a rivoler vedere la saga ,mi sta facendo rigiocare ad alien isolation

  • @robertocoltrinari1798
    @robertocoltrinari1798 27 дней назад +2

    Sono due grandissimi film, ed è un peccato che il pubblico, assuefatto alle cazzate Marvel, non li abbia capiti, lasciandoci di fatto appesi senza un capitolo finale

  • @simonebrioschi6822
    @simonebrioschi6822 Месяц назад +10

    Quindi rivalutati ma non troppo... io ho rivosto Prometheus qualche settimana fa per stare al passo con la retrospettiva di Matioski. Purtroppo questo film continua ad irritarmi. Le ambientazioni e il concetto alla base sono anche affascinanti, ma i personaggi umani sono un branco di idioti e non vedi l'ora che muoiano tutti. A confronto coi personaggi dei primi 3 aliens (e ci includo pure Alien³ di Fincher) quelli di Prometheus sono delle macchiette. Una spedizione interstellare per andare a scoprire il popolo alieno che ha creato il genere umano dovrebbe reclutare le menti più brillanti al mondo. E invece sono tutti dei completi deficienti. Mi ricordo ancora il geologo che vede il corpo di un alieno fossilizzato, forse la più grande scoperta dell'umanità e dice "ma io sono un geologo, studio le rocce, non me ne frega niente di queste cose"... ma per favore.

    • @DiegoM265
      @DiegoM265 Месяц назад +1

      Non era un fossile, gli fanno la datazione al carbonio scoprendo che è vecchio di circa 2000 anni, non puoi fare la datazione al carbonio sui fossili e fossili non si formano in 2000 anni, era semplicemente un cadavere mummificato conservato molto bene. E' chiaro che nel film ci siano delle dinamiche di potere fra il vecchio Weyland e la figlia Vikers, all'inizio dopo la scena di Weyland nell'ologramma che spiega lo scopo della missione, i due protagonisti marito e moglie vengono convocati d Vickers che dice che se anche dovessero trovare gli ingegneri non devono interagire o parlare con loro, fa capire ai due scienziati che la loro presenza sulla nave è quasi solo ornamentale, infatti Shaw chiede "se non possiamo interagire con loro perché ci avete portati fin qui?" e Vikers rispone "mio padre voleva un vero credente a bordo". La vera missione non è fare il terzo tipo con gli ingegneri ma curare e far diventare immortale Weyland, il vecchio terrorizzato dall'idea di morire, la figlia però lo odia, lo vuole vedere morto e rema contro la missione, secondo me addirittura assumendo personale poco professionale e qualificato.

    • @simonebrioschi6822
      @simonebrioschi6822 Месяц назад +2

      @@DiegoM265 okay hai ragione. Era un cadavere mummificato. Ma questo non cambia il fatto che il comportamento del geologo sia assurdo davanti ad una scoperta del genere. Ma quello era solo un esempio che mi è venuto in mente.

    • @simonebrioschi6822
      @simonebrioschi6822 Месяц назад

      @@DiegoM265 mi è venuta la parola fossile perchè era così che definivano lo space jokey nel primo Alien.

  • @cristiandevitis2140
    @cristiandevitis2140 19 дней назад

    Concordo su tutto! Personalmente, appena usciti, l'immensità delle varie cagate, me li fece disprezzare, ma rivedendoli, ho fatto i tuoi stessi ragionamenti

  • @UomonelPallone2013
    @UomonelPallone2013 26 дней назад +1

    Fin dalla prima volta ho sempre pensato che fossero due filmoni. Che peccato che non siano stati presi così bene dal pubblico :(

  • @antonysoprano1443
    @antonysoprano1443 27 дней назад +2

    IL Frusciante colpisce ancora...

