Estudié tres años italiano y no pude seguir por los horarios y el trabajo, te descubrí hace poco y me encantan tus videos!! Gracias por enseñar tan bien y tan fácilmente el italiano! Ojalá me hubiese tocado un profesor como tú, eres muy bueno!!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ciao, Stefano!Ho seguito il tuo video e l'ho trovato molto interessante. Mi e piaciuto molto perche tu hai spiegato in modo facile e intelligente la diferenza fra l'imperfetto e passato prossimo. Grazie tantissimo. A presto!
Ho seguito il tuo video e l’ho trovato molto interessante mi è piaciuto molto ,volevo chiederti una cosa che non ho abbia capito e quando Usiamo “ri” prima del il verbo «riscuito»“ sto «rifacendo » mi «riprendo» ecc
Mi piacciono tanto i tuoi video, grazie mille. Sei molto bravo a spiegare proprio quelle cose che facciamo fatica a comprendere. Penso di aver capito bene finalmente la differenza tra passato prossimo e imperfetto. Magari mi farebbe piacere un riassunto alla fine dei video per ripassare velocemente ed approfondire il tema attuale, che ne pensi?
Tu sei cosí bravo, Stefano!! Grazie tanto. Now I'm going to search to see if you have a video on when/why one would use the past tense gerund (ex. stavo leggendo) vs l'imperfetto (leggevo.) This one still has me confused. Molto grazie!!
Ciao Stefano, era chiarissimo come sempre, grazie. Una domanda: per esprimere una lunga durata finita nel passato, per esempio ‘ ho vissuto 30 anni in Australia’ è correcto utilizare il passato prossimo??? Haï anche fatto un video per spiegare la differenza fra il imperfetto, il passato prossimo et il passato remoto? Ti ringrazio.
Ciao! Sì è corretto usare il passato prossimo. Il passato remoto non è più utilizzato in Italia (tranne che in alcune regioni in Italia) e ho fatto un video sul passato remoto proprio qualche settimana fa!
Ciao Stefano, grazie per la tua riposta tanto pronta sul uso de la mia frase 🤗. Tu dici che il passato remoto non è più utilizzato oggi. Davero? Lo farebbe più facile per noi 😅....E solamente nel parlato o anche nel iscritto? Dei azioni singolari sono adesso sostituiti dal passato prossimo, suppongo? Se ho capito bene che communque si deve capire il passato remoto se qualcuno lo utilizza? Nel quali regioni questo tempo è ancora utilizzato? Please excuse all my errors, as half-Australian I could have easily written in English, a language you master so well, my compliments! But I try my best to improve my Italian - that I have only started learning 5 months ago, so be lenient with me, ok! GRAZIE
@@christianedoeur9394 Attualmente, il passato remoto viene utilizzato sono in alcune zone di alcune regioni del Sud Italia (come la Puglia o la Sicilia). Nelle altre regioni non si utilizza più, è stato sostituito dal passato prossimo. Nello scritto è utilizzato, ad esempio, nei romanzi, ma non nella messaggistica istantanea o nei messaggi informali.
Grazie Stefano! Mi piacciono molto le tue lezioni , sono molto utili🤓 Se non ti dispiace, mi potresti spiegare la differenza tra le frasi la cena era meravigliosa vs la cena è stata meravigliosa. Come capisco io se parliamo di cibo va meglio l’imperfetto tipo la cena era buona/deliziosa ecc. Se parliamo di cena come un evento andrebbe meglio il passato prossimo o mi sbaglio? Grazie in anticipo!!!
I am a beginner, sono Serbo, Io parlo l'taliano un po'. I just wanna say that I like your clear pronunciation and interesting way of teaching. Keep it up!
Stefano, metto mi piace a tutti i tuoi video, ti giuro. Potresti parlare del quando usare "la scorsa settimana" vs "la settimana scorsa" e altri casi così? O forse non c'è nessuna differenza?
Easier to explain imperfecti as "I used to go" or "My mother used to make a cake" as compared to i went to the gym yesterday , or she made a cake yesterday
sei un bravo insegnante , hai spiegato bene, e quando parlavi chiaro 👏👏👏
Estudié tres años italiano y no pude seguir por los horarios y el trabajo, te descubrí hace poco y me encantan tus videos!! Gracias por enseñar tan bien y tan fácilmente el italiano! Ojalá me hubiese tocado un profesor como tú, eres muy bueno!!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Bravo Teacher Stefano! Come sempre, ho guardato il video e tutto era chiaro
Absolutamente enamorada de ti, tu dicción y tu forma de enseñar. Tengo 70 años, y me lo paso muy bien con tus vídeos, eres buenísimo. Sigue así.
