Uva Italia 2 anno I - L' impostazione dei tralci di produzione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Salve a tutti ragazzi! Oggi siamo tornati nel vigneto a distanza di un anno dallo scorso video per eseguire la potatura invernale delle nostre giovani piante alla fine del primo anno di produzione (piantate a marzo 2016) Abbiamo eseguito una potatura un po' particolare in quanto a causa delle condizioni climatiche della scorsa stagione siamo un po' alti con i capi a frutto, quindi abbiamo dovuto lasciare parecchi speroni per cercare di arginare il problema. Come al solito se il video vi è piaciuto lasciate un bel Like, Iscrivetevi al canale per restare sempre aggiornati sui nuovi video, Commentate se avete qualche domanda!! Potete seguirmi anche sulla mia pagina Facebook per restare ancora più aggiornati con le novità del canale. Noi ci vediamo in un prossimo video. Buona visione a tutti!!
    PS: mi scuso per tutti i "QUINDI" di cui mi sono accorto solo nell'editing del video.
    VIDEO PRECEDENTE: • Uva Italia 2 anno 0 - ...
    VIDEO SUCCESSIVO: • Uva Italia 2 anno II -...
    PER DONAZIONI: www.paypal.me/...
    PAGINA FACEBOOK: / lucasalernoyt

Комментарии • 27

  • @nickyrgios1147
    @nickyrgios1147 4 года назад +1

    Ottimo video. Spiegato molto bene.

  • @davidedelmaestro8303
    @davidedelmaestro8303 5 лет назад

    Bravissimo molto chiara la sua spiegazione sono un appasionato ho fatto un vigneto in costa azzurra Saluti Davide Del Maestro

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  5 лет назад

      Grazie mille, se le fa piacere segua il canale per restare aggiornato sui video futuri

  • @giuseppeg1513
    @giuseppeg1513 4 года назад +3

    Primo sbaglio aver lasciato il primo anno a frutto
    Due tralci .
    Il consiglio che do personalmente e di lasciare due speroni e un capo a frutto
    In modo che la pianta possa inrobbustirsi

  • @giuseppefenicia2646
    @giuseppefenicia2646 7 лет назад +1

    Tutto bene all'infuori che alla prima vite che, essendo poco vigorosa, gli speroni che ha lasciato sono troppi per permettere alla pianta di rinforzarsi. Poi, come per tutte le cose, tutto è molto soggettivo. Buona annata e saluti

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  7 лет назад

      Ciao Giuseppe, grazie per il commento. La scelta di lasciare così tanti speroni è dovuta al fatto che avendo avuto danni da freddo al germogliamento “stagione 2017” come secondo anno di produzione siamo un po’ alti con il legname quindi abbiamo cercato di arginare la situazione con gli speroni anche evitando tagli indesiderati sul percorso della linfa che ci interessa. Al germogliamento verrà equilibrata la vegetazione per far rinforzare le piante.

  • @Ytvm-ht3dm
    @Ytvm-ht3dm Месяц назад +1

    Sei in gamba

  • @michelemasella2606
    @michelemasella2606 6 лет назад +2

    Comunque è vero la vera potatura è quella a verde, ciao a risentirci

  • @enricogerini8286
    @enricogerini8286 10 месяцев назад

    C'è una logica negli speroni sopra i capi a frutto?

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  10 месяцев назад

      È legno di rispetto per evitare che il secco dei tagli di potatura penetri all’interno del circuito linfatico

    • @enricogerini8286
      @enricogerini8286 10 месяцев назад

      @@LucaSalernoYT conosco bene il cono di dissecamento, intendevo gli speroni con gemme vegetanti.

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  10 месяцев назад

      Quando il tralcio posizionato sul circuito linfatico non è abbastanza vigoroso o lungo per poterlo lasciare delle gemme necessarie allora ne lasciamo uno più decente anche se mal posizionato lasciando comunque lo sperone dal lato che c’interessa

  • @michelemasella2606
    @michelemasella2606 6 лет назад

    Premettendo che la potatura è soggettiva, mi sembra troppo drastica , visto che le piante non hanno tanto vigore, comunque va bene.

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  6 лет назад

      Ciao Michele grazie per il commento, purtroppo non avevamo altra scelta in quanto a causa delle temperature molto basse al germogliamento i tralci che dovevano essere i futuri capi a frutto sono stati danneggiati e quindi abbiamo cercato di arginare la situazione come meglio potevamo, ovviamente al germogliamento dell’anno successivo abbiamo impostato la pianta nel miglior modo possibile già dalle prime fasi vegetative.

  • @vittoriomaresca6340
    @vittoriomaresca6340 2 года назад

    T

  • @alfredinocovini6054
    @alfredinocovini6054 6 лет назад

    se poti in questo modo il mio capo mi licenzia...

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  6 лет назад

      Perché?

    • @alfredinocovini6054
      @alfredinocovini6054 6 лет назад

      @@LucaSalernoYT prima di potare una vite bisogna sapere che tipo di vite stai portando anche perché per ogni tipo di vite c' la propria potatura bisogna sapere che la vite bene avere solo una diramazione e non 2 deve avere solo uno sperone e solo un capofrutto solo in questo modo la vite sara' sempre forte per il tipo di lavoro che vogliamo noi nel modo che porta lei invece la vite lavora solamente male in modo che col passare del tempo non dara piu quello che vorremmo noi.."

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  6 лет назад +1

      Scusa @Alfredino Covini ma non condivido del tutto il tuo pensiero, innanzitutto proprio perché so che tipo di vite sto potando so che questa è la potatura più corretta in base alla varietà e al tipo di impianto in questione. Nel video stai vedendo la potatura di un vigneto di uva da tavola allevato a tendone (situato in Puglia) con sesto d'impianto di 2,5m x 2,5m quindi il metodo di potatura più utilizzato sono i quattro capi a frutto per pianta con eventuali speroni che servono per tenere la pianta bassa. Il tuo discorso che la pianta deve avere un solo capo a frutto ed un solo sperone non c'entra niente con il video in questione, resto a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.

    • @alfredinocovini6054
      @alfredinocovini6054 6 лет назад

      @@LucaSalernoYT si si vedendo bene il filmato mi devo ricredere hai ragione ...ma lo sperone io sapevo che quando si effettua il taglio si effettua sempre in modo contrario alla gemma in caso di pianto onde evitare danni in primavera ho mi sbaglio?...

    • @LucaSalernoYT
      @LucaSalernoYT  6 лет назад +1

      Si ognuno i tagli li fa come preferisce, in questo caso gli speroni hanno un diametro ridotto quindi non c'è molta fuoriuscita di linfa al germogliamento ed anche su altri vigneti in cui gli speroni sono più grandi non abbiamo mai avuto problemi sulle gemme e poi comunque incide molto il periodo in cui si effettua la potatura