  • @giosuemantovan7168
    @giosuemantovan7168 Месяц назад +2

    Vic, riguardo quello che hai detto sul problema dei prequel, che tolgono il fascino e il mistero dello xenomorfo, il realtà è un pò inesatto: il fulcro principale del primo Alien è il tema del "perturbante", ossia una particolare attitudine del sentimento più generico della paura, che si sviluppa quando una cosa viene avvertita come familiare ed estranea allo stesso tempo, che provoca generica angoscia unita ad una spiacevole sensazione di confusione ed estraneità; infatti in Alien abbiamo a che fare con il concetto ampliato di "stupro" (solitamente un uomo, un essere familiare, che diventa aggressivo e animalesco), basti vedere il design del facehugger, delle mani che obbligano la vittima ad un rapporto orale, e anche come lo xenomorfo abbia indubbiamente violentato Lambert; il perturbante lo vediamo anche nel design dello xenomorfo, che presenta arti, gambe e bacino da donna, come la bocca sempre umana (elementi familiari), ma anche la mancanza di occhi, che sono lo specchio dell'anima, una testa abnorme, artigli affilati, una pelle biomeccanica, una coda appuntita e una natura animalesca, letale, sadica e perversa (elementi spaventosi e non familiari); lo vediamo anche con Ash, che scopriamo essere un androide senza morale (non familiare), non un collega umano razionale (familiare); e anche nel fatto che un corpo estraneo (il chestbuster, il non familiare) nasca dentro noi. Questo fulcro è lo stesso in Prometheus e in Covenant, ma espanso: gli Ingegneri, questi esseri che ci hanno creati e che sono quasi identici a noi sia esteriormente sia nella sostanza, ma che paiono estranei per il fatto che vogliono ucciderci per motivi che non campiamo; e David, un androide che è più umano di noi, la familiarità pura, invece si scopre essere il male puro, creatore degli xenomorfi. Nei prequel l'intento non è mai stato quello di spiegare, perchè alla fine Vic, lo xenomorfo ha tutt'ora quell'alone di mistero che ha sempre avuto: la sua essenza deriva dalla sostanza nera, e qui Scott ha fatto la genialata; ha inserito l'essenza dello xenomorfo nella sostanza nera per creare il contesto per lo svolgimento della trilogia prequel, altrimenti avremo visto fin da subito gli xenomorfi, e ciò sarebbe stato controproducente per il percorso di David, personaggio della madonna; e in tutto ciò non sappiamo nulla dell'origine della sostanza nera, che è l'essenza dello xenomorfo, e oltretutto è off camera la sua creazione da parte di David, per tenere appunto il mistero, senza spiegare. Poi ovvio, sappiamo di più rispetto a prima, cioè chi è e che aspetto ha lo space jockey e in che contesto è nato lo xenomorfo, ma alla fine già sapevamo che lo xenomorfo era una sorta di arma biologica creata per distruggere sin dal primo film, non era il mistero assoluto, anche perchè fare dei prequel senza mostrare un minimo di cose a riguardo è impossibile sennò avrebbe poco senso farli. Alla fin fine poi il cattivo vero del primo Alien chi è? La Weyland-Yutani, cioè l'uomo. Lo xenomorfo è la rappresentazione del marciume e dell'oscurità dell'uomo, non è mai stato il male sconosciuto e misterioso contro l'uomo perfetto il fulcro

  • @semload
    @semload Месяц назад

    La mia voglia di rivedere questi due film, credo sia voluta in gran parte, dalla meravigliosa messa in scena e regia, che mi fanno soprassedere e quasi ignorare tutto ciò che non va nello storytelling...

  • @raffaelefasano1601
    @raffaelefasano1601 Месяц назад +3

    Sin dalla prima visione ho considerato Prometheus nella top 5 di Scott tranquillamente. È un filmone

  • @GabriLonard
    @GabriLonard 19 дней назад

    Victor farai mai una recensione su Pandorum (2009)?
    Grandissimo come sempre! 🔥

  • @ivanorubinacci7481
    @ivanorubinacci7481 Месяц назад

    Ottimo contenuto Vic🤛👍vai con altri film please

  • @michelericco1295
    @michelericco1295 29 дней назад +3

    c'è chi ha pensato al frusciante e chi mente

  • @andreagargiulo6586
    @andreagargiulo6586 Месяц назад

    Bel video avvolte penso che in dragon ball toriyama tramite Bulma avesse voluto sfottere la cosa di un buon equipaggiamento e delle protezioni in un ambiente sconosciuto come quando arrivano con gli altri su namecc sembrava una frecciatina ad alien

  • @teokite
    @teokite Месяц назад +1

    ti dico io il motivo vero caro Victor: sei più vecio!!! 😂

  • @pasqualelotirchio1977
    @pasqualelotirchio1977 Месяц назад +2

    2 ottimi film, a distanza di anni li ho ancora stampati nella memoria

  • @JackieSoprano13
    @JackieSoprano13 Месяц назад +2

    Dissami sto Covenant: Lo spinoff

  • @marcobertotti5796
    @marcobertotti5796 Месяц назад

    Non sono mai stati i miei preferiti della saga ma li preferisco al secondo e al quarto.

  • @phobia4311
    @phobia4311 28 дней назад +3

    Il fatto che la capsula sia stata manomessa mi dispiace ma è un'ipotesi errata, visto che altre capsule si sono guastate durante il brillamento stellare (evento non programmabile e quindi non ha senso che la capsula sia stata manomessa per rompersi esattamente in quel punto).

