I Videogiochi Stanno CAMBIANDO: Bene o Male?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • Gli ultimi giochi usciti, le nuove console per giocare e gli annunci recenti sono tutti sintomo del fatto che i videogiochi stanno cambiando profondamente. Cerchiamo di capire come e se sia un bene o un male.
    Instagram: / davide_vix
    TikTok: / davide_vix
    Se vuoi sostenermi, acquista su Amazon dal mio link affiliato: amzn.to/3TYFD6q
    La mia attrezzatura
    Fotocamera: amzn.to/3RByBmL
    Microfono consigliato: amzn.to/3xb0Bpa
    Luce: amzn.to/3xd1ugC
    Scheda di Acquisizione: amzn.to/3RBiRQv
  • ИгрыИгры

Комментарии • 163

  • @davidefedele
    @davidefedele Год назад +64

    Ho notato che stai crescendo molto su youtube, sono contento perchè apparte i simpaticissimi reel che fai, porti davvero contenuti interessanti e li tratti bene. Continua così, ti supporterò sicuramente!!

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 11 месяцев назад +2

      È bello il tuo commento, ma per "ti supporterò" cosa intendi?

  • @bigkekkoful
    @bigkekkoful Год назад +4

    Ciao Vix, innanzitutto volevo farti i complimenti per gli shorts che fai, sono veramente divertenti! Da possessore di Steam Deck, posso dirti che mi sono divertito tantissimo quest'anno, ho scoperto il gaming sul trono😂, ma più che altro il gaming rilassato senza essere impostato su di una postazione su giochi come Pentiment o Gerda e tanti indie che per lore si mangiano la maggior parte dei tripa A in commercio! Oltretutto sono uno che si sposta per lavoro, e con un monitor esterno ed FSR attivo la qualità non è male per niente! Puoi giocarci in cloud con game pass ultimate, e la batteria durerà anche parecchio! Per chi si lamenta della durata delle batterie di questi dispositivi chiedo , ma quante ore giocate? Per me 2 o 3 ore di fila sono tante eh!😊
    Continua così!💪💪💪

  • @dottor8tto
    @dottor8tto Год назад +8

    Grazie del Video Dà.
    Penso che tu sia uno dei pochi youtuber davvero rispettabili (sotto il mio punto di vista) che ci sono ultimamente.
    Personalmente, quando vedo un tuo video sento la passione che ci metti. Oltre a ciò, trovo che lo sfondo casalingo dia quel che di "casereccio" che mi rimanda alla nostalgica RUclips del 2016/7.
    Grazie ancora, continua così

    • @F1_Fede
      @F1_Fede 9 месяцев назад +2

      Sono molto d'accordo con te perché lui riesce in qualsiasi modo a strapparti un sorriso e anche rilassarti

  • @nontelo6674
    @nontelo6674 Год назад +2

    Bel video come al solito, le ost di Hoenn non mi stancheranno MAI. Se vuoi la mia opinione, questa potrebbe essere una futura direzione possibile anche se adesso mi sembra che la tendenza dei giocatori rimanga quella di cercare il gioco classico cinematico e col graficone. Però effettivamente io apprezzerei un cambiamento del genere e adesso che mi ci hai fatto riflettere trovo che sia uno scenario abbastanza probabile. L'unica cosa su cui non sono pienamente d'accordo è la durata dei giochi: per quanto in effetti giochi di durara minore si adatterebbero megio alle esigenze della massa, trovo che i giochi che escono adesso siano comunque piuttosto lunghi rispetto a quelli di un tempo. Cioè, magari la campagna principale dura anche poco più di una ventina di ore ma mi sembra che ci sia molto la tendenza di riempire i giochi di sfide secondarie, trofei peculiari, finali alternativi e un sacco di tecniche per rendere l'opera in questione potenzialmente infinita, in modo tale che ogni giocatore possa abbandonarlo ai titoli di coda e rimanere comunque soddisfatto, oppure giocare solo a quel guoco fino a che non ne esce uno nuovo della stessa serie. È solo una mia impressione questa? Per quanto riguarda il discorso del cloud, spero che gli hardware ed i videogiochi fisici continueranno ad esistere in futuro, anche se la digitalizzazione del mercato sembra avanzare incessantemente.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      cercheremo di utilizzare fisico è non.
      la lunghezza è dovuta, da allungare il brodo, che cose concrete

  • @Uzumaki_kun
    @Uzumaki_kun Год назад +2

    Che bel video, mi ha fatto anche capire che sono molto molto vecchio stile come giocatore. Ho provato il game pass mi sono reso conto che provavo i giochi a singhiozzi e ha molti(la maggior parte) giochi che non mi attirano. Torno a comprarli, giocarne pochi ma buoni e torno a considerare la rigiocabilità un valore aggiunto. Spero insomma che non si abbandoni del tutto il sistema tradizionale.

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Год назад

    Ti ho scoperto grazie ai tuoi simpaticissimi shorts, dove peraltro mi ci rivedo spesso e ci rido su! Sono interessanti anche le tue riflessioni, nonché i vari spunti di riflessione. La Switch (che sto consumando a causa di Zelda) è effettivamente una console che io uso sul divano, sul letto e sul TV (sono degli anni ‘80), ho anche la XBox ma per ora è un soprammobile (aspetterò Starfield….ma non mi è sempre possibile giocare al Tv, per cui, ci giocherò spesso anche via cloud se possibile). Complimenti vivissimi!

  • @samuele812
    @samuele812 8 месяцев назад +1

    37 anni, lavoro al pc tutto il giorno, mi sposto per lavoro e sto pensando di allargare la famiglia: fidatevi, piú che invecchiate e piú che il tempo scarseggia per giocare. Per questo la Switch é una bomba, ti butti sul divano mezz'ora, ti diverti e non hai sbatti

  • @emanueledimatteo2052
    @emanueledimatteo2052 Год назад

    Concordo pienamente su ciò di cui parli e me ne sono accorto giocando a pokemon unite e l'ultimo uscito honkai star rail sul mio telefono: che si amo giocare sul mio PC a casa, però la maggior parte del mio tempo che passo andando e tornando da lavoro sui mezzi pubblici (o in generale quando non sto a casa) è fantastico poter giocare ad altri videogiochi (motivo per cui sto vivamente pensando di comprare una switch) e soprattutto come anche hai detto tu stesso sono giochi questi che ho menzionato che giochi 10-15-20 minuti e poi fine, ricomincio quando ho di nuovo tempo. Poi si a casa se ho tempo e riesco a giocare per qualche ora è sempre bello, però vedo che ciò di cui ho bisogno è poter avere giochi e console da usare fuori casa in modalità portatile ( e io non ho nemmeno tutti sti anni solo 27, ho amici anche di 40-50 anni che hanno molto più di me questa esigenza del gioco portatile)

  • @Lorenzo-kv9lv
    @Lorenzo-kv9lv Год назад

    bel video mi ha fatto riflettere molto sui giochi che sto giocando e penso che il problema principale dei AAA è che i publisher pur di vendere più copie possibili obbligano gli sviluppatori a inserire cose che più o meno piace alla maggior parte della gente così da far perdere identità le IP. Se prendiamo per esempio bethesda la maggior parte dei giochi sono simili, open world più grosso del precedente, una storia principale semplice quasi banale, secondarie a non finire tutte uguali per livellare ( e riempire il gioco) e collezionabili che non servono ad una mazza.
    questa formula non la cambiano mai, non ci sono mai meccaniche particolari o comunque qualcosa che distingue il gioco e gli dona una identità e alla fine uno si stufa a comprare i loro giochi.
    Il problema è che con quelle cavolo di indagini settoriali cercano di fare i giochi con più consenso possibile rendendoli praticamente tutti uguali, mentre nei giochi più piccoli essendo "uno dei tanti" alcuni sviluppatori provano a mettere qualcosa di diverso per attirare il giocatore e che a volte paga e a volte no.
    per quanto riguarda il cloud gaming io penso che sarà il futuro per i casual gamers mentre per chi è appassionato all'hardware/console avrà sempre qualcosa su cui giocare perché finché c'è la domanda ci sarà l'offerta.
    inoltre vorrei porti una domanda, anche se molto ignorato il mobile game, secondo alcune testate giornalistiche, rappresenta una grande fetta di videogiocatori, secondo te visto che il mondo videoludico sta diventando sempre più portatile ( switch, steam deck, rog ally ) questi due mondi rimarranno separati oppure si uniranno insieme ? (es. farlight 84, fortnite, pubg ecc.)
    PS: capirò benissimo se non rispondi però magari può interessarti. Ti ringrazio indipendentemente dalla risposta anche per i tuoi contenuti interessati e divertenti.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      il cloud/free to play, solo per chi non può console.
      i giochi lunghi/open world riempono di cose inutili, che passa 100 ore ben spese

