Straordinaria Butigan a muro e Daviskiba a referto ma non può bastare. Dubito che le gattine possano operare il sorpasso stasera, ma la classifica di Bergamo resta critica comunque. Contento per Sorokaite, merita una soddisfazione ogni tanto perché è una professionista sempre presente ed incisiva.
C'è sempre da imparare dagli esperti, anche negli aspetti meno tecnici. Ho appena imparato "gattine"; io sapevo solo "pantere". C'è una lista? Quelle brianzole che hanno appena vinto di misura contro le "lupacchiotte" [lupette?] come si chiamano? A Bisanzio, alla corte di Sua Maestà Tijana Prima, ho visto che hanno come mascotte una tigre. Naturalmente, forza Pantere, ho già comprato le arance fresche per lo spriz 🍊🍾🥂
@@Pogo4799 ottimo lo Spritz, la mia compagna lo preferisce con il Campari..io vado comunque di vino, anche negli aperitivi...dunque: oltre alle Pantere di Imoco, ci sono le Tigri di Eczacibasi, le Gatte di Cuneo, le Farfalle di Busto Arsizio, le Zanzare di Igor Novara...su Roma, data assonanza dei colori potrebbe essere davvero le Lupe, ma non posso garantire😁
@@fabioarcutiGrazie. Ho controllato qua e là e ho scoperto pinelle - Pinerolo bisontine - che non mi piace. Roma, hanno davvero un lupo nello stemma; Vallefoglia, hanno una tigre anche loro. Verde. Spritz colla T, giusto anche qui, l'origine della parola della parola è austriaca. Però per Garzanti Linguistica, e per la premiata Casa Mionetto, è "spriz". Se andémo a bévar a Venexia i ne dixe tuti "spriz" o "spriss". Con quella doppia ESSE che dà proprio la sensazione del frizzante... già, selz o seltz? Dàme el sèls, ma solo un pochéto...
Confermo che anche le giocatrici di Vallefoglia sono delle tigri. Bello zoo comunque. Mancherebbero le leonesse, mentre "le cavalle" non sarebbe tanto carino. Comunque... buon spritz (o spriz)! 🥂
Brava Pinerolo, brutto il secondo set, ma non demorde mai; peccato per Bergamo che ha delle giocatrici di grande valore..., ma plauso meriatato a Marchiaro, il cui ottimo lavoro fattoe che sta facendo più che evidente
Straordinaria Butigan a muro e Daviskiba a referto ma non può bastare. Dubito che le gattine possano operare il sorpasso stasera, ma la classifica di Bergamo resta critica comunque. Contento per Sorokaite, merita una soddisfazione ogni tanto perché è una professionista sempre presente ed incisiva.
C'è sempre da imparare dagli esperti, anche negli aspetti meno tecnici.
Ho appena imparato "gattine"; io sapevo solo "pantere".
C'è una lista?
Quelle brianzole che hanno appena vinto di misura contro le "lupacchiotte" [lupette?] come si chiamano?
A Bisanzio, alla corte di Sua Maestà Tijana Prima, ho visto che hanno come mascotte una tigre.
Naturalmente, forza Pantere, ho già comprato le arance fresche per lo spriz 🍊🍾🥂
@@Pogo4799 ottimo lo Spritz, la mia compagna lo preferisce con il Campari..io vado comunque di vino, anche negli aperitivi...dunque: oltre alle Pantere di Imoco, ci sono le Tigri di Eczacibasi, le Gatte di Cuneo, le Farfalle di Busto Arsizio, le Zanzare di Igor Novara...su Roma, data assonanza dei colori potrebbe essere davvero le Lupe, ma non posso garantire😁
@@fabioarcutiGrazie. Ho controllato qua e là e ho scoperto
pinelle - Pinerolo
bisontine - che non mi piace.
Roma, hanno davvero un lupo nello stemma;
Vallefoglia, hanno una tigre anche loro. Verde.
Spritz colla T, giusto anche qui, l'origine della parola della parola è austriaca.
Però per Garzanti Linguistica, e per la premiata Casa Mionetto, è "spriz".
Se andémo a bévar a Venexia i ne dixe tuti "spriz" o "spriss".
Con quella doppia ESSE che dà proprio la sensazione del frizzante... già, selz o seltz?
Dàme el sèls, ma solo un pochéto...
@@Pogo4799 fighissimo...💥💥💥
Confermo che anche le giocatrici di Vallefoglia sono delle tigri. Bello zoo comunque. Mancherebbero le leonesse, mentre "le cavalle" non sarebbe tanto carino.
Comunque... buon spritz (o spriz)! 🥂
Ho dei bei ricordi di Butigan quando era a Conegliano! Forza Bozana!!😊👏
So sad for Bergamo this year 😢😢😢
Brava Pinerolo, brutto il secondo set, ma non demorde mai; peccato per Bergamo che ha delle giocatrici di grande valore..., ma plauso meriatato a Marchiaro, il cui ottimo lavoro fattoe che sta facendo più che evidente
Bergamo só perde....