  • @devourer88
    @devourer88 Месяц назад +1

    Bravo, per il prossimo video aspettiamo una rivalutazione di transformers

  • @michele3351
    @michele3351 28 дней назад

    Ciao Mattia, ho letto il tuo libro
    Complimenti sei stato veramente bravo

  • @marcolard6736
    @marcolard6736 Месяц назад +12

    Victor devi fare la classifica dei film di Sergio Leone 🦁.
    Leoniani fatevi sentire

  • @gabrieledeluca2881
    @gabrieledeluca2881 Месяц назад

    Sono dei gran bei film, in effetti è vero si poteva anche non dare spiegazioni alle origini dello xenomorfo ma perlomeno è stato Ridley Scott ad occuparsi del progetto, prossima puntata della rubrica Batman V Superman 😃

  • @paolopaoletto4920
    @paolopaoletto4920 15 дней назад

    Nel primo apprezzai moltissimo il personaggio di David anche se aveva delle evidenti ingenuità. La cosa che non ho mai sopportato è questa: impostare il primo film con una serie di interrogativi che poi vengono totalmente ignorati nel secondo.
    È una tendenza degli ultimi 10 anni quella di fare dei film in cui la storia si sviluppa, ma poi si torna sempre alla situazione iniziale. Guerre stellari, Marvel, The boys... Sempre più spesso mi capita di uscire dal cinema e chiedermi... "Eh... Ma quindi?"
    Primi episodi, primi film impostano un mistero, una situazione da risolvere...
    Nei primi 5 minuti, si risolve senza spiegare alcunché e si passa ad altro 😅

  • @emilianolonati39
    @emilianolonati39 Месяц назад

    Buongiorno, ieri sera ho visto Monster su Netflix... successivamente ho guardato le recensioni e mi è venuto tanto da ridere... Tu hai visto? Cosa ne pensi?

  • @Pasolini85
    @Pasolini85 25 дней назад

    Qui bisogna che Scott concluda la trilogia

  • @MatteoMarchetti90
    @MatteoMarchetti90 Месяц назад

    Per quanto mi riguarda se da una parte Covenant non è mai riuscito a colpirmi più di tanto, Prometheus resta l'ultimo vero capolavoro di Scott.
    Per tante persone il fatto che faccia parte della saga di Alien e che mostri chiaramente come tutto è iniziato è stato un impedimento che le ha portate a non vedere cosa avevano davanti agli occhi; vale a dire un film di fantascienza meraviglioso, per scrittura, fotografia, musiche, effetti speciali e interpretazioni. È vero, anche io potevo vivere benissimo senza sapere cosa fosse la creatura umanoide vista nel film originale (vale a dire uno degli ingegneri), ma se la verità mi viene rivelata con una pellicola come Prometheus, non posso fare altro che dire: "grazie, Ridley!" ❤️

  • @vincenzomilia6712
    @vincenzomilia6712 Месяц назад +1

    A questo punto serve un nuovo confronto col buon Frusciante

  • @angelovangelista8468
    @angelovangelista8468 24 дня назад

    Prometheus e Covenant sono i migliori film della saga dopo l'originale, a tratti anche meglio. Scott quando è ispirato crea opere d'arti

  • @NotLukze
    @NotLukze 26 дней назад

    Victor dopo tanto tempo ho cominciato la seconda stagione di Raised by wolfs, la serie di Ridley Scott su Sky. Sono andato a ricercare se ci fosse un tuo video a riguardo sulla serie ma niente. Sarebbe interessante sapere la tua opinione

  • @pennygray9688
    @pennygray9688 Месяц назад +1

    Victor in realtà Alvarez in un intervista ha detto che Romulus sarà ambientato tra il primo Alien e il secondo,quindi tiene conto anche di Aliens di Cameron ma non si sa quanto sarà collegato

  • @smok413
    @smok413 28 дней назад +1

    in Covenant David non prende il posto di Walter tagliandosi la mano, ma installando il suo sistema operativo in Walter. Fa lo scambio di corpi.