  • @dieghotdieghotasca67
    @dieghotdieghotasca67 11 месяцев назад

    riflessione davvero interessante.
    credo che come per tutte le cose si torna sempre un po' al passato, poi si torna in epoche moderne e poi di nuovo al passato.
    Mi riferisco ad esempio al fatto che le console portatili bene o male son sempre esistite e han fatto sempre successo (psp, ds, gameboy) ma nel periodo storico ad esempio della PS Vita ci siamo ritrovati una potenza troppo inferiore rispetto a quello che è poi stata PS4. Ora che le console portatili riescono a essere abbastanza potenti da far girare comunque giochi a una risoluzione apprezzabile il mercato sta tornando in quella direzione.
    Ciò che mi dispiace è, come hai detto tu, che i giochi verranno ottimizzati per essere giocati più o meno su qualsiasi hardware, fisso o mobile.
    PSP e NintendoDS avevano davvero delle grandi esclusive divertentissime che ti tenevano incollato per ore, non volevano essere sostituti delle altre console, mentee ora si sta tutto appiattendo.
    Il passo falso di PS Vita è stato infatti secondo me che ti davano dei giochi "Castrati" dei giochi presenti sulle console fisse, mi viene per esempio in mente call of duty black ops per psvita, uncharted, Assassin's creed Liberation.. non erano esclusive portatili vere e proprie, era più un piccolissimo assaggio di ciò che potevi avere su PS4.
    I giochi ds e 3ds erano giochi pensati perfettamente per quelle console, non esisteva il concetto di quel gioco in formato console fissa.
    Diventerà ormai tutto più piatto perché si adattera lo stesso gioco a schermi più piccoli o grandi e basta , il che mi dispiace, perché non vedremo più hardware innovativi con dei giochi studiati appositamente.
    Il cloud gaming rappresenta il futuro dei videogiochi ormai, prima è successo coi film, dai dvd a Netflix, poi la musica dai cd a spotify.
    Non esisteranno più xbox, PlayStation, Nintendo come console, esisteranno solo più i loro servizi in abbonamento per essere giocati su qualsiasi piattaforma ( a meno che non se ne escano con hardware nuovi appositamente per dei giochi nuovi ) .
    Questo lo si può anche notare da come le poche novità hardware seppur siano fighe vengano poco sfruttate dagli sviluppatori.
    Joycons? si belli, ma tutti poi vanno sul pro controller
    Touchpad playstation? si originale, ma quanti giochi lo usano davvero? idem i grilletti adattivi
    la parte touch dietro di ps vita? avrà avuto un paio di giochi giusto
    a meno che non verrà inventato un nuovo Wii mote, un ds nuovo,con davvero tanti giochi dedicati penso che andremo davvero verso solo più il cloud.

  • @Xema09_Official
    @Xema09_Official Год назад

    Sono perfettamente d'accordo con te, va bene la grafica e l'ottimizzazione dei giochi, però io da Sonaro metà Nintendaro che non ha la swich o console portatili di alcun genere mi infastidirei non potendo più (in un futuro remoto) giocare ai nuovi giochi se non sono adattati perché vanno tutti su console portatili

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Год назад

    io comprato switch proprio per la volontà di giocare in giro unita al mio interesse latente per alcune serie e mi sono trovato molto bene . Tendenzialmente preferisco titoli brevi proprio perchè faccio fatica a finire un titolo lungo che poi magari viene troncato in più sessioni di gioco(tipo ci gioco un mesetto , poi stacco etch) anche se c'è qualche eccezione (a volte ho amato giochi perchè li ho trovati stupendi ma mooolto pesanti per me come tempi tipo xeno). Per me l'unico vero problema dello streaming è capire come gestiscono i costi e magari se ci sono esigenze particolari del tipo sei in treno o in nave o comunque non hai la connessione o non è stabile , però la vedo come un'enorme occasione per l'utenza più adulta che magari vuole giocare gioco x senza impelagarsi a comprare una console.

  • @cristiano02
    @cristiano02 Год назад +1

    Io credo e spero che i 2 modi di giocare possano coesistere, perché è vero che i vecchi giocatori stanno crescendo, ma ci sarà sempre una nuova generazione di giovani a a sostituirli, con più tempo libero, a cui potranno interessare i giochi su console. Io che sono abituato a vedere i videogiochi non solo come dei giochi, ma anche come delle storie, ovvero tendo a viverli un po come se fossero dei film o dei libri, non so quanto bene reagirei se un giorno tutti i videogiochi fossero "mordi e fuggi". D'altro canto se i giochi diventano meno rischiosi, chi magari ha le idee ma non un budget altissimo è più spinto a provare a buttarsi e magari riesce produrre una piccola perla, come è stato con undertale od hollow knight per esempio

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      un ragazzino vuole il pad nintendo, no un pc telefono

  • @ilexdel9575
    @ilexdel9575 Год назад

    Ciao, Davide. È stato un discorso davvero interessante il tuo. Per quanto riguarda il mio parere (anche se non sono un grande esperto), il cambiamento è già in corso, ma non penso che sia una cosa cattiva : creare giochi " meno impegnativi" potrebbe far bene in quanto potremmo avere giochi più brevi, con meno problemi, ben ottimizzati e che durano meno così da poterci dedicare ad un nuovo titolo in meno tempo. Tuttavia non penso che rinunceranno ai tripla a, anche perché rappresentano il massimo della qualità videoludica. Forse ne usciranno di meno, ma anche qui non ci vedo niente di male poiché avranno più attenzione da parte degli utenti che vogliono comprarli. Concludo dicendo che trovo difficile che le console fosse possano scomparire del tutto, ma che probabilmente saranno riservati ad una nicchia (non così tanto ristretta) di "nostalgici" (e non solo) che amano giocare con una console connessa alla tv

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад +1

      piccoli ben ottimizzati, siam bravi tutti. ma chiedilo a cd prjeckt.. loro le cose le san fare bene in grande

  • @EveryDayNormalJack
    @EveryDayNormalJack Год назад +2

    Hai inquadrato esattamente un target come il mio. Mi piaceva giocare ma non ho lo sbatta di accendere tv e ho trovato in switch un ottimo compromesso. Ho preso anche una ps4 pro preso dall’amore recuperato per i videogiochi ma come hai detto correttamente con i vari impegni non ho mai il momento di sedermi accendere la tv e giocare. Ottima analisi!

    • @dev5131
      @dev5131 Год назад

      addirittura non hai sbatti di accendere una tv...non stai messo bene se posso dire 😂

  • @joelechampion01
    @joelechampion01 Год назад +7

    Spero che ciò non accada mai, perché sennò le aziende di console si "suicidano" facendo passare molta gente su pc

    • @giovannicarpi4986
      @giovannicarpi4986 Год назад +4

      Dubito. Guarda che prezzi stanno avendo le build ora, 2.5k per una build nemmeno top di gamma..

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @FakeBot i portatili colle 30, non servono più con engine 4 e mezzo/5

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @FakeBot ho una 4080, ma ho problemi con tw3 disco 6

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @FakeBot che le serie 30 non hanno gb sufficenti, e poi: va su f2 quando avvii il pc, setta una cosa alla volta riavviando. quando appare attento al bios per ogni schermata, riavvia perchè non puoi settare. segui la guida

  • @nicolapendragon
    @nicolapendragon Год назад +3

    Se un giorno il mercato sei videogiochi sarà totalmente in digitale o per giunta solo in streaming penso che abbandonerò i videogiochi. Non sopporto pagare per qualcosa che non potrò mai avere. Senza contare che un prodotto in streaming può essere rimosso e cancellato per sempre (vedasi le ultime notizie con disney plus con le cancellazioni che per risoarmiare rimuove dal catalogo suoi peodotti originali). E poi molti pensano che il supporto fisico non servi più.

