1879. Io invece, camminando in casa, ho trovato un bosco abbandonato nell'800. Tanti auguri di buone feste a te ed al tuo simpaticissimo cugino, oh basta là. 😉👍
Bel giro, complimenti! 0:34 Toh, sono passato proprio di lì due settimane fa! 1:03 Niente pecore quando sono passato io. Comunque non so quale sia la vostra esperienza con i cani liberi, ma potrei darvi qualche dritta in merito... 5:21 Sì conosco anche quella vecchia cascina. La lunetta della porta è unica! Ci sono passato anch'io anni fa. Le tracce di pneumatici sono di fuoristrada di cacciatori che spesso fanno battute al cinghiale da quelle parti. 6:57 Mi spiace contraddirti, ma se guardi il diametro dei fusti degli alberi puoi constatare che al più hanno 30-40 anni. Ciò vuol dire che fino al Secondo Dopoguerra la zona (come gran parte della Serra) era coltivata e la boscaglia ha preso il sopravvento solo successivamente. E' la stessa cosa che è capitata sulla Collina torinese.
Non capisco la differenza tra pastore maremmano, dei Pirenei o abruzzese, ma certi sono terribili. E sì, i pastori non si preoccupano di quanto siano agressivi se li incroci pure in auto. Vicino a Chiusi della Verna uno di questi pastori bianchi voleva entrare dal finestrino dell' auto! Eravamo sulla provinciale e ci tese un vero agguato. Il pastore rideva. Mah, mica ci ragioni con una persona così selvatica. Ora sappiamo che lì non possiamo né rallentare, tantomeno fermarci ed è un punto bellissimo, tra calanchi e una sorgente che probabilmente è stata deviata dal selvatico a suo comodo. Anni fa questo problema non c'era. Noi andiamo alla Verna dal 1985. Felicissima di rivedere e ascoltare Piero!
Salve, può essere circa una decina d'anni fa ho dormito in questa casa, nella stanza con le volte di mattoni, io sono del Friuli ed ero oltre che nel Canavese, nella Serra e a Oropa e Graglia e li ci sono molti posti abbandonati misteriosi che pochi sanno della loro esistenza
Bellissimo bosco 🍁🌿 e la casa molto particolare 😊che paura il cane Alby 😂 secondo me la data scritta sul portone è 1875 😊 grazie per il video e un grande bentornato a Piero 🙏☀️
Peccato x i cani maremmani... loro fanno il mestiere x cui son stati addestrati...ma son cmq pericolosi x chiunque voglia semplicemente passeggiare... I pastori non capiscono
In base alla mia lunga esperienza di camminatrice in campagna, se fai capire a questi cani pastore che non hai per niente paura, (anzi...) e che comunque non intendi entrare nel loro terreno o disturbare il gregge, non succede proprio niente, puoi passare tranquillamente e non è necessario cambiare percorso. Sono molto intelligenti e capiscono le nostre intenzioni. Finora personalmente non ho mai avuto problemi. Devi ostentare molra sicurezza e determinazione. Certo, con un Rottweiler sarebbe molto diverso 😅
@@valeriaurru198 Grazie per il tuo contributo. Concordo al 100% con te. Scarpino molto anch'io e sugli incontri ravvicinati con cani di contadini e pastori potrei scrivere un libro. Alcuni incontri sono stati più "impegnativi" di altri, ma non ho mai avuto problemi. Da due anni cammino con una cagna di grossa taglia - una Bergé del Roero pure lei ex guardiana di greggi - che ho addestrato a rispettare i suoi simili e a non reagire mai. Anche con lei mai avuto problemi.
@@danilobonaccorsi1981 è il bello di poter ammirare paesaggi ormai rari in Italia...ho chiesto visto che non avevo mai sentito dire metà link inteso per metà video
Facciamo un gioco: nel video ad un certo punto si vede l'esatta data di costruzione della casa. Se la trovate scrivetelo nei commenti!
1 8 7 9, in Ferro Battuto a Mano
1879 su sagome in ferro battuto sopra l'ingresso.
1879.
Io invece, camminando in casa, ho trovato un bosco abbandonato nell'800.
Tanti auguri di buone feste a te ed al tuo simpaticissimo cugino, oh basta là. 😉👍
Bel giro, complimenti!
0:34 Toh, sono passato proprio di lì due settimane fa!
1:03 Niente pecore quando sono passato io. Comunque non so quale sia la vostra esperienza con i cani liberi, ma potrei darvi qualche dritta in merito...
5:21 Sì conosco anche quella vecchia cascina. La lunetta della porta è unica! Ci sono passato anch'io anni fa. Le tracce di pneumatici sono di fuoristrada di cacciatori che spesso fanno battute al cinghiale da quelle parti.
6:57 Mi spiace contraddirti, ma se guardi il diametro dei fusti degli alberi puoi constatare che al più hanno 30-40 anni. Ciò vuol dire che fino al Secondo Dopoguerra la zona (come gran parte della Serra) era coltivata e la boscaglia ha preso il sopravvento solo successivamente. E' la stessa cosa che è capitata sulla Collina torinese.