  • @Jerry98x
    @Jerry98x Месяц назад

    Credo che Prometheus e Covenant siano due film che, nonostante alcuni difetti, nascondono un grande disegno a mio parere molto valido. Non mi è quindi mai andato a genio che il focus delle discussioni fosse sulle critiche, reiterate ancora e ancora, riguardo personaggi che commettono azioni definibili "stupide"; critiche legittime, ma fino ad un certo punto. D'altronde abbiamo decine di esempi di situazioni più o meno analoghe nel nostro mondo. Faccio notare solo che i due che vengono infettati dalle spore in Covenant non erano biologi o scienziati, ma personale generico di sicurezza dell'astronave.
    Detto ciò, passando alle cose importanti, non ho mai nascosto di ritenere David 8 uno dei personaggi sintetici migliori della storia del cinema. Ho amato il suo viaggio, il suo percorso verso la realizzazione dell'odio verso chi l'ha creato e discesa nella follia, da androide nato per servire l'umanità a divinità creatrice egli stesso. È la storia di un androide sulla carta perfetto che realizza di non esserlo e di essere più simile all'uomo di quanto non si pensasse, un androide che prova sentimenti umani, un androide che sente il bisogno di creazione artistica. E gli xenomorfi si inseriscono perfettamente in questa narrazione. Poi possiamo dire che David non ha creato i primi xenomorfi perché già esistevano in antichità, come indicato dal murale in Prometheus (anche se sembra più un Deacon quello), ma comunque David ha attuato un processo di perfezionato su ciò che aveva di disponibile (il liquido nero). E per quanto possa capire chi dice che preferisce che non venga definita alcuna origine, io ritengo che lo xenomorfo il fascino non lo perda e che continui a far paura come prima. Anzi, trovo assurdo come invece non si critichi più spesso l'Aliens di Cameron, che ha fatto ben di peggio con lo xenomorfo, minandone la pericolosità ben più dei prequel di Scott. Quindi se vi va bene come lo xenomorfo è trattato in Aliens (e sia chiaro che a me va bene!), allora dovrebbe andarvi bene anche come è trattato in Prometheus e Covenant.
    Trovo invece imbarazzanti quelli che pensano di poter decretare quali tematiche il franchise di Alien debba o non debba trattare, ma non mi dilungherò su questo.
    Penso comunque che i due film necessitino di una director's cut, soprattutto Prometheus che aveva alcune deleted scenes a mio parere importanti che dovevano essere nel prodotto finale. L'unico rammarico è quello di non poter vedere la conclusione del viaggio di David, a meno che un miracolo non faccia sì che il sequel di Covenant venga prodotto e girato. La speranza è l'ultima a morire, però qua la vedo dura.
    C'è da dire che nel corto "Advent", ambientato dopo gli eventi del film, David registra un messaggio in cui descrive gli esperimenti compiuti su Elizabeth Shaw e sugli xenomorfi, inviandolo poi alla Weyland-Yutani verso la Terra. E questo giustifica la precisione del discorso di Ash nel primo Alien.
    PS: sono sempre stato interessato al sequel di Blomkamp (nonostante non apprezzi per niente le operazioni di riscrittura del canone, che vanno a rimuoverne parti consistenti) ed ero triste quando fu cancellato. Ma alcune settimane fa sono uscite nuove indiscrezioni su vari aspetti di trama veramente assurde ed insensate. Quindi adesso io sono contento che quel film non si sia fatto. Speriamo in bene per Romulus!

  • @riccardomagatti6619
    @riccardomagatti6619 28 дней назад

    Che mira, ho finito ieri di riguardarmi la saga; Aliens ancora in cima alla classifica comunque

  • @howlmo2605
    @howlmo2605 Месяц назад

    Ciao Vic, se diventerà una rubrica sarei curioso di sentirti parlare della casa di jack del buon von trier. Alcune volte ti ho sentito dire che per te è il suo miglior film mentre nella vecchia recensione dicevi proprio il contrario anche nella descrizione anche se ti era piaciuto tanto. Sarebbe interessante sapere cosa te lo ha spinto così in alto in una filmografia come quella di Lars. Grazie

  • @lucadanzinelli8587
    @lucadanzinelli8587 9 дней назад

    Prometheus e Covenant Sono due filmoni PAZZESCHI

  • @gex9354
    @gex9354 28 дней назад +1

    Cioè praticamente non ti era piaciuto perché non l’avevi capito e guardato con pregiudizi 😂

  • @MrSemglory
    @MrSemglory Месяц назад

    Daje Lazlo che parla della sagra più bella di tutti i tempi e mia preferita? Prendo i popcorn 🍿🍿

  • @lorenzostella9937
    @lorenzostella9937 Месяц назад +4

    Prometheus non male su tutti i fronti ma purtroppo alien Covenant si salva solo il comparto tecnico...
    Spolier
    Era il seguito di un ottimo film appunto che gettava le basi e rivitalizza dopo una vita una serie con del potenziale nonché una serie a cui sono legato.
    Ma il capitano che segue David in una stanza piena di uova quando doveva ucciderlo e basta,quel xenomorpho in miniatura che va a riscrivere le origini dell'alieno boh.
    Passando per il fatto che i 2 androidi non avevo TEMPO per scambiarsi,la 3 vittima del film che scivola 2/3 volte in pozze di sangue e altre stupidaggini non me lo hanno fatto amare ma sono comunque contento di averlo visto che l'alien non si vedeva da quasi 20 anni.