  • @WEOFFNDR
    @WEOFFNDR 10 месяцев назад +1

    Concordo esattamente con tutto ciò che hai detto, il motivo per cui (a 6 anni dall’uscita) ho comprato una switch e esattamente quello. Cambio di età, abitudini vita ecc non mi interessano le prestazioni, mi interessa divertirmi e farlo con la massima flessibilità possibile

  • @Decepticontron
    @Decepticontron Год назад +1

    Signor Vix oggi non son più videogames come quelli di un tempo puntano tutto sull HD giochi che sembrano chissà che cosa e a mio parere dovrebbero essere dei giochi il troppo ricercare nell' evoluzione stroppia

  • @MrYabasky98
    @MrYabasky98 Год назад +1

    Tutti questi giochi ci sono già in teoria, basta guardare le classifiche di vendita dei giochi, e vendite non si schiodano dai soliti cod e fifa da non so quanto tempo. La pigrizia degli sviluppatori è data dai tempi che corrono e dal voler sempre più guadagnare col il software rispetto che a soddisfare i propri fan e giocatori. La trovata del nuovo f2p dalle uova d'oro. In futuro vedremo candy crush saga anche su PlayStation 😂.
    Per il discorso potenza ed effetto wow dei giochi non ci sono scuse i passi in avanti se si fanno su PC (anche in campo di hardware per sviluppare) ci sono il problema è la fretta con cui essi sviluppano. Non è cambiato il modo di giocare in se vero e proprio (guardando le vendite che impennano di PS5) la mentalità con cui ce lo propongo (attraverso eventi gratis in streaming piuttosto che vere e proprie fiere) avendo così un mercato spezzato in 2 tra effetto nostalgia con 7200 remake/remastered e collezioni tutti in 1 (alla famiclones) e i giochi da 2 soldi (live service o giochi di poco conto, escludendo indie)

  • @gio87vr
    @gio87vr 11 месяцев назад +1

    Però io continuo ad amare i giochi che mi fanno perdere il migliaio di ore, anche se non posso permettermi di fare la giornata gaming spero che i giochi lunghi non scompaiano mai. Magari aggiungere il salvataggio in ogni istante/situazione così da fare le sessioni corte quanto si vuole, ma non mi è mai piaciuto finire un gioco e pensare "tutto qui?".

  • @BluMatteo
    @BluMatteo Год назад +4

    Prima che il cloud gaming prenda DAVVERO il sopravvento, dovremo aspettare decenni, quantomeno che arrivino nuove connessioni internet iperveloci, tanto da portare a 0 il tempo di latenza dei comandi, perché ora come ora generi come picchiaduro o racing games sono ancora troppo spesso quasi ingiocabili in cloud

    • @danielefenili1063
      @danielefenili1063 Год назад

      Concordo. Io ho provato a giocare a Tunic (un gioco tutto sommato modesto tecnicamente) in Cloud e, per quanto fosse cmq decente, aveva un'immagine un po' sporca e un po' di input lag nei comandi.
      L'ho comprato e installato ed è tutt'altra cosa, molto più godibile

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      da pc avrai una connessione, per non laggare

    • @BluMatteo
      @BluMatteo Год назад

      @@arivel-we1ex non è il lag normale, ma l'input lag, con giochi che richiedono tempismo e rapidità di reazione è quasi impossibile giocare bene in cloud

  • @andreaascenzo5096
    @andreaascenzo5096 Год назад +1

    Comunque sia il Cloud che il portatile o i servizi come il gamepass, saranno un incendio e poi si tornerà a quello che succedeva prima, la gente sta tornando ad apprezzare la natura, per quanto riguarda il pass farà la stessa fine di Netflix, e Disney anche perchè i servizi come questi raramente sono sostenibili.
    Se i videogiocatori avessero deciso di abbassare le aspettative non ci sarebbe lamentati del pessimo livello dell'ultimo livello dei Pokémon.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      quoto cloud/free to play non devono togliere il giocare anche a più riprese.
      cioè" non voglio razzionare un titolo che dura 10 ore, perchè se no lo finisco in 2 giorni" a sto punto razziono un titolo più lungo.

    • @andreaascenzo5096
      @andreaascenzo5096 Год назад

      @@arivel-we1ex ma poi non si fa altro che pompare la cultura della fretta devi giocare perchè rischi che tolgano il gioco, o devi sbrigarti e stare sul pezzo. O peggio rischi di viaggiare e non goderti il viaggio perchè si perde tempo a giocare. Bisogna bilanciare ed equilibrare tutto. Altrimenti si spinge solo verso una cultura tossica

  • @morenoblu83
    @morenoblu83 Год назад +2

    Ormai sei il mio RUclipsr preferito… aspetto sempre tuoi video grande Vix

  • @Extremedemoner
    @Extremedemoner Год назад

    Comunque Pokémon e Zelda sono stati fatti da Nintendo stessa, quindi non c'entra il copyright di cui hai implicitamente parlato in questo video,nel senso che non sono due titoli di altre aziende videoludiche(Xbox,Sony...)che sono stati "spostati"su Nintendo Switch. Ad esempio nel video,mentre parlavi di questo argomento,hai messo un'immagine di tears of the kingdom,che è stato fatto da Nintendo

  • @theresnothinghere59
    @theresnothinghere59 Год назад +1

    aggiungiamo il retrogame e la nascita di moltissime console portatili cinesi che permettono un'emulazione tutto sommato discreta

  • @mattiag1846
    @mattiag1846 Год назад

    me lo ricordo COD 4 e conflict: vietnam che per completare la campagna non ci volevano moltissime ore, su COD 4 quanto ci voleva? 9 ore? su conflict: vietnam erano 10 missioni e se giocavi bene una missione la facevi durare più di mezz'ora fino ad arrivare a 50 minuti

  • @dev5131
    @dev5131 Год назад

    io spero invece che nel 2023 ci sia una grafica che esalti il gioco insieme ad un gameplay di tutto rispetto!! basta sempre o questo o quello dobbiamo pretendere entrambi anche perché è una cosa piu che fattibile ora!!!❤

  • @Branco-wc6xk
    @Branco-wc6xk Год назад

    Tutto giusto ciò che hai appena detto, ma esistono già giochi fatti bene e divertenti (pad alla mano), giochi ormai anche datati, basterebbe ripartire da lì per una nuova produzione, senza dover per forza estremizzare grafica etc….
    Il problema è che un brand nuovo oggi deve assolutamente avere il fattore WOW, ecco perché stiamo vivendo l’era del Remake e poco più, se Bethesda annunciasse TESVI la gente impazzirebbe ed è questo che il videogiocatore vuole oggi, basti vedere il successo attuale di Zelda, anche BUNGIE si sta prendendo un rischio enorme ad abbandonare Destiny per Marathon, ma è necessario prendersi dei rischi per creare cose nuove, altrimenti la monotonia videoludica ne farà da padrona e chi ha idee innovative non potrà più metterle in atto perché il successo deve essere garantito e qui ci perde solo il videogiocatore.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      dove sta la agrafica tranne 2 titoli e ramake? ci si preoccupa troppo

  • @Giufa69
    @Giufa69 Год назад +1

    11:14 “Twelve Minutes” gioco stupendo

  • @Null6139
    @Null6139 Год назад +1

    Una sola parola: ZELDA!
    Sono a 50 ore di gioco e non ho fatto praticamente nulla. Grafica, framerate, tutto passato in secondo piano sacrificato sull'altare della qualità del gameplay

