MASSA e PESO di una LOCOMOTIVA: PERCHÉ dire la LOCOMOTIVA “PESA” è SBAGLIATO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2025
  • Prendiamo in considerazione una LOCOMOTIVA, una bella E494 Fiammante con il suo bel modulo Diesel e Battery che portano la sua “massa da frenare” ad un valore prossimo alle 89t…
    Domanda:
    riuscireste a spingerla a mano? 89t di massa spinte dalla sola forza delle braccia…attenzione, ho detto spinte, non alzate. Credete che sia impossibile?
    peso da frenare o massa da freanre,
    peso frenato o massa frenata
    la locomotiva pesa 89 t o ha una massa di 89 t…
    Peso frenato, retaggio di una ferrovia romantica che non c’è più…ma ancora troppo spesso nel nostro ambiente, nel linguaggio quotidiano, il concetto di massa e quello di peso vengono confusi pensando erroneamente che si tratti della stessa cosa. La realtà è che sono due grandezze differenti e più precisamente, i due concetti sono molto diversi. Scopriamo perché
    ERRATA CORRIGE: Minuto 5:16 il termine Accelerazione è errato (è scritto con 2 L 🤦🏻‍♂️)
    --------------------------------------
    📌 Iscriviti per avere consigli, videolezioni, strategie e risposte a tante domande sulla ferrovia, sullo studio, sull’insegnamento e sulla crescita personale e professionale.
    ► Instagram: / jacopoferraccioli.trai...
    ► TikTok: / jferraccioli.trainlab
    ► Linkedin: / trainlab-srl
    🟢 SCRIVIMI: jacopo@train-lab.it
    --------------------------------------
    LA MIA ATTREZZATURA:
    🎥 Riprese video:
    Sony ZV-1 vlog camera: amzn.to/3XHNM05
    Apple iPhone 13 Pro: amzn.to/3XL64xK
    Logitech StreamCam per Live: amzn.to/3HiCjip
    Treppiede National Geographic: amzn.to/3Wks9Cd
    🎙 Audio:
    RODE NTG4 Microfono: amzn.to/3QQ7uop
    Hyperx Solocast - Microfono: amzn.to/3GUw4zY
    Microfono per podcast: amzn.to/3kx45ig
    Preamplificatore: amzn.to/3wfJHob
    PC per registrazione audio HUAWEI MateBook D15: amzn.to/3kx11Ti
    💡 Luci:
    Softbox: amzn.to/3GTbOic
    Ring light 18'': amzn.to/3XhDdBf
    Ring light 10'': amzn.to/3GUJbB1
    Faretto led 120 colori: amzn.to/3iNWiMy
    Lampada da Tavolo: amzn.to/3iSrsSW
    🖥 Montaggio video:
    Monitor Philips 27": amzn.to/3iTSbOW
    Supporto monitor: amzn.to/3ZN8QEu
    Tastiera Bluetooth: amzn.to/3GWT69m
    🖼 Scenografia:
    LEGO Star Wars Millennium Falcon: amzn.to/3QRFjVW
    Crown led Edison: amzn.to/3XO44ot
    Portalampada da tavolo (per crown led): amzn.to/3ZTrj23
    Sedia da gaming professionale: amzn.to/3J2lysV
    Sgabello girevole: amzn.to/3ZJWltr
    Tavolo consolle: amzn.to/3GWXZ2c
    💎 IMMANCABILI per il mio studio di registrazione:
    Macchina da caffè De'Longhi Dedica EC685.BK: amzn.to/3XrtR5X
    Felpa preferita: amzn.to/3XFRB6J
    🚂 Trenino elettrico Natale: amzn.to/3wkszxU

Комментарии • 97

  • @pgpaolo80
    @pgpaolo80 Год назад +1

    Devo farti i complimenti anche stavolta, per chi ha fatto studi tecnici questo dovrebbe essere un argomento basilare. Ma purtroppo come tu stesso hai spiegato si fa sempre confusione e non solo in ferrovia. Ebbene la tua spiegazione in 7 minuti è la più bella e più efficacie xhe abbia mai sentito. Ma come fai.... ??? Bravo sempre un piacere ascoltarti.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  Год назад

      Gianpaolo grazie davvero🙏🏻 il piacere è tutto mio nel leggere questi commenti!