    • @lorenzopiscosi9566
      @lorenzopiscosi9566 Месяц назад

      Si son d’accordo e sono un grande fan di Alien… 😢

  • @toyok0
    @toyok0 Месяц назад +1

    Spero tanto di vedere un video dove maturi un pensiero più articolato anche se non cambi la tua posizione su Hereditary di Ari Aster!! 😢❤

  • @juza19771
    @juza19771 Месяц назад

    Il primo film e questi due sono per me i migliori della saga, con Prometheus e Covenant che hanno delle finezze che colgo ad ogni nuova visione degli stessi.

    • @matteobonomi9306
      @matteobonomi9306 28 дней назад

      Stai fulminato

    • @juza19771
      @juza19771 27 дней назад

      @@matteobonomi9306 felice di averti passato la scossa…

  • @turbineofhell
    @turbineofhell 29 дней назад +2

    Tu non lo volevi sapere,tutti noi si 😂

  • @carlomussilli9078
    @carlomussilli9078 29 дней назад

    Prometeus è bellissimo ..Covenant,lo rivedrò a breve per dargli un parere definitivo..

  • @markscissorhands
    @markscissorhands Месяц назад +3

    A me i film sono piaciuti entrambi, Covenant un po' meno, e in realtà il fatto che ci fosse potenziale ma che fosse macchiato da tante falle di sceneggiatura e di cliché mi ha sempre amareggiato, oltre al fatto che alcune inquadrature (pioggia nera in primis) fossero incredibili ma inserite in film un po' mediocri. Ma non tollererò mai che non mi abbiano dato il finale. È stata una carognata, volevo vedere Awakening e sapere come finiva la storia di David.....

  • @paulmelgary6001
    @paulmelgary6001 29 дней назад

    Finalmente

  • @umarellcolpad
    @umarellcolpad 12 дней назад

    Attendiamo una rivalutascion sull'esorcista del papa 😂😂😂

  • @Anarcopartenopeo
    @Anarcopartenopeo Месяц назад +3

    14:50
    Tanto lo spiega Scott in un intervista.
    In soldoni 2000 anni fa, gli ingegneri hanno mandato Gesù a spiegarci che era una cosa bella amare il prossimo e porgere l'altra guancia, ma noi lo abbiamo crocifisso.
    Hanno capito di aver sprecato un miliardo e mezzo di anni d'evoluzione (cosa abbastanza ridicola comunque, come tutto il concetto di creazionismo aplicato alla storia della vita sulla terra) e si preparavano a fare piazza pulita, ma poi c'è stato un incidente e hanno perso la base da cui stavano per partire.
    Poi 2000 anni dopo l'ultimo sopravvissuto si è trovato gente a svegliarlo senza manco un caffe che gli chiedeva la vita eterna e a lui, membro di una specie che pur di seminare la vita era disposta a sacrificarsi, gli è partito il boccino.
    Comunque Tutti i due film erano e rimarranno dei veri e propri stupri della lore di alien IMO.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +1

      Ma quella era una boutade, non era il reale motivo per cui volevano distruggere la loro creazione

    • @jacopof1045
      @jacopof1045 Месяц назад

      Madonna che spiegazione stupida. Spero vivamente non sia vera

    • @Anarcopartenopeo
      @Anarcopartenopeo 28 дней назад +1

      @@victorlaszlo88 non ne sono affatto convinto... oltretutto mi fa strano notare come non sia chiaro che il pianeta dove è ambientato Coverant non è quello originale degli ingegnieri, ma solo un'altro dove la vita è stata creata da quest'ultimi e le cose sono andate bene e non come come sulla terra dove siamo sbucati noi, egoisti, cattivi e violenti. Se ci fate caso quando l'astronave attracca alla struttura sospesa sulla piazza della città (una città per nulla tecnologica, dove gli abitanti simili agli ingegnieri sono fermi all'epoca pre-industriale) tutti escono quasi a "salurarla", come a dare ad intendere che quella fosse solo una delle tante visite a cui erano abituati.
      Probabilmente loro NON avevano ucciso la loro versione di Gesù e quindi erano stati ricompensati dai creatori con il campo prottetivo che aveva impedito a quel pianeta di essere rilevato.