  • @raccontidaltrimondi7546
    @raccontidaltrimondi7546 10 месяцев назад

    Davide, o Vix, ti scrivo dal futuro 😅 perché il video è di due mesi fa.
    Io credo che non sia stata la Switch sai? Il cambiamento del mercato l'hanno fatto gli smartphone.
    La Switch ha fatto il suo successo, e semmai ha aumentato l'interesse per il mobile.
    La vera rivoluzione è avvenuta con i giochi mobile degli Store di Apple e Google.
    Il Cloud Gaming diventerà indubbiamente il futuro perché il mondo sarà sempre più connesso, al punto che ovunque tu vada sei connesso, e internet non sarà solo un mezzo che usiamo tutti i giorni, ma IL mezzo con cui tutto si muove, tutto agisce nel mondo tecnologico, sia videogiochi, sia l'uso di programmi professionali, e via scorrendo. Probabilmente il sistema operativo stesso, come Windows, sarà esclusivamente in Cloud, senza installazione.
    Poi, ti faccio presente la IA, la quale permetterà di sviluppare giochi come uno Starfield che uscirà a breve e ha richiesto anni anni anni e costi allucinanti, in pochi mesi e con un team ridotto al minimo.
    La rivoluzione è stata Switch, poi il mobile, ora i servizi e il Cloud, ma i servizi e il Cloud sono stati una conseguenza del mobile, non della Switch, che invece ha semplicemente appassionato una grossa fetta di utenti a console portatili.
    Ma, se ci pensi, da quando il vecchio e defunto Steve ha presentato l'iPhone, ecco, da lì le cose sono cambiate, da lì le cose cambieranno e da lì continueranno a cambiare.
    Nintendo ha solo preso una strada di console portatili da tanto, e ha funzionato, ma il mobile non è nato in relazione a Nintendo, ma in relazione ad Apple, alla moda iniziale (oggi sempre più scarna per assenza di innovazione e perché ogni moda è destinata a scomparire) della foga dell'ultimo modello.
    Perciò, credo che Nintendo abbia fatto la sua storia e la fa ancora con chi ha vissuto la Nintendo di un tempo, ma oggi il mercato è il mobile e la fruibilità di tutti i contenuti senza utilizzo di hardware, ma attraverso server in grado di riprodurre su qualsiasi dispositivo dotato di display e connessione a internet di giocare.
    Cioè, non è Nintendo ad aver cambiato il mondo oggi, è il mobile. Nintendo l'ha fatto quando io e te eravamo piccini (io ho 30 anni adesso).
    Un altro grande cambiamento di adesso è il Gamepass, perché è il primo e per il momento unico servizio di gioco ad offrire tantissimo ad un prezzo accessibile, e di accedervi anche con il Cloud. Microsoft vuole infatti avvicinarsi al mobile, tanto che le console stesse non sono più la sua priorità.
    Ti ricordo ancora la IA.
    In questo momento direi che il modello di business futuro sia proprio quello di Microsoft.
    Nintendo è totalmente fuori dal futuro, Sony arranca e cerca di restare salda al suo passato.
    Tempo 10 anni e o Nintendo e Sony si adattano, oppure son costrette a boh, non voglio nemmeno pensarci. :)
    Piaccia o non piaccia, questo è il futuro.
    Posseggo una Serie X, sono abbonato al Gamepass fino al 2025, e l'ho fatto perché credo che Microsoft abbia dettato un nuovo modello di business che negli anni a venire aumenterà di prezzo e offrirà sempre più titoli pensati per il mobile, dominato ad oggi da Apple in primis e poi Google. :)
    Piccola postilla: molte cose che ho scritto sono dimostrate da dati, dalla via che i colossi come Apple, Microsoft e Google stanno prendendo. Perciò, in realtà c'è davvero poco spazio all'opinione.
    Pur non essendoci una prova scientifica che esclude a priori la possibilità che l'hardware nei prossimi anni abbia ancora un mercato profittevole a tal punto da essere ancora preferibile all'uso totalitari del Cloud, i dati parlano chiaro: il mercato che dà più profitti è il mobile e la possibilità di giocare ovunque a qualunque gioco, senza limiti di hardware.
    Questo, la Switch, in realtà, non lo fa. Puoi giocare SOLO sulla Switch e fine.
    Ah, amo i giochi Nintendo e tutto, però se parliamo di dati, di movimento del mercato, dobbiamo analizzare la cosa sulla base di questi ultimi. E purtroppo lasciano poco spazio alle opinioni.
    Possiamo solo discutere su come potrebbe essere migliore o peggiore la cosa, il resto direi che... insomma, i dati sono dati. Il resto, speculazione.

  • @laurac808
    @laurac808 Год назад

    Personalmente, seguendo pochi brand (ff, kingdom hearts, ni no kuni, life is strange, pokémon, zelda, ecc) e ogni tanto prendedo qualcosina in più che mi ispira dai trailer, non sono quasi mai delusa (lasciando perdere pokémon che è stata una accoltellata non da poco per i fan).
    Devo dire che anche il fatto che guardare solo i trailer di annuncio e non tutto il resto nel mezzo aiuta molto, non mi faccio aspettative, la grafica mi piace quando è figa ma comunque ho un monitor del 1200 quindi non mi cambia molto, il punto per me più importante è: mi sto divertendo? Il resto conta poco.
    I giochi third party, indie, AA, non mi interessano (quasi mai) perchè la roba casual non mi diverte, mi piacciono le storie ma anche i combattimenti e quando c'è un buon connubio di questa roba sono felice.
    Poi ci sta che altri giocatori siano diversi da me, ma invito a soffermarsi un attimo e riflettere sul perchè ci sia tanta insoddisfazione e okay, in parte è dovuta al bad marketing e al culto dell'hype e sono d'accordo, ma allora o si droppa il brand o la console, oppure, se lo scopo è comunque ritrovare il piacere nel giocare e non soltanto star male per la delusione ricevuta, ci si adatta e si prova a vivere tutto da un altro punto di vista, facendo si sentire la propria voce quando è giusto (vedi scarlatto e violetto o cyberpunk dove siamo ai limiti della truffa), ma non distruggendo ogni cosa a priori che non sia perfetto.
    Non so, spero che un certo punto cambi anche la mentalità del videogiocatore e non solo il mondo dei videogiochi, personalmente, con i miei amici condividiamo il piacere di giocare, parliamo della sorpresa nelle storie, dei boss e dei segreti, ci si sfida in maniera sana ed è tutto molto bello, e auguro che anche il resto della community possa arrivare a provare questo lato del gaming, lasciando indietro tutta sta tristezza 🙏🏼

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      gow ragnarock non è per casual gamer

  • @matteocastoro752
    @matteocastoro752 Год назад +1

    A quale generazione ti riferivi quando hai parlato che i videogiochi Prima duravano 120 ore ?

  • @valentinoparrinello8714
    @valentinoparrinello8714 Год назад +1

    Condivido in pieno. Io sono del 95,la mia generazione è stata quella che ha vissuto il meglio dei videogiochi,siamo passati da console che non permettevano il gioco multiplayer online,a console come xbox 360/ps3 che hanno dato il via a qualcosa di rivoluzionario. Ovviamente però noi eravamo ragazzini,quindi adesso nel 2023 quei ragazzini,sono diventati adulti con mille impegni e quindi c'è stata questa mancanza per chi ha dovuto abbandonare i videogiochi pur non volendo.
    Io stesso conosco persone che hanno iniziato a rigiocare grazie a nintendo switch e steam deck.
    Con questo sono sicuro che insieme alle nuove console usciranno anche dei computer portatili sempre migliori.
    Questo è il mio pensiero,e come sempre sarà la nostra generazione a portare dei cambiamenti in questo mercato,siamo stati i precursori e continueremo a farlo fino alla nostra dipartita😂
    P.s. non mi meraviglierei se microsoft facesse uscire un suo "steam deck" entro il 2025

    • @murodipietra
      @murodipietra Год назад

      Già, la mia generazione giocava a pong con l'oscilloscopio, oggi ho 2 figlie, zelda ed elune, una moglie che gioca 8 ore al giorno e una sala giochi con computers, console e cabinati, che ne vogliono sapere i 50enni come me di videogiochi ed evoluzioni del medium?

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@murodipietra bella collector. corretto, seve avere stili diversi per giocare come si vuole

  • @oddity.hunter
    @oddity.hunter Год назад

    Anche io non sopporterei la completa mancanza di hardware fisico. Adoro la sensazione che da' acquistare la nuova console e guardare mille video a riguardo il giorno prima, per l'emozione. Poi quando torni a casa dopo averla comprata ti senti un uomo completo :P ma dai su col morale, dubito che smetteranno di produrre console, in realta'.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      nintendo sarà fisica e.. ne vedremo delle belle

  • @romanoborzelleca8898
    @romanoborzelleca8898 11 месяцев назад

    Vix può essere che oggi giorno i giochi in generale hanno raggiunto una grafica già eccellente di loro per la maggior parte degli utenti? Sono pochi chi chiede prestazioni e freme stabili! Solo i smanettoni ma nel succo i giochi sono già belli di per sé come sono fatti

  • @gxmortis0074
    @gxmortis0074 Год назад +3

    Sei fantastico!

  • @miketube6537
    @miketube6537 Год назад

    I gas per quanto mi riguarda posso capire che uno ci prova visto che basta che ne azzecchi uno e hai fatto cassa per anni… Ma cazzarola quanti ci riescono effettivamente? Sono pochissimi poi sicuramente the last of us sarà difficile che fallirà visto il tempo di produzione e la vastità del gioco che sembra essere… Ma siamo sempre li quanti ci riescono?

