The collective removal of the post-war period

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • Un libro tira l'altro - episode of April 21, 2024
    THE INTERVIEW
    When talking about the end of the Second World War, the partisan liberation, April 25, the celebrations are mentioned, but it is almost never told that Italy had lost that war, along with some of its lands. It was pretended that the war and everything that happened in the twenty years were solely the responsibility of Mussolini, his hierarchs, and Victor Emmanuel II. Once the former were eliminated in Dongo and the latter was deposed with the referendum, the resistance was used as an alibi not to deal with the past - explains Gianni Oliva, author of the book “45 million anti-fascists. The about-face of a nation that has not dealt with the Twenty Years” (Mondadori). The title refers to the phrase attributed to Churchill ‘In Italy until July 25 there were 45 million fascists; from the next day, 45 million anti-fascists. But I don’t think Italy has 90 million inhabitants’. After the war, the politicians change, but the prefects, bureaucrats, magistrates, professors, and journalists are always the same - comments Gianni Oliva.
    REVIEWS
    00:00 “45 million anti-fascists. The about-face of a nation that has not dealt with the Twenty Years” by Gianni Oliva amzn.to/3Usv4Ld
    11:44 “Gold and the homeland” by Federico Fubini amzn.to/44le3WH
    15:17 “Bella ciao” by Jacopo Tomatis amzn.to/3UaTuI0
    18:13 “The Catholic resistance” by Silvio Mengotto amzn.to/3WcF0tN
    20:04 “The fourth companion” by Orsola Severini amzn.to/3xPMpFb
    21:02 the candy “Cousins” by Caterina Manfrini amzn.to/3JxQ2Ck
    21:36 “Introduction to the study of Kant” by Sofia Vanni Rovighi amzn.to/3QhAGFz

Комментарии • 108

  • @UnlibrotiralaltroFanChannel
    @UnlibrotiralaltroFanChannel  Месяц назад +6

    00:00 "45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio” di Gianni Oliva amzn.to/3Usv4Ld
    11:44 “L’oro e la patria” di Federico Fubini amzn.to/44le3WH
    15:17 “Bella ciao” di Jacopo Tomatis amzn.to/3UaTuI0
    18:13 “La resistenza cattolica” di Silvio Mengotto amzn.to/3WcF0tN
    20:04 “La quarta compagna” di Orsola Severini amzn.to/3xPMpFb
    21:02 il confettino “Cugini” di Caterina Manfrini amzn.to/3JxQ2Ck
    21:36 "Introduzione allo studio di Kant" di Sofia Vanni Rovighi amzn.to/3QhAGFz

  • @CENTOCIRULI
    @CENTOCIRULI Месяц назад +21

    La frase di Churchill è la seguente: "Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti".

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Месяц назад

      Gli italiani non hanno fatto i conti con il fascismo e MAI lo farà!

    • @massimolori-eo3px
      @massimolori-eo3px Месяц назад +3

      Churchill fu un grande ammiratore di Mussolini, quindi non era il caso di fare dello spirito.

    • @CENTOCIRULI
      @CENTOCIRULI Месяц назад +2

      @@massimolori-eo3px ...diciamo meglio "ammiratore-traditore", di Mussolini. Lo "spirito è rivolto a chi scherza su queste cose, non di certo alla tragedia che quel tradimento, (come mille altri) costò all' Italia e al suo popolo.

    • @soloandrea6573
      @soloandrea6573 Месяц назад

      Churchill e' stato " fortunato" che non sono stati resi pubblici i carteggi con Mussolini altrimenti non avrebbe fatto lo spiritoso con gli Italiani, ma sarebbe stato sputtanato in tutto il mondo. Era un classico politico doppiogiochista.

    • @davecompton5847
      @davecompton5847 Месяц назад

      @@CENTOCIRULIChurchill “ammirava” Mussolini in funzione anti tedesca e di ricerca dell’equilibrio europeo, considerando l’Italia una potenza di carta più controllabile e meno pericolosa della Germania nazista il suo giudizio era politico non certo di valore o affinità.Del resto questo aveva un sottotesto lievemente razzista, gli italiani erano un popolo di indisciplinate capre che aveva bisogno dell’uomo forte che li mettesse in riga e desse ordine al paese ( del resto anche Mussolini disprezzava gli italiani, e considerava che governarli non fosse difficile, fosse impossibile….e stiamo parlando di un dittatore!!!!). Dopodiché siccome al Duce serviva quel migliaio di morti per sedersi al tavolo della pace dichiaró guerra a una Francia già sconfitta e a Uk, per cui Churchill ammise l’errore di giudizio sul personaggio