    • @DiegoM265
      @DiegoM265 28 дней назад

      No Scott non ha detto quello, non ha parlato di Gesù, questo è presente solo in una sceneggiatura falsa che girava su internet a cui tutti hanno creduto, la sceneggiatura di Damon Lindelof ma lui stesso ha confermato che è un falso. Scott ha solo spiegato che gli ingegneri creavano la vita su tanti pianeti e che quando le civiltà di questi pianeti iniziavano a comportarsi male, inquinare il pianeta, fare guerre, cose del genere, intervenivano con il fluido nero per fare una tabula rasa e poter ricominciare da capo ma non ha parlato di Gesù, almeno io ho capito così, se puoi condividere l'intervista di Scott mi fai un favore perché davvero, negli anni se ne sono dette di tutti i colori e non se ne capisce più niente.

  • @angelovangelista8468
    @angelovangelista8468 День назад

    Non è che David è cambiato... ha trasferito la sua coscienza in Walter Comunque

  • @mrpro861
    @mrpro861 Месяц назад

    (Battuta), victor ti sei ammorbidito perché la marvel e tutta la roba che sta uscendo di recente ti ha fatto abbassare le aspettative!😂😂

  • @gianlucafronzaroli6578
    @gianlucafronzaroli6578 Месяц назад +8

    A me personalmente Prometheus non dispiace come film, ma Alien: Covenant mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca, sinceramente... Per "traslare" in chiave Star Wars, assocerei Prometheus a Star Wars: Il Risveglio della Forza e Alien: Covenant a Star Wars: Gli ultimi Jedi. Nel senso che Prometheus aveva iniziato a puntare in una direzione anche "abbordabile", ma sembra che con Alien: Covenant abbiano voluto prendere una direzione (quasi) completamente diversa, mandando a rotoli quanto fatto dal suo predecessore...

    • @faikadra96
      @faikadra96 29 дней назад +2

      La storia di covenant è stata in parte cambiata proprio dopo l’apprezzamento tiepido del primo film purtroppo

  • @nicolosalvemini9883
    @nicolosalvemini9883 23 дня назад

    Mi dispiace molto che non avremo mai un terzo film di Scott

  • @RebeccaCattaneo
    @RebeccaCattaneo Месяц назад

    Secondo me ci sta, le persone cambiano, maturano, e magari quello che una volta piaceva poco, con l'età e l'esperienza si possono "guardare" le cose sotto una angolatura diversa. Io, da non esperta di cinema, posso dire che nonostante i film non siano perfetti, mi sono sentita intrattenuta, e sono andata al cinema a guardarli entrambi. Poi i gusti sono gusti, magari ad un occhio non esperto come il mio, sfuggono quelle sfumature o dettagli che invece un esperto individua al volo, ma io da ignorante, ho apprezzato i due film senza farmi troppe domande. Sicuramente il mio approccio non è dei migliori, ma ammettendo di non essere esperta mi sono goduta le due pellicole e sono uscita dal cinema soddisfatta. Questo NON vuol dire che la mia parola è legge, dico solo che come spesso tu consigli "andate al cinema e fatevi la vostra idea senza essere influenzati" e così io ho fatto. Magari non sarai d'accordo ma io mi sono divertita e mi sono sentita intrattenuta. Cmq questo non toglie il fatto che apprezzo sempre il tuo lavoro e che ammiro il tuo punto di vista, da professionista ed esperto, guardo sempre le tue recensioni ma seguo anche i tuoi consigli ossia, guardare il film e farsi una propria idea. L'importante è non abbandonare le sale e supportare la cinematografia, da qualsiasi paese essa provenga.