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      zelda next gen? altro che giocare cloud

  • @theresnothinghere59
    @theresnothinghere59 Год назад +1

    Ma finalmente, i tripla A sono spesso inutili. Grafica pompata con gameplay povero. Film interattivi praticamente super semplificati. Speriamo che però non si passi a giochi free to play tristi da telefono.

  • @Axlpipe
    @Axlpipe Год назад

    Assolutamente, switch è la console quasi perfetta (unico neo la risoluzione pietosa nella dock sui nuovi tv che me la fa preferire portatile). Molto spesso mi capita anche di giocare ai miei giochi xbox proprio in modalità portatile. Quindi si Nintendo ha creato un’esigenza.

  • @trafalgarlaw9700
    @trafalgarlaw9700 Год назад

    Sempre stato un valorizzatore del gameplay anziche la grafica, è importantissima ma ci si è davvero concentrati troppo su di essa e l'ottimizzazione ne risente.
    La cosa che critico a nintendo è far pagare 60 euro praticamente un elder ring una cagata atomica fatta col culo come pokemon violetto o i remake di perla e diamantw

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      siamo guasi cross gen è senza i 60 fps

  • @doublekey8931
    @doublekey8931 Год назад

    Beh, non nego che dire addio alle console un po' mi spaventi, ma per il resto non mi dispiace il modo in cui il mercato si sta evolvendo. Sono cresciuto giocando i giochi del DS (quindi grafica al minimo e durata relativamente breve), per cui la cosa mi andrebbe più che bene. Avere giochi di durata più breve consentirebbe poi ai gamer di provarne diversi.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      se devi gocare per non finirli, meglio non finire uno lungo. qui non serve tornare a ps1

  • @eefreth8717
    @eefreth8717 11 месяцев назад

    Un po mi rivedo in questa logica. Sono videogiocatore dal '93 e adesso mi ritrovo a voler giocare ma senza poter dedicare tutte le ore che avevo prima. Una soluzione che ho trovato infatti è Monster Hunter su switch che mi permette di fare brevi sessioni da massimo 30 minuti e di fatto è un gioco infinito

  • @lawllet8959
    @lawllet8959 Год назад

    Io ho preso una steam deck da poco pur sapendo che tra poco esce Ally, non mi pento di nulla e avevo proprio bisogno di una macchina cosi piccola ma capace di farmi giocare un botto di roba e appunto mi devo spostare da casa e non posso spostare il mio pc… w le portatili

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      aggiunta per giocare dove vuoi si, ma non deve togliere un tv 8k..

  • @danielefenili1063
    @danielefenili1063 Год назад

    Mmm un po' troppi argomenti mescolati insieme e che non vedo neanche così collegati.
    Per me sono solo diversi aspetti che si aggiungono insieme per creare la varietà che abbiamo a disposizione in questo momento, non che diventerà un "nuovo mercato" con tendenze diverse da prima.
    Esisteranno ancora i tripla A, esisteranno ancora giochi lunghi e giochi brevi, sarà ancora importante la potenza hardware e sarà ancora importante il livello dei servizi.
    Io non vedo come uno possa prevalere sull'altro. Non vedo un futuro dove i giocatori saranno quasi solamente con dispositivi portatili.
    Semplicemente si sta riaprendo un mercato che era rimasto chiuso dai tempi del DS e PSP.
    Per me Switch non ha creato l'esigenza, Nintendo ha solo proseguito sulla sua strada rimanendo l'unica competitor in ambito portatile, la quale ha creato il suo successo fin dagli albori.
    È stata Steam Deck non tanto a creare l'esigenza, ma a soddisfare una voglia rimasta sopita dai tempi della PSP, ovvero un Hardware rispettabile per giocare in portatile con buone prestazioni. E una versatilità che solo il mondo PC può dare.
    Tutte i nuovi progetti portatili stanno nascendo adesso, dopo l'uscita e il successo di Steam Deck nel 2022, non certo di Switch nel 2017.
    Asus Ally, Aya Neo, PlayStation Q, LG Cloud e altro che verrà ancora.
    Si è riaperta una finestra del mercato e basta. Ma non stiamo andando verso un nuovo modo di vivere il Gaming a mio parere.
    I giochi più corti sono solo una conseguenza di una tendenza ad allungare la longevità senza ritegno (AC Odissey per esempio. E mille altri titoli con 10/20 ore aggiunte ad minchiam o escamotage rompi balle)
    PS quando si parla dell' HUD per schermi più piccoli... Ma a voi non dà fastidio quella di Zelda TOTK? 😅 Pure l'indicatore di rumore...
    Per fortuna c'è l'impostazione per renderla minimal

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      una ps5 pro ibrida sarebbe il sogno bagnato. "giochi in casa, vado in vacanza è la porto portatile"

  • @vallart_
    @vallart_ Год назад

    Bella Vix, molto interessante questo video, sono molto d'accordo con te.
    Un saluto da me!

    • @idkjhgr
      @idkjhgr Год назад

      Come lo hai finito in 2 minuti?

  • @Lukaros_
    @Lukaros_ Год назад +1

    Più breve? Ma totk dura un bordello, ho amici in lista con già 200 ore di gioco

  • @MrLoG1N
    @MrLoG1N Год назад

    da quel che ho capito piu o meno, si torna al game boy, e questo non "andava bene" hai tempi in confronto alle console perche aveva ""giochini"" e non titoloni, cosa che adesso si puo fare

  • @polimar34
    @polimar34 Год назад

    Veramente dall' Era di Xbox 360 PS3 non è cambiato nulla a parte la grafica, è proprio quello il problema, sto aspettando ancora i giochi next gen da più di 10 anni😅in flat...

  • @st3to915
    @st3to915 Год назад

    Io invece sto odiando la switch.. presa per super mario odyssey (finito la storia principale) ho comprato altri titoli ma non sono spinto ad andare avanti..
    Gioco per la maggiore su PC di fascia altissima (4090 e prima 3080ti per far capire)
    Posizione di gioco eccelsa, che sia mouse e tastiera o pad, mi metto lì, sedia da gaming e si vola.. la switch l'ho giusta portata in bagno oggi per la prima volta con botw.. sul letto, sulla sedia, ma nada in portabilità avere la testa china pure per giocare oltre che con gli smartphone e magari anche a lavoro, proprio non mi và.. poi pure i joycon scomodi, a Zelda fatico a muovermi rispetto un pad classico, e mettere la switch con lo schermo appoggiato al suo piedino per usare i joycon con l'aggeggio per farli diventare pad non la stessa cosa e cmq sempre un po chino devi stare... onesto? Da una parte comincio a pensare a dover installare un bel emulatore e giocare botw e totk sul PC..
    Poi sullo schermo piccolo le icone sono piccole dell'interfaccia, non ci siamo proprio onestamente, quindi portatile non riesco a giocare, con schermo appoggiato e joycon in mano stile pad (i joycon lasciano a desiderare.. e cmq sei chino e non risolvi del tutto col pad pro.. ah già esiste la dock!!
    2 monitor uno 4k e uno 2k che cosa volete che vedo? E poi i monitor hanno le casse (messe di bassa fattura sul 4k esterne) si sente male e la switch è così retro che le cuffie audeze usb c o wifi da 400 euro non me le legge (gli smartphone si).. e quindi sono tentato (mi girerebbero meglio i giochi switch) avrei la comodità di stare sulla sedia da gaming con supporto lombare, usare le mie cuffie di qualità, avere discord, utilizzare il pad ps5 ecc...eticamente è sbagliato anche sè i giochi li posseggo (bello avere nel 2023 la copia fisica dopo anni di avere solo digitale) almeno si torna alle origini (peccato mancano libretti e poster/mappa all'interno), dall'altra penso ma chi me lo ha fatto fare? Sto pensando di portarmela in ferie ad agosto quello si, ma sè inizio un titolo su emulatore riuscirò ad avere i salvataggi? Mah!?