Non capisco la differenza tra pastore maremmano, dei Pirenei o abruzzese, ma certi sono terribili. E sì, i pastori non si preoccupano di quanto siano agressivi se li incroci pure in auto. Vicino a Chiusi della Verna uno di questi pastori bianchi voleva entrare dal finestrino dell' auto! Eravamo sulla provinciale e ci tese un vero agguato. Il pastore rideva. Mah, mica ci ragioni con una persona così selvatica. Ora sappiamo che lì non possiamo né rallentare, tantomeno fermarci ed è un punto bellissimo, tra calanchi e una sorgente che probabilmente è stata deviata dal selvatico a suo comodo. Anni fa questo problema non c'era. Noi andiamo alla Verna dal 1985. Felicissima di rivedere e ascoltare Piero!
Salve, può essere circa una decina d'anni fa ho dormito in questa casa, nella stanza con le volte di mattoni, io sono del Friuli ed ero oltre che nel Canavese, nella Serra e a Oropa e Graglia e li ci sono molti posti abbandonati misteriosi che pochi sanno della loro esistenza
Finalmente il ritorno di Piero
Piero di nuovo in servizio ❤
Bella. La struttura è ancora sanissima. Si potrebbe salvare con facilità.
Un saluto a Piero!
La data è 1879 se ho letto bene 😃. Le case contadine nel bosco che adoro.
Grazie mille Alby
La casa x me ai tempi doveva essere molto bella.. credo deposito dopo parecchio..nel video e data 1879! Grazie x bel video..
Beh 200 anni son tanti ma cmq nn completamente disastrata!! Beh la tranquillità li era una gran cosa!! Buon santo Stefano Alby
Cugino Piero!!!!!! Eccolo!!! Buon anno ragazzi!
Grande, Alberto. Belle musiche, come sempre. Bellissimo quel portone di quella casa... 👏👏👏
Il mondo nascosto, cose incredibili, quelli si che erano bei tempi....
Vedere posti un tempo pieni di vita, e adesso vuoti....
Ciao Alby e Piero 👍
Bellaaaaa....in mezzo al bosco 😊😊
Non hanno badato a spese per fare quella casa, per questo ha resistito bene al tempo. Ciao Alby e Piero, buone feste!
Bellissimo bosco 🍁🌿 e la casa molto particolare 😊che paura il cane Alby 😂 secondo me la data scritta sul portone è 1875 😊 grazie per il video e un grande bentornato a Piero 🙏☀️
Molto affascinante quella vecchia casa l anno è scritto in ferro battuto sul. Portone 1879
Bella😊 bravo Alby
Pietroooo, 🤗💞🙌👏👏👏!!! SALVE!!!
Belíssimo video, più una volta!!
Grazie mille, ragazzi!!! Brasil
Affascinante e dir poco...grazie mille Alberto 😊
Che bel paeseggio!!! Grazie, Alby e Piero!!!!
Cosa si vince? 😁1879..Grazie per il giro nel bosco, adoro i profumi del bosco 😍👋
1879 ...
Un saluto allo zio Piero ❤
Bravo Alby e Piero come sempre molto suggestivo 😊
1879!
Spettacolare Alby.
Buon Natale!
1879. Bella casa. A me piacerebbe una casa così.. ristrutturarla🎉
1879...
1879
Rosazza please!!
È in valle Cervo?.Pensavo valle Elvo 🤗
Ho visto solo il numero civico 9 mi sa che devo cambiare gli occhiali 😅
Eh si mi sa che è ora di fare un salto dall' oculista 😊😊😊
@elicampa2898 😂
@@pinaproser1991 perdonami se mi sono permessa 😬
1879! È scritto sulla porta.😅
1873?
Un pò corto il video
Peccato x i cani maremmani... loro fanno il mestiere x cui son stati addestrati...ma son cmq pericolosi x chiunque voglia semplicemente passeggiare...
I pastori non capiscono
In base alla mia lunga esperienza di camminatrice in campagna, se fai capire a questi cani pastore che non hai per niente paura, (anzi...) e che comunque non intendi entrare nel loro terreno o disturbare il gregge, non succede proprio niente, puoi passare tranquillamente e non è necessario cambiare percorso. Sono molto intelligenti e capiscono le nostre intenzioni. Finora personalmente non ho mai avuto problemi. Devi ostentare molra sicurezza e determinazione.
Certo, con un Rottweiler sarebbe molto diverso 😅
@@valeriaurru198 Grazie per il tuo contributo. Concordo al 100% con te. Scarpino molto anch'io e sugli incontri ravvicinati con cani di contadini e pastori potrei scrivere un libro. Alcuni incontri sono stati più "impegnativi" di altri, ma non ho mai avuto problemi.
Da due anni cammino con una cagna di grossa taglia - una Bergé del Roero pure lei ex guardiana di greggi - che ho addestrato a rispettare i suoi simili e a non reagire mai. Anche con lei mai avuto problemi.
@@piemmetuboGrazie a te per la condivisione! Saluti!
Più di metà link per il bosco!Mah !
Non si capisce il senso del tuo commento
Che metà video è stato utilizzato per la camminata nel bosco
@@danilobonaccorsi1981 è il bello di poter ammirare paesaggi ormai rari in Italia...ho chiesto visto che non avevo mai sentito dire metà link inteso per metà video
@@elicampa2898 Non merita risposta.Si capisce benissimo.
@SeleneAyres beh l' importante è che l'hai capito tu...contenta te contenti tutti.