Gracias ❤️
Ciao, Stefano!Ho seguito il tuo video e l'ho trovato molto interessante. Mi e piaciuto molto perche tu hai spiegato in modo facile e intelligente la diferenza fra l'imperfetto e passato prossimo. Grazie tantissimo. A presto!
Tu sei un insegnante meraviglioso. Mi piace molto ascoltare la. lezione
Teacher Stefano, sei grandissimo. Ho saputo tutti differenze tra passato e imperfetto. Grazie tantissimo.
Ho seguito il tuo video e l’ho trovato molto interessante mi è piaciuto molto ,volevo chiederti una cosa che non ho abbia capito e quando Usiamo “ri” prima del il verbo «riscuito»“ sto «rifacendo » mi «riprendo» ecc
Studio l'italiano automatico con Albi e mi piacciono molto le sue lezioni. Un abbraccio dal Brasile!
Sei davvero il miglior insegnante, Stefano. 😊
Bravissimo!! Ho Imparato tantissimo con te. Grazie mille
Superba spiegazione. Mille grazie, Stefano
Buongiorno a tutti. Grazie Stefano per la tua spiegazione che e' chiarissima.
Che bella spiegazione. Mille grazie.
Great and clear explanation! Thank you! I like your video very much. They are very helpful in learning Italian.
Tante grazie per le lezione di italiano. Sempre imparo qualcosa sempre. Un Saluto da Costa Rica , Centtoamérica
Grazie Stefano! Spieghi le cose cha sono normalmente difficile da capire molto bene che ho riuscito a capire questo argoemnto con questo video!
Veramente questo è il contenuto che ho bisogno, Thanks buddy. Always Pronunciation is Super level 🔥
Bravo professore! Puoi spiegarci l'uso del passato remoto? Andai, parlai, ecc? Quando si utilizzano?
Grazie mille! Molto chiara la tía spiegazione.
Grazie teacher Stefano! Sei sempre bravo
Grazie mille T. Stefano ❤
Bravissimo. Grazie.
Queste lezioni sono meravigliose!
mi piace molto la sua spiegazione. grazie mille!
Molto utile per ripassare la grammatica. 🤩🤩🤩🤩 Non vedo l’ora di video nuovo.
grazie. aprendendo do sul do Brasil.
Chiarissimo professore 👍👏👏
Belíssima spiegazione!
Grazie Mille!
Grazie mille Stefano. I tuoi video sono molto utili per il mio studio di questa bella lingua.
Che contenudo bravo! Grazie mille.
Ottima spiegazione! Grazie!!!
Mille grazie per questa brava spiegazione, è sempre utile ripassare l’imperfetto 😀👍
Benissimo :)
Grazie mille per questa lezione!
Grazie mille per questo video ch'è stata molto utile 👍anche la sua spiegazione è molto semplice
Grazie mille tutti e chiarissimo😊
Belíssima spiegazioni. Io ho capito tutti. Tu sei un buonissimo insegnante
Bravissimo!
Mi hai aiutato tanto ! 😊
Mi aiuti moltissimo!
Grazie mille Stefano sei grande
Grazie per tu spegiazione.
Grazie mille! Ottimo chiarimento! 👍👋
Mi piacciono tanto i tuoi video, grazie mille. Sei molto bravo a spiegare proprio quelle cose che facciamo fatica a comprendere. Penso di aver capito bene finalmente la differenza tra passato prossimo e imperfetto. Magari mi farebbe piacere un riassunto alla fine dei video per ripassare velocemente ed approfondire il tema attuale, che ne pensi?
Ottima idea! Grazie mille :)
Thank you so so much for this, finally i could understand this subject
Tu sei cosí bravo, Stefano!! Grazie tanto.
Now I'm going to search to see if you have a video on when/why one would use the past tense gerund (ex. stavo leggendo) vs l'imperfetto (leggevo.) This one still has me confused.
Molto grazie!!
Were you able to find one? This has me confused also.
Grazie mille!! 👍🏻
Eccelente spiegazione!!!
Sto imparando grazie,lei è molto bravo
Grazie fratello è molto utile
Grazie Stefano!
grazie Stefano sei il migliore
Grazie Mille 👍
Ricordo quando era una bambina e mi diceva , un giorno incontrerai la Italia, adesso il mio sogno sta por arrivare.❤️❤️❤️
@@casomai ❤️grazie mille, devo migliorare la mia scrittura.ti ringrazio
@@casomai 🤦porca v**a! Ma che cosa ho scritto... Hahahah la mia testiera già non sa in che lingua scrivere. Ti ringrazio ❤️❤️❤️
Grazie 🙏
Si ,grazie.Sto imparando con Lei
Thank you so much for the amazing videos, very helpful
Grazie!