    • @laurac808
      @laurac808 Год назад +1

      Non è illegale avere su emulatore un gioco che possiedi anche fisicamente o digitalmente. E se posso dire la mia, neanche così immorale a quel punto perchè hai pagato la tua copia, vuoi soltato avere un'esperienza diversa.
      Personalmente non ho mai emulato nulla perchè mi piace l'esperienza su console e non c'ho sbatti 😂 ma ho visto molti video in merito e hai sistemi di salvataggio con diversi slot che permettono di salvare in ogni punto del gioco (molto comodo per tutti quei giochi che hanno check point laddove non è fondamentale averli, su un platform distruggi l'esperienza ma su un rpg ancora non ne comprendo il senso) oltre che il sav normale.
      Inoltre se anche emuli un gioco che non possiedi, se il fine è provare qualcosa di nuovo e poi eventualmente comprarlo, anche li non lo trovo così immorale. Se non si è ricchi ma si vuole dare una chance al brand, diventa un ottimo modo per provare un gioco senza dover per forza spendere e se poi ci si appassiona lo si compra per amore verso il brand

  • @Fillgamer15
    @Fillgamer15 Год назад

    Il fatto che i giochi durino tra le 20 e le 30 ore ci sta, così che il gioco non sembri interminabile anche se secondo me le console più potenti non devono essere penalizzate per quelle portatili, ma più tosto far sì che quando il gioco viene giocato da una di queste la grafica abbia una qualità più bassa, al contrario di quando si gioca da una fissa in cui sarà molto più alta; ad esempio io ho notato che i giochi di ora non hanno un’altissima qualità grafica tanto che sono superati da giochi molto più vecchi, non pretendo un fotorealismo assurdo ma il giusto si

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      u5 sarà il wow

    • @Fillgamer15
      @Fillgamer15 Год назад

      @@arivel-we1ex se intendi Unreal engine 5 si eccome

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@Fillgamer15 si lui

    • @Fillgamer15
      @Fillgamer15 Год назад

      @@arivel-we1ex tanto per dire Unrecord lo stanno sviluppando con Unreal 5 quindi…

  • @mr_goat-7926
    @mr_goat-7926 Год назад

    Se i giochi durano poco (circa 15-20) e non hanno un graficone. Non fa niente, basta che siano fatti come si deve

  • @alessandroalessio4753
    @alessandroalessio4753 Год назад

    Personalmente ritengo il tuo discorso molto valido, però penso che sia momentaneo come corso. Una volta che il Cloud sarà una realtà monopolistica, andrà verso la creazione di una killer App di life's service lo sforzo economico delle varie case. Spero di giocare a un mmorpg in real engine 5 sul VR prima o poi. ❤

  • @Decepticontron
    @Decepticontron Год назад +1

    E i giochi fino all' Xbox 360 e PS3 diciamo quei periodi PC ed altro erano ancora ancora buoni oggi tutto ciò che esce fa schifo

  • @francescobriganti6749
    @francescobriganti6749 Год назад

    Io sulle console portatili rimango dell'idea che chi gioca su smartphone (circa il 60% del mercato dei videogiochi) vede la super grafica su steam deck e wow.
    Il cloud di Google è fallito perché, e lo ripeterò all'infinito nonostante nessuno mi creda, il sistema dove io uso la potenza di calcolo da remoto è la logica del mainframe degli anni 70. Quindi il Cloud gaming è un tornare indietro di 50 anni sulla tecnologia. Mi sembra pazzesco che qualcuno ci abbia investito sinceramente. Da tecnico IT ogni volta che vedo l'infrastruttura e quanti ipotetici "se" ci devono essere per avere LO STESSO IDENTICO risultato con hardware locale lo trovo ancora più assurdo.
    I tripla A sono tripla A. Il problema è che tutti provano a superare il god of war di turno ed, ovviamente, non è possibile garantire un guadagno (god of war non lo fanno per guadagnare, lo fanno per vendere la console!)

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      è lo farà come pentiment nuovo..

    • @francescobriganti6749
      @francescobriganti6749 Год назад

      @@arivel-we1ex non ho capito....

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@francescobriganti6749 praticalmente gow è meglio da tv/pc che porttatile. a meno di switch 2 designe

    • @francescobriganti6749
      @francescobriganti6749 Год назад +1

      @@arivel-we1ex Ah.. il mio discorso era completamente diverso.. nel senso che uno sviluppatore che vuole avere la grafica di God of war e ci spende i milioni per averla difficilmente raggiungerà lo stesso livello di God of war perché i giochi di quel tipo sono tutt'altro che fatti per guadagnare (casi rari a parte) ma per vendere console. Il fatto che uno preferisca portatile o altro sono pareri personali. Io detesto gli schermi piccoli ed è già tanto che abbia uno smartphone (90 % dell'uso è lavorativo); ma è un mio gusto personale condivisibile o meno. Mi fa piacere che tu lo condivida ma non era quello il succo del discorso

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@francescobriganti6749 avolte non ritrovo tra tanti messaggi. si.. servono modi diversi per esigense che uno ha. fosse solo cloud sconfitta

  • @Decepticontron
    @Decepticontron Год назад +1

    Poveri chi non si son trovati negli anni 90 che le devo dire tra poco vi fanno entrare pure nel monitor

  • @salvatore4213
    @salvatore4213 Год назад

    L'hardware è fondamentale, ma non come lo intendiamo noi.
    La "salvezza" dei tripla A sarà un hardware comune a tutti (mega potente e un'unica soluzione per lo sviluppo) che girerà sotto al Cloud.
    Questo è il futuro e, come dicevi tu, Google ha precorso i tempi perché l'aveva già capito da tempo.
    Dobbiamo solo aspettare che la tecnologia di rete permetta a tutti di usufruire questa modalità, senza la quale sarà impossibile sviluppare veri tripla A per piattaforme diverse come provano (senza successo) a fare oggi.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      il cloud è per cose alla need for speed, no forza motosport

    • @salvatore4213
      @salvatore4213 Год назад

      @@arivel-we1ex al momento magari si, ma dovrà andar bene per tutti. E prima o poi ci arriveremo secondo me.
      Altrimenti continueranno a uscire titoloni ottimizzati male per poter accontentare tutte le piattaforme, con risultati abbastanza tristi

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@salvatore4213 dai tempo alle console, di maturare la next gen. nintendo farà un ibrida da wow

  • @lorenzolago99
    @lorenzolago99 Год назад

    Ragà ci dobbiamo parla chiaro, prima o poi le console moriranno perché sarà tutto portatile, la gente vuole poter giocare dove vuole quando vuole. La Switch ha settato le basi per un nuovo tipo di gaming, infatti steamdeck e rogue ally hanno già detto tutto.Mette ad esempio la Play Q annunciata ieri, ok che sarà una streaming console, ma quante persone non stanno aspettando altro che potersi godere uno spiderman, un god of war o un elden ring in modalità portatile?
    Davide io concordo con tutto quello che hai detto nel video, le basi per la fine delle console TV sono già qua, solo che non tutti ne siamo ancora consapevoli

    • @mattiag1846
      @mattiag1846 Год назад

      Capirai avere una console portatile... Per me valgono poco e niente

    • @MrYabasky98
      @MrYabasky98 Год назад +1

      Chi gioca a giochi impegnativi giocherà sempre e comunque con il miglior hardware disponibile, sia dalla console/PC che da uno schermo come si deve e da un audio come si deve su una sedia o divano come si deve. Giocare a TES in treno è una merda! In treno ti fai una pista di mario kart o un livello sui giochini mobile!

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      nintendo è ibrida, non solo portatile a costi ridotti.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@MrYabasky98 in treno se fai rumore per un boss di ragnarock, ti buttano fuori

  • @afproduction7116
    @afproduction7116 Год назад

    Ma quali compromessi di prestazioni??? Tears of the Kingdom gira molto meglio di qualsiasi tripla A uscito nell ultimo anno

  • @BsK_BerserK
    @BsK_BerserK Год назад

    Aggiungerei che mancano le idee e si investi più su grafici che programmatori ed è quello che evidentemente ci meritiamo

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      grafici.. per ora solo 3 giochi sono top

    • @BsK_BerserK
      @BsK_BerserK Год назад +1

      @@arivel-we1ex Cioè?

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      @@BsK_BerserK martha is dead, laes of year 2 è quando sarà unrecord

  • @ebbest9398
    @ebbest9398 Год назад

    Io ho sentito un famoso youtuber che fa anche recensioni, lamentarsi dell'acqua di Spiderman 2 visto tramite showcase...... Ormai non ti perdonano nulla, sempre se non ti chiami Zelda

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      li il problema il movimento delle bollicine è il bianco che fa. non l'acqua in se

  • @Insidia85
    @Insidia85 Год назад

    Le consolle portatili ingoieranno le fisse compresi i PC fissi. Switch non la.considero proprio. Parlo.di giocare tutti i giochi tripla A comodamente stravaccati sul letto sul divano o sul treno (naturalmente non strategici) . Sto consumando la.mia steam deck a Gta IV e V, ed emulando il.glorioso Pes5, il miglior simulativo di calcio.
    Eccellentee

    • @mattiag1846
      @mattiag1846 Год назад

      Io spero che sta cosa che hai detto non si avvera :|

  • @ArmageddonWarrior
    @ArmageddonWarrior Год назад

    Sono contento solo per l'eventualità che i giochi possano durare meno, tutto il resto è una prospettiva che mi stimola forti conati di vomito 😄

  • @Xema09_Official
    @Xema09_Official Год назад

    Senza togliere nulla alla eccezionale swich

  • @softspeed85
    @softspeed85 Год назад

    su questo argomento posso solo dirti, siamo anche in ritardo a questa evoluzione.