  • @carlobonomo9343
    @carlobonomo9343 2 года назад +4

    Beh, devo dire Jacopo,che le tue spiegazioni sono come dire.....giocose,e così facendo rendi meno noiosa una materia difficile da capire... non tutti lo fanno! Grazie ancora! 😊

  • @giovanni752001
    @giovanni752001 2 года назад

    RUclips deve esistere solo per questi contenuti.... straordinari e utili....
    Complimenti Jacopo....e w la massa frenata....

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      😂 grazie come sempre Doc💪🏻

  • @CommentoGratuito
    @CommentoGratuito Год назад

    Ciao Jacopo, ho iniziato a seguirti da poco e sono rimasto piacevolmente rapito dalle tue spiegazioni. Sono un tecnico meccanico in pensione che da poco si è appassionato al mondo dei treni, mi piace cercare di capirne il funzionamento e le regole che ne amministrano il loro movimento. Non è sempre facile capirne a fondo il tutto,ma ci provo. Il tuo canale penso che sarà un ottimo alleato. grazie.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  Год назад +1

      Pierluigi Grazie e Te e grazie per esserti unito a noi!🙏🏻 la tua esperienza sarà di grande aiuto per ogni persona che fa parte di questa community!

  • @aldo8969
    @aldo8969 28 дней назад

    Un grande divulgatore complimenti!!

  • @littorina772
    @littorina772 2 года назад +2

    Locomotive non mi è mai capitato, ma carri ne ho spinti tanti, anche più di uno agganciati. Il difficile e farli muovere, poi vanno praticamente da soli. Un veicolo che ricordo si spostò semplicemente appoggiandomi fu una UIC-X, ancora con le "maxigonne" laterali e in livrea ardesia, arrivata al Parco Doria da Ventimiglia dove era rimasta a lungo ferma (sequestro ?).

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +2

      Buonasera Sig. Franco e grazie per il suo contributo 🙏🏻

  • @Robix61a
    @Robix61a Год назад

    Illuminante! Grazie davvero. Aspettiamo un video sulla percentuale di massa frenata e dintorni. Ciao.

  • @vincenzoteodori3293
    @vincenzoteodori3293 Год назад

    Complimenti per le spiegazioni e ed il piacevole intrattenimento 👍
    Con l'occasione volevo porre questo quesito:
    Ipotizzando la totale assenza di attriti, con binari perfettamente in piano, seppure in presenza inevitabile di inerzia, la locomotiva non potrebbe essere spostata anche da una sola persona?

  • @FRECCIAROSSA73
    @FRECCIAROSSA73 2 года назад +2

    Jacopo non avevo dubbi sulla tua spiegazione! Sempre Big 💪 ... attendo aderenza e attrito di primo distacco 😅..

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Arriveranno a breve Freccia 😎💪🏻

  • @robertoolivotto
    @robertoolivotto Год назад

    Luci e ombre in questo video. Alcuni concetti espressi in modo efficace ma anche alcuni errori (massa e peso non condividono la stessa unità di misura e il motivo per il quale una locomotiva, spinta a mano, non si muove non è la sua grande massa inerziale ma il grandi attriti...i quali sono dovuti anche alla forza peso...). Visto che seguo il canale con piacere e che stimo molto le opere di divulgazione vorrei dare un consiglio: mai dire cose sbagliate per semplificare. Spero che questa critica sia intesa in modo costruttivo e sottolineo che non vuole assolutamente porsi con toni di arroganza. Grazie per i molti contenuti validi che ci offri.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  Год назад +1