  • @marcopalio8671
    @marcopalio8671 Месяц назад +3

    Prometeus lo vidi a suo tempo al cinema, visivamente mi piacque molto, ma la storia della creazione non sta in piedi, in quanto basata su una delle più idiote teorie del complotto, ovvero la teoria degli antichi astronauti. Quando ho realizzato questa cosa mentre vedevo il film ho pensato "ma davvero Scott non è riuscito a pensare ad un pretesto migliore per far partire questo equipaggio (che per metà si rivelerà una manica di idioti) verso il pianeta degli ingegneri?" Da li in poi ho smesso di farmi domande; purtroppo in alcuni punti il film va avanti sulla base di fesserie, tipo i 2 idioti bloccati nella nave, ma anche verso la fine, la nave che cade e ci sono il personaggio di Elizabeth Shaw e la figlia di weyland (interpretata da Charlize Theron) che scappano non lateralmente (come logico) ma nella direzione di caduta della nave! Non si possono vedere certe stupidaggini!! E purtroppo in Covenant ce ne sono anche di più: la questione della tempesta, ma che avvolge l'intero pianeta? Aggirala? Era troppo difficile? NOOOO! Dobbiamo scendere nel punto più violento rischiando la vita! Per non parlare di quel genio che rimane a pilotare la Covenant che vuole in continuazione scendere di quota; e per far cosa? La questione del pericolo di scendere poi ti viene buttata lì, gli altri membri dell'equipaggio non sono d'accordo a scendere, il pilota urla "dobbiamo aiutarli" (o una banalità del genere, non ricordo) e tutti dal nulla cambiano idea. Ma non era pericolosissimo scendere di quota? E quali vantaggi ha portato? Quali danni ha riportato la nave? Non si sa, la cosa viene totalmente abbandonata e non se ne parla più. Per non parlare delle idiozie che TUTTI i personaggi umani fanno SOLO ed ESCLUSIVAMENTE perché altrimenti il film non va avanti. Alcuni li ho trovati talmente odiosi che non vedevo l'ora di vederli morire male!!
    Non sono poi per nulla d'accordo con la tua visione sugli androidi: David è difettoso perché ha sviluppato quello strano comportamento, Walter è superiore, ma anche loro a mio parere fanno cose senza senso: Walter pare la guardia del corpo della protagonista (non ricordo neanche come si chiama il personaggio), per il resto non fa NULLA. David, saputo che in orbita c'è una astronave piena di esseri umani dovrebbe rassicurarli per entrare nelle loro grazie per poi salire a bordo, ma se fai questa cosa (logica) niente carneficina durante il film, e quindi vai con un David che sembra uno psicopatico già dalla seconda inquadratura.
    Potrei elencare tutte le altre stupidaggini presenti nel film (Covenant), ma le avevi già ben sviscerate nel tuo video a suo tempo, quindi non le ripeterò.
    Prometeus di per sé non è un bruttissimo film, anzi, intrattiene mica male, visivamente parlando é bellissimo, e mette un po' di carne al fuoco con domande senza una vera risposta. Risposta che sarebbe stato carino avere, anche parzialmente, in Covenant, che invece sembra un brutto remake del primo Alien (quello del '79), che non ha neanche il fascino visivo che ha Prometeus, e che ti fa salire il crimine per la quantità di stupidaggini inserite semplicemente per far andare avanti la trama.
    Voto Prometeus: 6,5
    Voto Covenant: 3,5

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Месяц назад +2

      Ma guarda, secondo me l'unic cosa davvero interessante è proprio come hanno sviluppato la teoria degli antichi astronauti

    • @marcopalio8671
      @marcopalio8671 Месяц назад

      @@victorlaszlo88 beh, se in Prometheus avessero trovato un pretesto migliore per farli partire, già sarebbe migliorato molto. Poi davvero non capisco perché la si butti sempre sulle scelte idiote di qualche personaggio per fare andare avanti la trama

  • @skystryker53
    @skystryker53 Месяц назад

    Per me Prometheus è un capolavoro

  • @andrea7935
    @andrea7935 28 дней назад +1

    A me pare che David odi gli uomini, odi l'idea di essere stato creato da degli essere che lui ritiene stupidi.

  • @tobiacalcinotto4022
    @tobiacalcinotto4022 Месяц назад

    Vic vieni a venezia?!?😍😍

  • @simonamameli8054
    @simonamameli8054 Месяц назад

    🤔 quindi gli dovrei riguardarle? Entusiasta di prometeus per la voglia di rivedere lo xenomorfo originale e delusa per averlo solo intravisto..dubbiosa su covenant e delusa…presi i dvd per la collezione ma mai guardati….questo video mi riaccende la speranza 🤣🤣 li riguarderò in attesa di romulus…chissà magari cambio idea 🥰

  • @remingtonr3744
    @remingtonr3744 Месяц назад

    Io personalmente li ho graditi molto, mi piace più soprattutto il secondo perché fa vedere i lavori gli studi che compie david per migliorare la sua creatura. Mi spiace che non continuino da quel punto di vista. Manca proprio l'ultimo step per creare il xenomorpho con le parti meccaniche.

  • @annapumpkin
    @annapumpkin Месяц назад

    Per quanto mi riguarda l'Alien di Blomkamp è l'equivalente del Silent Hills di Kojima

  • @flaviocampanacci8760
    @flaviocampanacci8760 Месяц назад

    Se avessimo avuto Awaking avremmo avuto tutte le risposte alle domande che giustamente vengono senza risposta, un vero peccato

