Macerato di SALICE: radicante naturale per talee e trapianti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 43

  • @simotor85
    @simotor85 2 года назад +5

    Bella spiegazione 🔝💪🏻💪🏻💪🏻

  • @rossanarossana7221
    @rossanarossana7221 Год назад

    Quante cose ho imparato, grazie Gian !

  • @luisav.7996
    @luisav.7996 8 месяцев назад +1

    Bravo questo ragazzo. Grazie

  • @82Julian
    @82Julian 2 года назад +3

    Grandi ragazzi 👍💪 buona coltivazione

  • @danielamasi9912
    @danielamasi9912 7 месяцев назад

    Grazie. Video molto interessante ed utile. Piacevolissima spiegazione

  • @Ceci-Paz
    @Ceci-Paz 10 месяцев назад

    Sempre bravissimo, chiaro nelle spiegazioni e piacevole da ascoltare. Grazie mille, ho imparato qualcosa anche oggi!

  • @stefaniazanini3383
    @stefaniazanini3383 7 месяцев назад

    Grazie sei sempre molto chiario

  • @Daniel.148
    @Daniel.148 2 года назад +1

    Bravissimo!!! Bellissimo video

  • @dalilamaglia3210
    @dalilamaglia3210 2 года назад +1

    argomento molto interessante e spiegato molto bene

  • @PierluigiFontana-b3j
    @PierluigiFontana-b3j Год назад +1

    Interessante, grazie

  • @joyspring5643
    @joyspring5643 2 года назад +2

    davvero un bel video, like !

  • @Stefano-rh6us
    @Stefano-rh6us Год назад

    Complimenti per i video scperti ora è molto validi...hai consigli per contrastare in modo naturale la mosca dell'olivo che sta rovinando molti raccolti. Alcuni consigliano di piantare l'inula viscosa cosa ne pensi? Grazie

  • @mauriziosamori6077
    @mauriziosamori6077 2 года назад +5

    Ciao!
    Può essere utile per immergere le piantine di ortaggi prima del trapianto?
    Grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 2 года назад +2

      Assolutamente si, oltretutto il macerato può essere utilizzato anche in fertirrigazione 👍☺️

    • @mauriziosamori6077
      @mauriziosamori6077 2 года назад +1

      @@AmicodellePiante
      Grazie 👍

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 года назад +2

      ottima idea!

  • @michele8358
    @michele8358 Год назад

    Grazie per lo spunto di riflessione. Pensi che convine bagnare le margotte di olivo con questo macerato? Io non saprei dove trovare un salice bianco... pensi che può andar bene un salice qualsiasi?

  • @concettaverzi28
    @concettaverzi28 2 года назад +3

    ♥️♥️♥️♥️

  • @Frnaharp
    @Frnaharp 7 месяцев назад

    Ciao, ma se il macerato lo si volesse usare nellorto per fa radicare meglio gli ortaggi, come dovrebbe essere la diluizione?

  • @carlaatticciati2379
    @carlaatticciati2379 7 месяцев назад

    Ciao voglio provare a fare le talee dal basilico ma in città non credo che troverei con facilità un salice per cui puoi dirmi per favore come usare l'aspirina e in che dosi? Grazie mille🤗

  • @giosuelastrucci1541
    @giosuelastrucci1541 8 месяцев назад

    Possiamo usare il macerato anche per stimolare i semi prima di interrarli?

  • @corradogrottaroli9312
    @corradogrottaroli9312 2 года назад +1

    Grazie, ottima spiegazione. Avrei due quesiti; il primo riguarda una pianta trapiantata che con la siccità di quest'anno particolare sta soffrendo da qualche mese, il macerato di salice direttamente nel terreno può sortire un effetto stimolante e favorire l'attecchimento? Altra domanda riguarda la differenza tra macerazione e decotto, si può utilizzare il salice in entrambi i modi? Un saluto.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 2 года назад +1

      Grazie mille!
      Il macerato di salice può essere straordinario usato in fertiirigazione, quindi può essere ottimo somministrato sia sul suolo ma anche nebulizzato sulle foglie👍 agevolerà la pianta non solo nella radicazione.
      Puoi utilizzare tranquillamente anche il decotto, io personalmente tendo a fare i preparati sempre a freddo siccome diventa quasi impossibile sbagliare e si possono preparare anche in grandissima quantità, però certamente il decotto accorcia i tempi di preparazione. ☺️👍

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 года назад +2

      Ciao Corrado, va benissimo agevolare la pianta con macerato di salice. Volendo fai pure decotto come già ti ha spiegato Gian Marco.