      Ciao Roberto!
      Grazie a Te davvero per il commento, le critiche, se costruttive, sono sempre ben accette ed uno scambio di opinioni, se educato come questo, serve solo a crescere e migliorare. Detto questo, questa volta (scusa il gioco di parole) non mi trovi d’accordo o meglio, mi trovi d’accordo sul non sbagliare per semplificare ma non sul fatto che non abbia detto cose corrette. Mi spiego: ho ovviamente semplificato, trascurando alcuni aspetti per arrivare al fulcro del contenuto (e cioè la differenza tra Massa e peso) rimandandoli a video successivi e ne abbiamo anche parlato qui nei commenti; però non mi sento di appoggiare la tesi che afferma che nel video si dicano cose sbagliate. Sicuramente, mi ripeto, non sono stati approfonditi alcuni aspetti, alcuni sono stati semplificati ed altri ignorati ma tutto per raggiungere il fine ultimo: far accendere la scintilla della curiosità. Farò tesoro delle tue osservazioni e cercherò di essere più chiaro, magari accennando a tutti gli aspetti inerenti i vari argomenti che tratteremo su questo canale. Grazie ancora e buona giornata

    • @robertoolivotto
      @robertoolivotto Год назад

      @@jferracciolisicuramente sei bravo ad accendere la curiosità e per questo confermo i complimenti e attendo i tuoi prossimi video. Buona giornata!

  • @albertoarcudi8431
    @albertoarcudi8431 2 года назад

    Grazie per questo ripasso!

  • @pipposantini
    @pipposantini 2 года назад

    Dico bene se dico che per una locomotiva, avere un peso (peso) elevato è migliorativo perché aumenta l'attrito tra ruota e binario e quindi aumenta quello che corrisponde, in ambito stradale, al grip tra gomma e asfalto?

  • @MarcoTiger
    @MarcoTiger 2 года назад

    Bellissima video/lezione. Molto istruttiva. Spero ci sarà una lezione peso reale e peso frenato e magari..le altre marcature che ci sono sulle loco o vagoni ferroviari.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Grazie mille 🙏🏻 Parleremo di Massa Frenata e massa da frenare sicuramente Marco, e se ci scappa, farò anche un video sulla marcatura 💪🏻

    • @MarcoTiger
      @MarcoTiger 2 года назад

      @@jferraccioli Bene. Grazie mille 😄

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Grazie a Te💪🏻

    • @MarcoTiger
      @MarcoTiger 2 года назад

      @@jferraccioli 😉

  • @albertomedola2930
    @albertomedola2930 2 года назад

    Complimenti per il video,sempre interessanti ed esaustivi. Sarebbe bello farne un secondo collegato, con la differenza fra peso e peso frenato dei rotabile e alla spiegazione, ovviamente sommaria, per il calcolo delle impostazioni di orario dei treni. Per noi appassionati ed anche fermodellisti...è spesso un argomento un po ostico. Grazie.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Lo farò Alberto e spero presto💪🏻

  • @celestini9795
    @celestini9795 2 года назад +1

    Ciao Jacopo, potresti fare un video sulla percentuale massa frenata? Non l'ho mai capita del tutto😅

    • @celestini9795
      @celestini9795 2 года назад

      @@senorlopez2564 sì la teoria la so, non riesco a visualizzare la massa frenata e la massa da frenare

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Assolutamente Alberto! A breve 😉

  • @GianUbertoLauri
    @GianUbertoLauri 2 года назад

    Bel video, ottima spiegazione, esatta, chiara e accattivante. Però potevi dirlo che, quando facemmo il tiro alla fune con la 880 ben otto anni fa, la macchina era priva di bielle motrici perché in attesa di revisione, se ci si provasse oggi che la macchina è perfettamente revisionata e le bielle motrici sono al loro posto, si dovrebbe essere tanti tanti di più. Che lo fai un salto a Primolano a vederla?
    (Nel video del tiro alla fune sono quel capellone a inizio fila che pare faccia tutto lui 😂)

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Uberto ciao!!! Dai il capellone sei tu?😎 ma sei un grande!!! Certo che vengo a Primolano, ma con estremo piacere e se vuoi facciamo anche un video per la community! Scrivimi in privato così ci mettiamo d’accordo 🙏🏻

    • @GianUbertoLauri
      @GianUbertoLauri 2 года назад

      @@jferraccioli l'aggettivo giusto è grosso :) non grande.

    • @GianUbertoLauri
      @GianUbertoLauri 2 года назад

      P.S. pare che RUclips non abbia più messaggi privati. LinkedIn?