  • @eframpy
    @eframpy Год назад

    Secondo me bisogna considerare diverse cose anche, che in parte sono conseguenze con quello che è stato esposto nel video.
    La rinascita del retrogame ha consentito di fare rivalutare vecchi giochi, da molti rimossi dalla memoria o in essa annidati, consentendo di apprezzare formule di gameplay più semplici e pure, a discapito della grafica. Conseguenza di questo è anche la diffusione dei giochi ad 8 ed a 16 bit negli ultimi anni nella scena indie, così come la ricerca di console portatili (vedi l'eredità del DS e della PSP).
    io stesso insieme a dei miei amici facciamo tutt'oggi tornei di mario kart ds, cosa che paradossalmente con le nuove generazioni è complicato o manca quello spirito di competitività dal vivo.
    E con questo mi riallaccio ad un punto fondamentale del video: i bambini che hanno iniziato a videogiocare con la wii/xbox 360/ PS3 sono cresciuti ed oggi le loro esigenze sono cambiate, poichè subentrano gli spostamenti per gli studi o per il lavoro.
    Insomma, questo dimostra come il mercato dei videogiochi sia estremamente dinamico ed allo stesso tempo imprevedibile.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      anche nel 2000 non c'èra tempo, è c'era game boy pocket

  • @gxmortis0074
    @gxmortis0074 Год назад +2

  • @FabioBattistelliGuitar
    @FabioBattistelliGuitar Год назад

    a videogiochi per sessioni brevi m' è venuta voglia di smettere di giocare.

  • @murodipietra
    @murodipietra Год назад

    Perché Vix? Da dove viene il nick?

  • @Carriso_Donati
    @Carriso_Donati Год назад

    Vix, l'indice della paura?

  • @EnAuEllai
    @EnAuEllai Год назад +2

    Boh, tante affermazioni completamente senza base, per dirne una, "adesso i giochi mediamente sono tornati a una durata di 30/40 ore", ma che dato è? Dove si trova il calcolo medio di tutte le durate dei giochi? E "adesso" a cosa corrisponde, al 2023 (che non è manco a metà)? E per tutti gli anni precedenti c'è il calcolo pronto con cui confrontare? Boh, ci sono sempre stati giochi da 5 ore e giochi da 200, dove si rileva un'effettiva differenza tra il presente e un imprecisato passato? Il problema degli anni recenti (e anche un po' meno recenti) è un altro, sotto il profilo della durata, e ora dico quale, ma prima ripeto: questa cosa era solo un esempio, tutto il video è pieno di 'ste affermazioni campate per aria.
    Il problema non è la durata in sé, perché se il gioco è fatto bene tiene botta pure dopo centinaia di ore (il fatto che molta gente oggi abbia soglie dell'attenzione e della noia estremamente basse è tutto un altro discorso che prenderebbe una tangente diversa, quindi sorvoliamo), il problema è che in molti AAA quella lunghezza è creata artificiosamente.
    Li allungano inserendo un'infinità di cose inutili da ripetere sempre uguali più volte di quanto sia umanamente sopportabile, di collezionabili insulsi della minchia e di cazzabubboli vari, che cercano di creare l'illusione di una quantità enorme di contenuti quando in realtà sono solo dei rubatempo mascherati; i quali, quando va bene, ma molto, molto bene, sono divertenti le prime tre volte che li fai, poi ti viene voglia di lanciarti con una bomba sugli uffici della casa di sviluppo.
    Tutto questo condito col fatto che i giochi in questione sono tutti 3D in grossi ambienti (spesso in cosiddetti open world, e dico "cosiddetti" per ragioni specifiche, ma pure qui ci sarebbe da aprire tutta una filippica su quanto non siano open world, ma solo enormi stanze statiche), e perché sottolineo questa cosa? Per un motivo semplicissimo: nei vecchi giochi (o in giochi nuovi di stampo retro) c'era molto più gioco e molta meno perdita di tempo nella mera camminata. Prendiamo ad esempio i Final Fantasy fino al IX (ci metterei pure qualcosa dopo, ma ora per capirci fermiamoci lì); le schermate erano piuttosto piccole, si andava da una parte all'altra letteralmente in cinque secondi... in cinque minuti, se togliamo i combattimenti casuali, si attraversava tutta la mappa del mondo, e tutto questo senza dare minimamente la sensazione che fossero ambienti e mondi piccoli, anzi, erano pieni di roba e si stava sempre in giro a fare qualcosa; se ora torniamo ai giochi odierni di cui sopra, ci vuole mezz'ora di camminata per andare da un punto a un altro, e il massimo dell'attività che c'è nel mezzo è dare mazzate a due banditi e raccogliere tre collezionabili (se va di lusso). Quindi anche il mero "abitare" il mondo di gioco comporta molta perdita di tempo, molto gioco in cui però non si gioca, bene che vada ci si gode un panorama, ma oltre quello non c'è un divertimento.
    Queste cose ricadono nel mero fatto che la schiacciante maggioranza degli AAA si è dimenticata dell'esistenza del gameplay per rincorrere la grafica (o i brand che attirano soldi perché amati dal pubblico, vedasi il caso di Gotham Knights, che voleva far leva meramente sui personaggi DC Comics con un gioco incredibilmente inferiore a uno di quasi dieci anni prima).
    Tutto ciò per dire che non è questione di questo o quello che abbiano rivoluzionato il modo di giocare, ma solo che quei grandi titoloni ultrafamosi sono la rovina di loro stessi per negligenza delle case produttrici che cercano soldi facili e fanculo a qualsiasi volontà di creare opere d'arte.
    Se gli sviluppatori AAA domattina si svegliassero e si ricordassero cos'è un gameplay (basterebbe giocare a un qualsiasi videogioco e avere quel semplice stimolo di dire: "ma che figo sarebbe se qui si potesse fare X", cosa che per questi però pare una roba totalmente aliena) potrebbero tirare fuori bombe vere che incollano quasi tutti per centinaia d'ore, e non ci sarebbero "modi di fruire brevi" che tengono (nel senso che ovviamente ci sarebbero come ci sono sempre stati, perché, sorpresa, i giochi in cui si possono fare sessioni brevi non li hanno inventati Switch e il cloud, ma pur essendoci non darebbero la minima impressione di aver cambiato il modo di fruire).

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      ore extra di gaming ripetitivo, senza exploro vedi tw3. ff16 open map di particellari

  • @giacomorenieri72
    @giacomorenieri72 Год назад

    Sarò strano io, ma amo giocare in una tv a schermo grande, infatti la switch la uso solo da postazione fissa e mai in portatile

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      switch è la perfezzione, elevata a potenza futura per tutti i giocatori.
      da tv, portatile, cloud per re4. per me soni/ perderanno nel tempo

  • @Angelo24ITA
    @Angelo24ITA Год назад

    Effettivamente hai ragione, oltretutto ci stiamo spostando moltissimo anche sul digitale, non possedendo effettivamente nulla, fra Cloud e digitale chissà come sarà il gaming futuro..

  • @vincenzosmusi509
    @vincenzosmusi509 Год назад

    Praticamente si sta avverando il futuro che non vorrei. Giochini che diventano l'offerta migliore di una console e tripla a che dovrebbero mandare avanti il progresso tecnologico fermo al nulla. Ci hanno fatto una bella inculata con questa gen eh? Wooooow 12 o 10 teraflops quasi il triplo della vecchia gen,reytracing che rendono l'illuminazione realistico, motori grafici che riproducono miliardi di poligoni a schermo, chi sa che giochi avremo in questa gen, eh che giochi avremo pentiment, poteva girare pure su ps3.