  • @sandrorocco1028
    @sandrorocco1028 Месяц назад +10

    Quando ha detto che in Russia non cè democrazia ho smesso di seguirlo 😂😂

    • @lucarusso8664
      @lucarusso8664 Месяц назад +1

      ...esatto: caro sig.Oliva se oggi, progressivamente dalla Strategia della Tensione tardi anni 60' , non fossimo RIPIOMBATI in una censura simile a quella fascista avremmo libero accesso ( senza BARRIERE/CENSURE DI STATO su Internet..,) anche alle attuali testate dalla Federazione Russa ( Russia Today, Ria Novo'sti, TASS, etc) e forse capiremmo un po' meglio le ragioni di come mai un popolo di 140 milioni di abitanti di stringe attorno ad un leader che può essere un autocrate quanto e come vogliamo MA intanto NON vieta affatto l'accesso alle fonti di c.detta " informazione" occidentale...mentre noi sentiamo SOLO, al pari di chi , in varie epoche ci ha condotti/costretti a leggi liberticide e guerre dilanianti, ciò che fa comodo farci sentire al potere pro tempore....Buona CENSURA a tutti ( che come diceva Montanelli è " l'indice della malafede del potere"...).

  • @emanol_quiris
    @emanol_quiris Месяц назад +1

    È una prassi eterna: si sta sempre dalla parte di chi vince, si tradisce sempre per convenienza...

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 Месяц назад +2

    Bravo gianni oliva...un barbero sottovalutato

  • @user-fmadmax
    @user-fmadmax Месяц назад +3

    L'Italia, o meglio gli italiani, non hanno mai voluto fare i conti col proprio passato e questo dimostra il fatto che dopo 79 anni siamo ancora qui a discuterne - ma non parlandone col giusto distacco, quello che si dovrebbe mantenere quando si esaminano eventi abbastanza lontani nel tempo - arrabbiandoci gli uni contro gli altri, manco si trattasse di cose accadute l'altro ieri.

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 11 дней назад

      E chi ha mai fatto i conti con il passato, la Germania
      per es.? 🤔🤔🙄🙄😳😳

  • @fuovac3515
    @fuovac3515 Месяц назад +5

    Sarà per questo che ci disprezzano?

  • @Andrea-tw7rc
    @Andrea-tw7rc Месяц назад

    Le categorie morali applicate alla storia generano sempre “giudizi a posteriori”(modo elegante per dire interpretazioni soggettive ed ideologiche ); il mondo della storia ha un solo criterio di giudizio oggettivo valido “a priori”: vittoria o sconfitta(se lo vogliamo portare agli estremi : vita o morte).

  • @andrea-gh7ve
    @andrea-gh7ve Месяц назад +1

    No comment...

  • @fiorenzointagliata3252
    @fiorenzointagliata3252 Месяц назад +1

    .
    8:20 Pertini e il questore di Milano Marcello Guida.

  • @GiorgioFanella
    @GiorgioFanella Месяц назад

    Stalin non fu mai capo di stato. Formalmente era Kalinin. Sempre interessante il professore Oliva.

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 Месяц назад +2

    Basta leggere i commenti e capisci perché 😅

  • @lorenzotonioli9408
    @lorenzotonioli9408 Месяц назад +1

    Ma la frase è di Churchill o di Leo Longanesi?

    • @UnlibrotiralaltroFanChannel
      @UnlibrotiralaltroFanChannel  Месяц назад +2

      Ciao Lorenzo, grazie per il tuo commento. La frase è attribuita a Winston Churchill, non conosco alcuna fonte che la accosti a Longanesi. Se hai delle diverse evidenze mi farebbe molto piacere se tu le condividessi!

    • @guidopagliai4870
      @guidopagliai4870 Месяц назад

      @@UnlibrotiralaltroFanChannel attribuita a Churchil? non ne sono certo ma....a dimostrazione della saggezza e lungimiranza dei politici di un tempo vorrei ricordare le fotografie dei giornali dell'epoca pochi anni prima dell'inizio della guerra ......tutti fascisti all'inizio e tutti comunisti alla fine .....basta salire su un carro qualsiasi di un vincitore a caso per dimenticare il passato oscuro....ma non saremo anche un po monarchici alla fine.....avanti i Savoia.....i repubblicani un po dietro?

    • @InfoRome
      @InfoRome Месяц назад

      una delle tanti frase attribuite a Churchill, che però Churchill mai ha detto.
      "Italia ventre molle" mai detta.
      "Onore ai leoni della folgore" mai detta.
      "45 milioni di antifascisti prima e 45 milioni di antifascisti dopo" mai detta.

    • @goffredocorbucci3381
      @goffredocorbucci3381 Месяц назад +3

      @@UnlibrotiralaltroFanChannel Al di la dell'attribuizione la frase risponde comunque alla realtà dei fattiè

    • @pasqualeruggiero5600
      @pasqualeruggiero5600 Месяц назад +1

      @@goffredocorbucci3381 Chiaro il concetto?!

  • @AntonioDemofonti-zm8ku
    @AntonioDemofonti-zm8ku Месяц назад +1

    L'Eternocrazia italiana...

  • @Res.Publica.
    @Res.Publica. Месяц назад +15

    Purtroppo non c’è mai stata un defascistizzazione nelle istituzioni così come nell’ambiente politico. Oltre che, ovviamente, culturalmente.

    • @pasqualeruggiero5600
      @pasqualeruggiero5600 Месяц назад +1

      Ti sbagli ! Indovina perché ? Da' , su , coraggio, non è difficile!!!