  • @itfabry68
    @itfabry68 2 года назад

    wow un salto nel passato all'esame di fisica 1, non mii ricordavo più una mazza 😂, grande video 💪

  • @alfonsostrama130
    @alfonsostrama130 2 года назад

    Buongiorno. Ma sulle locomotive c'è anche un peso frenato.....cosa significa?

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Ciao Alfonso, anche quello è un retaggio…ciò che intendi si chiama massa frenata ed è il valore che agli effetti della frattura viene attribuito ad un veicolo ferroviario, rappresenta l’efficacia del freno e come per la massa da frenare, si esprime in tonnellate

    • @alfonsostrama130
      @alfonsostrama130 2 года назад

      @@jferraccioli grazie per la risposta

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Figurati Alfonso è un piacere 😊

  • @abnormalspark5640
    @abnormalspark5640 2 года назад

    bellissimo video, finalmente qualcuno che fa notare la differenza tra massa e peso haha😊

  • @galaga_trains3776
    @galaga_trains3776 2 года назад

    Beh qui avendo fatto un po' di fisica allo scientifico e scienze della navigazione all'ITIS qualcosa già sapevo😅 Comunque bel video e ottima spiegazione!!

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      😂 grande Galaga e grazie del feedback!

  • @alessandrocibola1621
    @alessandrocibola1621 2 года назад +1

    Quando arriva la notifica dei tuoi video mi vengono gli occhi a stellina come nelle emoji..ok...sono come un train Lab dipendente😊😔

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      😂😂😂 sei troppo buono Alessandro 😂

  • @michelecriscenzo3826
    @michelecriscenzo3826 2 года назад +1

    Non dimentichiamoci dell'attrito ;) Se non ci fosse lui a rovinarci il gioco, anche le nostre misere braccia, seppur con un accelerazione esigua, dopo un po' di tempo sposterebbero la locomotiva!

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +2

      Ne parleremo a Breve😊

    • @francocapotosto9318
      @francocapotosto9318 2 года назад

      E per fortuna che nel caso della locomotiva l'attrito sia volvente!🤣🤣🤣🤣

    • @wairs
      @wairs 2 года назад +1

      @@francocapotosto9318 il grosso problema è sempre l'attrito statico

  • @NickVideoBlog
    @NickVideoBlog 2 года назад

    Visto che sei un macchinista di professione ti pongo un quesito: concorderesti sul fatto che treni come il rock sono costruiti in maniera molto più economica rispetto ad esempio alle ALe a Chopper?
    Da viaggiatore e maniacale appassionato di quest’ultime ho sempre ritenuto il rock costruito in maniera troppo economica basti pensare ai Vivalto .
    E pure quando abbiamo i soldi ci facciamo costruire treni straordinari come il freccia Rossa 1000 e io queste cose non me le spiego .

  • @Enrico_Aln_668_FS
    @Enrico_Aln_668_FS 2 года назад

    Questa mi mancava!

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Non si finisce mai di imparare 💪🏻

  • @MRs-hq6jg
    @MRs-hq6jg 2 года назад

    dipende anche dall'attrito, se metto la locomotiva sui dei cuscini ad aria la sposta anche un uomo solo, ci spostano le talpe delle gallerie che pesano enormemente di piu... i binari non hanno un grosso attrito per esempio rispetto se avesse dei pneumatici, ma comunque c'è sempre

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Ovvio M Rs, ma di questo ne parleremo in un altro contenuto 😎

  • @lucafranzesi7931
    @lucafranzesi7931 2 года назад

    Tutto corretto, però andava anche detto qualcosa sull'attrito, soprattutto su quello statico che se si vuole muovere una locomotiva "a braccia" ha il suo... peso 😁

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      😂 vero ma farò un contenuto specifico per quello 💪🏻

  • @Momo_Kawashima
    @Momo_Kawashima 2 года назад

    da oggi quando dirò "è pesante" e qualcuno inizierà con la pippa "ehh, è la massa quella, il peso è la forza" risponderò semplicemente "eh oh, chiama Treccani e fagli aggiungere massante come termine"

  • @Giubizza
    @Giubizza 2 года назад +1

    Ho visto video di strong man che trascinano dei jumbo con corde a spalla😱
    Ma saranno veri?🤔