    • @mattiag1846
      @mattiag1846 Год назад +1

      Finché i tripla a li fanno col culo... Oltre al fatto che la next gen è uscita in un periodo sbagliato causa covid

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      in portatile non hai nulla di retarcing. ma solo un prezzo amico, per i casual

  • @dado3202
    @dado3202 Год назад

    Caro , spero di no, ho una connessione praticamente inesistente, in cloud devo smettere di giocare

  • @MrAlwaystekken
    @MrAlwaystekken Год назад

    In breve: il gaming sta abbracciando il mondo degli adulti normali con una vita piena di impegni che preferiscono il gaming come la musica o i film/serie TV, nel senso di qualcosa di mordi e fuggi in qualsiasi momento.
    PS: Stadia è morto non perché troppo avanti come servizio, ma perché era troppo indietro come formula commerciale: non puoi fare pagare tutti gli hardware, poi anche l'abbonamento e infine anche i singoli giochi a prezzo pieno.

  • @SodaStreamYT
    @SodaStreamYT Год назад

    adesso anche il sonaro potrà giocare sulla tazza

  • @marcobertotti5796
    @marcobertotti5796 Год назад

    Google ha avuto troppa fretta, sia ad entrare che ad uscire dal mercato

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      stadiua prometteva i 10k ma poi..

  • @Xema09_Official
    @Xema09_Official Год назад

    Quale è stata la tua prima console? 🎮

  • @hyomaaiiroofficial
    @hyomaaiiroofficial Год назад

    Cmq MEGLIO la Ayn Loki

  • @hyomaaiiroofficial
    @hyomaaiiroofficial Год назад

    La nuova PS è la Wii u dei riccanza 🤣🤣🤣👌🏼

  • @angelodona1875
    @angelodona1875 Год назад

    Il gamepass secondo molti è la rovina del gaming, nonché insostenibile dal punto di vista finanziario per ovvie ragioni. Giochi in cassetta, di proprietà pagati anche 80 euro e che non si svalutano, che fra 40 anni metto dentro e posso rigiocarci. Insomma il modo di agire della grande N.

    • @mattiag1846
      @mattiag1846 Год назад

      Dipende come si vede il gamepass, io lo utilizzerei per provare dei giochi e poi star lì a dire "questo gioco lo compro e quello no" poi dipende da chi fa cosa, se paghi sempre il gamepass allora non ho niente da dire

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад

      n ti da virtual console, le altre 2 no

  • @spicejamjam6543
    @spicejamjam6543 Год назад +1

    Rog ally, non e per niente un competitor di steam deck!!!
    E molto più potente. Steam deck e più adatta ai giochi emulati, rog ally ai tripla a

  • @samuelzeta1
    @samuelzeta1 Год назад

    Io personalmente la penso in maniera differente.
    In realtà il mercato di videogiocatori “esperti” richiede da tempo giochi con grafiche sempre più avvolgenti e realistiche.
    E infatti le case produttrici, non per nulla, hanno sviluppato hardware atti a poter far girare questa tipologia di software così detti next gen.
    Il problema e sta qui il fulcro del mio ragionamento, è che hanno fatto il passo troppo lungo. Evidentemente non si aspettavano tanta complessità probabilmente a causa di software di programmazione ad oggi non all’altezza di questi progetti.
    Quindi ora vorrebbero spostare l’attenzione su hardware mobili ma è l’esatto contrario di ciò che l’utenza pagante vuole.
    Passi il bel gioco a grafica attempata ma i gamers vogliono ciò che aspettano da anni e non credo si accontenteranno.
    Forse questa per le case produttrici è un temporeggiare ma se non arriveranno a produrre veri next gen degni, perderanno utenza.

  • @dagheron
    @dagheron Год назад

    Credo che il cambiamento sia inevitabile. Magari in un futuro sarà tutto in Cloud e tutto portatile. Ben venga, anche se dovremmo dire addio al fisico, però serve un potenziamento radicale delle reti internet..

  • @leandrus6139
    @leandrus6139 Год назад

    Ciao io gioco su Nintendo switch lite e Cloud gaming di Xbox game pass ultimate oleeeeee

  • @camjia8817
    @camjia8817 Год назад

    Abbiamo la stessa maglia

  • @andrewlio8563
    @andrewlio8563 Год назад

    Tutti che vogliono giocare sul trono , così il nintendaro nn sarà più solo

  • @theimmortalfenix7859
    @theimmortalfenix7859 Год назад

    Ho appena finito il 4 remake e mi ha più deluso che esaltato nel più delle volte l'originale era meglio

  • @leandrus6139
    @leandrus6139 Год назад

    Non servono più le console il futuro sono i servizi evvivaaaa

  • @giovannigiove6219
    @giovannigiove6219 Год назад

    Console parolone, nuovo aggiornamento quel coso è una periferica ps5,puoi fate lo stesso con un telefonino performante,video dal futuro sonaro al cesso che se lo divide con il nintendaro

  • @mattiaricci1113
    @mattiaricci1113 Год назад

    a me non sembra che ci sia un grande cambiamento: Nintendo ha sempre fatto console portatili, Rog Ally è un ultrabook con Windows 11 e non una console (infatti non è competitor neanche di SteamDeck, forse l'unico competitor di Switch), Project Q fa solo remote play (e, comunque, Sony aveva già fatto console portatili in passato).

  • @vincenzomusto641
    @vincenzomusto641 Год назад

    Male

  • @antoniogrieco3580
    @antoniogrieco3580 Год назад

    Spero che ti sbagli perché io gioco solo agli AAA e adesso anche in VR dove c’è ne sono pochi però

  • @francescoperricone2277
    @francescoperricone2277 Год назад

    Peccato volevo lasciare il primo commento

  • @cristianbelli5594
    @cristianbelli5594 Год назад

    Io ho notato che le console diventano sempre più vecchie prima del solito e anche più inutili: basta vedere che con un PC da 500 euro ti viaggia bene con le stesse caratteristiche di una console e ti dà anche più variabilità di game play.

  • @diegovignati9028
    @diegovignati9028 Год назад

    Domanda ma se non ci sono tripla a con i contro cazzi , quale può essere la motivazione che spinge un player a spendere migliaglia di euro su un PC.( Ti fai una console e la tieni li a prendere la polvere ) almeno hai risparmiato 🤣

  • @TheSexSayan
    @TheSexSayan Год назад

    Mi aspettavo che qualcuno ne avrebbe parlato, effettivamente quello delle console portatili sembra esser diventato un trend però ricordiamoci che è comunque una nicchia. Nintendo Switch ha venduto più di 120 milioni di console ma Steam Deck (quindi la nicchia dove poi andrà ad insistere il nuovo ROG Ally e gli altri diapositivi simili) ha venduto 3 milioni di unità, quindi siamo a distanze siderali da Switch (anche tenendo conto della vita della console, Switch i 3 milioni li avrà superati già al lancio). Nintendo ha sempre dominato il mercato delle console portatili, ha avuto un po' di comoetizione quando c'era la PSP e già con PS Vita era come non ci fosse. Adesso nintendo ha una specie di monopolio infatti anche le varie Steam Deck hanno una filosofia leggermente diversa e puntano ad far girare i multipiatta con un certo tipo di prestazioni.
    Il discorso dei giochi più corti invece non è per forza collegato e dipende anche da altri fattori. Il gamer ormai vecchio non è detto che si porti la console in giro, magari vuole esperienze piu brevi ma sempre seduto sul divano. Poi il discorso è lungo, anche il cloud è un altro discorso a parte.

  • @jop.the.gamer.
    @jop.the.gamer. Год назад

    Bel video si...volevo ricordare solo una cosa, tutto quello che dici sono le stesse cose che ho sempre pensato e che ho una fottuta paura che si avverano. Tutto questo per colpa di quella merda di console chiamata xbox dove ciò che tocca lo rovina. Se il mercato dei tripla a dovesse finire finirebbe anche il 50 per cento dei giocatori come finirebbero anche molti youtuber perchè molti smetterebbero di seguire i youtuber se nn ci fossero dei giochi all altezza....quindi io spero solo una cosa, che sony rimanga sempre sony e che microsoft annasse a mori ammazzata con la merda che ha insieme a tutti i boxari

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад +1

      i boxari sono bimbi che non possono spendere 80 e di gioco soni

    • @jop.the.gamer.
      @jop.the.gamer. Год назад +2

      @@arivel-we1ex i boxari sono coloro che rovineranno il mondo dei videogiochi.

    • @arivel-we1ex
      @arivel-we1ex Год назад +1

      ​@@jop.the.gamer. infatti quando posso, li compro prezzo pieno. online nintendo/pc chissa perchè..