Il Grano e la volpe. Prima proiezione del documentario.
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- La sera del 2 marzo 1994 un elicottero della Guardia di Finanza partito dalla base di Cagliari Elmas svanisce nel nulla durante una missione di pattugliamento lungo la costa sudorientale della Sardegna. A bordo un veterano del volo, il maresciallo Gianfranco Deriu e un giovane sottufficiale, Fabrizio Sedda . Due giorni dopo l’avvio delle ricerche vengono ripescati alcuni frammenti del velivolo. Poi più nulla. Manca il relitto. Mancano i corpi. A oltre vent’anni le indagini ancora aperte sulla scomparsa del Volpe 132 non hanno saputo spiegare le cause della sciagura.
“IL GRANO E LA VOLPE” racconta una voglia di verità lunga vent’anni, nonostante inerzie e possibili depistaggi. L’avvocato, i giornalisti, le famiglie, i militari. Una storia come ce ne sono state altre nel nostro Paese. Nastri muti, servizi segreti, e un pentito: chi ha abbattuto l’elicottero doveva coprire un traffico d’armi.
E la presenza di una nave che molti testimoni hanno visto e che i militari negano sia mai esistita.
Nel documentario di Raffaele Manco e Vincenzo Guerrizio, coadiuvati da Francesco Deplano e Raquel Garcia Alvarez, c’è il resoconto di un’inchiesta che vuole ancora cercare. Un contributo alla ricerca della verità. Una riflessione sulla ricerca della verità.
Coraggio,andate avanti,non fate cadere tutto nel silenzio,quel silenzio che la parte sporca delle istituzioni continua a tenere pervicacemente.
Ovvio che tacciono!Ci tengono particolarmente,a essere considerati parte della colonia anglo-americana-europea,quali siamo effettivamente!Che nessuno si lamenti se nessuno ci prende sul serio!
non esiste la parte pulita, sono vasi comunicanti
Il video integrale del documentario è disponibile qui vimeo.com/167869387
Richiede una password...
Grazie
grazie
Buongiorno , come si può accedere al video su VIMEO? richiede una password, grazie
Il marciume è sempre in Alto..
Che scandali. Dove si arriva ..nel vicolo cieco ...che strano paese ...
Mi farebbe piacere vedere proiettato a Cuglieri il documentario,paese del m.llo Deriu .
Il video è temporaneamente visibile a questo link
www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2020/04/09/news/il-grano-e-la-volpe-online-il-docufilm-sull-elicottero-scomparso-in-sardegna-nel-1994-1.38695334
buona visione
Anche a Ottana . Grazie
Mi piacerebbe vedere il docufilm .come posso fare?
Segui la pagina "Il Grano e la Volpe" su Facebook.
Saprai se ci saranno nuove proiezioni pubbliche.
Il video è temporaneamente visibile a questo link
www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2020/04/09/news/il-grano-e-la-volpe-online-il-docufilm-sull-elicottero-scomparso-in-sardegna-nel-1994-1.38695334
buona visione
VORREI SAPERE DOVE SI PUO' TROVARE IL FILM DOCUMENTARIO "IL GRANO E LA VOLPE". GRAZIE
Il video non è pubblicato e non lo sarà a breve.
Viene presentato dagli autori in varie conferenze.
+Marco C, il video non è commercializzato in quanto partecipa ad alcuni concorsi, ci saranno varie proiezioni pubbliche.
OK GRAZIE
+senza permesso Tv Dove si possono reperire le date delle nuove proiezioni?
Segui la pagina "Il Grano e la Volpe" su Facebook.
Saprai se ci saranno nuove proiezioni pubbliche.
Derìu e non Dèriu!!!
Buona sera,dopo aver visto il film è le varie notizie (vedi Cuccu...)mi son sorte delle domande.
Nessuno ha mai fatto una perlustrazione dei fondali della zona ? Un eventuale relitto ,ecc..
Ho scoperto un altra pagina sporca italiana ,ma molto più chiara agli occhi di chi è onesto ..
Samuele Buongiorno.
Sai per caso quale è la password per accedere al filom su vimeo? grazie e saluti
@@antoniopintus8568 no mi dispiace
salve ha ad oggi il link per poter vedere il film ?
grazie.
@@silvanbeppigno4050 è passato molto tempo dalla visione del video,no mi dispiace