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Questo lo ignoro 😅

    • @lamiawaifuedonovan6094
      @lamiawaifuedonovan6094 2 года назад +1

      In linea teorica se i cartelli utilizzassero cuscinetti e ruote con coefficiente di attrito tendente a zero potresti spostare quello che vuoi, semplicemente con un accellerazione che diminuisce con la massa da spostare, in pratica beh gli aerei sono piuttosto leggeri rispetto le dimensioni ma dubito sia possibile spostare da solo un a320

  • @fabioilferroviere27
    @fabioilferroviere27 2 года назад +2

    Di sicuro se la tengono frenata non si riesce

  • @FrancescoAlois
    @FrancescoAlois 2 года назад

    Ahi ahi ahi, hai trovato un rallentamento in piena linea! A 5:16, acceLerazione con una L 😉

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Eh me ne sono accorto🤦🏻‍♂️ refuso…grazie per il commento Francesco aggiorno la descrizione 🙏🏻

  • @Petardo238
    @Petardo238 2 года назад

    Ma soprattutto, se si vuole spostare una locomotiva (a mano), meglio accertarsi di aver rilasciato i freni 🤣

  • @ferroviestazioni
    @ferroviestazioni 5 месяцев назад

    Min 1:09 dai un po di umor non guasta. Ottimo

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 2 года назад

    Basta vincere l'attrito di PRIMO DISTACCO...niente di nuovo sotto questo sole!!!

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Il video Saverio non è incentrato precisamente su questo ma cercherò di sorprenderti la prossima volta

  • @stratosphorus
    @stratosphorus Год назад

    Secondo me per provare a spostare a mano una locomotiva a vapore bisogna come minimo smontare le bielle. Tutto il resto sta scritto su tutti i libri di scuola..

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  Год назад

      E secondo me, non hai visto il video…

    • @stratosphorus
      @stratosphorus Год назад

      @@jferraccioli certo che l' ho visto. Gli spunti dei tuoi video sono molto interessanti per che sono appassionato di treni ma per forza di cose non si può avvicinare.Tuttavia invece di parlare di quello che non si sa , parla di cose che riportano ai libri di scuola. Anche nel video che tratta della trazione elettrica, hai parlato del teorema del Galileo Ferraris, delle forze di Lorenz, roba da libri di elettrotecnica,ma nessun accenno ai trifase a 18.5 hz, ai reostati , alle marce, alle cose che sanno solo gli addetti ai lavori.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  Год назад

      Grazie del suggerimento👍🏻

  • @oraziomarciano9712
    @oraziomarciano9712 2 года назад

    Emh Jacopo qualcosa nn mi torna studio Ing.... Stai praticamente dicendo che è trascurabile in pianura l attrito delle rotaie che è funzione del peso della locomotiva ? H visto il video dove spieghi che è davvero poco l attrito su rotaia o meglio " la forza di trazione necessaria per spostare una Tonnellata... Ma mi pare strano che sia molto poco e addirittura trascurabile rispetto alla forza da applicare per vincere l inerzia della locomotiva? Mah se è veramente così Dev'essere proprio figo tirare a braccia una locomotiva!! FACCIAMO dei biglietti per l esperienzaAAAA!!!! XD ahahah

    • @oraziomarciano9712
      @oraziomarciano9712 2 года назад

      Jacopooo penso di aver fatto i compiti giusti riguardando il tuo vecchio video... Se lo sforzo di trazione è 2.5 kg per tonnellata ( per avere 50 km /h costanti) significa che per la locomotiva a spanne 89 tonnellate = fino a 220 kg di trazione nn si muoveeee solo dopo superato questa soglia si inizia a muovere 🙈🙈🙈 e direi 220 kg nn sn affatto pochi per essere definiti tasxurabili... 5 uomini almeno servono solo per questo 🙈🙈🙈