Sto imparando con te! Grazie
Bravo professore 🙏 grazie mille ma mi piace molto
Ciao Stefano, era chiarissimo come sempre, grazie.
Una domanda: per esprimere una lunga durata finita nel passato, per esempio ‘ ho vissuto 30 anni in Australia’ è correcto utilizare il passato prossimo???
Haï anche fatto un video per spiegare la differenza fra il imperfetto, il passato prossimo et il passato remoto? Ti ringrazio.
Ciao! Sì è corretto usare il passato prossimo. Il passato remoto non è più utilizzato in Italia (tranne che in alcune regioni in Italia) e ho fatto un video sul passato remoto proprio qualche settimana fa!
Ciao Stefano, grazie per la tua riposta tanto pronta sul uso de la mia frase 🤗. Tu dici che il passato remoto non è più utilizzato oggi. Davero? Lo farebbe più facile per noi 😅....E solamente nel parlato o anche nel iscritto? Dei azioni singolari sono adesso sostituiti dal passato prossimo, suppongo? Se ho capito bene che communque si deve capire il passato remoto se qualcuno lo utilizza? Nel quali regioni questo tempo è ancora utilizzato?
Please excuse all my errors, as half-Australian I could have easily written in English, a language you master so well, my compliments! But I try my best to improve my Italian - that I have only started learning 5 months ago, so be lenient with me, ok! GRAZIE
@@christianedoeur9394 Attualmente, il passato remoto viene utilizzato sono in alcune zone di alcune regioni del Sud Italia (come la Puglia o la Sicilia). Nelle altre regioni non si utilizza più, è stato sostituito dal passato prossimo. Nello scritto è utilizzato, ad esempio, nei romanzi, ma non nella messaggistica istantanea o nei messaggi informali.
excellent pace e salute
Grazie ❤
Grazie Stefano! Mi piacciono molto le tue lezioni , sono molto utili🤓
Se non ti dispiace, mi potresti spiegare la differenza tra le frasi la cena era meravigliosa vs la cena è stata meravigliosa. Come capisco io se parliamo di cibo va meglio l’imperfetto tipo la cena era buona/deliziosa ecc. Se parliamo di cena come un evento andrebbe meglio il passato prossimo o mi sbaglio?
Grazie in anticipo!!!
Proprio così!
Grazie mille 👏
Grazieee❤❤
Grazie mille maestro
.....insegnante...grazie mille😁👍
Spiegato molto bene - ora ho capito perfettamente ! Grazie mille Stefano per questo video molto utile.
Quest',anno è stato terribile o meglio quest' anno era terribile? Grazie mille!
Ciao Stefano sei davvero un bravvissimo
Grazie mille
Grazie mille!
...
Grazie mille per spiegazioni 🙏🙏
Grazie
Bravo!
molto chiaro
Adesso per me è molto facile, grazie mille
Hai piaciuto tanto questo video
I am a beginner, sono Serbo, Io parlo l'taliano un po'.
I just wanna say that I like your clear pronunciation and interesting way of teaching. Keep it up!
Mi ha piaciuto tantissimo!
Mi è piaciuto tantissimo** :)
Stefano, metto mi piace a tutti i tuoi video, ti giuro. Potresti parlare del quando usare "la scorsa settimana" vs "la settimana scorsa" e altri casi così? O forse non c'è nessuna differenza?
Nessuna differenza! :)
@@teacherstefano Grazie, sei il grande!
Grazie mille. Un abbraccio dall'Ucraina 💙💛
Grazie Stefano ti amo
Super Bravo
Bravo amico
grazie mille per tutti sono marocchino di Rabat
Grazie millie
Bravissimo
Good 👍 how can have your book
Bravo Stefano
Sei grande
sono stato vs ero vs fui :), grazie per video così utile
Ciao! “Fui” non si usa più in italiano! Ti consiglio di guardare il mio video sul passato remoto :)
@@teacherstefano grazie
@@casomai penso che sia la stessa cosa in Calabria, miei genitori parlano con miei parenti e usano il passato prossimo spesso
Bravissima
Mi piace tutto delle tue lezioni. Ho solo una richiesta. Parla un po' più lentamente.bravoo bravo bravo
👍
Easier to explain imperfecti as "I used to go" or "My mother used to make a cake" as compared to i went to the gym yesterday , or she made a cake yesterday
Yeah 100%! I used “I used to” in fact! :)
Grazia ho capitto cose nuove
👌
👍👍
si