  • @stefaniazanini3383
    @stefaniazanini3383 6 месяцев назад

    Ciao ma dov'è è possibile trovare il salice rosa?.
    Grazie

  • @antoniomalferri5814
    @antoniomalferri5814 6 месяцев назад

    Ho un salice il quale presenta molto marciume sui rami insieme a nuove fioriture ....quest'anno in particolare non presenta crescita....mi trovo in Alto Adige e quest'anno è piovuto spesso e abbondante ancora tutt'ora in pieno luglio....domanda come posso fare per curarla ? era una pianta bellissima e molto grande sarà alta circa 8 mt.....grazie

  • @rinobaldi4254
    @rinobaldi4254 Год назад

    Ciao, il salice rosso (quello con il quale si fanno i vimini) va bene lo stesso oppure no?

  • @antoniolucenti9196
    @antoniolucenti9196 6 месяцев назад

    egregio, ho fatto il macerato di salice.
    stranamente , nel vetro, dopo la filtrazione , rimane uno strato dei un paio di centimetri di liquido assolutamente trasparente, perfettamente separato dal liquido sottostante che risulta leggermente torbido.
    Nessuno , parlando del macerato, ne fa cenno ha qualcosa da puntualizzare? ti ringrazio per l'attenzione che vorrai dedicare alla mia domanda

  • @EmilioRadius
    @EmilioRadius 5 месяцев назад

    dovessi usare l'aspirina, perchè mi serve un radicante in tempi rapidi e non posso aspettare una settimana per il macerato, che quantità di aspirina usare ? Grazie mille

  • @michelrinaldi5458
    @michelrinaldi5458 Год назад +1

    Ottimo video.
    Il Salix Alba ed il salice piangente sono la stessa pianta? Se fossero diverse, appartenendo alla stessa specie sono equivalenti per fare il macerato?
    Grazie

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  Год назад

      Sono due piante diverse, ma parenti. Il salice piangente è Salix babylonica. Non ti so dire se il salice piangente ha le stesse proprietà. Potresti provare.

  • @miaprayvasi6793
    @miaprayvasi6793 2 года назад

    Noi abbiamo i salici con la corteccia dei rami giovani, gialla. È la stessa pianta che intendi tu? Grazie

  • @GiuseppeAcconciaturematera
    @GiuseppeAcconciaturematera Год назад

    ciao Giammarco, ma questo macerato è possibile ottenerlo anche dal salice piangente? non saprei come reperire il salice bianco. grazie!

    • @davideguarino9944
      @davideguarino9944 Год назад +1

      hai visto attentamente il video ? non l ho dice a voce ma c'è scritto "Va benissimo anche prelevare rami da altri tipi di salice"

  • @angiolinobarbieri916
    @angiolinobarbieri916 Год назад +1

    In realtà le capacità radicanti del salice sono dovute soprattutto ad altre molecole presenti, più che all'acido salicilico, qualche anno fa avevamo iniziato uno studio a scuola (ero insegnante di laboratorio di chimica) sull'argomento che aveva dato risultati interessanti. Poi interrotto a causa dell'ignavia degli studenti 🙄

  • @giovannivismara8275
    @giovannivismara8275 2 года назад

    Vanno bene anche i rami dei salici che ci sono sui bordi dei fossi? Quelli più piccoli con i rami gialli.

  • @MariaSalerno-or3iu
    @MariaSalerno-or3iu 8 месяцев назад

    Come fare la tableau di una camelia

  • @pietromarretti-f8t
    @pietromarretti-f8t 6 месяцев назад

    Si puo dare con aqua a piante adulte per farle crescere...

  • @luigiiulianella6935
    @luigiiulianella6935 2 года назад +1

    Io do i rami di salice ai miei conigli

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 года назад +2

      Ottimo, infatti anche nel video si segnala che è un buon rimedio contro i raffreddori degli animali.

  • @InnGes
    @InnGes Год назад

    Buongiorno Gianmarco. Qualche settimana fa ho "recuperato" un piccolo acero che era cresciuto a bordo strada (ai margini dell'asfalto, dove sarebbe stato tagliato poi a breve), con l'intento di trapiantarlo da qualche altra parte. Al momenrto l'ho trasferito in un vaso, ma sicuramente al momento dell'estrazione dalla sua posizione avrò danneggiato le radici. Per aiutarlo a superare il trauma del trapianto pensi che potrebbe essere utile innaffiarlo con il composto di cui hai parlato? Grazie per il tuo lavoro. Ciao