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Orazio ciao e grazie per il tuo intervento e per aver studiato i video! Mi piace che hai fatto i compiti per casa, da istruttore io ho un debole per chi fa i compiti per casa💪🏻 Si denota interesse e questo per me è fondamentale! Sei uno studente molto preparato e minuzioso, molti ritengono che la capacita di fare ironia è sintomo di intelligenza ed io mi associo a questo pensiero quindi sono sicuro che nella vita farai grandi cose, ma non devo di certo spiegarti io che per analizzare nel dettaglio le resistenze al moto, i kg di trazione necessaria al movimento, e la meccanica della trazione non bastino 5 minuti su RUclips.
      Ti ringrazio del commento e dell’intervento e se hai voglia di discuterne più nel dettaglio magari con un foglio, una calcolatrice e qualche formula in più davanti, contattami in privato 😉
      Detto questo credo che tu abbia perso di vista la mission del canale, ma provo comunque a rispondere a tutto: allora in questo video mi sono soffermato sulla differenza tra massa e forza peso, tralasciando per contenuti successivi, la spiegazione di aderenza, attrito di primo distacco, deformazione delle rotaie e le varie resistenze al moto che, saprai meglio di me, intervengono nella partenza e nel moto di un convoglio ferroviario.
      Per dare quindi seguito al tuo ragionamento, non possiamo arrivare ad una conclusione perché mancano molte variabili determinanti al fine di garantire il giusto risultato al termine dei calcoli.
      Per chiarezza di intenti, qui non siamo su un canale di ingegneria, ne di approfondimento tecnico ma su un canale di divulgazione, che significa: che come ho specificato anche nel trailer e nella descrizione, la mia missione è divulgare la cultura ferroviaria ed ho di iniziativa, deciso di sacrificare in parte la precisione e la cavillosità di alcune tematiche per dare spazio alla comprensione, alla pratica ed all’emozionalità.
      All’inizio di quel video feci una premessa nella quale esprimevo che non avrei potuto spiegare tutto: divulgare significa provare a rendere semplici concetti estremamente difficili, dando risposte a domande che troppo spesso rimangono senza incuriosendo anche chi guarda spingendolo ad approfondire magari alcuni concetti.

    • @pampitopampiti6898
      @pampitopampiti6898 2 года назад

      @@jferraccioli Eccellente risposta, questa tua, che conferma la tua grande preparazione. Nel video non hai accennato al coefficiente di primo attrito ma, facendolo qui, hai reso il tuo video assolutamente completo. Congratulazioni, bellissimo canale, subito iscritto.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Pampito ti ringrazio davvero per il tuo messaggio e per l’iscrizione…spero che apprezzerai anche i contenuti futuri, grazie ancora.

  • @ElenaSandriVlog
    @ElenaSandriVlog 2 года назад

    Massa da frenare: io

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Elena😅

    • @ElenaSandriVlog
      @ElenaSandriVlog 2 года назад

      @@jferraccioli i tuoi cari colleghi ci chiamano così 😇 e onestamente lo preferisco a baule 🙈

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Ah ecco…negli anni ho sentito parlare anche di “valigia”, ma quello che preferisco è sempre e sicuramente: “collega”😊

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 2 года назад

    Repetita iuvant..... ben vengano

  • @simonebambace5372
    @simonebambace5372 2 года назад

    Esaustivo come sempre. Grande!
    Ti ho scritto su LinkedIn, ci butti un occhio?☺️

  • @NicetobeatyouFIRENZE
    @NicetobeatyouFIRENZE Год назад

    ACE!!!

  • @paolobonelli7115
    @paolobonelli7115 Год назад

    Se la linea e in discesa 😂

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  Год назад +1

      Giusto anche questo Paolo😂 il problema li sarebbe frenarla a mano😂

    • @paolobonelli7115
      @paolobonelli7115 Год назад

      @@jferraccioli anni fa una 668 in Garfagnana scappo dalla stazione di castelnuovo Garfagnana. Per il " cedimento del freno di stazionamento " essendo la linea il pendenza è e sul diretto tracciato , si fermo km dopo ,sviando e entrando letteralmente in stazione fortunatamente ,non si fece male.nessuno

  • @giovanni752001
    @giovanni752001 2 года назад

    RUclips deve esistere solo per questi contenuti.... straordinari e utili....
    Complimenti Jacopo....e w la massa frenata....

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      😂 grazie come sempre Doc💪🏻