    • @mauromartini6772
      @mauromartini6772 Месяц назад

      Quasi tutti i comunisti del dopoguerra , compresa la classe dirigente pci, furono fascisti

    • @user-dt7zg4el7w
      @user-dt7zg4el7w Месяц назад +2

      Meno male

    • @mdf7782
      @mdf7782 Месяц назад

      😂😂😂😂😂 non stai bene....la defascistazzazione tramite violenze e omicidi

    • @andrethethrashe
      @andrethethrashe Месяц назад

      Purtroppo viviamo in regime liberale e dominio oppressione straniera sionista anglo americana. Viva l’Italia proletaria e fascista

  • @mariomarchetti5030
    @mariomarchetti5030 18 дней назад +1

    Io porto rispetto agli italiani che hanno continuato a combattere il nemico angloamericano e non a quelli che si sono alleati con il nemico (partigiani),onore a chi non ha tradito!!🤚🇮🇹

  • @sgisgi5032
    @sgisgi5032 Месяц назад +7

    Prima fascismo di destra poi di sinistra non ho notato una grande differenza

    • @silvanacapurso4275
      @silvanacapurso4275 Месяц назад +5

      sgisgi5032 potresti dirmi a quale fascismo di sinistra ti riferisci?

    • @sgisgi5032
      @sgisgi5032 Месяц назад

      @@silvanacapurso4275 alla sistematica privazione della libertà i regimi dittatoriali non possono coesistere con la democrazia

    • @PaoloMarinelli-sl2xu
      @PaoloMarinelli-sl2xu Месяц назад

      ​@@silvanacapurso4275te lo dico io. Minniti chi era? La fotocopia dei piú beceri autoritari/fascistoidi.

    • @PaoloMarinelli-sl2xu
      @PaoloMarinelli-sl2xu Месяц назад

      A dire il vero l'ideologo del manifesto della razza, è colui il quale (dopo una carriera da "terrorista"), ha fondato il partito di Giorgia Meloni. Se l'avessero messo in galera durante la sua "carriera" da terrorista, forse avremo fatto un passo verso la defascistizzazione. Il PCI e' qualcosa di allucinante dopo la liberazione.

    • @giannitravaglia6065
      @giannitravaglia6065 Месяц назад

      @@silvanacapurso4275 Mi viene in mente quello di Ilaria Salis. Ci sono video che la ritraggono, assieme a squadroni di persone, tutte vestite di nero, distruggere gazebo di chi non la pensa come lei. Poi c'è un processo in atto in Ungheria, dove deve rispondere di percosse a persone che, ancora una volta, non la pensano come lei.

  • @adrianab.2423
    @adrianab.2423 21 день назад

    I conti col Fascismo forse si sarebbero potuti fare 80 anni fa con una Norimberga italiana ma fu preferito lasciare carta bianca a ...... ed il risultato è quello che viviamo oggi e vivremo ancora per anni. Sicuramente devastante fu l'8/9/'43 con la fuga a Brindisi della Casa Regnante. Gia' raccontarla obbiettivamente e per come è andata senza partigianeria di sorta aiuterebbe non poco. Poi ognuno dica e se la racconti come vuole ma la 'frittata fu fatta allora e ce la mangiammo'. Il problema è che non è stata ancora digerita.

  • @salvatore5408
    @salvatore5408 Месяц назад +1

    Tra i superfascisti diventati antifascisti ricordiamo:
    Eugenio Scalfari, Nilde Iotti, Giorgio Napolitano, Giorgio Bocca. Questi per dirne alcuni.

    • @robertolosi3978
      @robertolosi3978 Месяц назад

      Probabilmente quindi non potevano essere dei superfascisti. Avranno fatto parte di quella maggioranza che non avendo scelta accettava lo stato di fatto. Ma evidentemente, venuto meno lo stato di fatto hanno potuto dire a voce alta tutto quello che pensavano.

    • @salvatore5408
      @salvatore5408 Месяц назад

      @@robertolosi3978 Certo. Quindi, quando terminerà il regime antifascista (perchè tutto finisce) avremo il coraggio di dire che "eravamo tutti anti antifascisti".

    • @robertolosi3978
      @robertolosi3978 Месяц назад

      Ahahaha!! E quale sarebbe il regime antifascista? Starà scherzando spero... siamo tutti liberi di parlare. Possiamo esprimere qualunque opinione. Anche la sua che, vorrebbe equiparare un regime che impediva ogni parola libera con un sistema,imperfetto finché si vuole, ma che le permette di addirittura di usare la sua libertà per negarla ad altri.

    • @robertolosi3978
      @robertolosi3978 Месяц назад

      Vede, io sono a favore della libertà. Quindi, a quei tempi, sarei stato volente o nolente, considerato un pericoloso sovversivo antifascista. Quindi non sono io a definirmi antifascista. Ma l'ideologia fascista. Che non accetta libertà di parola. Quello è un regime.

    • @stuk3832
      @stuk3832 2 дня назад

      Bravo. Tutti venduti.