  • @andream5310
    @andream5310 29 дней назад +3

    Io sinceramente continuo a non capire l'argomento secondo cui "nel primo Alien certe stronzate di sceneggiatura andavano bene, in Prometheus e Covenant no perché sono film recenti". Un film scritto male è un film scritto male indipendentemente dall' epoca. Idem per quelli scritti bene. Se reputi i comportamenti idioti un difetto di Prometheus allora per coerenza dovresti reputarli un problema anche nel primo Alien e in centinaia di altri film di fantascienza, sia nuovi che vecchi.
    A mio avviso non è un problema nè in Prometheus/Covenant nè nel primo Alien per il semplice motivo che lo "stereotipo" o il "cliché" se è tale, lo è al massimo in relazione al genere e non all' epoca storica. Certi meccanismi narrativi sono tipici dell' horror e della fantascienza di ogni epoca. Criticare film del genere perché "poco realistici" nei comportamenti è un enorme fraintendimento di base. La scrittura del cinema fantastico in senso lato (sia esso fantasy, sci-fi, horror ecc.) non va giudicata in base alla coerenza con la realtà e le sue regole, ma solo ed esclusivamente con le regole interne che il mondo creato dal regista/scrittore ha posto in essere.

    • @michaelnanni3535
      @michaelnanni3535 28 дней назад

      Hai ragione, sono dìaccordo. Infatti, secondo me, i comportamenti idioti in Alien ci sono, ma sono giustificati dall'ignoranza di quelli che sono semplicemente dei camionisti dello spazio verso una minaccia sconosciuta ed inaspettata.
      In Prometheus abbiamo il meglio della razza umana nei rispettivi campi scientifici, scelta dai soldi di Weyland per una missione che ha l'obiettivo segreto di salvare se stesso. Non è tollerabile la serie di errori che compiono.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  26 дней назад +1

      No, io non concordo proprio. I gusti cambiano a seconda delle epoche, quindi una certa cosa fatta negli anni '70 non ha lo stesso valore se fatta quarant'anni dopo.

  • @alessandromazzuoli
    @alessandromazzuoli 27 дней назад +1

    Ciao victor
    Che aspettative hai per il nuovo western di kevin costner ?

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  26 дней назад +2

      Alte, vista anche l'accoglienza che ha avuto a Cannes!

  • @crestedargo4663
    @crestedargo4663 16 дней назад

    Io, se non ricordo male, avevo trovato le descrizioni di alcune scene scritte e poi tagliate, in cui si diceva che gli ingegneri volevano eliminare gli esseri umani, perché intorno all'anno zero questi si stavano distruggendo con svariate guerre e gli ingegneri avevano anche provato a mandare un umano (da loro "educato") che potesse portare la pace (che sarebbe stato Gesù...), ma che gli esseri umani lo avevano ucciso. E quindi, almeno alcuni ingegneri, avevano deciso di ripartire da zero sulla Terra, che forse sarebbe anche uno dei pochi pianeti abitabili dell'universo, e che quindi non andrebbe "sprecato". Per questo la partenza della nave col virus era prevista per secoli prima, ma poi era avvenuto l'incidente ed era sopravvissuto solo un ingegnere chiudendosi in una capsula. Non so se questa versione mi sarebbe piaciuta... E non credo neanche a Victor, visto che sarebbe stata ancora più "spiegata".
    Come secondo punto (e come ha commentato ancge qualcun altro), nonostante mi sembri di aver letto che Ridley Scott in interviste successive abbia confermato che gli ingegneri di Covenant fossero quelli "originali", molto più intetessante sarebbe stato se quello fosse stato un altro pianeta dove gli ingegneri avessero creato la vita e che gli ingegneri originali ci fossero ancora da qualche parte, magari divisi in una fazione più buonista e un'altra più incline all'eliminazione dei prodotti non ben funzionanti. Anche perché gli ingegneri sul pianeta di Covenant sembrano davvero troppo arretrati dal punto di vista tecnologico per essere gli ingegneri originali che migliaia e migliaia di anni fa avevano già astronavi in grado di attraversare forse perfino diverse galassie

  • @stonerstone3882
    @stonerstone3882 29 дней назад

    L'unico rimpianto è che non faranno il terzo film e, se mai lo faranno, non sarà diretto da scott ora che è tutto nelle mani della disney

  • @quintoerre6759
    @quintoerre6759 21 день назад

    L'unico film che TUTTI dovrebbero rivalutare è PREDATORS con Adrien Brody.
    L'unico sequel che segue la filosofia del primo e nei dettagli, costumi e personaggi forse se la batte addirittura alla pari.
    Senza contare la straordinaria trasformazione fisica e attoriale che offre il protagonista.
    Finale aperto che meriterebbe una serie TV per continuare il plot.

  • @barbatoslupusrex110
    @barbatoslupusrex110 Месяц назад

    Faresti un video per rivalutare il film Il Mondo Perduto - Jurassic Park